Una settimana ancora, prima della votazione alla Camera sulle nomine di presidente e commissari. Pochi giorni a disposizione dei vari candidati per inviare il proprio Curriculum Vitae , in modo da favorire una “valutazione professionale, indipendente e soprattutto trasparente dei papabili”. Tra profili tecnici e pionieri della Rete tricolore, esperti di radiotelevisione e avvocati high-tech .
Seguendo il virtuoso percorso della trasparenza, la redazione di Punto Informatico desidera porre una serie di domande a tutti i candidati che vorranno rispondere. Le domande delle varie interviste saranno sempre le stesse, in modo da offrire a tutti la possibilità di illustrare la propria posizione su questioni tra le più spinose della prossima agenda AGCOM .
Chi volesse contattare la redazione di Punto Informatico può farlo all’indirizzo pi@edmaster.it .
Le prime risposte arrivano da Stefano Quintarelli , fondatore nel lontano 1994 di I.NET , il primo provider commerciale italiano orientato al mercato professionale. Appena candidatosi, Quintarelli ha lasciato la carica di direttore generale dell’Area Digital del Gruppo 24 Ore. L’intero CV è reperibile sul suo blog.
La seconda intervista è a Sergio Bellucci, massmediologo, giornalista e saggista. Dal 2009 fa parte del Comitato Scientifico di Sinistra Ecologia e Libertà. La sua biografia completa è sul suo blog .
Il terzo potenziale candidato è l’avvocato Fulvio Sarzana, supportato insieme a Stefano Quintarelli dalle associazioni Confcommercio Assintel, Assoprovider, Comufficio, Federtelservizi. Il profilo professionale di Fulvio Sarzana è disponibile all’indirizzo fulviosarzana.it .
Il professor Vincenzo Zeno Zencovich ha invece lanciato una polemica sull’opportunità di un posizionamento “politico” dei possibili commissari AGCOM. Ha inviato una lettera a Punto Informatico , che pubblichiamo nella sua interezza per dare conto della posizione espressa da un altro dei potenziali futuri componenti dell’Authority – che tuttavia rigetta pubblicamente la propria candidatura.
-
dice nulla alla fine
Cioè dice le solite 3 cose ad ogni domanda.SgabbioRe: dice nulla alla fine
- Scritto da: Sgabbio> Cioè dice le solite 3 cose ad ogni domanda.il profilo sembra adattissimo per fare il portavoce di un partito stile la vecchia DC, o l'"incaricato di affari" di una qualche ambasciata stile USA...c dRe: dice nulla alla fine
- Scritto da: Sgabbio> Cioè dice le solite 3 cose ad ogni domanda.Beh, forse avrebbe potuto ripetere quello che ha scritto più volte sul suo Blog. È anche vero che quella di presidente dell'AGCOM non dovrebbe essere una carica politica.FDGRe: dice nulla alla fine
Esprimere i suoi pensieri non mi sembrava una cosacosi orrenda....dai, era ingessatissimo.SgabbioRe: dice nulla alla fine
- Scritto da: Sgabbio> Esprimere i suoi pensieri non mi sembrava una> cosacosi orrenda....dai, era ingessatissimo.Certo. Però preferirei non giudicarlo solo per un'intervista. Visto che per fortuna ha sempre dichiarato quello che pensa attraverso il blog, ci possiamo fare un'idea di chi è.E se volete, potete fargli domande direttamente sul suo blog:http://quinta.typepad.com/#/questionsFDGRe: dice nulla alla fine
Non lo conosco benissimo, per cui potrei sbagliare, ma l'impressione, anche rispetto all'altra intervista, è che cercasse di dare un'idea tipo "poche parole e molti fatti"... cosa che, nel pEnorama politico/governativo attuale non dispiacerebbe.SkyChe razza di intervista è?
Ha parlato più chi faceva le domande che il Quintarelli, che ha risposto con un politichese da manuale: parlare senza dire nulla). Che delusione :(ruppoloRe: Che razza di intervista è?
- Scritto da: ruppolo> Ha parlato più chi faceva le domande che il> Quintarelli, che ha risposto con un politichese> da manuale: parlare senza dire nulla).> > > Che delusione :(Appunto, cioè invece di rimandare al suo blog, poteva dire quel che voleva nell'intervista... :DSgabbioRe: Che razza di intervista è?
Stefano Quintarelli: "Internet non è al di fuori del mondo, ma è parte di esso e conseguentemente vanno assicurati i diritti e rispettati i doveri, esattamente come nelle altre attività umane."Mi pare che questo sia il riassunto di come deve essere internet. Non anarchia, non impunità, non anonimato. Chi delinque e ruba, come succede oggi 24 ore su 24, deve essere perseguito e sanzionato, appunto proprio come nella vita normale.Finalmente da Stefano, il mio compaesano, delle parole intelligenti e NORMALI, che capisce anche un bambino della scuola primaria. Di certo, a quelli che difendono a spada tratta il download illegale e, peggio ancora, a quelli che compiono reati molto più gravi in rete, questi discorsi danno molto fastidio.CarloRe: Che razza di intervista è?
