Aveva fatto parecchio discutere nei giorni scorsi il brevetto software concesso a Microsoft dall’ USPTO statunitense, descritto a una prima lettura come una copia sfacciata di sudo, storico componente dei sistemi Unix/Linux responsabile dell’esecuzione di azioni per cui è richiesta l’elevazione dei privilegi utente. Alle critiche che si sono levate contro Redmond risponde direttamente il mantainer del progetto sudo, nelle cui parole il brevetto assume contorni ben diversi e a prova di prior art .
Il brevetto Microsoft, titolato Rights Elevator , descrive un metodo per “permettere a un utente di elevare i suoi diritti” attraverso un’interfaccia grafica su cui vengono indicati, nelle occasioni in cui si presentasse la necessità di privilegi superiori, quegli account con “poteri” sufficienti a compiere l’azione desiderata.
Storia ben diversa è quella riguardante la funzione propria di sudo, e lo dice chiaramente il supervisore Todd Miller rispondendo alle domande che gli sono state rivolte sulla questione. “Semplicemente sudo non funziona in questo modo” scrive Miller sulla mailing list del programma.
“Quando un comando viene eseguito via sudo – continua Miller – l’utente sta attivamente eseguendo quel comando come un diverso utente”. Nel brevetto Microsoft, invece, viene descritto “un meccanismo per cui un’applicazione o il sistema operativo si accorge che un’azione necessita di essere eseguita con privilegi superiori e automaticamente fornisce all’utente una lista di potenziali utenti con privilegi appropriati al livello necessario a portare a compimento l’azione”.
Archiviato il caso sudo da chi il software lo conosce approfonditamente, rimane la somiglianza della tecnologia descritta nel brevetto con PolicyKit , un’interfaccia grafica presente nei sistemi Unix-like che fa esattamente quanto descritto da Microsoft. Ma si tratta di una tecnologia arrivata dopo il brevetto di Redmond , e che nelle ultime iterazioni è stata opportunamente modificata per evitare di incappare in una poco desiderabile infrazione di brevetto su un fronte già caldo di per sé .
Alfonso Maruccia
-
un pensiero per i fannulloni
sono d'accordissimo con Brunetta ,ma ancora oggi nonostante le innovazioni apportate i fannulloni continuano a fare i fannulloni,sopratutto nelle piccole amministrazioni che sembrano sfuggire al controllo dello stato.Quando ci sarà veramente un pò di giustizia che riconosca i meriti a chi lavora e i demeriti a chi non fa il proprio dovere! brancaleone 17-11-09cinzia valastroRe: un pensiero per i fannulloni
scusa, i meriti chi li dovrebbe riconoscere, i dirigenti incapaci e incompetenti, assunti grazie al parentado o ai comparaggi politici?siamo a posto, allora...infameRe: un pensiero per i fannulloni
Come se le nomine non fossero tutte politiche! Ma per favore!Max PezoliRe: un pensiero per i fannulloni
Sei d'accordissimo con Brunetta?Uno che non ha mai lavorato in vita sua e che sta usando la sua carica politica per sfogare dei complessi di inferiorità che si porta avanti da sempre.Uno dei peggiori assenteisti all'Università di Venezia e al Parlamento europeo.Ti vorrei anche ricordare che, per ammissione dello stesso Brunetta, il fenomeno delle assenze nella PA ha ripreso a crescere in Agosto, Settembre e Ottobre; non succedeva da ben 7 anni!!!!Complimenti al tuo amico Brunetta.Alvaro VitaliRe: un pensiero per i fannulloni
- Scritto da: Alvaro Vitali> Sei d'accordissimo con Brunetta?> > Uno che non ha mai lavorato in vita sua e che sta> usando la sua carica politica per sfogare dei> complessi di inferiorità che si porta avanti da> sempre.> > Uno dei peggiori assenteisti all'Università di> Venezia e al Parlamento> europeo.> > Ti vorrei anche ricordare che, per ammissione> dello stesso Brunetta, il fenomeno delle assenze> nella PA ha ripreso a crescere in Agosto,> Settembre e Ottobre; non succedeva da ben 7> anni!!!!> > Complimenti al tuo amico Brunetta.Mi permetto di far notare che a chi loda la sig.ra Brunetta che per farsi bella con le sue statistiche suegli assenteisti inseisce anche le persone in ferie ... e guarda caso ci sono tante persone in ferie d'estate. La statistica per chi ci govenra viene fatta alla solita maniera:tu mangi due polli io niente abbiamo mangiato un pollo a testa. Caro ministro elimina i dirigenti parassiti e vedrai come la gente inizia a lavora. A ma scusa, dimenticavo non potete toccarli perchè sono loro che ti/vi mantengo la "cadrega" sotto il sedere, quindi producia, come sempre. leggi che rimarranno carta straccia perchè non applicateO.ORe: un pensiero per i fannulloni
E io vorrei farti notare che ad Luglio e Agosto Brunetta come prova di fiducia aveva ridotto (da 11 a 4) le ore di reperibilità per il controllo medico. Ripristinate le 11 ore di controllo già a settembre, vedrai che l'assenteismo calerà nuovamente.Fonte: http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_19/brunetta-assenteismo_5da06bc2-bc82-11de-9662-00144f02aabc.shtml (primo risultato nella ricerca 'agosto assenteismo' ma anche i successivi dicono lo stesso.Basterebbe poi documentarsi per scoprire che l'assenteismo di brunetta dalle cariche istituzionali è (quasi sempre) giustificatoda altri impegni istituzionali. Si potrebbe discutere della correttezza del mantenere 2 cariche contemporaneamente (e mi troveresti pienamente d'accordo) ma non certo di 'poca voglia di fare' da parte del miniministro.Inoltre conoscendo bene vari 'funzionari pubblici' l'unico pensiero che ho nei confronti di questi individui è che VANNO BASTONATI perchè per quanto poco possano guadagnare RUBANO CMQ QUELLO STIPENDIO.barra78Re: un pensiero per i fannulloni
non so se nella pubblica amministrazione sia diverso, ma le ore di reperibilità sono sempre state 4, da anni, me lo ricordo da quando ero bambino (mia madre era dipendente pubblica).Detto questo, non è stare in malattia che fa male, fa male andare al lavoro per fare tornei multiplayer con xbox e ps2, come fanno in metà del comune di bologna.BrunoRe: un pensiero per i fannulloni
> E io vorrei farti notare che ad Luglio e Agosto> Brunetta come prova di fiducia aveva ridotto (da> 11 a 4) le ore di reperibilità per il controllo> medico.le ha ridotte lui ?!? a me risulta che è stata abrogata (in sordina per non screditarlo) con un DL del 1 luglio (poi diventato la legge n.102/2009) dopo verifiche di coerenza e non ritirata da lui > Ripristinate le 11 ore di controllo già a> settembre, vedrai che l'assenteismo calerà> nuovamente.certo, dipende solo da lui > Fonte:> http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_19/brunfonte le dichiarazioni del ministro ?fonte sono i fatti! > Basterebbe poi documentarsi per scoprire che> l'assenteismo di brunetta dalle cariche> istituzionali è (quasi sempre) giustificato da> altri impegni istituzionali. ah sì? metti questa di fonte, allora, se la trovi> Inoltre conoscendo bene vari 'funzionari> pubblici' l'unico pensiero che ho nei confronti> di questi individui è che VANNO BASTONATI perchè> per quanto poco possano guadagnare RUBANO CMQ> QUELLO STIPENDIO.ma sono quelli che lui non bastona mai, se la prende con le ultime ruote del carroanonymousRe: un pensiero per i fannulloni
quoto e sottoscrivo in toto- Scritto da: Alvaro Vitali> Sei d'accordissimo con Brunetta?> > Uno che non ha mai lavorato in vita sua e che sta> usando la sua carica politica per sfogare dei> complessi di inferiorità che si porta avanti da> sempre.> > Uno dei peggiori assenteisti all'Università di> Venezia e al Parlamento> europeo.> > Ti vorrei anche ricordare che, per ammissione> dello stesso Brunetta, il fenomeno delle assenze> nella PA ha ripreso a crescere in Agosto,> Settembre e Ottobre; non succedeva da ben 7> anni!!!!> > Complimenti al tuo amico Brunetta.abc deRe: un pensiero per i fannulloni
