Ieri Novell si è impegnata a sviluppare un plug-in per OpenOffice che permetterà agli utenti della celebre suite open source di aprire, modificare e salvare documenti in formato Open XML, lo stesso utilizzato dal neonato Office 2007.
Novell svilupperà il plug-in in seno al progetto Open XML/ODF Translator , uno sforzo intrapreso da Microsoft la scorsa estate per creare un tool capace di convertire il formato Open XML in OpenDocument (ODF) e viceversa . Se il tool di Microsoft funzionerà però solo con Office, quello di Novell si integrerà con OpenOffice.
A partire dal prossimo gennaio Novell distribuirà il proprio convertitore insieme alla sua edizione personalizzata di OpenOffice. Il codice sorgente del programma verrà tuttavia messo a disposizione della comunità open source, e potrà eventualmente essere incluso da OpenOffice.org nella distribuzione ufficiale della propria suite per l’ufficio.
Novell ha tenuto a precisare che il formato di default della propria versione di OpenOffice resterà ODF , e questo perché “fornisce ai clienti libertà di scelta e flessibilità”. “Ma l’interoperabilità con Microsoft Office è altrettanto cruciale per il successo di OpenOffice”, ha commentato Nat Friedman, chief technology and strategy officer di Novell per il settore open source.
In occasione dell’annuncio del recente accordo tra Microsoft e Novell, le due società avevano preannunciato una collaborazione tesa a migliorare l’interoperabilità tra i formati delle rispettive suite. Va però detto che chiunque può sviluppare un convertitore per Open XML : la specifica alla base di questo formato è in via di standardizzazione presso ECMA , che dovrebbe ratificarla definitivamente proprio questa settimana. La licenza che l’accompagna è libera da royalty.
Con molta probabilità, nel prossimo futuro gli utenti di Windows, Linux e altri sistemi operativi potranno scegliere fra più tool di conversione, sia open source che proprietari. È notizia degli scorsi giorni , ad esempio, che Corel includerà nella prossima versione di WordPerfect Office il supporto sia ODF che a Open XML, permettendo anche la conversione dei documenti da un formato all’altro.
“OpenOffice è davvero importante per Novell”, ha affermato Friedman. “Quegli stessi clienti che stanno installando Linux sui loro sistemi desktop ci chiedono di fornirgli la possibilità di condividere i documenti tra OpenOffice e MS Office”.
Gli utenti di OpenOffice sono oggi stimati in circa 100 milioni.
-
Esperti di sicurezza?
E' solo gente al soldo di micorsoft che si spaccia per "esperti di sicurezza"......, sono solo degli impiegati prezzolati.Anonimoma davvero???
cacchio, non avrei mai pensato che qualcuno potesse diffondere un trojan spacciandolo per un crack... grazie per l'avvertimento (troll)AnonimoRe: ma davvero???
- Scritto da: > cacchio, non avrei mai pensato che qualcuno> potesse diffondere un trojan spacciandolo per un> crack... grazie per l'avvertimento> (troll)Lo sapevi? Ben sta ai truffatori.AnonimoRe: ma davvero???
> Lo sapevi? Ben sta ai truffatori.Ma sei italiano? Su Altavista c'è un traduttore.AnonimoRe: ma davvero???
- Scritto da: > cacchio, non avrei mai pensato che qualcuno> potesse diffondere un trojan spacciandolo per un> crack... grazie per l'avvertimento> (troll)lol(rotfl)AnonimoMa per favore
" Gli esperti di sicurezza hanno colto l'occasione per ricordare agli utenti di prestare molta attenzione ai DVD d'installazione di Vista che non riportano il bollino originale di Microsoft"... ma per favore... AHAHAHAHAHAHAHA... gli esperti di sicurezza... me li vedo Bruce Schneier, D. J. Bernstein, Theo De Raadt o Eugene Kaspersky che raccomandano di prestare attenzione al bollino... ma per piacere... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Ma per favore
- Scritto da: > " Gli esperti di sicurezza hanno colto> l'occasione per ricordare agli utenti di prestare> molta attenzione ai DVD d'installazione di Vista> che non riportano il bollino originale di> Microsoft"... ma per favore... AHAHAHAHAHAHAHA...> gli esperti di sicurezza... me li vedo Bruce> Schneier, D. J. Bernstein, Theo De Raadt o Eugene> Kaspersky che raccomandano di prestare attenzione> al bollino... ma per piacere...> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(E il signor Norton non ce lo metti? Se non girassero certe vakkate travestite da crack come vivrebbe l'occhialuto professore vestito da medico???Sicuramente se perderò la cognizione di ciò che sto facendo e andrò ad acquistare vista sicuramente controllerò il bollino, ma per ora visti i prezzi, le tasse e i due service pack mancanti (xp funziona benino solo grazie a loro!) mi sa che ne starò ben alla larga...uguccione500Grande grande!!!
Bellissima ahahaha se penso a tutti quelli che l'avranno installato AHAHAHAH bravi vi sta bene, ladri!AnonimoRe: Grande grande!!!
- Scritto da: > Bellissima ahahaha se penso a tutti quelli che> l'avranno installato AHAHAHAH bravi vi sta bene,> ladri!Ti manderei la finanza a casa, poi vediamo se ridi ancora.AnonimoRe: Grande grande!!!
- Scritto da: > Bellissima ahahaha se penso a tutti quelli che> l'avranno installato AHAHAHAH bravi vi sta bene,> ladri!E` Microsoft stessa ad averlo messo in giro per terrorizzare l'utente medio.-- salutipicchio9999Re: Grande grande!!!
- Scritto da: picchio9999> > - Scritto da: > > Bellissima ahahaha se penso a tutti quelli che> > l'avranno installato AHAHAHAH bravi vi sta bene,> > ladri!> > E` Microsoft stessa ad averlo messo in giro per> terrorizzare l'utente> medio.Ah, non bastavano i suoi prodotti per questo? :DAnonimoRe: Grande grande!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: picchio9999> > > > - Scritto da: > > > Bellissima ahahaha se penso a tutti quelli che> > > l'avranno installato AHAHAHAH bravi vi sta> bene,> > > ladri!> > > > E` Microsoft stessa ad averlo messo in giro per> > terrorizzare l'utente> > medio.> > Ah, non bastavano i suoi prodotti per questo? :DTempo al tempo, io sono sicuro che presto qualche nobile di cuore con Vista Corporate completo fara' un bel file immagine .iso, piazzandolo sulla rete mondiale.Xp dopo il lancio non si trovava, ma tempo 3 (dico 3 !) settimane, che gia' la rete era piena di .iso home e professional....la guerra alla pirateria informatica e' tempo perso secondo me, perche' tutti i software, nessuno escluso, prima o poi riveleranno qualche vulnerabilita' per aggirare l'anticopia.Se poi riuscissero comunque a rendere un prodotto "blindato", l'utenza chiaramente passerebbe ad altro sistema operativo, e qui sappiamo tutti che non gli conviene (perdono un giro di miliardi solo nel mercato dei videogiochi...)AnonimoRe: Grande grande!!!
