Netflix sempre più protagonista dei mutevoli scenari del video-on-demand a mezzo Internet: la società statunitense ha appena annunciato l’accordo con il distributore hollywoodiano Relativity Media grazie al quale gli utenti del servizio in streaming potranno presto avere accesso ai film di recente uscita molto prima delle televisioni via cavo , tradizionali vettori di intrattenimento che si vedono erodere l’ennesimo tassello di una esclusività cancellata dall’evoluzione tecnologica.
L’accordo con Relativity Media è significativo visto che il distributore cura gli interessi di studios quali Universal e Sony possiede i diritti di 14 nuovi film in uscita quest’anno e di 118 pellicole cinematografiche in totale. Il primo gruppo di film fruibili su Netflix prima che sulle pay-TV include The Fighter , Skyline , Season of the Witch e Movie 43 ma dovrebbero presto aggiungersi nuovi titoli.
C’è chi definisce l’accordo tra Netflix e Relativity Media come l’ennesimo chiodo conficcato nella bara del formato Blu-ray e dei film su supporti ottici tout court , ma al momento l’obiettivo degli studios di cui il produttore cura gli interessi non è la finestra temporale per la vendita dei dischi BD o DVD quanto piuttosto il primato delle televisioni via cavo nella distribuzione “in anteprima” delle pellicole.
Hollywood continua a credere nel modello di vendita dei videodischi come fonte primaria di ricavi dall’home video, mentre decide di cominciare a investire sullo streaming e il video-on-demand come sostituto delle pay-TV anticipando l’immissione in rete dei contenuti di mesi e a volte persino di anni.
Da parte di Netflix si sottolinea come questa sarà “la prima volta in cui film in uscita nelle sale cinematografiche verranno trasmessi in streaming attraverso le sottoscrizioni Netflix invece di essere trasmessi dai tradizionali provider a pagamento”.
Alfonso Maruccia
-
tenore dei commenti su YT...
"Come on...why didn't you demo Hulu and YouTube. We all want flash so that we can actually watch a YouTube video at full resolution instead of crappy Lite. Hulu is another big one for us Flash users. Who the F-ck cares about Flash games and a Sport update app? Yeah, they're cool but not the real pull for Flash. BTW, I have an EVO and love it. Can't wait for the upgrade to Froyo with Flash 10.1...but I tell you right now YouTube and Hulu better be f-ing good or else!"L O LMeXRe: tenore dei commenti su YT...
- Scritto da: MeX> "Come on...why didn't you demo Hulu and YouTube.> We all want flash so that we can actually watch a> YouTube video at full resolution instead of> crappy Lite. Hulu is another big one for us Flash> users. Who the F-ck cares about Flash games and a> Sport update app? Yeah, they're cool but not the> real pull for Flash. BTW, I have an EVO and love> it. Can't wait for the upgrade to Froyo with> Flash 10.1...but I tell you right now> YouTube and Hulu better be f-ing good or> else!"> > L O LROTFL, mentre i "poveri" iUtenti senza flashsi godono youtube alla perfezione :)i tentativi di Adobe di tenere in vita flashsono quantomai disperatiflash è anacronisticobertucciaRe: tenore dei commenti su YT...
inoltre, hulu non è comunque disponibile per flash su android (vedi http://www.engadget.com/2010/05/20/flash-10-1-for-android-beta-unveiled-hulu-a-no-show-froyo-now/ ) mentre lo è per iphone e ipad (vedi http://gizmodo.com/5575719/hulu-plus-on-iphone-and-ipad-impressions-eff-off-cable ). EPIC FLASH FAIL. :DJohn LockeRe: tenore dei commenti su YT...
mah, almeno apple sapesse far girare decentemente javascript http://arstechnica.com/gadgets/news/2010/07/android-22-demolishes-ios4-in-javascript-benchmarks.ars(rotfl)collioneRe: tenore dei commenti su YT...
- Scritto da: collione> mah, almeno apple sapesse far girare decentemente> javascript> http://arstechnica.com/gadgets/news/2010/07/androi> > (rotfl)a maggior ragione, perchè supportare flashquando si hanno tali performance su javascript?così almeno riuscirete anche a vedere i videosenza andare a scatti :DbertucciaRe: tenore dei commenti su YT...
- Scritto da: bertuccia> flash è anacronisticosono ripetitivo lo so...www.audiotool.comFammelo in HTML5, FATEMELO in HTML5 su... quando ci sarete riusciti dirò anche io che Flash è il "passato" altrimenti resta il "presente" del web.Mulo che beve al torrenteRe: tenore dei commenti su YT...
- Scritto da: Mulo che beve al torrente> - Scritto da: bertuccia> > > flash è anacronistico> > sono ripetitivo lo so...> > www.audiotool.com> > Fammelo in HTML5, FATEMELO in HTML5 su... quando> ci sarete riusciti dirò anche io che Flash è il> "passato" altrimenti resta il "presente" del> web.un'ottimo esempio di applicativo web che saranno, si spera, i nuovi dominatori di ciò che noi chiamiamo digitale web e non.flash si pone bene...cosi anche le genialate con jquery...e se il tutto è mescolato con assestati colpi di ajax vengono su belle cosine.il trucco stà sempre nel fare il giusto cocktail!!e mi spiace... la apple vuole fare cocktail solo suoi perchè ritenuti perfetti!! e la gente s'infiamma!!! ncs...chrome os rulez!!!kmtnckRe: tenore dei commenti su YT...
usalo senza mouse e tastiera...MeXRe: tenore dei commenti su YT...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: MeX> > "Come on...why didn't you demo Hulu and YouTube.> > We all want flash so that we can actually watch> a> > YouTube video at full resolution instead of> > crappy Lite. Hulu is another big one for us> Flash> > users. Who the F-ck cares about Flash games and> a> > Sport update app? Yeah, they're cool but not the> > real pull for Flash. BTW, I have an EVO and love> > it. Can't wait for the upgrade to Froyo with> > Flash 10.1...but I tell you right now> > YouTube and Hulu better be f-ing good or> > else!"> > > > L O L> > ROTFL, mentre i "poveri" iUtenti senza flash> si godono youtube alla perfezione :)> > i tentativi di Adobe di tenere in vita flash> sono quantomai disperati> > flash è anacronisticoGuarda che il client youtube di Iphone, non ti mostra il video originale, ma una versione adattata per l'IphoneGiorgioRe: tenore dei commenti su YT...