- Scritto da: cinzia valastro> sono d'accordissimo con Brunetta ,ma ancora oggi> nonostante le innovazioni apportate i fannulloni> continuano a fare i fannulloni,sopratutto nelle> piccole amministrazioni che sembrano sfuggire al> controllo dello stato.Quando ci sarà veramente un> pò di giustizia che riconosca i meriti a chi> lavora e i demeriti a chi non fa il proprio> dovere! > > brancaleone 17-11-09Ci sarà giustizia quando non ci sarà più questa classe politica (attenzione vale sia per la dx che la sx e ovviamente il "centro") che ha un unico obiettivo: perpetrare se stessa ed il suo parassitismoAlessandroRe: un pensiero per i fannulloni
Sono un tecnico universitario.Quindi, per definizione, un fannullone.Con la riforma, l'anno prossimo, quasi sicuramente, mi decurteranno lo stipendio.Lo faranno in base al giudizio dei miei superiori: i docenti universitari, COLLEGHI DEL MINISTRO, non toccati dalla riforma.Mi giudicheranno con la consueta onestà intellettuale, imparzialità ed obbiettività, con cui gestiscono i concorsi per le assunzioni all'università...(rotfl).Cordialità...Name and surnameBrunetta
Bravo Brunetta, evidentemente ti circondi di persone che non sanno fare bene il loro lavoro visto che un attacco DDoS lo sà fare anche un bambino. Certo che se fai le riforme come fai i siti siamo a posto!!!Complimenti ai fannulloni informatici che il loro lavoro lo hanno fatto egreggiamente.FANNULLONI 1 BRUNETTA 0cicciohackRe: Brunetta
- Scritto da: cicciohack> > Complimenti ai fannulloni informatici che il loro> lavoro lo hanno fatto> egreggiamente.> > FANNULLONI 1 BRUNETTA 0E' curioso come Brunetta ed il governo Berlusconi siano riusciti a insultare sistematicamente tutti gli organi fondamentali dello stato. Non solo i dipendenti pubblici, ma anche la polizia, la magistratura, i giornalisti, la scuola, le università, i medici...Bravi "Fannulloni" ben gli sta!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 20.13-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Brunetta
Tu come lo contrasteresti un DDoS?sentiamo...- Scritto da: cicciohack> Bravo Brunetta, evidentemente ti circondi di> persone che non sanno fare bene il loro lavoro> visto che un attacco DDoS lo sà fare anche un> bambino.> > > Certo che se fai le riforme come fai i siti siamo> a> posto!!!> > Complimenti ai fannulloni informatici che il loro> lavoro lo hanno fatto> egreggiamente.> > FANNULLONI 1 BRUNETTA 0BrunoRe: Brunetta
Essendo un buon ministro.ShibaRe: Brunetta
ah bene, adesso essere dei buoni ministri è un metodo funzionante per contrastare un Distribuited Denial of Servicelol- Scritto da: Shiba> Essendo un buon ministro.BrunoRe: Brunetta
- Scritto da: Shiba> Essendo un buon ministro.coral service, vanilla-internet e cache distribuite.come fa NASA, Google e il vaticano (per fare tre esempi)...non ci vuole un genio :-oa n o n i m oRe: Brunetta
Giusto per curiosità, cosa deve fare un buon ministro al posto di brunetta?Hai queste possibilità:1) Combattere contro quei lavoratori statali che a spese dello stato e dei cittadini prendono soldi senza fare nulla, rallentando la burocrazia a non finire.2) Aumentare lo stipendio a tutti i lavoratori statali, quadruplicare le vacanze pagate e non fare controlli. Tanto chi se ne frega della povera gente che non riesce a fare nulla perché la burocrazia è ingestibile.Dimmelo: un BUON MINISTRO che opzione sceglierebbe? Da che parte starebbe?AndreabontLE ULTIME RABBIE VELENOSE
I magistrati che fanno politica usando la giustizia, le neo formazioni brigatiste che minacciano di morte Berlusconi, gli editori dei poteri forti e trasversali, i giornalisti alla Santoro-Travaglio-Dandini che si buttano a capo fitto sul gossip per fare soldi a palate e tentare la spallata al Premier...ora persino gli hackers che vedono Brunetta come il fumo negli occhi. Insomma siamo all'ultima trincea della sinistra, che ha cercato disperatamente di nascondere i grandi risultati del Governo Berlusconi, buttandola sul gossip e sulla diffamazione.Ma chi semina vento....frank77Re: LE ULTIME RABBIE VELENOSE
se credi veramente a ciò che hai scritto, sono triste per te...infameRe: LE ULTIME RABBIE VELENOSE
Ti vorrei ricordare che gli agguati a Berlusconi stanno arrivando dall'interno del PdL tanto che il tuo amato idolo sta chiedendo persino l'aiuto del PD in cambio del sostegno a d'Alema!Pensa come siete ridotti male ...Alvaro VitaliRe: LE ULTIME RABBIE VELENOSE
- Scritto da: frank77> I magistrati che fanno politica usando la> giustizia, le neo formazioni brigatiste che> minacciano di morte Berlusconi, gli editori dei> poteri forti e trasversali, i giornalisti alla> Santoro-Travaglio-Dandini che si buttano a capo> fitto sul gossip per fare soldi a palate e> tentare la spallata al Premier...ora persino gli> hackers che vedono Brunetta come il fumo negli> occhi. Insomma siamo all'ultima trincea della> sinistra, che ha cercato disperatamente di> nascondere i grandi risultati del Governo> Berlusconi, buttandola sul gossip e sulla> diffamazione.> Ma chi semina vento....Oppure:I magistrati che non riescono ad amministrare giustizia, per colpa di una politica che tutela solo sé stessa, con leggi ad personam, menzogne per delegittimare persone che cercano di fare il loro dovere e spesso ci hanno rischiato la vita, senza finanziamenti per mantenere la baracca,le PRESUNTE neo formazioni che stranamente compaiono quando il governo Berlusconi si sente in difficoltà e deve compattare tutti tacitandoli nel miglior stile delle dittature,gli editori dei poteri forti e trasversali, dei quali indicherei il gruppo che fa capo a Berlusconi, comprese le agenzie per la raccolta pubblicitaria che finanzia e orienta stampa e TV private;i giornalisti alla Fede, Liguori & C. che costruiscono telegiornali e interi palinsesti sul gossip, trasmissioni rissose e notizie senza fonti verificate, riportando zerbinescamente ogni dichiarazione di persone senza vergogna; ora persino gli hackers che vedono il fumo emesso da Brunetta, che sventola campagne populiste e senza sostanza, come uno che vi promette di riscaldarci la casa bruciandoci la mobiliaInsomma siamo all'ennesimo attacco di chi vuole definitivamente piegare la democrazia al proprio uso e consumo, cercando disperatamente dinascondere i grandi buchi nell'acqua del Governo Berlusconi, le storture, la perdita di credibilità internazionale, buttandola sulla diffamazione di un comunismo che, in quei termini, non è nemmeno esistito in Italia e di certo non esiste ora, sulle voglie becere di razzismo, sulle nostalgie di figure forti che diano caramelle ai "bambini" perché stiano zitti mentre i "grandi" fanno quello che vogliono.Come vedi, per puro esercizio ho facilmente ribaltato tutte le tue insinuazioni e offese, perché sono vuote e senza fondamento.> Ma chi semina vento...Ed ecco il colpo di teatro, la minaccia armata che tanto ci mancava dai repubblichini del 1945, o forse dovrei dire da quegli anni di piombo e da quelle stragi che, strano per essere chiamate comuniste, spazzavano piazze e treni.Smettetela. Non abbiamo paura di gente così, non abbiamo bisogno di siti autocelebrativi. Non li abbiamo votati, non ci rappresentano, sono prepotenti con i deboli e frignoni con i forti. Quel DDOS per me non è un attacco, è solo un enorme "Ssssssshhh" come si fa a chi parla quando dovrebbe stare zitto. :)OldDogE' tutta gazzosa...
