Con il lancio olandese della sua piattaforma di streaming a noleggio, Netflix dovrà trovare le opportunità migliori nell’acquisizione dei diritti sul rigoglioso mercato dei serial televisivi. Annunciata dal vicepresidente alla divisione acquisizione contenuti Kelly Merryman, la nuova strategia dell’azienda statunitense sfrutterà le platee pirata per individuare quei prodotti audiovisivi più popolari sul web .
In sostanza , Netflix vuole approfittare dei traffici illeciti per condurre un’analisi qualitativa sui programmi più in voga (scaricati o guardati in streaming) del momento. Sul mercato dei Paesi Bassi sono stati acquistati i diritti per Prison Break, appuntamento seriale estremamente popolare tra gli scariconi locali.
Il sogno di Netflix rimane Game of Thrones , tra i programmi televisivi più scaricati in assoluto in tutto il mondo. La casa di produzione HBO non ha alcuna intenzione di accettare la proposta di Netflix, che pure vorrebbe rilanciarsi come principale alternativa legale nel consumo multimediale online . Studiando le preferenze dei pirati per contribuire alla battaglia contro gli scaricamenti illeciti. ( M.V. )
-
Vietato indicare la luna.
Vietato indicare la luna.Vietato indicare qualcuno che indica la luna.Vietato parlare anche solo ipoteticamente della luna.Gli organi di informazione si devono limitare a parlare di oroscopi e ricette di cucina.panda rossaRe: Vietato indicare la luna.
- Scritto da: panda rossa> Vietato parlare anche solo ipoteticamente della> luna.panda adesso non esagerare con questo tifo... nessuno ci impedisce di dire liberamente che si possono fabbricare bombe in casa, ma quando divulghiamo le istruzioni dettagliate su come farlo... mi sembra diverso!indiceRe: Vietato indicare la luna.
- Scritto da: indice> - Scritto da: panda rossa> > Vietato parlare anche solo ipoteticamente della> > luna.> > panda adesso non esagerare con questo tifo...> nessuno ci impedisce di dire liberamente che si> possono fabbricare bombe in casa, ma quando> divulghiamo le istruzioni dettagliate su come> farlo... mi sembra> diverso!Nel caso in questione il sito del Post non ha mica divulgato istruzioni dettagliate.Ha solo scritto che in rete ci sono siti dai quali e' possibile vedere quegli streaming.Non c'era alcun link.panda rossaRe: Vietato indicare la luna.
ci sono usa serie di falle in questo ragionamento1. chi vuole costruirsi una bomba, troverà le informazioni sul mercato nero2. anche se mi dici come fare, ciò non implica che lo farò3. per costruire una bomba ci vogliono i mezziin compenso, la censura preventiva diffusa è un facile oggetto di abusi da parte delle autoritàio sono contrario a qualsiasi tipo di censura sulla conoscenza ( del resto comunque c'è chi sa come fare bombe, perchè magari lo fa per lavoro e il rischio che ne produca una e la faccia esplodere non è inferiore all'altro caso )a me pare che si voglia accusare le idee e gli oggetti e assolvere gli esseri umani che li usano in maniera sbagliatacollioneRe: Vietato indicare la luna.
Che idiozia...Panda RosaRe: Vietato indicare la luna.
- Scritto da: indice> nessuno ci impedisce di dire liberamente che si> possono fabbricare bombe in casa, ma quando> divulghiamo le istruzioni dettagliate su come> farlo... mi sembra> diverso!Ma certo, perché guardare le partite in TV è un reato paragonabile a quello di far esplodere la gente con una bomba...Paragoni a cappella...FunzRe: Vietato indicare la luna.
- Scritto da: Funz> - Scritto da: indice> > > nessuno ci impedisce di dire liberamente che si> > possono fabbricare bombe in casa, ma quando> > divulghiamo le istruzioni dettagliate su come> > farlo... mi sembra> > diverso!> > Ma certo, perché guardare le partite in TV è un> reato paragonabile a quello di far esplodere la> gente con una> bomba...Se quelli che hai fatto saltare in aria erano abbonati alla pay tv di mediaset, verrai accusato di strage.Se non erano abbonati a mediaset invece sei solo perseguibile per imbrattamento.panda rossaRe: Vietato indicare la luna.
> > Gli organi di informazione si devono limitare a> parlare di oroscopi e ricette di> cucina.Infatti i giornali (digitali e non) sono sempre più imbavagliati, mentre i blog possono scrivere quasi qualunque cosa senza doverne rendere conto.Non è un caso se l'editoria giornalistica è in crisi... la stanno affossando.cicciobelloRe: Vietato indicare la luna.
- Scritto da: cicciobello> Infatti i giornali (digitali e non) sono sempre> più imbavagliati, mentre i blog <s> possono </s> <b> potevano </b> scrivere> quasi qualunque cosa senza doverne rendere> conto.> piccola correzione 8)comunque XXXXXset è stata presa a calci in faccia da Altroconsumo, per la pratica illecita di oscurare canali a pagamento http://www.tomshw.it/cont/news/mediaset-premium-oscura-alcuni-canali-quando-c-e-il-calcio/49165/1.htmlcollioneRe: Vietato indicare la luna.
Era anche ora, da anni leggo lamentele di abbonati al mediaset premium che non sono interessati al calcio, che si trovano con ore e ore di servizio moncato a causa della loro incapacità tecnica.Tra l'altro ai tempi, quando il loro servizio era fruibile su fastweb, solo gli abbonati al Digitale terrestre, avevano questo problema di oscuramento.Sg@bbioRe: Vietato indicare la luna.