- Scritto da: Giorgio> > Guarda che il client youtube di Iphone, non ti> mostra il video originale, ma una versione> adattata per l'Iphonesì, da gustare in fullscreen e senza scatti ;)bertucciaRe: tenore dei commenti su YT...
Meglio originale che scatta o adattata e si vede bene? MahMahRe: tenore dei commenti su YT...
Anche l'inglese sai!Ma quante ne sai!Ad ogni modo, non ci dobbiamo preoccupare, perchè l'ira di Jobs si abbatterà su di loro! E di loro non rimarrà che sale... o cenere... insomma ci rimarranno molto male.zuzzurroRe: tenore dei commenti su YT...
l'inglese? mica devi sapere l'inglese per fare copia e incollaMeXRe: tenore dei commenti su YT...
LOL!:) Vedi che fai ironia gratuita eh! Burlone!zuzzurrola pesantezza di Flash si fa sentire
ma come, flash 10.1 non era quello fatto apposta per il mobile?cito"con Flash 10.1 Adobe si gioca gran parte delle sue chance di imporsi sul mercato e mettere Jobs e le sue iPiattaforme alle corde""Adobe sostiene che il nuovo Flash è stato riprogettato da capo per meglio adattarsi alle specifiche esigenze del mondo mobile""non resta che attendere il responso degli utenti e il reale comportamento di Flash 10.1"direi che possiamo mettere la parola FINE :)bertucciaRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
fonte:http://punto-informatico.it/2920960/PI/News/flash-101-ora-anche-mobile.aspxbertucciaRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Ti rispondo anche io, così almeno non ti rispondi da solo... ecco!zuzzurroRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
ma la domanda è: "html5 riuscirà a fare meglio?"flash è pesante ok, ma html5 nelle animazioni sta a terrafar muovere una 50ina di palline a 3 fps è ovvio che non richiede nessuno sforzo alla cpu, altro discorso è farle muovere a 30-50 fpscollioneRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Yep, direi di mettere la parola fine a questa insulsa diatriba.Compratevi un computer vero e smettetela di crogiolarvi nelle masturbazioni cerebrali da iPad e costosi giocattolini del genere :-DP.S.Flash è pesante anche sul mio Core 2 Duo X9100 "Extreme" a 3,06 GHz. E allora? Who cares, con Flash non devo farci girare Windows né i videogame seri ma solo un video e qualche passatempo casual ogni tanto....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2010 16.37-----------------------------------------------------------Alfonso MarucciaRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Yep, direi di mettere la parola fine a questa> insulsa diatriba.ROTFL guarda che sono parole tue :D" se il player interattivo si rivelerà essere all'altezza delle aspettative , il mondo mobile potrebbe presto avere acXXXXX a una quantità sterminata di contenuti web sin qui preclusi a smartphone, tablet e dispositivi affini, e Steve Jobs sarà costretto ad ammettere di aver fatto un errore nel bandire Flash dalla iPiattaforma. In caso contrario, il sogno di Adobe di conquistare la metà del mercato mobile entro il 2012 fallirà miseramente e l'azienda si troverà in acque molto, molto agitate ."> Compratevi un computer vero e smettetela di> crogiolarvi nelle masturbazioni cerebrali da iPad> e costosi giocattolini del genere> :-Dhehe da iPad il tubo lo guardi,con i device che usano flash il tubo lo prendi :DbertucciaRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
- Scritto da: Alfonso Maruccia>> P.S.Flash è pesante anche sul mio Core 2 Duo> X9100 "Extreme" a 3,06 GHz. E allora? Who cares,> con Flash non devo farci girare Windows né i> videogame seri ma solo un video e qualche> passatempo casual ogni> tanto....> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 07 luglio 2010 16.37> --------------------------------------------------appunto, idea geniale portarlo sui device mobileche hanno ancora meno risorse!bella roba vedere i video a scatti e azzerare la batteriabertucciaRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Yep, direi di mettere la parola fine a questa> > insulsa diatriba.> > ROTFL guarda che sono parole tue :D> > " se il player interattivo si rivelerà essere> all'altezza delle aspettative , il mondo> mobile potrebbe presto avere acXXXXX a una> quantità sterminata di contenuti web sin qui> preclusi a smartphone, tablet e dispositivi> affini, e Steve Jobs sarà costretto ad ammettere> di aver fatto un errore nel bandire Flash dalla> iPiattaforma. In caso contrario, il sogno di> Adobe di conquistare la metà del mercato mobile> entro il 2012 fallirà miseramente e l'azienda si> troverà in acque molto, molto> agitate ."> > > > Compratevi un computer vero e smettetela di> > crogiolarvi nelle masturbazioni cerebrali da> iPad> > e costosi giocattolini del genere> > :-D> > hehe da iPad il tubo lo guardi,> con i device che usano flash il tubo lo prendi :Dnon proprio.. vedi una versione dei filmati adattata.. forse qualcuno non puoi mandare avanti il filmato.. qualcun altro hai 2 opzioni per l'audio on off.. qualcun altro solo in pessima qualità.. e cosi via..lordreamRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
