Roma – SunnComm , uno dei maggiori fornitori di tecnologie anti-copia per il mercato discografico, sta per acquisire da una piccola società inglese, Darknoise Technologies , una tecnologia di protezione che, a suo dire, darà del filo da torcere anche ai più abili cracker. O che per lo meno – si potrebbe aggiungere – non potrà essere messa fuori uso schiacciando il tasto shift .
A differenza dei lucchetti tradizionali, che vanno a modificare il modo in cui le tracce audio vengono scritte sui CD, la tecnologia di Darknoise agisce più a monte, introducendo delle lievi modifiche alla musica stessa. Tali modifiche fanno in modo che se i brani musicali vengono copiati, ricampionati digitalmente o compressi in uno dei tanti formati audio in circolazione (MP3, WMA, OGG, ecc.), risultano inascoltabili. I file originali, invece, possono essere normalmente ascoltati su tutti i lettori di CD, sia hardware che software.
Sul sito di Darknoise viene spiegato che la tecnologia, chiamata Q-Spoiler, “funziona modulando con il file audio originale un selezionato numero di frequenze non udibili”. Queste frequenze vengono percepite come un forte rumore solo nel caso in cui la musica originale venga in qualche modo copiata o manipolata.
Rispetto a quelle tradizionali, questa tecnica è efficace anche nel caso in cui si tentasse di copiare la musica da una fonte analogica, come ad esempio le casse: tutto ciò che si otterrebbe, infatti, sarebbe dell’audio fortemente alterato. Sotto questo profilo Q-Spoiler ricorda la tecnologia anti-copia che Macrovision creò molti anni fa per impedire la copia del segnale video analogico proveniente da un videoregistratore o da altro dispositivo: anche in questo caso, infatti, il meccanismo di protezione si occupa di introdurre nel segnale dei disturbi percepibili solo nella copia.
La tecnologia di Darknoise non è dissimile da quelle già impiegate per i watermark audio, una sorta di filigrane digitali indelebili e non udibili che possono essere inserite in un brano di musica per identificarlo univocamente. La stessa SunnComm, lo scorso anno, annunciò una collaborazione con Stealth MediaLabs per la messa a punto di una tecnologia capace di celare dati all’interno di un file audio. Simili tecnologie sono state annunciata in passato anche dall’inglese Cambridge Consultants e da Microsoft .
Sebbene al momento nessuna casa discografica abbia annunciato l’intenzione di adottare simili tecniche di protezione, SunnComm ha affermato di essere in procinto di mostrare la tecnologia Q-Spoiler al colosso BMG, già suo cliente.
-
Niente da aggiungere...
I commenti sull'inarrestabile avanzata di Linux sono stati già fatti in abbondanza...E' una gioia leggere queste notizie!E, concedetemelo ancora una volta: ADDIO BILL!!!TAD Che non vede l'ora di trovare linux preinstallato in massa sui portatili, anche se ci vorrà ancora moooolto tempo...TADsince1995Re: Niente da aggiungere...
- Scritto da: TADsince1995> > I commenti sull'inarrestabile avanzata di> Linux sono stati già fatti in> abbondanza...> > E' una gioia leggere queste notizie!> > E, concedetemelo ancora una volta: ADDIO> BILL!!!> Amen!!!! :D> TAD> > Che non vede l'ora di trovare linux> preinstallato in massa sui portatili, anche> se ci vorrà ancora moooolto> tempo...Spero ce ne vorrà molto, molto poco!!!!!!!!! Ad oggi trovare un portatile senza WinZozz è proprio un'odissea. Pensa che ad un mio amico hanno detto che formattare l'hard disk del suo Packard Bell equivaleva a far DECADERE LA GARANZIA!!! Voleva metterci Linux... e ce lo metterà, stanne certo, al max entro la prossima settimana. Ho per lui in serbo una bella SuSe... (anche se io sono un fan di Debian, x lui credo sia meglio ;-))Saluti e W LINUX!(linux) (linux) (linux) (linux) (linux) (linux) (linux) (linux)AnonimoRe: Niente da aggiungere...
> Spero ce ne vorrà molto, molto> poco!!!!!!!!! Ad oggi trovare un portatile> senza WinZozz è proprio un'odissea.A me basterebbe un bel portatile con HD vuoto!!! Un mio amico linuxaro sta tentando di farsi rimborsare i soldi della licenza, ma sbatte sempre contro l'ignoranza diffusa dei rivenditori...> Pensa che ad un mio amico hanno detto che> formattare l'hard disk del suo Packard Bell> equivaleva a far DECADERE LA GARANZIA!!! ROTFL!!! > > Voleva metterci Linux... e ce lo> metterà, stanne certo, al max entro> la prossima settimana. Ho per lui in serbo> una bella SuSe... (anche se io sono un fan> di Debian, x lui credo sia meglio ;))Beh... Io sono uno Slackaro, figurati che alla mia ragazza sul portatile ci ho messo Slackware 9.1!!! Anche se ancora la devo configurare a puntino... Tra l'altro i driver per linux del modem interno del portatile si trovano direttamente sul sito della casa produttrice!!! Finalmente qualcosa si muove!> > Saluti e W LINUX!Bye! Linux Rulez!!!TAD Che è felice di trovare i driver per linux prodotti direttamente dalle case produttrici, anche se non sono OpenSource ci accontentiamo lo stesso!TADsince1995Re: Niente da aggiungere...
