La semplice visione di materiale pedopornografico sul browser non costituisce reato. La decisione arriva dagli Stati Uniti, precisamente da New York, dove il giudice Carmen Ciparik ha assolto , nel processo d’appello, James D. Kent, professore associato presso il Marist College di Poughkeepsie, cittadina non lontana dalla Grande Mela, dall’accusa di possesso di immagini ritraenti minori in pose e atti sessuali.
Il fatto risale al 2007 quando Kent, preoccupato perché da qualche giorno il suo computer si avviava molto più lentamente del previsto, lo aveva portato da un giovane specialista in informatica per effettuare una scansione antivirus e un ripristino del sistema. L’analisi aveva poi rilevato la presenza, nella cache del browser web, di materiale pedopornografico. Immediata la segnalazione alle autorità, che avevano tratto in arresto il professore, il quale ha sempre sostenuto che qualcun altro aveva usato il suo computer per visualizzare le immagini.
La condanna in primo grado a tre anni di reclusione era arrivata nel 2009.
La Corte di primo grado aveva respinto uno dei due capi di accusa, quello di incoraggiamento della prostituzione minorile, confermando però gli altri, relativi alle migliaia di immagini di pornografia infantile ritrovate nella cache del computer del docente.
Ora il giudice Ciparik ha completamente ribaltato la sentenza di primo grado, sostenendo che “la semplice visualizzazione di immagini di pornografia infantile su Internet, se non ci sono altre prove, non costituisce possesso ai sensi della nostra legge penale. Per dimostrare che l’imputato ha esercitato dominio e controllo sulle immagini presenti nel computer bisogna aver rilevato un atto fisico come la stampa, il salvataggio, il download. Altrimenti si estenderebbe la normativa penale ad un comportamento – la semplice visione – che il nostro legislatore non ha ritenuto criminale”. In altre parole, occorre non solo aver semplicemente “visto” quelle immagini, ma anche averle salvate fisicamente sul proprio hard disk.
Nathan Z. Dershowitz, legale di Kent, ha dichiarato che il vero problema di questo caso è “la legislazione che non è al passo con la tecnologia. Queste norme non sono incomprensibili, ma neanche esattamente chiare”.
Questa non è la prima sentenza orientata in tal senso: una decisione analoga era stata già presa in Pennsylvania nel febbraio 2006 quando, a causa delle lacune legislative in merito alle nuove tecnologie, un 26enne fu assolto dalla medesima accusa perché “non si configurava il possesso fisico e il pieno controllo delle immagini”. Nel 2008, un caso simile si è verificato anche in Italia .
Cristiano Vaccarella
-
ma chi se lo caga ormai?
ma chi se lo caga ormai?user_gioco
Meglio Battlefield 3Uno che ne capisce di ste robeRe: gioco
- Scritto da: Uno che ne capisce di ste robe> Meglio Battlefield 3(rotfl)cesInsomma...
Piuttosto buggato... almeno con Firefox sotto Linux: vai contro una porta e lo schermo diventa un arcobaleno, di tanto in tanto qualche esitazione di troppo, i controlli non sono proprio precisi... insomma non credo ci abbiano perso piu' di tanto nel realizzarlo.ospiteRe: Insomma...
"Firefox sotto Linux" ... hai trovato il problema. Con il dos funziona tranquillamente senza fenomeni paranormali.prova123E Gioventù Ribelle?
E Gioventù Ribelle? Ne celebreranno l'uscita tra 19 anni come hanno fatto con Wolfenstein? (newbie)colera urbanoRe: E Gioventù Ribelle?
- Scritto da: colera urbano> E Gioventù Ribelle? Ne celebreranno l'uscita tra> 19 anni come hanno fatto con Wolfenstein?> (newbie)Lo stato ha fatto un sito in cui denunciare gli sprechi, di qui PI si ostina a non parlare, potresti chiedere li'.kraneE Gioventù Ribelle?
E fra 19 celebreranno il gioco come stanno facendo con Wolfenstein?PS: adesso spiegatemi perché avete censurato il messaggio. Forza, su, spiegatemelo.colera urbanoRe: E Gioventù Ribelle?
- Scritto da: colera urbano> E fra 19 celebreranno il gioco come stanno> facendo con Wolfenstein?> PS: adesso spiegatemi perché avete censurato il> messaggio. Forza, su, spiegatemelo.E il mio in cui segnalavo una potenziale notizia ?(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: E Gioventù Ribelle?
- Scritto da: krane> - Scritto da: colera urbano> > E fra 19 celebreranno il gioco come stanno> > facendo con Wolfenstein?> > > PS: adesso spiegatemi perché avete censurato> il> > messaggio. Forza, su, spiegatemelo.> > E il mio in cui segnalavo una potenziale notizia ?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Manco fatto in tempo a leggerlo, quello... ho visto che nella pagina dava 5 risposte e i messaggi poi erano solo 3 quindi immagino che fosse uno di quelli.Il bello è che poi hanno la faccia tosta di lamentarsi che Facebook censuri... quando loro fanno di peggio.colera urbanoRe: E Gioventù Ribelle?
- Scritto da: colera urbano> - Scritto da: krane> > - Scritto da: colera urbano> > > E fra 19 celebreranno il gioco come stanno> > > facendo con Wolfenstein?> > > > > PS: adesso spiegatemi perché avete> censurato> > il> > > messaggio. Forza, su, spiegatemelo.> > > > E il mio in cui segnalavo una potenziale> notizia> ?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Manco fatto in tempo a leggerlo, quello... ho> visto che nella pagina dava 5 risposte e i> messaggi poi erano solo 3 quindi immagino che> fosse uno di> quelli.> > Il bello è che poi hanno la faccia tosta di> lamentarsi che Facebook censuri... quando loro> fanno di> peggio.Tanto tra poco elimineranno anche questo. Poi si lamentano pure se qualcuno li insulta.colera urbanoRe: E Gioventù Ribelle?
- Scritto da: colera urbano> - Scritto da: krane> > - Scritto da: colera urbano> > > E fra 19 celebreranno il gioco come stanno> > > facendo con Wolfenstein?> > > > > PS: adesso spiegatemi perché avete> censurato> > il> > > messaggio. Forza, su, spiegatemelo.> > > > E il mio in cui segnalavo una potenziale> notizia> ?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Manco fatto in tempo a leggerlo, quello... ho> visto che nella pagina dava 5 risposte e i> messaggi poi erano solo 3 quindi immagino che> fosse uno di> quelli.> > Il bello è che poi hanno la faccia tosta di> lamentarsi che Facebook censuri... quando loro> fanno di peggio.Li conosciamo...kraneRe: E Gioventù Ribelle?
- Scritto da: colera urbano> PS: adesso spiegatemi perché avete censurato il> messaggio. Forza, su,> spiegatemelo.Eh, sai com'è, censurare alla brutto cane è l'unico divertimento che hanno, l'unica cosa che li fa sentire "forti".Poverini, devono in qualche modo compensare il fatto di non avere una vita, una ragazza, qualche amico. Devono sfogare la rabbia, le quotidiane umiliazioni, le (meritate) botte e il (giustificato) scherno.Compatiscili, pensa al fatto che quando hanno cassato il tuo posto avevano la faccia gonfia di sberle e imbrattata di feci.MegaJockChe ricordi...
Insieme a Xenon II è stato il mio gioco preferito fino agli anni 2000!Monitor 800x600 e la mitica Sound Blaster, solo nei migliori Windows 95 :DCommodore94Re: Che ricordi...
- Scritto da: Commodore94> Insieme a Xenon II è stato il mio gioco preferito> fino agli anni> 2000No dai, va bene che è venuto un po' prima, ma non puoi dirmi che lo preferivi a Doom. :s Il gioco si basava sullo stesso principio e aveva una giocabilità simile ma i primi due Doom erano molto meglio di Wolfenstein: più vari, più dinamici, con mappe infinitamente più belle.colera urbanoRe: Che ricordi...
Il problema è che io avevo pochissimi giochi... oltre a loro 2 avevo Outrun, Prince e Cisco Heat. Tutti rigorosamente su floppy copi..ehm... ;)Commodore94Re: Che ricordi...
Robbbba da 286 :)Joe TornadoRe: Che ricordi...
outrun... quanti ricordi quando sono passato dal CRT B/N a quello a colori e correre per le lande desertiche con una coupé iniziò ad avere tutta un'altra dimensione :oCisco heat qual era, quello con l'auto dei poliziotti che faceva scansare le macchine con la sirena? ;)Che bello trovare qualcuno che perdeva i pomeriggi come me su quei titoli :D:DephestioneRe: Che ricordi...
- Scritto da: Commodore94> Monitor 800x600 e la mitica Sound Blaster, solo> nei migliori Windows 95> :DSET BLASTER A220 I5 D1 T4 :'(prova123Re: Che ricordi...
Quando configurare i PC per riuscire a far girare certi giochi era una questione quasi più magica che tecnologica... :)ZLoneWLeento
Idea carina, ma con FF aggiornato sotto XP mi va a 0,2 FPS... niente a che vedere con il port di Quake II in HTML5 che avevo visto tempo fa, indistinguibile dall'originale (lacrimuccia).capita anche a voi?FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristiano Vaccarella 10 05 2012
Ti potrebbe interessare