- Scritto da: Carlo> Stefano Quintarelli: "Internet non è al di fuori> del mondo, ma è parte di esso e conseguentemente> vanno assicurati i diritti e rispettati i doveri,> esattamente come nelle altre attività umane."> Mi pare che questo sia il riassunto di come deve> essere internet. Non anarchia, non impunità, non> anonimato. Chi delinque e ruba, come succede oggi> 24 ore su 24, deve essere perseguito e> sanzionato, appunto proprio come nella vita> normale.Nella vita normale rimangono impuniti circa l'80% dei crimini.> Finalmente da Stefano, il mio compaesano, delle> parole intelligenti e NORMALI, che capisce anche> un bambino della scuola primaria. Di certo, a> quelli che difendono a spada tratta il download> illegale e, peggio ancora, a quelli che compiono> reati molto più gravi in rete, questi discorsi> danno molto fastidio.Rubare ai ladri e' reato ?Che delle associazioni statati come quelle di protezioni dei diritti d'autore usino comportamenti illegali come lo vedi ?kraneRe: Che razza di intervista è?
L'interpretazione che fai delle parole di SQ è mooolto opinabile, IMHOJosaFatRe: Che razza di intervista è?
- Scritto da: Carlo> Di certo, a> quelli che difendono a spada tratta il download> illegale e, peggio ancora, a quelli che compiono> reati molto più gravi in rete, questi discorsi> danno molto fastidio.di sicuro mai tanto fastidio quanto ne ha chi poi ritrova le sue parole distorte e manipolate pretestuosamentetanto più poi se chi distorce e manipola dimostra anche poca "arguzia"...mah mohRe: Che razza di intervista è?
- Scritto da: Carlo> Stefano Quintarelli: "Internet non è al di fuori> del mondo, ma è parte di esso e conseguentemente> vanno assicurati i diritti e rispettati i doveri,> esattamente come nelle altre attività> umane."> Mi pare che questo sia il riassunto di come deve> essere internet. Non anarchia, non impunità, non> anonimato. Chi delinque e ruba, come succede oggi> 24 ore su 24, deve essere perseguito e> sanzionato, appunto proprio come nella vita> normale.> Finalmente da Stefano, il mio compaesano, delle> parole intelligenti e NORMALI, che capisce anche> un bambino della scuola primaria. Di certo, a> quelli che difendono a spada tratta il download> illegale e, peggio ancora, a quelli che compiono> reati molto più gravi in rete, questi discorsi> danno molto> fastidio.E' la stessa interpretazione distorta di quell'altro signore, sempre possessore di videoteca, a cui piace tanto intervenire su PI salvo poi inusltarlo (e insultarci) alle spalle. (Che coraggio!)Evidentemente quando si ha il pepe al sedere e un sacco di sogni ognuno vede quello che vuol vedere.E' commovente come i videotechini continuino a sperare che togliendo la libertà al prossimo, distruggendo il concetto stesso di diritto, loro abbiano la possibilità di continuare a guadagnare standosene seduti a casa e andando a ritirare ogni tanto le banconote dai mammuzzoni.Tutto cio' che otterranno è fare il gioco dei potenti e privare i cittadini, e quindi anche loro stessi, dei loro diritti, e poi saranno lo stesso spazzati via dal mercato e dalle major che non hanno nessun interesse a far campare alle loro spalle intermediari inutili.Certo è che quando qualcuno si sveglia dal mondo dei sogni si scontra con la dura realtà, lavorare è difficile ed è difficle pure trovarlo il lavoro, come qualcuno si è accordo mandando cv a destra e a manca e ottenendo, ovviamente, nessuna risposta in cambio. Benvenuti nel mondo reale, nel mondo reale la vita è dura, e per fare soldi non basta stare lì ad aspettare che i soldi piovano dal cielo.dont feed the troll/dovellaRe: Che razza di intervista è?
> Mi pare che questo sia il riassunto di come deve> essere internet. Non anarchia, non impunità, non> anonimato. Chi delinque e ruba, come succede oggiLeggi il suo blog e capirai quanto le tue ideeEGOISTE E REPRESSIVE non hanno futuro.Leggi l'intervista e capirai il sogno di hadopiche faceva emozionare te e i tuoi colleghi è finito.Nessuno, nemmeno al governo, la vuole.Torna dietro il bancone ma inizia a vendere giornalio pane o frutta e verdura. Inizia ad alzarti alle 4 dimattina, altro che!E chi scarica non ruba, RASSEGNATI.Free worldRe: Che razza di intervista è?
Questo lo dici tu nella tua immensa furba ignoranza. Chi scarica ruba eccome, e ancora di più ruba il detentore dl materiale rubato. Ma te lo vuoi mettere in quella testa dura. E dietro il bancone ci vado quando mi pare, XXXXXXXXX!CarloRe: Che razza di intervista è?
- Scritto da: Carlo> Stefano Quintarelli: "Internet non è al di fuori> del mondo, ma è parte di esso e conseguentemente> vanno assicurati i diritti e rispettati i doveri,> esattamente come nelle altre attività> umane."> Mi pare che questo sia il riassunto di come deve> essere internet. Non anarchia, non impunità, non> anonimato. Chi delinque e ruba, come succede oggi> 24 ore su 24, deve essere perseguito e> sanzionato, appunto proprio come nella vita> normale.> Finalmente da Stefano, il mio compaesano, delle> parole intelligenti e NORMALI, che capisce anche> un bambino della scuola primaria. Di certo, a> quelli che difendono a spada tratta il download> illegale e, peggio ancora, a quelli che compiono> reati molto più gravi in rete, questi discorsi> danno molto> fastidio.Lui nella sua intervista non ha detto praticamente nulla, ma tu hai totalmente travisato, complimenti :DSgabbioRe: Che razza di intervista è?
RUBARE: sottrarre qualcosa a qualcuno in modo illecito e senza che questi ne sia a conoscenza.SOTTRARRE: levare, togliere, portare via.Se scarico un file col p2p, non sottraggo niente a nessuno perché ne faccio una copia per me e l'originale rimane al proprietario, cioè il possessore del file. Inoltre quest'ultimo è a conoscenza della mia copia perché lo ha precedentemente condiviso, cioè a permesso a chiunque di copiarselo.In ogni caso Quintarelli è contro la pirateria per fini lucrativi e non per l'uso privato. lo dice più volte nel suo blog e lo fa capire anche in un passaggio nell'intervista: "Chi lucra sul lavoro degli altri va perseguito e la mia proposta è che gli si interrompano i flussi finanziari che avvengono su reti (quelle interbancarie) altamente regolamentate e controllate. Questo toglie il fiato alla criminalità senza penalizzare i cittadini."ClaudioRe: Che razza di intervista è?
- Scritto da: Claudio> RUBARE: sottrarre qualcosa a qualcuno in modo> illecito e senza che questi ne sia a> conoscenza.> SOTTRARRE: levare, togliere, portare via.> > Se scarico un file col p2p, non sottraggo nienteStai sottraendo dei diritti ai legittimi proprietari che non ti hanno dato il permesso né di scaricare gratis, né di distribuire a nome loro le opere che hanno creato.Dottor StranamoreRe: Che razza di intervista è?
- Scritto da: ruppolo> Ha parlato più chi faceva le domande che il> Quintarelli, che ha risposto con un politichese> da manuale: parlare senza dire nulla).> > > Che delusione :(Ti sarebbe piaciuto di più se proposto di trasformare Internet in un app store senza app gratuite?Free worldAnteprima
Certo se il buongiorno si vede dal mattino...MattinieroCome le altre attivita` umane no
Internet non e` come le altre attivita` umane, vorrebbero che lo fosse, ma internet offre la possibilita` a tutti di creare un proprio spazio, tanti spazi, e i soliti noti, vorrebbero arrogarsi il diritto di venire in un posto che nemmeno conoscono, che hanno vissuto solo da facebookiani, e regolamentarlo, internet non e` vostra, non e` dell'agcom, internet e` delle persone, create su internet il vostro spazio e regolamentate quello ma non venite nel nostro a scegliere cio` che e` giusto e cio` che e` sbagliatoFrancescoNomina politica
Quintarelli non si e' voluto esporre, sa che la candidatura potrebbe essere compromessa da alcune affermazioni. Per chi mastica politichese si e' voluto autodefinire un tecnico e non un politico (i concorrenti sono tutti politici e siccome la selezione deve avvenire in base al curriculum ...). Di tutti i candidati e' quello col profilo migliore e il piu' competente, lo sanno tutti, lui ha anche l'endorsement di API, FLI, PD e PDL. E questo mi preoccupa non poco ...Quintarelli se viene eletto, la supplico, ci porti in Europa: trasformi internet in un paradiso delle liberta' digitali, scriva una "costituzione" delle liberta' digitali sul modello di quella islandese, faccia si' che il mondo possa scrivere che l'Italia e' il nuovo faro delle liberta' digitali e stabilisca nuovi standard che sono un riferimento in tutto il mondo. Riferimento positivo, ovvio. Per quello negativo l'ha gia' preceduta Sarkozy e il suo HADOPI.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 maggio 2012 18.32-----------------------------------------------------------an0nim0Re: Nomina politica
> mondo. Riferimento positivo, ovvio. Per quello> negativo l'ha gia' preceduta Sarkozy e il suo> HADOPI.Nessuno vuole hadopi al mondo.Quelli che la volevano hanno scoperto di non contare abbastanza economicamente rispetto al web.Free worldGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare