Creare una nuova distribuzione Linux che, pur conservando la stessa facilità d’uso di Ubuntu, possa distinguersi dai numerosi concorrenti per la sua particolare attenzione al risparmio energetico. È quanto si prefiggono gli sviluppatori di WattOS , variante di Ubuntu concepita per girare sui sistemi a basso consumo e sui PC con hardware anche molto datato, come quelli riciclati.
La nuova distribuzione, che attualmente si trova ancora in una fase preliminare dello sviluppo, poggia sullo stesso codice di Ubuntu , ma gli autori sostengono che ogni suo aspetto, dall’interfaccia grafica alle applicazioni, sarà ottimizzato per ridurre al minimo il carico sul sistema . Il progetto ambisce anche a migliorare le tecnologie e le funzionalità di power management già incluse in Ubuntu, creandone di nuove là dove necessario.
Sebbene gli sviluppatori non ne facciano cenno, non sembra un caso che WattOS nasca proprio in concomitanza con l’introduzione sul mercato di una nuova categoria di PC a basso consumo, i cosiddetti nettop (mini desktop) e netbook (ultraportatili), sui quali spesso gira una qualche distribuzione “leggera” di Linux. Va però ricordato come questo sia lo stesso segmento a cui aspira anche Ubuntu con il progetto ufficiale Mobile and Embedded , che lo scorso mese ha già partorito la distribuzione Ubuntu MID Edition .
Di WattOS esisteranno quattro differenti versioni : quella standard, che includerà un desktop GNOME integrale; mWattOS, che utilizzerà invece la più snella e leggera interfaccia XFCE; µWattOS, basata su una GUI ai minimi termini o su una shell a linea di comando; e Substation, una versione server di cui non si conoscono ancora le caratteristiche.
Gli sviluppatori affermano che µWattOS sarà particolarmente adatta a girare su appliance, chioschi e PC d'”altri tempi”, mentre wattOS e mWattOS si indirizzeranno soprattutto ai PC desktop che privilegiano silenziosità, bassa emissione di calore e dimensioni compatte.
Le applicazioni incluse nella distribuzione sono state scelte privilegiando quelle più agili e leggere : ad esempio, ad OpenOffice sono stati preferiti software come AbiWord e Gnumeric. L’utente è tuttavia libero di scaricare e installare nuove applicazioni, avvalendosi dei packet manager apt-get e Synaptic.
WattOS è attualmente disponibile nella versione alpha 1 , che lo identifica come un software ancora ampiamente immaturo. Chi desidera provarlo può scaricare l’immagine Live CD da qui , che evita la fatica e il rischio di installare il sistema operativo su hard disk.
Negli scorsi giorni è stata rilasciata anche la seconda alpha di Ubuntu 8.10 . L’annuncio è disponibile qui insieme ai link per scaricare le immagini della distribuzione.
-
I punti di forza
Il punto di forza del Wii è il wiimote, quello della PS3 è il BR, ciascuna console senza il rispettivo punto di forza sarebbe morta. Solo che il Wiimote con il mestiere di console c'entra moltissimo e i giochi che lo usano bene sono divertentissimi, il BR con il mestiere di console c'entra assai meno. E' evidente che sono assai più coloro che riescono a divertirsi giocando con la Wii di coloro che si divertono con la PS3 guardando filmati in HD e, complice anche il prezzo più basso, la Wii continua a vendere come niente... e Sony? Rosica!Quanto a me, prenderò in considerazione l'acquisto della Wii solo quando potrà riprodurre i DVD senza trucchetti.JawohlRe: I punti di forza
quotone.Ma poi che vuole questo qua? Si lamenta del mercato perchè non è più dalla sua parte? La PS1 e la PS2 hanno avuto il successo che meritavano perchè erano dei prodotti azzeccatissimi per il periodo; la PS3 semplicemente lo è meno, ed il mercato per ora ha premiato il Wii, ovvero era il Wii quello che la gente voleva, non un lettore BR. Molto semplice.pentolinoRe: I punti di forza
