Un progetto volto a stimolare la creatività degli utenti. Trattasi di Chromeless , nuovo browser ad alto tasso di interattività sviluppato dai laboratori Mozilla . Secondo gli ideatori, il pregio della nuova creatura sarà la creazione di una piattaforma più flessibile di quella attuale, che permetta di avere un’interfaccia utente nuova impiegando le tecnologie standard del Web come HTML, CSS e JavaScript.
La nuova user interface (UI) non offre, semplicemente, l’armadio di vestiti con i quali addobbare il proprio browser, assegnandogli un certo stile o mood, ma si propone di inserire una struttura libera affinché ciascun utente possa costruire, ex novo , la propria interfaccia.
Il concetto che ha ispirato la nascita di Chromeless risiede nella volontà di dare più spazio alle competenze e allo spirito creativo degli utenti . Dai Mozilla Labs fanno notare che gli sviluppatori di Firefox sono stati capaci di mettere insieme XUL e XPCOM per creare un’interfaccia efficiente e interessante, sacrificando, però, i contributi che potevano provenire “dal basso”. “Cosa succederebbe se quelle parti del browser che sono motivo di maggior interesse per gli utenti fossero implementate secondo le tecnologie standard del Web come HTML, CSS e JavaScript?”. E ancora: “A quale strano tipo di esperimento assistereste se una nuova concezione di interfaccia utente fosse realizzata nello stesso tempo che ci vuole per scrivere una web page?”. Dalla risposta a queste domande discende lo sviluppo di Chromeless, progetto che, più che a un prodotto finito, mira alla creazione di una “cassetta degli attrezzi” utile a chiunque voglia costruire il proprio (realmente personalizzato) browser.
Il nuovo codice è ancora un work in progress . Attualmente esiste un primissimo prototipo capace di caricare una pagina HTML e creare una browser UI. Nei prossimi mesi saranno aggiunte specifiche API che renderanno più completo il prodotto. La sfida più grande, per il momento, è quella di integrare caratteristiche di sicurezza per mantenere i contenuti web in una sandbox ristretta. In ultimo, si procederà con la raccolta del materiale in un SDK accessibile dal quale poter cominciare la costruzione del proprio browser.
Cristina Sciannamblo
-
Ruppolo
Mi presti l'iPhone un secondo?ShibaRe: Ruppolo
Io l'ho provato ma non funziona sto baco sul mioCurioso di provareRe: Ruppolo
Neanche sul mio, ma forse perchè non ho un iCess....PippoRe: Ruppolo
- Scritto da: Shiba> Mi presti l'iPhone un secondo?Ruppolo per sicurezza toglie la SIM quando esce di casa.giaccheRe: Ruppolo
- Scritto da: giacche> - Scritto da: Shiba> > Mi presti l'iPhone un secondo?> > Ruppolo per sicurezza toglie la SIM quando esce> di> casa.Da tutti e 20 i suoi iphone e da tutti i 40 ipad 3g?nome e cognomeRe: Ruppolo
- Scritto da: Shiba> Mi presti l'iPhone un secondo?lolSherpyaRe: Ruppolo
Tu accendimi il BT e poi rispondi OK alla domanda che ti appare sul display.nodoRe: Ruppolo
No problem. Va bene col portatile?ShibaRe: Ruppolo
Piu' difficile , ma va bene lo stesso.nodoRe: Ruppolo
tanto nella rubrica ha solo i numeri verdi appleSteve Robinson HakkabeeRe: Ruppolo
- Scritto da: Shiba> Mi presti l'iPhone un secondo?Se te lo presto, te lo sblocco, no?Tu invece come fai? Lo presti e gli dici la password per sbloccarlo?AHHAHAHAHHA (rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Ruppolo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > Mi presti l'iPhone un secondo?> > Se te lo presto, te lo sblocco, no?> Tu invece come fai? Lo presti e gli dici la> password per> sbloccarlo?> > AHHAHAHAHHA (rotfl)(rotfl)(rotfl)noioso. non ci sono più i troll di una volta :(Fai il login o RegistratiRe: Ruppolo
Certo, ma io posso bloccarlo. Tu no.ShibaSi sapeva...
Mi ero già accorto del problema... un bel po' di tempo fa.A sapere prima che era una cosa così poco nota, l'avrei scritto da qualche parte...NuSacciuRe: Si sapeva...