Altroconsumo non è migliore di tanti altri, basta guardare le tattiche a cui ricorrono per procurarsi abbonamenti. Se cercho informazioni su un elettrodomstico capita spesso di trovare il sito di altroconsumo. Clicchi e appare un messaggio che ti dice di abbonarti se vuoi vedere le tabelle comparative o leggere le recensioni. Senza contare i "regali" che fanno a chi si abbona. Sono sempre peggiori di come li descrivono. Te li raccomando questi.antiscrocconiRe: Vietato indicare la luna.
A me risulta che i blog siano più esposti a queste cose, visto che non godono delle stesse tutele della stampa, infatti basta uno sputo per nuclearizzare anche blog attivi da anni.Sg@bbioRe: Vietato indicare la luna.
- Scritto da: Sg@bbio> A me risulta che i blog siano più esposti a> queste cose, visto che non godono delle stesse> tutele della stampa, infatti basta uno sputo per> nuclearizzare anche blog attivi da> anni.Quello dei blog non e' un problema se hai l'astuzia di usare uno pseudonimo e localizzare il blog al di fuori della legislazione di un paese liberticida.panda rossaa forza di avallare
a forza di avallare il falso, questo diventa base giuridica per il "vero". Proprio come insegnava Goebbles.E intanto la SIAE... http://aliprandi.blogspot.it/2013/09/lettera-aperta-siae-bordero.htmlbubbae poi...
adesso devono trovare il modo di impedire il passaparola, l'arma più potente della pubblicitàAuguri..pietroricordiamoci le frequenze digitale terre
ricordo ch mediaset e pure la rai usufruiscono delle frequenze del digital terrestre e che in Germania dette aste hanno frutta 4 miliardi di euroaggiungo che per non pagare l IMU devono trovare un miliardo di euro e allora chiediamo i soldi ai ricchi editori televisivifacciamo questa benedetta asta delle frequenze digitale terrestrget the catsquaRe: ricordiamoci le frequenze digitale terre
- Scritto da: get the catsqua> ricordo ch mediaset e pure la rai usufruiscono> delle frequenze del digital terrestre e che in> Germania dette aste hanno frutta 4 miliardi di> euro> aggiungo che per non pagare l IMU devono trovare> un miliardo di euroL'imi è annuale, l'asta è una tantum.> e allora chiediamo i soldi ai ricchi editori> televisivi> facciamo questa benedetta asta delle frequenze> digitale terrestreLo Stato non ha nella sua disponibilità delle frequenze di cui fare l'asta, per farla dovrebbe prima toglierle a chi le ha.Chi le ha farebbe causa (e la vincerebbe) e il tutto resterebbe bloccato per i prossimi 10-15 anni. Vuoi questo?BorgiaMediaset...
Diciamo a grandi linee potrebbe avere ragione sulla questione degli eventi tutti tra l'altro presi da pay-tv, ma si deve mettere in testa che su internet e' una goccia nel mare....revelRe: Mediaset...
Se é per quello e' una goccia nel mare anche arrestare un singolo ladro.aphex_twinRe: Mediaset...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mediaset...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: aphex_twin> > Se é per quello e' una goccia nel mare anche> > arrestare un singolo> > ladro.> > Prova ad andare a denunciare il furto di 5 euro.> Poi dimmi.Non capisco il motivo di questo paragone.In italia, per un furto di 5 euro e' previsto il massimo della pena, senza possibilita' di condizionale ne' fruizione dell'indulto.Non essendo uno dei reati solitamente commessi dalla casta (per via dell'insignificante importo), rientra nella categoria delle "pene esemplari".In francia come funziona?panda rossaRe: Mediaset...
Prova tu a rubare 5 euro e poi fatti prendere.Mettiti nei panni di chi subisce 20 furti da 5 auro al giorno ... ma che te lo dico a fare ....aphex_twinNeanche in un post del genere si parla
di come il condannato BERLUSCONI SILVIO voglia controllare INTERNET come se fosse sua proprietà privata personale?http://tinyurl.com/pifucker-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 settembre 2013 22.09-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoVietato vietare
Vietare è illegale e incostituzionale.Così è deciso, l'udienza è tolta.[yt]0_eIb-PqSlA[/yt]Luco, giudice di linea mancato...
ma che me ne frega a meAniello Caputocomplimenti al grafico
davvero complimenti, spesso sottovalutate ma le trovate grafiche che sintetizzano le notizie spesso sono geniali e davvero ben fatte!sig8Re: complimenti al grafico
> davvero complimenti, spesso sottovalutate ma le> trovate grafiche che sintetizzano le notizie> spesso sono geniali e davvero ben> fatte!Io ne ricordo una dell'epoca in cui ancora non erano abilitati i commenti (e la parte grafica era molto più rilevante). Per illustrare non ricordo bene quale acquisizione da parte di NVIDIA, si vedeva una lingua da camaleonte che usciva da una scatola e la didascalia: 'NGLOBATO. :-DSergio LacconeSpace dove sei?
dove sei? che o voglia di farmi 2 risate a costo 0.neoLe motivazioni
La magistratura ha stabilito che il link non é diritto di cronaca per legge.La SIAE ha stabilito che il link non è diritto di cronaca perché non lo vuole. :@Parola di SIAELa SIAERe: Le motivazioni
- Scritto da: La SIAE> La magistratura ha stabilito che il link non é> diritto di cronaca per> legge.> > La SIAE ha stabilito che il link non è diritto di> cronaca perché non lo vuole.> :@> > Parola di SIAECara SIAE, e di questo che mi dici http://aliprandi.blogspot.it/2013/09/lettera-aperta-siae-bordero.html ?bubbaRe: Le motivazioni
- Scritto da: bubba> http://aliprandi.blogspot.it/2013/09/lettera-apertAltrimenti? :@La SIAEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 set 2013Ti potrebbe interessare