> Beh... Io sono uno Slackaro, figurati che> alla mia ragazza sul portatile ci ho messo> Slackware 9.1!!! Anche se ancora la devo> configurare a puntino... Tra l'altro i> driver per linux del modem interno del> portatile si trovano direttamente sul sito> della casa produttrice!!! Finalmente> qualcosa si muove!fico! che marca e` il portatile?ciao,raistAnonimoRe: Niente da aggiungere...
- Scritto da: TADsince1995> A me basterebbe un bel portatile con HD> vuoto!!! Un mio amico linuxaro sta tentando> di farsi rimborsare i soldi della licenza,> ma sbatte sempre contro l'ignoranza diffusa> dei rivenditori...Olidata li vende vuoti tramite i suoi rivenditori, non quelli degli scaffali dei centri commerciali, lo devi ordinare cosi' e ti arriva in pochi giorni. Hanno all'interno una sezione (diciamo un paio di ragazzi appassionati :) ) che ti provano una Suse e poi ti riformattano l'hard disk e te lo spediscono. Ovviamente non c'e' supporto o garanzie che ogni singolo componente funzioni perfettamente con linux, ossia non c'e' una certificazione Linux.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Niente da aggiungere...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > > I commenti sull'inarrestabile avanzata> di> > Linux sono stati già fatti in> > abbondanza...si chiama propaganda ...nulla piùAnonimoRe: Niente da aggiungere...
Proprio ieri sera mi hanno detto che sugli Acer Aspire 2000 c'è un bel tastino che premuto a pc spendo, TATAAAA, parte eMovix che ti legge tutto !!! Ma nessuno l'ha mai detto. Gli venga !Anonimo[OT] voglio suse
> Voleva metterci Linux... e ce lo> metterà, stanne certo, al max entro> la prossima settimana. Ho per lui in serbo> una bella SuSe... (anche se io sono un fan> di Debian, x lui credo sia meglio ;))Ciao di dove sei? a me interessa avere i cd di SUSE perchè non riesco a trovarli. Yast è compreso? contattami in privatoAnonimoRe: [OT] voglio suse
- Scritto da: jackred> > Voleva metterci Linux... e ce lo> > metterà, stanne certo, al max> entro> > la prossima settimana. Ho per lui in> serbo> > una bella SuSe... (anche se io sono un> fan> > di Debian, x lui credo sia meglio ;))> > Ciao di dove sei? a me interessa avere i cd> di SUSE perchè non riesco a trovarli.> Yast è compreso? contattami in> privatoI cd suse sono nei maggiori punti vendita di software come ad esempio Fnac o Mondadori informatica. Questa risposta che può essere letta con tono polemico, vuole solo invitare alla riflessione sul fatto che se si preferisce una distribuzione che viene rilasciata a pagamento (fatta eccezione per la live edition) forse è il caso di contribuire al suo sviluppo... comprandola come dovrebbero essere comprati tutti i prodotti software del mondo M$ e dintorni.thespongespongeRe: [OT] voglio suse
> Ciao di dove sei? a me interessa avere i cd> di SUSE perchè non riesco a trovarli.> Yast è compreso? contattami in> privatoCiao, purtroppo non sono ancora registrato (lo farò a breve, devo scegliere un nick xchè ZEuS esiste già!!!) pertanto non posso contattarti in privato; in ogni caso sono ligure ma non mi sarei fatto alcun problema a spedirti qualche CD, soprattutto se contenente una copia di Linux!!Saluti,ZEuS!AnonimoRe: Niente da aggiungere...
Da Saturn a TO un paio di settimane fa ho visto che vendevano un Sony di fascia alta con linux preinstallato o comunque senza SO . Ero un po' di corsa ma vicino al prezzo c'era un cartellino con scritto:"Su questo portatitile si può installare linux chiedi informazioni alla cassa" o cose del genere.CiaoAnonimoRe: Niente da aggiungere...
- Scritto da: TADsince1995> > E, concedetemelo ancora una volta: ADDIO> BILL!!!(troll)AnonimoRe: Ci sono degli studi a proposito
- Scritto da: TADsince1995> TAD> > Che non vede l'ora di trovare linux> preinstallato in massa sui portatili, anche> se ci vorrà ancora moooolto> tempo... basta che non mi facciano pagare 300 Eurola preinstallazione di linux sul portatile quandoio me la faccio a gratis ...samuRe: Niente da aggiungere...
