Nokia ha annunciato la conclusione dell’esperimento Ovi: il network di servizi, app e contenuti mobile nato alcuni anni or sono verrà presto riassorbito nel più generico e riconoscibile “Nokia Services”, mentre gli utenti non dovrebbero sperimentare alcun disservizio durante la transizione.
Nokia spiega che la decisione di centralizzare tutte le sue offerte mobile in un singolo brand è stata presa per “rafforzare l’autorevole brand di Nokia e unificare la nostra architettura di brand”. Non è una gran sorpresa, a ogni modo, visto che già a inizio 2011 un’importante fetta del network Ovi ( Ovi Music Unlimited ) era stata decurtata dai progetti di espansione del colosso europeo.
Il management di Nokia spiega che la deposizione di Ovi è stata decisa perché “Nokia” è un marchio ben noto e “molto amato” in tutto il mondo, e con l’integrazione di tutti i servizi offerti dalla multinazionale in un unico brand si eviterà confusione e si rafforzerà ulteriormente l’appeal dei servizi della corporation presso l’utenza.
Restano senza risposta i dubbi su quale peso abbia avuto la recente partnership stretta con Microsoft nell’abbandono del marchio Ovi, e su quanto in realtà il ritorno al brand “Nokia” sia figlio di un insuccesso di fatto di quello che avrebbe dovuto sfidare corazzate come Apple iTunes nella distribuzione di contenuti su dispositivi mobile.
Alfonso Maruccia
-
3.0
non è buggato e succhia risorse? mi sa che sono pochi i proXXXXXri che possono supportarlo a dovere (oltre a nvidia)bancaRe: 3.0
- Scritto da: banca> non è buggato e succhia risorse? mi sa che sono> pochi i proXXXXXri che possono supportarlo a> dovere (oltre a nvidia)Non saprei, da dove la deduci 'sta storia del buggato? Il proXXXXXre che lo supporta offre quindi anche rimedio ai bug? :-)OldDogRe: 3.0
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: banca> > non è buggato e succhia risorse? mi sa che sono> > pochi i proXXXXXri che possono supportarlo a> > dovere (oltre a nvidia)> Non saprei, da dove la deduci 'sta storia del> buggato? Il proXXXXXre che lo supporta offre> quindi anche rimedio ai bug?> :-)Ecco, infatti...che poi magari si scopre che la piattaforma Tegra non è così performante come Nvidia vorrebbe far credere...Ma Amd (ex Ati) che fa?Mela avvelenataRe: 3.0
> Ecco, infatti...che poi magari si scopre che la> piattaforma Tegra non è così performante come> Nvidia vorrebbe far credere...Ma Amd (ex Ati) che> fa?non sembra voler entrare in questo segmento dalle dichiarazioni.lolRe: 3.0
- Scritto da: banca> non è buggato e succhia risorse? non saprei...> mi sa che sono> pochi i proXXXXXri che possono supportarlo a> dovere (oltre a> nvidia)no: gira pure sul nook color, ergo non è un problema di prestazioni.Io dico che è un problema di software... con quei prezzi, poi....ziovaxL'unico modo
L'unica possibilità che ha android sui tablet di battere o almeno combattere ipad è puntare sui giochi.Del resto qual'è uno dei punti di forza dei pc contro i mac/linux? I videogiochi, la possibilità di averne tantissimi e farli girare bene.Se fossi una multinazionale farei dei grossi accordi con case produttrici di videogiochi, di schede video e di quant'altro per accaparrarmi mercato, altro che!Solo avendo una "valida" alternativa si può rischiare... ipad cos'ha di più? Quello secondo le statistiche, i giochi! La gente lo compra principalmente per quel motivo.Se Android riuscisse ad offrire addirittura di più, un hardware potente quanto un portatile (non dico un pc) e molti giochi allora si che potrà addirittura vincere!utopiaRe: L'unico modo
Se dovesse puntare ai giochi resterebbe una console ludica, lasciando il mercato della nuova generazione di personal computer in mano ad Apple.ruppoloRe: L'unico modo
Apple ipad è de-facto una console ludica! Lo dicono le statistiche!La gente lo compra perchè ha molti giochi e apps (mica professionali) e perchè fa figo leggerci gli ebooks, mica per usarlo come un computer da ufficio....Cosa intendi per mercato della nuova generazione di pc? I pc mica montano android, stavamo parlando di tablet.utopiaRe: L'unico modo
