Hanno ammesso le proprie malefatte, dichiarandosi colpevoli di violazione ripetuta del copyright. Poco più che trentenni, gli amministratori di NinjaVideo Joshua Evans e Jeremy Andrew hanno così capitolato davanti al giudice di Alexandria, accusati di associazionismo criminoso a mezzo streaming .
Un gruppo di cinque admin di NinjaVideo – appunto piattaforma specializzata nello streaming di film e programmi televisivi – era stato arrestato a metà dello scorso settembre. Accusati di aver guadagnato almeno mezzo milione di dollari in tre anni di distribuzione illecita dei contenuti .
Evans si è ora dichiarato colpevole di aver complottato in vista di agire contro la legge e di violazione massiva del diritto d’autore, in particolare per la distribuzione in anteprima del film hollywoodiano Iron Man 2 . L’admin era noto come il primo uploader che rastrellava contenuti sul web per poi riversarli sui server di NinjaVideo .
Andrew era invece specializzato nella moderazione del forum collegato alla piattaforma, oltre che nel mantenimento dei server con base in Virginia. Insieme al suo collega, restituirà il denaro ricevuto personalmente dai profitti generati da NinjaVideo . Si para di un totale di 31mila dollari .
I due admin rischiano ora un massimo di 5 anni di prigione per ciascuno dei capi d’accusa – in realtà Andrew si è dichiarato colpevole solo di aver collaborato con i suoi sodali – con una sanzione pecuniaria di 250mila dollari a testa. Altri amministratori del sito verranno giudicati tra il prossimo dicembre e il gennaio 2012.
Mauro Vecchio
-
Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Se qualcuno aveva ancora dei dubbi sulla versatilità di Linux e sulla sua superiorità rispetto ad altri SO, questa notizia dovrebbe aver azzerato tali dubbi!GioRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Ah, qui http://www.linuxfordevices.com/c/a/News/LTSI-announced/ maggiori info :-)GioRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...C'è gente che per dare un senso alla propria vita passa le giornate a fare a gara a chi ha il sistema operativo più lungo.Zio PanelloRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: Zio Panello> Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...> > C'è gente che per dare un senso alla propria vita> passa le giornate a fare a gara a chi ha il> sistema operativo più lungo.Mai riconoscere i meriti degli altri, vero?Alvaro VitaliRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Sicuramente non mi interessa fare a gare a chi ha il sistema "operativo più lungo". Però visto che si può commentare la notizia, l'ho fatto esprimendo la mia opinione(oggettiva).Poi certo, c'è da dire le che la filosofia dietro l'open source(e Linux è un ottimo prodotto di questa 'filosofia') va oltre l'informatica in senso stretto, ma questo è un altro discorso .-)GioRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: Gio> Poi certo, c'è da dire le che la filosofia dietro> l'open source(e Linux è un ottimo prodotto di> questa 'filosofia') va oltre l'informatica in> senso stretto, ma questo è un altro discorso> .-)Per questo certa gente non riesce a comprendere ciò che linux (e in generale l'opensource) ha fatto per l'informaticasbrotflRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: Gio> l'ho fatto> esprimendo la mia> opinione(oggettiva). :|aphex twinRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
> passa le giornate a fare a gara a chi ha il> sistema operativo più> lungo.Il mio è quello che è il più lungo (troll2)Mastro TrollRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: Mastro Troll> > passa le giornate a fare a gara a chi ha il> > sistema operativo più> > lungo.> > Il mio è quello che è il più lungo (troll2)Il più lungo a caricarsi? (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)sbrotflRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: Zio Panello> Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...> > C'è gente che per dare un senso alla propria vita> passa le giornate a fare a gara a chi ha il> sistema operativo più> lungo.E poi c'e' gente che per dare un senso alla propria vita, si mette a commentare negativamente quelli che fanno a gara a chi ha il sistema operativo piu' lungo, non potendo partecipare alla suddetta gara perche' il proprio sistema e' irrimediabilmente corto e bucherellato.panda rossaRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zio Panello> > Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...> > > > C'è gente che per dare un senso alla propria> vita> > passa le giornate a fare a gara a chi ha il> > sistema operativo più> > lungo.> > E poi c'e' gente che per dare un senso alla> propria vita, si mette a commentare negativamente> quelli che fanno a gara a chi ha il sistema> operativo piu' lungo, non potendo partecipare> alla suddetta gara perche' il proprio sistema e'> irrimediabilmente corto e> bucherellato.AAHAHAHAHAsbrotflRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Linux per le apparecchiatture "Stand Alone" è superiore senza ogni dubbio, il problema è il lato "OS per Desktop" siamo ancora indietro, potremmo dire anni 90 ?Be&ORe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: Be&O> Linux per le apparecchiatture "Stand Alone" è> superiore senza ogni dubbio, il problema è il> lato "OS per Desktop" siamo ancora indietro,> potremmo dire anni 90 ?In cosa esattamente e' indietro ?A me sembra che le tecnologie piu' recenti, ultima USB3 vengano regolarmente implementate prima su linux.Quali funzionalita' trovi "indietro" ?kraneRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Anche il semplice installare applicazioni è retrol'uso di sudo è retro, dovrebbero impuntarsi sulla eliminazione in termine pratico dell'uso della shell di comando, sia su MAC che su Windows che su Android, uno non mette più mano al Geeks che è in lui se non all'estremo bisogno.Mentre su Linux, alcuni retaggi restano nel tempo.....per sempre....Ti parlo da persona che li prova tutti quando escono, sto testando MeeGo da un mesetto, e sto ritornando sui miei passi, lo disinstallerò visto i grossi problemi riscontrati, anche se è quello che mi ha dato più feedback positivo, mentre Ubuntu con Unity lo uso con l'interfaccia vecchia, tanto per dire quanto sucXXXXX ha Unity ( Per me ) :Comunque con Windows 8 e "Metro" penso linux guadagnerà molti utenti...(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 ottobre 2011 10.58-----------------------------------------------------------Be&ORe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Detto in poche parole, alla massa , quelli che ne farebbero crescere lo share, il desktop delle varie distribuzioni FA SCHIFO.aphex twinRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: Be&O> Linux per le apparecchiatture "Stand Alone" è> superiore senza ogni dubbio, il problema è il> lato "OS per Desktop" siamo ancora indietro,> potremmo dire anni 90> ?vero e il problema è scomponibile in 3 punti1. supporto hardware ufficiale2. possibilità di far girare software windows3. supporto dei formati dati windowsa parte il primo, gli altri 2 sono evidentemente frutto del monopolio de facto che ci siamo fatti cadere addossocollioneRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Esattamente il comtrario. E' troppo avanti. Ci sono distro che sono di una leggerezza e raffinatezza nell'aspetto senza paragone.Capaci di girare su macchine dalle più avanzate a quelle più datate.Scalabilità e flessibiltà.Sistemi operativi che si autoconfigurano facendo funzionare la macchina al top delle sue possibilità.Capacità di leggere l'hardware senza uguali.ecc ecc velocità di navigazione,stabilità,reattività ai comandi molto veloce..solexnetRe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Tipico commento che non serve a niente....Talmente avanti che è ancora sotto il bacino degli utenti MacOS XQuesto è quello che non si vuole capire, QNX da la XXXXX a Linux in tutto, tanto da funzionare anche su un Floppy da 1.4 con Browser, ma lo usa solola NASA e la General Electrics sulle sue centrali nucleari.Scalabilità e Potenza se non va incontro alle esigenze finisce sempre ad essere ristretto ai soliti 4 Nerds .. e da nerds posso confermartelo.Non mi interessa che il Lettore Mp3 usi Linux, ben venga per lui, ma alla fine ci ha lucrato il produttore, visto che poi donazioni non ne fa.Linux per il pubblico di massa in 30 anni è ancora indietro, va benissimo per il braccio robotico che deve costruire una piastra madre componente per componente, fantastico sul tuo navigatore sattellitare, ma alla fine se non si settorializza imponendosi e si deve stare a 20k di regole dettate da debian non si arriva a niente.Gnome, KDE, Unity, UX, XCE...ecc (Unity non lo nomino, un aborto per me)Tutte belle, fantastiche..... ma alla fine si lavora ancora in LINEA DI COMANDO, vorrei vedere se si togliesse la scell come ci lavori su Linux, solo con i repository in CLOUD !!Be&ORe: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
- Scritto da: Be&O> Linux per le apparecchiatture "Stand Alone" è> superiore senza ogni dubbio, il problema è il> lato "OS per Desktop" siamo ancora indietro,> potremmo dire anni 90> ?Per il settore desktop Linux è come l'amplificatore a valvole anche se è migliore lo usano in 4 gatti, al momento è fuori mercato in questo settore.pippo75Re: Se qualcuno aveva ancora dei dubbi...
