Chiamata semplicemente “comunicazione aptica”, la nuova richiesta di brevetto registrata da Nokia presso l’ufficio brevetti statunitense (USPTO) descrive uno scenario potenziale in cui l’utente sarà in grado di percepire un feedback tattile in risposta alle diverse comunicazioni di uno smartphone e non solo.
Il brevetto di Nokia parla di un “tatuaggio” – da stamparsi sulla pelle, sui polsi o in altre parti del corpo – arricchito con inchiostro ferromagnetico, capace di reagire al campo elettromagnetico generato da un dispositivo come il succitato smartphone restituendo la sensazione all’utente.
Se oggigiorno i cellulari vibrano in caso di chiamate vocali, email o messaggi testuali in arrivo, insomma, Nokia intende trasferire la vibrazione direttamente sul corpo dell’utente. I vantaggi potrebbero essere significativi, visto che il feedback per una comunicazione in entrata potrebbe essere recepito anche senza dover portare lo smartphone addosso – e senza alcuna necessità di jingle vocale.
Tanto più che il brevetto prevede diversi tipi di feedback aptici in relazione a differenti campi elettromagnetici prodotti dal dispositivo: la sensazione sulla pelle per la ricezione di una email sarebbe diversa rispetto a quella di un SMS, così come diversi potrebbero essere i feedback per la chiamata vocale di un contatto piuttosto che di un altro.
Alfonso Maruccia
-
Interessante
Interessante.Forse stiamo assistendo alla nascita di un nuovo mercato... quello dei finali alternativi.johnny il fenomenoRe: Interessante
Veramente i finali alternativi ci sono dall'epoca di Maniac mansion per il C64...Re: Interessante
- Scritto da: ...> Veramente i finali alternativi ci sono dall'epoca> di Maniac mansion per il> C64E li hanno fatti dopo la release iniziale del gioco, magari vendendoli come extra? Suvvia... il solito saccente di turno che si mette in cattedra, quando dovrebbe guardare prima al suo deficit nella capacità di comprensione del testo.Incubo NotturnoRe: Interessante
Secondo te era una lamentela attesa quella del finale che ha deluso, per poter iniziare un nuovo mercato dei finali alternativi a pagamento???Ma dai solo un idiota comprerebbe un diverso finale di un gioco. Un conto un DLC che aggiunge nuove cose al gioco ed ore di gioco in piu', ma un DLC che aggiunge un finale e' una stupidaggine....Interessante
Interessante.Forse stiamo assistendo alla nascita di un nuovo mercato... quello dei finali alternativi.johnny il fenomenoche spoilerata del piffero!!!!!
ma vaff .... mi è bastato leggere il titolo che mi son rovinato me3 l'articolo manco lo leggo .fraussantinRe: che spoilerata del piffero!!!!!
- Scritto da: fraussantin> ma vaff .... mi è bastato leggere il titolo che> mi son rovinato me3 l'articolo manco lo leggo> .ME3 te l'ha già rovinato Bioware :DIncubo NotturnoHomo Sapiens.
<i> "Nei film d'amore vince sempre il bene e chi si lascia torna sempre insieme ma per noi due c'e' una'altra fine adesso" </i> :DLa fine delle cose non è mai come vorremmo anche nella realtà ... capisco che da bimbetti si grida e si pestano i piedini (rotfl)prova123Re: Homo Sapiens.
Infatti, a me il finale che ho scelto è piaciuto, mi ha lasciato alcuni dubbi ma mi è piaciuto.Wolf01Re: Homo Sapiens.
Sono contento ti sia piaciuto, visto che sono tutti uguali.SimoRe: Homo Sapiens.
Cambia quel tanto che basta.Wolf01Re: Homo Sapiens.
Non siamo bimbetti che pestano i piedi ma consumatori che si sono trovati un prodotto diverso da quello annunciato.SimoRe: Homo Sapiens.
- Scritto da: Simo> Non siamo bimbetti che pestano i piedi ma> consumatori che si sono trovati un prodotto> diverso da quello> annunciato.Cavoli tuoi. Hai pagato? Manda giù.È sempre divertente vedere i nerd incavolati: strillano, agitano i pugni, battono i piedi e piagnucolano mentre la Gente Vera ride di loro. :)MegaJockRe: Homo Sapiens.
Io preferisco ridere di tutti quelli a cui piacciono le varie isole, grandi fratelli, amici di Maria etc. e queste persone sono molte di più dei nerd che sono una minoranza nella società, talmente di più da poter considerare il gradimento dei reality come parametro per identificare le persone "normali" dalle altre, visto che dal tuo commento si deduce che ti consideri una persona normale è ovvio che anche tu ti diverti a bruciarti i neuroni davanti alla tv per non perderti una sola perla di saggezza di questi pregevoli prodotti della cultura moderna e per tanto io rido di te e insieme a me ride di te anche un bel po' di quelle persone che, per fortuna, non fanno parte dei "normali".Nel caso non lo aavessi capito questo commento non ha alcun senso e proprio per questa sua caratteristica rappresenta una risposta più che adeguata a quello che hai scritto tu.utenteRe: Homo Sapiens.
