Un nuovo malware si diffonde con la pubblicità online: come proteggerti

Un nuovo malware si diffonde con la pubblicità online: come proteggerti

Si chiama DotRunpeX e sta diffondendosi anche attraverso alle ads di Google: di come si tratta e come contrastarlo?
Un nuovo malware si diffonde con la pubblicità online: come proteggerti
Si chiama DotRunpeX e sta diffondendosi anche attraverso alle ads di Google: di come si tratta e come contrastarlo?

Una ricerca portata avanti da Check Point ha rivelato l’esistenza di un nuovo e temibile malware, noto come DotRunpeX.

A quanto pare, questo sfrutta le pubblicità di Google per diffondere altri agenti malevoli più o meno noti, tra i quali rientrano:

  • Agent Tesla
  • Ave Maria
  • BitRAT
  • FormBook
  • LokiBot
  • NetWire
  • Raccoon
  • RedLine
  • Remcos

e tanti altri malware.

Secondo gli esperti del settore, questo elemento sfrutta la tecnica nota come Process Hollowing, ideale per infettare i sistemi operativi sprovvisti di protezione con i suddetti malware. DotRunpeX viene diffuso talvolta anche attraverso e-mail di phishing come allegati dannosi.

Nel caso degli annunci Google, vengono sfruttati i nomi di alcuni noti software per attirare gli utenti su siti fasulli, dove vengono spinti al download di programmi che contengono in realtà un trojan.

DotRunpeX: come proteggersi efficacemente?

Questo modo di operare non è di certo una novità. Negli scorsi mesi, infatti, sono stati registrati diversi casi di pubblicità malevoli erroneamente proposte da Google. Come è possibile dunque evitare rischi visto che non è possibile fidarsi neanche del famoso motore di ricerca?

In realtà è possibile agire in diversi modi. Evitare i siti HTTP, per esempio, è un primo passo: l’assenza del protocollo HTTPS, infatti, è spesso indice di poca affidabilità del sito in questione.

Controllare l’URL, cercando di capire se questo è affidabile o riporta un nome strano, può offrire un altro appiglio per chi desidera evitare problemi con malware e simili. Infine, affidarsi a un antivirus di un certo livello, può risultare fondamentale sotto questo punto di vista.

McAfee Total Protection, dunque, è una delle migliori scelte possibili. Questa suite infatti, oltre a proporre il tradizionale strumento di scansione, abbina allo stesso una serie di utility specifiche.

Si parla, tra le altre, di una VPN e di uno spazio per l’archiviazione crittografata dei file: soluzioni ideali per quanto concerne privacy digitale e contrasto efficace ai sempre più temuti ransomware.

Non solo: grazie all’attuale sconto, è possibile ottenere tutta la protezione di McAfee Total Protection a soli 49,95 euro.

Un’occasione da non perdere, visto che attraverso tale promozione è possibile risparmiare ben 80 euro rispetto al prezzo di listino.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 21 mar 2023
Link copiato negli appunti