Andrea e Paolo De Andreis, rispettivamente fondatore ed ex direttore del quotidiano online di tecnologia Punto Informatico , al termine di un percorso iniziato con l’acquisizione nel 2008 da parte di Edizioni Master lasciano definitivamente la testata che hanno contribuito a trasformare nella realtà di primo piano che è oggi.
A partire dal 1995 e per quasi tre lustri, Andrea e Paolo hanno dato corpo a uno dei principali tasselli del Web italiano, offrendo alla società civile connessa uno strumento fondamentale per acquisire maggiore consapevolezza del panorama ICT locale e mondiale.
L’approccio di Punto Informatico alle problematiche e ai nodi della tecnologia ha contribuito ad alimentare il dibattito su questioni fondamentali quali le libertà digitali, la libertà d’espressione, la neutralità della Rete, il digital divide, offrendo un punto di vista partecipato dell’evoluzione tecnologica che ha contraddistinto gli ultimi vent’anni. Senza mai tralasciare la concretezza delle novità e il rispetto del proprio pubblico.
Un approccio divenuto una linea editoriale solida che ha saputo convincere i lettori che sempre più numerosi seguono Punto Informatico : una linea editoriale lasciata in eredità al quotidiano e al suo nuovo editore ormai da un anno. Anno in cui la redazione – guidata e coordinata con obiettivi comuni da vecchie e nuove firme – ha lavorato sul nuovo progetto fondendo competenze, risorse e professionalità e ottenendo risultati concreti e positivi.
Ad Andrea e Paolo vanno i più sinceri ringraziamenti per quanto hanno fatto in questi anni e per l’impegno insostituibile che hanno infuso nel quotidiano, trasformandolo da semplice newsletter distribuita via BBS in una testata giornalistica divenuta parte di uno dei più importanti gruppi editoriali italiani.
-
meglio far inceppare
un virtualizzatore che un computer vero.lellykellyRe: meglio far inceppare
- Scritto da: lellykelly> un virtualizzatore che un computer vero.l'unico commento è una trollata, che dire..è un hit del 100% :DlrobyRe: meglio far inceppare
sicuro???http://www.youtube.com/watch?v=EjaZs2EOJzg&feature=player_embeddedG,GRe: meglio far inceppare
- Scritto da: lellykelly> un virtualizzatore che un computer vero.Infatti quel mostro di instabilità che altri chiamano Ubuntu o Imbuto io lo metto su macchina virtuale... Quella roba fa dei crash così frequenti che rischia di danneggiarmi pure l'hardware del PC... da evitare come la peste sul PC reale!A Dovella FanRe: meglio far inceppare
- Scritto da: A Dovella Fan[...]> Ho infilato la testa in tale pertugio e sai cosa> ci ho trovato: un pinguino di nome Tux che mia ha> detto "benvenuto a casa> mia!".Occhio che forse era l'assistente di Office ...PinguinoCattivoaero
ma è davvero così figo il fatto che fanno girare aero in una macchina virtuale ? secondo me è veramente inutile. la virtualizzazione serve a ben altro, non a queste XXXXXXcce.capirei avesse un supporto mostruoso al rendering opengl sotto autocad ...LuNaRe: aero
- Scritto da: LuNa> ma è davvero così figo il fatto che fanno girare> aero in una macchina virtuale ? e pensare che io disabilito Aero e soci nelle installazioni reali, e questi qui vanno ad implementare il supporto a sta porcheria dentro l'emulazionelrobyRe: aero
anche io, personalmente ho un pc SOLO per lavoro e disattivo tutto, interfaccia windows classico (ala win 2k per intenderci) e risparmio quintali di ram e di potenza. ovviamente sul desktop da tutti i giorni no, li tutto attivo :)LuNaRe: aero
- Scritto da: LuNa> ovviamente sul desktop da> tutti i giorni no, li tutto attivo> :)perchè ovviamente? perchè li è tutto attivo?lrobyRe: aero
Purtroppo, semba che con W7 l'interfaccia classica non possa tornare alla semplicità di quella di Windows XPJoe TornadoRe: aero