- Scritto da: utopia> Apple ipad è de-facto una console ludica! Lo> dicono le> statistiche!> > La gente lo compra perchè ha molti giochi e apps> (mica professionali) e perchè fa figo leggerci> gli ebooks, mica per usarlo come un computer da> ufficio....Per ora tutti quelli che conosco che lo hanno comprato lo utilizzano in ambito professionale.> Cosa intendi per mercato della nuova generazione> di pc? I pc mica montano android, stavamo> parlando di> tablet.Infatti, sono i tablet la nuova generazione di personal computer.ruppoloRe: L'unico modo
- Scritto da: utopia> Se fossi una multinazionale...Tu da solo? E ce la faresti a fare tutto? ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 maggio 2011 09.53-----------------------------------------------------------FDGRe: L'unico modo
- Scritto da: utopia> L'unica possibilità che ha android sui tablet di> battere o almeno combattere ipad è puntare sui> giochi.> Del resto qual'è uno dei punti di forza dei pc> contro i mac/linux? I videogiochi, la possibilità> di averne tantissimi e farli girare> bene.Non credo che il motivo per cui ci sono soprattutto giochi per Windows sia perché su Mac e Linux girino male. Se ne trovano soprattutto per Windows perché... ce ne sono soprattutto per Windows! penso che sarebbe controproducente (e forse lo è ancora) scrivere giochi per tutte e tre le piattaforme, visto che non si guadagnerebbe un gran bacino d'utenza. Sono prodotti destinati ai consumer e sul mercato consumer Windows la fa da padrone.Invece mi pare che di giochi per gli iDevice ce ne siano a iosa e che "girino" benissimo: da questo punto di vista lo svantaggio di Android è l'incognita di come il gioco funzionerà sull'hardware. Ogni volta che scarico qualcosa dal market di Android guardo nei commenti e trovo che un'app funziona alla grande su un dispositivo e magari crasha o gira a rilento su un'altro (nel market Android le app incompatibili con il tuo dispositivo nemmeno compaiono)il solito bene informatoRe: L'unico modo
Hai centrato in pieno il problema... che è pure quello di fondo di linux...Quando ci sarà piena compatibilità e ci saranno i game store di android per ogni tablet con quel sistema operativo ci sarà la svolta.Comunque parlavo di tablet... ipad in fondo è una gran bella console portatile.utopiaRe: L'unico modo
- Scritto da: utopia> L'unica possibilità che ha android sui tablet di> battere o almeno combattere ipad è puntare sui> giochi.Così per la cronaca, l'A5 dell'iPad distrugge qualsiasi altro chipset disponibile al momento dal punto di vista della potenza grafica. Soprattutto il Tegra 2 di Nvidia, quello più utilizzato dai migliori concorrenti come il Playbook.MacBoyRe: L'unico modo
Sì, in alcuni test è superiore.Ma non distrugge un bel nulla.D'altronde non puoi rinunciare al tuo fanboysmo decerebrato.http://subitotechs.com/2011/03/14/ipad-2-benchmarks-analisi-proXXXXXre-a5-14018/RoverPotrebbero far meglio?
No, non possono.Non possono scendere di prezzo, condizione sine qua non per vendere un prodotto in parte o del tutto inferiore alla concorrenza, perché iPad costa già poco.Non possono realizzare un sistema operativo per tablet in poco tempo, Microsoft è la prova vivente di quanto asserisco.Il modello di vendita del software Android non è sostenibile, in un tablet. Un conto è fare una applicazione con banner pubblicitario che viene utilizzata in uno smartphone per pochi secondi, come ad esempio per consultare il meteo, ma è improponibile usare un foglio elettronico o word proXXXXXr con un banner pubblicitario.I tablet sono i futuri (per qualcuno già attuali) personal computer, quindi bisogna ragionare in tal senso.Quindi a questi tablet concorrenti non rimane che superare iPad sul fronte sistema operativo e applicazioni. Superarlo, non arrivare allo stesso livello. Possono farlo ora? No, nel modo più assoluto. Potranno nel futuro? Probabile, ma ci vorranno non meno di 5-10 anni di duro lavoro ed enormi investimenti.Per ora "i tablet" non esistono, esiste Apple iPad.ruppoloRe: Potrebbero far meglio?
Mai usato un android 3, vero? Nemmeno accostato un asus transformer al tuo Ipiccolo pad? Parli sempre e solo per sentito dire o partito presogiulivoRe: Potrebbero far meglio?
La seconda che hai detto....RoverRe: Potrebbero far meglio?
- Scritto da: ruppolo> No, non possono.> > Non possono scendere di prezzo, condizione sine> qua non per vendere un prodotto in parte o del> tutto inferiore alla concorrenza, perché iPad> costa già poco.Non vogliono scendere di prezzo, perché sperano di godere di un'ondata di vendite a margini alti, che non vedevano da anni in questo settore.Tutto l'hype che la categoria ha guadagnato, anche per merito di Apple che ha creato un mercato dove non c'era, ora viene sfruttato come un pescatore che vuol approfittare della pastura nella nuova zona del lago che ha appena visto piena di trote pasciute.> Non possono realizzare un sistema operativo per> tablet in poco tempo, Microsoft è la prova> vivente di quanto asserisco.Microsoft è la prova vivente di quanto ci si può ingessare in un modello dopo vent'anni di dominio del mercato. La curva calante dell'appeal di Vista e Seven lo testimonia altrettanto, Zune no comment e Win mobile pure. Infatti Android ha fatto meglio di MS in una frazione del tempo.> Il modello di vendita del software Android non è> sostenibile, in un tablet. Un conto è fare una> applicazione con banner pubblicitario che viene> utilizzata in uno smartphone per pochi secondi,> come ad esempio per consultare il meteo, ma è> improponibile usare un foglio elettronico o word> proXXXXXr con un banner pubblicitario.Google ha guadagnato la sua posizione con la search su internet (PC windows e non). La TV ci riempie di ticker che scorrono sotto il programma che guardiamo, o di instant spot: se ci vorranno ficcare la pubblicità, lo faranno.> I tablet sono i futuri (per qualcuno già attuali)> personal computer, quindi bisogna ragionare in> tal senso.Sono un prodotto da non sottovalutare. Sostituiranno diversi portatili, come i portatili hanno sostituito molti desktop (ma non tutti).> Quindi a questi tablet concorrenti non rimane che> superare iPad sul fronte sistema operativo e> applicazioni. Superarlo, non arrivare allo stesso> livello. Le strade sono piene di auto che non sono della stessa marca e modello. Perché ti aspetti che nei tablet debba essere diverso? E' solo questione di vedere la concorrenza che impara a diversificare e offrire alternative. > Possono farlo ora? No, nel modo più assoluto. Apple non smetterà di fare ottimi prodotti, ma che la concorrenza non sappia offrire alternative valide è una convinzione pericolosa in qualsiasi competizione. > Potranno nel futuro? Probabile, ma ci> vorranno non meno di 5-10 anni di duro lavoro ed> enormi investimenti.In un mercato che si misura in massimo due anni tra concept, sviluppo, test, mercato? Non credo. Enormi investimenti? I soldi li hanno anche altre aziende, bisognerà vedere se li punteranno sul cavallo vincente o meno.> Per ora "i tablet" non esistono, esiste Apple iPad.Frasi già spese, ma servono a rassicurare sé stessi, non a cambiare il mondo. Lo dico con il massimo rispetto per l'ottimo lavoro di Apple, ribadisco, ma senza occhiali rosa verso di loro.OldDogRe: Potrebbero far meglio?
E' evidende che:- non hai mai visto ne provato un tablet android (io ho provato sia ipad1, ipad2, acer iconia e asus eee pad transformer).- per la politica dei prezzi concordo con te ma non troppo. non sai che acer iconia e asus eee pad transformer costano rispettivamente 499 e 399 (online anche meno). Avendoli usati di "entrambe le sponde", ti assicuro che asus non ha niente da invidiare ad un ipad2.- usi 2 pesi e 2 misure perchè le carenze di ios da te son sempre sminuite mentre i difetti di gioventù di android sono per te difetti immensi- non hai mai acquistato applicazioni, forse neanche sull'appstore iphone/ipad. Gli sviluppatori sia in android che in ios possono scegliere se fare applicazioni totalmente gratuite, gratuite con banner o a pagamento (con nuove funzionalità oppure rimozione dei banner). - 5-10 anni di sviluppo per recuperare... sbaglio o un anno fa o giù di li dicevi la stessa cosa per gli smartphone e ora il mercato ha scelto mi pare :)Mi sono appuntato il magnet-link di un post tuo di qualche mese fa in cui affermavi "android è una moda, tra meno di un anno sarà passata".TeddyBeerRe: Potrebbero far meglio?
tutto giusto il tuo discorso (ma vai a rispodere a ruppolo?) però secondo me nelle intezioni di nVidia c'è quella di piazzare macchine identiche a quelle di oggi (per caratterisctiche) a meno di 200/250, insomma al prezzo di una console di gioco per rendere la categoria di prodotti popolare, un po come sta succendendo adesso con gli smartphone androdid (venduti a prezzi stracciati).Steve Robinson HakkabeeRe: Potrebbero far meglio?
Nel campo smartphone Android sta stracciando nelle vendite Apple. Nel campo tablet è solo questione di tempo, è ovvio che succederà la medesima cosa appena ci sarà una quantità sufficiente di modelli sul mercato a prezzi non esagerati.Funzsolo questione di tempo
Un aneddoto:L'altro giorno vado da un cliente che vuole un nuovo sito internet. Arrivo con il mio iconia tab a500 wi-fi.Suono il campanello e intanto faccio un click sul mio desire e abilito l'hotspot wifi.Al tavolo delle riunioni accendo il tablet ed è già connesso alla rete.Allora gentile cliente innanzi tutto bisogna decidere se puntare su un sito flash o un cms in php.E via con Dolphin HD e un bel sito flash per mostrare i pregi e i difetti di questa soluzione.Lo stesso per una bella serie di cms.Bene il cliente sceglie e quindi si passa e recuperare il materiale (foto testi), ma come si fa?? No problem basta una bella chiavetta e tutti i materiali vanno a finire nell'iconia. sarebbe bastato anche un cavo usb per far vedere il tablet come disco esterno ma una chiavetta fa egregiamente il suo dovere.Ok mancano i dati dell'ftp esistente...ops ce li hanno in docx :)Bene lancio quick office HD e apro il docx , ci aggiungo alcune note, salvo e lo mando in mail al cliente.Finisce con il cliente soddisfatto che si scrive il nome del mio table su un foglietto per andarlo a comprare al più presto..morale dategli tempojjlethoRe: solo questione di tempo
io ti posso solo dire che odio tutto quello che è touch.hanno fatto touch anche la tavoletta del XXXXX e ho rimpianto dei vecchi cari bottoni.il mio cell è un samsung corby e mi fà incazz non poco.vabbè pagato poco (preso pure a sconto) godo poco.i tablet mi hanno sempre incuriosito, ma non mi soddisfacevano.un mesetto fà ho preso in mano l'ipad2 e questa volta mi sembrava di avercelo da una vita.le cose erano dove mi aspettavo che fossero (l'unica cosa apple che ho è un ormai vecchio ipod classic).affascinato lo compro è una decina di giorni fà mi arriva.prendo la mia tavoletta, vado dai miei che nonostante la settantina d'anni che si portano sulle spalle sono "computerizzati", mia madre prende stà tavoletta e tempo 5 min d'orologio si destreggia come uno che è già un mese che smanetta.morale: apple sarà pure contestabile su mille cose, ma però sanno come si fà un sistema a prova di "tontolone informatico".fldsmdfrRe: solo questione di tempo
- Scritto da: fldsmdfr> prendo la mia tavoletta, vado dai miei che> nonostante la settantina d'anni che si portano> sulle spalle sono "computerizzati", mia madre> prende stà tavoletta e tempo 5 min d'orologio si> destreggia come uno che è già un mese che> smanetta.> morale: apple sarà pure contestabile su mille> cose, ma però sanno come si fà un sistema a prova> di "tontolone> informatico".Mio padre ha 75 anni, mai messo le mani su un computer. Gli ho dato l'iPad e dopo 5 minuti faceva già da solo, scrollava, ingrandiva, cliccava sui link in Safari. Poi quando gli ho mostrato GarageBand... avresti dovuto vederlo :DruppoloRe: solo questione di tempo
> Mio padre ha 75 anni, mai messo le mani su un> computer. Gli ho dato l'iPad e dopo 5 minuti> faceva già da solo, scrollava, ingrandiva,> cliccava sui link in Safari. Poi quando gli ho> mostrato GarageBand... avresti dovuto vederlo> :Dè vero!anche mia nonna ieri gli ho dato una shell e mi ha compilato un kernel monolitico dal git per la ps3, con tanto delle patch di graf! e va come un fulmine!sempre pronti a stupirti questi anziani.... rotfllolRe: solo questione di tempo
guarda che gli anziani la sanno lunga!!se non stai attento ti ruba pure il lavoro tuo nonno!:-)FindiRe: solo questione di tempo
- Scritto da: jjletho> Un aneddoto:> Al tavolo delle riunioni accendo il tablet ed è> già connesso alla rete.Ok, ma lo proiettavi? O eravate in due attorno al tavolo.> Finisce con il cliente soddisfatto che si scrive> il nome del mio tablet su un foglietto per andarlo> a comprare al più presto...Acquisto impulsivo, non investimento da ammortizzare, quindi il denaro non è un problema per lui?Non fraintendermi, iPad o altro, il concetto è che troppe persone stanno pensando ai tablet come la panacea di tutti i mali, ma rischiano di rimanere delusi - e poi snobbare un prodotto che invece ha molti pregi, ma NON è esattamente il sostituto di un PC general purpose.OldDogRe: solo questione di tempo
eravamo in 3 e quindi nessun problema ma ti ricordo che ha anche l'scita hdmi...quindi non c'era nessuno problema ad attaccarlo al televisore 37" della sala riunioni.No non era un acquisto impulsivo perchè lo userebbero sui cantieri e il notebook sarebbe un problemajjlethoRe: solo questione di tempo
- Scritto da: jjletho> eravamo in 3 e quindi nessun problema ma ti> ricordo che ha anche l'scita hdmi...quindi non> c'era nessuno problema ad attaccarlo al> televisore 37" della sala> riunioni.Non mi ricordavo dell'HDMI, touchè! :-)A mia discolpa, nella mia azienda i proiettori non hanno ingresso HDMI :-(> No non era un acquisto impulsivo perchè lo> userebbero sui cantieri e il notebook sarebbe un> problemaIn un cantiere punterei a un prodotto un po' "ruggerized", solo che non vedo il nesso con l'uso del prodotto in cantiere è la tua dimostrazione di funzioni. Oltre al fatto che in genere nei cantieri significativi il container/ufficio è abbastanza diffuso (se mi parli di scavi stradali no, lo capisco). Però non volevo polemizzare, solo capire meglio il tuo aneddoto. :-)OldDogRe: solo questione di tempo
- Scritto da: jjletho> eravamo in 3 e quindi nessun problema ma ti> ricordo che ha anche l'scita hdmi...quindi non> c'era nessuno problema ad attaccarlo al> televisore 37" della sala> riunioni.> > No non era un acquisto impulsivo perchè lo> userebbero sui cantieri e il notebook sarebbe un> problemaAh, capisco: "sui cantieri", per portare la malta... :DpippORe: solo questione di tempo
- Scritto da: jjletho> Un aneddoto:> > L'altro giorno vado da un cliente che vuole un> nuovo sito internet. Arrivo con il mio iconia tab> a500> wi-fi.> > Suono il campanello e intanto faccio un click sul> mio desire e abilito l'hotspot> wifi.Perché, se è sempre abilitato ti ciuccia la batteria? :D > Al tavolo delle riunioni accendo il tablet ed è> già connesso alla> rete.> > Allora gentile cliente innanzi tutto bisogna> decidere se puntare su un sito flash o un cms in> php.Sito flash? Vuole privarsi fin da subito del 2,24% di clienti, en passant?> E via con Dolphin HD e un bel sito flash per> mostrare i pregi e i difetti di questa> soluzione.E come funzionano i rollover col dito? Uno spettacolo, vero?> Lo stesso per una bella serie di cms.> > Bene il cliente sceglieCos'ha scelto?> e quindi si passa e> recuperare il materiale (foto testi), ma come si> fa?? No problem basta una bella chiavetta e tutti> i materiali vanno a finire nell'iconia.Perché, se restavano sulla chiavetta era un problema?> sarebbe> bastato anche un cavo usb per far vedere il> tablet come disco esterno ma una chiavetta fa> egregiamente il suo> dovere.Infatti, il dovere di portare i dati a casa.> Ok mancano i dati dell'ftp esistente...ops ce li> hanno in docx> :)Copia, nuova mail, incolla, spedisci?Mettere anche questo file nella chiavetta?> Bene lancio quick office HD e apro il docx , ci> aggiungo alcune note, salvo e lo mando in mail al> cliente.Fammi capire, lui ti da un docx con i dati di un server ftp, e tu devi scrivere delle note sul suo file e spedirglielo via email?Non ci crede nessuno, questa è una scenetta che ti sei inventato.Nella realtà i casi sono 2:a) il cliente si è ricordato solo alla fine di darmi questo documento, quindi gli dico "me lo può inviare tranquillamente via email", mentre lo saluto.b) Il cliente mi aveva già dato questo documento, quindi non ho motivo di fare nessun'altra operazione, tanto meno usare un server FTP in sede di proposta di lavoro.> Finisce con il cliente soddisfatto che si scrive> il nome del mio table su un foglietto per andarlo> a comprare al più> presto..Ha scritto anche il nome dello smartphone necessario a fornire la connessione a Internet?> morale dategli tempoSe tu che non hai dato tempo ad Android 3.0 di uscire dalla fase di sviluppo, acquistando un prodotto immaturo.Al cliente hai detto che ci sono ben 17 applicazioni per questo tablet, contro le 92 mila per iPad?ruppoloRe: solo questione di tempo
primo, dovresti spiegare cosa significa "immaturo", l'hai Mai usato? Su che macchina?E poi chi te l'ha raccontata quella delle 17 apps? Mago merlino?giulivoRe: solo questione di tempo
- Scritto da: giulivo> primo, dovresti spiegare cosa significa> "immaturo", l'hai Mai usato? Su che> macchina?> E poi chi te l'ha raccontata quella delle 17> apps? Mago> merlino?Le ha contate personalmente, purtroppo ha qualche problema con i numeri...pippORe: solo questione di tempo
le ha sviluppate lui, ruppolo (che si autodefinisce anche sviluppatore), di persona, su ordine di Erich Schmidt e ovviamente in esclusiva per l'intero mercato mondiale di android.Steve Robinson HakkabeeRe: solo questione di tempo
Non rispondete a ruppolo perché è un promoter apple, sparare trollate e bersagliare tutto quello che non è apple è il suo lavoro.OndaRe: solo questione di tempo
> Perché, se è sempre abilitato ti ciuccia la> batteria? :DTu lasci sempre la luce accesa? lo accendo quando server anche se per te è difficile fare delle scelte da solo ti assicuro che a volte è più comodo. > Sito flash? Vuole privarsi fin da subito del> 2,24% di clienti, en> passant?il 2,24% è una percentuale alta per te...per i miei clienti resta insignificante.> E come funzionano i rollover col dito? Uno> spettacolo,> vero?A parte che funzionano, devo ancora trovare un cliente che in fase di proposta mi parla dei rollover. Certo con ipad avrei potuto fargli vedere un quadratino vuoto dicendogli che poteva immaginarsi il sito in flash> Cos'ha scelto?flash> Perché, se restavano sulla chiavetta era un> problema?la chiavetta è sua e resta da lui e io ho tutti i dati senza dover portare hd esterni o altre chiavette > Infatti, il dovere di portare i dati a casa.io li ho messi direttamente nel tablet e tu no...poi pensale come vuoi le tue features > Copia, nuova mail, incolla, spedisci?> Mettere anche questo file nella chiavetta?il file era nella chiavetta> Fammi capire, lui ti da un docx con i dati di un> server ftp, e tu devi scrivere delle note sul suo> file e spedirglielo via> email?ho aggiunto qualche nota dell'incontro e per conoscenza gliel'ho anche girato via mail.. ti sembra strano? tu cosa avresti fatto? semplice nn avresti neanche potuto aprire ilfile per controllare che i dati ci fossero tutti> Non ci crede nessuno, questa è una scenetta che> ti sei> inventato.ohhh certo> Ha scritto anche il nome dello smartphone> necessario a fornire la connessione a> Internet?no ha scritto i aspettare 10 gg la versione 3g> Se tu che non hai dato tempo ad Android 3.0 di> uscire dalla fase di sviluppo, acquistando un> prodotto> immaturo.per me è molto maturo visto che non ho bisogno di un pc quando sono da un cliente ma di una cosa maneggevole che nn faccia perdere tempo a me e a lui> Al cliente hai detto che ci sono ben 17> applicazioni per questo tablet, contro le 92 mila> per> iPad?scoregge e fotografie ingiallite non gli interessanojjlethoRe: solo questione di tempo
- Scritto da: jjletho> > Al cliente hai detto che ci sono ben 17> > applicazioni per questo tablet, contro le 92> mila> > per> > iPad?> > scoregge e fotografie ingiallite non gli> interessano(rotfl)(rotfl)pippORe: solo questione di tempo
Oh vacci piano, voglio leggere le risposte di Ruppolo!Così me lo spaventi :DMonsterRe: solo questione di tempo
sembri un rappresentante della "folletto"!:-)cmq non ci serve niente grazie!FindiRe: solo questione di tempo
XXXXXXXXX che non sei altro... Ah già, è vero, tu NON SAI cos'è un hotspot wifi.Monstercostano troppo
Di tablet validi android ce ne sono molti, ma la moda del momento è ipad, e si compra a partire da 479 per il nuovo modello e si beccano offerte stracciate per il vecchio. Non ho visto nessun altro tablet -di buona qualità- stare sotto i 500, e l'unico modo per guadagnare una fettina di mercato, quando c'è un gigante come ipad che la fa da padrone, è offrire la stessa qualità ad un prezzo minore. Questa volta Apple ci ha visto lungo, molto lungo.Rizzo MasterRe: costano troppo
iconia a500 ->499asus transformer -> 399mi sa che hai visto corto tu :)jjlethoRe: costano troppo
- Scritto da: jjletho> iconia a500 ->499> > asus transformer -> 399> > > mi sa che hai visto corto tu :)ah il primo sta a 499 anzichè 500, bhe allora...per il secondo a 399.. con 70 (ops 71) uro in più mi prendo l'originale, (cioè l'ipad). La gente così ragiona.Rizzo MasterRe: costano troppo
se è per quello lo prendo anche a 700 ...jjlethoRe: costano troppo
- Scritto da: Rizzo Master> per il secondo a 399.. con 70 (ops 71) uro in> più mi prendo l'originale, (cioè l'ipad). La> gente così> ragiona.Ah si? allora con 499 mi prendo il Transformer con la dock così oltre ad avere un prodotto migliore (Asus) ho anche il vantaggio della tastiera, delle porte USB, della doppia uscita HDMI/microHDMI, del doppio slot SDHC / MICROSDHC, delle 16 ore complessive di autonomia..e sopratutto il vantaggio di non dipendere da un pc per attivare il prodotto (è indipendente dai pc)Asus - Ipad 4 a 0 :DlrobyRe: costano troppo
Uh, che post entusiasta senza motivo....RoverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mag 2011Ti potrebbe interessare