...come si dice dalle mie parti.bla bla2+2
"probabilmente inviando verso l'host un'enorme quantità di traffico per buttarlo giù..."..."20mila visite al portale ad appena un'ora dal lancio ufficiale..."Non è che le 20000 richieste servivano appunto a buttare giù il sito? mah!Sampei 73Re: 2+2
- Scritto da: Sampei 73> "probabilmente inviando verso l'host un'enorme> quantità di traffico per buttarlo> giù..."> ...> "20mila visite al portale ad appena un'ora dal> lancio> ufficiale..."> > Non è che le 20000 richieste servivano appunto a> buttare giù il sito?> > mah!Daccordissimo :Dba1782Re: 2+2
No, sono circa 5 accessi al secondo... un server web casalingo ne gestisce agevolmente una cinquantina al secondo...- Scritto da: ba1782> - Scritto da: Sampei 73> > "probabilmente inviando verso l'host un'enorme> > quantità di traffico per buttarlo> > giù..."> > ...> > "20mila visite al portale ad appena un'ora dal> > lancio> > ufficiale..."> > > > Non è che le 20000 richieste servivano appunto a> > buttare giù il sito?> > > > mah!> > Daccordissimo :DBrunoRe: 2+2
- Scritto da: Bruno> No, sono circa 5 accessi al secondo... un server> web casalingo ne gestisce agevolmente una> cinquantina al> secondo...dipende anche dalla correttezza del tutto, comunque io non mi sarei vantato dei 20000 mentre ti stanno buttando giù con un ddos.blixRe: 2+2
visite <> richiesteSteve Robinson HakkabeeRe: 2+2
[20k accessi facevano parte del DDOS]- Scritto da: Bruno> No, sono circa 5 accessi al secondo... un server> web casalingo ne gestisce agevolmente una> cinquantina al> secondo...può gestire, a volte per non insospettire chi fosse davanti allo zombie ne vengono fatte fare menoinoltre tacendo sulla distribuzione degli accessi (es: 1 acXXXXX, 55' di deserto + 19999 accessi ddos negli ultimi 5' sono 20k accessi nella prima ora) un tipo autocelebrativo come il titolare del sito in questione potrebbe aver tentato una pietosa rivendicazione di interese tra il popolo della reteanonymousRe: 2+2
- Scritto da: Sampei 73> "probabilmente inviando verso l'host un'enorme> quantità di traffico per buttarlo> giù..."> ...> "20mila visite al portale ad appena un'ora dal> lancio> ufficiale..."> > Non è che le 20000 richieste servivano appunto a> buttare giù il sito?> > mah!Il sito se lo è fatto buttare giù lui per farsi pubblicità.Non avete ancora capito come gira?Civil ServantAh, bene
Se un paio di fannulloni possono bloccare completamente un sito web, allora forse in italia non siamo pronti a digitalizzare la PA.LucaRe: Ah, bene
non è colpa dei fannulloni che lu buttano giù (il sito), è colpa degli incapaci, pagati con i soldid elle mie tasse, che lo hanno messo su.Brunetta, restituisci i soldi che hai indebitamente percepito come europarlamentare, visto che in aula non ci sei andato mai! Fannullone!infameRe: Ah, bene
attenzione a scrivere post sulla politica che siamo su un forum "tecnologico", rischiate di vedervelo bannare e avreste solo perso il vostro tempo.. (questo pero' nella policy non sta scritto..)skyeyeRifiuto
"attaccarlo vorrebbe dire negare il diritto alla conoscenza e violare principi di libertà, accessibilità e trasparenza che la Rete da sempre fa propri" Quanto di più sbagliato abbia potuto dire quell'uomo.Attaccarlo in questo caso vuol dire spurgare internet da un prodotto nocivo, un rifiuto.Se la gente vuole leggere cosa fa la riforma va a documentarsi nelle pagine delle agenzie statali, non in una pagina del sito personale di un ministro, anche se il sito personale in questione è interamente dedicato all'argomento.Wolf01Re: Rifiuto
Già, uno spreco di soldi.Un portale che altro non è se non l'ennesimo spot pubblicitario per il ministro in questione. Spot pagato di tasca nostra.LoganRe: Rifiuto
> Attaccarlo in questo caso vuol dire spurgare> internet da un prodotto nocivo, un> rifiuto.e chi è stato a deciderlo questo ? chi ha deciso che il sito in oggetto è un rifiuto e che deve essere spurgato da internet ?ragazzi con sparate simili state devastando voi stessi la libertà di stampa e di parola su internet.Se un sito è un rifiuto e/o poco interessante muore spontaneamente per poco traffico.Quello che a me fa pensare è che ci sia gente che reputa meritorio il "chiudere la bocca" agli altri con ogni mezzo, anche se i mezzi vanno un poco sopra le righe.Perché è lo stesso comportamento di chi fa piovere censure dall'alto ad arbitrio, e le persone che deplorano od approvano lo stesso comportamento a seconda della convenienza del momento si chiamano ipocriti.> Se la gente vuole leggere cosa fa la riforma va a> documentarsi nelle pagine delle agenzie statali,> non in una pagina del sito personale di un> ministro, anche se il sito personale in questione> è interamente dedicato> all'argomento.Che arrampicata sugli specchi, prima ci si lagna che i ministri non comunichino, non usino le nuove tecnologie, non tengano all'OS e poi escono queste sparate.Cosa c'è di male che un ministro illustri in un suo sito personale la sua azione politica ?preferivate le stampe di riviste patinate alla berluscao ? Guardate che alla fine l'usare ogni pretesto per criticare, con il rischio di fare troppe critiche "ad XXXXXXXm", ha come unico effetto di far ritenere qualsiasi critica, anche quelle giuste e fondate, come inutili chiacchere.shevathasRe: Rifiuto
Allora apriamo siti fuffa per far pubblicità a noi stessi...Perchè non apriamo un sito dedicato ad ogni singolo prodotto...Mi pare strano che i cantanti non facciano un sito dedicato per ogni loro canzone...e ne avrei altre da aggiungere.Wolf01Re: Rifiuto
- Scritto da: Wolf01> Allora apriamo siti fuffa per far pubblicità a> noi> stessi...nessuno te lo vieta. O preferisci che esista un minculpop che decida, a priori cosa sia lecito pubblicare o no ?> Perchè non apriamo un sito dedicato ad ogni> singolo> prodotto...nessuno lo vieta. > Mi pare strano che i cantanti non facciano un> sito dedicato per ogni loro> canzone...> vuol dire che non ne hanno l'interesse o la convenienza.> e ne avrei altre da aggiungere.dipende dal numero di vetri su cui ti vuoi arrampicare.shevathasRe: Rifiuto
- Scritto da: Wolf01> Allora apriamo siti fuffa per far pubblicità a> noi> stessi...Ce ne sono già parecchi, si chiamano Facebook e simili.> Perchè non apriamo un sito dedicato ad ogni> singolo> prodotto...> Mi pare strano che i cantanti non facciano un> sito dedicato per ogni loro> canzone...Non lo fanno poiché non serve a niente.> e ne avrei altre da aggiungere.Fai pure, non sono favorevole a censura di nessun tipo :)ShibaRe: Rifiuto
- Scritto da: Wolf01> Mi pare strano che i cantanti non facciano> un sito dedicato per ogni loro canzone...Le case cinematografiche fanno un sito internet per ogni film che sparano nelle sale...-- Saluti, KapLord KapRe: Rifiuto
- Scritto da: Wolf01> "attaccarlo vorrebbe dire negare il diritto> alla conoscenza e violare principi di libertà,> accessibilità e trasparenza che la Rete da sempre> fa> propri" > > Quanto di più sbagliato abbia potuto dire> quell'uomo.> Attaccarlo in questo caso vuol dire spurgare> internet da un prodotto nocivo, un> rifiuto.> Se la gente vuole leggere cosa fa la riforma va a> documentarsi nelle pagine delle agenzie statali,> non in una pagina del sito personale di un> ministro, anche se il sito personale in questione> è interamente dedicato> all'argomento.QUOTO CON APPLAUSICivil ServantRe: Rifiuto
- Scritto da: Wolf01[CUT]> Se la gente vuole leggere cosa fa la riforma va a> documentarsi nelle pagine delle agenzie statali,> non in una pagina del sito personale di un> ministro, anche se il sito personale in questione> è interamente dedicato> all'argomento.Sito personale, dove mi gioco gli zebedei, pagato con i soldi pubblicipippoplutoBrunetta? Un demagogo...
