Firenze – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la dichiarazione sulla direttiva per i brevetti sul software formulata nelle scorse ore dal Comitato Strategico della Rete Telematica Regionale Toscana, un organismo costituito dalla Regione Toscana, da oltre trecento Enti locali, dalle Università toscane, dalle amministrazioni periferiche dello Stato sul territorio e dalle articolazioni rappresentative della società regionale
Dichiarazione sulla proposta di direttiva europea sui brevetti software
Il Comitato Strategico di RTRT, riunito a Firenze il 23 marzo 2005,
RILEVA
che l’approvazione della proposta di direttiva europea sui brevetti software, avvenuta nel Consiglio dei Ministri Economici e Finanziari (ECOFIN) dello scorso 7 marzo, è preoccupante per molti aspetti, per tutti i cittadini europei ed in particolare per la Toscana;
che la protezione brevettuale quasi illimitata che il testo approvato in Consiglio accorda al software non soltanto non è utile per la competitività delle imprese europee, ma al contrario finisce per porle sotto la minaccia di un continuo e spesso pretestuoso contenzioso legale;
che le disposizioni approvate il 7 marzo avrebbero un effetto negativo in particolare sulla Toscana, dove un ricco tessuto di aziende innovative di piccole dimensioni non avrebbe di fatto gli strumenti per accedere alle protezioni del brevetto e sarebbe paralizzato da un esteso ricorso ad esse da parte dei grandi produttori, per lo più non europei;
che la proposta di direttiva, per la sua eccessiva genericità, estende il campo di ciò che è brevettabile agli stessi alfabeti del sapere algoritmico, prefigurando una situazione in cui la conoscenza viene trattata non come un bene pubblico, ma come una merce.
RIBADISCE
la contrarietà dei soggetti della Rete alla prospettiva di un’ampia brevettabilità del software, che si porrebbe come ostacolo tanto alla competitività del sistema toscano, quanto alla costruzione di una società dell’informazione e della conoscenza aperta ed inclusiva.
SOSTIENE
la posizione del Presidente Martini, che ha vibratamente protestato nelle sedi competenti contro l’impostazione data dal Consiglio e dalla Commissione rispetto alla questione dei brevetti software;
CHIEDE
Al Parlamento Europeo, e in particolare agli Europarlamentari toscani, di impedire in seconda lettura l’approvazione del provvedimento nella sua forma attuale, ristabilendo dei limiti riconoscibili e ristretti a ciò che può essere coperto da brevetto nel campo delle invenzioni implementate tramite elaboratore elettronico.
-
TASSA BREVETTI
Per limitare i danni si dovrebbero almeno trasformare i brevettiin una tassa, + o - come l'IVA.Sui software venduti si preleva il 20% fondo brevetti.Se il software non viola nessun brevetto, questi soldi vengonorestituiti alla software house, se viola dei brevetti vengonodistribuiti ai vari detentori facendo le parti in proporzione allarelativa utilita'.Per fare le parti sul 20% che si scannino pure i relativi studi legali, ma almeno la SW house sarebbe libera di fare cio' che vuole, senza rotture di b...e.Forse, dico forse qualche politico europeo potrebbe accorgersiche sarebbe solo una tassa pagata agli U.S. ma almeno nonpotrebbero impedire lo sviluppo software.GIO CONDOR -
M$ nel mirino ?...
... mi sa che è il resto del mondo ad essere nel mirino di M$... non invertiamo le parti. -
Crimini contro l'umanità??????
"E non è una accusa esagerata."Infatti:cose ridicole come sotterrare vive le persone, mutilarle, seviziarle o bombardarle con armi chimiche passano decisamente in secondo piano rispetto alla questione dei brevetti.Ah, non ditemi "non c'entra niente", perchè lo so.Volevo solo far notare al signore qui sopra che le parole vanno usate capendone il significato prima di scriverle.-
Re: Crimini contro l'umanità??????
Ah, non ditemi "non c'entra niente", perchè lo so.
Volevo solo far notare al signore qui sopra che
le parole vanno usate capendone il significato
prima di scriverle.Sicuramente un crimine contro l'umanità, dal punto di vista culturale.Brevettare le idee significa ostacolare ed impoverire l'evoluzione culturale e ciò è contro i principi dell'UNESCO."UNESCO: Its purpose and Its Philosophy"Julian Huxley 1946http://unesdoc.unesco.org/images/0006/000681/068197eo.pdf-
Re: Crimini contro l'umanità??????