- Scritto da: lroby> - Scritto da: LuNa> > ma è davvero così figo il fatto che fanno girare> > aero in una macchina virtuale ? > e pensare che io disabilito Aero e soci nelle> installazioni reali, e questi qui vanno ad> implementare il supporto a sta porcheria dentro> l'emulazionema così ti perdi tutto il progresso apportato da Microsoft negli ultimi 10 anni scusa...Il nome e cognome e obbligator ioRe: aero
- Scritto da: Il nome e cognome e obbligator io> ma così ti perdi tutto il progresso apportato da> Microsoft negli ultimi 10 anni> scusa...ma veramente non mi sono mai perso nulla, semplicemente evito le cose inutililrobyRe: aero
In pratica stai ammettendo che tutto quello che Microsoft ha fatto negli ultimi 10 anni è aggiungere effetti speciali e colori ultravivaci (cit.) all'interfaccia grafica.WintermuteRe: aero
- Scritto da: LuNa> ma è davvero così figo il fatto che fanno girare> aero in una macchina virtuale ? secondo me è> veramente inutile. la virtualizzazione serve a> ben altro, non a queste> XXXXXXcce.> capirei avesse un supporto mostruoso al rendering> opengl sotto autocad> ...Se funziona Aero, funziona anche l'accelerazione grafica 3D.Aero è la prima cosa che si nota, ne traggono beneficio tutti i SW che usano l'accelerazione Direct 3D.DarkSchneiderRe: aero
intendevo dire (come riporta l'articolo) che questi ci giocano. cito il sito del produttore"VMware Fusion delivers best-in class graphics support for Windows, including the latest Aero animations in Windows 7 and advanced 3D graphics for avid gamers."ora, ma chi è il macaco che si va a pagare 80$ il prodotto per farci girare aero o PEGGIO ancora i giochi ? forse nemmeno ruppolo (senza offesa eh !) se lo comprerebbe per quel motivo !marketing, che bestia !LuNaRe: aero
- Scritto da: LuNa> ora, ma chi è il macaco che si va a pagare 80$ il> prodotto per farci girare aero o PEGGIO ancora i> giochi ? forse nemmeno ruppolo (senza offesa eh> !) se lo comprerebbe per quel motivo> !> marketing, che bestia !Io l'ho comprato per lavoro: quando sviluppo i database su FileMaker mi serve per creare la runtime per Windows, e per collaudare l'interfaccia (dato che vi sono immancabili differenze su font e sul rendering degli oggetti grafici).E mi è comodo per collaudare altri sistemi operativi, come i Linux in questi giorni.ruppoloRe: aero
E' normale che non ti piaccia Aero: è una sindrome da dipendenza da terminale e da monitor a fosfori verdi/arancioni! ....Intanto il mondo va avanti....A Dovella FanRe: aero
il solo problema è che se tu avessi letto il thread ho scritto chiaramente che a me aero piace eccome :)come troll sei proprio un niubbo :DLuNaRe: aero
- Scritto da: LuNa> il solo problema è che se tu avessi letto il> thread ho scritto chiaramente che a me aero piace> eccome> :)> come troll sei proprio un niubbo :DOoooops è vero! Chiedo scusa! Ho ancora molto da imparare dal mio maestro" :DA Dovella FanRe: aero
- Scritto da: LuNa> ma è davvero così figo il fatto che fanno girare> aero in una macchina virtuale ? secondo me è> veramente inutile. la virtualizzazione serve a> ben altro, non a queste> XXXXXXcce.Il discorso è articolato ma accenno brevemente al perchè è una cosa utile e forse necessaria. Aero indica il supporto pieno ai nuovi driver WDDM e alla desktop composition. Questo significa poter far girare programmi con una grafica complessa meglio, visto che il sistema non si deve preoccupare di condividere lo schermo e le funzioni grafiche GDI tra le applicazioni. Man mano che aumenteranno questo tipo di programmi (ad es.: Visual Studio 2010) il fatto sarà sempre più evidente.Zucca VuotaWMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
La gente con un minimo di cervello usa come sistema base Windows 7 e ci installa Virtual PC di MS!(win)A Dovella FanRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
Ma io che sviluppo siti su mac osx ch faccio?Steve Robinson HakkabeeRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Ma io che sviluppo siti su mac osx ch faccio?I siti sono cross-platform.... usa Win7, dicono che allunghi la vita e aumenti la potenza sessuale :DA Dovella FanRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