... dalla coscienza sXXXXX, chiedete all'università di Venezia, chi era il professore più assenteista!Direte che almeno così conosce bene chi vuole combattere, visto che era il pricipe dei fannulloni... però ... però!Le supposte riforme anti fannulloni sono giuste?Il taglio dello stipendio nei primi 10 giorni di malattia applicato indiscriminatamente a chi si assenta di continuo e a chi lo fa solo una volta ogni 10 anni è giusto?Allargare a dismisura (festivi compresi) le ore di reperibilità per la visita fiscale ha senso se poi tale visita non viene fatta o ancora se l'unico scopo di tale visita è la verifica della presenza in casa dell'ammalato?Non avrebbe molto più senso responsabilizzare i dirigenti con qui si premi/punizioni economiche anche pesanti in caso di assenze ingiustificarte del personale? Con magari il potere di inviare visite fiscali mirate e magari di richiedere la verifica della reale sussistenza della patologia lamentata dal sottoposto da parte di medici del SSN ovviamente diversi da chi ha eseguito il primo certificato?Quanto alla premiazione della produttività, si parla genericamente di legare il 30% dello stipendio del dipendente al giudizio del dirigente, senza indicare su che parametri (vi immaginate il mobbing possibile, le ingiustizie legate ad antipatie o altro?), con tuttavia una rigidità evidente 25% dei sottoposti bravi 50% così e così e 25% pecore nere... Ma se Io dirigo ad esempio un'ufficio o un reparto con un'ottima produttività con che criterio dovrei castigare il 25% di chi ci lavora?La realtà è che queste norme sono profondamente ingiuste e che alla fine non produrranno l'auspicato incremento di produttività... anzi potrebbero penalizzarla!Non era meglio fissare degli obbiettivi, magari in accordo con i sindacati, a cui legare i premi di produttività al lavoro effettuato dal qull'ufficio/reparto... faccio un esempio banale: numero di prestazioni erogate/soddisfazione utente.... il 25% degli uffici/reparti su base regionale/nazionale migliori si spartiscono il massimo del premio, il 50% il 50% del premio il 25% pecora nera ovviamente Zero, con naturalmente penalizzazione maggiore per i dirigenti responsabili. Con ai dirigenti il potere di segnalare quei sottoposti "lavativi" in base a dati oggettivi (soddisfazione utenza, tasso assenze, numero pratiche espletate ecc) e la possibilità di trasferimento d'ufficio presso altro ufficio/dipartimento e la possibilità di licenziamento in caso che la scarsa produttività perduri magari per più anni e dopo magari due o tre trasferimenti!Enjoy with UsRe: Brunetta? Un demagogo...
Ne hai detto una che merita più delle altre, perché è la premessa di tutto il resto:i dirigenti.E' la dirigenza della pubblica amministrazione il vero problema. I dipendenti "dipendono" - appunto - dai dirigenti. Se un reparto dell'amministrazione pubblica non funziona, è colpa di chi lo dirige. Sono i dirigenti i veri fannulloni.Dirigenti che sono nominati dai politici che a turno occupano le poltrone.In ultima istanza, si tratta dei titolare dei "dicasteri". E chi sono costoro? I MINISTRI!!Il Ministro è, dunque, il vero fannullone.Brunetta è un fannullone.LoganRe: Brunetta? Un demagogo...
di quello che ti pare , ma io sto' con Brunetta.L'80% dei dipendenti pubblici ( statali o comunali ) sono dei parassiti. Il restante 20% si fa' un XXXX della XXXXXXX .marcoRe: Brunetta? Un demagogo...
quotobubuWindows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
Tuttora continua ad essere lentissimo.Forse con FreeBSD + nginx avrebbe resistito un po' di più.Probabilmente i loro sistemisti sono troppo fannulloni per imparare ad usare un sistema operativo serio. 4.3BSDRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
- Scritto da: 4.3BSD> Tuttora continua ad essere lentissimo.>> Forse con FreeBSD + nginx avrebbe resistito un> po' di> più.> Pure i consigli gli dai? Ma fatti i server tuoi! ;) :)OldDogRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
Veramente quel sito è stato realizzato con Drupal, un potentissimo CMS che chiunque può scaricare dall'omonimo sito .... e se lo hanno installato su di un server Windows IIS (cosa che escludo) sono pure degli ignoranti. Comunque, il template è proprio striminzito, povero e puerile. Va bene i siti amichevoli ma c'è un limite a tutto.Tra l'altro non hanno nemmeno ottimizzato l'output di Drupal. Insomma, dei principianti.marioRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
Mi correggo.... l'hanno fatto. Hanno installato Drupal su Server: Microsoft-IIS/6.0marioRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
- Scritto da: mario> Tra l'altro non hanno nemmeno ottimizzato> l'output di Drupal. Insomma, dei> principianti.Vero, i css non sono nemmeno compressi.Il template non mi dispiace, è vero che è essenziale, ma forse va bene così per un sito di contenuti (per quanto in questo caso i contenuti siano demenziali.).UbuntoRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
Occhio a non criticare troppo, potrebbe non essere stato costruito da dipendenti pubblici ma da una ditta privata (accade molto spesso)GurzoRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
ci giocherei una mano che è stato realizzato da una ditta privata che ha incassato fior di soldoni ed ha fatto lavorare due neo-laureati (pure scarsi) scelti con il criterio del massimo risparmio (lavoro 20 ore, pagate 10).GianlucaRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
- Scritto da: 4.3BSD> Tuttora continua ad essere lentissimo.>> Forse con FreeBSD + nginx avrebbe resistito un> po' di> più.> Probabilmente i loro sistemisti sono troppo> fannulloni per imparare ad usare un sistema> operativo> serio.> secondo quale logica avrebbe resistito di piu'?asdRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
il fatto di non essere windows? :DginoRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
Esperienza di vita vissuta.advangeRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
- Scritto da: 4.3BSD> Tuttora continua ad essere lentissimo.>> Forse con FreeBSD + nginx avrebbe resistito un> po' di> più.Guarda che roba del genere la si contrasta con l'hardware(router, firewall ecc) non con configurazioni software...........ne tanto meno lato OS> Probabilmente i loro sistemisti sono troppo> fannulloni per imparare ad usare un sistema> operativo> serio.> asdRe: Windows Server 2003, Microsoft-IIS/6.0
- Scritto da: asd> Guarda che roba del genere la si contrasta con> l'hardware(router, firewall ecc) non con> configurazioni software...........ne tanto meno> lato OSPensi che i pacchetti vengano filtrati meccanicamente da molle e ingranaggi?I router non sono magici pezzi di hardware che funzionano grazie al logo CISCO.I router (firewall, gateway...) che uso io hanno *BSD o Linux. Come la mettiamo?Su siti ad altissimo traffico puoi usare un load balancing (es. squid), ma se hai una macchina unica te ne fai di poco.La maggior parte delle altre ottimizzazioni puoi farle _anche_ sulla macchina stessa, es.: usare un proxy che serva pagine statiche in cache invece che php, configurare a modo mysqld, bloccare ping e portscan...Prova a fare un po' di esperimenti con ab (Apache HTTP server benchmarking tool) e poi vediamo se tutti i server web e gli OS sono uguali.4.3BSDdrupal
aspetta aspetta ... per fare sto sito hanno usato drupal?ma bravi i programmatori della PA, manco un CMS ab ovo vi sforzate di fare ... fannulloni.:)drupalRe: drupal
- Scritto da: drupal> aspetta aspetta ... > per fare sto sito hanno usato drupal?> > ma bravi i programmatori della PA, manco un CMS> ab ovo vi sforzate di fare ...> fannulloni.> > :)Veramente, l'unica cosa apprezzabile è che è fatto con Drupal. :)Drupal è sempre più il cms di riferimento per siti web ad alto traffico ed elevato "rischio". La casa bianca usa Drupal, anche diversi governi europei si affidano a Drupal, istituzioni scientifiche, giornali on-line, network multimediali.UbuntoRe: drupal
- Scritto da: drupal> aspetta aspetta ... > per fare sto sito hanno usato drupal?> > ma bravi i programmatori della PA, manco un CMS> ab ovo vi sforzate di fare ...> fannulloni.> > :)Che avresti da ridire su drupal.. sentiamo un pò...mypolloRe: drupal
- Scritto da: mypollo> Che avresti da ridire su drupal.. sentiamo un> pò...Penso intendesse dire che sono così "fannulloni" da non farsene uno loro XDShibaRe: drupal
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: mypollo> > Che avresti da ridire su drupal.. sentiamo un> > pò...> > Penso intendesse dire che sono così "fannulloni"> da non farsene uno loro> XDcredo che abbia scritto solamente per fare sterili critiche.A rigor di logica non vedo cosa ci sia di male nell'usare, anche nella PA, software OS. O il software opensource è solo openoffice ?shevathasRe: drupal
- Scritto da: drupal> aspetta aspetta ... > per fare sto sito hanno usato drupal?> > ma bravi i programmatori della PA, manco un CMS> ab ovo vi sforzate di fare ...> fannulloni.> > :)Perchè reinventare la ruota? Tra l'altro mi sembra anche un'ottima scelta.OrwellRe: drupal
he-he... comunque in effetti potevano mettere il modulo rewrite per i nomi invece di quell'orribile ?q=...ahh... usano IIS... ora capisco....sylvaticusIl dizionario come amico? MAI !!!