in parole povere, sta rosicando a bestia. Ma questa volta, la Sony, non ha di fronte elementi come la SEGA che facevano idiozie unice, uno dietro l'altra....SgabbioRe: I punti di forza
beh ad essere sinceri contro PS1 e PS2 c' era anche Nintendo, semplicemente in un periodo non brillantissimo in cui faceva console "normali"; intendo dire che N64 e NCG erano macchine carine con dei bellissimi giochi ma non avevano nulla di rivoluzionario e immediato per tutti come DS e Wii, che ne sta decretando il grande successo (era dai tempi del gameboy che la grande N non arrivava a tali vette)pentolinoRe: I punti di forza
- Scritto da: Sgabbio> in parole povere, sta rosicando a bestia. Ma> questa volta, la Sony, non ha di fronte elementi> come la SEGA che facevano idiozie unice, uno> dietro> l'altra....Idiozie Uniche.... Dal DreamCast in poi!Il SegaMegaDriveII, il SegaSaturn e il GameGear, sono state le console che personalmente mi sono goduto di più..E il mercato dei titoli, in un certo periodo, è stato addirittura superiore a quello di Nintendo (periodo preSNES).XYZRe: I punti di forza
Il punto di forza della wii lo sperimentato pochi giorni fa, eravamo in in 5 a giocare e 2 erano la mia morosa e quella di un amico.Erano le più assatanate^^Finalmente non sentirò più i rimproveri perchè passo i pomeriggi davanti "a una scatolina".I giochi della wii fanno questi miracoli hanno un target ampiissimo.Quasi quasi li faccio provare anche ai miei vecchi, chissà che non si divertano a darsele di santa ragione (nella boxe di wii sports^^)ChiccoRe: I punti di forza
Wii è favolosa!!! Io ho amici possessori di XBox360 e PS3 che continuano a chiedermi di fare qualche serata a casa mai per sfidarsi a Wii Sports. Alcuni di loro si sono perfino presi un Wii control per venire a giocare.Per quanto riguarda DVD film ecc... Io ho un player e un sistema surround separati, quando vorrò il Blu-ray allora agggiugerò un lettore (quando i prezzi scenderanno ovviamente), tanto non ho neppure problemi di porte in ingresso.DVD -> componentDigTV -> scartWii -> scart2Morgothcostosa
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Giorgio SpagoRe: costosa
- Scritto da: Giorgio Spago> (rotfl)(rotfl)(rotfl)guarda che ha ragione, la WII costa parecchio per sony.Se dovessi prendere una console, io prenderei una WII, fosse solo per il controller.Sony per convinvermi che il suo prodotto è piu' interessante, ne deve fare.Se mi viene a dire che loro hanno il lettore piu' figo del momento io gli rispndo che la console la prendo per i giochi non per sventolare il fatto che ho un PuffoDisco.> inadatta, secondo Stringer, ad essere utilizzata > come media center poiché inutilizzabile e quindi, se io prendo la WII è perchè voglio una console, non un tuttofare.Confermo il senso di rosicamento offerto dal soggetto in questione.pippo75Rosicone!
Rosik rosik rosik.Questa è una gran bella ROSICATA! (rotfl)VikerRe: Rosicone!
si infatti, aspetto quello che riporta sempre l' immagine della "volpe e l' uva" :-DpentolinoRe: Rosicone!
- Scritto da: pentolino> si infatti, aspetto quello che riporta sempre l'> immagine della "volpe e l' uva"> :-DMi spiace, oggi Volde&Uva Unlimited Corp. farà tardi per via dei problemi in borsa,in compeso posso offrirvi un Rosik2 , che mi sembra lo stesso adeguato :D[img]http://dreadnought.ngi.it/smiles/rosik2.gif[/img]Trolltech Ltd.Re: Rosicone!
vabbè ci accontentiamo ;-)pentolinoRe: Rosicone!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Rosicone!
ecco adesso ci siamo!Grazie! :-)pentolinoRe: Rosicone!
- Scritto da: pentolino> si infatti, aspetto quello che riporta sempre l'> immagine della "volpe e l' uva"> :-Dquesta va bene?[img]http://www.italianodoc.com/enoteche/immagini/lombardia_volpe.jpg[/img]Guido AngeliRe: Rosicone!
no, preferisco quella di unaDuraLezione... sai è un classico ormai su questo forum :-)grazie per il contributo comunque :-)pentolinoProprio lui?
Proprio lui se ne esce con la parola "costosa"? se non fosse per la nintendo, che anni fa si era rivolta alla sony per avere un super nintendo con lettore cd, a quest'ora non sarebbe mai esistita la playstation, che stiano zitti davanti ai maestri!ZarbonIl media center
Ma a sto tizio non viene in mente che forse alla gente interessa una console e NON un media center? A me personalmente non pesa nemmeno un po' il fatto che il Wii non sia in grado di leggere i BR (e nemmeno di DVD video a dire il vero); la uso per giocare a Mario Kart e compagnia, via internet con gli amici, e mi diverto molto più che a vedere l' ennesimo pacco tutto effetti speciali e niente trama in blu ray.Io la console "superiore" non la voglio, non me ne faccio nulla, che se ne faccia una ragione!pentolinoRe: Il media center
Ho la Wii, tuttavia il lettore dvd mi avrebbe fatto piacere. Non pretendevo il blu-ray, mi accontentavo del dvd. Questo mi avrebbe permesso di liberare una scart dalla tv senza dover, ogni volta, cambiarla con quella del lettore dvd che ho collegato alla tv.EnergiaRe: Il media center
sì in effetti forse il lettore DVD avrebbe fatto comodo per il motivo che dici, ma non ne faccio un dramma :-)pentolinoRe: Il media center
- Scritto da: pentolino> sì in effetti forse il lettore DVD avrebbe fatto> comodo per il motivo che dici, ma non ne faccio> un dramma> :-)Senza contare che se la si usasse intensamente come lettore DVD, la vita del drive ottico si ridurrebbe drasticamente. E in ogni caso, per quante funzionalità implementassero, non sarebbe mai come disporre di un buon lettore DVD/DivX dedicato... Quindi alla fine un appassionato di home cinema conserverebbe accanto a Wii anche un buon player. Secondo me la scelta di Nintendo è azzeccata. L'unico appunto che mi sento di fare è che forse oggi il boss di Sony non ha proprio tutti i torti: Wii dovrebbe costare meno, soprattutto considerando che i suoi costi di produzione sono i più bassi della concorrenza. Ma ovviamente, finché le vendite "tirano", Nintendo ha ben pochi motivi di ridurne il prezzo...Alessandro Del RossoRe: Il media center
ciao,la wii comunque può diventare tranquillamente un media center con internet, lettore di dvd, divx mp3 e tanto altro...ah san google...MattRe: Il media center
- Scritto da: Energia> Questo mi avrebbe permesso di liberare una scart> dalla tv senza dover, ogni volta, cambiarla con> quella del lettore dvd che ho collegato alla> tv.puoi tranquillamente comprare uno di quei "aggeggi" (scusatemi, non mi viene il nome ora, causa sonno da lavoro :D )dove puoi collegare più prese scart e poi lo colleghi al televisore...ZarbonRe: Il media center
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il media center
- Scritto da: Zarbon> (scusatemi, non mi viene il nome ora,> causa sonno da lavoro :D )prese multiple? ;-)pentolinoWii... divertente, ma troppo cara...
Il Wii è in definitiva un upgrade del Gamecube venduto abbondantemente sovrapprezzo. Le innovazioni introdotte (USB e Bluetooth), il gioco incluso (Wii Sports) e i controller/telecomandi non bastano a giustificarne il costo così alto, specie se posta a confronto con una Xbox360. Al di la delle guerre di religione (Fanboy di Nintendo contro Fanboy di Sony, Causal Gamers contro Hardcore Gamers), il punto debole del Wii ora come ora sta nel prezzo eccessivo. Lucrando sulla moda del casual Nintendo si è rifatta abbondantemente delle perdite subite per il flog del Gamecube, sarebbe ora di cominciare a calere il prezzo... Penso che 150 euro sarebbe un prezzo decisamente onesto.CesareRe: Wii... divertente, ma troppo cara...
come ha scritto Alessando qualche post sopra, per quale motivo nintendo dovrebbe abbassare il prezzo di qualcosa che vende benissimo?quando sarà il momento lo faranno (IMHO)pentolinoRe: Wii... divertente, ma troppo cara...
Ma hai letto il mio post prima di scrivere?CesareRe: Wii... divertente, ma troppo cara...
sì, e continuo a pensare di avere risposto a tono. Il prezzo lo fa il mercato, se qualcosa vende è normale che abbia un prezzo alto, non lo vedo come un punto debole; quando lo diventerà sarà facile per la Nintendo correre ai ripari.pentolinoRe: Wii... divertente, ma troppo cara...
- Scritto da: pentolino> come ha scritto Alessando qualche post sopra, per> quale motivo nintendo dovrebbe abbassare il> prezzo di qualcosa che vende> benissimo?> quando sarà il momento lo faranno (IMHO)E inoltre, proprio per fare il pignolo, sebbene Cesare non abbia tutti i torti a considerare Wii un po' cara in rapporto al suo costo di produzione, su una cosa ha ceffato in pieno: nonostante le vendite non esaltanti, Nintendo col GameCube non ha perso un cent, anzi, ha guadagnato abbondantemente, tanto che i guadagni del GC, sommati a quelli delle console portatili, hanno ampiamente coperto i costi di sviluppo di Wii, mentre le rivali (che però possono permetterselo, avendo diverse divisioni) con le spese di ricerca e sviluppo e il maggior costo di produzione, hanno mandato in rosso le rispettive divisioni entertainment e venduto in perdita, all'inizio (Sony ha iniziato a vendere l'HW in pareggio da poco).Bastard InsideRe: Wii... divertente, ma troppo cara...