- Scritto da: A Dovella Fan> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > Ma io che sviluppo siti su mac osx ch faccio?> > I siti sono cross-platform.... usa Win7, dicono> che allunghi la vita e aumenti la potenza> sessuale > :D... di Bill Gates, così può incularvi meglio!Il nome e cognome e obbligator ioRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
- Scritto da: A Dovella Fan> La gente con un minimo di cervello usa come> sistema base Windows 7 e ci installa Virtual PC> di> MS!> > (win)Esatto, così conficker lo pigli 2 volte...palleRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
- Scritto da: palle> - Scritto da: A Dovella Fan> > La gente con un minimo di cervello usa come> > sistema base Windows 7 e ci installa Virtual PC> > di> > MS!> > > > (win)> > Esatto, così conficker lo pigli 2 volte...Soliti luoghi comuni tipici del linaro frustrato.A Dovella FanRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
oltre a questi pseudo commenti sai dire qualcosa di intelligente e argomentato? Mi dai davvero l'idea di un bambino che si lamenta e basta...FrankoRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
- Scritto da: A Dovella Fan> - Scritto da: palle> > - Scritto da: A Dovella Fan> > > La gente con un minimo di cervello usa come> > > sistema base Windows 7 e ci installa Virtual> PC> > > di> > > MS!> > > > > > (win)> > > > Esatto, così conficker lo pigli 2 volte...> > Soliti luoghi comuni tipici del linaro frustrato.solita risposta da troll winaro :D(rotfl)pabloskiRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
Certo, poi ovviamente devi avere l'edizione più costosa di 7 per usare la tanto pubblicizzata xp mode...SgabbioRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
Ciao,io non sono intelligente, ho mac osx e normalmente uso VMware.Mi spiegheresti in brave perchè dovrei usare Win7 e VirtualPC, magari motivandomi la differenza e perchè dovrei fare questo passo?Se le differenze sono cosi "bestiali" come dici da far diventare una persona intelligente ci potrei pensare seriamente su.Grazie e Ciao LucaLuca BaldazziRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
- Scritto da: A Dovella Fan> La gente con un minimo di cervello usa come> sistema base Windows 7 e ci installa Virtual PC> di> MS!> > (win)Con un cervello minimo, vorrai dire: Noi i virtualizzatori li usiamo per sfruttare anche gli altri sistemi operativi, non per tamponare le incompatibilità del nostro.ruppoloRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
Ma "A Dovella Fan" è sempre Dovellas che finge di essere un fan di se stesso?Alvaro VitaliRe: WMware,Parallels,VirtualBox...no grazie!
- Scritto da: A Dovella Fan> La gente con un minimo di cervello usa come> sistema base Windows 7 e ci installa Virtual PC> di MS!Quel Virtual PC che non virtualizza le porte USB lato guest ?Quel Virtual PC che ha forti limiti nell'hardware che posso "attaccare" alla macchina virtuale ?Quel Virtual PC che è esoso di risorse quanto il sistema operativo sul quale gira ?Gran scelta devo dire complimenti, qui in ufficio da quando ho fatto conoscere vmware stiamo gradualmente migrando tutte le virtual che avevamo a vmware anche grazie ai tool gratuiti di conversione che naturalmente virtual pc si sogna di avere.Qui in ufficio abbiamo aggiornato il parco macchine ma per evitare di perdere una giornata a macchina a reinstallare i millemila tool di sviluppo e documentazione abbiamo virtualizzato le macchine precedenti per tutto quello che erano i vecchi tools di sviluppo (pre visual studio 2005) e installato solo i nuovi per i nuovi progetti sulla macchina host, risultato ? Dimezzato i tempi di migrazione grazie a vmware converter, con virtual pc cosa facevi ? Te lo dico io niente.muraRisolviamo le vistre mancanze.
