Nell’ottobre del 2009 ,la Baia più famosa del file sharing selvaggio era costretta a spostarsi ancora, dopo il temporaneo hosting su server in Ucraina. Inseguita da BREIN – l’organizzazione anti-pirateria olandese – The Pirate Bay si era trasferita nei Paesi Bassi, tornando raggiungibile grazie all’hosting di Cyberbunker : un data center decisamente poco ortodosso.
Un vero e proprio bunker, capace di resistere ad attacchi atomici e impulsi elettromagnetici, creato dalla NATO nel periodo della guerra fredda. BREIN , in una caccia al provider scatenata ormai in tutta Europa, era tuttavia riuscita ad arrivare anche lì, ottenendo però un secco due di picche da parte della squadra di Cyberbunker , non intenzionata a scollegare la Baia.
Ma a quanto pare BREIN non è stato l’unico paladino anti-pirateria ad aver stanato i pirati dal bunker olandese. Stando a quanto recentemente riportato dal sito TorrentFreak , il data center avrebbe ricevuto lo scorso novembre una minacciosa lettera legale, firmata dall’industria riunita del cinema, la Motion Picture Association of America (MPAA).
Alla base della missiva la presunta violazione del copyright da parte non soltanto di The Pirate Bay , ma anche di una serie di siti web tra cui Watch-Movies-Online.tv , Movie2K.com , NovaMov.com e MovShare.com . Tutti ospitati dal provider CB3ROB/Cyberbunker . Che a sua volta sarebbe ben consapevole delle loro attività illecite, quindi corresponsabile delle violazioni dal momento in cui non avrebbe fatto alcunché per fermarle.
A quel punto un ultimatum da parte di MPAA: fermare l’hosting o affrontare una causa legale in territorio tedesco. Ultimatum respinto dallo stesso data center, che – in quanto mero intermediario – non si è affatto sentito responsabile delle varie violazioni.
Sempre stando a TorrentFreak , un responsabile di Cyberbunker avrebbe quindi aggiunto che le specifiche leggi tedesche siano in linea con quest’ultima posizione, garantendo ai vari ISP l’immunità nel momento in cui non diano inizio al trasferimento dei dati, non selezionino gli indirizzi IP relativi e non vadano a modificare le informazioni da trasferire. Tre cose che il data center non avrebbe mai fatto.
Mauro Vecchio
-
nessun problema...
se per farlo non si modificano software di proprietà Apple nessuno ti può venire a dire nulla per aver installato Android sull'iPhone (fatto salvo per la garanzia)Il pezzo HW è di tua proprietà.MeXRe: nessun problema...
non credo che la cosa venga presa cosi alla leggera.. cmq sarebbe un buon motivo per farsi un iphone..lordreamRe: nessun problema...
- Scritto da: lordream> cmq sarebbe un buon motivo per farsi un> iphone..Ma nemmeno tanto. L'hardware dell'iPhone è in gran parte peggiore di quello, per esempio, del Desire o del Nexus1.Inoltre la carenza di tasti fisici costringe a implementare diverse funzioni coi pochi che ci sono, o a sopperire con software apposito.Bye.ShuRe: nessun problema...
Ma infatti, spendere di più per avere un Android non ottimizzato e con componenti peggiori e/o mancanze hw non ha molto senso... :sSborone di Rubikiana memoriaRe: nessun problema...
La garanzia s'invalida se fai pure un dual boot ?SgabbioRe: nessun problema...
- Scritto da: Sgabbio> La garanzia s'invalida se fai pure un dual boot ?Ti spiego un trucco...Prendi un alimentatore a 12 o 19 volt...Collegaci 2 fili di rame...Infilali nel contatto della sim dopo averli levati...Garanzia salva (e cpu andata)!Il trucco lo ha usato anche uno che aveva jailbrekkato...... il poveretto aveva una batteria evidentemente difettosa dopo solo 6 mesi non teneva più la carica...ha fatto come ti ho detto... e oplà!Nessuna discussione glielo hanno cambiato e ora vive jailbrekkato e felice e col telefono nuovo già da 8 mesi.ullalaRe: nessun problema...
- Scritto da: MeX> se per farlo non si modificano software di> proprietà Apple nessuno ti può venire a dire> nulla per aver installato Android sull'iPhone> (fatto salvo per la> garanzia)> > Il pezzo HW è di tua proprietà.bhe! francamente a me pare che non esista proprio nessun problema (o pretesa) pratico si tratta di quello che è, in sostanza uno sberleffo!Non ha uno scopo pratico reale, se uno vuole un cellulare android fa prima a comprarselo e risparmia pure.Come sberleffo è divertente, come cosa pratica, lascia il tempo che trova.Non c'è da fare molta filosofia per capirlo.ullalaRe: nessun problema...
