Fremono i nanoentusiasti, il determinismo tecnologico ben rappresentato dalla legge di Moore sta trovando applicazione in un numero sempre maggiore di prodotti e di ambiti. Il Project on Emerging Nanotechnology ha stilato un inventario dei prodotti che racchiudono microstrutture di nanocosi , sottolineandone la varietà delle implementazioni.
La lista, che rispetto a marzo 2006 ha visto aumentare l’elenco dei prodotti del settanta per cento, consta di 356 articoli rintracciati in vendita su Internet. Dalle creme che promettono di ingabbiare i radicali liberi con nanoantiossidanti alle calze antibatteriche, dai processori alle palle da tennis che rimbalzano più a lungo: tutti questi prodotti prevedono una manipolazione e una manifattura di materiali che opera nell’ ordine di grandezza che va dagli uno ai cento nanometri .
Non sorprende, visti gli investimenti che ormai da anni si riversano nel settore in quel paese, che la maggior parte dei prodotti provengano da aziende USA. Incuriosisce invece che pensare in grande, come è proverbiale riguardo agli Stati Uniti, significhi sempre di più pensare in piccolo, in nanoscopico.
“La nanotecnologia sta iniziando a comparire in molti prodotti consumer: è un modo differente di fare le cose, che consente ai prodotti di fare meglio quello per cui sono stati creati”, annuncia Andrew Maynard, che guida il Project on Emerging Nanotechnology al Woodrow Wilson International Center for Scholars .
Maynard mette in luce l’ atteggiamento bifronte dei consumatori: interesse e curiosità, speranze ed entusiasmi contrastano con una serpeggiante diffidenza riguardo all’impatto che le nanotecnologie potrebbero avere sulla natura e sulla salute dell’uomo. Atteggiamento dissonante alimentato, probabilmente, anche dalla sproporzione tra il denaro investito nella ricerca finalizzata a sviluppare nuove applicazioni e quello stanziato per la ricerca volta a valutarne i rischi.
Considerando le indagini riguardo alla conoscenza della nanotecnologia (fra la popolazione USA il 42 per cento ammette di non saperne nulla) è facile immaginare come la paura di tutto ciò che è “nano” ed ignoto soverchi il buonsenso, e consenta che il sensazionalismo di stampo “bad-news-is-good-news” scavalchi l’interesse a comprendere e a capire.
Ad esempio, molti temono che le nanoparticelle possano inquinare l’ambiente e depositarsi nel corpo dell’uomo, ma viene spesso trascurato il fatto che il particolato che si diffonde nell’ambiente e contamina il corpo umano non si limita a provenire dall’avanzare delle applicazioni delle nanotecnologie: è piuttosto il risultato di innumerevoli attività umane, ed è addirittura presente in natura. Ciò, dicono gli esperti, non significa minimizzare i rischi riguardo alle nanotecnologie: è da sottolineare come siano numerosi i governi e le agenzie che già anni fa si mobilitavano perché il settore venisse regolamentato e indagato .
Schierati contro la nanotecnologia ci sono anche i detrattori di alcune delle sue applicazioni. Si teme per la privacy , dato che le polveri intelligenti, al pari di nanocalabroni di nuova concezione, potrebbero trasformare tecnologie nate su impulso militare, in invisibili occhi indiscreti destinati a monitorare la vita quotidiana delle persone.
Altri ancora paventano l’avvento di un postumanesimo distopico in cui le macchine potrebbero dominare i corpi umani in cui sono integrate.
Le preoccupazioni dei consumatori appaiono però in controtendenza rispetto ad un mercato in crescita: la nanotecnologia è incorporata in prodotti per il valore totale di 30 miliardi di dollari . Cifra che entro il 2014 raggiungerà i 2600 miliardi, secondo le stime di Lux Research .
Ironia della sorte, sono circa due terzi i prodotti dell’inventario stilato da Project on Emerging Nanotechnology che si collocano nella categoria “fitness e salute”, di cui 64 sono classificati come cosmetici. Di fronte alla prospettiva di migliorare il proprio aspetto, anche le paure sembrano miniaturizzarsi.
Gaia Bottà
-
Ma chi caXX' è sto Fioroni?
Vuol passare alla storia di Internet come se non peggio l' altro socio Urbani?AnonimoRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
- Scritto da: > Vuol passare alla storia di Internet come se non> peggio l' altro socio> Urbani?L'ennesimo ex-DC che stranamente assieme a tanti altri ex-DC continua a governare l'Italia nonostante non esista più la DC (e ce n'erano tanti anche nel passato governo e in quello prima, e in quello prima ancora e in ...).Purtroppo grazie alla legge elettorale truffa, di Berlusconi non è stato possibile per i cittadini fare quel minimo che gli era gentilmente stato concesso con la precedente legge elettorale: lasciare a casa simili individui. E ora ce lo dobbiamo tenere finché dura sto governo e quello dopo e quello dopo ancora e quello...AnonimoRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
purtroppo fioroni non è ministro in quanto eletto da questa(pessima) legge elettorale. E' ministro in quanto la margherita quando, dopo la spartizione delle poltrone, ha ottenuto il ministero dell'istruzione ha deciso che quel posto andava dato a lui. Purtroppo ormai la parte laica e riformista della Margherita stà soccombendo sotto il peso dei democristiani che puntano allo stato etico dove ciò che è immorale si censura e si punisce.Giacks3dRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
- Scritto da: Giacks3d> purtroppo fioroni non è ministro in quanto eletto> da questa(pessima) legge elettorale. E' ministro> in quanto la margherita quando, dopo la> spartizione delle poltrone, ha ottenuto il> ministero dell'istruzione ha deciso che quel> posto andava dato a lui. Purtroppo ormai la parte> laica e riformista della Margherita stà> soccombendo sotto il peso dei democristiani che> puntano allo stato etico dove ciò che è immorale> si censura e si> punisce.E intanto il nano sviene per evitare di andare in tribunale, hihihihihih. Lui si che è un tipo etico uberalle!AnonimoRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
- Scritto da: Giacks3d> purtroppo fioroni non è ministro in quanto eletto> da questa(pessima) legge elettorale. E' ministro> in quanto la margherita quando, dopo la> spartizione delle poltrone, ha ottenuto il> ministero dell'istruzione ha deciso che quel> posto andava dato a lui. Purtroppo ormai la parte> laica e riformista della Margherita stà> soccombendo sotto il peso dei democristiani che> puntano allo stato etico dove ciò che è immorale> si censura e si> punisce.Quindi Fioroni oltre a non servire a un cazzo, ce l'abbiamo seduto li e pagato da noi per pura fortuna... CHE CULO!!!!!!Comunque proprio non capisco: io da "più piccolo" ho giocato in maniera massiccia a Carmageddon (e non quello con il sangue verde e le vacche alposto delle persone!)...non so perchè, ma non mi sognerei mai minimmente di partire con la mia macchina e andare a stirare pedoni e quant'altro per la città...I casi quindi sono due: o è peggiorato lo stato mentale delle persone che mi circondano (perchè se paventano un pericolo del genere può solo voler dire che hanno paura che la mucca pazza sia ancora in giro :P ) oppure sono dei decelebrati quelli che pensano che possa succedere solo per spirito d'emulazione nei confronti di UN VIDEOGIOCO... e non è detto che una ipotesi scarta l'altra!Bah...uguccione500Re: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vuol passare alla storia di Internet come se non> > peggio l' altro socio> > Urbani?> > L'ennesimo ex-DC che stranamente assieme a tanti> altri ex-DC continua a governare l'Italia> nonostante non esista più la DC (e ce n'erano> tanti anche nel passato governo e in quello> prima, e in quello prima ancora e in> ...).> > Purtroppo grazie alla legge elettorale truffa, di> Berlusconi non è stato possibile per i cittadini> fare quel minimo che gli era gentilmente stato> concesso con la precedente legge elettorale:> lasciare a casa simili individui. E ora ce lo> dobbiamo tenere finché dura sto governo e quello> dopo e quello dopo ancora e> quello...Ma che stai dicendo ? Come se nel '96 con l'ascesa del primo governo Prodi gli ex-DC non vi fossero stati al governo.. ci siamo pure ritrovati D'Alema Presidente Del Consiglio senza che fosse mai stato eletto.... ehhh!AnonimoRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
La tua tesi mi sembra che non considera il fatto che questo governo potrebbe modificare anche subito la legge elettorale fatta da Berlusconi, non capisco perchè non lo fanno se la ritengono non corretta. Se invece il tuo post era solo per parlare contro berlusconi allora è un'altro discorso.> > Purtroppo grazie alla legge elettorale truffa, di> Berlusconi non è stato possibile per i cittadini> fare quel minimo che gli era gentilmente stato> concesso con la precedente legge elettorale:> lasciare a casa simili individui. E ora ce lo> dobbiamo tenere finché dura sto governo e quello> dopo e quello dopo ancora e> quello...AnonimoRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