E' una azienda che ha dimostrato di non mantenere le promesse, ma le uniche promesse che è tenuta a mantenere sono le clausole scritte riportate sulla confezione: ad esempio l'odiosa "Richiede una connessione permamente a Internet" (anche in gioco standalone ...). Se fosse un'azienda che mantiene le promesse avrebbe scritto sulla scatola in caratteri cubitali <b> "Contiene 150 finali diversi" </b> (... e poi bisogna vedere che cosa si indica con il termine "diversi"). Il fatto che non l'abbia scritto già avrebbe dovuto far alzare le antenne. Apparte tutto io agisco così, mi hai fregato una volta, la paghi fino all'ultimo dei tuoi giorni perchè la tua parola vale meno di quella di una pu**ana. Ognuna può fare quello che vuole, l'importante è accettarne serenamente le conseguenze ... in questo caso è facile immaginarle ... la prossima volta non bisogna acquistare più un suo prodotto ;).prova123Il problema...
... il problema non sono tanto i finali, il problema che Bioware aveva promesso,che dopo 150 ore e più di gioco con anche i primi 2 capitoli, c'era la possibilità di vedere una ventina di finali. Ovviamente i 3 finali di ME3 sono solo delle piccole variazioni sul tema senza tenere conto di tutte le scelte che il giocatore aveva fatto nei precedenti capitoli.Anche se a me, sa tanto di mossa commerciale Bioware/EA.LuciferSam_86ma che e' sucXXXXX???
dice che la gente e' scontenta ma non di cosa ne perche': bel colpo, Vecchio. Allora chiedo a chi sa: ma che e' sucXXXXX?iomeRe: ma che e' sucXXXXX???
per una volta (e a dispetto di un post poco sopra) il comportamento è ineccepibile: un conto è riportare un fatto (giocatori scontenti del finale), un altro è fare uno spoiler che non avrebbe aggiunto nulla alla notizia!ShabadàSPOILER !!
si ma scriveteci SPOILER !! :@MaximilianPsera chiaro come il sole
Che gli utenti sarebbero stati munti a + non posso..ormai non ho piu' tempo per i gdr ma l'unico che ho giocato recentemente e' stato the witcher 2 proprio per l'enorme rispetto che i sviluppatori hanno per gli utenti paganti (dlc gratis,supporto etc..) Mass effect mi ha sempre dato l'impressione di essere una commercialata per polli da spennareGennarino BRe: era chiaro come il sole
Il discorso DLC gratis non è una concessione, sono una feature che prima si otteneva in funzione dei risultati ottenuti durante il gioco, non a pagamento. Iniziamo a nnon dare troppe cose per scontato.prova123Re: era chiaro come il sole
Sarò sincero...non ho capito nulla di quello che hai scrittoGennarino BRe: era chiaro come il sole
è anche una tecnica antipirateria; il gioco passa da prodotto in vendita a mero supporto per la vendita dei contenuti aggiuntivi.emongoc e emonRe: era chiaro come il sole
> Sarcasmo a parte la cosa potrà piacere o meno ma> se la gente li compra questi contenuti significa> che il mercato c'è ed ovviamente le grandi case> se ne vedono bene dal non> alimentarlo.La gente è al quanto BABBA facendosi gabbare. Ma non parlo solo di chi è alle prime armi. ma pure dei mega espertoni fantatici, che quelli senza fiatare accettano tutto, incoerentemente su quello che sono poi.Il problema e che questo mercatino della fuffa ha raggiunto livelli ridicoli, ma quasi nessuno lo fa notare, tranne in casi veramente esagerati, come quando i contenuti scaricabili a parte, sono dentro bloccati nel disco... (mortal kombat 9, Super street fighter 4 Arcade edition, Street fighter X Tekken....devo continuare ? )SgabbioMa che delusi dalla trama
E' proprio che il gioco e' penoso ...Fa proprio schifo, e' uguale al 2 con cose in menoSe il gioco fosse stato decente la gente non si sarebbe lamentata per il finale (pietoso oltre che nella trama pure per la modalità guidata estremamente snervante)HarveyDeluso
Sono pienamente deluso un finale che ti fà rimanere con l'amaro in bocca se quell ti rimane... per non parlare della colonna sonoro del tanto strombazzato Clint Mansell hollywood di quà è di la che rispetto ai primi 2 capitoli è noiosa una fanfara già sentita... al contrario dei primi 2 episodi quella composta da jack wall che dava molto più potenza alla serie ed infine il comparto grafico da Mass effect 2 non ha fatto nessuno passo avanti come fù da Mass Effect a Mass Effect 2 anzi forse è pgegiorata per via dei vari bug non sò come abbiano potuto dare molti siti voti così alti maaa per soldi ci si vende l'anima....OmarRe: Deluso
- Scritto da: Omar> Sono pienamente deluso un finale che ti fà> rimanere con l'amaro in bocca se quell ti> rimane... per non parlare della colonna sonoro> del tanto strombazzato Clint Mansell hollywood> di quà è di la che rispetto ai primi 2 capitoli è> noiosa una fanfara già sentita... al contrario> dei primi 2 episodi quella composta da jack wall> che dava molto più potenza alla serie ed infine> il comparto grafico da Mass effect 2 non ha fatto> nessuno passo avanti come fù da Mass Effect a> Mass Effect 2 anzi forse è pgegiorata per via dei> vari bug non sò come abbiano potuto dare molti> siti voti così alti maaa per soldi ci si vende> l'anima....EA ha fatto effetto...:(Sgabbio!!!
