Dopo l’ affaire TomTom , l’attenzione nel mondo Linux sulla questione brevetti è massima: Microsoft ha ribadito la sua ferma intenzione di non utilizzare l’arma FAT per far male al Pinguino, c’è chi a scanso equivoci vuole comunque risolvere il problema alla radice. Ed è anche per questo che la community di Linux, mentre prova a individuare una prior art in grado di invalidare gli oramai famigerati brevetti sulla gestione del file system FAT, mette mano al codice e si inventa una patch al kernel .
Sviluppata e distribuita dallo sviluppatore di Samba Andrew Tridgell, la patch in questione arriva dopo un precedente tentativo bocciato dalla community sempre a opera di Tridgell: è meno “drastica” della prima e offre il vantaggio di ridurre grandemente (almeno in teoria) le conseguenze negative per le società produttrici di software open e gli utenti che ne fanno uso in ogni ambito di utilizzo.
Nell’ambito della gestione dell’arcaico file system FAT da parte di Linux, ancora largamente utilizzato su sistemi embedded, dispositivi di storage di bassa capacità come schede di memoria per apparati mobile, smartphone e quant’altro, i brevetti Microsoft vengono chiamati in causa quando si tratta di definire uno spazio comune per i nomi corti e lunghi dei file immagazzinati sui suddetti dispositivi. Linux a questo punto usa un “hack” in grado di preservare la retrocompatibilità del file system con sistemi operativi antidiluviani (in pratica con il DOS di Microsoft e poco altro), scrivendo per ogni file sia un nome corto che rientra nello schema standard del formato “8+3” (8 caratteri per il nome, 3 per l’estensione) che quello lungo oltre gli 11 caratteri.
Applicando la patch di Tridgell, il kernel di Linux si limiterà a generare un solo nome di file , alternativamente corto o lungo. Nel caso in cui il nome rientri nel limite del suddetto schema 8+3 viene utilizzato il formato corto, altrimenti si passa al formato con nomi di file lunghi e si riempie lo spazio per il nome corto con caratteri invalidi generati casualmente, in modo da far si che il sistema operativo lo ignori. L’utilizzo di caratteri “spazzatura” invece di simboli nulli impedisce l’attivazione di un noto bug di Windows XP che manderebbe in crash il sistema, e parimenti salta a piè pari lo sfruttamento dei brevetti Microsoft senza nemmeno chiamare in causa l’avvocato.
L’unico svantaggio della patch, che secondo le analisi legali di Linux Foundation taglia Redmond e le sue insistenze sui brevetti fuori dai giochi, è che i file scritti con questo metodo risulterebbero illeggibili sul vecchio MS-DOS , un caso comunque considerato talmente raro da non avere un impatto misurabile sull’utenza. Chi ha la necessità di una compatibilità di Linux con lo storico sistema operativo di Microsoft può comunque utilizzare il file system “msdos”, di modo da forzare la scrittura del solo formato di file 8+3.
Con la sua patch iniziale, Tridgell aveva proposto di abbandonare del tutto la scrittura dei nomi lunghi su FAT, una soluzione considerata troppo drastica e quindi scartata, ma ci sono buone speranze che la nuova revisione venga approvata e inserita nel kernel del Pinguino. Risolta la questione dei brevetti FAT, rimangono da sviluppare ancora un altro paio di centinaia di patch affinché Microsoft non abbia alcunché da ridire sul codice di Linux scritto eventualmente in violazione dei suoi brevetti.
