A meno di un mese dal lancio di PI Libri , il nuovo servizio gratuito offerto da Punto Informatico , ecco già le prime novità.
Tra le moltissime richieste e suggerimenti arrivati in redazione, uno su tutti è risultato il più gettonato: Android . Così, da oggi, tutti gli utenti registrati trovano pronto da scaricare anche l’ approfondimento “Android Programming”: un corso completo per mettere alla prova le proprie doti di programmatore e application designer con il sistema operativo open source di Google, che tanto successo sta riscuotendo sugli smartphone di tutto il mondo.
API, interfacce, database, touch, notifiche: i nuovi paradigmi dello sviluppo sulle nuove piattaforme mobile si stanno gradualmente imponendo alla attenzione dei programmatori e delle aziende che si affacciano in un settore fino a oggi ritenuto di nicchia. “Android Programming” guida il lettore a fare la conoscenza con la struttura e l’architettura del sistema operativo, gli permette di familiarizzare con l’SDK e con i sistemi di advertising utilizzabili sugli smartphone, di costruire la classica applicazione Hello World e di procedere a passi spediti verso la costruzione di un prodotto più raffinato ed evoluto.
Nelle 104 pagine di “Android Programming” si passano in rassegna gli elementi fondamentali per fare la conoscenza di questo nuovo mondo: un buon punto di partenza per chi è alle prime armi, un ottimo manuale per chi, già esperto, sta pensando di fare una capatina dalle parti di Mountain View e scommettere su un sistema operativo e una piattaforma emergente. Assieme al già pubblicato “iPhone Programming”, PI Libri offre ora una panoramica quasi a 360 gradi per consentire a sviluppatori e decision maker di approfondire un mercato in profonda espansione come quello mobile.
Inoltre, PI Libri inaugura oggi una nuova categoria. L’abbiamo chiamata USC , User Suggested Content : tra le molte segnalazioni arrivate a pilibri@edmaster.it , la redazione ha selezionato un titolo che è sembrato allo stesso tempo di estrema attualità e frutto di un lavoro di analisi approfondito. “Mela Marcia, la mutazione genetica di Apple” è un’ antologia che prende in esame l’evoluzione dell’azienda di Cupertino divenuta quanto mai evidente negli ultimi anni: da startup nata in California alla fine degli anni ’70, a colosso multimiliardario con interessi non più solo legati al Macintosh.
iPad, lo scandalo Gizmodo con il prototipo dell’iPhone 4 sparito in un bar, la condizione dei lavoratori cinesi nelle fabbriche Foxconn che appaltano la costruzione dei device che si vendono a milioni in Occidente. E poi ancora le prospettive future con AppleTV e il ruolo giocato dall’azienda di Steve Jobs come nuovo intermediario globale dei contenuti: la Mela Morsicata non è più una piccola impresa guidata dall’etica hacker autentica dei suoi originali fondatori? Si sta trasformando, o si è già trasformata, in quel grande fratello multinazionale che lo stesso Jobs metteva alla berlina nella celebre pubblicità del 1984? Per trarre le proprie conclusioni non resta che leggere le 130 pagine di “Mela Marcia”.
Come detto meno di un mese fa, PI Libri è un progetto nato e concepito per evolvere nel tempo. Ai lettori, sempre più numerosi e che ringraziamo, l’invito a continuare a mandarci segnalazioni e suggerimenti : cercheremo di dare una risposta a tutti.