> L'ennesimo ex-DC che stranamente assieme a tanti> altri ex-DC continua a governare l'Italia> nonostante non esista più la DC Intanto lui governa, e puo' cambiare per sempre il tuo modo di usare Internet.Tu, invece, non puoi nulla.Come ci si sente?Come ci si sente ad essersi illusi di essere parte di un' "elite" che credeva di avere in pugno il futuro, e ora scopre di non contare niente?Fa male?Fa tanto male?borg_trollRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
> Purtroppo grazie alla legge elettorale truffa, di> Berlusconi non è stato possibile per i cittadini> fare quel minimo che gli era gentilmente stato> concesso con la precedente legge elettorale:> lasciare a casa simili individui. E ora ce lo> dobbiamo tenere finché dura sto governo e quello> dopo e quello dopo ancora e> quello...Mirabile. Un eventuale pessimo provvedimento del governo di "centrosx" di cui qualcuno riesce a dare la colpa a Berlusconi. Non mi stupirei se lo incolpassero anche di essere il responsabile del buco nell'ozono.reXistenZRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
- Scritto da: reXistenZ> > Purtroppo grazie alla legge elettorale truffa,> di> > Berlusconi non è stato possibile per i cittadini> > fare quel minimo che gli era gentilmente stato> > concesso con la precedente legge elettorale:> > lasciare a casa simili individui. E ora ce lo> > dobbiamo tenere finché dura sto governo e quello> > dopo e quello dopo ancora e> > quello...> > Mirabile. Un eventuale pessimo provvedimento del> governo di "centrosx" di cui qualcuno riesce a> dare la colpa a Berlusconi.> > > Non mi stupirei se lo incolpassero anche di> essere il responsabile del buco> nell'ozono.Certo che è colpa sua il buco dell'ozono, con tutta quella lacca per capelli che usa, per quei 4 capelli spellacchiati, ha contribuito e come al buco dell'ozono. :@Comunque a parte gli scherzi, credo sia ormai evidente a tutti che a prescindere dall'orientamento politico di chi siede nelle poltrone (più che altro ormai presunto), le porcate vengono fatte bipartisan (e quasi sempre con ampi consensi da parte degli onorevoli di tutti gli schieramenti) soprattutto quando queste porcate vanno a ledere/ridimensionare libertà, e/o racimolare dindini dalle tasche dei polli... ehmm... degli elettori, e quasi sempre in nome dei bambini e/o della sicurezza, perché ormai non hanno più il coraggio di mettere la loro faccia sopra certe scelte e portarle avanti, devono necessariamente prendere in "ostaggio" qualche pretesto da usare a proprio uso e consumo.AnonimoRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
- Scritto da: > Vuol passare alla storia di Internet come se non> peggio l' altro socio> Urbani?Urbani è un centrista stile Casini del giro magna-magna italiano ex-DC .. questo sarà della stessa congrega...AnonimoRe: Ma chi caXX' è sto Fioroni?
E' uno che non si vuol far i suoi caXXoni!AnonimoCerto una legge da esempio x il mondo!
Fatta in due settimane, sono convinto che l'Italia ne sarà capace e farà una superlegge che tutto il mondo ci invidierà!AnonimoRe: Certo una legge da esempio x il mond
- Scritto da: > Fatta in due settimane, sono convinto che> l'Italia ne sarà capace e farà una superlegge che> tutto il mondo ci> invidierà!La solita legge dei rincojoniti ITALIOTI che nessuno rispetterà.Solite figure di MERDA!AnonimoRe: Certo una legge da esempio x il mond
una legge che quasi nessuno rispetterà ma che al momento giusto potra essere usata contro qualcuno a discrezione di un giudice, un magistrato, un prete, un politico...Giacks3dRe: Certo una legge da esempio x il mond
- Scritto da: Giacks3d> una legge che quasi nessuno rispetterà ma che al> momento giusto potra essere usata contro qualcuno> a discrezione di un giudice, un magistrato, un> prete, un> politico...Come qualunque altra legge italiana. Del resto è così che funziona la legislazione italiana.AnonimoRe: Certo una legge da esempio x il mond
- Scritto da: > Fatta in due settimane, sono convinto che> l'Italia ne sarà capace e farà una superlegge che> tutto il mondo ci> invidierà!Meglio dire che ci compatirà... ho il sospetto che l'unico modo per impedire che questo ministro faccia altri danni sia abolire la legge 180 del 1978. Sono certo che così potrebbe essere aiutato.AnonimoRe: Certo una legge da esempio x il mond
- Scritto da: > Fatta in due settimane, sono convinto che> l'Italia ne sarà capace e farà una superlegge che> tutto il mondo ci> invidierà!La Cina in primis :pilgorgoFioroni...
Fioroni con tutto questo suo inutile attivismo di questo periodo ci ha rotto i maroni!AnonimoRe: Fioroni...
- Scritto da: > Fioroni con tutto questo suo inutile attivismo di> questo periodo ci ha rotto i> maroni!Ah che intervento pieno di significato!!!!!AnonimoRe: Fioroni...
il tuo invece è illuminanteAnonimola cina è vicina....
cattolici + comunisti: al peggio non c'è mai fine.......(senza offesa per gli uni e gli altri, è la mistura che puzza e fa danno)AnonimoRe: la cina è vicina....
Aggiungere fascisti è reato?AnonimoCredo avrà il mio voto...
Alle prossime elezioni credo proprio che avrà il mio voto.Così come lo ha avuto Urbani! :@ (al rogo tutti e due!!! :@ :@ :@ )AnonimoRe: Credo avrà il mio voto...
Nelle ultime elezioni non potevi dare il voto alla persona quindi il voto a questo e quello finché non cambiano la legge elettorale non lo potrai sventolare come un'arma di vendetta. Decidono tutto i partiti.AnonimoRe: Credo avrà il mio voto...
- Scritto da: > Alle prossime elezioni credo proprio che avrà il> mio> voto.> > Così come lo ha avuto Urbani! :@ (al rogo tutti> e due!!! :@ :@ :@> )Posto che non puoi votare le persone, se ambo gli schieramenti la pensano allo stesso modo e puntano a toglierti la libertà, tu chi voti?AnonimoRe: Credo avrà il mio voto...
GreenpeaceAnonimochiediamo la sfiducia individuale
Contattiamo un parlamentare di qualsiasi schieramento e chiediamo che presenti una mozione di sfiducia individuale. Almeno un poco della protesta del Web arriva in Parlamento.AnonimoZona franca?
Chi si schiera contro queste iniziative evidentemente non si rende conto del problema e pensa che internet sia una zona franca dove poter sfogare ogni pulsione morale e non. Grazie a queste persone e sopratutto a molti di loro che si prodigano nel pubblicare vomitevoli filmini ingiuriosi nei confronti di disabili e indifesi che la comunità pagherà il prezzo più alto. Internet non è una zona franca, non deve esserlo e non lo sarà mai.AnonimoRe: Zona franca?
Siamo consapevoli vero che se non fosse stato per quel filmino vbomitevole (concordo) non si sarebbe mai saputo del pestaggio, non sarebbe stata fatta giustizia e la vittima sarebbe rimasta in quella classe a subire chissa' che altro?Il bullismo c'era prima di Internet, vent'anni fa l'ho subito anch'io. Internet rende piu' facile scoprirlo. Vietiamo Internet e non sparira' il bullismo, spariranno le prove.A monte, mi chiedo a che titolo il ministro dell'istruzione possa legiferare in materia di tlc.Stranezze italiane.AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > Vietiamo Internet e non sparira' il> bullismo, spariranno le> prove.Quoto e sottoscrivo!> A monte, mi chiedo a che titolo il ministro> dell'istruzione possa legiferare in materia di> tlc.Straquoto! E mi chiedo che aspetta Prodi a prendere a calci nel sedere Fioroni per queste uscite......e poi a metterne il filmino su internet. :DAnonimoRe: Zona franca?
Prodi e Fioroni sono della stessa pasta...democristiani di sinistra!!Giacks3dRe: Zona franca?
Infatti qui non si stà dicendo che chi ha fatto quei filmati non debba essere perseguito legalmente. Se si filma qualcuno di nascosto e si manda online infischiandosene della sua privavy si commette un reato e la giustizia deve provvedere.Purtroppo qui si parla di altro; si parla di censura preventiva, si parla di accollare a chiunque gestisca un sito web che abbia un minimo di interattività con l'utente di non pubblicare nessun contenuto che non sia stato precedentemente visionato.E' come se le poste prima di mandare una lettera dovessero aprirla, leggerla e approvarla. Senza contare che se apllicata questa norma danneggerebbe le aziende italiane che operano sul web permettendo ai siti stranieri di fare concorrenza sleale.Come abbiamo visto e sentito in questi giorni partendo dai filmati gli inquirenti sono sempre riuscito a risalire ai colpevoli. Se quindi già adesso siamo in grado di far rispettare la legge di che stiamo a parlare?Giacks3dRe: Zona franca?
