Roma – Riportiamo integralmente una lettera giunta in redazione contenente il ricorso contro SKY Italia presentato in questi giorni da parte di un privato cittadino, un ricorso indirizzato al presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni Enzo Cheli
Oggetto: Violazione della legge n. 78 del 29 marzo 1999 sul decoder unico
Egregio presidente, come da oggetto le sottopongo la seguente richiesta di intervento nei confronti della: Società SKY ITALIA; con sede legale in Roma; Via Salaria, 1021; CF e PI 04619241005.
La sopra citata società, ignorando la legge in oggetto, da mesi immette nel mercato un ricevitore proprietario con accesso condizionato anche esso proprietario, denominato NDS. Non rilascia e non intende rilasciare in futuro alcuna licenza, affinché venga prodotto il modulo CAM, necessario a noi utenti, possessori di Decoder proprio, per la visione dei programmi da loro diffusi.
Non intendo entrare troppo nel dettaglio, ma voglio solo portarla a conoscenza che, non solo il ricevitore distribuito dalla Sky Italia, viola palesemente la legge in oggetto e nello specifico il seguente articolo citato in “Avvertenza” e “Note alle Premesse”.
Violazione della legge n. 78 del 29 marzo 1999 sul decoder unico “2. I decodificatori devono consentire la fruibilità delle diverse offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi radiotelevisivi digitali in chiaro mediante l’utilizzo di un unico apparato. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni determina gli standard di tale apparato entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Dal 1 luglio 2000 la commercializzazione e la distribuzione di apparati non conformi alle predette caratteristiche sono vietate” .
Faccio notare che proprio in questo articolo viene menzionato il vostro Istituto, quale autorità che ha a suo tempo deciso quali Standard dovesse possedere qualsiasi ricevitore diffuso, commercializzato e/o ceduto in comodato.
Mi permetto di ricordarle inoltre il seguente articolo della legge:
Art. 10. Sanzioni
“1. Chiunque immette nel mercato, distribuisce in qualunque forma ovvero installa apparecchiature non conformi agli articoli 3 e 4 è assoggettato alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire otto milioni a lire quarantotto milioni e del pagamento di una somma da lire quarantamila a lire duecentoquarantamila per ciascuna apparecchiatura. Alla stessa sanzione è assoggettato chiunque apporta modifiche alle apparecchiature che comportano mancata conformità agli articoli predetti. In ogni caso la sanzione amministrativa non può superare la somma complessiva di lire duecentomilioni.
2. Chiunque promuove pubblicità per apparecchiature che non rispettano le prescrizioni degli articoli 3 e 4 ovvero viola l’obbligo di cui all’articolo 3, comma 3, è assoggettato alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquemilioni a lire trentamilioni.
3. Sono assoggettate a sequestro le apparecchiature che sono immesse nel mercato e che risultano:
a) non conformi alle disposizioni dell’articolo 3, commi 1 e 4, e dell’articolo 4;
b) prive della documentazione di cui all’articolo 3, comma 2.
4. Le apparecchiature sono confiscate qualora, nei sei mesi successivi alla esecuzione del sequestro, non si è provveduto alla regolarizzazione ovvero al ritiro dal mercato delle medesime.
5. Fatto salvo il disposto dell’articolo 5, comma 3, è assoggettato alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire dieci milioni a lire cento milioni chiunque:
a) fornisce servizi televisivi completamente numerici che non impiegano sistemi di trasmissione conformi alle norme tecniche DVB;
b) installa o fornisce reti di trasmissione completamente numeriche aperte al pubblico utilizzate per la fornitura di servizi televisivi non in grado di distribuire i servizi televisivi numerici conformi alle norme tecniche DVB, inclusi quelli in formato panoramico;
c) installa o fornisce reti televisive via cavo che non diffondono i servizi televisivi ricevuti in formato panoramico almeno nel formato 16:9.
6. Nei casi di cui al comma 5, il Ministero delle comunicazioni o l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nell’ambito delle rispettive competenze, possono sospendere, previa contestazione e diffida, il servizio per un periodo da dieci giorni fino a un massimo di sei mesi. Nel caso di recidiva, previa ulteriore contestazione e diffida, si procede alla revoca della concessione o dell’autorizzazione. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. è fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare”.