terrorizzare l'utente medio? io direi l'utente tonto!AnonimoBah
Come al solito PI non si smentisce.Prima cosa non è "IL crack", quindi è meglio cambiare il titolo.Seconda cosa, come mai non viene mai scritto che il keygen di photoshop cd2 è un trojan oppure il crack di norton 2007 è un trojan?Terza cosa, non ne circolano molti crack x vista, ma solo 3 e funzionano tutti e 3, sono molto spartani, ma funzionano.Quarta e ultima cosa xchè mi sono stancato, cercate di fare notizia con qualcosa di vero e/o di interessante e non con le solite stronzate da pivellini, ormai è 10 anni che scrivete queste stronzate.AnonimoRe: Bah
Vabbe' dai, cerca di metterti nei loro panni...mica in un post possono scrivere : gia' usciti i crack di Vista, per trovarli vi basta usare google... (magari mettendo pure i termini di ricerca).E' chiaro che la M$ di facciata vuole mantenere l'immagine per vendere alle aziende, che di recente stanno passando in massa a sistemi differenti (linux).Poi sappiamo tutti che tra qualche mese chi vorra' il suo bel vista piratato se lo potra' scaricare o comprarlo dal marocchino bancarellaro (quando poi non te lo vendono direttamente i negozianti...)AnonimoRe: Bah
Ma gli rispondi pure? Ha idea di quali interessi ci sono dietro vista?Anonimo"Bah" :ovvero, il pianto del ladro...
- Scritto da: > Come al solito PI non si smentisce.sentiamo come te la cavi tu, allora...> Prima cosa non è "IL crack", quindi è meglio> cambiare il> titolo....> Seconda cosa, come mai non viene mai scritto che> il keygen di photoshop cd2 è un trojan oppure il> crack di norton 2007 è un> trojan? E COME LO SAI? > Terza cosa, non ne circolano molti crack x vista,> ma solo 3 e funzionano tutti e 3, sono molto> spartani, ma> funzionano. E COME LO SAI? > Quarta e ultima cosa xchè mi sono stancato,> cercate di fare notizia con qualcosa di vero e/o> di interessante e non con le solite stronzate da> pivellini, ormai è 10 anni che scrivete queste> stronzate.bravo bravo...invece sono 10 anni che voi, utenti LADRI difendete a spada tratta qualsiasi cosa venga de M$, tanto NON LA PAGATE .vergogna su di voi, sulla vostra ipocrisia e sul vostro pc pieno di SW copiato (musica=altra storia).è ora di piantarla (no, per quella bisogna spattere paskua) .get a real OS:http://www.debian.org/index.it.htmlhttp://www.ubuntu-it.org/(linux)AnonimoRe: "Bah" :ovvero, il pianto del ladro..
si si, bravo, fatti derubare come un pisquano...e io rido...(linux)AnonimoRe: Bah
- Scritto da: >> il keygen di photoshop cd2 è un trojan il TUO keygen di photoshop cd2 è un trojan!!> il crack di norton 2007 è un trojan? il TUO crack di norton 2007 è un trojan!!Devi anche saper cercare nei posti giusti e capire chi sta cercando di fregarti.Come in tutte le altre cose nella vita...tdimaxsara' un crack firmato microsoft
sara' un crack distribuito da microsoft con firma digitale :D certificato meglio dei driver bluetooth, vuoi vedere che gli antivirus della symantec non lo riconoscono...Si vede che, visto che drm + trusted computing + attivazioni non bastavano, si sono sentiti in dovere di infettare le copie pirata 8)AnonimoLa domanda sorge spontanea...
...quale sarebbe la differenza con l'originale? (idea) O) (troll3) (geek) (cylon) (ghost) :D :D :DAnonimoRe: La domanda sorge spontanea...
Se non blocchi tutto con un firewall di terze parti, la differenza è nulla!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: La domanda sorge spontanea...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)KirisutoAmministratore punta e clicca?
No Unix?Ecco quelo che succede:"dove gli amministratori di sistema potrebbero inavvertitamente includere nelle immagini di Windows Vista dei malware non riconosciuti dal proprio antivirus"Amministratori capaci, preparati e responsabili, non c'è che dire! Zorro, Gnappo e il Mago Zurlì saranno fieri di loro.AnonimoRe: Amministratore punta e clicca?
- Scritto da: > No Unix?> Ecco quelo che succede:> > "dove gli amministratori di sistema potrebbero> inavvertitamente includere nelle immagini di> Windows Vista dei malware non riconosciuti dal> proprio> antivirus"> > Amministratori capaci, preparati e responsabili,> non c'è che dire! Zorro, Gnappo e il Mago Zurlì> saranno fieri di> loro.(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Amministratore punta e clicca?
- Scritto da: > No Unix?> Ecco quelo che succede:> > "dove gli amministratori di sistema potrebbero> inavvertitamente includere nelle immagini di> Windows Vista dei malware non riconosciuti dal> proprio> antivirus"> > Amministratori capaci, preparati e responsabili,> non c'è che dire! Zorro, Gnappo e il Mago Zurlì> saranno fieri di> loro.Si, saranno gli stessi che gestivano il sito della Debian qualche mese or sono... non erano bravi con la shell e neppure con il mouse a quanto pare.AnonimoDeja-Vu m!cro$oft
In una nota m!cro$oft non diceva che ...... vista non avrebbe avuto bisogno di antivirus/antispyware? e che il focus principale era la sicurezza e l'inattaccabilità?o era l'ennesimo deja vu?Salut!manfrysRe: Deja-Vu m!cro$oft
- Scritto da: manfrys> In una nota m!cro$oft non diceva che ...> ... vista non avrebbe avuto bisogno di> antivirus/antispyware? e che il focus principale> era la sicurezza e> l'inattaccabilità?> > o era l'ennesimo deja vu?> > Salut!A parte la nota che sarei curioso di vedere...ma se un utente scarica un software e lo lancia con diritti di amministratore ed una bella finestra che lo avverte dei pericoli... cosa deve fare la MS? non so, dimmi tu...AnonimoRe: Deja-Vu m!cro$oft
- Scritto dal (solito che non vuol farsi riconoscere == troll): > > A parte la nota che sarei curioso di vedere...http://it.theinquirer.net/2006/11/vista_non_ha_bisogno_di_antivi.htmlhttp://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/11/13/vista-non-ha-bisogno-antivirushttp://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3278> ma se un utente scarica un software e lo lancia> con diritti di amministratore ed una bella> finestra che lo avverte dei pericoli... non trovo il nesso con i virus.>cosa deve fare la MS? non so, dimmi> tu...chiudere.manfrysRe: Deja-Vu m!cro$oft
- Scritto da: manfrys> non trovo il nesso con i virus.perchè sei ignoranteAnonimoRe: Deja-Vu m!cro$oft