- Scritto da: Alfonso Maruccia> P.S.Flash è pesante anche sul mio Core 2 Duo> X9100 "Extreme" a 3,06 GHz. E allora? Who cares,> con Flash non devo farci girare Windows né i> videogame seri ma solo un video e qualche> passatempo casual ogni> tanto....Pesante ? Bah...io su un Athlon XP 800Mhz con su Linux Sabayon 5.3 riesco tranquillamente a fare girare questo: www.audiotool.come poi mi venite a dire che flash è pesante ?e il fatto che sia un procio da 800Mhz potrebbe riscatenare la diatriba sul fatto che sia migliore un'architettura CISC piuttosto che RISC...mettiamoci anche che girava sotto KDE cosi via anche la diatriba KDE vs GNOMEe anche LINUX vs WINDOWSe LINUX vs MACe poi... non vi siete accorti che ho detto AMD ATHLON ??Diatriba Athlon vs Durone INTEL vs AMD !troll e trollazze fuoco alle polveri :)ma se ognuno usasse quel ca..o che gli piare senza che lo steeve jobs di turno dica che è il passato ?che venda i suoi iCosi ai suoi iClienti iDioti senza rompere.Mulo che beve al torrenteRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Il problema è la piattaforma Mac, Flash va che una meraviglia su Windows, pare che funzioni bene anche su Linux, il problema è solo Mac.DovellasRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
- Scritto da: Dovellas> Il problema è la piattaforma Mac, Flash va che> una meraviglia su Windows, pare che funzioni bene> anche su Linux, il problema è solo Mac.Ogni tanto rispunti per scrivere le tue caxxate.Vai a trovare i tuoi amici di HP va...FDGRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
bla bla, la verità brucia.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2010 17.21-----------------------------------------------------------DovellasRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
A lui "pare" sempre tutto.MahRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
AHAHAHAHAH...... Sei un mito!!!!CesareDrugStoreRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Bhe, lo sanno tutti che Flash va male sono Mac.DovellasRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
- Scritto da: Dovellas> Il problema è la piattaforma Mac, Flash va che> una meraviglia su Windows, pare che funzioni bene> anche su Linux, il problema è solo> Mac.(rotfl)(rotfl)(rotfl)un MITObertucciaRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Ripeto, lo sanno tutti che Flash va male sono Mac.DovellasRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
E' un fatto. E non è un fatto nuovo, è stato detto anche da rappresentanti di Cupertino: Flash non ha mai avuto l'autorizzazione di usare l'accelerazione HW della decodifica video su OSX.Questo è stato cambiato qualche mese fahttp://www.macrumors.com/2010/04/22/apple-opens-door-to-hardware-accelerated-decoding-of-h-264-in-flash-and-other-platforms/ma ancora non è stato adattato da Flash, probabilmente nel prossimo upgrade. Si pensava già in questo, ma probabilmente i rapporti freddi tra Adobe e Apple non hanno aiutato.Non è neanche un fatto discutibile: prendi un Mac e un PC di potenza simile, vai sul tubo e metti un video HD. La differenza non è solo visibile, è abissale.Talking HeadRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
parli bene di linux? hai la febbre? :scollioneRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
A me gira benissimo anche su mac.Il Mac crasha ogni tanto solo grazie a ITunes.Filippo GregorettiRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Solitamente crasha l'app o se va male anche l'OS, il Mac no.MahRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
mi sembra che maruccia non abbia un mac...frank681Re: la pesantezza di Flash si fa sentire
Flash è pesante, ma è pesante per un problema di programmazione: non riesce ad usare al meglio l'hardware del computer, la scheda video è marginalmente usata, e non su tutti i sistemi operativi.Da quanto so sui sistemi Apple non viene proprio usata l'accellerazione della scheda video, relegando tutti i calcoli alla povera CPU.In queste condizioni è improbabile riuscre a mantenere una grafica fluida.L'html5 ha lo stesso identico problema: se il browser non accede alla scheda video il risultato è una grafica antidiluviana, oppure estremamente rallentata. Senza contare che html5 non è ancora standardizzato.Html5 promette bene, ma non siamo ancora in grado di eliminare Flash, e per questo bisogna chiedere con forza ad Adobe un plugin decente.Plugin scarsi non fanno altro che velocizzare il passaggio flash --> html5 (il che non è una cosa brutta XD)AndreabontRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Bertuccia, hai provato flash sul Nexus One?Leggendo i commenti si conferma il fatto che chi meno conosce un argomento, è il più sicuro di se quando ne parla.Flash su nexus one gira perfettamente. L'ultima applicazione mostrata nel video è fatta molto male, e richiede un calcolo mostruoso al proXXXXXre ad ogni refresh.Immaigino che tu preferisca sia la Apple con le sua strategie di marketing a scegliere per te le applicazioni vero?io preferisco sceglierle da me.Filippo GregorettiRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Avranno sistemato perché a maggio si leggeva questohttp://www.electronista.com/articles/10/05/24/faster.android.hurt.specifically.by.flash/http://www.fastcompany.com/1651901/flash-101-seriously-slows-down-google-nexus-one-in-speed-testshttp://www.techtree.com/India/News/Flash_101_Slows_Down_Nexus_One/551-111446-580.htmlhttp://www.geeky-gadgets.com/flash-10-1-slows-down-android-2-2-25-04-2010/http://gizmodo.com/5546439/speed-tests-show-flash-101-slowing-down-android-22-significantlyMahRe: la pesantezza di Flash si fa sentire
Scusa non volevo offendere un tifoso Apple :)Flash player 10.1 è in beta, compra un nexus one e usalo. Poi possiamo comunicare.grazieFilippo Gregorettilibertà di scelta
penso che il titolo dica tuttosul proprio i-coso ognuno dovrebbe essere libero di scegliere se usare flash o no come se usare ie firefox chrome o altroLe imposizioni non sono accettabili da parte di nessuno che sia apple adobe ms ecc, ecc,Ciao a tuttiMauroRe: libertà di scelta