Non dobbiamo aspettare che succeda il fatto, bisogna prevenire che accada, non deve accadere e certe risorse non devono essere messe a disposizione di chiunque. Il caso di google e le risposte che hanno dato i dirigenti italiani agli inquirenti riguardo al caso del filmino della vergogna hanno un che di sconvolgente. Non si puo lasciare aperto un servizio del genere senza un preventivo controllo dei contenuti. E' semplicemente assurdo e irresponsabile. Io questo dico, piu punizioni a chi fa il finto tonto come il caso di cui sopra. Nessuno sconto, si chiude e basta. Vuoi vedere che certi scaldasedie restano a casa e al loro posto ci vanno persone piu qualificate e accorte?AnonimoRe: Zona franca?
vengono inseriti migliaia di annunci al giorno. Un controllo a monte sarebbe estremamente costoso e provocherebbe la chiusura del servizio(ovvero della versione tradotta in italiano). Esistono tantissimi servizi che permettono di inserire file e di farli scaricare al pubblico e non si può permettere di fare censura preventiva. Ricordiamoci che senza i video non sarebbero stati puniti i colpevoli. Chiudendo gli occhi il reato non sparisce, ma certa gente purtroppo crede sia così.Giacks3dRe: Zona franca?
caso google qua caso google là Oh ma che ca**o andiamo blaterando?Google è stato uno strumento come lo è stato il telefonino utilizzato per riprendere il filmato come lo è stato vodafone o tim che hanno permesso che fosse inviato via MMS, sbaglio o mancano ancora due denunce all'appello? come mai sta ca**o di vividown ha denunciato solo google?aspettiamo e vediamo che fanno, magari se hanno ancora sete di denaro denunciano anche vodafone o tim e la ditta che ha prodotto il cellulare!viviamo in un paese che fa davvero penaAnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > Non dobbiamo aspettare che succeda il fatto,> bisogna prevenire che accada, non deve accadere e> certe risorse non devono essere messe a> disposizione di chiunque. La televisione l'hanno inventata più di 80 anni fa.Se ci serviva un'altra televisone Berners-lee e tutti gli amichetti del CERN potevo dedicarsi a qualcosa di più interessante che inventare internet.Abbiamo già la RAI, mediaset, il DTT, il satellite, la cable TV e tutto il resto. Se devi ridurre internet ad un'altra televisione abbiamo sprecato un sacco di tempo e soldigerryRe: Zona franca?
- Scritto da: Giacks3d> E' come se le poste prima di mandare una lettera> dovessero aprirla, leggerla e approvarla. SenzaNon distorciamo le cose, si sta parlando di tutelare i minori in modo che non accadano piu certe cose. Poi vedremo come il governo riuscirà nell'intento. In ogni caso tra scrivere una puttanata su un blog e pubblicare un filmino di uno stupro psicologico (perchè di questo si tratta) c'è una bella differenza e merita tutta la prevenzione possibile dall'essere pubblicato.> contare che se apllicata questa norma> danneggerebbe le aziende italiane che operano sul> web permettendo ai siti stranieri di fare> concorrenza> sleale.I problemi delle aziende sono un problema (molto) secondario. Qui stiamo parlando di diritti umani non del portafogli.AnonimoRe: Zona franca?
Sono daccordo che se vengono pubblicati vadano puniti i responsabili e che i gestori dei servizi web, dietro richiesta della magistratura, debbano rimuovere quei materiali ma non si può obbligare il web alla censura preventiva. Altrimenti, per evitare guai legali, se và bene e non chidono il servizio, per evitare che passi qualcosa che li esponga ad un minimo rischio si arriva alla censura quasi totale. Se ti preoccupa che un minore non veda ti rispondo dicendoti di preoccuparti dei tuoi figli. Un genitore deve decidere da solo cosa far vedere o no al proprio figlio per educarlo come LUI meglio crede, non come crede lo STATO ETICO.Giacks3dRe: Zona franca?
- Scritto da: > > - Scritto da: Giacks3d> > > E' come se le poste prima di mandare una lettera> > dovessero aprirla, leggerla e approvarla. Senza> > Non distorciamo le cose, si sta parlando di> tutelare i minori in modo che non accadano piu> certe cose. Tu non vuoi che le gente smetta di fare del male, tu vuoi smettere di sapere che la gente fa del male.AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > Non distorciamo le cose, si sta parlando di> tutelare i minori in modo che non accadano piu> certe cose.Esattamente qual'è la cosa che è accaduta? Tanto per capire dov'è la colpa di Google.Aggiungerei poi che i controlli preventivi possono essere operati solo da Google e altre grandissime aziende. Aziende che risiedono tutte all'estero e che in caso, invece di sobbarcarsi inutili costi che solo l'Italia pretende (la Cina sognata dal ministro [bel modello!] ci pensa da sè con decine di migliaia di funzionari censori pagati dallo Stato, mica dai provider), chiuderebbero la divisione Italiana.Google non si mette certo a raddoppiare i suoi impiegati per far contento Fioroni! Sai che gliene frega!Inoltre un provvedimento del genere taglierebbe definitivamente l'imprenditorialità italiana sul Web, che sarebbe impossibilitata ad avventurarsi in imprese che richiedono, per meri motivi legali, apparati da grande azienda anche solo per partire. Considerando che tutte le Web company sono nate fra gruppi di amici, significherebbe semplicemente la chiusura del Web italiano!YouTube, semplicemente non sarebbe mai potuto nascere, perchè l'han fondato in 3 e ci lavorano tuttora in 16! Ma non è che il nuovo hit alla YouTube non nascerà, semplicemente non potrà mai più nascere in Italia. All'estero andranno avanti. Sai che gliene frega dell'Italia. Noi rimarremo semplicemente tagliati fuori.Poi, papale papale, a me di tutelare i minori non frega nulla. Io NON sono un minore e non voglio essere tutelato dallo Stato anch'io, con la scusa dei minori!EklepticalRe: Zona franca?
- Scritto da: > Chi si schiera contro queste iniziative> evidentemente non si rende conto del problema e> pensa che internet sia una zona franca dove poter> sfogare ogni pulsione morale e non. Grazie a> queste persone e sopratutto a molti di loro che> si prodigano nel pubblicare vomitevoli filmini> ingiuriosi nei confronti di disabili e indifesi> che la comunità pagherà il prezzo più alto.> Internet non è una zona franca, non deve esserlo> e non lo sarà> mai.se tu sostituissi alla parola "internet" la parola "il mondo" scopriresti il pochissimo senso della tue affermazioni.il problema qui è di educazione delle persone e della idiozia dei familiari, non dell'utilizzo di un mondo che è ne più ne meno l'alter ego del mondo reale.AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > se tu sostituissi alla parola "internet" la> parola "il mondo" scopriresti il pochissimo senso> della tue> affermazioni.Internet non è il mondo, non l'ho mai pensato e non ho nessuna intenzione di sostituire internet con il mondo. Se tu fai questo non posso che compatirti.AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > Internet non è il mondo, non l'ho mai pensato e> non ho nessuna intenzione di sostituire internet> con il mondo. Se tu fai questo non posso che> compatirti.oh si che lo è invece.Cerca di capire, internet non è il mondo ma ne è l'espressione diretta senza filtro.Tutto quello che viene buttato in rete proviene direttamente dal mondo, non è come la TV.E' per questo che a volte non piace, perchè non è plastificato e non è in grado di nascondere quello che c'è dietro.gerryRe: Zona franca?
- Scritto da: > Chi si schiera contro queste iniziative> evidentemente non si rende conto del problema e> pensa che internet sia una zona franca dove poter> sfogare ogni pulsione morale e non. Grazie a> queste persone e sopratutto a molti di loro che> si prodigano nel pubblicare vomitevoli filmini> ingiuriosi nei confronti di disabili e indifesi> che la comunità pagherà il prezzo più alto.> Internet non è una zona franca, non deve esserlo> e non lo sarà> mai.Bella trollata, complimenti :D ;)AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > Bella trollata, complimenti :D ;)Bel commento da bamba, comlimenti :AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > Chi si schiera contro queste iniziative> evidentemente non si rende conto del problema e> pensa che internet sia una zona franca dove poter> sfogare ogni pulsione morale e non. Grazie a> queste persone e sopratutto a molti di loro che> si prodigano nel pubblicare vomitevoli filmini> ingiuriosi nei confronti di disabili e indifesi> che la comunità pagherà il prezzo più alto.> Internet non è una zona franca, non deve esserlo> e non lo sarà> mai.e bravo furbacchione, con questa legge insulsa vorresti "tutelare" i minori....ricordati che i minori non si tutelano censurando ma EDUCANDOLI.il vostro sistema, tuo e del "ministro", serve solo a deresponsabilizzare ulteriormente i genitori, che anzichè seguire i figli ed educarli ad un utilizzo consapevole e corretto di internet, potranno parcheggiare i pargoli anche davanti al pc, oltre che davanti alla tv.la volete capire che non si educa vietando ma informando??o vi fa paura l'informazione, quella vera, che circola sulla rete, ed avete bisogno di un pretesto per "regolamentare" il tutto??castigoRe: Zona franca?
- Scritto da: castigo> il vostro sistema, tuo e del "ministro", serve> solo a deresponsabilizzare ulteriormente i> genitori, che anzichè seguire i figli ed educarliI ragazzi sono curiosi e tenteranno sempre di andare a vedere cosa c'è oltre. Se c'è una misera siepe la scavalcheranno come niente. Fino ad ora non ci sono manco le siepi.> ad un utilizzo consapevole e corretto di> internet, potranno parcheggiare i pargoli anche> davanti al pc, oltre che davanti alla> tv.Non me lo sogno nemmeno di lasciarli davanti alla tv da soli. A volte danno pubblicità a tradimento, in orari protetti, di animali che si ingroppano, tette che infilano reggiseni, eccetera eccetera. Figurati se li lascio da soli davanti a un PC su internet. > la volete capire che non si educa vietando ma> informando??Informado loro che in internet è l'apoteosi dell'arachia? Dove ci sono persone pronte a fargli del male? Bhe questo lo sanno gia, ma non basta, credimi.> o vi fa paura l'informazione, quella vera, che> circola sulla rete, ed avete bisogno di unSi, certe notizie vere, non le devono vedere i bambini nel modo piu assoluto. A quale titolo credi di poter togliere loro il periodo piu bello della loro vita con stronzate pubblicate da malati mentali che decapitano le persone o mostrano ingiurie sui piu deboli? Queste sono le notizie di cui vai cianciando? Ebbene si, fanno paura e tanto, sono schifezze umane che non meritano neanche di stare nella pattumiera piu sporca di questo pianeta. > pretesto per "regolamentare" il> tutto??Non me ne frega un cazzo se non puoi piu scaricarti l'ultimo lp dei metallica et similia. E' piu importante tutelare un bambino che un bamboccio, credimi.AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > > - Scritto da: castigo> > > il vostro sistema, tuo e del "ministro", serve> > solo a deresponsabilizzare ulteriormente i> > genitori, che anzichè seguire i figli ed> educarli> > I ragazzi sono curiosi e tenteranno sempre di> andare a vedere cosa c'è oltre. Se c'è una misera> siepe la scavalcheranno come niente. Fino ad ora> non ci sono manco le> siepi.la siepe migliore non è la legge, sono i genitori.e se io non sono presente il pargolo il pc manco lo vede.figuriamoci internet....> > > ad un utilizzo consapevole e corretto di> > internet, potranno parcheggiare i pargoli anche> > davanti al pc, oltre che davanti alla> > tv.> > Non me lo sogno nemmeno di lasciarli davanti alla> tv da soli. A volte danno pubblicità a> tradimento, in orari protetti, di animali che si> ingroppano, tette che infilano reggiseni,> eccetera eccetera. Figurati se li lascio da soli> davanti a un PC su internet.allora a che ti servono le leggi speciali che invochi??> > > la volete capire che non si educa vietando ma> > informando??> > Informado loro che in internet è l'apoteosi> dell'arachia?ma se non sai nemmeno cosa sia l'anrchia, evita di tirarla in ballo a sproposito. Dove ci sono persone pronte a> fargli del male? Bhe questo lo sanno gia, ma non> basta,> credimi.non ci sono solo quelle su internet, per fortuna, come non ci sono solo quelle nella vita di tutti i giorni.ma è bene che sappiano che certe cose/persone esistono.> > > o vi fa paura l'informazione, quella vera, che> > circola sulla rete, ed avete bisogno di un> > Si, certe notizie vere, non le devono vedere i> bambini nel modo piu assoluto. A quale titolo> credi di poter togliere loro il periodo piu bello> della loro vita con stronzate pubblicate da> malati mentali che decapitano le persone o> mostrano ingiurie sui piu deboli? Queste sono le> notizie di cui vai cianciando? Ebbene si, fanno> paura e tanto, sono schifezze umane che non> meritano neanche di stare nella pattumiera piu> sporca di questo pianeta.mi sembra di sentire la caselli: "la verità mi fa male lo sai"....non parlavo di farle vedere ai bambini certe cose, è sufficiente che le vedano gli adulti, e si rendano conto che la classe politica che ci governa non è nemmeno in grado di levarsi le dita dal sedere, altro che legiferare su internet.ma questo dà fastidio, e molto.stupisce che ci siano "persone" come te che possano giustificare la blindatura di internet con la scusa dei "bambini" da "proteggere".quindi o ci sei, e in questo caso ti invito ad aprire gli occhi, o ci fai, nel qual caso ti invito ad andare a dar del colore....> > > pretesto per "regolamentare" il> > tutto??> > Non me ne frega un cazzo se non puoi piu> scaricarti l'ultimo lp dei metallica et similia.> E' piu importante tutelare un bambino che un> bamboccio,> credimi.bah, che tu mi dia del bamboccio non mi fa ne caldo ne freddo, ho ricevuto insulti peggiori in vita mia.quanto alla tutela dei bambini, inventane un'altra, che con queste scuse finte avete rotto.e sta sicuro che, "protezione" dei minori o meno, riuscirò sempre a scaricare quello che mi interessa ;)castigoRe: Zona franca?
Vuoi tutelare tuo figlio e reputi internet così pieno solo di cose immonde? è semplice non farlo connettere.Ma non pretendere di censurare gli altri solo perchè tu non riesci a controllare o educare tuo figlio.AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > Chi si schiera contro queste iniziative> evidentemente non si rende conto del problema e> pensa che internet sia una zona franca dove poter> sfogare ogni pulsione morale e non. Grazie a> queste persone e sopratutto a molti di loro che> si prodigano nel pubblicare vomitevoli filmini> ingiuriosi nei confronti di disabili e indifesi> che la comunità pagherà il prezzo più alto.> Internet non è una zona franca, non deve esserlo> e non lo sarà> mai.EVVAI! Questo post me l'ero perso, davvero stupendo!!! Hai tagliato i baffetti? Peccato ti donavano. Tu confondi il veicolo d'informazione col fatto, figliolo, e per questo sei molto, molto pericoloso perché vuoi mettere le manone sulla libertà altrui. Ivi inclusa la mia, con relativo frullare di testicoli.Ti quoto una dichiarazione di Fiorello Cortiana, membro della delegazione italiana presieduta dal professor Stefano Rodotà: "Iscrivere nel registro degli indagati Google per il filmato messo in rete dagli autori delle violenze ai danni di un coetaneo disabile equivale a considerare responsabili di molestie sessuali o di borseggi sui mezzi pubblici i dirigenti dellazienda dei trasporti municipali" preso da questo bell'articolo:http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200611articoli/14755girata.aspscribbleUn compromesso è sensato
- Scritto da: scribbleTu confondi il veicolo d'informazione> col fatto, figliolo, e per questo sei molto,> molto pericoloso perché vuoi mettere le manone> sulla libertà altrui.Quoto. Anche se ci gestisce il servizio deve IMHO agire attivamente per tenere il servizio nei binari del lecito.Non ha senso attendersi che Google (o la Telecom, o i proprietari dei musi su cui compare un volantino illegale, ecc.), siano censori permanenti e preventivi. E' onesto dire che però è troppo comodo limitarsi a rimuovere il materiale segnalato dalle autorità. Un'azienda di quelle dimensioni può sicuramente mettere in campo un gruppo di "moderatori" che pattuglino il sito e campionino il materiale appena arrivato, rimuovendo d'autorità le porcherie manifeste in cui si imbattono.Non è la Banca responsabile di perseguire i ladri, ma uno sforzo ragionevole per tutelare i propri clienti lo deve fare. A nessuno basterebbe che conservasse il denaro in una scatola di latta nell'ufficio del direttore, nemmeno se poi collaborasse prontamente con la Polizia in caso di furto.I genitori, gli insegnanti, chiunque abbia il compito di assistere i minori nella loro crescita (che è diverso da isolarli dal mondo, sotto la famosa "campana di vetro") hanno il dovere di attivarsi e di smetterla di delegare a entità astratte (lo stato, la società) un compito molto concreto. Chi opera fornendo un servizio deve fare la sua parte per mitigare le minacce più facilmente riconoscibili.Un compromesso è possibile, IMHO.> > Ti quoto una dichiarazione di Fiorello Cortiana,> membro della delegazione italiana presieduta dal> professor Stefano> Rodotà:> "Iscrivere nel registro degli indagati Google> per il filmato messo in rete dagli autori delle> violenze ai danni di un coetaneo disabile> equivale a considerare responsabili di molestie> sessuali o di borseggi sui mezzi pubblici i> dirigenti dellazienda dei trasporti> municipali" > > preso da questo bell'articolo:> http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/culturCorretto, ma l'azienda di trasporti deve fare la sua parte per mitigare questo rischio: - illuminare le fermate dei mezzi, - evitare che le attese siano inutilmente prolungate, - fornire dei mezzi dove il cittadino possa avvertire l'autista (e la centrale) se sta avvenendo qualcosa e sottrarsi più facilmente all'isolamento (ad esempio le metropolitane con i vagoni comunicanti riducono il rischio di trovarsi soli con un paio di prepotenti, senza poter allertare nessuno).Potrei dilungarmi in esempi, ma credo sia chiaro il mio pensiero: le soluzioni a volte nascono dal piccolo contributi di molti, però occorre impegno civile e leggi che facilitino il processo senza isterismi e censure inutili e controproducenti.Scusate il messaggio lungo, spero non troppo noioso. Ciao O)AnonimoRe: Un compromesso è sensato