La Redazione
-
Separare il DRM dall'Homebrrew
Non saprei dire se la cosa è tecnicamente possibile, ma credo che sia giusto consentire agli utenti di eseguire realizzare, scambiarsi ed eseguire applicazioni su tutti i dispositivi programmabili e riservare il DRM alle applicazioni ed ai contenuti commerciali.Questo porrebbe fine a diverse ipocrisie sia da parte dei produttori sia da parte di chi utilizza l'homebrew come scusa per piratare i contenuti protetti. Diversamente il divieto di bypassare il DRM ha poco senso.James KirkRe: Separare il DRM dall'Homebrrew
Teoricamente giusto, peccato che da un po' di tempo ogni firmware della PS3 togliesse funzioni.Specialmente quelle legate alla libertà dell'utente, tra retrocompatibilità e possibilità di utilizzare device ( anche pad ) non espressamente autorizzati.ValerenRe: Separare il DRM dall'Homebrrew
Infatti, non pochi produttori si era arrabbiati per queste cose.SgabbioTitolo ambiguo
Scritto così, fa pensare a un aggiornamento che renda il crack inutile.Ci voleva un titolo più chiaro.uno qualsiasiRe: Titolo ambiguo
devi pur attirare utenti, quindi si usano titoli ambigui.SgabbioRe: Titolo ambiguo
Tanto ti preannuncio già che con l'imminente aggiornamento alla 3.60 (o quel che sarà) la chiave usata da GeoHot (che è sempre la stessa) verrà blacklistata quindi il titolo involontariamente sarà corretto :)StarRe: Titolo ambiguo
- Scritto da: Star> Tanto ti preannuncio già che con l'imminente> aggiornamento alla 3.60 (o quel che sarà) la> chiave usata da GeoHot (che è sempre la stessa)> verrà blacklistata quindi il titolo> involontariamente sarà corretto > :)E come fanno a blacklistare la master key senza rendere incompatibile tutto il soft uscito finora?Momento di inerziaRe: Titolo ambiguo
Esattamente, non ha trovato una semplice chiave, ma ha trovato la chiave che genera quest'ultime, cambiando quella rendi incompatibili tutti i SOFTWARE rilasciati fino al crack pubblicato.... Vabbè che la sony è solita rispondere alla paura della "pirateria" con privazioni dementi....SgabbioRe: Titolo ambiguo
contenuto non disponibileunaDuraLezionerepetita iuvant: ok se in c*lo a sony
tutto cio' che di non violento va in c*lo a sony, e' ben fatto.attonitoRe: repetita iuvant: ok se in c*lo a sony
Ma SACROSANTO!Dopo rootkit e schifezze varie, non ho preso più nulla di nulla.Nemmeno il televisore - bello, in offerta, conveniente ma NO.Semplicemente NO. Devono morire.Però mi prenderò una PS3 *usata* solo per... uhm... backup? Si dice così vero?ValerenRe: repetita iuvant: ok se in c*lo a sony
No prob, sono certo che avrò modo per rimanere occupato anche per più di 4 gg :DE nel frattempo, più sony soffre più io rido.ValerenRe: repetita iuvant: ok se in c*lo a sony
Ti prendi gioco del moderatore! 8 GG di sospensione!Sgabbio3.55
ho jailbreackato una 80 gb con il 3.55.bricka solo le 60 gb che diciamolo, si brickavano da sole.geowhatRe: 3.55
Forse prima è meglio che ti documenti (rotfl)Il CFW pubblicato da GeoHot non bricka un bel niente... ne i modelli con NAND da 256Mb (Fat da 40, 60 e qualche 80) ne con quelli che hanno la NOR da 16Mb (Ultime Fat 80 e tutte le Slim). Funziona perfettamente con tutte e consente di usare gli homebrew ma non i backup manager = giochi retail a parte qualche rara eccezione.L'unico CFW che bricka le vecchie Fat è quello di Waninkoko tra l'altro recentissimo perché ha fatto la cagata di patchare il Lv2 e questo AL SOLO FINE di consentire i backup manager = giochi retail copiati e chi ha brickato la sua PS3 deve solo stare zitto...StarRe: 3.55
- Scritto da: Star> Forse prima è meglio che ti documenti (rotfl)> > Il CFW pubblicato da GeoHot non bricka un bel> niente... ne i modelli con NAND da 256Mb (Fat da> 40, 60 e qualche 80) ne con quelli che hanno la> NOR da 16Mb (Ultime Fat 80 e tutte le Slim).> Funziona perfettamente con tutte e consente di> usare gli homebrew ma non i backup manager => giochi retail a parte qualche rara> eccezione.> L'unico CFW che bricka le vecchie Fat è quello di> Waninkoko tra l'altro recentissimo perché ha> fatto la cagata di patchare il Lv2 e questo AL> SOLO FINE di consentire i backup manager = giochi> retail copiati e chi ha brickato la sua PS3 deve> solo stare> zitto...sara'..geowhatNo a Sony
