Tra le critiche e la dura reazione della Borsa all’ annuncio di Elop di voler unire l’hardware Nokia con Windows Phone 7, si era aggiunta nei giorni scorsi quella che sembrava una vera spina nel fianco per il nuovo CEO della finlandese: nove frustrati azionisti Nokia sarebbero stati pronti a dar battaglia con un “Piano B”.
Un piano che prevedeva la cacciata del CEO e il ritorno a MeeGo , per non rischiare di diventare “solo un poco originale produttore OEM con bassi margini di profitto e incapace di attrarre talenti software e di creare valore azionario attraverso l’innovazione”.
Per fortuna di Stephen Elop, tuttavia, il famigerato manifesto “Nokia Plan B” non era altro che una bufala : a dirlo l’ account Twitter collegato al sito che ha dato il via alla notizia, gestito, a quanto pare, da “un ingegnere veramente annoiato che ama il suo iPhone”.
Il sito è rimasto online appena 36 ore. Giusto il tempo di dare vita ad almeno un altro meme .
Claudio Tamburrino
-
occorre il pugno di ferro
se vogliamo sconfiggere la pirateria che anche nel campo videogames ha raggiunto livelli inaccettabili occorre il pugno di ferro, il buon senso è ormai morto e sepolto in particolare in italia, occorre quindi una condotta rigida e inflessibile.spacevideoRe: occorre il pugno di ferro
Abbiamo i dati delle registrazione sul PSNE ora di Pagare !Parola di SIAE :@SIAERe: occorre il pugno di ferro
- Scritto da: spacevideo> se vogliamo sconfiggere la pirateria che anche> nel campo videogames ha raggiunto livelli> inaccettabili occorre il pugno di ferro, il buon> senso è ormai morto e sepolto in particolare in> italia, occorre quindi una condotta rigida e> inflessibile.Giusto, giustissimo!Pugno di ferro, giustizia sommaria, e presunzione di colpevolezza per tutti.Eliminiamo questo insulso stato di diritto e ripristiniamo la cara vecchia legge del piu' forte.panda rossaRe: occorre il pugno di ferro
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: spacevideo> > se vogliamo sconfiggere la pirateria che anche> > nel campo videogames ha raggiunto livelli> > inaccettabili occorre il pugno di ferro, il buon> > senso è ormai morto e sepolto in particolare in> > italia, occorre quindi una condotta rigida e> > inflessibile.> > Giusto, giustissimo!> Pugno di ferro, giustizia sommaria, e presunzione> di colpevolezza per> tutti.> > Eliminiamo questo insulso stato di diritto e> ripristiniamo la cara vecchia legge del piu'> forte.Io son disposto a pagare... Per 30 euro di benzina. Dici che basteranno? :DLuco, giudice di linea mancatoRe: occorre il pugno di ferro
> se vogliamo sconfiggere la pirateria Ma noi non vogliamo sconfiggerla; siete voi che volete farlo, per proporre cosa, in cambio? Le stesse cose, ma a pagamento.Non vogliamo una cosa del genere; preferiamo sbarazzarci dei vostri posti di lavoro che della pirateria. Se gli editori chiudono, per noi utenti non è un problema... se spariscono i contenuti gratuiti sì.uno qualsiasiRe: occorre il pugno di ferro
- Scritto da: spacevideo> se vogliamo sconfiggere la pirateria che anche> nel campo videogames ha raggiunto livelli> inaccettabili occorre il pugno di ferro, il buon> senso è ormai morto e sepolto in particolare in> italia, occorre quindi una condotta rigida e> inflessibile.No problema. Il discorso fila, tutti bannati e via. La pirateria però resta, quella funziona anche off-line! Comunque sono da anni che auspico un sistema antipirateria davvero efficace, così voi buffoni la smettete di ciarlare e lamentarvi su PI!embeRe: occorre il pugno di ferro
Giochi solo con la presenza del notaio !GCTARe: occorre il pugno di ferro
- Scritto da: GCTA> Giochi solo con la presenza del notaio !(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ottima idea, così Sony dà pure lavoro ai notai, che poverini hanno proprio bisogno!embeRe: occorre il pugno di ferro
- Scritto da: spacevideo> se vogliamo sconfiggere la pirateria che anche> nel campo videogames ha raggiunto livelli> inaccettabili occorre il pugno di ferro No, si chiama FISTING.Ed è stato fatto DA Geohot A Sony.Com'è stato fatto DA Waninkoko A Nintendo.Com'è stato fatto DA Utopia A XXXX.ecc.ecc.Se non ti piace come la pensiamo qui puoi sempre tornare sul democraticissimo videotecheforum. Ma soprattutto: hai tutto questo tempo a disposizione? Come mai? La videoteca non ti dà da lavorare, vero? (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoMa come fanno ?
Se è diventato impossibile attualmente distinguere le copie "pirata" con quelle "originali", come fanno a bannare le console (o peggio gli accunt)?Se io uso il custom firmware fatto per l'occasione, che non fa girare i backup, ma mi leva i limiti idioti imposti da sony, come per le periferiche che bloccarono mesi fa, mi bannano ?SgabbioRe: Ma come fanno ?
In qualche modo ci riescono, quindi meglio non fare i furbetti.Chi lavora a Sony non è il primo pincopallino che passa per la strada, come in molti pensano.DenoutRe: Ma come fanno ?
Visto come risolvono i problemi non direi.....SgabbioRe: Ma come fanno ?
Non possono. Basta usare un homebrew che ti pulisce il log delle applicazioni eseguite mettendone uno fasullo, e il gioco è fatto. Detto questo, mi dedico alla mia PS3 con tutti i giochi ORIGINALI. :DFrancesco_Holy87Re: Ma come fanno ?
certo che possono, la ps3 anche se non si connette al psn manda sempre tutti i log. quindi se la sony vede dei log vuoti, o che ce l'hanno tutti uguale o vedono che quello che hai oggi non corrisponde a quello che avevi ieri non è evidente che c'è qualcosa che non va???mmmmRe: Ma come fanno ?
Mette dati a random da una lista... Non credo di poter linkarti l'homebrew ma se cerchi lo trovi.Francesco_Holy87Re: Ma come fanno ?
L'HASH del FIRMWARE CAMBIA !----------------------------[img]http://www.robinhoodsplayground.com/tonyuk/News%203/ban%20blk%20ops.JPG[/img]SIAERe: Ma come fanno ?
[IMG]http://www.robinhoodsplayground.com/tonyuk/News%203/ban%20blk%20ops.JPG[/IMG] :@ COME OSI !!!SIAERe: Ma come fanno ?
Credo che dipenda dal mondo in cui ci si connette al psn: per evitare di ricevere l'avviso che dice di aggiornare il firmware bisogna usare un apposito homebrew e un programma sul pc (dal colorito nome fuckPSN), quindi in qualche modo la sony è in grado di rilevare queste connessioni "particolari". In ogni caso il problema si può aggirare, bannato un account se ne crea un altro, tanto la registrazione al psn non è a pagamentoChREBPRe: Ma come fanno ?
Negativo, ti devi fare anche una nuova console !Sembrerebbe che è la console ad essere bannata.4CHANRe: Ma come fanno ?
- Scritto da: 4CHAN> Negativo, ti devi fare anche una nuova console !> Sembrerebbe che è la console ad essere bannata.E su cosa si basa per farlo? Sul Mac address? Ampiamente modificabile, e se non lo è ancora, di certo lo sarà domani.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma come fanno ?
Guardano se hai installato software non autorizzato, il firmware per far girare Linux, non essendo autorizzato, causa in un ban permanente dal PSN.AndreabontRe: Ma come fanno ?
Ma se hanno sgamato la chiave per rendere autorizzato pure il software che non lo è...come farebbero ? :DSgabbioNon mi dispiace...
Con tutti i cheater apparsi online era impossibile giocare...Spero fixino anche i trofei farlocchi...AnonRe: Non mi dispiace...
[img]http://www.robinhoodsplayground.com/tonyuk/News%203/ban%20blk%20ops.JPG[/img]BAN ANCHE AGLI UTENTI REGOLARI !SIAERe: Non mi dispiace...
Democratico, se non altro :)embeRe: Non mi dispiace...
(LOL)dont feed the troll/dovellaIllusi
Pensano di poter eliminare qualcosa che circola in rete?Ormai quelle informazioni sono su migliaia di computer, non possono rovistare negli hard disk di tutti.Ad ogni modo, pur non avendo intenzione di usufruire del "XXXXXXXXX ps3" sono contento che siano riusciti a far abbassare la cresta alla sony.AndreabontRe: Illusi
- Scritto da: Andreabont> Ad ogni modo, pur non avendo intenzione di> usufruire del "XXXXXXXXX ps3" sono contento che> siano riusciti a far abbassare la cresta alla> sony.Quoto in pieno e rilancio: hanno veramente rotto le cosiddette, ho finito di comprare giochi PS3 (mi restano la XBox 360, il PC e i giochi originali che mi presta il nipote).Iziogestapo
a me dispiace per lo store di psn dove ho spesso acquistato.Detto questo la mia ps3 ha ancora OFW 3.55 in quanto aspetto l'evolversi della situazione.Al gioco online preferisco la console piena di funzioni in più che sony mai implementerà visto che sembra invece dedicarsi a metodi di controllo genere gestapo.Francamente questo basta e avanza per non mettere + la mia ps3 online e cacciare euri per essere costantemente sotto controllo.alefraSchifo Sony
Tutto questo sforzo in termini di soldi, tempo, intelletto per impedire ai suoi clienti paganti di usufruire come gli pare a loro di un prodotto che hanno pagato. Sempre più simpatici, anno dopo anno.FunzRe: Schifo Sony
- Scritto da: Funz> Tutto questo sforzo in termini di soldi, tempo,> intelletto per impedire ai suoi clienti paganti> di usufruire come gli pare a loro di un prodotto> che hanno pagato.> Possono continuare a farlo. Offline.Su PSN o su Live ci entra solo chi utilizza giochi originali su una console non modificata, non vedo lo scandalo.trecentonov antottoRe: Schifo Sony
Hmmm lo scandalo e quando cerchi di usare un feature che loro hanno levato per XXXXXggine (Olther OS), questo non riguarda la pirateria, anzi visto che i firmware fatti dopo il crack non hanno niente per far girare i backup, non fanno nulla d'illegale (parli di primi eh?)Il live invece usa il Ban come metodo commerciale per far comprare nuove XBOX...SgabbioRe: Schifo Sony
- Scritto da: Sgabbio> Hmmm lo scandalo e quando cerchi di usare un> feature che loro hanno levato per XXXXXggine> (Olther OS), questo non riguarda la pirateria,> anzi visto che i firmware fatti dopo il crack non> hanno niente per far girare i backup, non fanno> nulla d'illegale (parli di primi> eh?)Pochi concetti ma confusi. Cosa c'entra OtherOS col ban da PSN? La console continua a funzionare -> ci installi quello che ti pare: Linux, emulatori, giochi indipendenti, "backup"...Non puoi più giocare in multiplayer con gli amicHi? Magari la prossima volta ci pensi prima.> Il live invece usa il Ban come metodo commerciale> per far comprare nuove> XBOX...[img]http://faqsmedia.ign.com/faqs/image/article/110/1109799/bender_laugh_moar.jpg[/img]398 in ritardoDue console...
...la soluzione più semplice e micidiale per Sony.Chi e' interessato a giocare online sul network sony E a giocare con i giochi pirata si comprerà una seconda console da lasciare "sana".O, più semplicemente, abbandona il network sony in attesa di tempi migliori.Sul "come fanno" è semplice: si collegano alla tua console e fanno il check del firmware (chiedono alla console quanti byte è grande o di calcolarne l'hash) se il risultato non fa scopa con quanto previsto ti bannano.Semplice, pulito, infallibile.Anche se costoso io comprerei la seconda console.Sony vende le console in passivo.Due console e, a 'sto punto, fare incetta di giochi pirata significa tirargli tante di quelle mattonate sulle balle...GTGuybrushRe: Due console...
- Scritto da: Guybrush> Sul "come fanno" è semplice: si collegano alla> tua console e fanno il check del firmware> (chiedono alla console quanti byte è grande o di> calcolarne l'hash) se il risultato non fa scopa> con quanto previsto ti bannano.La funzione "check del firmware" o "calcolare l'hash" dev'essere implementata e nei vecchi firmware (patchati e originali) potrebbe non esserlo.Se non lo è (e pare che non lo è), si attaccano, perché non possono distinguere una console con firmware vecchio originale da una console con firmware vecchio patchato.Discorso diverso vale per i software installati e le chiavette usb, ma anche in quel caso dipende come vengono installati e comunque come si mettono si possono pure togliere, prima di fare questi controlli.Se fosse così semplice come dici tu, secondo te perché Nintendo non ha bloccato tutte le Wii con su i cIOS (e evito volutamente di dire "con su i modchip", perché è impossibile) o i DS con le R4?Semplice: PERCHE' NON PUO' FARLO, perché questi sistemi per essere installati sfruttano falle presenti nel firmware ORIGINALE della console e diventa difficile riuscire a discriminare. Inoltre, è difficile che a distanza si riesca ad avere l'acXXXXX a basso livello necessario per fare continui check del firmware. Senza contare che si potrebbero avere dei falsi positivi (per info chiedere agli utenti legittimi e senza modifica di Xbox360 se hanno mai subito dei ban immotivati). Falsi positivi che non solo generano inutili interventi di assistenza ma che generano anche un malcoltento negli utenti e una sfiducia da parte di chi dovrebbe comprare il prodotto (ancora, chiedere agli utenti di 360).E poi basta, BASTA, con questa ridicola storia che Sony vende sottocosto: NON E' VERO, la PS1 giapponese import costava al lancio 1.650.000 lire ed è stata piratatissima, in seguito (soprattutto in seguito all'uscita della versione europea) è ovviamente scesa di prezzo, ma anche l'hardware cala di prezzo, quanto costava un 486 DX33 (potenza pari alla PS1) nel 2001 (anno in cui la PS1 nuova costava 249.000 lire)? E quanto valeva sul mercato dell'usato? E' la classica scusa usata dalle Sony/Microsoft/Nintendo (e in passato XXXX) per dire di comprare anche i giochi originali e non solo le console... ma sono scuse. Non solo le console non sono vendute sottocosto ma sono vendute anche con un margine di guadagno, certo inferiore a quello del software, ma comunque presente, e devi considerare che di console se ne vendono 100 volte il titolo di punta (a meno che quel titolo non sia in bundle obbligatorio, tipo Wii Sports, nel qual caso il numero di copie vendute è ovviamente pari a quello della console, ma non fa testo) e quindi il margine di guadagno è addirittura superiore a quello dei giochi, visto che il margine di guadagno di una singola console è certo più di un centesimo di quello di un singolo gioco.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 febbraio 2011 11.32-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Due console...
la voce del e vera rootkitdunqueGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 18 02 2011
Ti potrebbe interessare