- Scritto da: > - Scritto da: scribble> Tu confondi il veicolo d'informazione> > col fatto, figliolo, e per questo sei molto,> > molto pericoloso perché vuoi mettere le manone> > sulla libertà altrui.> > Quoto. Anche se ci gestisce il servizio deve IMHO> agire attivamente per tenere il servizio nei> binari del> lecito.> > Non ha senso attendersi che Google (o la Telecom,> o i proprietari dei musi su cui compare un> volantino illegale, ecc.), siano censori> permanenti e preventivi.> > > E' onesto dire che però è troppo comodo limitarsi> a rimuovere il materiale segnalato dalle> autorità. Un'azienda di quelle dimensioni può> sicuramente mettere in campo un gruppo di> "moderatori" che pattuglino il sito e campionino> il materiale appena arrivato, rimuovendo> d'autorità le porcherie manifeste in cui si> imbattono.> Non è la Banca responsabile di perseguire i> ladri, ma uno sforzo ragionevole per tutelare i> propri clienti lo deve fare. A nessuno basterebbe> che conservasse il denaro in una scatola di latta> nell'ufficio del direttore, nemmeno se poi> collaborasse prontamente con la Polizia in caso> di> furto.> > I genitori, gli insegnanti, chiunque abbia il> compito di assistere i minori nella loro crescita> (che è diverso da isolarli dal mondo, sotto la> famosa "campana di vetro") hanno il dovere di> attivarsi e di smetterla di delegare a entità> astratte (lo stato, la società) un compito molto> concreto. Il problema è tutto lì: c'è questa, drammatica a mio parere, voglia di regolamentare tutto. Perché parliamoci chiaramente: la libertà è un grande sbattimento da gestire. Se chiudo ogni forma di comunicazione è tutto molto più facile: guarda la Birmania e ne hai un esempio pratico.>Chi opera fornendo un servizio deve> fare la sua parte per mitigare le minacce più> facilmente> riconoscibili.> > Un compromesso è possibile, IMHO.> Ma questo già succede! Il video in questione è stato rimosso appena segnalato (non dalle autorità, dagli utenti). Il sistema di prevenzione di google video funziona ed è il massimo che ci si può aspettare da un sistema come quello: la segnalazione, libera, da parte di ogni utente è una forma molto potente di prevenzione. Ma tutte queste devono essere regole etiche, non leggi. Altrimenti tu ed io se domani abbiamo voglia di mettere su una piattaforma di condivisione video, così, tanto per sperimentare, non potremmo mai farlo!E cmq tutte queste forme di autocensura sono possibili solo per grandi organizzazioni commerciali che abbiano tanti soldi: se uno vuole fare una cosa per cavoli suoi non potrà mai farla. Immaginati un controllo preventivo dei contenuti, per legge, applicato ai forum o ai blog, ti rendi conto? Vogliamo davvero che internet diventi così? Mi spiace, io no.> > > > Ti quoto una dichiarazione di Fiorello Cortiana,> > membro della delegazione italiana presieduta dal> > professor Stefano> > Rodotà:> > "Iscrivere nel registro degli indagati Google> > per il filmato messo in rete dagli autori delle> > violenze ai danni di un coetaneo disabile> > equivale a considerare responsabili di molestie> > sessuali o di borseggi sui mezzi pubblici i> > dirigenti dellazienda dei trasporti> > municipali" > > > > preso da questo bell'articolo:> >> http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultur> > Corretto, ma l'azienda di trasporti deve fare la> sua parte per mitigare questo rischio:> > - illuminare le fermate dei mezzi, >> - evitare che le attese siano inutilmente> prolungate,> > - fornire dei mezzi dove il cittadino possa> avvertire l'autista (e la centrale) se sta> avvenendo qualcosa e sottrarsi più facilmente> all'isolamento (ad esempio le metropolitane con i> vagoni comunicanti riducono il rischio di> trovarsi soli con un paio di prepotenti, senza> poter allertare> nessuno).Per l'azienda dei trasporti può anche essere possibile, ma pensa se fossero obbligati per legge a fare tutte queste cose tutti coloro che autotrasportano un'altra persona. Ti rendi conto?> Potrei dilungarmi in esempi, ma credo sia chiaro> il mio pensiero: le soluzioni a volte nascono dal> piccolo contributi di molti, però occorre impegno> civile e leggi che facilitino il processo senza> isterismi e censure inutili e> controproducenti.> Autoregolamentazioni. Codici etici e comportamentali. Netiquette estesa. La costituzione di internet è una buona idea. Ma leggi no. Tanto meno se nazionali: sono senza senso e controproducenti.> Scusate il messaggio lungo, spero non troppo> noioso. Ciao > O)nè noioso nè lungo :), l'argomento merita attenzionescribbleRe: Un compromesso è sensato
- Scritto da: > - illuminare le fermate dei mezzi, > - evitare che le attese siano inutilmente> prolungate,> > - fornire dei mezzi dove il cittadino possa> avvertire l'autista (e la centrale) se sta> avvenendo qualcosa e sottrarsi più facilmente> all'isolamento (ad esempio le metropolitane con i> vagoni comunicanti riducono il rischio di> trovarsi soli con un paio di prepotenti, senza> poter allertare> nessuno).> Potrei dilungarmi in esempi, ma credo sia chiaroinfatti basta che UN singolo utente segnali la non liceità di un video perché google sia COSTRETTA ad esaminarlo ed eventualmente rimuoverlo.ergo, si sta sollevando un polverone con un secondo fine degno di 1984.ciaoAnonimoRe: Zona franca?
il problema sei tu e quelli come te- Scritto da: > Chi si schiera contro queste iniziative> evidentemente non si rende conto del problema e> pensa che internet sia una zona franca dove poter> sfogare ogni pulsione morale e non. Grazie a> queste persone e sopratutto a molti di loro che> si prodigano nel pubblicare vomitevoli filmini> ingiuriosi nei confronti di disabili e indifesi> che la comunità pagherà il prezzo più alto.> Internet non è una zona franca, non deve esserlo> e non lo sarà> mai.AnonimoRe: Zona franca?
- Scritto da: > Chi si schiera contro queste iniziative> evidentemente non si rende conto del problema e> pensa che internet sia una zona franca dove poter> sfogare ogni pulsione morale e non. Grazie a> queste persone e sopratutto a molti di loro che> si prodigano nel pubblicare vomitevoli filmini> ingiuriosi nei confronti di disabili e indifesi> che la comunità pagherà il prezzo più alto.> Internet non è una zona franca, non deve esserlo> e non lo sarà> mai.Intanto però tu posti come anonimo. Chi è senza peccato scagli la prima pietra...Duccio MinoiaQualcuno lo avrà pur votato...
Quante proteste, eppure qualcuno vi aveva avvisato prima delle elezioni (rotfl)AnonimoRe: Qualcuno lo avrà pur votato...
ah si perchè pisanu e il suo decreto non erano da meno.AnonimoRe: Qualcuno lo avrà pur votato...
- Scritto da: > ah si perchè pisanu e il suo decreto non erano da> meno.non mi risulta che pisano abba voluto censurare nessuno!AnonimoRe: Qualcuno lo avrà pur votato...
non mi risulta che al momento nessuno abbia censurato nessuno, qui vi sfasciate la testa prima del tempo.AnonimoRe: Qualcuno lo avrà pur votato...
- Scritto da: > ah si perchè pisanu e il suo decreto non erano da> meno.? Pisanu su che decreto ?AnonimoRe: Qualcuno lo avrà pur votato...
> ? Pisanu su che decreto ? Quello anti(ROTFL)terrorismo (documenti di identità negli internet point, tracciabilità delle email spedite e inviate eccetera eccetera).AnonimoRe: Qualcuno lo avrà pur votato...
- Scritto da: > Quante proteste, eppure qualcuno vi aveva> avvisato prima delle elezioni> (rotfl)Infatti chi li ha votati 'sti '68ini al potere, non certo io, se ne andava in piazza con le magliette con tanto di scritta "coglione" e ne andavano fieri .. pensando così di prendere per i fondelli chi li aveva avvertiti.. si sono resi solo doppiamente ridicoli visto che ora devono sentirsi per quello per cui si sono comportati.. almeno una buona parte , gli altri continuano a dormire e credere alle mucche volanti mentre gli strappano pure le mutande..AnonimoRe: Qualcuno lo avrà pur votato...
beato te che ti senti protetto dallo psiconano....pensa che ci sono tante persone che si scaricano un cazzo di mp3 (si ne basta UNO )di un cantante strafatto miliardario, e rischia 4 anni di galera....certo si è sempre tra il peggio e il leggerissimo meno peggio, come dice un Grillo parlante, ma dire che si è fatto un passo avanti di formica no è...AnonimoRe: Qualcuno lo avrà pur votato...