- Scritto da: ullala> si tratta di> quello che è, in sostanza uno> sberleffo!Ho visto che questa parola ti piace molto, ma ti informo che ad Apple non gliene può XXXXXXX di meno.Se vuoi fare uno sberleffo a Apple devi far girare iPhone OS su un hardware "androide". QUELLO sarebbe uno sberleffo. Questo invece dimostra che Android non vale una cicca (basta vedere come gira).ruppoloRe: nessun problema...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ullala> > > si tratta di> > quello che è, in sostanza uno> > sberleffo!> > Ho visto che questa parola ti piace molto, ma ti> informo che ad Apple non gliene può XXXXXXX di> meno.> Se vuoi fare uno sberleffo a Apple devi far> girare iPhone OS su un hardware "androide".> QUELLO sarebbe uno sberleffo. Questo invece> dimostra che Android non vale una cicca (basta> vedere come> gira).Quello che non vale una cicca sono i tuoi puerili commenti!Purtroppo per te.E purtroppo per le nostre 00!ullalaRe: nessun problema...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ullala> > > si tratta di> > quello che è, in sostanza uno> > sberleffo!> > Ho visto che questa parola ti piace molto, ma ti> informo che ad Apple non gliene può XXXXXXX di> meno.> Se vuoi fare uno sberleffo a Apple devi far> girare iPhone OS su un hardware "androide".> QUELLO sarebbe uno sberleffo. Questo invece> dimostra che Android non vale una cicca (basta> vedere come> gira).Pessima idea quella di mettere Android su un iPhone: l'iPhone deve restare col suo sitema Apple.Ottima ed emozionante l'impresa del tipo orientale (che si vede riflesso sullo schermo). Quello che viene dimostrato è che un sistema Open come Linux/Android può funzionare su tanti dispositivi - incluso un iPhone - senza che lato software venga violata alcuna licenza.Lo sberleffo è evidente a mio avviso, quell'iPhone è diventato un'auto senza targa nell'anagrafe clienti di Apple. Fare il contrario (OS Apple su hardware Android) sarebbe illegale e prevalentemente inutile.UbuntoGrandi!
Gli opensorciari sono come un virus che infetta tutto e lo libera dalle catene della mentalità closed!Il mondo closed punta alla schiavitù moderna, dove non sei più padrone di quello che compri, dove le cose le devi usare come specificato dal produttore. E dove devi pagare, sempre e soltanto pagare. Dove anche il software che usi funziona a tempo e devi continuare a pagare per continuare ad usarlo.iRobyRe: Grandi!
mamma quante XXXXXXX....frank681Re: Grandi!
- Scritto da: frank681> mamma quante XXXXXXX....Mamma quanta mancanza di ironia!Non hai capito che è proprio quello lo scopo?Si tratta di sberleffo, di nessuna utilità pratica!Un normale banale sberleffo!Non è che ci voglia tanto ad arrivarci eh?Puoi dire che non ti piace lo sberleffo... ma la cosa finisce li!Rilassati!ullalaRe: Grandi!
A certa gente quando fai una battuta devi dire:- hey sto per fare una battuta.Altrimenti non ci arrivano.- Scritto da: ullala> - Scritto da: frank681> > mamma quante XXXXXXX....> Mamma quanta mancanza di ironia!> Non hai capito che è proprio quello lo scopo?> Si tratta di sberleffo, di nessuna utilità> pratica!> Un normale banale sberleffo!> Non è che ci voglia tanto ad arrivarci eh?> Puoi dire che non ti piace lo sberleffo... ma la> cosa finisce> li!> Rilassati!kopperRe: Grandi!
bha, meglio l'opensource gia' montato ed esistente su iphone, che e' gia' ad hoc con tutti i drivers. altro che linux, vatti a vedere il fior fiore dell'opensource gia' fruibile su iphone. e' un vero freebsd pronto- e' solamente personalizzato con script proprietari, ma sotto c'e' il freebsd unix opnsource, se si vuole smanettare e' meglio partire da un sistema libero e funzionante vero e proprio e completamente adatto a tutte le caratteristiche hardware di iphone anziche' montare un sistema zoppo ed incompleto.cats in coolio ci sono riuscito
E mi sento estremamente figo.kopperGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 26 04 2010
Ti potrebbe interessare