Novità economiche in arrivo da Microsoft al Mobile World Congress (MWC) 2015 di Barcellona, la principale manifestazione del mondo mobile che Redmond ha sfruttato per svelare al mondo un paio di terminali economici. Windows 10? Non ancora, ma arriverà presto con tanto di gadget hi-end.
I nuovi Lumia che Microsoft ha presentato durante il MWC sono Lumia 640 e Lumia 640 XL , due dispositivi che condividono le caratteristiche hardware di base e si differenziano (oltre che per il prezzo) soprattutto per le dimensioni dello schermo e la dotazione nel reparto fotografico.
Lumia 640 è infatti uno smartphone con display da 5″ e risoluzione 720p, fotocamera da 8 megapixel sul retro e da 1 megapixel sul davanti; Lumia 640 XL è invece un phablet con schermo da 5,7″, risoluzione 720p, fotocamera da 13 megapixel sul retro e da 5mp sul davanti.
L’hardware comune dei due nuovi Lumia comprende un SoC ARM Snapdragon 400, 8 Gigabyte di storage integrato (espandibile tramite schedine di memoria microSD), 1 Gigabyte di RAM; comune anche il sistema operativo, vale a dire Windows 8.1 aggiornato all’ultimo update cumulativo.
Lumia 640 e 640 XL avranno un costo compreso tra i 139 euro e i 219 euro (in versione 3G o 4G/LTE), includeranno una sottoscrizione di un anno al servizio di “produttività” Internet-dipendente Office 365 e saranno aggiornabili a Windows 10 quando la versione mobile del nuovo OS sarà completata.
E parlando di Windows 10, al MWC c’era ovviamente anche il nuovo sistema con un demo del browser Spartan, l’assistente digitale Cortana e tutto quanto. I dispositivi basati su Windows 10 continueranno ad avere un loro perché anche in un mondo in cui Microsoft rilascia app per gli ecosistemi concorrenti, ha rassicurato l’ex-CEO di Nokia Stephen Elop, e la piattaforma Windows Phone continua a crescere con nuovi partner in tutto il mondo.
Marketing a parte, l’irrilevanza sul mercato mobile dei dispositivi Microsoft è un fatto oramai noto , anche se sul fronte delle partnership la corporation di Redmond ha incassato il supporto di Acer a Windows 10: la società taiwanese rilascerà The Liquid M220 , smartphone 3G economico aggiornabile a W10, e si dice soddisfatta della possibilità offerta dal nuovo OS di unificare l’interfaccia di utilizzo su diversi form factor e categorie di dispositivi informatici.
Alfonso Maruccia
-
ma Lenovonon vende pc con freedos?
lenovo vende solo pc con win 10? potrebbe provare a vendere pc con linux preinstallato, oppure freedos con un bello sconto sul prezzo perche non si paga la licenza, per accontentare i puristi secondo i quali un sistema operativo microsoft e gia bloatware di per secapitan farlockRe: ma Lenovonon vende pc con freedos?
- Scritto da: capitan farlock> lenovo vende solo pc con win 10? potrebbe provare> a vendere pc con linux preinstallato, oppure> freedos con un bello sconto sul prezzo perche non> si paga la licenza, per accontentare i puristi> secondo i quali un sistema operativo microsoft e> gia bloatware di per> seChe me ne frega a me di linux e freedom preinstallatoAntonio AnielloRe: ma Lenovonon vende pc con freedos?
ma infatti, per quelle 4 XXXXXXcce di applicazioni che ci devi far giraremeglio se ti compri un tablet.i pc lasciali a chi capisce di informatica.a b cRe: ma Lenovonon vende pc con freedos?
- Scritto da: capitan farlock> lenovo vende solo pc con win 10? potrebbe provare> a vendere pc con linux preinstallato, oppure> freedos con un bello sconto sul prezzo perche non> si paga la licenza, per accontentare i puristi> secondo i quali un sistema operativo microsoft e> gia bloatware di per> seE' un po' dura li venda ora con Win 10 dato che è ancora in fase di test. Comunque per quanto Linux sia un buon SO, il venderlo preinstallato si è già rivelato un grosso flop in passato. Buona parte dei computer tornavano indietro dopo poco.kissRe: ma Lenovonon vende pc con freedos?
- Scritto da: capitan farlock> lenovo vende solo pc con win 10? potrebbe provare> a vendere pc con linux preinstallato, oppure> freedos con un bello sconto sul prezzo perche non> si paga la licenza, per accontentare i puristi> secondo i quali un sistema operativo microsoft e> gia bloatware di per> seno, vende pure notebook con freedos, io l'ho comprato: notebook lenovo con freedos. a 190 eur iva inclusaLenovo Essential B590 HM70 Notebook 15,6'' Celeron 1005 500GB 2GB Codice Prodotto B551993 (Intel® Celeron 1005, Display 15.6'' / 1366 x 768, HDD 500 GB / 2048 MB RAM, AMD Radeon HD 7310) 190eur-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 marzo 2015 21.12-----------------------------------------------------------user_Re: ma Lenovonon vende pc con freedos?
- Scritto da: capitan farlock> lenovo vende solo pc con win 10? potrebbe provare> a vendere pc con linux preinstallato, oppure> freedos con un bello sconto sul prezzo perche non> si paga la licenza, per accontentare i puristi> secondo i quali un sistema operativo microsoft e> gia bloatware di per> seSul mercato ci sono, che poi li venda è un altro discorso ... purtroppo i linari non possono fare come i macachi che comprano 50 pezzi a testa per far salire le vendite: la paghetta di mamma è quello che è.nome e cognomeho le mani sporche
perchè per dare una mano a un amico ho dovuto toccare uno di questi accrocchi, uno scintillante z50-70 plastic deluxe.Specifiche rispettabili: Core i7 Haswell, 8GB RAM, Nvidia GT 840M 2GBFuori dalla scatola, la fiera del crapware.Va bene, tagliamo la testa al toro, fresh install di windows 8.1 (a proposito, visto che chiedevo consigli proprio qua sul forum, per scrupolo ho ottenuto il seriale della copia OEM di win tramite software, ma poi non è servito, è bastato avviare l'attivazione da "Sistema").Adesso qualcuno mi deve spiegare:1. Per quale motivo win 8.1, pulito, ci mette 1 minuto e 5 secondi ad avviarsi2. Perchè tale macchina, in quanto a reattività, viene asfaltata su ogni fronte dal mio MBP Core i5 vecchio di 5 anni. Ok io ho su un SSD ma non può essere solo quello.bertucciaRe: ho le mani sporche
- Scritto da: bertuccia> perchè per dare una mano a un amico ho dovuto> toccare uno di questi accrocchi, uno scintillante> z50-70 plastic> deluxe.> > Specifiche rispettabili: Core i7 Haswell, 8GB> RAM, Nvidia GT 840M> 2GB> > Fuori dalla scatola, la fiera del crapware.> Va bene, tagliamo la testa al toro, fresh install> di windows 8.1 (a proposito, visto che chiedevo> consigli proprio qua sul forum, per scrupolo ho> ottenuto il seriale della copia OEM di win> tramite software, ma poi non è servito, è bastato> avviare l'attivazione da> "Sistema").> > Adesso qualcuno mi deve spiegare:> > 1. Per quale motivo win 8.1, pulito, ci mette 1> minuto e 5 secondi ad> avviarsi> > 2. Perchè tale macchina, in quanto a reattività,> viene asfaltata su ogni fronte dal mio MBP Core> i5 vecchio di 5 anni. Ok io ho su un SSD ma non> può essere solo> quello.è proprio quello ;)HopRe: ho le mani sporche
- Scritto da: Hop>> è proprio quello ;)mah mi pare davvero troppo.Il suddetto MBP, con HDD tradizionale, si avvia in 45 secondi.. 65 mi sembrano davvero troppi, e non ho abilitato l'account online di MSvedremo se riesco a far cacciare il grano, adesso no di sicuro visto che l'ha appena preso e già non voleva spenderebertucciaRe: ho le mani sporche
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Hop> >> > è proprio quello ;)> > mah mi pare davvero troppo.> Il suddetto MBP, con HDD tradizionale, si avvia> in 45 secondi.. 65 mi sembrano davvero troppi, e> non ho abilitato l'account online di> MSsul mac hai pacc8 ?bubbaRe: ho le mani sporche
Forse perchè in defult windows ha fior fior di servizi attivi che per un uso "normale" di un pc, non servono a molto.Sg@bbioRe: ho le mani sporche
- Scritto da: Sg@bbio>> Forse perchè in defult windows ha fior fior di> servizi attivi che per un uso "normale" di un pc,> non servono a molto.qualche consiglio su cosa levare?o link a qualche risorsa utile sul web.. graziebertucciaRe: ho le mani sporche
Qui c'è qualcosa che potrebbe essere utile:http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/459135-ram-lenovo-50-70-quali-e-dove.htmlprova123Re: ho le mani sporche
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sg@bbio> >> > Forse perchè in defult windows ha fior fior> di> > servizi attivi che per un uso "normale" di> un> pc,> > non servono a molto.> > qualche consiglio su cosa levare?Leva piastrellotto!panda rossaRe: ho le mani sporche
Forse perchè in defult windows ha fior fior di servizi attivi che per un uso "normale" di un pc, non servono a molto.Sg@bbioRe: ho le mani sporche
Non è che per caso l'HD è solo da 5.400rpm? Comunque di solito ci mette un po' a "capire" le abitudini d'uso e di conseguenza sveltire l'avvio. La cura migliore è comunque sempre un buon SSD ed il collo di bottiglia è risolto.kissRe: ho le mani sporche
- Scritto da: kiss>> Non è che per caso l'HD è solo da 5.400rpm?discorso che ho già affrontato qua sul forum..non ha senso andare oltre i 5400rpm su un portatile: aumenti consumi e rumorosità, per ottenere quali benefici? il collo di bottiglia in un HDD (sempre in uso "casalingo") è dato dai tempi di posizionamento e seek time, non dalla lettura sequenziale dei dati (l'unico aspetto in cui guadagni sensibilmente con una velocità di rotazione maggiore)> Comunque di solito ci mette un po' a "capire" le> abitudini d'uso e di conseguenza sveltire> l'avvio.ah non sapevo.. boh speriamo> La cura migliore è comunque sempre un buon SSD ed> il collo di bottiglia è risolto.consiglierei anch'io, ma in quella fascia di prezzo non si trovano montati di default, e chi vuole spendere poco difficilmente lo convinci dei benefici..bertucciaRe: ho le mani sporche
> 2. Perchè tale macchina, in quanto a reattività,> viene asfaltata su ogni fronte dal mio MBP Core> i5 vecchio di 5 anni. Ok io ho su un SSD ma non> può essere solo> quello.E' ovviamente l'ssd. Sul portatile avrai anche un hd piuttosto lento.nome e cognomeRe: ho le mani sporche
- Scritto da: nome e cognome> E' ovviamente l'ssd. Sul portatile avrai anche un> hd piuttosto> lento.nah, è macacos, because "it's magic" (rotfl)castramacac hiRe: ho le mani sporche
- Scritto da: bertuccia> i5 vecchio di 5 anni. Ok io ho su un SSD ma non> può essere solo> quello.noooooo, non può essere quellosul mio core i5 750 Win8 parte in 26 secondi e c'ho un ssd ovviamente :Dcastramacac hiRe: ho le mani sporche
- Scritto da: bertuccia> perchè per dare una mano a un amico ho dovuto> toccare uno di questi accrocchi, uno scintillante> z50-70 plastic> deluxe.> > Specifiche rispettabili: Core i7 Haswell, 8GB> RAM, Nvidia GT 840M> 2GB> > Fuori dalla scatola, la fiera del crapware.> Va bene, tagliamo la testa al toro, fresh install> di windows 8.1 (a proposito, visto che chiedevo> consigli proprio qua sul forum, per scrupolo ho> ottenuto il seriale della copia OEM di win> tramite software, ma poi non è servito, è bastato> avviare l'attivazione da> "Sistema").> > Adesso qualcuno mi deve spiegare:> > 1. Per quale motivo win 8.1, pulito, ci mette 1> minuto e 5 secondi ad> avviarsiNon dire cavolate. Sul mio dual core scrauso ci metta 30 secondi. E non è "pulito".> 2. Perchè tale macchina, in quanto a reattività,> viene asfaltata su ogni fronte dal mio MBP Core> i5 vecchio di 5 anni. Ok io ho su un SSD ma non> può essere solo> quello.Sì. Perchè sei figo. Lo sappiamo.ElrondLenovo, PC ripuliti
in compenso hanno irrimediabilmente perso la faccia.bullyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 02 03 2015
Ti potrebbe interessare