- Scritto da: > Quante proteste, eppure qualcuno vi aveva> avvisato prima delle elezioni> (rotfl)Il problema sono i cattolici che ormai stanno sia a destra che a sinistra sotto diversi simbolini, si sono mimetizzati meglio dell'Intelligente (il reality che dura tutto l'anno).AnonimoCensura? Freenet.
Come faranno a smantellare la rete freenet?AnonimoRe: Censura? Freenet.
- Scritto da: > Come faranno a smantellare la rete freenet?Basterà rendere illegale il software sulla quale si basa (magari assieme a tor e simili, chessò potrebbero mettere una dicitura tipo "atto o adattabile a...") e il gioco è fatto. Non mettere mai limiti all'idiozia di un politico. Potresti restare deluso.AnonimoRe: Censura? Freenet.
Bhe esempi passati ne abbiamo avuti..PGP in america?backdoor legali per i software americani?Brevetti software americani?Ok se non fossi stato chiaro...Credo che nel vecchio continente sia piu difficile rendere illegale il software,forse diverso approccio?Mha...5ze247940Idiozie
Ma come si fa a citare Google in giudizio?E cosa dovrebbero fare quei poveracci ? guardarsi tutto il giorno le centinaia di video che verranno postati (ognuno dei quali magari dura minuti, ore..). Ma che incompetenza!Ripulire internet.. ma per piacere, lasciamo perdere con queste caxxate. La Rete per sua natura è incontrollabile. Si forse (per fortuna) chi l'ha realizzata e poi liberalizzata non era al corrente di quale minaccia avrebbe potuto rappresentare per chi vuole censurare conoscenze scomode.E allora invece di perdere tempo e denaro per cercare di realizzare imprese impossibili e incoerenti, sarà meglio che la pulizia sia diretta verso la società, le persone, partendo dal parlamento in modo da dare il buon esempio.AnonimoRe: Idiozie
Informati, internet è stata creata dai militari e loro lo sanno quello che fanno :@AnonimoRe: Idiozie
informati tu,il progetto arpanet da cui è poi nato internet è stato abbandonato nel 1983 a favore del progetto MILNET creato solo per scopi militari.Da allora Arpanet-Internet è subentrata come rete esclusivamente dedicata alla ricerca.Nel 1990 ARPANET, ormai obsoleta, è stata smantellata. Si è via via passati alla privatizzazione di Internet,nel 1992 è nato il World Wide Web sistema per la condivisione di informazioni in ipertesto del 1990 sviluppato da Tim Berners-Lee presso il CERN.Quindi internet come lo conosciamo ora non ha nulla a che vedere con i militari e sicuramente non lo hanno creato loro.AnonimoForum della margherita.
Inveci di azzuffarci qui perchè non andiamo a lamentarci nel forum del partito che ha PARTORITO questo ministro(e non solo purtroppo)?http://www.margheritaonline.it/forums/list.php?forum_pk=7Giacks3dRe: Forum della margherita.
Quelli della margherita sono tutti casa e chiesadubito che sul forum ti diano retta....AnonimoRe: Forum della margherita.
inveci ti dico che ci sono delle interessanti discussioni sull'eutanasie e delle critiche alle dichiarazioni della binetti sula fiction di banfi.La base è meno clericale del partito. Peccato che per scrivere nel forum bisogna registrarsi, e per scrivere bisogna aspettare l'approvazione della registrazione da parte del moderatore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 novembre 2006 00.37-----------------------------------------------------------Giacks3dRe: Forum della margherita.
- Scritto da: Giacks3d> inveci ti dico che ci sono delle interessanti> discussioni sull'eutanasie e delle critiche alle> dichiarazioni della binetti sula fiction di> banfi.> La base è meno clericale del partito. > Peccato che per scrivere nel forum bisogna> registrarsi, e per scrivere bisogna aspettare> l'approvazione della registrazione da parte del> moderatore.Eh.. ma loro "lo fanno per il tuo bene".. per questo non fanno apparire i tuoi messaggi.. come sul forum di AN. Forza Italia è a moderazione preventiva e non è un vero forum ma fanno passare quasi tutto ed hanno un'area riservata agli insulti che ricevono perchè tutti possano osservare. AN, UDC, Margherita ed altri non danno alcuna libertà invece.AnonimoAndate no?
- Scritto da: Giacks3d> inveci ti dico che ci sono delle interessanti> discussioni sull'eutanasie e delle critiche alle> dichiarazioni della binetti sula fiction di> banfi.> La base è meno clericale del partito. > Peccato che per scrivere nel forum bisogna> registrarsi, e per scrivere bisogna aspettare> l'approvazione della registrazione da parte del> moderatore.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 novembre 2006 00.37> --------------------------------------------------Eh già ma che peccato, così non potete fare irruzioni e iniziare ad insultare a destra e a sinistra come fate qui vero? Tanto qui non vi dice nulla nessuno.... Se credete di poter esprimere le vostre opinioni in maniera civile ed educata (e ne dubito) iscrivetevi con il vostro nome e cognome e vedrete che nessuno vi negherà il diritto di parola. Troppo bello strillare al vento dietro l'anonimato di un indirizzo IP o di un nick insignificante vero? E' questo il problema di internet, se l'upload su YouTube o GoogleVideo fosse condizionato all'aver dato le proprie vere generalità e magari con un codice di verifica spedito a casa, come fanno per poste.it, vedrete quanti imbecilli in meno pubblicheranno simili scempiaggini. Questa è la libertà, quella che si ferma dove va a ledere le libertà altrui....AnonimoRicordiamocelo
Alle prossime elezioni. Giuseppe Fioroni (ULIVO/Margherita), nemico della libertà, della democrazia e del popolo italiano. Censore che si fa scudo dei minori per imporre la propria morale sugli altri e limitare la libertà di tutti per le sue fobie.http://www.giuseppefioroni.margheritaonline.it/Al momento è offline ma rimango in attesa che abbiano nuovamente il coraggio di presentarsi online per mandargli il mio apprezzamento via email.Assieme a lui ricordiamoci anche:Il signor Clemente Mastella dell'UDEUR http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1700136&r=PIIl signor Padoa Schioppa (partito?)http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749771&r=PIIl signor Luca Volonté dell'UDChttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1757733&r=PIIl signor Pisanu (qualcuno ha nome e partito?)http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1280937Wakko WarnerRe: Ricordiamocelo
Padoa Schioppa tecnico scelto direttamente da Prodi(Ulivo-Margherita)Pisanu(Forza Italia)Avendoci tolto il voto di preferenza più che con i singoli mi sà che bisogna rifarsi col partito che li ha presentati.Giacks3dRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Giacks3d> Padoa Schioppa tecnico scelto direttamente da> Prodi(Ulivo-Margherita)> Pisanu(Forza Italia)> > Avendoci tolto il voto di preferenza più che con> i singoli mi sà che bisogna rifarsi col partito> che li ha> presentati.Grazie, sai anche il nome di Pisanu?Wakko WarnerRe: Ricordiamocelo
Beppe!AnonimoRe: Ricordiamocelo
GiuseppeAnonimoRe:
Google? Fino a quando non lo censurano, funziona abbastanza bene... ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 novembre 2006 13.30-----------------------------------------------------------epikurosRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Giacks3d> Padoa Schioppa tecnico scelto direttamente da> Prodi(Ulivo-Margherita)> Pisanu(Forza Italia)> > Avendoci tolto il voto di preferenza più che con> i singoli mi sà che bisogna rifarsi col partito> che li ha> presentati.Ma guarda un po' questi tizi rappresentano tutti i partiti eredi della vecchia DC.... ma che strano!AnonimoRe: Ricordiamocelo
Bel post Wakko ! ;)Per la letterina di protesta...hmm, sarebbe interessante mandare davvero una bella mail collettiva a Fioroni, magari con un link qui a P.I. (ma un cyberlegiferatore come lui, sicuramente sa come usare la lista dei referer del suo sito, immagino non ci sara' bisogno di avvertirlo...giusto ? :D )AnonimoRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Giacks3d> Padoa Schioppa tecnico scelto direttamente da> Prodi(Ulivo-Margherita)> Pisanu(Forza Italia)> > Avendoci tolto il voto di preferenza più che con> i singoli mi sà che bisogna rifarsi col partito> che li ha> presentati.Quindi togliamo Ulivo in toto e Forza Italia? Vi giuro che torno in Italia.scribbleRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Giacks3d> Avendoci tolto il voto di preferenza più che con> i singoli mi sà che bisogna rifarsi col partito> che li ha presentati.Della serie: è sempre colpa del berluska?oh, ma uscire da 'sta favola no, eh?AnonimoRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: > > - Scritto da: Giacks3d> > > Avendoci tolto il voto di preferenza più che con> > i singoli mi sà che bisogna rifarsi col partito> > che li ha presentati.> > Della serie: è sempre colpa del berluska?> > oh, ma uscire da 'sta favola no, eh?Guarda che tra tutti i citati di Forza Italia c'è solo Pisanu...scribbleRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Wakko Warner> Il signor Padoa Schioppa (partito?)> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749771&r=PISì bravo ricordati di un economista di grande fama che deve cercare di sistemare i bilanci disastrati dello stato e da ogni parte deve mediare con questo o quel partitino che alza la voce ricattando di far saltare il governo. Cosa volevi un santo che faceva miracoli?Gli altri ricordarli o no cambia poco finché non modificano la legge elettorale.AnonimoRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > Il signor Padoa Schioppa (partito?)> >> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749771&r=PI> > Sì bravo ricordati di un economista di grande> fama che deve cercare di sistemare i bilanci> disastrati dello stato e da ogni parte deve> mediare con questo o quel partitino che alza la> voce ricattando di far saltare il governo. Cosa> volevi un santo che faceva> miracoli?> > Gli altri ricordarli o no cambia poco finché non> modificano la legge> elettorale.e chi sarebbe il "grande economista", lui????sii gentile, prima di scrivere certe str.... hemmm.... sciocchezze, informati su chi sia questo losco figuro che, con la complicità di prodi, ha inventato una finanziaria che peggiore non si potrebbe.ci avere rotto le scatole con i "parametri", l'europa e tutte le altre idiozie assortite....castigoRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: castigo> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Wakko Warner> > > Il signor Padoa Schioppa (partito?)> > >> >> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749771&r=PI> > > > Sì bravo ricordati di un economista di grande> > fama che deve cercare di sistemare i bilanci> > disastrati dello stato e da ogni parte deve> > mediare con questo o quel partitino che alza la> > voce ricattando di far saltare il governo. Cosa> > volevi un santo che faceva> > miracoli?> > > > Gli altri ricordarli o no cambia poco finché non> > modificano la legge> > elettorale.> > e chi sarebbe il "grande economista", lui????Tommaso Padoa-Schioppa è dal 1998 membro del Comitato Esecutivo della Banca Centrale Europea. Ha conseguito il Master in Science al Massachusetts Institute of Tecnology. Tra i numerosi incarichi che ha ricoperto, è stato Presidente del Working Group della Commissione Europea, Presidente del Comitato di Banking Advisors della Commissione Europea dal 1988 al 1991 e Presidente del Fesco (Forum of the European Securities Commissions) dal 1997 al 1998. Dal 2000 è Presidente del G-10 Committee on Payments and Settlement System....che curriculum vitae hai tu per poter deridere il suo?AnonimoRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > Il signor Padoa Schioppa (partito?)> >> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749771&r=PI> > Sì bravo ricordati di un economista di grande> fama che deve cercare di sistemare i bilanci> disastrati dello stato e da ogni parte deve> mediare con questo o quel partitino che alza la> voce ricattando di far saltare il governo. Cosa> volevi un santo che faceva> miracoli?> Quello che deve fare non mi interessa, non è mia competenza.Ma si ricordi, quando fa il suo lavoro, che la _mia_ libertà lui non la può mettere in discussione. Se lo fa... mi avrà contro... indipendentemente da quanto bravo sia, da quanto buono sia o dalle sue intenzioni.La mia libertà non è un fattore su cui lascio correre... nessuno... di nessun partito.> Gli altri ricordarli o no cambia poco finché non> modificano la legge> elettorale.Intanto io me li ricordo, anzi, ti dirò di più... sto veramente prendendo in considerazione l'apertura di un sito WEB apposito che raccolga schede su quei politici che, in un modo o nell'altro, hanno tentato di porre limiti alla libertà o hanno aprofittato di cacce alle streghe per fare danno a chi non la pensa come loro.Giusto così... perché la gente non dimentichi fra uno, due, tre, quattro anni quando dovrà andare a votare.Non si sa mai, magari a qualcosa può servire... se non altro a far rientrare nei binari del rispetto dei diritti della gente questi signori che si credono di essere chissà chi.Wakko WarnerRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Wakko Warner> Intanto io me li ricordo, anzi, ti dirò di più...> sto veramente prendendo in considerazione> l'apertura di un sito WEB apposito che raccolga> schede su quei politici che, in un modo o> nell'altro, hanno tentato di porre limiti alla> libertà o hanno aprofittato di cacce alle streghe> per fare danno a chi non la pensa come> loro.> > Giusto così... perché la gente non dimentichi fra> uno, due, tre, quattro anni quando dovrà andare a> votare.> > Non si sa mai, magari a qualcosa può servire...> se non altro a far rientrare nei binari del> rispetto dei diritti della gente questi signori> che si credono di essere chissà> chi.Wakko: se serve una mano io ci sono, per qualsiasi cosa, questa mi sembra una grande idea, davvero.scribbleRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: > Sì bravo ricordati di un economista di grande> fama che deve cercare di sistemare i bilanci> disastrati dello stato e da ogni parte deve> mediare con questo o quel partitino che alza la> voce ricattando di far saltare il governo. Cosa> volevi un santo che faceva> miracoli?> > Gli altri ricordarli o no cambia poco finché non> modificano la legge> elettorale.MEDIARE!!!?!??! MA PER PIACERE!!!!Della serie: faccio i regali ai vari partitini. Ma questa NON è democrazia, è solo CLIENTELISMO, mi sembra di essere tornato indietro di 50 anni! Il pentapartito... puà!In democrazia si fa quello che la maggior parte degli elettori pensa sia giusto, non quello che TUTTE le minoranze IMPONGONO con varie manifestazioni, ricatti o minacce di uscire dal governo. Dio, fa che salti 'sto carrozzone sgangherato così torniamo a votare.Era molto meglio col berluska, almeno c'era uno che tirava le redini.AnonimoRe: Mastella, cambiero' legge Cirielli
Lasciate che il bigotto Mastella cambi, come promesso, quell'aborto di Legge, che è stata capace di far passare una quasi impunità per i "colletti bianchi" mascherandola con la demagogica "tolleranza zero" per la devianza dei settori marginali della società. Il riferimento non è necessariamente a criminali incalliti, ma anche a persone che hanno riportato due condanne indipendentemente dal tempo trascorso e dalla natura dei reati commessi..Aggiungerei piuttosto Anna Serafini tra gli "amici degli amici di Wakko Warner" (http://www.senato.it/ulivo/comunicati/061106.htm)AnonimoRe: Mastella, cambiero' legge Cirielli
- Scritto da: > Lasciate che il bigotto Mastella cambi, come> promesso, quell'aborto di Legge, che è stata> capace di far passare una quasi impunità per i> "colletti bianchi" mascherandola con la> demagogica "tolleranza zero" per la devianza dei> settori marginali della società. Il riferimento> non è necessariamente a criminali incalliti, ma> anche a persone che hanno riportato due condanne > indipendentemente dal tempo trascorso e dalla> natura dei reati> commessi..> > Aggiungerei piuttosto Anna Serafini tra gli> "amici degli amici di Wakko Warner"> (http://www.senato.it/ulivo/comunicati/061106.htm)> > > Oddio ma chi è sta tipa :|Crimini contro l'umanità? bwahahahahahahahaAndare a dettare legge in Olanda? bwahahahahaAlucardRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Wakko Warner> Alle prossime elezioni.> > Giuseppe Fioroni (ULIVO/Margherita),> nemico della libertà, della democrazia e del> popolo italiano. Censore che si fa scudo dei> minori per imporre la propria morale sugli altri> e limitare la libertà di tutti per le sue> fobie.> > http://www.giuseppefioroni.margheritaonline.it/> Al momento è offline ma rimango in attesa che> abbiano nuovamente il coraggio di presentarsi> online per mandargli il mio apprezzamento via> email.> > Assieme a lui ricordiamoci anche:> > Il signor Clemente Mastella dell'UDEUR> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1700136&r=PI> > Il signor Padoa Schioppa (partito?)> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749771&r=PI> > Il signor Luca Volonté dell'UDC> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1757733&r=PI> > Il signor Pisanu (qualcuno ha nome e> partito?)> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1280937visto il numero di troll che girano su questo forum, comincio a pensare che un po' di censura non sia poi cosi' male: quando non ci si sa gevernare da soli, inevitabilmente spunta fuori il dittatore di turno. la colpa e' di tutti gli internauti e della loro indifferenza nell'emarginare e segnalare alle autorita' i violenti, i pedofili, i fishers, i crackers (salati o non salati) eccetera.AnonimoRe: Ricordiamocelo
Ecco, bravo, vai a trollare altroveAnonimoRe: Ricordiamocelo
Per molti politici non potrebbe ritenersi ipotizzabile il reato di attentato contro i diritti politici del cittadino , previsto dall art. 294 c.p., che punisce non solo chi con violenza o minaccia impedisce in tutto o in parte l'esercizio di un diritto politico ma anche colui che lo fa con inganno? http://www.studiocataldi.it/codicepenale/delitti1c.aspAnonimoRe: Ricordiamocelo
