Ora che Apple ha finalmente svelato il suo tablet , lanciando ufficialmente la corsa alla conquista di questo giovane (ma non certo nuovo) segmento del mercato, si può scommettere che nel corso dell’anno i tablet privi di tastiera fisica, detti slate , diventeranno la novità di punta di molti player del settore. Oltre ad HP, che ha già mostrato un prototipo della sua lavagnetta digitale, e Asus, che proprio negli scorsi giorni ha confermato l’esistenza dell’ Eee Pad , a rivelare di essere al lavoro su uno slate è ora MSI.
Il sales director dell’azienda taiwanese, Sambora Chen, ha detto a DigiTimes che il tablet di MSI raggiungerà il mercato nella seconda parte dell’anno ad un prezzo di circa 500 dollari. Il dispositivo si baserà sul system-on-chip Tegra di Nvidia, molto probabilmente quello di seconda generazione, ed avrà uno schermo touch da 10 pollici: una dimensione che sembra destinata a diventare uno standard per l’intera categoria.
Oltre a rivelare caratteristiche abbastanza scontate, come il fatto che il computer-tavoletta “sarà leggero e sottile”, Chen ha detto che la configurazione hardware del device sarà “flessibile”, nel senso che verrà declinata in diversi modelli, così da coprire più fasce di prezzo e una più ampia gamma di esigenze. Ma tali strategie, ha precisato il dirigente, verranno decise “sulla base della domanda”: come a dire che questo è un mercato ancora largamente sconosciuto, dove è meglio muoversi con estrema cautela (magari mandando in avanscoperta Apple e vedendo che succede).
Il fatto che lo slate di MSI avrà per cuore Tegra dice almeno due cose: supporterà il video HD e farà girare sistemi operativi che supportano l’architettura ARM, come quelli Linux-based e Windows Mobile. L’autonomia potrebbe aggirarsi, come nel caso dell’Apple iPad, intorno alle 10 ore.
Per il momento questo è tutto quello che è possibile ipotizzare sulla base di quanto rivelato da Chen, ma è probabile che le prime indiscrezioni sulle specifiche tecniche non tarderanno ad emergere.
Alessandro Del Rosso
-
speriamo vada fino in fondo
In questo modo dimostrerà le assurde pretese delle majors..e si creerà un bel precedente...picard12Re: speriamo vada fino in fondo
putroppo valido solo negli USA.... sigh!GipsRe: speriamo vada fino in fondo
- Scritto da: Gips> putroppo valido solo negli USA.... sigh!E' li' il fronte di questa guerra!panda rossaRe: speriamo vada fino in fondo
- Scritto da: picard12> In questo modo dimostrerà le assurde pretese> delle majors..e si creerà un bel> precedente...più che un precedente, uno sXXXXXXXmento mediatico. E se avvenisse, spero sia un duro colpo, perchè devono sparire dalla faccia della terra: hanno ridotto la musica in fin di vita.soulistaRe: speriamo vada fino in fondo
"sarete fortunati se riuscirete a provare che vi devo restituire più di 24 dollari"...è tutto li il proXXXXX, stabilire un importo su basi inventate...E' la più bella frase pronunziata negli ultimi anni contro questi criminaliReolixRe: speriamo vada fino in fondo
- Scritto da: picard12> In questo modo dimostrerà le assurde pretese> delle majors..e si creerà un bel> precedente...Tanto la signora è nullatenente, 24mila o 54mila non fa molta differenza.FunzStanding ovation
Sta facendo più lei per la libertà digitale di tutti i quaqquaraquà eletti e strapagati per lo stesso scopo. Anzi di solito questi ultimi fanno l'esatto opposto.Paolo GarbetRe: Standing ovation
bhe, si è trovata in mezzo ad uno stormo di "volatili per diabetici"... è il classico momento "nuota o affoga"... deve combattere per se stessa in primo luogo, credo che di fare la paladina gliene importi poco....GipsRe: Standing ovation
invece gli importa eccome, è mamma di due figli.questa non è una battaglia personale.LuNaRe: Standing ovation
A questo punto avrebbe accettato di pagare i 25K per uscire di scena col minimo dei danni.Invece vuole distruggerli.Da notare che più grande è il clamore, più grande sarà l'assegno che proprio le major (!!!) staccheranno per i diritti sulla sua storia.ValerenRe: Standing ovation
> deve combattere per se stessa> in primo luogo, credo che di fare la paladina> gliene importi poco....No, altrimenti avrebbe accettato l'accordo extra-giusdiziario.Le major tremano all'idea che si crei un precedente per cui un brano condiviso viene valutato qualche dollaro.P-)W Jammieforza mamma Jammie
anche se non fa la paladina fa comunque benissimoanzi 24 dollari sono pure troppi...10 dollari sono più che sufficienti e che si stiano pure zitti....anzi che paghino i danni morali che hanno causato a questa signora e ai suoi figliAthenumforza mamma jammie
speriamo che non si ritrovi poi a dover pagare cifre assurde,come già accaduto a chi ha provato a mettersi contro le maledette majors.Comunque forza mamma Jammie!!!!bigGrande Jammie
Grande Jammie, non mollare, siamo tutti con te!P-)W JammieUltima offerta: tarallucci e vino
Pur di evitare di proseguire con il procedimento legale sotto i riflettori dell'opinione pubblica, in cui verranno sicuramente umiliati tanto di più quanto più andrà per le lunghe la cosa, i persecutori con in testa la RIAA proporranno a Jammie Thomas-Rasset di patteggiare offrendo ai dirigenti una colazione a base di tarallucci e vino come "punizione simbolica"...ephestione25000 $ li dovrebbero dare le major....
La signora in questione avrebbe dovuto pagare al massimo 30 $ cioe' il valore di ciascun brano ed al massimo una maggiorazione di 10$.... per il ritardo del pagamento... ma dato che gli hanno fatto subire uno stress enorme chiedendo quella cifra sproporzionata e mettendo la signora al centro di un proXXXXX mediatico...la signora avrebbe diritto ai danni morali per l'enorme stress che le hanno cagionato....io fossi in lei chiederei di pagare il valore dei brani e contemporaneamente chiederei 25000 $ di danni morali per lo stress subito...!!!!FrankyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 gen 2010Ti potrebbe interessare