Anch'io lo dicevo che aveva questo ed altri bugs. :DHo vinto qualche cosa?nodosi è vero
si è vero.. si puo fare.. posso XXXXXXX una chiamata dall'iphone di mio cognato.. comunque non vedo che ha questo bug di tanto grave da meritare un articolo.. la vedo come semplice disattenzione durante la preparazione del sistema operativo.. se questo fosse appoggiato da un exploit con cui accedere al sistema allora sarebbe diverso ma mi pare che la situazione non lo permetta.. classificherei la notizia come semplice curiosità dal mondo applelordreamRe: si è vero
- Scritto da: lordream> si è vero.. si puo fare.. posso XXXXXXX una> chiamata dall'iphone di mio cognato.. comunque> non vedo che ha questo bug di tanto grave da> meritare un articolo.. la vedo come semplice> disattenzione durante la preparazione del sistema> operativo.. se questo fosse appoggiato da un> exploit con cui accedere al sistema allora> sarebbe diverso ma mi pare che la situazione non> lo permetta.. classificherei la notizia come> semplice curiosità dal mondo appleEh si, una semplice disattenzione!Eh si, una semplice curiosità!Il mondo Apple è davvero curioso. Un po' troppo bacato, ma curioso.giaccheRe: si è vero
eh si, mentre microsoft permette in remoto di far squillare il telefono, vederne la posizione sul gps o magari bloccarlo con password o cancellarne la memoria apple fa una disattenzione del genere....FeliciausRe: si è vero
- Scritto da: Feliciaus> eh si, mentre microsoft permette in remoto di far> squillare il telefono, vederne la posizione sul> gps o magari bloccarlo con password o cancellarne> la memoria apple fa una disattenzione del> genere....che io sappia lo fa anche apple, e a parte critiche su altriapparati rimane sempre una falla non indifferente, pensate al fatto che invece di chiamare vi prendono numeri ed email.Fixeranno, lo sbaglio sta nel pensare che la roba apple e' priva di bugsce li hanno _anche_ loroSherpyaRe: si è vero
- Scritto da: Feliciaus> eh si, mentre microsoft permette in remoto di far> squillare il telefono, vederne la posizione sul> gps o magari bloccarlo con password o cancellarne> la memoria apple fa una disattenzione del> genere....Eh sì, la logica del "gli altri fanno più schifo, allora il mio è oro".ShibaRe: si è vero
lo fa anche apple... ricordi il prototipo di iphone 4 sfuggito alla mela?gipsRe: si è vero
Un po peggio direi :Dcontrollate quahttp://packetstormsecurity.org/1010-exploits/windowsmobile-dos.txtse non è troppo vecchioErPablitoRe: si è vero
Sembrate cadere dal mondo delle nuvole. I bug esistono per tutti i sistemi , la differenza sta nel numero di questi bug e come si possono sfruttare.Come credi che funzioni il XXXXXXXXX ?nodoRe: si è vero
bisogna solo vedere se il bug che permette il XXXXXXXXX e' volontario o meno .. strano che tutti i sistemi ne abbiano uno che si possa sfruttare con piu' o meno facilita' ( da parte di chi ha le capacita' s'intende ).deactiveRe: si è vero
- Scritto da: lordream> comunque> non vedo che ha questo bug di tanto grave da> meritare un articolo..Per una volta sono d'accordo con te.Evidentemente, vista anche l'esplosione di articoli su Microsoft, è passato un responsabile Microsoft in redazione di Punto Informatico, fornendo qualche "consiglio".ruppoloRe: si è vero
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: lordream> > comunque> > non vedo che ha questo bug di tanto grave da> > meritare un articolo..> > Per una volta sono d'accordo con te.> Oddio, a me pare abbastanza rilevante... Voglio dire, senza nemmeno le conoscenze minime, basta impossessarsi di iphone (cosa non difficile visto che la gente lascia pure i notebook sul tetto dell'auto, figurarsi uno smartphone) per fare chiamate o mandare email... Ecco magari non così grave da mettersi le mani nei capelli, ma una bella salassata al tuo credito si... E poi bisogna vedere cosa altro rimane utilizzabile. Ad esempio se si può visualizzare la casella email, vedendo le mail, che al di là che siano confidenziali o meno, potrebbero essere usate per accedere a internet via apposito link cliccabile, e altre piacevolezze del genere... insomma, non da morirci, ma un paio di improperi li merita.> Evidentemente, vista anche l'esplosione di> articoli su Microsoft, è passato un responsabile> Microsoft in redazione di Punto Informatico,> fornendo qualche> "consiglio".Beh, il fatto che WM abbia bug anche peggiori non vuol dire che si possano tralasciare questi...BlackstormRe: si è vero