- Scritto da: manfryshttp://it.theinquirer.net/2006/11/vista_non_ha_bis> http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/11/13/vis> http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3278> Credo che tu non le abbia lette o non sia aggiornato...Su Allchin è già stato detto molto anche ieri su questi forum, comunque se leggi l'ultima parte del terzo link forse ti sarà più chiaro anche a te cosa ha dettoSulla tecnologia patchguard non vedo che problemi ci siano, non è detto che il trojan agisca a livello di kernel quindi...> > ma se un utente scarica un software e lo lancia> > con diritti di amministratore ed una bella> > finestra che lo avverte dei pericoli... > > non trovo il nesso con i virus.> > >cosa deve fare la MS? non so, dimmi> > tu...> > chiudere.> Si, ti farebbe piacere, però non chiuderà mai finchè i suoi "avversari" si preoccuperanno di fare solo FUD.AnonimoRe: Deja-Vu m!cro$oft
> Purtroppo io sono uno di quei pochi fortunati che> non si è mai beccato nulla, neppure> spyware.Imbottendo Windows di tutti i vari antiqualcosa e trattandolo coi guanti è possibile.> Sulle macchine che ho installato in diversi anni> di attività non ho mai avuto problemi, forse> perchè lavoro in laboratorio dientro un> firewall?Certo, il firewall è importante. Anche io ho il firewall nel router e devo dire che lo stesso Windows sopravvive egregiamente anche le rare volte che mi ci collego a internet.> Se però penso che io navigo un pò ovunque,> compresi i porno che mi capitano e non ho mai> preso nulla, credo che gli utenti se la vadano a> cercare a> volte...Sì questo è pur vero. Però a volte non è sufficiente neanche tutto questo.Non potrò dimenticarmi mai il seguente episodiohttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1653326&m_id=1654200 :D :D :DTADTADsince1995Re: Deja-Vu m!cro$oft
> > Imbottendo Windows di tutti i vari > antiqualcosa e trattandolo coi guanti è> possibile.spiacente, ma questa e' falsa.Io uso un Antivirus e un PFirewall.Praticamente uso solo un programma in piu' rispetto a quello che userei per Mandriva ( il firewall e' presente anche li ).Trattata anche senza guanti, solo le distro live sopravvivono.Se non sai usare un auto e questa continua a rompersi, poi non lamentari con chi la vende ( anche se la pubblicita' fa sembrare guidare bello e facile )> > Non potrò dimenticarmi mai il seguente > episodio> > http://punto-informatico.it/....Vero, Blaster e compani hanno fatto fare una bella figura ad MS.Window ( come altri OS ) non è ne facili ne difficili da usare, pero' in base a quello che vuoi fare, devi essere capace.pippo75Re: Deja-Vu m!cro$oft
- Scritto da: TADsince1995> > Non potrò dimenticarmi mai il seguente episodio> > http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1653326&m_i> > :D :D :D> > TADah bei tempi adesso con vista ritorneranno...permettetemi la battuta.....(rotfl)(rotfl), comunque lo voglio vedere uno che compra vista a 300 euro e lo installa.....picchiatelloRe: Deja-Vu m!cro$oft
- Scritto da: TADsince1995> Non potrò dimenticarmi mai il seguente episodio> > http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1653326&m_i> > :D :D :D> > TADSe non ti ricordi la patch per XP era uscita almeno 1 settimana prima di blaster quindi se non aggiorni non vedo perchè ti dovresti lamentare. Se c'era davvero un firewall vuol dire che non era stato configurato bene.AnonimoRe: Deja-Vu m!cro$oft
- Scritto da: > ma se un utente scarica un software e lo lancia> con diritti di amministratore ed una bella> finestra che lo avverte dei pericoli... cosa deve> fare la MS? non so, dimmi> tu...Certo, come per le strade che ti mettono i 30KMh e l'"obbligo di catene" su strade provinciali senza guardrail, senza protezioni, con i fossi e il ghiaccio (nemmeno il sale ci buttano).Poi se ti ammazzi son caxxi tuoi, sei stato avvertito. Ma che ragionamento è???tdimaxRe: Deja-Vu m!cro$oft
Vuoi sparare davvero? SI NOSei proprio sicuro? SI NOHai controllato bene che non sia puntata verso essere vivente? SI NOHai risposto SI tutte e 3 le volte? SI NOSe hai risposto SI anche a quest'ultima, esuli la fabbrica d'Armi Pietro Beretta da ogni uso improprio? SI NOScusami ma alla idiozia il partito comunista, Bush, Chavez, i palestinesi o il KGB non possono farci niente! non vedo perchè la MS debba prendersi le responsabilità dei bambini idioti con il doppio click "facile".AnonimoRe: Deja-Vu m!cro$oft
il ragionamento di ki usa il lavoro e i ""soldi""" l a v r o ....con i peggio comportamenti ke un'essere umano possiede...chi e che cosa deve cambiare?????lucastro76@ hotmail.itRe: Deja-Vu m!cro$oft
- Scritto da: manfrys> In una nota m!cro$oft non diceva che ...> ... vista non avrebbe avuto bisogno di> antivirus/antispyware? e che il focus principale> era la sicurezza e> l'inattaccabilità?dimentichi che quel trojan è già nel dvd piratato oppure installato con privilegi di amministratore dall'utente stesso.AnonimoRe: Deja-Vu m!cro$oft
Solita propaganda, come quelli che dicevano che i blue ray erano incopiabili, tempo 3 giorni e hanno già estratto le iso dal blue ray con la ps3AnonimoRe: Deja-Vu m!cro$oft
e questa dove l'hai letta? credevo anch'io fossero incopiabili in tempi commensurabili..- Scritto da: > Solita propaganda, come quelli che dicevano che i> blue ray erano incopiabili, tempo 3 giorni e> hanno già estratto le iso dal blue ray con la> ps3outkidEhh!?!?!?
- Scritto da: outkid> e questa dove l'hai letta? credevo anch'io> fossero incopiabili in tempi> commensurabili..> - Scritto da: > > Solita propaganda, come quelli che dicevano che> i> > blue ray erano incopiabili, tempo 3 giorni e> > hanno già estratto le iso dal blue ray con la> > ps3estrarre l'iso è diverso da copiare. Hai letto almeno che le iso estratte non vengono lette una volta rimasterizzate?AnonimoVista si compra
Ho seria intenzione di comprare Windows Vista.Ma solo se potrò fare l'upgrade da Windows95 :D(linux)(love)(linux)m00fRe: Vista si compra
ovvio che la tua è una presa per il culo..ma con winXP la versione upgrade costa molto meno della versione standard,e permette l'aggiornamento anche da win95.Non vedo perché non dovrebbe essere inclusa anche in Vista questa possibilità.AnywhereRe: Vista si compra
- Scritto da: Anywhere> e permette> l'aggiornamento anche da> win95....e funziona?-- http://www.leone2000.netleone2000Re: Vista si compra
non prendo per il culo nessunosono serio.io ho la licenza di windows 95 e windows 98 (upgrade)Non sapevo che la licenza di Vista poteva essere "aggiornata" da un OS cosi vecchio.m00fRe: Vista si compra
- Scritto da: m00f> non prendo per il culo nessuno> sono serio.> io ho la licenza di windows 95 e windows 98> (upgrade)> > Non sapevo che la licenza di Vista poteva essere> "aggiornata" da un OS cosi> vecchio.Infatti non si può.. per xp si partiva da win 98, per Vista va anche peggio:http://www.hwupgrade.it/news/software/nessun-upgrade-a-microsoft-windows-vista-ultimate-edition_19072.htmlAnonimoRe: Vista si compra