Ottimo Concordo!!MUHAHAHAHAHAHAHRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Wakko Warner> Alle prossime elezioni.> > Giuseppe Fioroni (ULIVO/Margherita),> nemico della libertà, della democrazia e del> popolo italiano. Censore che si fa scudo dei> minori per imporre la propria morale sugli altri> e limitare la libertà di tutti per le sue> fobie.> > http://www.giuseppefioroni.margheritaonline.it/> Al momento è offline ma rimango in attesa che> abbiano nuovamente il coraggio di presentarsi> online per mandargli il mio apprezzamento via> email.> > Assieme a lui ricordiamoci anche:> > Il signor Clemente Mastella dell'UDEUR> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1700136&r=PI> > Il signor Padoa Schioppa (partito?)> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749771&r=PI> > Il signor Luca Volonté dell'UDC> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1757733&r=PI> > Il signor Pisanu (qualcuno ha nome e> partito?)> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1280937Così non arriverai da nessuna parte. Prenditela con chi veramente lede le tue libertà invece di giocare alla cospirazione. Ancora coi siti delle scommesse? Ma quando la smetterete?Sapete invece di chi mi ricorderò io, a vita? Di FIORELLO CORTIANA, che dopo aver razzolato voti su PI e con il suo sitarello amatoriale si è DIMENTICATO di tutto e di tutti e intanto la Urbani è sempre li...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 novembre 2006 12.55-----------------------------------------------------------Duccio MinoiaRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Duccio Minoia> Così non arriverai da nessuna parte. Tu dici? Io non credo.> Prenditela> con chi veramente lede le tue libertà invece di> giocare alla cospirazione.Cospirazione? Dove la vedi la "cospirazione" tu? Io vedo politici che intendono fare leggi censorie al fine di limitare la mia libertà... non c'è nessuna cospirazione, le loro parole sono più che chiare.> Ancora coi siti delle> scommesse? Ma quando la> smetterete?A dire il vero non ho ancora incominciato.> Sapete invece di chi mi ricorderò io, a vita? Di> FIORELLO CORTIANA, che dopo aver razzolato voti> su PI e con il suo sitarello amatoriale si è> DIMENTICATO di tutto e di tutti e intanto la> Urbani è sempre> li...Per lo meno lui non ha fatto dichiarazioni come i signori che ho elencato. Se un giorno ne farà finirà dritto dritto nella mia lista, come tutti gli altri.Wakko WarnerRe: Ricordiamocelo
Fiorello Cortiana era l'unico che si batteva contro la legge urbani, si è solo fatto abbindolare come un bambino.Ti faccio poi presente che è stato silurato dopo il cambio della legge elettorale.... sarà un caso?AnonimoRe: Ricordiamocelo
- Scritto da: Wakko Warner> Il signor Clemente Mastella dell'UDEUR> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1700136&r=PIE ci aggiungerei anche questo:http://www.webmasterpoint.org/speciale/2004giu02.aspE questo e' un ministro. Mastella, da me a te: FAI SCHIFO.AnonimoRe: Ricordiamocelo
.... L'unico esempio che alla fine l'I-TagliaRuiscirà a dimostrare è che effettivamentesiamo sotto una dittatura peggiore di quella Cinese, visto che il nostro governo è formatoda un unico polo denominato "DC" il resto èsolo uno specchio per le allodole.Silvio, Prodi, Fini, Casini sono tutti deiburattini in mano al Grande Gobbo.......In pratica hanno tutti l'anello al ditoed il signore che ci comanda tutti.Internet sta sostituendoTV e Giornali e non si può perdere di manoquelle potenti armi di plagio degli italianistavamo limando la palla al piede, quandoora ci vogliono togliere la lima......o addirittura le braccia e gambe....AnonimoLa sinistra italiana=nuova Cina
Esattamente come il governo comunista dittatoriale cinese censura gli accessi ad internet da bravo Grande Fratello censore "che vuole bene al popolo" bue felice di esser schiavo, qui il governo di sinistra '68ina italiana si appresta ad approvare una mega censura su internet e non solo... l'apoteosi dell'ipocrisia, bigottismo e demenza.AnonimoRe: La sinistra italiana=nuova Cina
Concordo, è veramente scandaloso, se una cosa così l'avesse detta il nano sarebbe stato fucilato (in senso figurato), ma la sinistra può dire che si metterà a spiare tutte le transazini economiche, che censurerà internet e sembra che facciano ancora bene!Chi parlava di dittatura berlusconi apra gli occhi, ora sì che è in pericolo la nostra libertà!No a questa sinistra!AnonimoRe: La sinistra italiana=nuova Cina
> No a questa sinistra!Fioroni di sinistra? vedo che i commenti assurdi non mancano ne da una parte ne dall'altra.reXistenZRe: La sinistra italiana=nuova Cina
La margherita non mi sembra certo di destra.AnonimoRe: La sinistra italiana=nuova Cina
- Scritto da: reXistenZ> > No a questa sinistra!> > Fioroni di sinistra? vedo che i commenti assurdi> non mancano ne da una parte ne> dall'altra.Non ho capito, vuoi dire che al governo c'è ancora il centro-destra?AnonimoRe: La sinistra italiana=nuova Cina
- Scritto da: > Esattamente come il governo comunista> dittatoriale cinese censura gli accessi ad> internet da bravo Grande Fratello censore "che> vuole bene al popolo" bue felice di esser> schiavo, qui il governo di sinistra '68ina> italiana si appresta ad approvare una mega> censura su internet e non solo... l'apoteosi> dell'ipocrisia, bigottismo e> demenza.vedremo se una proposta demenziale e bigotta, scaturita da un ex-democristiano, sara' mai approvata dal parlamento.Vedremo come votera' la sinistra.Vedremo come votera' la destra.Io scommetto che la destra sara' compatta a votare a favore. Per la sinistra, votera' solo la margherita.AnonimoRe: La sinistra italiana=nuova Cina
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Esattamente come il governo comunista> > dittatoriale cinese censura gli accessi ad> > internet da bravo Grande Fratello censore "che> > vuole bene al popolo" bue felice di esser> > schiavo, qui il governo di sinistra '68ina> > italiana si appresta ad approvare una mega> > censura su internet e non solo... l'apoteosi> > dell'ipocrisia, bigottismo e> > demenza.> > vedremo se una proposta demenziale e bigotta,> scaturita da un ex-democristiano, sara' mai> approvata dal> parlamento.> > Vedremo come votera' la sinistra.> > Vedremo come votera' la destra.> > Io scommetto che la destra sara' compatta a> votare a favore. Per la sinistra, votera' solo la> margherita.> > >Sarà approvata eccome. perchè conviene a loro. e perchè i NOSTRI DIRITTI non valgono più un CA22Otdimaxfacciamoci sentire
Questo è il blog della Margherita: http://www.blogperlamargherita.com/Scriviamo tutta la nostra disistima per questo ministro sventurato e improvvisato.AnonimoRe: facciamoci sentire
cerchiamo di spiegare le nostre ragioni in modo pragmatico, convicente ed educati.Se si riempe il blog di offese si ottiene l'effetto opposto.Semmai andiamo a rompere il cazzo nei forum dei DS perchè senza il loro sostegno una legge quelli della Margherita non la fanno.Giacks3dRe: facciamoci sentire
> Scriviamo tutta la nostra disistima per questo> ministro sventurato e> improvvisato.Inutile: siete solo 4 sfigati che non contano nulla, politicamente o economicamente.Non fatevi illusioni.borg_trollRe: facciamoci sentire
E' vero, se ne sbattono la minchia altamente, hanno invaso di email tutte le segreterie dei partiti per l'indulto e come risposta hanno (ho)ricevuto unna misera risposta pre-confezionata....io sono di sx, e me ne vanto, ma a queste persone non hanno niente a che vedere con me, sono state messi dai partiti e non votate da me (infatti non ho votato margherita...e poi sto cazzo di Rutelli che prima era radicale ed ora fà il margherito pseudocattolico che volete di più ? Neanche il più ardito Giolitti (tralasciando Fini...) sarebbe stato capace di questo trasformismo) ed infatti alla prima occasione li mando a cagare tuttiAnonimoMarescotti, bella lettera di Peacelink!
Molto bella la lettera di Alessandro Marescotti.Condivido. Parlamento pulito per prima cosa. La classe politca deve dare esempio di pulizia in casa propria e mandare a casa i politici con la fedina penale sporca. Non ha senso controllare Internet. L'Italia con le norme sulla censura preventiva rischia di essere tagliata fuori dallo sviluppo economico e sociale.AnonimoTotalmente pentito di averli votati
ogni giorno ne fanno una peggio dell'altra.tasse, indulto, e adesso pure la censurableahAnonimoRe: Totalmente pentito di averli votati
- Scritto da: > ogni giorno ne fanno una peggio dell'altra.> tasse, indulto, e adesso pure la censura> bleahI "pentiti" in italia aumentano, ma ora sono Pentiti di Voto e non piu' Pentiti di Mafia ...Fa riflettere eh...AnonimoRe: Totalmente pentito di averli votati
- Scritto da: > ogni giorno ne fanno una peggio dell'altra.> tasse, indulto, e adesso pure la censura> bleahE hanno appena iniziato.Grazie al tuo voto che dura a lungo, li avremo tra i piedi, anzi sulla testa a decidere per noi, per un bel pezzo.