Non lo dire, non è vero, TUTTI hanno linux ma nessuno lo dice ufficialmente..... (Sarcasmo al 2000%)Be&O UnloggedMagari, mostrare un po' di riconoscenza
Ormai, tutte le aziende, piccole, medie e grandi, si sono accorte delle enormi potenzialità del kernel Linux; un vero e proprio gioiello tecnologico capace di adattarsi alle situazioni più disparate.Purtroppo, però, la maggioranza di queste aziende approfitta spudoratamente di questa vera e propria miniera d'oro che chiunque può saccheggiare grazie al suo essere free e a codice aperto; naturalmente, per questi furbi: FREE = GRATIS!Per motivi alquanto misteriosi, tutti noi utenti Linux ci esaltiamo quando si parla di Google; è vero che quest'azienda usa il Pinguino in modo massiccio sui propri server, ma cosa ci dà in cambio?Le versioni per Linux di GoogleEarth e GoogleChrome fanno letteralmente schifo, mentre Google SketchUp neppure esiste per Linux; viene voglia di andare a Mountain View e prendere a calci nel c..o tutti i dirigenti.Quei disgraziati di TomTom usano Linux (OpenTom) su tutti i loro navigatori, ma si rifiutano di rilasciare il loro software di interfaccia (TomTom Home) per il Pinguino; alla valanga di proteste che arrivano sul loro forum rispondono di usare Wine (che, infatti, non funziona).La NASA usa Linux persino per gestire le missioni spaziali dei nuovi veicoli che sostituiscono lo Shuttle; tutto il software scaricabile dal loro sito è però destinato principalmente a Windows.E si potrebbero fare migliaia di altri esempi.Se tutte queste aziende avessero dimostrato un minimo di riconoscenza, oggi magari Linux avrebbe avuto una quota di mercato notevole anche nel settore desktop; invece, si usa il Pinguino solo per fare soldi a palate ... e chi se ne frega di tutto il resto!All'ironia di Maruccia poi ( Linux, il kernel open source che ha sconfitto Windows in 20 anni (o almeno così dicono i suoi supporter) ) si può rispondere che almeno Linux, un SO sviluppato inizialmente da hobbisti, ha stracciato Windows nel settore server e CE; gli altri concorrenti di Microsoft cosa hanno fatto?Se aspettavamo un "colosso" come Apple ... stavamo freschi.Alvaro VitaliRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
> Ormai, tutte le aziende, piccole, medie e grandi,> si sono accorte delle enormi potenzialità del> kernel Linux; un vero e proprio gioiello> tecnologico capace di adattarsi alle situazioni> più> disparate.Che se ne siano accorte anche le piccole è un bene, specie qui in Italia dove c'è un deficit di cultura informatica tra le aziende.> Purtroppo, però, la maggioranza di queste aziende> approfitta spudoratamente di questa vera e> propria miniera d'oro che chiunque può> saccheggiare grazie al suo essere free e a codice> aperto; naturalmente, per questi furbi: FREE => GRATIS!Per le piccole posso anche capirlo, per le grandi no, quindi ti quoto> Per motivi alquanto misteriosi, tutti noi utenti> Linux ci esaltiamo quando si parla di Google; è> vero che quest'azienda usa il Pinguino in modo> massiccio sui propri server, ma cosa ci dà in> cambio?> Le versioni per Linux di GoogleEarth e> GoogleChrome fanno letteralmente schifo, mentre> Google SketchUp neppure esiste per Linux; viene> voglia di andare a Mountain View e prendere a> calci nel c..o tutti i> dirigenti.QUOTONE!! Cavolo Google per Linux rilascia versioni bacate o schifose. E perchè Picasa? Lo fanno girare tramite Wine, ma neanche l'ultimo Picasa... 3 versioni precedenti!> Quei disgraziati di TomTom usano Linux (OpenTom)> su tutti i loro navigatori, ma si rifiutano di> rilasciare il loro software di interfaccia> (TomTom Home) per il Pinguino; alla valanga di> proteste che arrivano sul loro forum rispondono> di usare Wine (che, infatti, non> funziona).> > La NASA usa Linux persino per gestire le missioni> spaziali dei nuovi veicoli che sostituiscono lo> Shuttle; tuttoo il software scaricabile dal loro> sito è però destinat principalmente a> Windows.+1 anche qui.Purtroppo molti pensano che Free == Gratis> E si potrebbero fare migliaia di altri esempi.> > Se tutte queste aziende avessero dimostrato un> minimo di riconoscenza, oggi magari Linux avrebbe> avuto una quota di mercato notevole anche nel> settore desktop; invece, si usa il Pinguino solo> per fare soldi a palate ... e chi se ne frega di> tutto il> resto!> > All'ironia di Maruccia poi ( <I> Linux, il kernel> open source che ha sconfitto Windows in 20 anni> (o almeno così dicono i suoi supporter) </I> ) si> può rispondere che almeno Linux, un SO sviluppato> inizialmente da hobbisti, ha stracciato Windows> nel settore server e CE; gli altri concorrenti di> Microsoft cosa hanno> fatto?> > Se aspettavamo un "colosso" come Apple ...> stavamo> freschi.LOLGioRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