- Scritto da: m00f> Ho seria intenzione di comprare Windows Vista.Anche io ho intenzione di comprarmi la Home Basic o la Premium che costerà sui 150 euro circa.Fai la spesa una volta sola e quanto di dura? 5 anni o più? Secondo me ne vale la pena, almeno non dovete più impazzire ogni mese con i crack (a forza di giocare col fuoco prima o poi vi bruciate).AnonimoRe: Vista si compra
- Scritto da: > > - Scritto da: m00f> > Ho seria intenzione di comprare Windows Vista.> > Anche io ho intenzione di comprarmi la Home Basic> o la Premium che costerà sui 150 euro> circa.> Fai la spesa una volta sola e quanto di dura? 5> anni o più? Secondo me ne vale la pena, almeno> non dovete più impazzire ogni mese con i crack (a> forza di giocare col fuoco prima o poi vi> bruciate).Guarda che puoi benissimo rimanere con XP (a maggior ragione se vuoi comprare la home basic). Non ti muore nessuno. Oppure aspetta fino all'aquisto di un nuovo PC con immancabile vista preinstallato (home basic suppongo).AnonimoRe: Vista si compra
- Scritto da: >> Fai la spesa una volta sola e quanto di dura? 5> anni o più? Secondo me ne vale la pena, almeno> non dovete più impazzire ogni mese con i crack (a> forza di giocare col fuoco prima o poi vi> bruciate).Ma pensa te! Al massimo è la versione originale che ti rompe le scatole per riattivarla ogni volta che cambi l'hardware o che lo reinstalli... Xp "curato" da meno fastidio che Xp originale(lo dico perchè ce l'ho originale e ne ho visti molti curati)tdimaxRe: Vista si compra
Verissimo!io ho sia XP Pro corporate (curato) che XP Home OEM (comprato con latop).La versione curata non devo fare altro installarla.La versione OEM devo installarla > attivarla > spesso chiamare il callcenter e farmi dare un altro key di attivazione > installare wga > installare aggiornamenti > verificare la copia originale > installare altri aggiornamenti per la verifica della licenza. Ovviamente con un reboot tra un passaggio e l'altro.Per non parlare di tutti gli inutili aggiornamenti, come WGA, che non si fanno i cazzi loro e chissà quali dati personali inviano a micro$oft. Sorvolo su EULA perchè è quanto ti più anti-utente possa esistere in campo informaticoAnonimoRe: Vista si compra
La home basic secondo acer fa troppo schifo per essere venduta...AnonimoRe: Vista si compra
Sì :)l'ho letto anche io l'articolo, e non era solo Acer ad aver espresso pareri negativi su codesta versione di Vista.IHMO: Ultimante rulezAnonimoRe: Vista si compra
- Scritto da: > La home basic secondo acer fa troppo schifo per> essere> venduta...l'unica pecca è la mancanza di aero, quindi spendi 20 euro in più se vuoi e ti compri la premium. Per il resto quasi tutti gli strumenti "professionali" ci sono anche nella home basicAnonimoRe: Vista si compra
> - Scritto da: m00fSecondo me ne vale la pena, almeno> non dovete più impazzire ogni mese con i crack (a> forza di giocare col fuoco prima o poi vi> bruciate).Perchè devi impazzire ogni mese ?XP craccato funziona per sempre e per Vista sarà uguale.AnonimoRe: Vista si compra
- Scritto da: > > > > - Scritto da: m00f> Secondo me ne vale la pena, almeno> > non dovete più impazzire ogni mese con i crack> (a> > forza di giocare col fuoco prima o poi vi> > bruciate).> > Perchè devi impazzire ogni mese ?> XP craccato funziona per sempre e per Vista sarà> uguale.Falso : se il ckack diventa troppo comune basta un aggiornamento per fotterlo.AnonimoRe: Vista si compra
- Scritto da: > Perchè devi impazzire ogni mese ?> XP craccato funziona per sempre e per Vista sarà> uguale.guarda che quando aggiorni Windows, quello ti piazza la nuova versione e sei obbligato a farlo se vuoi scaricare i nuovi programmi e le nuove patch. Quindi il tuo crack ha vita media di 1 o se ti va grassa 2 mesi... auguroni...Anonimobenissimo !
Andarono per suonare e vennero suonati:Vista si compra e i programmi e gli applicativi pure!io intanto proseguo ad utilizzare software GPL, ciao e auguri.AnonimoRe: benissimo !
- Scritto da: > Andarono per suonare e vennero suonati:> Vista si compra e i programmi e gli applicativi> pure!> io intanto proseguo ad utilizzare software GPL,> ciao e> auguri.Il software GPL non gira più su Vista? Non lo sapevo...Anonimox la redazione - quasi troll -
scusatemi, e perdonatemi in anticipo, ma a mio modestissimo parere questa e' una NON notizia, da quando esiste il p2p ed i siti warez sono sempre esistiti i crack (o finti crack)con dentro codici malevoli.Se cercate in rete (torrent, *mule, dcc++, etc.) un crack di un programma commerciale noto, e se scaricate tutti quelli che trovate, inevitabilmente alcuni saranno infetti!E' sempre stato e sempre sara' cosi'.Forse sarebbe meglio dire: e' una costatazione lapalissiana che si trovano crack infetti di vista.Ma le costatazioni lapalissiane sono notizie?Io invece metterei in risalto il fatto che vista non e' ancora in vendita ... ma c'e' gia' chi si lamenta della sua instabilita'.Ho provato l'ultima RC ... si pianta di continuo .. meglio un bel s.o. con ext3 ....alla stupidaggine umana la sentenza dei posteri !AnonimoRe: x la redazione - quasi troll -
- Scritto da: > scusatemi, e perdonatemi in anticipo, ma a mio> modestissimo parere questa e' una NON notizia, da> quando esiste il p2p ed i siti warez sono sempre> esistiti i crack (o finti crack)con dentro codici> malevoli.> Se cercate in rete (torrent, *mule, dcc++, etc.)> un crack di un programma commerciale noto, e se> scaricate tutti quelli che trovate,> inevitabilmente alcuni saranno> infetti!> E' sempre stato e sempre sara' cosi'.> Forse sarebbe meglio dire: e' una costatazione> lapalissiana che si trovano crack infetti di> vista.> Ma le costatazioni lapalissiane sono notizie?> Io invece metterei in risalto il fatto che vista> non e' ancora in vendita ... ma c'e' gia' chi si> lamenta della sua> instabilita'.> Ho provato l'ultima RC ... si pianta di continuo> .. meglio un bel s.o. con ext3> ....> alla stupidaggine umana la sentenza dei posteri !Io con la rc2 non ho avuto nessun problema di instabilità. Prova ad aggiornare i drivers.Anonimonewgroup
newsgroup non newgroup :@ AnonimoHasta la Vista!
Il Trojan e' solo il meno, chi installa Vista trasforma il proprio PC in un sistema controllabile da remoto, andatevi a vedere le varie feature TC compliant di Vista, si arriva fino alla possibilita' di cancellare file 'illegali' da remoto.Altro che virus, se provate a scaricare qualche cosa con il mulo rischiate di essere denunciati in automatico da Vista, sempre in comunicazione con microsoft....Enjoy with UsRe: Hasta la Vista!
- Scritto da: Enjoy with Us> Il Trojan e' solo il meno, chi installa Vista> trasforma il proprio PC in un sistema> controllabile da remoto, andatevi a vedere le> varie feature TC compliant di Vista, si arriva> fino alla possibilita' di cancellare file> 'illegali' da> remoto.> Altro che virus, se provate a scaricare qualche> cosa con il mulo rischiate di essere denunciati> in automatico da Vista, sempre in comunicazione> con> microsoft....Caro amico ma sei poco informato... questo lo faceva già windows 98, non ci credi? vai a cercare la chiave di registro NSA...Quello che c'è di nuovo è ben altro: innanzi tutto la RIAA e MS ed anche al SIAE sono favorevoli a denunciare che scarica musica e film ma non solo.. ATTENZIONE se hai microfoni o webcam, se fischietti una canzone famosa o mimi la scena di un film Vista segnalerà l'abuso direttamente alla polizia postale! Inoltre non mangiare nulla davanti al computer: il chip Fritz ha un sensore di odori molto avanzato che identifica precisamente cosa stai mangiando, il tutto viene schedato da MS che quando aprirai il nuovo imminente IE8 (che bloccherà tutti gli altri browser) ti farà vedere delle pubblicità mirate che non potrai chiudere!!Inoltre attento se utilizzi joystick... Vista di notte ti ciula pure la ragazza, da remoto, si intende e tu non potrai neppure staccare la linea perchè... perchè... perchè stai scaricando a manetta e non vuoi perdere le priorità!AnonimoRe: Hasta la Vista!
Fai pure lo spiritoso, quando ti ritroverai la polizia postale a bussare alla porta o i file scaricati misteriosamente cancellati ne riparliamoEnjoy with UsRe: Hasta la Vista!
- Scritto da: Enjoy with Us> Fai pure lo spiritoso, quando ti ritroverai la> polizia postale a bussare alla porta o i file> scaricati misteriosamente cancellati ne> riparliamosara' pure interessante osservare i casi di chi avra' il 360 in remoto col pc vista ready :-þAnonimoRe: Hasta la Vista!
> Caro amico ma sei poco informato... questo lo> faceva già windows 98, non ci credi? vai a> cercare la chiave di registro> NSA...> > Quello che c'è di nuovo è ben altro: innanzi> tutto la RIAA e MS ed anche al SIAE sono> favorevoli a denunciare che scarica musica e film> ma non solo.. ATTENZIONE se hai microfoni o> webcam, se fischietti una canzone famosa o mimi> la scena di un film Vista segnalerà l'abuso> direttamente alla polizia postale! Inoltre non> mangiare nulla davanti al computer: il chip Fritz> ha un sensore di odori molto avanzato che> identifica precisamente cosa stai mangiando, il> tutto viene schedato da MS che quando aprirai il> nuovo imminente IE8 (che bloccherà tutti gli> altri browser) ti farà vedere delle pubblicità> mirate che non potrai> chiudere!!> Inoltre attento se utilizzi joystick... Vista di> notte ti ciula pure la ragazza, da remoto, si> intende e tu non potrai neppure staccare la linea> perchè... perchè... perchè stai scaricando a> manetta e non vuoi perdere le> priorità!Non so se il vecchio win98 lo faceva ma di sicuro lo faceva win95http://www.heise.de/tp/r4/artikel/5/5263/1.htmlUn link come altri...Ricordo inoltre che in America le ditte di informatica sono obbligate da una cosuccia da nulla a tenere backdoor nei loro applicativi per il monitoraggio contro il terrorismo...Damn, almeno ti ricordi la legge o spari solo?5ze247940Re: Hasta la Vista!
- Scritto da: Enjoy with Us> Il Trojan e' solo il meno, chi installa Vista> trasforma il proprio PC in un sistema> controllabile da remoto, andatevi a vedere le> varie feature TC compliant di Vista, si arriva> fino alla possibilita' di cancellare file> 'illegali' da> remoto.> Altro che virus, se provate a scaricare qualche> cosa con il mulo rischiate di essere denunciati> in automatico da Vista, sempre in comunicazione> con> microsoft....ottimo FUD, peccato che la gente non è stupida come tu vorrestiAnonimoRe: Hasta la Vista!
> ottimo FUD, peccato che la gente non è stupida> come tu> vorrestiEh no, questa è la REALTA'. Basta usare google e informarsi per togliersi ogni dubbio:http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computinghttp://www.no1984.org/tdimaxSì, ci credono tutti...
- Scritto da: tdimax> > ottimo FUD, peccato che la gente non è stupida> > come tu> > vorresti> > Eh no, questa è la REALTA'. Basta usare google e> informarsi per togliersi ogni> dubbio:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing> http://www.no1984.org/Si si è reale solo perchè lo racconta Crazy e lo dice un sito di gente sconosciuta!Di sicuro molto più affidabile dei siti che raccontano che gli alieni vogliono invadere la terra con televendite...AnonimoRe: Hasta la Vista!
- Scritto da: Enjoy with Us, sempre in comunicazione> con> microsoft....non tanto diverso da quello che fa xp.....certamente ora ms ha l'arroganza di andare a guardare i file che hai nel pc e dire quali puoi tenere e quali no......un bel futuro .......picchiatelloPochi mega?
ma era ubrico quello che ha scritto l'articolo?AnonimoRe: Pochi mega?
- Scritto da: > ma era ubrico quello che ha scritto l'articolo?Non so se era "ubrico", ma... Perché? Parla di un *crack*, mica di una immagine iso di tutto il disco.AnonimoNon è preoccupante
Norton Antivirus addirittura 2002 riconosce la presanza del trojan; quindi nessun problema di riconoscimento del crack "buono" dal malevolo.AnonimoRe: Non è preoccupante
- Scritto da: > Norton Antivirus addirittura 2002 riconosce la> presanza del trojan; quindi nessun problema di> riconoscimento del crack "buono" dal> malevolo.> Ma c'è qualcuno che ancora usa il diabolico Norton??? Se proprio dobbiamo usare Windows, almeno mettiamoci un antivirus leggero e poco invasivo. Io uso questo:http://www.free-av.com/sembra strano, ma fa il suo triste dovere senza appesantire troppo.TADTADsince1995Re: Non è preoccupante
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > Norton Antivirus addirittura 2002 riconosce la> > presanza del trojan; quindi nessun problema di> > riconoscimento del crack "buono" dal> > malevolo.> > > > Ma c'è qualcuno che ancora usa il diabolico> Norton??? Se proprio dobbiamo usare Windows,> almeno mettiamoci un antivirus leggero e poco> invasivo. Io uso> questo:> > http://www.free-av.com/> > sembra strano, ma fa il suo triste dovere senza> appesantire> troppo.> > TADVoglio il norton!!! Lo vogliooooooooooo!!!Ah il norton non è un software per mettere la cpu sotto stress per verificare gli overclock? Allora non lo voglio più.AnonimoRe: Non è preoccupante
...io uso questo senza problemi da anni...http://www.avast.com/tdimaxMaaa....
Vista non doveva avere un sistema di protezione "integrato"? alla faccia... (anche se, tutto sommato, ben gli sta a quelli che cracckano...)AnonimoRe: Maaa....
- Scritto da: > (anche se, tutto sommato, ben gli sta a quelli> che> cracckano...)A te chettefrega ???AnonimoRe: Maaa....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > (anche se, tutto sommato, ben gli sta a quelli> > che> > cracckano...)> > A te chettefrega ???a me mefrega perché se tutti comprassero invece di cracckare, ci sarebbero prezzi più bassi... piuttosto, a te chettefrega se io preferisco comprare originale? ti rosica?Anonimola fine è in Vista...
...più difficile sarà craccare Vista, più quote di mercato perderanno... Windows è diffuso solo perchè "è gratis" e ci giochi con i videogiochi "gratis"Microsoft... la fine è in Vista! (apple)MeXUn crack impossibile!