Alfonso Maruccia
-
Macchia di Leopardo
Hahahahaha bellissima!Certo se fosse stato uno SNOW Leopard si sarebbe raffreddato meglio.TheGyniusRe: Macchia di Leopardo
- Scritto da: TheGynius> Hahahahaha bellissima!> Certo se fosse stato uno SNOW Leopard si sarebbe> raffreddato meglio.LOL-ToM-Re: Macchia di Leopardo
InutilityPLONKRe: Macchia di Leopardo
- Scritto da: PLONK> Inutilitya parte che si scrive iNutility, poi scusa, non sono pratico di apple store, sono grande per giochini che fanno iRutti e utilities per dirti "aooooo, qui brucia tuttoooooooooo!"-ToM-Re: Macchia di Leopardo
- Scritto da: TheGynius> Hahahahaha bellissima!> Certo se fosse stato uno SNOW Leopard si sarebbe> raffreddato> meglio.la + bella di oggi!!! :DlrobyRe: Macchia di Leopardo
Nessuno ti batte ;-) E neppure Tom lo zimbello!CribbioRe: Macchia di Leopardo
InutilityPLONKiThermometer
"viene caldamente consigliato di utilizzarlo quando la batteria si trova ad una temperatura compresa fra -20°C e 45°C"mi porto sempre dietro un termometro per questo motivoauzRe: iThermometer
- Scritto da: auz> mi porto sempre dietro un termometro per questo> motivoAh sì, e dove lo tieni? ;)-- LucaLucaRe: iThermometer
- Scritto da: Luca> - Scritto da: auz> > mi porto sempre dietro un termometro per questo> > motivo> > Ah sì, e dove lo tieni? ;)> > -- > Lucama è ovvio, nell'ifon......si c'è un applicazione praticamente per tuttofreaxRe: iThermometer
Comprarsi un neurone, no?CribbioRe: iThermometer
C'è una applicazione, è ovvio!(atari)AtariLoverRe: iThermometer
- Scritto da: auz> "viene caldamente consigliato di utilizzarlo> quando la batteria si trova ad una temperatura> compresa fra -20°C e> 45°C"peggio: tra 0 e 35°http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2660337&m=2660640#p2660640garrifon..
ma scusate.. e' normale scaldare tanto per un'asciugacapellil'Ifon :DlrobyRe: ifon..
Potremmo anche chiederci se è normale scrivere così tante fesserie come fai tu nei post dove si cita apple, ma ha senso? mahCribbioRe: ifon..
InutilityPLONKTANTO TRA UN ANNO ESCE LIPHONE COOL
sulla pagina ufficiale ci sara' come spot:"nuova feature: scalda di meno"e il prezzo dovrebbe essere sugli 800 euro.non proprioRe: TANTO TRA UN ANNO ESCE LIPHONE COOL
InutilityPLONKRe: TANTO TRA UN ANNO ESCE LIPHONE COOL
ahahahah hai proprio ragione!manuelinuxRe: TANTO TRA UN ANNO ESCE LIPHONE COOL
InutilityPLONKRe: TANTO TRA UN ANNO ESCE LIPHONE COOL
la verita' fa male vedo ...lol...non proprioCMQ E UTILE DINVERNO...
non capite un tubo!!!!siete i soliti invidiosi!!!e' fatto apposta per scaldare le terga durante le rigide giornate invernali!!!!che geni!!!Apple top of the world!!!!non proprioRe: CMQ E UTILE DINVERNO...
InutilityPLONKRe: CMQ E UTILE DINVERNO...
- Scritto da: PLONK> Inutility- Scritto da: PLONK> Inutility- Scritto da: PLONK> Inutility- Scritto da: PLONK> InutilityXXXXXXX oggi sei molto ispirato vedo xD.Non consumare troppi kb nei commenti. Il forum si consuma xDalbertobs88Re: CMQ E UTILE DINVERNO...
- Scritto da: PLONK> InutilityInutility :DlrobyRe: CMQ E UTILE DINVERNO...
LOL, però non puoi usarlo sotto zero, quindi ti scaldi, ma non quando servirebbe davvero.Obexurge ripasso dinglese
la pagina Apple dice che il telefono *riposto* (cioè messo da parte, spento) può stare a temperatura tra -20 e + 45 gradi e può essere *usato* con temperature tra i 0 e i 35 gradi. A 45 gradi non lo puoi accendere, ma solo tenere spento.SicurochesiRe: urge ripasso dinglese
Evvai!Lo porti in spiaggia e ti esplode sotto l'ombrellone!A macchia di leopardo o a pene di segugio?EnricoRe: urge ripasso dinglese
- Scritto da: Enrico> Evvai!> Lo porti in spiaggia e ti esplode sotto> l'ombrellone!Guarda che è una feature! vai al mare a goderti le ferie e nessuno ti rompe le palle tanto devi spegnere il telefono se no schianta tutto. Apple ci pensa alle tue ferie, ma questo è in contraddizione con il fatto che metà di quelli che hanno comperato l'iPhone per la misera cifra di 700 euro, le ferie se le faranno a casa ;)-ToM-Re: urge ripasso dinglese
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Enrico> > Evvai!> > Lo porti in spiaggia e ti esplode sotto> > l'ombrellone!> > Guarda che è una feature! vai al mare a goderti> le ferie e nessuno ti rompe le palle tanto devi> spegnere il telefono se no schianta tutto.LOL! Quoto.garrRe: urge ripasso dinglese
Ma quante stupidate risci a scrivere dalla Svezia?LOLRe: urge ripasso dinglese
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Enrico> > Evvai!> > Lo porti in spiaggia e ti esplode sotto> > l'ombrellone!> > Guarda che è una feature! vai al mare a goderti> le ferie e nessuno ti rompe le palle tanto devi> spegnere il telefono se no schianta tutto. Apple> ci pensa alle tue ferie, ma questo è in> contraddizione con il fatto che metà di quelli> che hanno comperato l'iPhone per la misera cifra> di 700 euro, le ferie se le faranno a casa> ;)Hahahahahahaha :DMa poi come è possibile, la apple che è così seria si limita a consigliarti di NON usare troppo il tuo aifon? Hahahahhaha che bello, 700 euro! :DDarkOneRe: urge ripasso dinglese
- Scritto da: Enrico> Evvai!> Lo porti in spiaggia e ti esplode sotto> l'ombrellone!e quando vado a sciare d'inverno non lo posso usare se prima non lo scaldo!garrRe: urge ripasso dinglese
Ma se non sai sciare, scem8!LOLRe: urge ripasso dinglese
Uffa, sempre gli stessi commenti! Possibile che non riusciate a trovare il lato positivo della cosa? Per esempio, grande grigliata sulla spiaggia, non si sa come accendere la carbonella, ma tu con l'iPhone salvi la situazione: lo lanci nel carbone e lo fai squillare: whaaam la grigliata è assicurata!PrismaticRe: urge ripasso dinglese
Ecco quello che invece si crede "il più meglio" degli altri con una battuta che fa ridere solo lui.LOLRe: urge ripasso dinglese
Scusate ma a 35 gradi e' meno della temperatura corporea!!!Quindi non si puo' nemmeno tenere in tasca!!!MMmmmmmm MauroMauroRe: urge ripasso dinglese
- Scritto da: Mauro> Scusate ma a 35 gradi e' meno della temperatura> corporea!!!> Quindi non si puo' nemmeno tenere in tasca!!!> MMmmmmmm> > MauroNo, diciamo che non puoi usarlo sotto l'ascella.AndreaRe: urge ripasso dinglese
- Scritto da: Sicurochesi> la pagina Apple dice che il telefono *riposto*> (cioè messo da parte, spento) può stare a> temperatura tra -20 e + 45 gradi e può essere> *usato* con temperature tra i 0 e i 35 gradi. A> 45 gradi non lo puoi accendere, ma solo tenere> spento.E pensa cosa succede quando sei a 90...BlackstormA questo punto faccio una domanda
Allora dalla pagina sul sito apple dedicata al problema si legge chiaramente questo: Operate iPhone 3G and iPhone 3GS in a place where the temperature is between 0º and 35º C (32º to 95º F). Low- or high-temperature conditions might temporarily shorten battery life or cause the device to temporarily stop working properly.Store iPhone 3G and iPhone 3GS in a place where the temperature is between -20º and 45º C (-4º to 113º F). Dont leave the device in your car, because temperatures in parked cars can exceed this range. Ok hanno definito a quali temperature deve operare l'iPhone per funzionare correttamente senza andare in meltdown (si mi piace come suona il termine :)) ma a questo punto quali sono le temperature di utilizzo di altri dispositivi analoghi ?La mia domanda non vuole essere un flame starter ma semplicemente capire, numeri alla mano, se tutto questo trollare parte dal fatto che effettivamente c'è qualcosa che non va nell'iPhone (e quindi ha un fondamento reale) o semplicemente perchè nel titolo della notizia c'è scritto Apple.Ah premetto subito che le trollate consideratele pure /PLONKate di base anche se non rispondo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 luglio 2009 11.05-----------------------------------------------------------muraRe: A questo punto faccio una domanda