- Scritto da: Mauro> penso che il titolo dica tutto> sul proprio i-coso ognuno dovrebbe essere libero> di scegliere se usare flash o no come se usare ie> firefox chrome o> altro> Le imposizioni non sono accettabili da parte di> nessuno che sia apple adobe ms ecc,> ecc,> Ciao a tuttiChiaro, semplice e dritto al punto.Quoto.angrosRe: libertà di scelta
Infatti io sono stato libero di scegliere Mac, iPod, iPhone e iPad.Nessuno me ha imposto.ruppoloRe: libertà di scelta
Allora tu non cercare di imporlo agli altri.angrosRe: libertà di scelta
- Scritto da: angros> Allora tu non cercare di imporlo agli altri.Io? E quando mai?ruppoloRe: libertà di scelta
- Scritto da: ruppolo> Infatti io sono stato libero di scegliere Mac,> iPod, iPhone e> iPad.> > Nessuno me ha imposto.scentology docetlordreamRe: libertà di scelta
Era una barzelletta per caso?MahRe: libertà di scelta
- Scritto da: Mauro> penso che il titolo dica tutto> sul proprio i-coso ognuno dovrebbe essere libero> di scegliere se usare flash o no come se usare ie> firefox chrome o> altro> Le imposizioni non sono accettabili da parte di> nessuno che sia apple adobe ms ecc,> ecc,> Ciao a tuttinon sono d'accordo per niente. se la mercedes costruisce una macchina in un certo modo, con determinati optional o meno, che ne so la telecamera posteriore per il parcheggio non disponibile, tu puoi fare tre cose:- non comprarla- comprarla e fare senza- comprarla, e farcela montarema la mercedes ha pieno diritto di progettare e realizzare quel che gli pare.1977Re: libertà di scelta
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Mauro> > penso che il titolo dica tutto> > sul proprio i-coso ognuno dovrebbe essere libero> > di scegliere se usare flash o no come se usare> ie> > firefox chrome o> > altro> > Le imposizioni non sono accettabili da parte di> > nessuno che sia apple adobe ms ecc,> > ecc,> > Ciao a tutti> > non sono d'accordo per niente. se la mercedes> costruisce una macchina in un certo modo, con> determinati optional o meno, che ne so la> telecamera posteriore per il parcheggio non> disponibile, tu puoi fare tre> cose:> > - non comprarla> - comprarla e fare senza> - comprarla, e farcela montare> > ma la mercedes ha pieno diritto di progettare e> realizzare quel che gli> pare.Il problema è che se tu compri iPad senza crakkarlo non puoi installarci flash. è come se tu compri la mercedes e ti mettono un sensore che se installi la telecamera, ti blocca l'avvio della macchina.PrototipoRe: libertà di scelta
- Scritto da: Prototipo> - Scritto da: 1977> > - Scritto da: Mauro> > > penso che il titolo dica tutto> > > sul proprio i-coso ognuno dovrebbe essere> libero> > > di scegliere se usare flash o no come se usare> > ie> > > firefox chrome o> > > altro> > > Le imposizioni non sono accettabili da parte> di> > > nessuno che sia apple adobe ms ecc,> > > ecc,> > > Ciao a tutti> > > > non sono d'accordo per niente. se la mercedes> > costruisce una macchina in un certo modo, con> > determinati optional o meno, che ne so la> > telecamera posteriore per il parcheggio non> > disponibile, tu puoi fare tre> > cose:> > > > - non comprarla> > - comprarla e fare senza> > - comprarla, e farcela montare> > > > ma la mercedes ha pieno diritto di progettare e> > realizzare quel che gli> > pare.> > Il problema è che se tu compri iPad senza> crakkarlo non puoi installarci flash. è come se> tu compri la mercedes e ti mettono un sensore che> se installi la telecamera, ti blocca l'avvio> della> macchina.no, e' come se non c'e' spazio per mettere il display della telecamera, e te lo costruisci perche' sul cruscotto non sai dove metterlo.1977Re: libertà di scelta
Fai un altro esempio che possa essere per lo meno pertinente.MahRe: libertà di scelta
- Scritto da: Prototipo> Il problema è che se tu compri iPad senza> crakkarlo non puoi installarci flash. è come se> tu compri la mercedes e ti mettono un sensore che> se installi la telecamera, ti blocca l'avvio> della> macchina. no è come se compri la mercedes e appena installi la telecamera smettono di funzionare i freni, per evitarlo quindi la mercedes non ti fa installare la telecamera.Ma se proprio vuoi mettere la telecamera liberi la mercedes da ogni responsabilità (XXXXXXXXX) e ti installi quello che vuoipietroRe: libertà di scelta
- Scritto da: Mauro> penso che il titolo dica tutto> sul proprio i-coso ognuno dovrebbe essere libero> di scegliere se usare flash o no come se usare ie> firefox chrome o> altro> Le imposizioni non sono accettabili da parte di> nessuno che sia apple adobe ms ecc,> ecc,> Ciao a tuttiIo dico di no, invece.La tua libertà è scegliere cosa comprare. Apple è libera di fare tutto quello che deve per rendere ottimale la "user experience" senza intoppi ed incognite.il solito bene informatoRe: libertà di scelta
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Mauro> > penso che il titolo dica tutto> > sul proprio i-coso ognuno dovrebbe essere libero> > di scegliere se usare flash o no come se usare> ie> > firefox chrome o> > altro> > Le imposizioni non sono accettabili da parte di> > nessuno che sia apple adobe ms ecc,> > ecc,> > Ciao a tutti> > Io dico di no, invece.> La tua libertà è scegliere cosa comprare. Apple è> libera di fare tutto quello che deve per rendere> ottimale la "user experience" senza intoppi ed> incognite.Esatto. E l'utente e' liberissimo di acquistare i suoi prodotti, o meno.1977Possiamo fare a meno di Flash?