si chiamano cracker non hacker.... http://it.wikipedia.org/wiki/HackerEv3r_H4cK_M 4rC0Re: Il dizionario come amico? MAI !!!
Ormai nessuno riesce a distinguere più il significato reale dei due nomi..Ovviamente non vale questo discorso per gli addetti ai lavori!fox82iManco i DNS hanno impostato
Incredibile, neppure i DNS hanno impostato bene, infatti riformabrunetta.it senza wwwBad Request (Invalid Hostname)Vabbe siamo agli ultimi posti per informatizzazione nei paesi industrializzati, ci sta...Informatico ingoranteRe: Manco i DNS hanno impostato
uhm piu che i dns gli host virtuali su IISL'host nel DNS c'e' pero' poi IIS non sa che sito farti vedere ;)MeXRe: Manco i DNS hanno impostato
- Scritto da: Informatico ingorante> Incredibile, neppure i DNS hanno impostato bene,> infatti riformabrunetta.it senza> www> > Bad Request (Invalid Hostname)> > Vabbe siamo agli ultimi posti per> informatizzazione nei paesi industrializzati, ci> sta...:-)Come non quotarti!! :)mypolloRe: Manco i DNS hanno impostato
- Scritto da: Informatico ingorante> Incredibile, neppure i DNS hanno impostato bene,> infatti riformabrunetta.it senza> www> > Bad Request (Invalid Hostname)> > Vabbe siamo agli ultimi posti per> informatizzazione nei paesi industrializzati, ci> sta...Scusa, perchè ci posizioni così avanti nella classifica? :-)O.ORe: Manco i DNS hanno impostato
Sei proprio un espertone!Manco sai di cosa parli e critichi..Se il dns non fosse configurato bene non vedresti di sicuro "Invalid Hostname".E' un problema di configurazione di IIS. Ma a parlere siamo tutti bravi eh?EledrilRe: Manco i DNS hanno impostato
Ecco appunto! Tutti sapientoni! Sapete che definire un host riformabrunetta.it., cioè associare un IP a riformabrunetta.it., non è conforme alle specifiche delle RFC. In questo caso andrei a creare uno host del dominio it. (dominio di primo livello), che non ha nulla a che fare con il dominio di secondo livello riformabrunetta.it.Che poi si siano dimenticati di definire il virtual host su IIS è un altro paio di maniche.Meditate!AlexRe: Manco i DNS hanno impostato
Vabbe cerchi il pelo nell'uovo. Resta il fatto che un è sito istituzianale, è fatto con i piedi e senza professionalità, in pure stile italiota. Quindi tutto nella norma...CuriosoneRe: Manco i DNS hanno impostato
e chissà quanto costa, e chissà chi lo paga, e chissà a cosa serve oltre a prenderlo per il XXXX...nomestranoGli esperti cominciano a dubitare
Ormai molti esperti cominciano ad esprimere dubbi su questa vicenda; a quanto pare, ci si è inventati la bufala dell'attacco DOS (guarda caso, senza firma) per nascondere il fatto che il server era assolutamente inadatto a reggere un traffico neppure tanto elevato.Alvaro VitaliRe: Gli esperti cominciano a dubitare
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ormai molti esperti cominciano ad esprimere dubbi> su questa vicenda; a quanto pare, ci si è> inventati la bufala dell'attacco DOS (guarda> caso, senza firma) per nascondere il fatto che il> server era assolutamente inadatto a reggere un> traffico neppure tanto> elevato.Oppure è una fesseria che si sono inventati per far vedere quanto sono coraggiosi con auto blu e stipendio da 30-40.000 euro al mese, stipendio che rubano da anni (loro sì) a vessare dei "privilegiati" che, con magari moglie e figli a carico, sopravvivono con 800-1100 euro al mese.PS: Enjoy with Us, ti stimo!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 20.12-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Gli esperti cominciano a dubitare
> Oppure è una fesseria che si sono inventati per> far vedere quanto sono coraggiosi con auto blu e> stipendio da 30-40.000 euro al mese, stipendio> che rubano da anni (loro sì) a vessare dei> "privilegiati" che, con magari moglie e figli a> carico, sopravvivono con 800-1100 euro al> mese.> > PS: Enjoy with Us, ti stimo!STRAQUOTOUna discussione abbastanza surreale sull'ennesima trovata di Brunetta per farsi pubblicità.PS. anch'io stimo Enjoy with Us, strasuperquoto tutto quello che ha scritto sul pubblico impiego.Civil ServantRe: Gli esperti cominciano a dubitare
> Ormai molti esperti cominciano ad esprimere dubbi> su questa vicenda; a quanto pare, ci si è> inventati la bufala dell'attacco DOS (guarda> caso, senza firma) per nascondere il fatto che il> server era assolutamente inadatto a reggere un> traffico neppure tanto> elevato.Confermo.MarkinoRe: Gli esperti cominciano a dubitare
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ormai molti esperti cominciano ad esprimere dubbi> su questa vicenda; a quanto pare, ci si è> inventati la bufala dell'attacco DOS (guarda> caso, senza firma) per nascondere il fatto che il> server era assolutamente inadatto a reggere un> traffico neppure tanto> elevato.Dovevano fare come i tuoi kompagni, spendere decine di milioni di euro per italia.it che poi non ha filato nessuno.I siti istituzionali si fanno cosí, in economia, senza fasti e lustrini.L'importante é fornire il servizio, non far magnare gli amici degli amici.UndertakerRe: Gli esperti cominciano a dubitare
Innanzi tutto, io non sono kompagno.In secondo luogo, Italia.it venne creato dal precedente governo berlusconi e poi fu chiuso proprio dai kompagni (Rutelli & C.).Alvaro VitaliRe: Gli esperti cominciano a dubitare
Ma che dici??? Non fù chiuso da Rutelli & c. Rutelli fece anche una campagna di stampa per il nuovo portale.Poi questa storia del portale ..... Ormai dovrebbe essere storia nota che i costi denunciati allora erano volutamente "gonfiati": non si diceva che in realtà attraverso quel portale si davano soldi alle regioni. Un sistema per aggirare i limiti UE ai finanziamenti a fondo perduto alle regioni.BSD_likeRe: Gli esperti cominciano a dubitare
> Dovevano fare come i tuoi kompagni, spendere> decine di milioni di euro per italia.it che poi> non ha filato nessuno.era un prodotto di stanca, rutelli cercò (sbagliando imho) di salvarlo ma il grosso delle spese e del lavoro é farina del cdanonymousRe: Gli esperti cominciano a dubitare
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ormai molti esperti cominciano ad esprimere dubbi> su questa vicenda; a quanto pare, ci si è> inventati la bufala dell'attacco DOS (guarda> caso, senza firma) per nascondere il fatto che il> server era assolutamente inadatto a reggere un> traffico neppure tanto> elevato.Straquotone!La faccenda puzza e puzza in malo modo!per diversi motivi.Motivo numero uno il server è posizionato al Namex (Caspur) basta un traceroute per scoprirlo, il che significa che ha a disposizione banda a straXXXXXXX da qualunque parte della rete si provenga... in questa situazione combinare un DDOS è complicato proprio per la "disparità di mezzi"Motivo numero 2 quello che appare (quasi subito) è un errore PHP.Motivo numero 3 l'IP del server risulta sempre perfettamente raggiungibile (la rete non è satura).In queste condizioni (banda a straXXXXXXX) conviene dire la verità ovvero:1) molto probabilmente le capacità del server sono sottodimensionate.2) altrettanto probabilmente il server è mal configurato rispetto allo scopo3) se chi ha realizzato il sito non è in grado di organizzare le risorse e dimensionare correttamente gli strumenti è meglio che il signor ministro invece di inventarsi comunicati poco credibili farebbe bene a guardare i criteri con cui ha fatto le sue scelte e con cui ha commissionato (a nostre spese... come sempre) il lavoro4) Signor ministro... se raccoglie la sfida c'è qui un non "fannullone" che il sito glielo fa gratis ferme restando le condizioni di partenza (posizionamento al Caspur-Namex) ma con carta bianca sulle scelte tecnologiche!E vedrà, signor ministro, che all'improvviso e miracolosamente i fantomatici "hacker fannulloni" spariranno!come diceva Guido Angeli?Provare per Credere!ullalaRe: Gli esperti cominciano a dubitare
E' quello che penso pure io, un attacco da 20.000 accessi in un ora che razza di attacco è? Ma che è in hosting condiviso su Aruba? :-)Voleva farsi un po' di pubblicità.SbarulikScatta la FIRORMA
eh già... siamo proprio in vena di riforme, a cominciare dalla lingua itagliana LOLFirorma Brunettahttp://www.riformabrunetta.it/?q=rss.xmllamagnoliaalmeno drupal è aggiornato
suvvia almeno tengono drupal aggiornato all'ultima versionehttp://www.riformabrunetta.it/CHANGELOG.txtperò dovrebbero un attimo ottimizzare l'installazione...sicurezzaLasciate stare Brunetta!
[img]http://www.hecklerspray.com/wp-content/uploads/2007/09/chris-crocker.jpg[/img]Nome e cognomebrunetta portale
Penso che una parte degli italiani staranno ridendo pancia a terra.caviccunancora sotto attacco
Sono le ore 8,30 e il sito è ancora sotto attacco. Sembra un attacco DDOS le cui conseguenze si possono bene immaginare.Mi chiedo: saranno poi tanto fannulloni questi hacker? Visto l'impegno che ci stanno mettendo dimostrano tanta voglia di fare!Se poi ce l'hanno con il ministro faranno parte anche loro della schiera dei fannulloni, dipendenti della P.A., tanto cari al ministro? Se così fosse almeno sapremmo che nella P.A. ci sono competenze di campo informatico non di poco conto, a meno che non si tratti di lamers (che comunque non sono da sottovalutare)Ciao!bighamRe: ancora sotto attacco
- Scritto da: bigham> Sono le ore 8,30 e il sito è ancora sotto> attacco. Sembra un attacco DDOS le cui> conseguenze si possono bene> immaginare.> Mi chiedo: saranno poi tanto fannulloni questi> hacker? Visto l'impegno che ci stanno mettendo> dimostrano tanta voglia di> fare!> Se poi ce l'hanno con il ministro faranno parte> anche loro della schiera dei fannulloni,> dipendenti della P.A., tanto cari al ministro? Se> così fosse almeno sapremmo che nella P.A. ci sono> competenze di campo informatico non di poco> conto, a meno che non si tratti di lamers (che> comunque non sono da> sottovalutare)> > Ciao!Ma quali "hakker" !Diciamo la verità hanno fatto un sito raffazonato senza dimensionare correttamente le risorse e mal configurato e alla prima difficoltà (causata da semplice incapacità) si inventano la scusa degli "hakker"!Ma per favoreeee!!!ullalaRe: ancora sotto attacco
No hacker. Cracker. Poi cìè da capire quanto sono stati "bravi" questi cracker o quanto sono stati incapaci gli amministratore del portale. Di solito è un concorso di colpa.EreticoTralasciando i problemi
Il sito mi piace: Drupal (ok, non ottimizzato ma IMHO sistemeranno, spesso anche io mi sono trovato costretto a pubblicare soluzioni non completamente finite per colpa di clienti esigenti)Bella la veste grafica. Minimalista, pulita, efficace (visto il target a cui si rivolge un sito di questo tipo). Interessanti i contenuti.Peccato per il server IIS e per il l'errore che viene segnalato digitando l'URL senza www (ma anche qui IMHO è un problema causato dalla fretta).barra78Re: Tralasciando i problemi
sai che a me non piace un granchè...comunque Brunetta facci un goal!! sicuramente non di testa...hi hi...uprRe: Tralasciando i problemi
I gusti sono gusti e non sono certo qui a dire che debba piacere a tutti, però si adatta bene a qualunque risoluzione, senza problemi ad esempio nella gestione delle (poche a dire il vero) immagini ecc.E poi alcuni piccoli grandi calciatori (o grandi piccoli? :D) erano fortissimi anche di testa...barra78qualche commento
"tutti i fannulloni, alla fine perdono" lo spero, purtroppo ad oggi i peggiori diventano professori dpo concorsi a teramo e poi ministri"i fannulloni sanno attaccare siti web" ma non sanno metterli su"Il sito, si può leggere, servirebbe per comunicare e per aprire l'amministrazione ai cittadini"allora deve avere un nome istituzionale e non personale, se no é solo autopromozione e pubblicità"attaccarlo vorrebbe dire negare il diritto alla conoscenza "oddio, associare quel nome alla conoscenza mi pare un tantino presuntuosoanonymousArruolamento
A chi bisogna rivolgersi per poter dare una mano nell'attacco ?W.O.P.R.Nessuno ha lo screenshot...
del primo attacco? non riesco a trovarlo...Steve Robinson HakkabeeRe: Nessuno ha lo screenshot...
http://tinyurl.com/brunetta-hackAntiBrunett aE intanto privatizzano....
...l'acqua. Oggi si vota.Cosi, di passaggio, mentre si discute di un presunto attacco a un sito "personale" fatto col XXXX degli altri.W L'ItaGlia.MerlinoRe: E intanto privatizzano....
Non so se è una cosa buona o meno dare in GESTIONE l'acqua ai privati. Si, perchè nonostante i giornali modifichino a piacere le notizie è questo quello che stanno pensando.L'acqua è pubblica, lo è sempre stata e sempre lo sarà, tanto che ci sono molte leggi a riguardo che danno per priorità l'acqua a uso umano e solo successivamente quella per uso agricolo.Si sta parlando di dare in GESTIONE le tubature e tutto il resto ad una società privata controllata dallo stato per DISTRIBUIRE questo bene PUBBLICO.In pratica l'acqua non è PRIVATA, e mai so sarà. Ma saranno PRIVATE solo le infrastrutture per portare l'acqua nelle case. Ovvero, il SERVIZIO è privato, l'oggetto (l'acqua) NO.AndreabontRe: E intanto privatizzano....