Cari macachi, nessuno può fare a meno di Windows, il vostro bootcamp, fusions e parallels ne sono la prova.DovellasRe: Risolviamo le vistre mancanze.
Confermo!Senza MS il mondo informatico sarebbe fermo. Alla fine tutti usano, chi più chi meno, Windows. Solo che alcuni si sentono superiori e non vogliono ammetterlo.A Dovella FanRe: Risolviamo le vistre mancanze.
- Scritto da: A Dovella Fan> Confermo!E grazie al c....!Sei l'unico che dà ragione e se stesso ...Alvaro VitaliRe: Risolviamo le vistre mancanze.
- Scritto da: Dovellas> Cari macachi, nessuno può fare a meno di> Windows, il vostro bootcamp, fusions e parallels> ne sono la> prova.Di te però possiamo fare a meno, caro "vistre" (coraggio, forse con Windows 8 vi metteranno il correttore ortografico (rotfl) )ruppoloRe: Risolviamo le vistre mancanze.
Brucia la verità mi spiace.DovellasRe: Risolviamo le vistre mancanze.
- Scritto da: Dovellas> Brucia la verità mi spiace.Dai che ce l'hai quasi fatta, questa volta mancava solo la virgola.ruppoloRe: Risolviamo le vistre mancanze.
e menomale, senò come farei senza i virus che tolgo in giro? sarei poverissimo!lellykellyRe: Risolviamo le vistre mancanze.
da 5 anni a questa parte ne faccio totalmente (e volentieri) a meno... in ufficio sono l'unico che utilizza linux... gli altri hanno windows e regolarmente mi chiedono di risolvergli vari problemi... oibò!FrankoRe: Risolviamo le vistre mancanze.
togli windows da dove lavori e cambierai lavoro...lellykellyEh, vuoi mettere un vero PC...
http://www.macitynet.it/macity/aA40598/iphone_perde_la_sincronia_con_il_pc_apple_intel_e_microsoft_indagano.shtmlruppoloRe: Eh, vuoi mettere un vero PC...
Solito sito macaco spara fud.DovellasRe: Eh, vuoi mettere un vero PC...
- Scritto da: Dovellas> Solito sito macaco spara fud.Anche questo è un sito macaco spara fud?http://www.pcworld.com/article/181654/update_fixes_iphone_sync_problem_with_windows_7_for_some.htmlruppoloDisparità prezzi aggiornamento
Al momento in cui scrivo questo post (0.27 di sabato 7 novembre), noto che l'aggiornamento in lingua inglese (europa) costa 39,99 euro, mentre quello in lingua italiana (ma anche tedesca, spagnola ecc.) costa 49,99 euro: il comportamento di PARALLELS è semplicemente VERGOGNOSO.TurricanRe: Disparità prezzi aggiornamento
Non è l'unica che fa cosi purtroppo...SgabbioRe: Disparità prezzi aggiornamento
- Scritto da: Turrican> Al momento in cui scrivo questo post (0.27 di> sabato 7 novembre), noto che l'aggiornamento in> lingua inglese (europa) costa 39,99 euro, mentre> quello in lingua italiana (ma anche tedesca,> spagnola ecc.) costa 49,99 euro: il comportamento> di PARALLELS è semplicemente> VERGOGNOSO.Basta comprarlo in USA, come ho fatto io.ruppoloGeniale!
Solo un macaco può pensare di comprare un comune pc a 3000 Euro con OSX.Poi installarci una virtual machine in cui far girare windows.Veramente geniale!Nome e cognomeRe: Geniale!
- Scritto da: Nome e cognome> Solo un macaco può pensare di comprare un comune> pc a 3000 Euro con> OSX.> Poi installarci una virtual machine in cui far> girare> windows.> Veramente geniale!A te non è mai passata per l'anticamera del cervello l'idea che a qualcuno potrebbe servire il dover utilizzare sullo stesso host diversi sistemi operativi per fare test o comparazioni sul risultato del suo lavoro vero ?muraRe: Geniale!