Dal filmato proposto, direi proprio di si.ruppoloRe: Possiamo fare a meno di Flash?
- Scritto da: ruppolo> Dal filmato proposto, direi proprio di si.vai sul sito blizzard.. diresti proprio di nolordreamRe: Possiamo fare a meno di Flash?
l'unica cosa che ti perdi sono i trailers nell'home page...MeXRe: Possiamo fare a meno di Flash?
- Scritto da: MeX> l'unica cosa che ti perdi sono i trailers> nell'home> page...adesso aprilo con flash.. vedi che non perdi solo i filmati ma tutta l'animazione e dentro al sito sopratutto nella parte di diablo ti perdi chicche incredibililordreamRe: Possiamo fare a meno di Flash?
Flash e Silverlight (soprattutto quest'ultimo) sono il futuro.Javascript è solo un linguaggio vecchio, obsoleto, di scarsa sicurezza, che funziona diversamente a seconda dei browser, difficile da debuggare con il quale è difficile se non impossibile sviluppare applicazioni RIA serie con un minimo di interattività, per non parlare della produttività e della velocità di sviluppo pari a zero spaccato.Menati quanto vuoi, scrivi quello che vuoi, i plugin ci saranno sempre , saranno sempre anni luce avanti agli standard, e HTML 5 + Javascript faranno la magra fine di DHTML prima ed Ajax poi, utilizzati con difficoltà dai patiti degli standard che offriranno servizi scadenti, con zero interattività e penosi se paragonati a quelli concorrenti sviluppati con tecnologie proprietarie, meglio curate, più aggiornate e superiori come Flash e Silverlight.E per cortesia, il bambino di turno che si vanta di "programmare" in Html (dio santo) eviti di commentare e sparare sentenze solo perchè Steve Jobs non ha accettato Flash per motivi commerciali giusstificandosi dicendo che è brutto e cattivo.Un programmat ore obiettivoRe: Possiamo fare a meno di Flash?
- Scritto da: Un programmat ore obiettivo> Flash e Silverlight (soprattutto quest'ultimo)> sono il> futuro.> Javascript è solo un linguaggio vecchio,> obsoleto, di scarsa sicurezza, che funziona> diversamente a seconda dei browser, difficile da> debuggare con il quale è difficile se non> impossibile sviluppare applicazioni RIA serie con> un minimo di interattività, per non parlare della> produttività e della velocità di sviluppo pari a> zero> spaccato.> > Menati quanto vuoi, scrivi quello che vuoi, i> plugin ci saranno sempre , saranno sempre anni> luce avanti agli standard, e HTML 5 + Javascript> faranno la magra fine di DHTML prima ed Ajax poi,> utilizzati con difficoltà dai patiti degli> standard che offriranno servizi scadenti, con> zero interattività e penosi se paragonati a> quelli concorrenti sviluppati con tecnologie> proprietarie, meglio curate, più aggiornate e> superiori come Flash e> Silverlight.> ma ti rendi conto che cosa hai detto? ma sei un super esperto sviluppatore o un quaraquaqua?ajax superato? servizi scadenti? ma te misà che è meglio che vai a giocare a qualche gioco clandestino, e non certo a scrivere opinioni riguardo l'IT in generale.> E per cortesia, il bambino di turno che si vanta> di "programmare" in Html (dio santo) eviti di> commentare e sparare sentenze solo perchè Steve> Jobs non ha accettato Flash per motivi> commerciali giusstificandosi dicendo che è brutto> e> cattivo.e poi vai a offendere chi si "vanta" di "programmare"? tu? dopo aver detto quelle bestialità a inizio post? ma fammi il piacere va!!certo che PI ha dei commentatori e opinionisti veramente scarsi e incompetenti!!! ma veramente proprio!!!! mahkmtnckRe: Possiamo fare a meno di Flash?
qua mi sento chiamato in causa visto che SONO uno sviluppatore RIA e ho lavorato sia con flash che con vari framework basati su ajax.Flash non è perfetto e mostra il fianco in varie occasioni, ma resta il fatto che la controparte ha una concezione OBSOLETA! ajax e javascript non sono altro che tentativi (con vari gradi di sucXXXXX) di rendere dinamica una cosa che non lo è: l'html. Perchè alla fin fine, il risultato è sempre una pagina html e nulla più.C'è bisogno di una tecnologia nuova che soppianti quella attuale, ripensata da zero (quindi, sorry, nemmeno html5 mi soddisfa), con un REALE suporto client/server sia per i conentuti che per l'acXXXXX ai dati (e qua flash fa proprio pena). Potrà essere una successiva release di flash/silverlight o forse qualcosa di totalmente nuovo, ma su una cosa non cambio idea: html ha fatto il suo tempo e va messo in pensione.byeFbselfbsRe: Possiamo fare a meno di Flash?
- Scritto da: Un programmat ore obiettivo> Flash e Silverlight (soprattutto quest'ultimo)> sono il> futuro.> Javascript è solo un linguaggio vecchio,> obsoleto, di scarsa sicurezza, che funziona> diversamente a seconda dei browser, difficile da> debuggare con il quale è difficile se non> impossibile sviluppare applicazioni RIA serie con> un minimo di interattività, per non parlare della> produttività e della velocità di sviluppo pari a> zero> spaccato.> > Menati quanto vuoi, scrivi quello che vuoi, i> plugin ci saranno sempre , saranno sempre anni> luce avanti agli standard, e HTML 5 + Javascript> faranno la magra fine di DHTML prima ed Ajax poi,> utilizzati con difficoltà dai patiti degli> standard che offriranno servizi scadenti, con> zero interattività e penosi se paragonati a> quelli concorrenti sviluppati con tecnologie> proprietarie, meglio curate, più aggiornate e> superiori come Flash e> Silverlight.> > E per cortesia, il bambino di turno che si vanta> di "programmare" in Html (dio santo) eviti di> commentare e sparare sentenze solo perchè Steve> Jobs non ha accettato Flash per motivi> commerciali giusstificandosi dicendo che è brutto> e> cattivo.Sei molto ignorante.DarkOneRe: Possiamo fare a meno di Flash?
Io ce l'ho più lungo (il listone dei linguaggi, che avevate capito?)...Premettendo che non basta sapere le sigle, e che un linguaggio vale l'altro in correlazione a quello che si deve fare, direi però che sono per il 70% d'accordo con te.Però per determinati tipi di applicazione su web io rimango ancora dalla parte di JS /AJAX /DOM /Doremì Fantasy...ehhrrrr... no, questo non c'entra.Per determinati lavori intendo non il lavoro di "taglio e cucito" di immagini sopra, ma di qualunque applicazione con i dati dietro.Poi ognuno fa le sue scelte... io (almeno sul web) non ci metto più mano da tempo, però a quanto posso percepire dalla mia posizione vedo JS e librerie associate in continuo fermento, Flash piuttosto statico, Silverlight non l'ho mai usato direttamente, com'è sui dati?Saluti.zuzzurroRe: Possiamo fare a meno di Flash?
Quoto tutto. A parte far sparire la Apple (anche se al momento per me è utile come una motoslitta ai caraibi)zuzzurroRe: Possiamo fare a meno di Flash?
- Scritto da: Un programmat ore obiettivo> :) Grazie, credo che tale stima sia reciproca.> Non è questione di stima, da come parli si evince in modo lampante che sei ignorante in materia.Tu paragoni capre a cavoli.Da come parli, suppongo tu non abbia la minima idea di come si programmi professionalmente, seguendo determinati design patterns, regole di programmazione ed indicazioni di esperti analisi.In uno scenario aziendale complesso in cui non ti viene chiesto "fammi l'applicazioncina per il ritaglio dell'immagine", ma ti vengono chiesti progetti molto complessi...ti ci voglio proprio vedere ad organizzarlo e scriverlo in flash o in silverlight.Ti sei mai chiesto perchè i portali, le applicazioni complesse e in generale tutte le applicazioni che richiedono acXXXXX a dati non sono fatti in flash o simili? Sono tutti scemi allora? Sei solo tu il genio a questo mondo?Flash/silverlight saranno anche facili e comodi da usare per animazioni, gestioni grafiche e roba varia...ma per applicazioni serie non vanno affatto bene. E, cosa molto più importante, non sono fruibili in multipiattaforma...soprattutto il tuo tanto osannato silverlight.DarkOneRe: Possiamo fare a meno di Flash?
Non possiamo farne a meno, le foto vengono troppo scure senza.angrosRe: Possiamo fare a meno di Flash?
Senza contare che, senza Flash, il pianeta Mongo colpirà inevitabilmente la Terra.non soRe: Possiamo fare a meno di Flash?
110 minuti di applausi!ehhhhhhh! Ahhhhhh! (rumore della folla)Ahhhhhh! Evvivaaaa! Rup - po - lo, Rup - po - lo, Rup - po - lo, Rup - po - lo... così!zuzzurroDomanda ingenua
Una domanda ingenua: ma se far funzionare flash su iPhone è così semplice che un buon smanettone riesce in pochi giorni a fare una bella fetta del lavoro, perché Apple banalmente non lo implementa e poi dimostra copi fatti che esiste una tecnologia superiore?Tanto nessuno ha la potenza di imbrigliare il mercato, al limite riesce a cavalcare l'onda. La storia dell'informatica è piena di persone che si credevano superiori al mercato.Se il mercato riterrà superiore flash, vincerà flash. Altrimenti si estinguerà come è sparito il WordStar e tante altre cose.byeFrancescoRe: Domanda ingenua
Perchè girerebbe discretamente e l'app store avrebbe un danno enorme.L'azienda che detiene la proprietà di Objective-C è di proprietà di Jobs e quest'ultimo vuole che venga utilizzato questo obsoleto linguaggio.Se Iphone avesse il supporto a Flash miriadi di sviluppatori creerebbero store online e migliaia di applicazioni senza passare per App store, e non vi sarebbe controllo oltre ad una grave perdita economica.Questa moda di apple è comunque destinata a terminare in circa 3 anni, i competitors hanno raggiunto e/o superato sia in bellezza del dispositivo sia in funzionalità l'iphone che è stato pioniere, e considerando che di dispositivi Android, Windows phone a Settembre e Meego di Nokia a breve non ne esisteranno un unico modello ma decine, le vendite di iphone saranno minime se paragonate agli altri sistemi ed il mercato si livellerà nuovamente, con la differenza che iphone o ipad saranno incompleti senza Flash e Silverlight.Conosco molti che si sono stancati dell'iphone perchè lo hanno tutti ed aspettano altri telefoni, con Android ma c'è curiosità soprattutto per Windows Phone 7.MAttiaRe: Domanda ingenua
Queste sono tue opinioni personali. Non puoi prevedere cosa succederà basandoti su sensazioni e analisi superficiali ristrette ai tuoi quattro amici.CortisoloRe: Domanda ingenua
Quoto e soprattutto, lol per i "3 anni" come verita' rivelata ASSoluta... haha- Scritto da: Cortisolo> Queste sono tue opinioni personali. Non puoi> prevedere cosa succederà basandoti su sensazioni> e analisi superficiali ristrette ai tuoi quattro> amici.sto RazzoRe: Domanda ingenua
- Scritto da: MAttia>> L'azienda che detiene la proprietà di Objective-C> è di proprietà di Jobs e quest'ultimo vuole che> venga utilizzato questo obsoleto linguaggio .[img]http://farm4.static.flickr.com/3280/3032483620_f1ab5def6f.jpg[/img]bertucciaRe: Domanda ingenua
Attento che si scatenano i tifosi della Apple :)Filippo GregorettiRe: Domanda ingenua
Anche iPod era, secondo taluni, moda e sarebbe durato 2-3 anni. Infatti s'è visto.MahRe: Domanda ingenua