Sicuramente un crimine contro l'umanità, dal
punto di vista culturale.Guardati la definizione del termine "crimine contro l'umanità"."crimine contro l'umanità, dal punto di vista culturale" non significa nulla.P.s. sono apertamente contro ogni tipo di brevetto software generico e penso che anche i brevetti industriali tradizionali debbano cadere automaticamente dopo pochi anni (quando, presumibilmente, chi ha investito nel brevetto ha avuto il ritorno che ha meritato).Quello che mi fa inca@@are è che tutti qui scrivono cose senza senso per cercare di dare maggior forza alle proprie idee.Il risultato è esattamente l'opposto.. se scrivi una ca@@ata nella prima frase nessuno leggerà il seguito.
-
-
-
Crimine contro l'umanità...
...è più o meno l'accusa che si dovrebbe muovere contro chi si ostina a sostenere la necessarietà dei brevetti.E non è una accusa esagerata. Specie se si ragiona nell'ottica che, a tutta l'arretratezza che i brevetti generano in campo tecnologico (dove forse, tirare il freno ogni tanto non è poi un male così enorme) fanno da controparte una esagerata serie di problemi in campo medico.Avere un display OLED o un OS decente fra 15 anni invece che fra 2 non cambia la vita di nessuno... salvare la pellaccia o riuscire ad arrivare alla pensione sufficientemente sani, invece si... e di molto.I brevetti sono "il male"... e risparmiatemi gli esempi di illustri poveretti che hanno inventato grandi cose e sono morti poveri, quasi tutti sono vissuti in epoche in cui *era già possibile registrare un brevetto*, e se sono morti in stato di indigenza è proprio perchè già all'epoca la loro invenzione era stata spolpata dalle antenate delle odierne multinazionali. -
Basta! Non ne posso più!
Allora, questi soggetti che diffondono queste notizie si mettessero d'accordo con loro stessi:- o il brevetto è valido e va rispettato oppure non è valido.Cosi lorsignori fanno solo FUD della più bassa lega.-
Re: Basta! Non ne posso più!
Allora, questi soggetti che diffondono queste
notizie si mettessero d'accordo con loro stessi:
- o il brevetto è valido e va rispettato oppure
non è valido.
Cosi lorsignori fanno solo FUD della più bassa
lega.Neanche io avrei voglia di risponderti... :-)Che un brevetto non sia valido non lo rende meno pericoloso per via dello stato reale delle cose.Primo, c'è un Ufficio Brevetti che non svolge alcun genere di controllo pur di ingrassare le casse.Ultimamente hanno negato un brevetto a Microsoft su file-system FAT solo perchè avevano contro aziende del calibro di Sony.Secondo, se esiste un invenzione precedente (prior art) che invalida un brevetto, non basta mandare a quel paese il possessore ma lo devi dimostrare in tribunale.Microsoft ha ammesso di spendere per difendersi dalle cause per violazione di brevetti una media di 2,5 milioni di $ a causa.Ci si metterebbe contro chi può permettersi di spendere miliardi di Lire per una causa.Terzo, sai come hanno intenzione di risolvere il problema i furbacchioni della Microsoft?Semplicemente stanno spingendo una riforma per passare dal sistema "first-to-invent" al sistema "first-to-file".Così l'inventore sarà in ogni caso il primo che ha registrato il brevetto e non il primo a divulgare l'idea.In pratica si potrà veramente brevettare l'acqua calda.Certo, l'Ufficio dei Brevetti svolgerà un controllo preventivo... ma c'è da immaginarsi come finiranno gli scontri fra Pinco Pallino e Microsoft, Sony, IBM, ...
-
-
scrivere a un parlamentare europeo
Questa è un'iniziativa a carattere europeo, possono partecipare tutti icittadini facenti parte della UE.http://euparl.patentpolitics.info/ (in inglese)la lettera è disponibile in italiano qui:http://euparl.patentpolitics.info/italian.sxwva spedita per posta ordinaria.Gli indirizzi degli europarlamentari sono disponibili qui:http://wwwdb.europarl.eu.int/ep6/owa/p_meps2.repartition?ipid=0&ilg=ITDi sicuro è possibile spedire più di una lettera ... max 78-
se volete farlo:
Ciao a tutti, io sono il coordinatore di questa iniziavtiva per l'italia. Devo dire che per adesso siamo un pò pochi... solo in 2. Più o meno abbiamo fatto 30 lettere ma ce ne sono ancora 50 da fare. Scrivetemi, il mio email è sulla web page puntata dal link indicato.- Scritto da: lele2
Questa è un'iniziativa a carattere europeo,
possono partecipare tutti i
cittadini facenti parte della UE.
http://euparl.patentpolitics.info/ (in inglese)
la lettera è disponibile in italiano qui:
http://euparl.patentpolitics.info/italian.sxw
va spedita per posta ordinaria.