- Scritto da: mura> La mia domanda non vuole essere un flame starter> ma semplicemente capire, numeri alla mano, se> tutto questo trollare parte dal fatto che> effettivamente c'è qualcosa che non va> nell'iPhone (e quindi ha un fondamento reale) o> semplicemente perchè nel titolo della notizia c'è> scritto Apple.Mah, io vedo una serie di topic scherzosi e non le solite sparate religiose. Trollate e flames come al solito scattano principalmente perchè viene permesso al buffone di corte di postare da anonimo, e magari girotondando coi nick, copiaincollando N messaggi che portano i thread ad andare a donnine.Detto questo posso aggiungere che Apple ha fatto bene a consigliare agli utenti di rispettare le temperature min/max di lavoro di iPhone, ma è anche vero che una azienda che spinge sulla qualità e te lo fa pesare, con la propaganda e coi prezzi, dopo l'ennesima volta che incappa nei problemi delle batterie, è il minimo che venga criticata e sai bene che se fossero state altre aziende, qui su PI il thread avrebbero già raggiunto svariate centinaia di messaggi ed i soliti noti, me compreso, si sarebbero già consumati nello scambio di opinioni o offese giornaliero. ;)-ToM-Re: A questo punto faccio una domanda
Ma senza andare OT come hai fatto, sai dare una risposta alla questione che ha posto o no?CribbioRe: A questo punto faccio una domanda
Ascolta te mi vuoi rompere le palle e basta, sei patetico, finiscila e fatti una vita.-ToM-Re: A questo punto faccio una domanda
> Ok hanno definito a quali temperature deve> operare l'iPhone per funzionare correttamente> senza andare in meltdown (si mi piace come suona> il termine :)) ma a questo punto quali sono le> temperature di utilizzo di altri dispositivi> analoghi> ?Se pensi che un'autoradio funziona tranquillamente all'interno di una macchina parcheggiata al sole, ti domandi che razza di componenti economici usino... :DpippORe: A questo punto faccio una domanda
permettimi di dire che un'autoradio utilizza componenti parecchio più semplici di uno smartphone però e comunque la mia domanda era un'altra, sapere le temperature di utilizzo di dispositivi analoghimuraRe: A questo punto faccio una domanda
> permettimi di dire che un'autoradio utilizza> componenti parecchio più semplici di uno> smartphone però e comunque la mia domanda era> un'altra, sapere le temperature di utilizzo di> dispositivi> analoghiHai mai visto l'autoradio integrata in un mercedes, ti sembra semplice?pippORe: A questo punto faccio una domanda
- Scritto da: mura> Allora dalla pagina sul sito apple dedicata al> problema si legge chiaramente> questo:> > > Operate iPhone 3G and iPhone 3GS in a place where> the temperature is between 0º and 35º C (32º to> 95º F). Low- or high-temperature conditions might> temporarily shorten battery life or cause the> device to temporarily stop working> properly.> > Store iPhone 3G and iPhone 3GS in a place where> the temperature is between -20º and 45º C (-4º to> 113º F). Dont leave the device in your car,> because temperatures in parked cars can exceed> this> range.> > > Ok hanno definito a quali temperature deve> operare l'iPhone per funzionare correttamente> senza andare in meltdown (si mi piace come suona> il termine :)) ma a questo punto quali sono le> temperature di utilizzo di altri dispositivi> analoghi> ?> > La mia domanda non vuole essere un flame starter> ma semplicemente capire, numeri alla mano, se> tutto questo trollare parte dal fatto che> effettivamente c'è qualcosa che non va> nell'iPhone (e quindi ha un fondamento reale) o> semplicemente perchè nel titolo della notizia c'è> scritto> Apple.E' proprio un problema dell'iPhone, non è solo un flame.Infatti se analizzi il Palm Pre leggendone il manuale:http://www.palm.com/us/support/handbooks/pre/p100eww/PalmPre_UG_Sprint_p100eww.pdfA pag. 309 per lo stoccaggio batteria SPENTA del Pre si legge:Dont store the battery in high temperature areas for long periods of time. It's best to followthese storage rules:Less than one month: -4° F to 140° F (-20° C to 60° C)More than one month: -4° F to 113° F (-20° C to 45° C)Migliore o uguale all'iphone.Mentre a pag. 313 per lo stoccaggio di tutto il Pre SPENTO e acXXXXXri si legge:Do not expose your phone or its acXXXXXries to extreme temperatures, minimum 14° Fand maximum 140° F (-10° C to 60° C).Intervallo migliore dell'iphone.Ma soprattutto a pag. 324 si legge che il Pre può OPERARE:Operating temperature range 32°F to 113°F (0°C to 45°C)Migliore rispetto all'iphone.Quindi è proprio un problema dell'iPhone. Si può ipotizzare che che la ricerca estrema dell'assottigliamento dell'iphone per ragioni estetiche abbia portato a componenti troppo vicini e quindi a difficoltà di smaltimento del calore. Senza contare che sul Pre se anche la batteria dovesse andare a quel paese è facile sostituirla perchè è rimovibile. L'iphone invece va portato in assistenza e se la garanzia non paga bisogna pure sborsare ben 91 euro!!!http://www.apple.com/it/support/iphone/service/battery/garrRe: A questo punto faccio una domanda
l'unica cosa che non scalda tanto di apple è il macprolellykellyguasti I phone 3G
il mio I Phone 3G si bloccato già due volte e ho dovuto far ricorso al riparatore. E' ancora in riparazione. E' in garanzia e ha passato più tempo dal riparatore che nelle mie tasche. Avevo supposto che poteva surriscaldarsi se tenuto troppo tempo sotto carica.Giuseppe ColucciRe: guasti I phone 3G
> il mio I Phone 3G si bloccato già due volte e ho> dovuto far ricorso al riparatore. E' ancora in> riparazione. E' in garanzia e ha passato più> tempo dal riparatore che nelle mie tasche. Avevo> supposto che poteva surriscaldarsi se tenuto> troppo tempo sotto> carica.Puoi sempre pigliarti un: cect i9 3G ne prendi TRE al prezzo di un melafonino...pippORe: guasti I phone 3G
Certo certo...e il vagone cisterna a Viareggio è esploso per colpa di un iphone abbandonato sui binari.CribbioRe: guasti I phone 3G
- Scritto da: Cribbio> Certo certo...e il vagone cisterna a Viareggio è> esploso per colpa di un iphone abbandonato sui> binari.quello è sucXXXXX per il solito motivo che il mondo è pieno di gente che si crede furba e intelligente ma fa solo danni, come te (e i tuoi post inutili e di cattivo gusto)-ToM-Per lautore e la redazione
Avete tradotto male:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2660337&m=2660640#p2660640Per favore correggete!anonimoRe: Per lautore e la redazione
"Per l'autore" :)anonimo35 gradi sono troppo pochi...
Se è davvero così non è utilizzabile!In italia e in molte nazioni del mondo d'estate 35 gradi è la temperatura esterna... chiaramente se solo l'accendi tendera' a diventare piu' caldo... da un oggetto da 700 euro magari è lecito pretendere di piu'!! 35 gradi e' una roba ridicola ma non si vergognano? Rimandategli tutti i vostri iphone in assistenza e sperate che sia un problema software altrimenti vanno a imitare l'amata e odiata xbox :-D !!----in italiano magari lo riuscite a capireUtilizza iPhone 3G e iPhone 3GS in luoghi con temperatura fra 0º e 35º C (da 32º a 95º F). Condizioni di alta o bassa temperatura possono ridurre temporaneamente la durata della batteria o causare il malfunzionamento momentaneo del dispositivo.---http://support.apple.com/kb/HT2101?viewlocale=it_IT&locale=it_ITciao-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2009 02.28-----------------------------------------------------------evilripperUn costoso fermacarte
Praticamente hanno creato un telefono ultrafichissimo da 700 da usare solo sotto una campana di vetro e ad atmosfera controllata! che dire: bel pacco veramente!MI ricorda il mio primo cellulare, un Nek, che si ossidava dopo 4 mesi di utilizzo e se lo mandavi a riparare in garanzia te lo rispedivano indietro dicendo che loro non rispondevano perché era colpa tua: praticamente per loro utilizzavo il cellulare sotto la doccia. Fa niente se il rivenditore, quando ero andato da lui, ne doveva mandare in riparazione ben altri tre tutti con gli stessi problemi del mio, si vede che per lo dalle mie parti avevamo tutti un'insana passione per la subacquea con tanto telefonino appresso.Questo per dimostrate quanto molte volte le case cercano più di creare questi così sempre più fichi, ma senza guardare però alla funzionalità del prodottogiangiRe: Un costoso fermacarte
sincronizzando un nokia col computer e contemporaneamente leggendo un sms, si è offeso (non era symbian).lo porto dall'omino preposto e dopo qualche giorno mi dice che è caduto nell'acqua e che quindi la garanzia non lo copre.30 euro bisogna spendere, non di più.lellykelly0 gradi sono troppi
Vuol dire che in certi giorni e in tantissime notti d'inverno l'iPhone non si dovrebbe usare. Tacciamo delle piste da sci...O tutti gli altri telefoni funzionano sottozero per miracolo o l'Apple ha prodotto, elettronicamente parlando, una schifezza.ObexGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 02 07 2009
Ti potrebbe interessare