New York (USA) – Si tratta per il momento di pochi isolati episodi ma desta certo attenzione il fatto che per la seconda volta un cittadino americano residente nel Connecticut è stato condannato da un tribunale locale a pagare una consistente somma perché riconosciuto colpevole di aver scaricato qualche file coperto da diritto d’autore.
In particolare, stando alle ricostruzioni che sono emerse nell’aula del tribunale di Bridgeport nel caso presieduto dal giudice distrettuale Janet C. Hall, un utente avrebbe scaricato dalla rete attraverso i sistemi di file sharing cinque canzoni , cinque brani tutti protetti e per i quali l’imputato non aveva autorizzazione alla duplicazione.
La sentenza pronunciata da Hall impone una multa da 4mila dollari a William Martinez ed è motivata non soltanto da una condotta denunciata come illegale dall’industria discografica, ma anche dal fatto che Martinez non ha replicato in alcun modo alla denuncia e non si è nemmeno presentato in aula.
Va detto che il suo comportamento è identico a quello che ha tenuto qualche settimana fa la signora Jennifer Brothers, accusata di aver scaricato una decina di file protetti senza autorizzazione e sanzionata per questo con 6mila dollari di multa .
Occorre anche ricordare che nel corso dell’ultimo anno la RIAA ha denunciato più di 2.500 utenti del P2P, ma soltanto con alcune centinaia di essi è giunta ad accordi extragiudiziali. Non è dunque da escludere che quanto avvenuto in Connecticut sia destinato a ripetersi per migliaia di volte in molti altri stati americani.
-
Aprile lavigna
Ma chi se la strancula quella? ? ? :oMolto meglio la barra di Powerpoint, in perfetto stile (buggoso) M$oftiano....AnonimoRe: Aprile lavigna
però è gnocca :DAnonimoRe: Aprile lavigna
- Scritto da: Anonimo> però è gnocca :DE ha tutto il diritto di sfruttare come meglio crede il suo nome. Se non le garba che venga usato sul titolo di una canzone, puo' giustamente farlo rimuovere.AnonimoGooglebombing e il ministro Urbani
"facciadipitale" su google :DAnonimoRe:
Questa di "incapace" è la più megameravigliosa di tutte!Un capolavoro di quelli rari!AnonimoRe:Googlebombing e il ministro Urbani
Il fatto che cliccando Mi sento fortunato venga sempre fuori è dovuto al fatto che è il primo della lista per la ricerca di incapace su Google: infatti Mi sento fortunato seleziona il primo risultato della ricerca. Il fatto che sia il primo risultato è perchè lo cercano tutti..... come incapace di meglio non esiste, Google se ne è accorto.....scorpiopriseRe: Aprile lavigna
Investi in dizionari.AnonimoRe: Aprile lavigna
qualcuno sa di che CD si tratta?AnonimoRe: Aprile lavigna
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > però è gnocca :D> E ha tutto il diritto di sfruttare come> meglio crede il suo nome. Se non le garba> che venga usato sul titolo di una canzone,> puo' giustamente farlo rimuovere.Spero in futuro nessun VIP si chiamera' come il sottoscritto, altrimenti verro' (giustamente, come dici tu) rimosso dal mondo :-)GiamboRe: Aprile lavigna
Bèh una bella straculata gliela darei volentieri io :D:DAnonimoRe: Aprile lavigna
la canzone è qui http://www.rodeoclown.netAnonimoRe: Aprile lavigna
- Scritto da: Giambo> Spero in futuro nessun VIP si chiamera' come> il sottoscritto, altrimenti verro' > (giustamente, come dici tu) rimosso dal> mondo :)Beh, insomma, qua è un po' differente. Ti darebbe fastido se qualcuno creasse una canzone che si intitola come il tuo nome e cognome? Forse che si forse che no. E se questa canzone fosse di tiziano ferro? Forse che si forse che no. E se questa canzone avesse un testo nazista? Forse che si forse che no. In ogni caso penso sia un tuo diritto poter mettere un veto sulla sua diffusione.AnonimoRe: Aprile lavigna
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> Beh, insomma, qua è un po'> differente. Ti darebbe fastido se qualcuno> creasse una canzone che si intitola come il> tuo nome e cognome? Forse che si forse che> no. E se questa canzone fosse di tiziano> ferro? Forse che si forse che no. E se> questa canzone avesse un testo nazista?> Forse che si forse che no. In ogni caso> penso sia un tuo diritto poter mettere un> veto sulla sua diffusione. ...Beh... dipende!... Ci sono fior di cantanti e musicisti che hanno reso tributo alla fama di un personaggio pubblico intitolando a loro una canzone!... Di solito viene colto come omaggio o tributo... ma in questo caso, mi sa che il management della Lavigne era troppo occupato a preoccuparsi che qualcuno potesse "farsi dei soldi" senza renderli partecipi del "profitto milionario" che ne sarebbe conseguito!!!... Io avrei rimesso in vendita il cd con il nome della cantantina camuffato malamente (un po' alla maniera delle maglie "Truffardi")... ...Ah... queste major... così preoccupate che qualcuno porti via loro del "lavoro"!... Saluti Io-Robot (omaggio ad Asimov)p.s. E' proprio vero che la lezione dei Sex Pistols (che, tra l'altro neanche mi piacciono, ma è bello sapere che c'è) è passata invano...AnonimoRe: Aprile lavigna
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > > Spero in futuro nessun VIP si chiamera'> come> > il sottoscritto, altrimenti verro' > > (giustamente, come dici tu) rimosso dal> > mondo :)> > Beh, insomma, qua è un po'> differente. Ti darebbe fastido se qualcuno> creasse una canzone che si intitola come il> tuo nome e cognome?Puo' darsi. Pero' mi danno fastidio anche le persone che hanno un PC piu' potente del mio e lo usano solo per navigare, oppure quelli che si spacciano per informatici e senza titolo di studio guadagnano il doppio del sottoscritto (E fanno 10 volte tanto danno :)), oppure ...Tante cose mi danno fastidio, ma da qui a minacciare azioni legali, beh ....> E se questa canzone fosse di tiziano> ferro?Questo e' un colpo basso :D !> In ogni caso penso sia un tuo diritto poter mettere un> veto sulla sua diffusione.Non ne sarei sicuro ... Se la canzone e' diffamatoria di sicuro, ma credo che il confine non sia tracciabile nettamente.==================================Modificato dall'autore il 15/05/2004 10.05.57GiamboRe: Aprile lavigna
- Scritto da: A.R.> Ma chi se la strancula quella? ? ? :o> Molto meglio la barra di Powerpoint, in> perfetto stile (buggoso) M$oftiano....No, molto meglio il "masterizzatorizzatore" della scorsa settimana... ;)AnonimoAggiornamento bios "strano" ;-)
Nella pagina di presentazione di una scheda madre su http://www.asus.it/products/mb/socket754/k8n-e_d/overview.htm...in fondo si legge un nuovo tipo di aggiornamento Bios, il "ASUS EZ Flashlascia perdere"...da lasciar perdere forse perchè non troppo affidabile? ;)AnonimoRe: Aggiornamento bios "strano" ;-)
Anonimo wrote:> "ASUS EZ Flashlascia perdere">> ...da lasciar perdere forse perchè non troppo affidabile? ;)Ce l'ho anke sul portatile.Per provarlo sono andato sul sito dell'Asus, ho scaricato l'ultimissa versione del BIOS per la mia macchina, l'ho passata, appunto, a questo software... il quale m'ha detto di non poter procedere con l'aggiornamento in quanto il mio BIOS e' 1 build piu' recente dell'"utimissima versione" presente sul sito.Si parte bene...... ^^''DKDIBRe: Aprile lavigna
> Spero in futuro nessun VIP si chiamera' come> il sottoscritto, altrimenti verro' > (giustamente, come dici tu) rimosso dal> mondo :)Eh beh, il caso Luca Armani docet, no?!?:s:s:sAnonimoRepubblica
Andate qui e leggete il titolo(la barra blu) della finestra :http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/brevetti/brevetti/brevetti.htmlAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 05 2004
Ti potrebbe interessare