Chiunque abbia seguito e sentito le varie protezioni di Windows Vista, non è possibile, neanche lontanamente, pensare ad un crack già fuori allo sbaraglio!D'accordo che Windows è Windows e sappiamo tutti che è un virus solo lui (rotfl) ma è appena uscito e un crack che bypassi le protezioni (abbastanza pese) come quelle di Vista mi sembra fuori discussione...L'unica nota positiva è che così la gente scarica di meno e spende di più in cambio di prodotti fidati, senza virus, trojan e rootkit, in altre parole prodotti autentici.Infatti secondo me non ci vogliono drm, trusted computing e altre cazzate, quando la gente poi incontra un virus che uccide il computer, come è successo ad alcuni miei amici, capirà da sola che è ora di piantarla di scaricare mp3 e software da internet, anche perchè poi deve rifarsi un pc nuovo che costa 800 euro e passa se lo vuole molto potente, vedrete che dopo gli passa la voglia di attaccarsi al mondo P2P!Credo che i virus siano un'ottimo modo per far ragionare a spese degli utenti che scaricando dal P2P si va incontro, non solo a multe per scaricamento e violazione di diritto d'autore (anche se alcune aziende sono passate a distribuire prodotti autentici legali anche nel P2P e major discografiche e cinematografiche) ma di beccare virus capaci di distruggere il computer o i dati e recare danni inimmaginabili.Utenti, nel mondo P2P ci sono virus molto aggressivi, alcuni sono mp3, altri sono inclusi all'interno di archivi rar,iso, zip e nelle immagini,i keygen e crack possono inviare informazioni di nascosto su di voi al loro autore e violano così la vostra privacy, quindi smollate il P2P e comprate software autentico, così fate felici mamma Microsoft e evitate casini legali. :DMeglio un software originale che un computer andato a male!(e se il computer va a male per crack e virus scaricati da p2p la colpa è solo vostra!)Pausa di riflessione...Certo i programmi sono costosi e vanno male alcuni ma dopo avrete un motivo valido per dire la vostra alle softwarehouse e a coloro che pur di fare soldoni e costringere tutti in un mondo prigione come è il trusted computing, potete dire che è ora di fare hardware e software più affidabile e meno costoso, dopo gli utenti sarebbero più disposti a spendere piuttosto che scaricare!E' PER QUESTO MOTIVO CHE LA GENTE SCARICA IN SOSTANZA!I PROGRAMMI VANNO MALE, COSTANO UNA FOLLIA E DANNEGGIANO IN PARTE I DATI DEGLI UTENTI! ALLA FINE CHI E' CHE RIPAGA I DANNI CHE GLI UTENTI SUBISCONO A CAUSA DEL SOFTWARE MALFUNZIONANTE O DELL'HARDWARE? NESSUNO!CHI PAGA LA MANODOPERA DEI TECNICI? GLI UTENTI CHE OLTRE A PERDERE DATI, SPENDONO SOLDI PER RIAVERE UN PC QUASI AFFIDABILE E RIFARSI IL LAVORO DISTRUTTO!E' questo che vogliamo dalle softwarehouse, non trusted computing, drm e bugie sulla sicurezza che non c'è ma che ci sono azioni che non favoriscono noi utenti ma che sono solo a favore di Microsoft e quelli facenti parte del TCG!Tutto questo solo e unicamente se il software è autentico e registrato ovviamente.Io non capisco e NON HO MAI CONDIVISO neanche il perchè la gente scarica film e musica...I cd costano molto perchè devono risanare il buco di soldi che si crea per causa di chi scarica, se la gente usasse il cervello e si porrebbe queste domande "perchè la roba costa una follia?" la risposta è semplice: PERCHE' LA ROBA VIENE SCARICATA DALLA RETE CON MEZZI ILLEGALI!UN VIDEO E UNA CANZONE NON POSSONO DANNEGGIARE NULLA! SE LA ROBA COSTA MOLTO, LA COLPA E' DI COLORO CHE SCARICANO PERCHE' CREANO UN DANNO E UN BUCO DI MERCATO, UN BUCO CHE IN UN QUALCHE MODO DEVE ESSERE CHIUSO, QUINDI E' OVVIO CHE POI LA ROBA AUMENTA DI PREZZO!Non venitemi a dire che 15,99 EURO sono molti per un cd audio o che 21,50 per due DVD con tanto di contenuti extra di un film sono molti, fra l'altro di film appena usciti di recente come XMEN 3: CONFLITTO FINALE.Volete evitare il TC e DRM?Benissimo, buttate via tutto il materiale pirata, usate software opensource e comprate il necessario per lavorare, vedrete che le cose miglioreranno e molto.MsdeadRe: Un crack impossibile!
- Scritto da: Msdead> Chiunque abbia seguito e sentito le varie> protezioni di Windows Vista, non è possibile,> neanche lontanamente, pensare ad un crack già> fuori allo sbaraglio!D'accordo che Windows è> Windows e sappiamo tutti che è un virus solo lui> (rotfl) ma è appena uscito e un crack che bypassi> le protezioni (abbastanza pese) come quelle di> Vista mi sembra fuori> discussione...> L'unica nota positiva è che così la gente scarica> di meno e spende di più in cambio di prodotti> fidati, senza virus, trojan e rootkit, in altre> parole prodotti> autentici.> Infatti secondo me non ci vogliono drm, trusted> computing e altre cazzate, quando la gente poi> incontra un virus che uccide il computer, come è> successo ad alcuni miei amici, capirà da sola che> è ora di piantarla di scaricare mp3 e software da> internet, anche perchè poi deve rifarsi un pc> nuovo che costa 800 euro e passa se lo vuole> molto potente, vedrete che dopo gli passa la> voglia di attaccarsi al mondo> P2P!> Credo che i virus siano un'ottimo modo per far> ragionare a spese degli utenti che scaricando dal> P2P si va incontro, non solo a multe per> scaricamento e violazione di diritto d'autore> (anche se alcune aziende sono passate a> distribuire prodotti autentici legali anche nel> P2P e major discografiche e cinematografiche) ma> di beccare virus capaci di distruggere il> computer o i dati e recare danni> inimmaginabili.> Utenti, nel mondo P2P ci sono virus molto> aggressivi, alcuni sono mp3, altri sono inclusi> all'interno di archivi rar,iso, zip e nelle> immagini,i keygen e crack possono inviare> informazioni di nascosto su di voi al loro autore> e violano così la vostra privacy, quindi smollate> il P2P e comprate software autentico, così fate> felici mamma Microsoft e evitate casini legali.> :D> Meglio un software originale che un computer> andato a male!(e se il computer va a male per> crack e virus scaricati da p2p la colpa è solo> vostra!)> > Pausa di riflessione...> > Certo i programmi sono costosi e vanno male> alcuni ma dopo avrete un motivo valido per dire> la vostra alle softwarehouse e a coloro che pur> di fare soldoni e costringere tutti in un mondo> prigione come è il trusted computing, potete dire> che è ora di fare hardware e software più> affidabile e meno costoso, dopo gli utenti> sarebbero più disposti a spendere piuttosto che> scaricare!> E' PER QUESTO MOTIVO CHE LA GENTE SCARICA IN> SOSTANZA!I PROGRAMMI VANNO MALE, COSTANO UNA> FOLLIA E DANNEGGIANO IN PARTE I DATI DEGLI> UTENTI! ALLA FINE CHI E' CHE RIPAGA I DANNI CHE> GLI UTENTI SUBISCONO A CAUSA DEL SOFTWARE> MALFUNZIONANTE O DELL'HARDWARE?> NESSUNO!> CHI PAGA LA MANODOPERA DEI TECNICI? GLI UTENTI> CHE OLTRE A PERDERE DATI, SPENDONO SOLDI PER> RIAVERE UN PC QUASI AFFIDABILE E RIFARSI IL> LAVORO> DISTRUTTO!> > E' questo che vogliamo dalle softwarehouse, non> trusted computing, drm e bugie sulla sicurezza> che non c'è ma che ci sono azioni che non> favoriscono noi utenti ma che sono solo a favore> di Microsoft e quelli facenti parte del> TCG!> Tutto questo solo e unicamente se il software è> autentico e registrato> ovviamente.> > Io non capisco e NON HO MAI CONDIVISO neanche il> perchè la gente scarica film e musica...I cd> costano molto perchè devono risanare il buco di> soldi che si crea per causa di chi scarica, se la> gente usasse il cervello e si porrebbe queste> domande "perchè la roba costa una follia?" la> risposta è semplice: PERCHE' LA ROBA VIENE> SCARICATA DALLA RETE CON MEZZI> ILLEGALI!> UN VIDEO E UNA CANZONE NON POSSONO DANNEGGIARE> NULLA! SE LA ROBA COSTA MOLTO, LA COLPA E' DI> COLORO CHE SCARICANO PERCHE' CREANO UN DANNO E UN> BUCO DI MERCATO, UN BUCO CHE IN UN QUALCHE MODO> DEVE ESSERE CHIUSO, QUINDI E' OVVIO CHE POI LA> ROBA AUMENTA DI> PREZZO!> > Non venitemi a dire che 15,99 EURO sono molti per> un cd audio o che 21,50 per due DVD con tanto di> contenuti extra di un film sono molti, fra> l'altro di film appena usciti di recente come> XMEN 3: CONFLITTO> FINALE.> > Volete evitare il TC e DRM?Benissimo, buttate via> tutto il materiale pirata, usate software> opensource e comprate il necessario per lavorare,> vedrete che le cose miglioreranno e> molto.> Solo una mente bacata poteva scrivere un post del genere, vergognati.AnonimoRe: Un crack impossibile!
quello che srivi è semplicemte la tua opinione, niente di più, ma la realtà è ben diversa.AnonimoRe: Un crack impossibile!
> UN VIDEO E UNA CANZONE NON POSSONO DANNEGGIARE> NULLA! SE LA ROBA COSTA MOLTO, LA COLPA E' DI> COLORO I cd> costano molto perchè devono risanare il buco di> soldi che si crea per causa di chi scarica, se la> gente usasse il cervello e si porrebbe queste> domande "perchè la roba costa una follia?" la> risposta è semplice: PERCHE' LA ROBA VIENE> SCARICATA DALLA RETE CON MEZZI> ILLEGALI!Se la gente usasse il cervello?Se la gente usasse il cervello capirebbe che i cd e dvd costerebbero molto di più se non ci fosse il p2p.Ma come ti può passare per la testa che ti abbasserebbero i prezzi se non ci fosse una simile concorrenza (perchè in fondo si tratta di questo, calcolando la minor qualità e la spesa di tempo).Ma hai presente, vero, che stai parlando di SIAE e MAJOR quando tiri in ballo l'onestà di fondo che c'è dietro un simile discorso?Stai parlando di gente con megapiscine e transatlantici strapiene di mignotte d'alto bordo che funzionano a coca (le major), e della siae (ogni spiegazione sul comportamento e sulla morale di tale azienda è superflua).E ti abbasserebbero i prezzi se non ci fosse il p2p.Sì...e i politici fanno ciò che fanno per il bene del paese, nel calcio vince il più forte, l'america è in iraq per portare la democrazia, e i vigili si mettono con l'autovelox su stradoni a ventotto corsie, in zone disabitate di periferia (e non su strade dove c'è veramente pericolo) per l'incolumità degli scoiattoli.I believe in father christmas (e non con lo spirito con cui lo cantavano Emerson, Lake and Palmer)AnonimoRe: Un crack impossibile!
Il discorso che ho fatto non è un discorso che favorisce chi scarica o che le misure che ci saranno siano corrette.Ho scritto semplicemente la verità, la realtà della situazione, una situazione che ci vede tutti spalle al muro.Dare ragione alle major e al tcg o dargli torto non fa differenza perchè non gliene importa niente, loro non ci considerano come dovrebbero, i politici, o chi detiene il potere di fermare major e il tcg, non fa nulla per difendere la libertà, privacy ma sopratutto la possibilità di scegliere se usare prodotti liberi o meno e ci costringono, senza poter dire o fare niente, nelle loro crudeltà ben assurde e molto esagerate.L'antitrust europeo non fa nulla per fermare questo, nonostante il gran rumore e il fatto che la gente lo respinge al 100% e che è disposta anche ad usare carta e penna e basta pur di protestare contro questa politica delle major e tcg (se ero io il commissario antitrust a quest'ora Microsoft era già fuori dall'Europa da un pezzo!)Loro non hanno trattato con noi, hanno deciso e basta che non dobbiamo più scegliere, che la nostra vita privata non conta più, come quella aziendale ma che dobbiamo essere spiati 24 ore su 24, che non abbiamo più diritto di parola.Il discorso che può sembrare di uno malato, è in realtà la vera situazione di ora, anche perchè sono stato vittima di software originale malfunzionante che mi ha distrutto dei dati.La faccenda è molto seria e di sicuro non si risolve con la costrizione, quale è invece il trusted computing con il drm che per altro è solo a favore delle softwarehouse e major, non certo per gli utenti ma loro rigirano la frittata e riescono ad incantare tutti e farla franca, anche perchè la gente non dice niente ed è disposta a subire le ingiustizie, io invece credo che ci si debba far sentire, le opinioni le possiamo dire, non è un reato.In questo caso che un dvd o un cd audio costino poco o molto non fa alcuna differenza, anche se prendi un cd/dvd originale potrai usarlo 3 volte poi dovrai pagare sempre in aggiunta alla cifra di acquisto del prodotto, uguale per software.Le autorità devono intervenire e impedire che questo venga attuato, non c'è mediazione di fronte al trusted computing perchè esso è una cosa come se le softwarehouse non si siano mai fidati di noi utenti, allora perchè ralasciano versioni di beta testing agli utenti se non si fidano degli utenti?I soldi che hanno ora derivano dal fatto che gli utenti pagano il software, anche perchè il P2P ha favorito sicuramente la diffusione di molti software, musica e film.Windows è stato scaricato da molti poi dopo che lo hanno provato lo hanno acquistato come anche altri programmi.La gente deve provare i software, deve essere tutelata anche contro i malfunzionamenti hardware/software e non rinchiusa come vogliono fare.Chiarisco infine dicendo che io non sono ne a favore di chi scarica ma sono contro e molto al trusted computing e spero che le autorità intervengano subito e fermino la questione prima che a qualcuno venga in mente di fare altre stupidate.E' ORA DI PORRE UN FRENO A TUTTO IL TRUSTED COMPUTING GROUP!MsdeadRe: Un crack impossibile!
Scusa, se volevi trollare, non facevi prima a scrivere una frasetta come P2P AL TAPPETTO o qualcosa del genere? Hai scritto una bibbia! :DAnonimoRe: Un crack impossibile!
leggiti questohttp://www.nonsiamopirati.org/manifesto.htmlAnonimoRe: Un crack impossibile!
ma vai a cagare..io on ho mai comprato nulla di originale e continuerò a non farlo eheheheAnonimoRe: Un crack impossibile!
ghet rasonun ma se se può vere la stessa identica cosa senza pagare ? io hoil p.c.da 7 anni e ti posso garantireche la metà dei miei scarichi,e più non hanno virus, li poui eliminare e tenerti poi ilfile rizippato, o semplicemente ti guarda le spalle un buon kasperdky internet sec. 7 !!! uno dei migliori (costosissimo ma che io non pago vedi!!!) comunque per alcuni è vero, poi possono esserci quelli non identificabili certo, ma la candela vale, senò avrei speso i milioni io ciaoooooscarico a bucoRichiCraccare Windows?
Ma come, fino a ieri non veniva dato assieme al PC nel 99% dei casi.I rivenditori non erano costretti a fornire una linceza di Windows pena l'arrivo di Ballmer?Ora si scopre che la maggiorparte dei PC e' senza windows e la gente se lo procura a parte, quindi volontariamente e senza costrizioni da parte di Cancelli?A parita' di condizioni ( gratis ), la gente preferisce andare a craccare Windows?AnonimoRe: Craccare Windows?
- Scritto da: > Ma come, fino a ieri non veniva dato assieme al> PC nel 99% dei> casi.Infatti alcuni di quei 99 che cel'hanno si stan scaricando la nuova versione !Non ci arrivavi ???> I rivenditori non erano costretti a fornire una> linceza di Windows pena l'arrivo di> Ballmer?> > Ora si scopre che la maggiorparte dei PC e' senza> windows e la gente se lo procura a parte, quindi> volontariamente e senza costrizioni da parte di> Cancelli?> > A parita' di condizioni ( gratis ), la gente> preferisce andare a craccare> Windows?AnonimoRe: Craccare Windows?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma come, fino a ieri non veniva dato assieme al> > PC nel 99% dei> > casi.> > Infatti alcuni di quei 99 che cel'hanno si stan> scaricando la nuova versione> !> Non ci arrivavi ???> Quindi windows ha il 99% del mercato non perche' e' assieme al PC, ma perche' la gente lo vuole?Se lo scarica e lo cracca e'perche' e' interessata al prodotto e questo non dipende da pressioni di MS.AnonimoRe: Craccare Windows?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ma come, fino a ieri non veniva dato assieme> al> > > PC nel 99% dei> > > casi.> > > > Infatti alcuni di quei 99 che cel'hanno si stan> > scaricando la nuova versione> > !> > Non ci arrivavi ???> > > > Quindi windows ha il 99% del mercato non perche'> e' assieme al PC, ma perche' la gente lo> vuole?> > Se lo scarica e lo cracca e'perche' e'> interessata al prodotto e questo non dipende da> pressioni di> MS.Dipende dal fatto che molti utenti poco informati conoscono SOLO windows.AnonimoRe: Craccare Windows?
- Scritto da: > Ma come, fino a ieri non veniva dato assieme al> PC nel 99% dei> casi.> > I rivenditori non erano costretti a fornire una> linceza di Windows pena l'arrivo di> Ballmer?> > Ora si scopre che la maggiorparte dei PC e' senza> windows e la gente se lo procura a parte, quindi> volontariamente e senza costrizioni da parte di> Cancelli?> > A parita' di condizioni ( gratis ), la gente> preferisce andare a craccare> Windows?Notoriamente la zia Pina che ha preso il "pacco" :D :D :D :D :D tutto incluso all'iper, perchè è bono, si mette a scaricare Svista e a craccarlo...AnonimoRe: Craccare Windows?
- Scritto da: > Ma come, fino a ieri non veniva dato assieme al> PC nel 99% dei> casi.> > I rivenditori non erano costretti a fornire una> linceza di Windows pena l'arrivo di> Ballmer?> > Ora si scopre che la maggiorparte dei PC e' senza> windows e la gente se lo procura a parte, quindi> volontariamente e senza costrizioni da parte di> Cancelli?> > A parita' di condizioni ( gratis ), la gente> preferisce andare a craccare> Windows?Nulla di nuovo sotto il sole. Non lo sapevi che la maggioranza della gente é pigra e preferisce la pappa pronta?Anonimo[Semi-ot] Aero darà dei bei problemi
Sono un po' di giorni che provo Vista e crasha parecchio con i programmi che hanno funzioni di overlay, IMHO ci saranno dei bei problemi appena diverrà prodotto di massa.Ridicolo poi che con questi programmi disabiliti il tema 3D....AnonimoRe: [Semi-ot] Aero darà dei bei problemi
- Scritto da: > Sono un po' di giorni che provo Vista e crasha> parecchio con i programmi che hanno funzioni di> overlay, IMHO ci saranno dei bei problemi appena> diverrà prodotto di> massa.E di grazia che programmi usi che crashano Vista? E che versione di Vista? Perchè io devo ancora trovarne uno in grado di uccidere il sistema. Persino i driver video bacati non sono riusciti a schiantarlo.> Ridicolo poi che con questi programmi disabiliti> il tema> 3D....Tecnicamente non vedo molte altre possibilità per risolvere il problema di programmi scritti in modo disinvolto.AnonimoRe: [Semi-ot] Aero darà dei bei problemi
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono un po' di giorni che provo Vista e crasha> > parecchio con i programmi che hanno funzioni di> > overlay, IMHO ci saranno dei bei problemi appena> > diverrà prodotto di> > massa.> > E di grazia che programmi usi che crashano Vista?> E che versione di Vista? Perchè io devo ancora> trovarne uno in grado di uccidere il sistema.> Persino i driver video bacati non sono riusciti a> schiantarlo.Rc2-> Per i programmi scegli tu è crashato con ogni programma che preveda overlay dscaler, k!tv, progdvb, digital tv, programmi di montaggio video in genere...> > > Ridicolo poi che con questi programmi disabiliti> > il tema> > 3D....> > Tecnicamente non vedo molte altre possibilità per> risolvere il problema di programmi scritti in> modo> disinvolto.Mi sa che tecnicamente vedi male, dal momento che xserver questi problemi non li da.... vuoi vedere un video o la tv ? te lo spiattella lungo il cubo mentre lo giri con trasparenze e tutto il resto... E' un problema di aero ed è il caso si diano una mossa. Sorprendentente anche l'accesso Dshow fa pietà, rispetto ad xp non è migliorato di una virgola.Considerando che Vista si presenta come sistema multimediale per eccellenza è stata una vera delusione.AnonimoRe: [Semi-ot] Aero darà dei bei problemi
>Perchè io devo ancora> trovarne uno in grado di uccidere il sistema.> Persino i driver video bacati non sono riusciti a> schiantarlo.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Il pc va acceso :D :D :D :D :D A pc acceso é venuto giù dieci volte in due giorni, 9 volte su freeze dell'interfaccia grafica, 1 con schermatona blu in seguito a installazione hardware con download driver dal sito MS.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 dic 2006Ti potrebbe interessare