- Scritto da: ruppolo> Evidentemente, vista anche l'esplosione di> articoli su Microsoft, è passato un responsabile> Microsoft in redazione di Punto Informatico,> fornendo qualche> "consiglio".ma ceeeerrrtoooo l'iphone è buggato tanto che puoi saltare bellamente il blocco a fare chiamate o ficcare il naso nel cellulare di un altro, e c'è bisogno di inventarsi il responsabile Microsoft che passa in redazione a ungere.. ma ti rendi conto della pateticità delle cose che scrivi?? :Dciccio pasticcio quello veroRe: si è vero
AHAHAHAHAH.disattenzione......AHAHAHAHAHAH7h38ugg3rHo provato a fare la chiamata d'emergenz
Volevo vedere se riuscivo a replicare il bug sul mio iPhone, ho fatto la chiamata di emergenza ma... nemmeno quella riesco a far partire!Oddio... qui di bug ne vedo più di uno :))uhm uhmRe: Ho provato a fare la chiamata d'emergenz
- Scritto da: uhm uhm> Volevo vedere se riuscivo a replicare il bug sul> mio iPhone, ho fatto la chiamata di emergenza> ma... nemmeno quella riesco a far> partire!> Oddio... qui di bug ne vedo più di uno :))Vedrai che per le chiamate di emergenza metteranno una nuova applicazione.La chiameranno "URLA DI AIUUUTOOOOO"giaccheSarà risolto nella 4.2
Apple ha già dichiarato che risolverà il bug con l'upgrade 4.2 in arrivo a novembre.Ora vorrei sapere, nel caso in cui un bug del genere venga scoperto in un sistema tipo Android o WP7, quanto tempo credete che l'utente dovrà attendere prima di vedere un update che lo risolva?Aleph72Re: Sarà risolto nella 4.2
- Scritto da: Aleph72> Apple ha già dichiarato che risolverà il bug con> l'upgrade 4.2 in arrivo a> novembre.> > Ora vorrei sapere, nel caso in cui un bug del> genere venga scoperto in un sistema tipo Android> o WP7, quanto tempo credete che l'utente dovrà> attendere prima di vedere un update che lo> risolva?Perchè fare ipotesi?Sarà meglio dare risposte CERTE dopo che un tale bug si troverà!E si vedrà quanto tempo passa!Anche perchè nel bug apple che veniva utilizzato per il "XXXXXXXXX on line" sono arrivati prima i developpers (con la patch) di Apple... e dopo la patch di Apple hanno subito trovato un "buco alternativo" (post patch) da utilizzare per il XXXXXXXXX!Eggià... è tutta questione di "velocità" :DullalaRe: Sarà risolto nella 4.2
- Scritto da: ullala> Perchè fare ipotesi?> Sarà meglio dare risposte CERTE dopo che un tale> bug si> troverà!> E si vedrà quanto tempo passa!Ok.> Anche perchè nel bug apple che veniva utilizzato> per il "XXXXXXXXX on line" sono arrivati prima i> developpers (con la patch) di Apple... e dopo la> patch di Apple hanno subito trovato un "buco> alternativo" (post patch) da utilizzare per il> XXXXXXXXX!> Eggià... è tutta questione di "velocità"> :DQuesto è normale.Sai bene che una azienda non può (o non dovrebbe) tirare fuori una patch "al volo" senza testarla per bene.Poi sul fatto che l'iPhone sia XXXXXXXXXkabile, io penso che sia un po' voluto anche dalla Apple stessa.Il discorso per Android era che se anche Google tirasse fuori una patch il giorno dopo scoperto il bug, comunque bisognerebbe attendere che i vari produttori la adottino e distribuiscano la nuova versione. tutto qui.Aleph72Re: Sarà risolto nella 4.2
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: ullala> > > Perchè fare ipotesi?> > Sarà meglio dare risposte CERTE dopo che un tale> > bug si> > troverà!> > E si vedrà quanto tempo passa!> > Ok.> > > Anche perchè nel bug apple che veniva utilizzato> > per il "XXXXXXXXX on line" sono arrivati prima i> > developpers (con la patch) di Apple... e dopo la> > patch di Apple hanno subito trovato un "buco> > alternativo" (post patch) da utilizzare per il> > XXXXXXXXX!> > Eggià... è tutta questione di "velocità"> > :D> > Questo è normale.Dipende :D> Sai bene che una azienda non può (o non dovrebbe)> tirare fuori una patch "al volo" senza testarla> per> bene.> Poi sul fatto che l'iPhone sia XXXXXXXXXkabile,> io penso che sia un po' voluto anche dalla Apple> stessa.> > Il discorso per Android era che se anche Google> tirasse fuori una patch il giorno dopo scoperto> il bug, comunque bisognerebbe attendere che i> vari produttori la adottino e distribuiscano la> nuova versione. tutto> qui.Bisognerebbe? :DullalaSottotitolo ilare
"Scoperto un curioso bug su iOS 4.1 che permetterebbe di effettuare chiamate con il telefono Apple."Nessuno ha notato?!?! ;)DanRe: Sottotitolo ilare
- Scritto da: Dan> "Scoperto un curioso bug su iOS 4.1 che> permetterebbe di effettuare chiamate con il> telefono> Apple."> > Nessuno ha notato?!?! ;)Ora si (rotfl)ruppoloRe: Sottotitolo ilare
Si, io ho notato... alla faccia del bug, anche windows ne ha uno che permette di navigare in internet con il proprio browser ;)Cavallo Pazzoe se...
se quando sono nella rubrica provo a cambiare l'immagine associata al contatto mica mi apre le mie immagini personali vero?alienRe: e se...