No a Sony (idea)Sony ne combina un'altra delle sue (rotfl)Sony non è neanche capace di far causa nel tribunale giusto :DC'è da stupirsi che i dirigenti Sony sappiano tornare a casa da soli :@campione del mondo"Ogni crimine informatico del mondo"
Bella questa: "L'esistenza di un conto PayPal non rappresenterebbe un motivo valido per processare in California ogni crimine informatico del mondo, anche se i fan del XXXXXXXXX hanno inviato simboliche donazioni a quell'indirizzo."Adoro i magistrati che conoscono bene la legge, e la applicano con diligenza. Se così non fosse, domani potremmo perseguire un cittadino torinese presso la procura di Roma solo perchè ha una SIM card, dove riceve SMS di apprezzamento, emessa da un operatore romano.Sony invece dovrebbe pensare all'antitrust: l'esistenza di una root key, e quindi di una procedura di autenticazione del software in esecuzione, non è una forma di limitazione della concorrenza contro i prodotti homebrew? Dover acquistare costosissimi SDK da Sony non è una limitazione per uno sviluppatore indipendente con piccolo budget?djechelonRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
- Scritto da: djechelon> Dover> acquistare costosissimi SDK da Sony non è una> limitazione per uno sviluppatore indipendente con> piccolo> budget?Già, per questo AppStore ha fatto la fortuna di tanti sviluppatori indipendenti. Con solo 99 dollari all'anno sei in pista.ruppoloRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: djechelon> > Dover> > acquistare costosissimi SDK da Sony non è una> > limitazione per uno sviluppatore indipendente> con> > piccolo> > budget?> > Già, per questo AppStore ha fatto la fortuna di> tanti sviluppatori indipendenti. Con solo 99> dollari all'anno sei in> pista.99 dollari l'anno io lo chiamo pizzo mafioso!La liberta' la si puo' pagare col sangue, ma non certo coi dollari.Chi crede di potersi comprare la liberta' coi dollari non merita ne l'una ne gli altri.panda rossaRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: djechelon> > Dover> > acquistare costosissimi SDK da Sony non è una> > limitazione per uno sviluppatore indipendente> con> > piccolo> > budget?> > Già, per questo AppStore ha fatto la fortuna di> tanti sviluppatori indipendenti. Con solo 99> dollari all'anno sei in> pista.ed ecco come infilare una tirata per apple in un articolo sony......attonitoRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
Tralasciando che di devi comprare un costoso computer apple per sviluppare...SgabbioRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
- Scritto da: ruppolo> Già, per questo AppStore ha fatto la fortuna di> tanti sviluppatori indipendenti. Con solo 99> dollari all'anno sei in pista.Cioè non solo dovrei pagare 99 dollari per pubblicare la MIA roba, ma la cosa scade pure dopo un anno? Ha ragione Panda Rossa, si chiama pizzo mafioso.Apple e Sony devono morire (e pure Microsoft e Nintendo)Luco, giudice di linea mancatoRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
Bhe oddio apple a differenza di Sony non cerca di rifilarti malware...SgabbioRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
E anche Samsung e Acer e HP e Adobe e Autodesk ecc...Torniamo nella preistoria...Re: "Ogni crimine informatico del mondo"
- Scritto da: djechelon> Sony invece dovrebbe pensare all'antitrust:> l'esistenza di una root key, e quindi di una> procedura di autenticazione del software in> esecuzione, non è una forma di limitazione della> concorrenza contro i prodotti homebrew? Dover> acquistare costosissimi SDK da Sony non è una> limitazione per uno sviluppatore indipendente con> piccolo> budget?Tu non sei uso a leggere le condizioni d'uso e/o i manuali, vero?Momento di inerziaRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