Concordo, le strategie commerciali di Apple sono buone per guadagnare bene (il che non è male), ma non per dominare il mercato (il che anche non è male). Anche secondo me la somma dei telefoni concorrenti supererà gli iPhone cambiando le carte in tavola.non soRe: Domanda ingenua
Perchè la Apple vuole il controllo assoluto sui contenuti.Perchè dovrebbero autorizzare una tecnologia che ti consente di trovare online, gratis, applicazioni e games che sono meglio della metà delle XXXXXXXte in vendita sull'app store?L'unica schifezza, sono le bugie tecniche con le quali jobs copre una strategia di marketing monopolista.Filippo GregorettiRe: Domanda ingenua
Le schifezze in flash abbondano senza andare a scomodare l'appstore.MahRe: Domanda ingenua
Certo scusami, non volevo scomodare l'appstore :)capisco per voi tifosi mac è come parlare male della squadra del cuore.W l'appstore!loveFilippoFilippo GregorettiRe: Domanda ingenua
- Scritto da: Filippo Gregoretti> Perchè la Apple vuole il controllo assoluto sui> contenuti.> Perchè dovrebbero autorizzare una tecnologia che> ti consente di trovare online, gratis,> applicazioni e games che sono meglio della metà> delle XXXXXXXte in vendita sull'app> store?1) La Apple (cioè JOBS) vuole un coso che FUNZIONI. In modo AFFIDABILE e FLUIDO.Questo flash non lo garantisce sui Mac, figuriamoci sui cellulari che hanno una potenza che è una frazione dei computer2) Per quello che si usa Flash su Web, ormai se ne può fare a meno. Grafica vettoriale? C'è l'SVG, grafica bitmap? C'èRe: Domanda ingenua
- Scritto da: Francesco> Una domanda ingenua: ma se far funzionare flash> su iPhone è così semplice che un buon smanettone> riesce in pochi giorni a fare una bella fetta del> lavorolo smanettone ha preso il plugin Flash per Android e l'ha fatto girare su iPhone.La Apple non ha nessun problema tecnico a mettere Flash nell'iPhone, il problema é che cosí com'é é pesante ed esoso per la batteria, inoltre, non puó intervenire su tutti gli eventi mouse over/outMeXFlash con Froyo
Scusate, visto che si parla di Flash, posso chiedervi un consiglio?Ho da pochi giorni ricevuto l'aggiornamento OTA ad Android 2.2 Froyo sul mio Nexus One: mi indicate per cortesia qualche sito per valutare l'effettivo funzionamento di Flash?Finora ho provato solo il sito dell'IKEA e devo dire che sono pienamente soddisfatto.Grazie!syntarisRe: Flash con Froyo
Ciao. Sono in O.T.Mi diresti, per cortesia, dove hai acquistato il Nexux Onee come ti trovi?Grazie ! :-)UrcaRe: Flash con Froyo
Me l'ha spedito un'amica dagli USA circa tre mesi fa.Sono molto soddisfatto, anche perché sono un "google addicted" da sempre e la sincronizzazione con tutto "l'ecosistema" Google (picasa, maps, calendar, gmail ecc...) è perfetta e rapida.In giro si dice che sotto il sole lo schermo sia invisibile: beh ieri ho fatto una prova a mezzogiorno sotto il solleone: in effetti la luminosità ne risente molto, ma è non è così drammatico ... ad esempio è ancora possibile, senza sforzi, leggere sms, navigare ecc...Ora poi con l'aggiornamento a 2.2 ha delle funzioni davvero interessanti: l'altro giorno un mio amico col portatile si è collegato ad internet usando la funzione hotspot del mio nexus, fico.Di app ce ne sono a bizzeffe, non raggiungono (alcune) la perfezione e la varietà di quelle dell'iPhone, ma ci vanno vicino, e crescono di continuo.Per qualsiasi cosa chiedi pure, buona giornata.syntarisRe: Flash con Froyo
Ciao e grazie per l'aiuto.Come ti trovi con il touch screen? E' reattivo?Ho avuto, tempo fa, un Samsung Omnia ma paragonandolo con l'iphone era veramente orribile.Il Nexus funziona bene sotto questo punto di vista?P.S. In Italia quindi è impossibile recuperarlo?UrcaRe: Flash con Froyo
vuoi spigerlo verso l'infinito ed oltre ?www.audiotool.comprova... ma non credo che ce la faccia... però sarebbe interessante vedere come va :DPrototipoRe: Flash con Froyo
ho provato: il sito si apre subito, e anche le tracce in basso suonano subito, l'app Firestarter però si carica velocemente, ma fa fatica ad aprire la finestra con tutti gli effetti e i vu meter, a metà ho spento tutto.Considera che tutto ciò l'ho fatto non in wifi ma col 3g (5tacche).Ciao.syntarisRe: Flash con Froyo
Che roba è?MahRe: Flash con Froyo
Sono d'accordo.Flash player 10.1 (che è ancora in beta) gira meravigliosamente sul nexus one.Filippo GregorettiRe: Flash con Froyo
Comunque nessuno mi ha dato il consiglio che cercavo.... Dai ditemi qualche sito dove testare l'effettive validità di questo Froyo!;-)syntarisRe: Flash con Froyo
vai sul sito blizzardlordreamFlash su Nexus One
Ho comprato da una settimana un Nexus One.Ho letto il vostro articolo e ho visto il video per accertare come, dalle vostra parole, "la pesantezza di Flash si fa sentire".Complimenti per il luogo comune finale. Sono convinto che Alfonso non ha mai messo mano su un Nexus One con flash player, eppure ne sproloquia.Flash player 10.1 gira meravigliosamente su Nexus One. Le applicazioni mostrate nel video giravano a perfezione, tranne un pò scattosa l'ultima, in quanto (Alfonso, forse ci vorrebbe qualcuno più esperto per parlare di queste cose?) il contenuto in movimento aveva una trasparenza sul fondo, e ad ogni riposizionamento del contenuto il povero nexus one si doveva ricalcolare le trasparenze. Senz'altro un'applicazione fatta male."la pesantezza di flash si fa sentire", perchè flash ha un suo peso specifico?Se un'applicazione è fatta male, gira male, come moltissime applicazioni in ogni linguaggio e framework.Sarebbe bello se a scrivere di tecnologia ci fosse qualcuno che sappia di che sta parlando. Ma non è quasi mai così.Filippo GregorettiRe: Flash su Nexus One
l'articolo parla di prestazioni scarse con il DROID di motorola.DROID non è android (come sostiene ruppolo e altri macachi..)cerca di non fare lo stesso errore senno finisci per mangiarti gli stipendi agli applestore e cenare cipolle perchè sei povero in cannaSteve Robinson HakkabeeRe: Flash su Nexus One
Magari potresti anche illustrarne le differenze sostanziali, così non si fanno più errori.MahRe: Flash su Nexus One
Qualcomm QSD 8250 1 GHz nexus1Ghz Snapdragon proXXXXXr droid x tanto per fare un esempio..Steve Robinson HakkabeeRe: Flash su Nexus One
ahahah grande risposta :)grazieFilippo GregorettiRe: Flash su Nexus One
Su Droid non gira Android froyo? Le notizia cambiano di giorno in giorno, ma fino all'altro ieri il flash player 10.1 in browser era appannaggio solo di android 2.2Filippo Gregorettibasta flash ele app per iphone e android
Le applicazioni native che non vivono senza connessione e i vari app market sono davvero uno spreco di risorse. W l'html5 e speriamo che presto sia implementata la parte per fare le applicazioni offline anche negli smartphonehttp://grigio.org/applicazioni_web_html5_vs_native_riflessioni_variebubbaeRe: basta flash ele app per iphone e android
E' gia implementata. Puoi usare dei wrapper come PhoneGap, Appaccelerator, Air o altri e pouoi gia fare applicazioni offline(?) in webkit (se dicendo html 5 ti riferisci a quello), o con qualsiasi altro metalinguaggio il browser della device riesca a interpretare, usando API esposte che ti consentono anche di accedere a features come accelerometer, geolocation, ecc.In WebKit puoi fare cose interessanti, ma per adesso prestazioni e funzionalità non possono essere comparate con la flash platform.Per certe cose indubbiamente molto meglio usare webkit.Flash d'altronde serve a fare RIAs complesse, certamente non le cose che puoi fare in ajax o col motore di rendering del browser.Spesso le agenzie usano flash per qualsiasi XXXXXXX per risparmiare risorse. Se consegni a un cliente un ad in flash, non dovrai mai modificarlo perchè funzionerà sempre. Se consegni un ad fatto in dhtml (come viene definito l'insieme di DOM e JS, volgarmente detto html 5 anche se non c'erntra niente), rischi di dover fare upgrade e assistenza per tutta la vita ad ogni upgrade dei browsers.Per un'agenzia/sviluppatore è uno spreco.Non esiostono solo gli standard e l'eleganza, ma anche la realtà. Purtroppo bisogna farci i conti.Resta che per interfacce ricche e complesse flash è insuperabile. Non è un caso che tutte le web experience di una certa complessità siano fatte in flash. Non credo che tutte le agency del mondo siano fatte da idioti.Filippo GregorettiPotrebbe non servire il XXXXXXXXX!!!
L'Ue potrebbe constringere Apple a consentire Flash su iPad e iPhone:http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=7833&ID_sezione=38&sezione=QualunquistaRe: Potrebbe non servire il XXXXXXXXX!!!
- Scritto da: Qualunquista> L'Ue potrebbe constringere Apple a consentire> Flash su iPad e> iPhone:> > http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecFlash uno standard? E sotto quale organismo?FDGflash su nokia e' ok senza capricci
non e' una meraviglia, ma sui symbian e' accettabile con proXXXXXri da 0.5 giga (e multitasking..). sta storia dei capricci di apple con flash sta rompendo un po le scatole direi. se lo tengano senza come vuole il loro guru, e la facciano finitarudyRe: flash su nokia e' ok senza capricci
E' difficile per i tifosi Apple di accettare che sono LORO ad essere tagliati fuori da tutti i contenuti flash...Il conducador non si discute... Una presa di coscienza del genere potrebbe spingerli ad un salto dalla scogliera di Cupertino in massa stile lemmings!Per l'iStuff addict, è difficile pensare "come sono fico" se consapevole di essere costantemente preso in giro dalla sua azienda IT, più aggressiva di una multinazionale petrolifera.(E lo dico da patito dell'hardware mac, ma cerco di tenere gli occhi aperti... è solo una società che si prende i miei soldi dandomi dell'hardware, NON la mia squadra del cuore...)Filippo GregorettiRe: flash su nokia e' ok senza capricci
pensa che io non ci dormo la notte...frank681Re: flash su nokia e' ok senza capricci
Puzzi troppo di troll per essere vero.MahIl segno dei tempi che cambiano?
"html5 animators" .. heard this job skill for the first time today. your chance to be early (and we need more tools!)http://twitter.com/dalmaer/status/17998491025:DMi soffermo su due parti del post: la prima è "for the first time" e la seconda e "we need more tools!". Riassumono tutto. E' ancora presto, ma qualcosa si muove, e servono gli strumenti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2010 18.21-----------------------------------------------------------FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 lug 2010Ti potrebbe interessare