Paura eh?!? :DJirayaMmmmm...
L'unico numero di emergenza che accetta è il 112, e se lo blocco prima di squilli, l'iPhone rimane bloccato.Non ho provato a farlo squillare, mi seccherebbe chiudere una telefonata ai carabinieri e poi dover giustificare una probabile richiamata da parte loro...ruppoloRe: Mmmmm...
Aggiornamento:Se chiamo con il controllo vocale (possibile in quanto lo permetto io) e quindi lascio squillare, non c'è verso di accedere alla rubrica, né durante la chiamata né al momento di terminarla.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 ottobre 2010 14.28-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Mmmmm...
- Scritto da: ruppolo> L'unico numero di emergenza che accetta è il 112,> e se lo blocco prima di squilli, l'iPhone rimane> bloccato.> Non ho provato a farlo squillare, mi seccherebbe> chiudere una telefonata ai carabinieri e poi> dover giustificare una probabile richiamata da> parte> loro...non ti accetta il 911? magari se funziona e ti risponde il carrier con "numero non valido" o qualcosa del genere si riescebohp4bl0non è un bug
sarebbe come dire che l'estintore antincendio è buggato perchè il sigillo che lo tiene affrancato alla parete si sfila facilmente con un semplice movimento delle dita.Pensate al caso in cui qualcuno si trovasse confrontato, ad esempio, con un incidente e dovesse chiamare soccorsi, nell'agitazione non ricorda più la propria password oppure sta utilizzando il telefono dell'amico, fa una chiamata di emergenza e non risponde nessuno, chiude il telefono e... ha a disposizione la rubrica che magari gli salva la vita... chiamatelo BUG!Cavallo PazzoRe: non è un bug
- Scritto da: Cavallo Pazzo> sarebbe come dire che l'estintore antincendio è> buggato perchè il sigillo che lo tiene affrancato> alla parete si sfila facilmente con un semplice> movimento delle> dita.> Pensate al caso in cui qualcuno si trovasse> confrontato, ad esempio, con un incidente e> dovesse chiamare soccorsi, nell'agitazione non> ricorda più la propria password oppure sta> utilizzando il telefono dell'amico, fa una> chiamata di emergenza e non risponde nessuno,> chiude il telefono e... ha a disposizione la> rubrica che magari gli salva la vita...> chiamatelo> BUG!Ragazzo mio, se fai una chiamata a un numero di emergenza e non risponde nessuno, hai ben altri problemi che chiamare qualcun altro. A prescindere dalla ben dubbia utilità di un numero di emergenza a cui non risponde nessuno, pensi che se non rispondono a te risponderanno a un altro tipo che chiami? e se chi chiami è tipo a 400 km da te, che fa? Ti salva la vita? Hai voglia ad aspettare che parta...BlackstormRe: non è un bug
vuoi vedere che non è un bug, ma una feature del sistema operativo?E' un bug. mettiti il cuore in pace. Poteva capitare a chiunque. Alla apple non sono infallibili. Qualche errore possono farlo, ci può stare, ma non vuol dire che tu debba necessariamente dire che non è un bug ma è una buona cosa.Quello che hai espresso tu va contro il concetto di codice di blocco. Se non fa da blocco, non lo è più.7h38ugg3rRe: non è un bug
Prova a fare lo stesso con un vero telefono (Samsung, Nokia, Sony/Ericcson, Motorola, etc..). Se tutti fanno come iphone non è un baco, altrimenti mi spiace per i fan boy che si sono ritrovati con l'ennesima ciofeca luccicante al modico prezzo di 700.gibrovaccoRe: non è un bug
- Scritto da: gibrovacco> Prova a fare lo stesso con un vero telefono> (Samsung, Nokia, Sony/Ericcson, Motorola, etc..).> Se tutti fanno come iphone non è un baco,> altrimenti mi spiace per i fan boy che si sono> ritrovati con l'ennesima ciofeca luccicante al> modico prezzo di> 700.Ma quanto rosichi?? AhahahahahahahAleph72Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 ott 2010Ti potrebbe interessare