- Scritto da: TADsince1995> > Che non vede l'ora di trovare linux> preinstallato in massa sui portatili, anche> se ci vorrà ancora moooolto> tempo...(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Niente da aggiungere...
- Scritto da: TADsince1995> > Che non vede l'ora di trovare linux> preinstallato in massa sui portatili, anche> se ci vorrà ancora moooolto> tempo...Meno male che siete per la libertà di scelta. Mi sembra che VOI volete imporre Linux agli utenti. Per giusto i laptop NON dovrebbero contenere alcun tipo di S.O. Non mi interessa Linux e mi seccherebbe ritrovarmelo tra le @@ se dovessi comprare un portatile.Livello di trollaggine: (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Niente da aggiungere...
> > Meno male che siete per la libertà di> scelta. Mi sembra che VOI volete imporre> Linux agli utenti. Per giusto i laptop NON> dovrebbero contenere alcun tipo di S.O. Non> mi interessa Linux e mi seccherebbe> ritrovarmelo tra le @@ se dovessi comprare> un portatile.Per quanto mi riguarda la questione non è imporre Linux al posto di windows. Semplicemente visto che devo comprare un portatile mi piacerebbe, se proprio lo devo comprare con un S.O., che ci sia un sistema che non pago. Mi spieghi perchè ci trovi preinstallato proprio windows? Ci sono 2 S.O. che potrebbero essere preinstallati quando compro un pc. Perchè trovo sempre quello che bisogna comprare?AnonimoRe: Niente da aggiungere...
- Scritto da: jackred> > Per quanto mi riguarda la questione non> è imporre Linux al posto di windows.> Semplicemente visto che devo comprare un> portatile mi piacerebbe, se proprio lo devo> comprare con un S.O., che ci sia un sistema> che non pago. Mi spieghi perchè ci> trovi preinstallato proprio windows? Ci sono> 2 S.O. che potrebbero essere preinstallati> quando compro un pc. Perchè trovo> sempre quello che bisogna comprare?Hai pefettamente ragione! A me fa comodo perchè utilizzo Windows, ma se un utente volesse installare una delle numerossisime distro Linux che sono disponibili su Internet, in edicola, ecc :-D dovrebbe formattare tutto o al massimo predisporre il sistema per un dual boot.Sarebbe decisamente comodo avere il S.O. che si vuole già preinstallato.AnonimoRe: Niente da aggiungere...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > > Che non vede l'ora di trovare linux> > preinstallato in massa sui portatili,> anche> > se ci vorrà ancora moooolto> > tempo...> > Meno male che siete per la libertà di> scelta. Mi sembra che VOI volete imporre> Linux agli utenti. Per giusto i laptop NON> dovrebbero contenere alcun tipo di S.O. Non> mi interessa Linux e mi seccherebbe> ritrovarmelo tra le @@ se dovessi comprare> un portatile.Forse avrò anche un po' esagerato, non volevo che si imponesse Linux a nessuno... Però Windows te lo ritrovi sempre tra le @@ quando compri un portatile, e te lo mettono per forza, non puoi nemmeno chiedere di non comprarlo insieme al laptop...> > Livello di trollaggine:> (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)Non volevo fare il (troll) , se ho dato questa impressione chiedo scusa.TADTADsince1995Re: Niente da aggiungere...
Ma scusa ma compri un portatile ogni santo giorno tu?Ma che ve ne frega di un so o l'altro..il bello è utilizzare sia uno che l'altro in armonia...Io a casa uso solo linux ma mi voglio comunque prendere una certificazione microsoft su windows 2000 server...salutiAnonimoNterprise
Nterprise... adesso li denunciano perche' ricorda Windows NT :D:D:Ddopo la denuncia a Lindows uno si aspetta di tutto ;)AnonimoIl software non fa male alle tasche
... per mille motivi e trucchetti, pertanto penso proprio che novell finora non ha capito un caxxoAnonimoRe: Il software non fa male alle tasche
- Scritto da: Anonimo> ... per mille motivi e trucchetti, pertanto> penso proprio che novell finora non ha> capito un caxxoSe lo scopiazzi e ti procuri i crack su warez di sicuro.Ma ti fideresti in azienda? Le pene per un paio di software copiati sono piu' severe di un furto con scasso o addirittura uno stupro! Grazie a BSA ed associazioni varie di aziende come M$...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Il software non fa male alle tasche
> Se lo scopiazzi e ti procuri i crack su> warez di sicuro.> Ma ti fideresti in azienda? Le pene per un> paio di software copiati sono piu' severe di> un furto con scasso o addirittura uno> stupro! Grazie a BSA ed associazioni varie> di aziende come M$...no grazie al fatto che la gente non vuole pagare il software.non scambiamo le guardie con i ladri.le guardie possono anche esagerare, ma vanno a colpire i ladrichi e' in regola non ha nulla di cui preoccuparsiAnonimoRe: Il software non fa male alle tasche
Guisto! Tagliamo le mani ai ladroni!! :)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 02 2004
Ti potrebbe interessare