E questa ti sembra una configurazione di un comune PC ?? :|iMac 27"Configurazione- 2.8GHz Quad-Core Intel Core i7 - 8GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 4x2GB- 2TB Serial ATA Drive- ATI Radeon HD 4850 512MB- 8x double-layer SuperDrive- Apple Magic Mouse- Apple Keyboard con tastierino numerico- iWork Family Pack preinstallato- Final Cut Express preinstallato- Aperture preinstallato- Logic Express preinstallato - Telecomando Apple RemoteCosto finale : 3.059,00 IVA incl.ciaoRe: Geniale!
Se la RAM e l'HD li compri altrove, risparmi pure un bel po' di soldi.alexjennRe: Geniale!
- Scritto da: ciao> E questa ti sembra una configurazione di un> comune PC ?? > :|> > iMac 27"> Configurazione> - 2.8GHz Quad-Core Intel Core i7 > - 8GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 4x2GB> - 2TB Serial ATA Drive> - ATI Radeon HD 4850 512MB> - 8x double-layer SuperDrive> - Apple Magic Mouse> - Apple Keyboard con tastierino numerico> - iWork Family Pack preinstallato> - Final Cut Express preinstallato> - Aperture preinstallato> - Logic Express preinstallato > - Telecomando Apple Remote> > Costo finale : 3.059,00 IVA incl.Per la stessa cifra (euro piu o meno)I7 extreme Bloomfield3.33G 8998GB DDR3 1800Mhz 240MB Asus 306Radeon HD 4850X2 2 Gb ddr3 Pci-E 249SEAGATE - Barracuda XT 2 Tb Sata 6 Gb / S 279SAMSUNG - Monitor LCD 27'' SM-275T 1114 A confronto il tuo iMac è vero un catorcio. Alcuni dei pezzi sono quasi fuori produzione....Nome e cognomeRe: Geniale!
Dimentichi solo alcuni "piccoli" particolari :- in primis i software PROFESSIONALI che ho aggiunto, altrimenti costava molto meno, ma volevo arrivare a 3000 - in secundis , ed il case ???? Se riesci a farci stare tutto all'interno del monitor sarebbe una buona alternativaIo il mio "catorcio" ovunque lo piazzo fa la sua sXXXXX figura, bhé il tuo .... senza neanche il case ..... puoi solo mettere il tutto in una scatola di cartone e sperare che non vada in corto qualcosa, riprovaciaoRe: Geniale!
- Scritto da: Nome e cognome> Per la stessa cifra (euro piu o meno)> I7 extreme Bloomfield3.33G 899> 8GB DDR3 1800Mhz 240> MB Asus 306> Radeon HD 4850X2 2 Gb ddr3 Pci-E 249> SEAGATE - Barracuda XT 2 Tb Sata 6 Gb / S 279> SAMSUNG - Monitor LCD 27'' SM-275T 1114 Quindi niente case, niente tastiera, niente mouse, niente casse audio, niente software di nessun tipo (nemmeno l'OS) e a cosa lo usi ? Pensando direttamente in binario sperando che il tutto magicamente si trasferisca dal tuo cervello alla memoria del pc ?Se volevi trollare lo hai fatto nel modo più ridicolo del mondo.EDIT:Ah dimenticavo, niente alimentatore ahahahahahah manco riesci ad accenderlo però sei figo perchè ti sei (quasi) costruito un pc che fa le scarpe al mac complimentoni sei un genio.Valà va che se vuoi iniziare a farci qualcosa di decente con quell'hardware devi come minimo aggiungerci 500 euro solo per avviare il sistema operativo senza parlare di tutti i software che ti sono già stati elencati che in un mac ti trovi installati e pronti all'uso nella cifra citata mentre tu dovresti comprare a parte.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2009 17.48-----------------------------------------------------------muraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare