Londra – Microsoft sull’onda delle grandi proteste dei cittadini britannici ha deciso di esprimere la propria opinione sul progetto del governo Blair di realizzare carte d’identità elettroniche , un giudizio fortemente negativo. Secondo il gigante di Redmond il problema principale risiede nelle tecnologie di sicurezza adottate: potrebbero dimostrarsi insufficienti.
Jerry Fishenden, esperto del settore per Microsoft, ha criticato anche i fornitori coinvolti nel progetto, colpevoli, secondo Fishenden, di non aver espresso i loro timori sui modelli adottati. Il rischio di perdere le commesse sarebbe stato troppo alto. “Ogni fornitore con cui ho parlato e che è in corsa per le commesse governative, sembra preoccupato. Si divertono gli uni con gli altri ad esprimere le loro riserve, ma se dovesse accendersi un dibattito pubblico non sentiremmo una voce”, ha accusato Fishenden.
“Sono preoccupato per questo tipo di architettura e per come aggregherà così tante informazioni sensibili, comprese quelle biometriche, in un unico luogo. Ci sono modi migliori per implementare questo sistema. Come sostiene l’industria biometrica, sarebbe meglio un’archiviazione settoriale”, ha dichiarato l’esperto Microsoft. Sebbene abbia ammesso che non vi sono sistemi sicuri al cento per cento, il responsabile Microsoft ritiene che un unico database ricolmo di dati sensibili comprensivi di iride, impronte e immagini facciali possa rappresentare un boccone troppo ghiotto per non finire al centro delle attenzioni di cracker e criminalità organizzata.
Il Governo inglese, come noto, sta spingendo perché sia approvata una normativa che obblighi tutti i residenti ad avere una carta d’identità, come strumento per la lotta al terrorismo, all’immigrazione illegale e al crimine organizzato. I problemi più evidenti, però, provengono dalla comunità civile che non sembra disposta ad accollarsi la spesa ed anzi si dichiara preoccupata per eventuali effetti collaterali sul diritto alla privacy, per non parlare dei dubbi sulla reale affidabilità del progetto.
Non è un caso se i commenti del dirigente Microsoft arrivano proprio nella fase conclusiva dell’iter legislativo e a breve distanza da una dichiarazione del ministro degli Interni, Tony McNulty, secondo cui la tecnologia biometrica pensata per le card sembra avere problemi nel riconoscere correttamente alcuni soggetti (soprattutto persone con gli occhi castani…).
Che la situazione sia incandescente lo dimostra anche l’inchiesta pubblicata sabato scorso dal quotidiano britannico Indipendent : la percentuale d’errore di questi strumenti sarebbe di uno su mille. Con questo margine di errore, se il dato fosse confermato, i cittadini britannici non riconoscibili potrebbero sfiorare il numero di circa 60 mila, decisamente troppi: un’armata di Fred Bloggs , per intenderci “Mario Rossi” in versione inglese.
-
La minaccia per la rete.....
Aspetta , aspetta che mi viene ! (newbie) (newbie) ....le majors ! @^ Altro che Onu ! (geek)AnonimoRe: La minaccia per la rete.....
- Scritto da: Anonimo> Aspetta , aspetta che mi viene ! (newbie) > (newbie) ....> le majors ! @^ > Altro che Onu ! (geek)Le major non ti fanno scaricare film (ormai quasi tutti pessimi) e musica (e stendiamo un velo pietoso sulla qualità della musica odierna...): poco male. La cultutra è anche, e soprattutto altro. L'ONU è cosa diversa. E' un insieme di gruppi di potere (nazionali, ma non solo) che cerca di tranquillizzare l'opinione pubblica mondiale. I casi di mala-ONU sono troppi per essere elencati (dagli stupri dei caschi blu sottacuiti alle mani sporche del presidente di turno) ma fanno chiaramente capire che l'idea di un organismo sovranazionale che faccia il bene dell'umanità è fantasia per polli.I paesi dittatoriali imbavagliano Internet finchè possono. Ma ora ci sono delle regole a cui devono attenersi. Perchè dovremmo perdere la nostra Internet a favore di quei maiali?La mia opinione è che rivolgersi all'ONU sia sbagliato: sia l'Occidente tutto (non solo gli ammarigani) a tenerne le redini. Gli USA sfruttano tutto quello che hanno a portata di mano, è risaputo. L'Europa ed il Giappone avrebbero dovuto pensarci già da un pezzo! Cos'è? O piagnucolano all'ONU o non sono capaci di farsi rispettare?Penso che la cosa peggiore sia dare il potere all'ONU, quella brutta lasciare le cose come stanno e la cosa migliore cercare un accordo tra paesi sviluppati e democratici per gestire la cosa. Non sarà una cosa buonista ma mi sembra la cosa migliore per Internet cioè la LIBERTA' DI PAROLA. Questa libertà va salvaguardata ed a volte occorre scegliere il minore dei mali.Volete davvero che il governo cinese o iraniano (non parlo dei cinesi o degli iraniani) abbiano la possibilità di limitare Internet? Pensate sia fantascienza? A me sembrerebbe strano il contrario... vi ricordo che nel mondo 3/4 dei paesi sono sotto dittature di vario tipo... fate voi i conti! Penso che lamentarsi all'ONU sia dare la scappatoia agli USA di tenersi tutto. Va bene fare nuove proposte, ma che siano sensate e realiste, non buoniste e dannose!AnonimoRe: La minaccia per la rete.....
> > I paesi dittatoriali imbavagliano Internet finchè> possono. Ma ora ci sono delle regole a cui devono> attenersi. Perchè dovremmo perdere la nostra> Internet a favore di quei maiali?Appunto, perche' continuare a permettergli di comprare i filtri dagli stessi che gestiscono la rete (e che quindi mai nulla avranno da ridire), invece di impedirgli di farlo?AnonimoRe: La minaccia per la rete.....
- Scritto da: Anonimo> > I paesi dittatoriali imbavagliano Internet> finchè possono.Già, paesi come Cina, Birmania, USA, Australia, Inghilterra, Italia...AnonimoRe: La minaccia per la rete.....
> Penso che la cosa peggiore sia dare il potere> all'ONU, quella brutta lasciare le cose come> stanno e la cosa migliore cercare un accordo tra> paesi sviluppati e democratici per gestire la> cosa. Non sarà una cosa buonista ma mi sembra la> cosa migliore per Internet cioè la LIBERTA' DI> PAROLA. Questa libertà va salvaguardata ed a> volte occorre scegliere il minore dei mali.> Ma perchè te sei convinto che in internet trovi informazione libera? A meno che non la vai a cercare tra milioni di kili di merda nn esiste un informazione libera nemmeno su internet. A meno che non si stia parlando di ricamo.> Volete davvero che il governo cinese o iraniano> (non parlo dei cinesi o degli iraniani) abbiano> la possibilità di limitare Internet? Pensate sia> fantascienza? A me sembrerebbe strano il> contrario... vi ricordo che nel mondo 3/4 dei> paesi sono sotto dittature di vario tipo... fate> voi i conti! Penso che lamentarsi all'ONU sia> dare la scappatoia agli USA di tenersi tutto. Va> bene fare nuove proposte, ma che siano sensate e> realiste, non buoniste e dannose!Ma la piantiamo con Iran e Cina. Ok che saranno i prossimi obbiettivi della macchina sforna-democrazia americana, ma io non vedo dove sta il problema se applicano la censura.Perchè noi non lo facciamo? Hanno cacciato Biagi dalla RAI eppure non mi sembra che siamo nelle liste nere. Negli USA continuamente il governo censura le notizie scomode, eppure i casi eclatanti sono Cina e Iran.La possibilità di limitare internet è una realtà che si applica anche qui nel fantomatico mondo "LIBERO". Libero da che non sia sa? Forse faremo meglio a chiamarlo il mondo del libero commercio.AnonimoRe: La minaccia per la rete.....
- Scritto da: Anonimo> > Penso che la cosa peggiore sia dare il potere> > all'ONU, quella brutta lasciare le cose come> > stanno e la cosa migliore cercare un accordo tra> > paesi sviluppati e democratici per gestire la> > cosa. Non sarà una cosa buonista ma mi sembra la> > cosa migliore per Internet cioè la LIBERTA' DI> > PAROLA. Questa libertà va salvaguardata ed a> > volte occorre scegliere il minore dei mali.> > > > Ma perchè te sei convinto che in internet trovi> informazione libera? A meno che non la vai a> cercare tra milioni di kili di merda nn esiste un> informazione libera nemmeno su internet. A meno> che non si stia parlando di ricamo.eh già, la fatica ammazza vero??comodo trovarsi la pappa fatta.... se vuoi quella puoi tranquillamente limitarti al portale del tg5....> > > Volete davvero che il governo cinese o iraniano> > (non parlo dei cinesi o degli iraniani) abbiano> > la possibilità di limitare Internet? Pensate sia> > fantascienza? A me sembrerebbe strano il> > contrario... vi ricordo che nel mondo 3/4 dei> > paesi sono sotto dittature di vario tipo... fate> > voi i conti! Penso che lamentarsi all'ONU sia> > dare la scappatoia agli USA di tenersi tutto. Va> > bene fare nuove proposte, ma che siano sensate e> > realiste, non buoniste e dannose!> > Ma la piantiamo con Iran e Cina. Ok che saranno i> prossimi obbiettivi della macchina> sforna-democrazia americana, ma io non vedo dove> sta il problema se applicano la censura.> Perchè noi non lo facciamo? non certamente ai loro livelli.se cosi fosse tu non potresti scrivere qui..... e nemmeno io :DHanno cacciato Biagi> dalla RAI eppure non mi sembra che siamo nelle> liste nere. no, non ci siamo.... ancora....e se biagi è fuori dalla tv certamente non è una gran perditaNegli USA continuamente il governo> censura le notizie scomode, eppure i casi> eclatanti sono Cina e Iran.certo, lì te lo sogni di respirare, se qualcuno non ti autorizza a farlo ;)> La possibilità di limitare internet è una realtà> che si applica anche qui nel fantomatico mondo> "LIBERO". Libero da che non sia sa? Forse faremo> meglio a chiamarlo il mondo del libero commercio.ecco, così ci siamo di più, ma è un fatto che nonostante biagi sia fuori dalla tv siamo sicuramente meglio degli esempi di cui sopra ;)rumentaRe: La minaccia per la rete.....
> L'ONU è cosa diversa. E' un insieme di gruppi di> potere (nazionali, ma non solo) che cerca di> tranquillizzare l'opinione pubblica mondiale.Qualsiasi uomo o gruppo di potere ha come solo fine quello di mantenere o meglio aumentare il proprio potere...AnonimoRe: La minaccia per la rete.....
> Le major non ti fanno scaricare film (ormai quasi> tutti pessimi) e musica (e stendiamo un velo> pietoso sulla qualità della musica odierna...):> poco male. La cultutra è anche, e soprattutto> altro. Gia', e la cultura e' ulteriormente un'altra cosa rispetto alla cultutra... :)Scherzi a parte, forse l'iniziatore del thread voleva dire che e' la macchina da soldi occidentale a costituire il male peggiore. E non posso che dargli ragione, visto che, ad esempio, sono stati i soldi a dare origine alla guerra in Iraq e cose simili.AnonimoL'ONU è una minaccia e basta
Chi ha voglia vada a vedere chi siede nella Commissione Diritti Umani :s dell'ONU.Oppure può vedere cosa hanno fatto le nazioni unite per la Cecenia, per i Montagnard, per gli Uguri (e già, tanti di quelli che leggono non sanno nemmeno che cosa sono gli Uguri ...). E allora voglio ricordare solo due cose:1) Sebrenika2) I 500.000 morti dei Grandi Laghi in Africa ...AnonimoRe: L'ONU è una minaccia e basta
L'ONU non è una minaccia (e non è certo la causa dei massacri citati), semmai è incapace di agire. Colpa anche di certi paesi membri...AnonimoRe: L'ONU è una minaccia e basta