- Scritto da: Momento di inerzia> - Scritto da: djechelon> > Sony invece dovrebbe pensare all'antitrust:> > l'esistenza di una root key, e quindi di una> > procedura di autenticazione del software in> > esecuzione, non è una forma di limitazione della> > concorrenza contro i prodotti homebrew? Dover> > acquistare costosissimi SDK da Sony non è una> > limitazione per uno sviluppatore indipendente> con> > piccolo> > budget?> > Tu non sei uso a leggere le condizioni d'uso e/o> i manuali, vero?Io quando compro una sedia il falegname non mi impedisce di usarla come combustibile nel caminetto, come fermaporta o come ripiano per salire sui punti alti, ad esempio per cambiare le lampadine del lampadario.Se qualcuno pretende cosa debba fare con ciò che ho pagato, io ho tutto il diritto di pretendere che lui faccia dei soldi che gli ho dato l'uso che decido io.Sony, Nintendo, Apple, Microsoft possono comprarsi solo supposte di glicerina e farmaci contro il cancro. Qualunque altro utilizzo viola le licenze d'uso di noi utenti e la conseguenza per chi viola la licenza d'uso di noi utenti è che tutto quello che produce diventa immediatamente e completamente nostro.Come dici? Non gli sta bene? Non lo sapevano perché non l'hanno letta? Problemi loro. Impareranno che le clausole vessatorie o devono venire SOTTOSCRITTE DUE VOLTE CON DOPPIA FIRMA CARTACEA (la seconda firma non può avvenire in forma elettronica (*)) o ogni utente è libero di imporre le clausole che vuole, anche senza andare ad avvisare la controparte, e quelle clausole hanno effetto immediato.Le mie clausole sono: dei miei soldi decido io cosa puoi farne, e se ne fai un uso diverso o non sei in grado di dimostrarmi che ne hai fatto l'uso che ti ho detto di farne, qualunque tua pretesa nei miei confronti è nulla e priva di qualsiasi valore, e puoi sbattere i piedi per terra e piangere nei tribunali, pretendendo di avere ragione, io continuerò non solo a darti torto, ma cercherò di fare in modo che tutta l'umanità ti dia torto, e avrai torto tu e le tue leggi AD PERSONAM contro tutta l'umanità che sputerà addosso ogni volta che un tuo dipendente esce di casa, ogni volta che qualcuno cercherà di vendere un tuo prodotto, verrà fatto boicottaggio di massa verso tutti i tuoi ridicoli "originali" e tu finirai sotto un ponte a piangere.E allora noi potremo continuare a XXXXXXre dall'alto di quel ponte, diritto su quello che resta dei tuoi prodotti che ti sei miseramente portato dietro.(*) Chiunque può fare la prova: fate richiesta online per Sky, per Telecom, per Fastweb, per il gas o per qualunque fornitura, vi diranno di rispedire il contratto firmato, NON FIRMATE e aspettate cosa succede. Se mai dovessero attivarvi (e se son furbi non lo faranno), e richiederanno il pagamento di bollette, NON PAGATELE. Nel momento in cui cercheranno di recuperare i soldi, ci sarà da ridere, perché senza avere la vostra firma CARTACEA in mano, la richiesta in forma elettronica è carta igienica. Non ci credete, fate pure tutte le prove che volete. Nessuna società di recupero crediti si muoverebbe senza una firma del debitore. E' come se mandassi una mail a una persona a caso chiedendo di prestarmi 10.000 euro e che poi in seguito firmo una cambiale in cui mi impegno a restituirgliene 30.000. Chiunque ci caschi è un pollo. Esattamente come chiunque si illude che le "licenze d'uso" senza alcuno straccio di firma (non solo dell'utente ma anche della controparte) abbiano un qualche valore legale. Ovviamente, come tutti i contratti, hanno valore solo se firmati. Altrimenti si chiamano TRUFFE, o ESTORSIONI, o tentativi di una o dell'altra.P.S. Tu hai bisogno di leggere il manuale per sapere come funziona un televisore? O un frigorifero? O i fornelli della cucina? O magari il DVD, o il videoregistratore? Se sì, sei tu ad aver problemi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 gennaio 2011 23.00-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: "Ogni crimine informatico del mondo"
ottimo articolo, vostro onore mancato :-)C'e' però l'esempio di sky che non è perfettamente calzante.1) Vi sono i comportamenti concludenti (http://it.wikipedia.org/wiki/Comportamenti_concludenti) 2) Vi sono casi in cui il bene non può essere acquistato.Per sky capita spesso che il decoder venga fornito in comodato d'uso PRIMA della trasmissione del contratto cartaceo firmato.Per cui 1) Ricevi uno strumento in comdato d'uso2) Cominci a fruire del servizio...di fatto hai "concluso" l'accettazione delle norme del contratto anche se manca l'inchiostro sul pezzo di carta.In particolare il comodato d'uso (più o meno gratuito) nega il diritto di proprietà, cioé non puoi fare quello che ti pare con il bene acquistato.Chiaro: non è questo il caso di Sony, Nintendo e Apple (e il tuo post mi pare assolutamente ineccepibile al riguardo), ma se qualcuno tentasse di fare questo scherzetto a Sky si ritroverebbe a pagare e pure di corsa.Buona giornataGTGuybrushTrofei...
