La missione di “democratizzazione” delle infrastrutture di cloud computing avviata da Nebula ha recentemente raggiunto un importante traguardo tecnologico: la società nata da una costola di NASA ha presentato la prima appliance basata sulla piattaforma OpenStack , promettendo costi di impiego ridotti e ampia adattabilità alle strutture CED già operative.
Per facilitare quanto più è possibile l’adozione del cloud computing “privato”, Nebula ha arricchito il framework di OpenStack con funzionalità di sicurezza e di gestione che ne dovrebbero consentire l’adozione e l’integrazione senza problemi all’interno delle infrastrutture aziendali pregresse.
Le aziende non possono spendere in consulenza il denaro risparmiato con l’acquisto di sistemi CED a basso costo, ha dichiarato il CEO e founder di Nebula (nonché ex-CTO NASA) Chris Kemp, e la più recente iterazione di OpenStack dovrebbe appunto rispondere all’esigenza di personalizzazione senza spese aggiuntive per l’integrazione in infrastrutture preesistenti.
La appliance di Nebula è progettata per funzionare con i server più economici disponibili sul mercato, è dotata di uno switch da 10 GB e 48 porte ed è modulare: teoricamente è possibile accorpare centinaia di unità per costruire un data center dotato di potenza da vendere e Petabyte in spazio di storage complessivo.
Alfonso Maruccia
-
E per Android?
Spèeriamo che rilascino presto una versione anche per Android...pjtRe: E per Android?
Che te ne fai di un altro player?Per i contenuti, c'è megavideo.uno qualsiasiRe: E per Android?
Anche altre realtà, se è per questo. Ma io preferisco le cose legali... ;)pjtRe: E per Android?
Megavideo non è illegale.uno qualsiasiRe: E per Android?
- Scritto da: pjt> Spèeriamo che rilascino presto una versione anche> per> Android...Android non conta nulla.ruppoloRe: E per Android?
Vero, su android non ci sono polli disposti a pagare per una cosa del genere.uno qualsiasiRe: E per Android?
devi pagare solo all'estero poiche' in UK hai gia' pagato tramite il canone, non c'entra nulla ipad, se non che con ipad non puoi vedere nulla dal sito dato che non consente l'uso di flash usato da BBCnonlosapess imalosoRe: E per Android?
- Scritto da: uno qualsiasi> Vero, su android non ci sono polli disposti a> pagare per una cosa del> genere. Di quale genere? Del genere che si può facilmente XXXXXXX agli altri?ruppoloRe: E per Android?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: pjt> > Spèeriamo che rilascino presto una versione> anche> > per> > Android...> > Android non conta nulla.Un pò come dire che Google non conta nulla...se dicevi che Windows Phone non conta nulla, ero più d'accordo con te!!!LOLRe: E per Android?
- Scritto da: LOL> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: pjt> > > Spèeriamo che rilascino presto una> versione> > anche> > > per> > > Android...> > > > Android non conta nulla.> > Un pò come dire che Google non conta nulla...se> dicevi che Windows Phone non conta nulla, ero più> d'accordo con> te!!!Non conta nulla nel contesto delle app e dei contenuti a pagamento.ruppoloRe: E per Android?
Come il circa 10% di Apple nel settore pc?MehRe: E per Android?
Veramente c'è già... ma essendo che c'è di meglio, sai com'è...hermanhesseRe: E per Android?
Come Apple nei PC...DarwinRe: E per Android?
- Scritto da: Darwin> Come Apple nei PC...Ma i PC stanno cambiando veste...ruppoloRe: E per Android?
c'e' gia' da un po' http://market.android.com/details?id=bbc.iplayer.androidma e' davvero un obbrobrio, e in ogni caso non ne capisco il senso, basta andare sul sito web e ti vedi quello che vuoi, ma per quello devi avere flash, forse e' per quello che hanno DOVUTO fare un software separato per ipadnonlosapess imalosoRe: E per Android?
Grazie dell'info. Ci do un'occhiata.Quanto al sito web, da browser mobile non è il massimo...pjtRe: E per Android?
- Scritto da: pjt> Spèeriamo che rilascino presto una versione anche> per> Android...Se vogliono tagliarsi fuori da una fetta sostanziale di pubblico, ca**i loro...Io di sicuro non compro un iCoso solo per il loro servizio.FunzRe: E per Android?
- Scritto da: Funz> - Scritto da: pjt> > Spèeriamo che rilascino presto una versione> anche> > per> > Android...> > Se vogliono tagliarsi fuori da una fetta> sostanziale di pubblico, ca**i> loro...Pubblico parassita? E chi lo vuole?> Io di sicuro non compro un iCoso solo per il loro> servizio.Appunto, vedi di restare fuori!ruppoloRe: E per Android?
- Scritto da: ruppolo> > Se vogliono tagliarsi fuori da una fetta> > sostanziale di pubblico, ca**i> > loro...> > Pubblico parassita? E chi lo vuole?Certo, i potenziali clienti sono "parassiti".Se ci fossi stato tu al posto di Jobs non sarebbe mai nemmeno nata, Apple :p> > Io di sicuro non compro un iCoso solo per il> loro> > servizio.> > Appunto, vedi di restare fuori!Piuttosto che essere accomunato a gente come te, resto fuori ben volentieriFunzCome???
"Un abbonamento mensile del costo di 6,99 euro settimanale e 49,99 euro annuali."What?JirayaRe: Come???
A me sembrano cifre ragionevoli. L'abbonamento tv in UK costa circa 180, e la BBC è l'unico canale guardabile.MehRe: Come???
questa e' la classica cretinata, almeno le tre reti commerciali principali (channel 4, five, itv1) non sono per nulla paragonabili allo strazio mediaset e, se non ai livelli BBC (ma hanno meno risorse e debbono rispondere agli sponsor), producono anch'esse molti programmi di buon livello, ti lamenti forse del fatto che non vedi tette e cosce ogni 5 secondi come in Italia?nonlosapess imalosoRe: Come???
ma imparare l'italiano ??un costo mensile settimanale !?!?...il costo e' mensile.599076il costo è mensile
non settimanalesciannamblo, un po' di attenzione in più non farebbe male436420Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2011Ti potrebbe interessare