- Scritto da: Andreabont> Non so se è una cosa buona o meno dare in> GESTIONE l'acqua ai privati. Si, perchè> nonostante i giornali modifichino a piacere le> notizie è questo quello che stanno> pensando.> > L'acqua è pubblica, lo è sempre stata e sempre lo> sarà, tanto che ci sono molte leggi a riguardo> che danno per priorità l'acqua a uso umano e solo> successivamente quella per uso> agricolo.> > Si sta parlando di dare in GESTIONE le tubature e> tutto il resto ad una società privata controllata> dallo stato per DISTRIBUIRE questo bene> PUBBLICO.> > In pratica l'acqua non è PRIVATA, e mai so sarà.> Ma saranno PRIVATE solo le infrastrutture per> portare l'acqua nelle case.> > > Ovvero, il SERVIZIO è privato, l'oggetto> (l'acqua)> NO.Ovvero, l'acqua è gratis, se la vai a prendere alla fonte.Se invece la vuoi in casa, la paghi... e quanto vogliono loro !ciccio buffoRe: E intanto privatizzano....
> Ovvero, l'acqua è gratis, se la vai a prendere> alla> fonte.> Se invece la vuoi in casa, la paghi... e quanto> vogliono loro> !perché al supermercato decidi tu il prezzo delle bottiglie d'acqua ?shevathasRe: E intanto privatizzano....
L'acqua non è tua, è TUA a tutti gli effetti solo l'acqua che piove sul tuo territorio. L'acqua delle sorgenti o delle falde acquifere è pubblica, ovvero dello stato. E da sempre paghi per usarla.Adesso varierebbe solo che invece che pagarla come tassa la paghi come servizio.Ripeto: non so se è una cosa buona o meno, ma non dovrebbe cambiare più di tanto (il condizionale è d'obbligo)AndreabontRe: E intanto privatizzano....
E dove sarebbe la differenza in termini di costi per l'utente finale?Secondo me finisce come con FS, infrastruttura privata per servizio pubblico, e fanno quel ca770 che vogliono..Non mi pare che l'esempio della privatizzazione dell'acqua a Latina sia stato particolarmente fruttuoso per i cittadini. E poi non capisco, per anni NOI abbiamo pagato tutta l'infrastruttura idrica ed il suo mantenimento (dove non ci sono i buchi) e adesso con la scusa che servono soldi o che non riusciamo piu' a mantenere questa cosa, la cediamo ai privati.. che indovina un po', inizieranno a buttarci su giusto il primo contentino, poi faranno finta di ammodernarla, aumentaranno i prezzi di canone perche' giustamente ci hanno "investito", poi avranno problemi a mantenerla e allora chiederanno sovvenzioni allo Stato che gliele dara' perche' come dici tu, l'acqua e' un bene primario e bisogna assicurarlo a tutti.. ma alla fine il cerchio si chiudera' solo che ci sara' qualcun altro che ci mangera' in mezzo.- Scritto da: Andreabont> > > Si sta parlando di dare in GESTIONE le tubature e> tutto il resto ad una società privata controllata> dallo stato per DISTRIBUIRE questo bene> PUBBLICO.> > In pratica l'acqua non è PRIVATA, e mai so sarà.> Ma saranno PRIVATE solo le infrastrutture per> portare l'acqua nelle case.> > > Ovvero, il SERVIZIO è privato, l'oggetto> (l'acqua)> NO.alessioRe: E intanto privatizzano....
- Scritto da: alessio> E dove sarebbe la differenza in termini di costi> per l'utente> finale?> Secondo me finisce come con FS, infrastruttura> privata per servizio pubblico, e fanno quel ca770> che> vogliono..> Non mi pare che l'esempio della privatizzazione> dell'acqua a Latina sia stato particolarmente> fruttuoso per i cittadini.> > E poi non capisco, per anni NOI abbiamo pagato> tutta l'infrastruttura idrica ed il suo> mantenimento (dove non ci sono i buchi) e adesso> con la scusa che servono soldi o che non> riusciamo piu' a mantenere questa cosa, la> cediamo ai privati.. che indovina un po',> inizieranno a buttarci su giusto il primo> contentino, poi faranno finta di ammodernarla,> aumentaranno i prezzi di canone perche'> giustamente ci hanno "investito", poi avranno> problemi a mantenerla e allora chiederanno> sovvenzioni allo Stato che gliele dara' perche'> come dici tu, l'acqua e' un bene primario e> bisogna assicurarlo a tutti.. ma alla fine il> cerchio si chiudera' solo che ci sara' qualcun> altro che ci mangera' in> mezzo.> > > - Scritto da: Andreabont> > > > > > Si sta parlando di dare in GESTIONE le tubature> e> > tutto il resto ad una società privata> controllata> > dallo stato per DISTRIBUIRE questo bene> > PUBBLICO.> > > > In pratica l'acqua non è PRIVATA, e mai so sarà.> > Ma saranno PRIVATE solo le infrastrutture per> > portare l'acqua nelle case.> > > > > > Ovvero, il SERVIZIO è privato, l'oggetto> > (l'acqua)> > NO.Temo che la tua pessimistica previsione abbia delle solide basi...Enjoy with UsRe: Re: E intanto privatizzano....
Bene, innanzitutto privatizzare vuol dire che l'acqua verrà erogata - prevalentemente - da aziende private.Quindi passa il principio che l'acqua non è + un bene essenziale per tutti, ma un risorsa commerciale e commercializzabile. Al pari di un iPod, per intenderci.Ma i principi in questo paese non contano un acca. Contano i soldi.Benissimo: allora parliamo di soldi.Si pagherà di più, è già stato detto, persino da coloro che hanno proposto e difendono il decreto in questione. Ci sarà un aumento delle tariffe dell'acqua, seguito da un livellamento dei prezzi verso il basso, ma sempre nei limiti dell'aumento pronosticato. Ergo, aumento dei prezzi per l'utente finale.E chi ci guadagna?? Domanda banale che non merita risposta.MerlinoBrunetta? Un demagogo... 2
... dalla coscienza sXXXXX, chiedete all'università di Venezia, chi era il professore più assenteista!Direte che almeno così conosce bene chi vuole combattere, visto che era il pricipe dei fannulloni... però ... però!Le supposte riforme anti fannulloni sono giuste?Il taglio dello stipendio nei primi 10 giorni di malattia applicato indiscriminatamente a chi si assenta di continuo e a chi lo fa solo una volta ogni 10 anni è giusto?Allargare a dismisura (festivi compresi) le ore di reperibilità per la visita fiscale ha senso se poi tale visita non viene fatta o ancora se l'unico scopo di tale visita è la verifica della presenza in casa dell'ammalato?Non avrebbe molto più senso responsabilizzare i dirigenti con qui si premi/punizioni economiche anche pesanti in caso di assenze ingiustificarte del personale? Con magari il potere di inviare visite fiscali mirate e magari di richiedere la verifica della reale sussistenza della patologia lamentata dal sottoposto da parte di medici del SSN ovviamente diversi da chi ha eseguito il primo certificato?Quanto alla premiazione della produttività, si parla genericamente di legare il 30% dello stipendio del dipendente al giudizio del dirigente, senza indicare su che parametri (vi immaginate il mobbing possibile, le ingiustizie legate ad antipatie o altro?), con tuttavia una rigidità evidente 25% dei sottoposti bravi 50% così e così e 25% pecore nere... Ma se Io dirigo ad esempio un'ufficio o un reparto con un'ottima produttività con che criterio dovrei castigare il 25% di chi ci lavora?La realtà è che queste norme sono profondamente ingiuste e che alla fine non produrranno l'auspicato incremento di produttività... anzi potrebbero penalizzarla!Non era meglio fissare degli obbiettivi, magari in accordo con i sindacati, a cui legare i premi di produttività al lavoro effettuato dal qull'ufficio/reparto... faccio un esempio banale: numero di prestazioni erogate/soddisfazione utente.... il 25% degli uffici/reparti su base regionale/nazionale migliori si spartiscono il massimo del premio, il 50% il 50% del premio il 25% pecora nera ovviamente Zero, con naturalmente penalizzazione maggiore per i dirigenti responsabili. Con ai dirigenti il potere di segnalare quei sottoposti "lavativi" in base a dati oggettivi (soddisfazione utenza, tasso assenze, numero pratiche espletate ecc) e la possibilità di trasferimento d'ufficio presso altro ufficio/dipartimento e la possibilità di licenziamento in caso che la scarsa produttività perduri magari per più anni e dopo magari due o tre trasferimenti!Enjoy with UsHacker? Cracker?