Gli indirizzi degli europarlamentari sono
disponibili qui:
http://wwwdb.europarl.eu.int/ep6/owa/p_meps2.repar
Di sicuro è possibile spedire più di una lettera
... max 78-
Re: se volete farlo:
Mi devi scusare ma forse sono rincretinito.A questo inidirzzo:http://euparl.patentpolitics.info/non trovo la tua webpage per scriverti.Se poi posso dare un consiglio io tradurrei anche in italiano la pagina.-
malinteso
A questo inidirzzo:
http://euparl.patentpolitics.info/
non trovo la tua webpage per scriverti.non è la mia pagina... è di un tale Norbert Bollow, tedesco.Io gli ho scritto per listarmi come coordinatore per l'italia. Vabbè fai una ricerca testuale con "pietro" e mi troverai nominato, con il mio emailaspetto tue notizieciao
-
-
-
-
Internet è di Bill Gates!
Che gliela volete portare via adesso? Dopo tutto quello che zio Bill fa per voi! Lasciategli almeno quei quattro cavetti, che tanto voi non sapreste farci nulla lo stesso, no? La gente e' davvero ingrata...-
Re: Internet è di Bill Gates!
- Scritto da: Anonimo
Che gliela volete portare via adesso?
Dopo tutto quello che zio Bill fa per voi!
Lasciategli almeno quei quattro cavetti,
che tanto voi non sapreste farci nulla lo
stesso, no?
La gente e' davvero ingrata...Capisco l'ironia, ma ti ricordo una vecchia battuta:"Dio è morto" firmato Nietzsche...."Nietzsche è morto" firmato Dio-
Re: Internet è di Bill Gates!
Dio è mortoNietzsche è mortoe anche io non mi sento molto bene.....-
Re: Internet è di Bill Gates!
- Scritto da: Anonimo
Dio è morto
Nietzsche è morto
e anche io non mi sento molto bene.....Grazie a Dio sono ateo -
Per [O.T.] qui sopra
- Scritto da: Anonimo
Dio è morto
Nietzsche è morto
e anche io non mi sento molto bene.....
Grazie a Dio sono ateoSe sei ateo cosa lo ringrazi a fare?-
Re: Per [O.T.] qui sopra
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Dio è morto
Nietzsche è morto
e anche io non mi sento molto bene.....
Grazie a Dio sono ateo
Se sei ateo cosa lo ringrazi a fare?nacchio [non registrato], sei fortissimo a senso dell'umorismo, tu, ehhh?
-
-
-
-
-
Validita' dei Brevetti?
Secondo un'organizzazione anti-brevetti, potrebbe indurre molti a non abbracciare IPv6. Il brevetto è del 2000 e non è mai stato rivendicato dall'azienda. E non sarebbe valido. Perche,. e' in brevetto valido?Come la barra di avanzamento?Come Internet? http://yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/03/23/2311234&tid=155&tid=109-
Re: Validita' dei Brevetti?
Come Internet?
http://yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/03/23/23se leggi i commenti su /. ed il testo del brevetto ti accorgerai che tutto sto scandalo non ha ragione d'essere
-
-
E' gpl
M$ ha rilasciato lo stack di ipv6 in gpllo ho :-)-
Re: E' gpl
- Scritto da: Anonimo
M$ ha rilasciato lo stack di ipv6 in gpl
lo ho :-)Dai su pubblicalo qui' su questo forum -
Re: E' gpl
- Scritto da: Anonimo
M$ ha rilasciato lo stack di ipv6 in gpl
lo ho :-)Dai, per favore, condividilo con noi. :-)
-
-
Chi è causa del suo male..
Ormai questi brevetti faranno diventare l'IT un mercato composto da 10 avvocati per programmatore..-
Re: Chi è causa del suo male..
per i programmatori che se li possono permettere..-
Re: Chi è causa del suo male..
- Scritto da: Anonimo
per i programmatori che se li possono permettere..Agli altri M$ assegnerà propri avvocati d'ufficio.Bye, Luca-
Re: Chi è causa del suo male..
Agli altri M$ assegnerà propri avvocati d'ufficio.
Bye,
LucaIl bello e' che chi usa sistemi m$, e viene portato in tribunale dalla stessa, ha gia' pagato parte degli stipendi di quelli che lo stanno accusando :D che bello essere incoscienti :D e vantarsene :D(linux)Mandrake(love)
-
-
-
Re: Chi è causa del suo male..
E sarebbero i programmatori la causa di questi brevetti?-
Re: Chi è causa del suo male..
- Scritto da: Anonimo
E sarebbero i programmatori la causa di questi
brevetti?Che ci fai alzata sotto effetto di poco stufefacenti sostanze a quest'ora? A letto please.
-
-