Allora che facciano un Mass Effect 3 Reloaded a sto puntoOmarCOSA!?
Non posso credere che la mia saga sci-fi preferita si sia conclusa in questo modo. Tre finali simili tra loro la cui unica differenza notevole è legata ai colori. Troppo affrettato come finale, il tutto si risolve con una sequenza rapida e scarna che vanifica le scelte precedenti dei primi due capitoli. Non sono minimamente soddisfatto. La cosa peggiorare è che si dovrà attendere a lungo per vedere un nuovo capitolo...BarabbaRe: COSA!?
- Scritto da: Barabba> Non posso credere che la mia saga sci-fi> preferita si sia conclusa in questo modo.A me invece fa piacere. Il pianto dei nerd è musica per le mie orecchie. ;)Allora, nerd, la tua vita non ha più senso, ora? ;)MegaJock...
Non diciamo XXXXXXX...il gioco, apparte i vari bug, è bellissimo fino a poco prima del finale.StrykeMa che vi aspettavate?
No, davvero: che vi aspettavate? Davvero i 20 finali differenti, in cui magari vi spiegano per filo e per segno cosa accade a tutti i protagonisti da lì alla morte?Non siamo ridicoli! Mass Effect non è uno di quei giochi free roaming in cui hai una totale libertà: si tratta di una sorta di film interattivo in cui le scelte del giocatore cambiano solo leggermente il TONO del racconto. E' una filosofia evidente sin dal primo capitolo, per cui non capisco proprio perchè stupirsi!Le tre scelte del finale sono esattamente in linea con questa strategia di sceneggiatura: il giocatore, che alla fine dovrebbe avere abbastanza chiara l'indole del personaggio che ha interpretato per ore ed ore, a quel punto dovrebbe essere sicuro della scelta che il proprio alter ego farebbe in quella situazione, dando quindi il proprio tocco al racconto (che però pur sempre racconto rimane).Ma poi: che vi frega di come sono gli altri finali?enterthemaxRe: Ma che vi aspettavate?
Piccola precisazione: se poi per "finale" si intendono le ultime ore di gioco allora sono d'accordo con lo scontento!Nel senso che avrebbero dovuto rendere più "viva" la presenza degli alleati che ci si fa durante tutto il gioco (le quali alleanze sono poi lo scopo di gran parte della campagna), anche semplicemente attraverso filmati o azioni "di sfondo" che non facciano sembrare vani tutti gli sforzi per radunare tante razze durante la battaglia finale.Certo, questo particolare a mio parere continua a non inficiare un gioco comunque bellissimo.enterthemaxteorie sul finale
niente è come sembra...per chi ha già finito il gioco consiglio di informarsi bene.. ci sono decine e decine di dettagli che fanno intendere che non è proprio "finita qui".e non sono semplici speculazioni di fan, ma chiare prove che vi sarà un finale vero e proprio; infatti in queste ore il co-founder di bioware ha annunciato via blog che vi saranno contenuti aggiuntivi che chiuderanno la storia definitivamente.su youtube:/watch?v=ythY_GkEBck/watch?v=ZZOyeFvnhiI&feature=g-all-u&context=G201fddcFAAAAAAAAGAAora bisogna capire se la fantomatica dlc sarà a pagamento o no! :)damntutto alla modica cifra di?
E la delusione qunato e' costata? 40? 50? 60 euro?iomeil finale
Io il finale l'ho trovato bellissimo, bisogna capirlo, Shepard era stato indottrinato, nei sogni vi erano le "ombre oleose" che avevano indottrinato i Rachni, poi la cittadella, era un sogno, un "collage mentale" di shepard composto dalla base dei collettori, nave dell'ombra, e cittadella.Poi prima di entrare nel raggio se vi guardate intorno vi sono gli stessi alberi che vedete nei sogni, per non parlare delle munizioni infinite.I finali sono poi visti da un indottrinato, i primi 2 blu, che portano alla morte di shepard senza toccare i razziatori (e gli fanno venire gli occhi blu come saren e l'uomo misterioso)Ciò che io ho notato per prima senza nemmeno doverci riflettere (con le altre cose ci ho messo un po) è il fatto che non incontri anderson quando sali sulla cittadella, che lui dice di essere in un altro condotto... ma non c'è nessun'altro condotto... e l'uomo misterioso come è arrivato? è shepard che lo immagina, si tratta di essere indottrinato (uomo misterioso) o meno (anderson)... questa è la mia opinione, l'ho già confrontata con altri che mi hanno aiutato a svilupparla (e forse continuerò a farlo)FyroknaidBisogna distruggere i razziatori e tutti
Siete stati tutti indottrinati?TatacattivaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mar 2012Ti potrebbe interessare