Sono curiosoni non fannulloni: http://www.camminandoscalzi.it/wordpress/hacker-malvivente-o-semplice-curioso.htmlCamminando ScalziRe: Hacker? Cracker?
Per il ministro-giullare non fa differenzaAkabeiPrecisazione...
..."Secondo Brunetta una mossa dettata da sentimenti oscuri come l'ira e l'invidia, cresciuti a causa delle circa 20mila visite al portale ad appena un'ora dal lancio ufficiale"... probabilmente si trattava degli stessi cracker che gli occupavano la banda del sito cercando proprio di saturargliela... e a quanto pare ci han messo meno di 1 ora a farlo...HAHAHA... povero brunetta!Fabio SuperRe: Precisazione...
Sarebbe interessante raccogliere un elenco di questi siti-proclama nati morti. Lanciati dai politici in pompa magna vengono dimenticati poco dopo con sottaciuto spreco di tempo e denaro pubblici.AkabeiSull'utilità di Riformabrunetta.it
Un sito sostanzialmente inutile. Testi presentati in maniera a dir poco scarna. Tanto vale scaricarsi i pdf ufficiali in burocratese. L'unico Rss è un flusso di comunicati e circolari del ministro-giullare. Totale mancanza di interattività ad eccezione di un ridicolo form "aiutaci a migliorare" e di una paginetta "Idee e opinioni" che è poi una miserabile raccolta di link a forum esterni... Questa sarebbe l'apertura dell'amministrazione al cittadino? Nel comunicato stampa si parla addirittura di uno "strumento inedito"!!!Sarebbe stato interessante trovarvi delle statistiche, qualcosa di serio per rendere effettivamente trasparente i presunti risultati di questa riforma. Avrà un pò di traffico fintanto che ci andranno giornalisti e curiosi delle imprese del ministro-giullare.AkabeiRe: Sull'utilità di Riformabrunetta.it
- Scritto da: Akabei> Un sito sostanzialmente inutile. Testi presentati> in maniera a dir poco scarna. Tanto vale> scaricarsi i pdf ufficiali in burocratese.> L'unico Rss è un flusso di comunicati e circolari> del ministro-giullare. Totale mancanza di> interattività ad eccezione di un ridicolo form> "aiutaci a migliorare" e di una paginetta "Idee e> opinioni" che è poi una miserabile raccolta di> link a forum esterni... Questa sarebbe l'apertura> dell'amministrazione al cittadino? Nel comunicato> stampa si parla addirittura di uno "strumento> inedito"!!!> Sarebbe stato interessante trovarvi delle> statistiche, qualcosa di serio per rendere> effettivamente trasparente i presunti risultati> di questa riforma. Avrà un pò di traffico> fintanto che ci andranno giornalisti e curiosi> delle imprese del> ministro-giullare.La serietà e la professionalità non fa parte dei nostri governi :-/Gurzosi contraddice da solo
se fossero fannulloni non farebbero nulla, ma se gli hanno messo offline il sito hanno fatto qualcosa e non possono essere fannulloni.Brunetta dovrebbe andare a lezioni di logica :-)ezioRe: si contraddice da solo
Fannulloni, mi sa che c'era pochi di quelli nell'attacco. Quelli bravi non entrano nelle PA, perchè prima ci sono i raccomandati, poi gli invalidi, poi gli orfani, poi in copioniuprRe: si contraddice da solo
- Scritto da: upr> Fannulloni, mi sa che c'era pochi di quelli> nell'attacco. Quelli bravi non entrano nelle PA,> perchè prima ci sono i raccomandati, poi gli> invalidi, poi gli orfani, poi in> copioniSai, uno dei problemi sociali è che gli invalidi sono sgraditi alle aziende private, quindi (anche se in grado di dare un contributo lavorativo reale) non vengono assunti se non in casi eccezionali o incentivati dallo stato.Quindi bisogna decidere: o diamo loro modo di guadagnarsi da vivere, o diamo una pensione di sostentamento e ci perdiamo le loro capacità di fare cose concrete, o sopprimiamo queste persone in apposite camere (è una iperbole, non una istigazione a uccidere!) o diamo loro un lavoro nel mondo pubblico.Per la cronaca, ho un parente disabile, per ora minorenne, quindi mi sento coinvolto.Caso orfani: quando muore una persona in un incidente sul lavoro, oppure cade in servizio, oppure nel tentativo di aiutare una persona in difficoltà, in TV tutti a chiedere un supporto alla povera famiglia. Quando lo stato assume questi orfani (o vedove/vedovi) tutti a dire che sono dei privilegiati. Magari un po' di tara alle brunettate la vogliamo dare?OldDogBrunetta un demagogo....3
dalla coscienza sXXXXX, chiedete all'università di Venezia, chi era il professore più assenteista!Direte che almeno così conosce bene chi vuole combattere, visto che era il pricipe dei fannulloni... però ... però!Le supposte riforme anti fannulloni sono giuste?Il taglio dello stipendio nei primi 10 giorni di malattia applicato indiscriminatamente a chi si assenta di continuo e a chi lo fa solo una volta ogni 10 anni è giusto?Allargare a dismisura (festivi compresi) le ore di reperibilità per la visita fiscale ha senso se poi tale visita non viene fatta o ancora se l'unico scopo di tale visita è la verifica della presenza in casa dell'ammalato?Non avrebbe molto più senso responsabilizzare i dirigenti con qui si premi/punizioni economiche anche pesanti in caso di assenze ingiustificarte del personale? Con magari il potere di inviare visite fiscali mirate e magari di richiedere la verifica della reale sussistenza della patologia lamentata dal sottoposto da parte di medici del SSN ovviamente diversi da chi ha eseguito il primo certificato?Quanto alla premiazione della produttività, si parla genericamente di legare il 30% dello stipendio del dipendente al giudizio del dirigente, senza indicare su che parametri (vi immaginate il mobbing possibile, le ingiustizie legate ad antipatie o altro?), con tuttavia una rigidità evidente 25% dei sottoposti bravi 50% così e così e 25% pecore nere... Ma se Io dirigo ad esempio un'ufficio o un reparto con un'ottima produttività con che criterio dovrei castigare il 25% di chi ci lavora?La realtà è che queste norme sono profondamente ingiuste e che alla fine non produrranno l'auspicato incremento di produttività... anzi potrebbero penalizzarla!Non era meglio fissare degli obbiettivi, magari in accordo con i sindacati, a cui legare i premi di produttività al lavoro effettuato dal qull'ufficio/reparto... faccio un esempio banale: numero di prestazioni erogate/soddisfazione utente.... il 25% degli uffici/reparti su base regionale/nazionale migliori si spartiscono il massimo del premio, il 50% il 50% del premio il 25% pecora nera ovviamente Zero, con naturalmente penalizzazione maggiore per i dirigenti responsabili. Con ai dirigenti il potere di segnalare quei sottoposti "lavativi" in base a dati oggettivi (soddisfazione utenza, tasso assenze, numero pratiche espletate ecc) e la possibilità di trasferimento d'ufficio presso altro ufficio/dipartimento e la possibilità di licenziamento in caso che la scarsa produttività perduri magari per più anni e dopo magari due o tre trasferimenti!