Infatti, il Wii è "tecnologicamente" un prodotto da boicottare, un riciclo di hw vecchio rivenduto ad un prezzo esagerato. Che poi dal punto di vista videoludico sia divertente o meno, questo è un altro discorso. Personalmente, lo prenderò quando sarà in vendita a meno, magari senza giochini casual in bundle: o la console da sola o qualche bundle "corposo" con qualche bell'fps di stampo classico o un bell'action game.CesareRe: Wii... divertente, ma troppo cara...
A Sony rosica in modo esagerato che la Wii, pur tecnologicamente obsoleta, venda sin dal primo giorno in profitto e in quantità esagerate mentre la muscolosa PS3 viene ancora venduta in perdita. Io non ho console ma seguo lo stesso il settore e mi è evidente il rosicamento, poco dignitoso(!) Chissà se, non potendo fare altro, gruppi di dipendenti Sony cooptati non circondino la sede della Nintendo sputandovi sopra e inveendo contro le persone che ci lavorano...Il prezzo della Wii è alto? Lo sarebbe se Nintendo fosse la Caritas, ma non lo è! Nintendo ha compiuto il miracolo, con pochi investimenti si è tirata fuori da una situazione difficile e ora guarda dall'alto soddisfatta ed ha tutte le risorse per portare avanti progetti migliori, fosse per me le darei il premio di Azienda dell'anno! E gli altri? Che imparino!RudeRe: Wii... divertente, ma troppo cara...
Scusami ma non la penso così,perché devo considerare la WII un aggiornmamento di Gamecube e quindi pagarla meno.Innanzittto non ho avuto il GC quindi non mi interessa, secondo l'ho pagata 249 euro che sono sempre meno del prezzo di una PS 3La grafica per un gioco è più che sufficiente, ma sai forse sono vecchio ed avere 500 fps con risoluzioni di 25000x2500 non mi attirano in una simulazione, si sono belli, m cosa mi aggiungono al gioco?Poi per esempio il wii-fit è un accessorio semplicissimo ma che aggiunge valore alla conolle.Forse non ti è chiaro il concetto di mercato e marketingargo mentoRe: Wii... divertente, ma troppo cara...
Può essere, ma fin'ora titoli interessanti per un appassionato di azione e/o horror come me non ne sono usciti, e qualora uscissero, il prezzo della console mi farebbe pensare due volte a prenderla. Al massimo, potrei pensarci su tra un paio di anni.A parte pochi titoli, fin'ora sono usciti solo giochi casual o per gli aficionados della Nintendo. Per fortuna le cose stanno per cambiare ... spero molto in Fatal Frame 4, potrebbe essere la scintilla che fa partire la produzione di titoli "mature content" su Wii, ma anche in quel caso, rimane il problema del prezzo. Si potrebbe togliere Wii Sport vendendo la console da sola o creare bundle più interessanti con per esempio il sopra citato Fatal Frame 4 o qualche fps di fantascienza (che però ancora manca su Wii; Super Metroid non conta, è un titolo troppo da fanboy della Nintendo; ci vuole qualcosa di più appetibile ai fan dell'fps classico, qualcosa simile ad Halo o Killzone).Cesarela PS3 ha il controller del medioevo
Ma il capo della sony ha provato una spara tutto col wii, dove miri e spari?Sono stato abbastanza tentato di prendere la ps3 per l'HD, ma pensare di dover tornare al solito controller palloso mi ha fatto sempre cambiare idea.Ma il capo della sony non era una giappo? il nipote di Tetsuya Tsurugi mi pareva.mirkojax_no n_loggatoRe: la PS3 ha il controller del medioevo
E' pur sempre la sony...un'azienda che fa walkman e televisori! L'esperienza Nintendo nel campo videogiochi è di 6 a 3.. ne ha ancora da imparare la sony!- Scritto da: mirkojax_no n_loggato> Ma il capo della sony ha provato una spara tutto> col wii, dove miri e> spari?> > Sono stato abbastanza tentato di prendere la ps3> per l'HD, ma pensare di dover tornare al solito> controller palloso mi ha fatto sempre cambiare> idea.> > Ma il capo della sony non era una giappo? il> nipote di Tetsuya Tsurugi mi> pareva.ZarbonRe: la PS3 ha il controller del medioevo
Beh, a dir la verità gli fps vengono meglio con mouse e tastiera; miri in modo molto più preciso, anche se meno realistico ;)Cesaref1 09 wii
quando esce "F1 09 per wii"??? Me lo potreste dire entro il 20 ottobre 2009 GRAZIE!!!!!!!!! Cremona, 31 Agosto 2009emanuele straffiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare