Ad annunciarlo è stata una lettera inviata a mezzo posta elettronica da parte del colosso finlandese Nokia. A partire dal prossimo primo di ottobre, il servizio di archiviazione in the cloud Ovi Files sarà del tutto inutilizzabile, chiuso definitivamente dopo due anni d’attività .
E numerose sono state le ipotesi circa il triste tramonto di un servizio che ha permesso ai suoi utenti di accedere in remoto ai propri contenuti a partire da PC e dispositivi mobile. Il servizio Ovi Files era stato infatti incluso da Nokia all’interno della sua Ovi Suite, dopo l’acquisizione alla fine del 2007 della startup Avevenu, specializzata appunto in tecnologie per armadietti digitali .
C’è chi ha dunque parlato di una sostanziale scarsità di utenti registrati, di certo non invogliati dai precedenti omicidi annunciati dall’azienda finlandese. Già i servizi di Nokia Messaging, N-Gage, Backup e Mosh erano stati terminati non molto tempo dopo il loro lancio sul mercato. Ovi Files aveva iniziato offrendo uno spazio gratuito di 10 GB per l’archiviazione cloud-based di musica, fotografie e video.
I suoi utenti tireranno comunque un sospiro di sollievo: il sistema di funzionamento di Ovi Files prevedeva la duplicazione di un singolo contenuto in remoto . E infatti nel messaggio di posta elettronica di Nokia si può leggere che gli iscritti al servizio potranno continuare trasferire i file all’interno di Ovi Suite, mettendoli in salvo prima della chiusura.
Mauro Vecchio
-
ciao italiano
"fatto che necessità di energia""e-reader fatti a posta per la lettura"Paperino PaolinoRe: ciao italiano
- Scritto da: Paperino Paolino> "fatto che necessità di energia"> "e-reader fatti a posta per la lettura"...A volte penso che siano seriamente convinti che la gente viene qui solo per trollare e degli articoli legge solo il titolo :(kraneRe: ciao italiano
Non è propriamente italiano corrente ma nemmeno del tutto errato...http://tinyurl.com/29wno8kOppureRe: ciao italiano
forse intendeva fatto a http://tinyurl.com/28rr4tTUGRe: ciao italiano
Grazie, correttoClaudio TamburrinoRe: ciao italiano
Ma basta con i precisetti della grammatica, l'italiano è una lingua viva, come del resto le altre lingue parlate, basta capirsi e basta precisetti...... arrabbiatevi se c'è qlc1 che scrive che 2+2 fà 5, ma apostrofo,accento, una parola attaccata o meno sono frutto della vitalità di una lingua.UnoTablet
Stiamo a vedere che il prossimo anno Lg lancerà la vera rivoluzione nel mondo dei tablet.stefdragonRe: Tablet
- Scritto da: stefdragon> Stiamo a vedere che il prossimo anno Lg lancerà> la vera rivoluzione nel mondo dei> tablet.Sarebbe ora.Sono anni che, a fronte di famigerati progressi, ci ritroviamo sempre con la stessa tecnologia hardware, solamente migliorata di poco nelle prestazioni, ma senza vere novità.Dopotutto notebook, netbook, tablet, smartphone...sono praticamente la stessa cosa ma con forma diversa....e anche l'ingombro e l'autonomia sono poco diversi da quelli di qualche anno fa...per non parlare dell'interazione (mouse, tastiera, touchpad=touchscreen)...Abbiamo solo aumentato di un po' la potenza di calcolo...per fare cosa ancora non si sa, visto che il 90% degli utenti ci guarda film, foto, ascolta musica o naviga su internet. Fattibile benissimo con hw e sw di 10 anni fa.ndrRe: Tablet
Non ci gira Crysis !WulfRe: Tablet
- Scritto da: ndr> - Scritto da: stefdragon> > Stiamo a vedere che il prossimo anno Lg lancerà> > la vera rivoluzione nel mondo dei> > tablet.> > Sarebbe ora.> Sono anni che, a fronte di famigerati progressi,> ci ritroviamo sempre con la stessa tecnologia> hardware, solamente migliorata di poco nelle> prestazioni, ma senza vere> novità.> > Dopotutto notebook, netbook, tablet,> smartphone...sono praticamente la stessa cosa ma> con forma diversa....e anche l'ingombro e> l'autonomia sono poco diversi da quelli di> qualche anno fa...per non parlare> dell'interazione (mouse, tastiera,> touchpad=touchscreen)...> Abbiamo solo aumentato di un po' la potenza di> calcolo...per fare cosa ancora non si sa, visto> che il 90% degli utenti ci guarda film, foto,> ascolta musica o naviga su internet. Fattibile> benissimo con hw e sw di 10 anni> fa.Che manica di caxxate .......In questi 10 anni TUTTO, dalla qualità dei display, alla memorizzazione,alle capacità di calcolo in rapporto ai consumi ha fatto passi da gigante.Poi arriva uno CHE NON SA NIENTE, evidentemente, che liquida tutto cio' con due parole.Bah ......CastigaTrol lRe: Tablet
Se tu leggessi prima di blaterare magari capiresti che abbiamo detto la stessa cosa, genio.Il punto è che non ci sono state particolari novità in termini di utilizzo, fruizione, interazione. Il mouse usavamo e il mouse usiamo. Tastiera idem. Gli unici passi avanti sono stati fatti con le console per giocare, e lo trovo abbastanza ridicolo.Tra poco con kinect, per quanto grezzo sia, interagiremo in maniera diversa con tutto ciò che ad essa è collegato (non solo giochi ma media center e via dicendo). Mentre con pc e simili tutto è uguale a 10 anni fa per la fascia MAINSTREAM (non parlo di tecnologia militare o da geek, forse è questo che non capisci).Come dici tu, abbiamo più potenza di calcolo e meno consumi...ma neanche tanto...la batteria dei miei ultimi notebook pesa uguale e dura sempre 3 ore circa dopo qualche mese...usandoli come sempre per fare le stesse cose...ma con tanti orpelli inutili.ndrRe: Tablet
Questo dello schermo pieghevole è un concept in giro da diversi anni. Che sia la volta buona? Se esce una cosa del genere, divento un fanatico LG fanboy (e magari è la volta buona che mi compro un e-reader degno di tale nome).HosuryThril lGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 set 2010Ti potrebbe interessare