Avevo subodorato che poter far girare soft non firmato avrebbe di fatto devastato il sistema dei trofei.Mi chiedo che gusto ci provi la gente.Ok, kudos a chi trova il modo e dimostra che si può fare, ma quelli che mettono in mostra trofei che non hanno guadagnato proprio non li capisco.Momento di inerziaRe: Trofei...
la gara di chi c'è l'ha più lungo :DSgabbioRe: Trofei...
o più veloce... lolgipsRe: Trofei...
Tranquillo, lascia che i lameri si vantino da soli allo specchio. Chi ama davvero i videogiochi non userebbe mai simili bassezze.Francesco_Holy87Re: Trofei...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Tranquillo, lascia che i lameri si vantino da> soli allo specchio. Chi ama davvero i videogiochi> non userebbe mai simili> bassezze.chi ama davvero i videogiochi non gliene frega una fava dei trofei.geowhatRe: Trofei...
Tu dici?A me interessano.Francesco_Holy87Re: Trofei...
Ma non dire XXXXXte plz, videogiochi = gara = competitività quindi punteggi e trofei interessano più o meno a tutti quelli che non smettono di giocare dopo aver visto il filmatino finale e da qui scatta la rosicata se dopo ore di gioco uno non arriva dove altri sono già ed iniziano a voler usare trucchi per pavoneggiarsi di titoli e insigne non meritate ma comunque presenti sul proprio avatar digitale.muraRe: Trofei...
- Scritto da: geowhat> chi ama davvero i videogiochi non gliene frega> una fava dei> trofei.Io amo i videogiochi e mi piace averli completi al 100% con tutti i personaggi, i costumi, i segreti sbloccati e funzionanti.Semplicemente perché voglio il massimo dai soldi che spendo.Questo include i trofei.Forse sei tu che non ami abbastanza i videogiochi che compriMomento di inerziaRe: Trofei...
è gente senza etica e senza onore. gli stessi bambini che se giocassi a wow li vedresti usare gli hack solo per vincere punti arena o per poi scrivere in chat hHhHadha io sn + brv. te nabboJacopo MonegatoRe: Trofei...
- Scritto da: Momento di inerzia> Avevo subodorato che poter far girare soft non> firmato avrebbe di fatto devastato il sistema dei> trofei.> Mi chiedo che gusto ci provi la gente.> Ok, kudos a chi trova il modo e dimostra che si> può fare, ma quelli che mettono in mostra trofei> che non hanno guadagnato proprio non li capisco.Semplice vanità di bimbominkia scrausi.Ma credo sia anche il modo più facile per Sony di sgamarli e bannarli, come per chi usa dei cheat (non previsti dal gioco) online e pretenda di farla franca. In quei casi sono il primo a essere d'accordo per il ban, sempre che il ban non impedisca anche il gioco offline (in quest'ultimo caso ovviamente no).Luco, giudice di linea mancatoRe: Trofei...
Infatti hanno appena dichiarato che per i cheater su MW2 non possono fare niente di niente.http://www.joystiq.com/2011/01/17/ps3-hackers-make-modern-warfare-2-unplayable-infinity-ward-ca/Momento di inerziaAVIDITA'?
LA sony come altri marchi importanti è avida, tutti questi colossi che sfruttano le regole per tutelare i loro prodotti, finiscono per essere loro stessi dei malviventi autorizzati.Se comprate un prodotto questo deve essere libero, senza restrizioni, se compro una ps3 magari perchè uso una sola funzione di essa, poi la sony decide di eliminarla, bene lei è libera di farlo, come io dovrei essere libero di chiedere il rimborso più gli interessi, perchè dopo l'aggiornamento quello strumento non soddisfa più le mie aspettative, invece non è così, la soluzione si otterrà solo quando entrambe le sponde dello stesso fiume la smetteranno di cercare di XXXXXXX la sponda opposta!Siano benedetti questi programmatori, perchè in questa società i consumatori hanno sempre meno diritti, con queste azioni spostano l'ago della bilancia di nuovo al centro, spero che in futuro ci sia più saggezza, così che questi escamotage non siano necessari per poter usufruire al 100% quello che si è pagato!!!V67Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 01 2011
Ti potrebbe interessare