Ma che dici, se questi usano il kernel o altro e li redistribuiscono allora mettono a disposizione anche i sorgenti.Ma non vedo che centri il fatto che 'google usa linux su i server' e poi non ti piace il client di google maps. I contributi al software che usano li mettono a disposizione, dei loro prodotti faranno poi quello che gli pare.E poi perche' solo linux, non dovrebbero farene una versione anche per *bsd? Oppure dato che a te non piace non importa?Nome e cognomeRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
Sicuramente Google è più quello che prende dall'open source che non quello che da, questo è poco ma sicuro!GioRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
- Scritto da: Gio> Sicuramente Google è più quello che prende> dall'open source che non quello che da, questo è> poco ma> sicuro!occhio a giudicare frettolosamente google http://code.google.com/opensource/google ha svariati progetti open all'attivo, varie migliorie a linux e butta soldoni ogni anno nel google summer of codedire che google prende e non dà è molto molto ingiustocollioneRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
> Ma non vedo che centri il fatto che 'google usa> linux su i server' e poi non ti piace il client> di google maps. E' indubbio cha MS la fa da padrone sui client e loro, che sono una azienda commerciale vorrei ricordarvi, usano le risorse disponibili per pagarsi stipendi d'oro e per rilasciare "il possibile", ovvero un client che gira sulla maggiorparte dei client.Quando quelli che hanno lavorato e continuano a lavorare gratis per un ideale avranno realizzato un front-end basato su linux e a prova di idiota (leggi MAC OS) allora probabilmente i colossi cominceranno a rilasciare anche per linux versione client.aldusRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
- Scritto da: Nome e cognome> Ma che dici, se questi usano il kernel o altro e> li redistribuiscono allora mettono a disposizione> anche i> sorgenti.> > Ma non vedo che centri il fatto che 'google usa> linux su i server' e poi non ti piace il client> di google maps. I contributi al software che> usano li mettono a disposizione, dei loro> prodotti faranno poi quello che gli> pare.> > E poi perche' solo linux, non dovrebbero farene> una versione anche per *bsd? Oppure dato che a te> non piace non> importa?Non direi che sia una questione di "piacere".BSD è sicuramente uno dei migliori sistemi (che a differenza di linux si può ancora considerare un "vero unix").Personalmente lo ho usato e lo uso in diverse situazioni. Lo stesso discorso in termini strettamente "etici" vale pari pari anche per *bsd come per Linux ovviamente.Ma i termini della licenza hanno un peso preciso le licenze *bsd ammettono in modo esplicito la possibilità di "privatizzare" il codice pubblico.E non è che le differenze GNU-BSD stiano li per puro caso!Non ti pare?tucumcariRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
Che io sappia alla nasa usano doppio OS e quello Critical è QNX 4.xBe&ORe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
Dipende, da quello che leggo i sistemi cambiano in base alle applicazione e al tipo di missione, ma alla fine si possono ricondurre a 3: QNX, VxWorks (http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_Exploration_Rover#Power_and_electronic_systems) e Linux (http://search.nasa.gov/search/search.jsp?nasaInclude=linux)GioRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
> Se aspettavamo un "colosso" come Apple ...> stavamo freschi.Perchè da tre versioni MAC OS (che per contratto non puoi intallare fuori da un MAC) su che cose è basato?aldusRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
- Scritto da: aldus> > Se aspettavamo un "colosso" come Apple ...> > stavamo freschi.> > Perchè da tre versioni MAC OS (che per contratto> non puoi intallare fuori da un MAC) su che cose è> basato?Vogliamo dire MACH+Unix-BSD+Desktop proprietario in estrema sintesi?tucumcariRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
solo da tre versione ? OSX si basa su BSD da quando è nato, ovvero nel 2001, se non erro.SgabbioRe: Magari, mostrare un po' di riconoscenza
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ormai, tutte le aziende, piccole, medie e grandi,> si sono accorte delle enormi potenzialità del> kernel Linux; un vero e proprio gioiello> tecnologico capace di adattarsi alle situazioni> più disparate.> Purtroppo, però, la maggioranza di queste aziende> approfitta spudoratamente di questa vera e> propria miniera d'oro che chiunque può> saccheggiare grazie al suo essere free e a codice> aperto; naturalmente, per questi furbi: FREE => GRATIS!Non per fare l'avvocato del diavolo, ma anche l'utente medio e lo sviluppatore singolo fruiscono di un'enorme mole di sorgenti in cambio di molto poco (sempre che diano qualcosa in cambio).kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 26 10 2011
Ti potrebbe interessare