- Scritto da: Anonimo> L'ONU non è una minaccia (e non è certo la causa> dei massacri citati), semmai è incapace di agire.> Colpa anche di certi paesi membri...L'ONU non può che essere quello che è. Se io faccio un'associazione con Toto Reina, Raffaele Cutolo e Renato Vallanzasca e poi questa associazione deve decidere una qualche azione, è chiaro che quei tre saranno sempre concordi nel fare azioni a loro congeniali (...) e io sarò sempre in minoranza (3 a 1).Esiste una sola soluzione l'ONU deve ammetere solo quei paesi dove i diritti umani e le libertà individuali sono pienamente rispettati. Esiste già un progetto del genere ma fatica ad andare avanti perchè certi paesi occidentali (la Francia, tanto per non fare nomi) preferiscono fare affari con i dittatori piuttosto che pensare ai diritti umani e alla libertà delle persone.Circa la non responsabilità dell'ONU nei massacri citati esiste un precedente illuminante: Ponzio Pilato.AnonimoRe: L'ONU è una minaccia e basta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'ONU non è una minaccia (e non è certo la causa> > dei massacri citati), semmai è incapace di> agire.> > Colpa anche di certi paesi membri...> > L'ONU non può che essere quello che è. Se io> faccio un'associazione con Toto Reina, Raffaele> Cutolo e Renato Vallanzasca e poi questa> associazione deve decidere una qualche azione, è> chiaro che quei tre saranno sempre concordi nel> fare azioni a loro congeniali (...) e io sarò> sempre in minoranza (3 a 1).> Esiste una sola soluzione l'ONU deve ammetere> solo quei paesi dove i diritti umani e le libertà> individuali sono pienamente rispettati. Esiste> già un progetto del genere ma fatica ad andare> avanti perchè certi paesi occidentali (la> Francia, tanto per non fare nomi) preferiscono> fare affari con i dittatori piuttosto che pensare> ai diritti umani e alla libertà delle persone.> Circa la non responsabilità dell'ONU nei massacri> citati esiste un precedente illuminante: Ponzio> Pilato.Se parliamo di rispetto di diritti umani credo che nessuno li rispetti veramente, perché in qualche modo ci vanno di mezzo gli affari e basta vedere alla Cina...tutti dicono che danneggia l'economia ma poi la Ferrari che è un simbolo italiano ci piazza i suoi store, e sono sicuro che i vari marchi come Versa D&G Armani poi vadano a fare i vestiti li e a noi li facciano pagar 5 volte tanto.XileRe: L'ONU è una minaccia e basta
- Scritto da: Anonimo> Chi ha voglia vada a vedere chi siede nella> Commissione Diritti Umani :s dell'ONU.> Oppure può vedere cosa hanno fatto le nazioni> unite per la Cecenia, per i Montagnard, per gli> Uguri (e già, tanti di quelli che leggono non> sanno nemmeno che cosa sono gli Uguri ...). E> allora voglio ricordare solo due cose:> 1) Sebrenika> 2) I 500.000 morti dei Grandi Laghi in Africa ...Q.i.T. (Quoto in Toto !!!!)AnonimoRe: L'ONU è una minaccia e basta
- Scritto da: Anonimo> 1) Sebrenika> 2) I 500.000 morti dei Grandi Laghi in Africa ...Vedo e rilancio!* I bordelli nell'ex Yugoslavia* I peacekeeper pedofili in Congo, Liberia, Sierra Leone* Le sanzioni all'Iraq, con somma gioia dei pargoli iracheni* La magia dell'Oil for Food, con il banchiere centrale Volcker messo ad indagare...Domanda bonus: i caschi blu sono tenuti a rispettare la Convenzione di Ginevra?Suggerimento: abbattere l'ONU come un cane rabbioso. Lo stesso vale per la cosiddetta "alleanza di democrazie" partorita dalla fertile mente dei neocon e di Soros.YangChenpingCosa proporresti
in alternativa?Gatto SelvaggioRe: Cosa proporresti
cina padrona !AnonimoGli USA
Gli USA, e in particolare il governo attuale favorito dalla posizione eccessivamente dominante, sono una minaccia per il mondo intero a tutti i livelli.AnonimoRe: Gli USA
- Scritto da: Anonimo> Gli USA, e in particolare il governo attuale> favorito dalla posizione eccessivamente> dominante, sono una minaccia per il mondo intero> a tutti i livelli.gia', fra dieci anni sara' la cina, tutto sommato preferisco emigrare li' per cercare lavoro, fra 10 anni anche lo stipendio sara' il doppio del nostro.fra 30 anni sara' l'africa che ci vorra' convertire o sovrastare in tutti i modi.fra 50 anni non so se rimarra' qualcuno, ma ci sara' sempre la convinzione che l'egoismo sia meglio della collaborazione per ricevere il meglio da tutti.Anonimohanno ragione solo i governi nazionali
cosa credete?In un mondo in cui chi governa non sbaglia mai, gli errori li fanno i soggetti che controllano.Aspetto solo la prossima guerra: Eurasia contro Oceania.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 10 2005
Ti potrebbe interessare