Nonostante tutto questo sopra descritto, la sopracitata società, da mesi, ha iniziato la campagna di distribuzione di un apparecchio assolutamente fuori dallo standard da voi descritto, costringendo i propri abbonati a scendere ad un compromesso assolutamente autoritario e monopolistico oltre che in contrasto con la legge.
Gli utenti che vorranno continuare ad usufruire della visione dei programmi, dovranno abbandonare i propri apparecchi acquistati privatamente e tecnologicamente avanzati, per accontentarsi di un ricevitore che non permette alcuno standard se non quello di Sky stessa, ricevendo un danno sia da un punto di vista tecnologico che di utilizzo.
Nessuna autorità ad oggi è intervenuta o quantomeno dato una qual si voglia spiegazione dell’operato della Società Sky Italia. Intendo inoltre portarla a conoscenza, che il ricevitore distribuito da Sky Italia:
1) Permette la sintonizzazione di soli 300 Canali, oltre a quelli del pacchetto Sky, scelti come se non bastasse, dalla società stessa
2) Non consente la possibilità di usufruire di un Rotore per la rotazione dell’antenna parabolica per la visualizzazione di altri Satelliti
3) Non consente il collegamento ad Amplificatori Dolby di ultima generazione essendo sprovvisto del cavo ottico
4) Non consente la possibilità di collegare altri ricevitori in cascata, bloccando elettricamente l’illuminatore della parabola
5) E’ tecnologicamente obsoleto
6) Obbliga l’utente ad una numericazione dei canali a dir poco scomoda
7) Cosa più importante, non da alcuna possibilità di fruire delle famose caratteristiche che un decoder unico dovrebbe possedere; la possibilità di poter sottoscrivere offerte con codifica diversa, ovvero, non possiede alcuno Slot Modulo Common Interface.
Non intendo aggiungere altro, ritenendo sufficiente quanto sopra riportato.
Sono certo che in qualità di Presidente di una Autorità in difesa dei diritti, prenderà i giusti provvedimenti e saprà far rispettare una legge in vigore e mi permetto di ricordarle il seguente articolo:
Art. 8. Mezzi di tutela e controversie
1. In caso di violazione delle disposizioni del presente decreto od in caso di controversie è ammesso reclamo all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che decide entro novanta giorni.
Attendo comunque una risposta ed una spiegazione concreta riguardo il vostro finora mancato intervento.
Distinti saluti
Cesare Vittorio Bardelle
Lainate – MI
Nota della redazione: Punto Informatico ha trasmesso a SKY copia della lettera del ricorso chiedendo una replica che speriamo di poter pubblicare già nei prossimi giorni, e ha altresì invitato SKY Italia ad un dialogo pubblico su queste pagine per affrontare le polemiche legate al passaggio a NDS
-
Sottoscrivo le ultime frasi...
E cioè:"Pare di essere di fronte ad una sceneggiatura ben studiata ed articolata sin dal principio. Ma una cosí superba strategia sembra improbabile, visti gli attori in campo."PIENAMENTE D'ACCORDO...I tempi dei politici che te la fanno sotto il naso per decenni è finiti... Questi qui non son capaci di reggere manco mezz'ora...AnonimoSono SKIFATO e mi vergogno ...
di essere italiano e di farmi rappresentare da imbecilli autentici.Ho da aggiungere solo una cosa : In merito al mio post riguardo la crittazione, bene cara major fai quello che cacchio ti pare io scarico, continuo a scaricare e mi cripto bene bene tutto ...siccome sono malato, scarichero' anche in carcere se necessario....e ancora mi faccio pure degli scagnozzi che scaricano per me..alla faccia vostra e queste leggi di me*da che servono a perdere solo tempo.E intanto a Napoli....lo stato non mette mai il naso fuori la porta...By sLAsH3rAnonimoRe: Sono SKIFATO e mi vergogno ...
- Scritto da: Anonimo> di essere italianook, vattene in eritrea poi vediamo se rimpiangi di essere italiano...AnonimoRe: Sono SKIFATO e mi vergogno ...
ok vieni con me cosi' ti rendi conto .AnonimoRe: Sono SKIFATO e mi vergogno ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > di essere italiano> > ok, vattene in eritrea poi vediamo se> rimpiangi di essere italiano...se là si può sharare....AnonimoRe: Sono SKIFATO e mi vergogno ...
:D:D:D:D:D:D:D:DAnonimoRe: Sono SKIFATO e mi vergogno ...
Ciao Anonimo !> > di essere italiano> ok, vattene in eritrea poi vediamo se> rimpiangi di essere italiano...Hmmm, ottimo intervento.Poche idee ... ma confuseThe_GEZRe: Sono SKIFATO e mi vergogno ...
Ciao Anonimo ! > E intanto a Napoli....lo stato non mette mai> il naso fuori la porta...E perchè dovrebbe ?http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=209The_GEZUn'altra fregatura
Stiamo passando tanto pericolosa da essere inapplicabile ad un applicabilissima e devastante:solo il fatto di diffondere (ovvero uploadare) integralmente o anche parzialmente un file protetto comporta reato penale con tutti i problemi che ne derivano.E' stata tolta la galera ma e' stato reso il reato estremamente facile da contestare poiche' mentre prima si puniva solo lo scambio con profitto adesso si punisce il solo upload.Abbiamo perso su tutta la linea, meglio la versione attuale della legge che e' di piu' difficile applicazione sia per il fatto che bisogna dimostrare l'esistenza del profitto, sia qualsiasi giudice difficilmente applichera' delle sanzioni cosi' pesanti.Apporto infine qualche correzione, i lreato prevede da 50 a 2000 circa euro di multa al contrario di quell oche appare nell'articolo, ma forse quando leggerete questo mex saranno gia' state fatte le correzioni, a questa multa vanno aggiunte le spese processuali (conseguenza del fatto che si tratta di reato penale), piu' gli eventuali danni che potrebbero essere richiesti dalla major di turno.Nel caso di oblazione si pagano 1/3 del massimo della multa piu' le spese processuali, nel caso di oblazione si ha ammissione di colpevolezza e forse come diretta conseguenza il rischio di vedersi richiedere anche il risarcimento danni.A questo punto e' meglio la formulazione attuale, se faccio download soltanto commetto un illecito , se faccio upload soltanto commetto un illecito (entrambi multabili 154 euro), se non riescono a dimostrare il profitto la galera qui non ci sta.AnonimoRe: Un'altra fregatura
Dimenticavo, il fatto che si tratti di reato penale comporta che se viene accertato il solo upload e il magistrato di turno accetta la denuncia nessuno vi risparmia una bella perquisizione a casa vostra alle 5 del mattino.AnonimoRe: Un'altra fregatura
ecco la ciliegina sulla torta:Questa legge se passa vale per qualsiasi file protetto indistintamente, diventano penalmente sanzionabili persino operazioni come l'upload di una pagina o una copertina di un libro, di una rivista, di qualsiasi cosa che rientri nell'ambito del materiale protetto.Ora esaminate la legge italiana e valutate cosa non vi rientra e capirete l'assurdita' che sta avvenendo.Ricordo anche il caso della persona che aveva estratto manualmente uno spartito casereccio di una canzone del povero Andre' e fu minacciato di azioni legali se non lo toglieva, questo dimostra quanto il concetto di propieta' intellettuale e quindi perseguibile da questa legge si sia ampliato.AnonimoRe: Un'altra fregatura
- Scritto da: Anonimo> > Stiamo passando tanto pericolosa da essere> inapplicabile ad un applicabilissima e> devastante:> solo il fatto di diffondere (ovvero> uploadare) integralmente o anche> parzialmente un file protetto comporta reato> penale con tutti i problemi che ne derivano.> E' stata tolta la galera ma e' stato reso il> reato estremamente facile da contestare> poiche' mentre prima si puniva solo lo> scambio con profitto adesso si punisce il> solo upload.> Abbiamo perso su tutta la linea, meglio la> versione attuale della legge che e' di piu'> difficile applicazione sia per il fatto che> bisogna dimostrare l'esistenza del profitto,> sia qualsiasi giudice difficilmente> applichera' delle sanzioni cosi' pesanti.> > Apporto infine qualche correzione, i lreato> prevede da 50 a 2000 circa euro di multa al> contrario di quell oche appare> nell'articolo, ma forse quando leggerete> questo mex saranno gia' state fatte le> correzioni, a questa multa vanno aggiunte le> spese processuali (conseguenza del fatto che> si tratta di reato penale), piu' gli> eventuali danni che potrebbero essere> richiesti dalla major di turno.> > Nel caso di oblazione si pagano 1/3 del> massimo della multa piu' le spese> processuali, nel caso di oblazione si ha> ammissione di colpevolezza e forse come> diretta conseguenza il rischio di vedersi> richiedere anche il risarcimento danni.> > A questo punto e' meglio la formulazione> attuale, se faccio download soltanto> commetto un illecito , se faccio upload> soltanto commetto un illecito (entrambi> multabili 154 euro), se non riescono a> dimostrare il profitto la galera qui non ci> sta.concordo con te, molto meglio la formulazione attuale, speriamo che qualcuno impedisca questo scempioAnonimoRe: Un'altra fregatura
forse non hai capito tucon molti programmi di p2p dal momento che inizi a scaricare stai già anche facendo upload,anche se non hai nessun file in condivisioneAnonimoRe: Un'altra fregatura
- Scritto da: Anonimo> forse non hai capito tu> con molti programmi di p2p dal momento che> inizi a scaricare stai già anche> facendo upload,> anche se non hai nessun file in condivisioneMa in ogni modo e' ovvio che se scarichi qualcuno ha messo in condivisione qualcosa. E se non esiste uno "scambio" che è la base del p2p, chi è il fesso che mettera in condivisione qualcosa? Le modifiche sono mirate a eliminare il p2p, non fatte a casaccio da persone incompetenti... anzi mi sembrano competentissimi.Pazienza.AnonimoRe: Un'altra fregatura
Come scrivono in un altro forum conviene fare saltare il tavolo affinche' tutto vada all'aria:rimarrebbe l'attuale legge assurda che non rimarrebbe comunque a lungo, infatti e' attualmente al vaglio della corte europea e inoltre finira' per essere ridiscussa sotto la prossima legislatura.Se passa l'emendamento cosi' come e' adesso NON SI TORNA PIU' INDIETRO!!!Anonimodomanda
ma questo quando dovrà entrare in vigore?AnonimoRe: domanda
appena approvato in commissione deliberante, per ora è alla camera, poi passerà al senatoAnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> ma questo quando dovrà entrare in> vigore?Sono gli emendamenti che sono stati proposti, visto come funzionano le cose se arrivano in votazione sara' difficile bloccarli poiche' si inseriscono perfettamente alla (contestata) legislazione gia' vigente in materia di diritti d'autore che conosciamo (tutti i noti casini Siae tanto per intendersi).AnonimoBellissimo articolo
Non sono solo d'accordo, ma devo anche dire che l'articolo è scritto proprio bene, in un italiano colto e spigliato al tempo stesso. Bellissima la citazione di De Andrè, adattissimi i riferimenti alle grida manzoniane. Bravo.-- StefanoAnonimoRe: Bellissimo articolo
> Bellissima la citazione di De> AndrèRiportiamola tutta, perché si presta devvero bene alla situazione:"Il ministro dei temporali, in un tripudio di tromboni, auspicava democrazia con la tovaglia sulle mani e le mani sui coglioni".(F. De Andrè, "La domenica delle salme")AnonimoRe: Bellissimo articolo
calza benissimo.AnonimoIncredibile
La cosa davvero incredibile è che si ritorni al punto di partenza, più di dieci mesi di discussione, commissioni, dibattiti parlamentari, votazioni, manifestazioni per ritornare allo stesso punto da cui siamo partiti....AnonimoRe: Incredibile
- Scritto da: Anonimo> La cosa davvero incredibile è che si> ritorni al punto di partenza, più di> dieci mesi di discussione, commissioni,> dibattiti parlamentari, votazioni,> manifestazioni per ritornare allo stesso> punto da cui siamo partiti....la discussione per valutare internet e' stata una presa in giro, da qualche parte ho visto la lista di coloro che sono stati auditi da tale commissione e si notava una presenza pressoche' minima da parte di associazioni o altro che coinvolgessero gli utenti e la gente, come dire, una discussione a senso unico.pregherei se qualcuno avesse la lista di riportarla.AnonimoL'oblazione
Ma l'oblazione lascia delle tracce sul certificato penale ?AnonimoRe: L'oblazione
- Scritto da: Anonimo> Ma l'oblazione lascia delle tracce sul> certificato penale ?sul penale no, ma finisci negli archivi delle forze dell'ordine, quindi soggetto a visite frequenti.AnonimoRe: L'oblazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma l'oblazione lascia delle tracce sul> > certificato penale ?> > sul penale no, ma finisci negli archivi> delle forze dell'ordine, quindi soggetto a> visite frequenti.e cosa mi visitano a fare ?AnonimoRe: L'oblazione
Ragazzi, ma siete incredibili. Un'orgia di paranoia crescente. Io proprio lascerei perdere questa interpretazione "personale" della procedura giudiziaria. Soprattutto quando non sapete neanche quel che dite... Davvero, lo dico con affetto.Non so se lo fate per spaventarvi a vicenda, o per discutere un po' come al bar, ma davvero, giuridicamente parlando dite cose senza senso. Gli archivi della polizia, l'oblazione, le intercettazioni, le perquisizioni... Dai, su, da bravi.:)AnonimoRe: L'oblazione
nonon lasciaAnonimoRe: L'oblazione
Pubblicamente non lascia niente, però a fronte di altre indagini pesa e come...numeroneRe: L'oblazione
- Scritto da: Anonimo> Ma l'oblazione lascia delle tracce sul> certificato penale ?se ne discuteva in questi giorni, pare di no;pero' e' un'ammissione di colpevolezza e obbligaa prendersi a carico anche le spese giudiziarie,non oso pensare a quanti ammontino in caso diutilizzo di tecnologia per l'intercettazione.AnonimoLoro suggeriscono, il potere risponde..
06-07-2004Le associazioni rappresentanti gli interessi dei titolari di contenuti nell?ambito audiovisivo, cinematografico, editoriale e musicale, visto il contenuto del Disegno di legge di modifica della Legge Urbani, recante interventi in materia di beni culturali e di sport (AS 2980), attualmente all?esame della Commissione Istruzione Pubblica del Senato, rilevano quanto segue :omissis---Crediamo che possa essere utile una soluzione di compromesso che inserisca le fattispecie di scambio illecito di opere on-line in seno all?art. 171, che prevede la multa quale sanzione di riferimento. In tal modo, da un lato, si verrebbe incontro a quanti ritengono che la norma in questione sia eccessivamente dura; dall?altro, la nuova formulazione della legge consentirebbe di mantenere la gradualità della sanzione pecuniaria, specie per chi non compie attività dolose o sistematiche, magari, infrangendo casualmente o sporadicamente il diritto su opere protette. Tale proposta emendativa risponde, a nostro avviso, alla logica di garantire quel necessario equilibrio tra le esigenze di protezione della proprietà intellettuale sulle reti telematiche e quella di lecita circolazione dei prodotti culturali.AnonimoSi ricomincia..
Allora ricominciamo da capo.A quando uno sciopero delle connessioni ?AnonimoRe: Si ricomincia..
- Scritto da: Anonimo> Allora ricominciamo da capo.> A quando uno sciopero delle connessioni ?lo sciopero delle connessioni non porta a risultati, non si riescono nemmeno a dare dei dati;se vuoi farti notare devi prendere esempio a quello che si fa fuori casa per protestare come bloccare le strade o i treni.Da queste parti abbiamo il netstrike, la disobbedienza e il boicottaggio degli aquisti.AnonimoRe: Si ricomincia..
- Scritto da: Anonimo> > > lo sciopero delle connessioni non porta a> risultati, non si riescono nemmeno a dare> dei dati;> se vuoi farti notare devi prendere esempio a> quello che si fa fuori casa per protestare> come bloccare le strade o i treni.> Da queste parti abbiamo il netstrike, la> disobbedienza e il boicottaggio degli> aquisti.il boicottaggio degli acquisti porta risultati visibili ?se permetti dubitoAnonimoRe: Si ricomincia..
Danneggia gli artisti, le case produttrici, i distributori e i negozi che vendono.Da notare che a parte gli artisti e parzialmente i distributori usando internet il resto diventa inutile, la vendita online di musica invece viene sfruttata per far confluire tutto il gadagno al distributore tagliando fuori i sucessivie quindi avendo un ricarico eccezionale mentre gli artisti probabilmente prenderanno gli stessi.la flat non sara' mai accettata perche percmette di eliminare anche i distributori dalla catena avendo il i contatto diretto fra artisti e consumatori.AnonimoDevono ancora votarli ..
Almeno questa volta stiamo parlando di emendamenti ancora da votare, se ci facciamo sentire forse qualcosa otteniamo.Ad esempio i giovani di Forza Italia cosa ne pensano degli emendamenti del senatore Asciutti ?E la Carlucci è d'accordo ?Restiamo in attesa...AnonimoLe gabelle sui supporti
Queste modifiche tortuose non hanno senso, tantomeno la legge stilata, se esiste una tassa sui supporti e ora sugli apparati.Tale tassa rifonde autori ed editori di un eventuale mancato profitto, anche se non si descrive con quale criterio equali sono i soggetti a beneficiarne.Altro problema: Se la legge venisse applicata, con ritorture o meno, il 60% degli utenti attuali di adsl scinderebbero i contratti, ciò vuol dire danni per svariati milioni di euro sul fatturato di telecomunicazioni e provider.Quindi, non si può richiesdere 2 volte lo stesso risarcimento;Se, i vari fornitori di servizi sono disposti a cedere dei bei profitti ,non credo. Lasceranno la legge inalterata? No, la modificheranno ancora, complicata, ma sterile ad ogni effetto giuridico, almeno per ottenere un effetto compensativo di interessi.AnonimoDomanda.
Ciao a tutti, vorrei chiedervi: ma allo stato attuale è sufficiente la sola intercettazione per essere accusati o è necessario anche il rinvenimento del materiale coperto da diritti?Grazie,Luca.AnonimoRe: Loro suggeriscono, il potere rispond
IL diritto d'autore non viene infranto da chi scarica, ma da chi plagia e/o modifica l'opera già esistente di un artista.Quello che loro chiamano diritto d'autore non è che una forma di truffa.Anch'io voglio riscuotere le royality del mio lavoro che ho svolto per 2 anni e ne beneficeranno i miei discendenti per almeno 70 anni.E' questo il loro diritto d'autore?AnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti, vorrei chiedervi: ma allo> stato attuale è sufficiente la sola> intercettazione per essere accusati o> è necessario anche il rinvenimento> del materiale coperto da diritti?Considerazione inutile, se ci pensi bene.Se ti intercettano, è perchè sanno che stai scambiando files sotto (c)Altrimenti potrebbe essere qualsiasi cosa, io potrei scaricarmi il JDK della Sun, oppure una distro linux...Ma sulle normali piattaforme p2p gli basta browsare la tue cartelle che condividi... già quello è reato.AnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ciao a tutti, vorrei chiedervi: ma allo> > stato attuale è sufficiente la> sola> > intercettazione per essere accusati o> > è necessario anche il> rinvenimento> > del materiale coperto da diritti?> > Considerazione inutile, se ci pensi bene.> > Se ti intercettano, è perchè> sanno che stai scambiando files sotto (c)Non è affatto una considerazione inutile: ammettiamo che un certo IP sembri condividere dei file, ma se poi in seguito ad una perquisizione tali file non vengono rinvenuti non si può assumere con assoluta certezza che l'IP appartenesse veramente al computer sul quale è stata poi effettuata la perquisizione, o che su tale computer non girasse qualche proxy che redirezionava il traffico di qualcun altro, ecc.AnonimoRe: Domanda.
Ti ringrazio anzitutto per la risposta.Sono stato anticipato da un'altra persona in ciò che volevo replicarti ma espongo comunque il motivo della mia domanda.L'intercettazione cui mi riferisco non è quella che si può fare guardando le cartelle condivise nel senso che attualmente molti programmi p2p negano l'accesso a tale informazione. Ciò cui mi riferisco è l'intercettazione di pacchetti dati con il mio IP. Ora vorrei sapere SE solo l'intercettazione di uno o più pacchetti dati con il mio IP può essere prova LEGALE di reato o se comunque è necessario il rinvenimento del materiale coperto da diritti, quindi con perquisizione o quanto altro.AnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti, vorrei chiedervi: ma allo> stato attuale è sufficiente la sola> intercettazione per essere accusati o> è necessario anche il rinvenimento> del materiale coperto da diritti?L'intercettazione è solo il primo passo tramite il quale ottenere il permesso da un giudice ad effettuare un'ispezione a casa tua per rinvenire materiale probatorio.AnonimoRe: Domanda.
Grazie anche a te per la risposta alla mia domanda, sei stato chiaro. Sai dirmi per caso dove posso leggere la legge attuale o magari scaricarla?AnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: Anonimo> Grazie anche a te per la risposta alla mia> domanda, sei stato chiaro. Sai dirmi per> caso dove posso leggere la legge attuale o> magari scaricarla? si tratta di emendamenti ancora da approvare, esso approsimativamente una bozza del testo che dovrebbe uscirne:http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/reply.php?forum=4&post_id=42036&topic_id=3642&viewmode=flat&order=AnonimoRe: Domanda.
Grazie!Anonimocrypt
forse parzialmente off topic ma:se i miei documenti perfettamente legali (la mia cartella clinica per esempio) la encrypto, che ne so, col pgp (originale anche lui, tanto per essere proprio cittadini esemplari) e mi svegliano alle 5 per guardare cosa tengo nel pc, sono tenuto a dargli la chiave e/o la password? e se non gliela do, se ho una amnesia dovuta allo shock di vedermi le GDF in casa a drmi del poco_di_buono... insomma qualcuno sa come la legge impone in casi simili?Ovvio che il tutto potrebbe valere anche se i file non sono documenti personali ma sospetti frutti di crimini (qualche vecchio telefilm ormai non piu' disponibile se non tramite P2P)grazie a tutti per l'attenzioneivpRe: crypt
- Scritto da: ivp> forse parzialmente off topic ma:> se i miei documenti perfettamente legali (la> mia cartella clinica per esempio) la> encrypto, che ne so, col pgp (originale> anche lui, tanto per essere proprio> cittadini esemplari) e mi svegliano alle 5> per guardare cosa tengo nel pc, sono tenuto> a dargli la chiave e/o la password? e se non> gliela do, se ho una amnesia dovuta allo> shock di vedermi le GDF in casa a drmi del> poco_di_buono... insomma qualcuno sa come la> legge impone in casi simili?> Ovvio che il tutto potrebbe valere anche se> i file non sono documenti personali ma> sospetti frutti di crimini (qualche vecchio> telefilm ormai non piu' disponibile se non> tramite P2P)> Puoi avvalerti della facoltà di non rispondere.AnonimoRe: crypt
e ti accusano per intralcio alla giustiziaAnonimoRe: crypt
- Scritto da: Anonimo> e ti accusano per intralcio alla giustiziaMai sentito parlare del codice di procedura penale? No, eh? Dai, non ti preoccupare, una piccola lettura durante i ritagli di tempo puo' bastare per impedirti di ripetere queste castronerie al cubo in futuro.AnonimoRe: crypt
> > e ti accusano per intralcio alla giustizia> Mai sentito parlare del codice di procedura> penale? No, eh? Dai, non ti preoccupare, una> piccola lettura durante i ritagli di tempo> puo' bastare per impedirti di ripetere> queste castronerie al cubo in futuro.Ragazzi, capisco bene che ognuno tende a dare una personale interpretazione alla domanda che avevo posto inizialmente. A me interessava sapere se qualcuno sa esattamente a che si va incontro rifiutandosi di fornire una pwd o una chiave privata.Ok, potrei rivolgermi ad un avvocato, ma se qui trovo la risposta, tanto meglio. Tantopiu' che ormai rischiamo tutti grosso per un mp3 chevorremmo solo ascoltare, di cui magari, a nostra insaputa, e' sono stati condivisi (upload) 10 bytesivpUrbani vs. Biblioteca Nazionale
Qualcuno sa nulla del regolamento applicativo della legge Urbani che impone il deposito dei siti alla biblioteca nazionale:|? Doveva uscire verso i primi di dicembre 2004.Grazieitalia, povera italia...:'(AnonimoAddirittura....
> la condotta di chi condivide opere protette, di chi, cioè, pratica quella forma di perversione e crimine contro l'umanità - furto di emozioni - in maniera attiva e passiva, scaricando e lasciando scaricare ad altri----------------------Oggesù... addirittura!!!Ma ci rendiamo conto che siamo messi peggio dei pedofili a sanzioni? Mah...Anonimoerrore: le sanzioni sono da 51 a 2065 ?
ho fatto un errore (dovuto alla fretta): la multa è da 52 a 2.065 euro....sorry.andrea rossatoAnonimoRINTRACCIATO DALL'ESTERO
Usando un programma ad un certo punto il pc è andato in reboot e successivamente è apparsa una scritta che diceva in inglese: abbiamo il tuo ip e isp il software che usi è stato craccato e conseguentemente sarai sanzionato a livello civile........Ora mi domando, come potranno sanzionarmi se il programma è prodotto in canada (costo 12 dollari)? grazie a chi mi può rispondereAnonimoRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
- Scritto da: Anonimo> Usando un programma ad un certo punto il pc> è andato in reboot e successivamente> è apparsa una scritta che diceva in> inglese: abbiamo il tuo ip e isp il software> che usi è stato craccato e> conseguentemente sarai sanzionato a livello> civile........Ora mi domando, come potranno> sanzionarmi se il programma è> prodotto in canada (costo 12 dollari)?> grazie a chi mi può rispondereChe forse è il caso che attivi un firewall e disabiliti il servizio messenger (non msn messenger) di windows?pikappaRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
- Scritto da: Anonimo> Usando un programma ad un certo punto il pc> è andato in reboot e successivamente> è apparsa una scritta che diceva in> inglese: abbiamo il tuo ip e isp il software> che usi è stato craccato e> conseguentemente sarai sanzionato a livello> civile........Ora mi domando, come potranno> sanzionarmi se il programma è> prodotto in canada (costo 12 dollari)?> grazie a chi mi può rispondereA occhio e croce direi che hai un PC configurato da cani oppure sei totalmente imprudente quando lanci qualche applicazione.Firewall + Antivirus + MOLTA ATTENZIONE a quando usi quello che scarichi e la volta prossima i signori che citi possono solo farsi delle sxghe ..... CiaoAnonimoRe: Addirittura....
- Scritto da: Anonimo> > la condotta di chi condivide opere> protette, di chi, cioè, pratica> quella forma di perversione e crimine contro> l'umanità - furto di emozioni - in> maniera attiva e passiva, scaricando e> lasciando scaricare ad altri> ----------------------> > Oggesù... addirittura!!!> > Ma ci rendiamo conto che siamo messi peggio> dei pedofili a sanzioni? Mah...JA!Per motifo molto semplice: pedofili fare poco danno, al massimo stuprare qualche pofero bambino, ja?Tu scaricatore stronzo fottere noi tanti soldi,ja?Noi fottere te stronzo che fotti nostri soldi, ja?Capito, ja?AnonimoRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
può succedere, anche se adotti misure preventive, che possono fallireuna bella minaccia in puro stile mafioso non c'è che direconsidera il tutto una gran cazzata fino a che non ricevi a casa una raccomandata del tipo ingiunzione giudiziaria e dubito parecchio che ciò avverrànel frattempo se già non li hai instllati firewall + antivirAnonimoRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
Secondo me sei semplicemente1) Un'incompetente visto che ti sei fatto bucare il PC2) Un morto di fame visto che hai bisogno di craccare un programma, come dici tu stesso, da 12$.AnonimoVoi fo**ete nostri soldi, ja?
Ja! Voi fottete nostri soldi, ja!Pedofili fare poco danno, al massimo stuprare qualche pofero bambino, ja?Tu scaricatore stronzo fottere noi tanti soldi,ja?Noi fottere te stronzo che fotti nostri soldi, ja?Capito, ja? (troll)(troll)(troll):D:D:D:D:DAnonimoRe: Urbani vs. Biblioteca Nazionale
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno sa nulla del regolamento> applicativo della legge Urbani che impone il> deposito dei siti alla biblioteca> nazionale:|? Doveva uscire verso i primi di> dicembre 2004.> Grazie> > italia, povera italia...> :'(Già, pare che se lo siano dimenticato....Ma io mi chiedo, non farebbero prima a fare una copia di http://web.archive.org ?AnonimoRe: Urbani vs. Biblioteca Nazionale
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Qualcuno sa nulla del regolamento> > applicativo della legge Urbani che> impone il> > deposito dei siti alla biblioteca> > nazionale:|? Doveva uscire verso i> primi di> > dicembre 2004.> > Grazie> > > > italia, povera italia...> > :'(> > Già, pare che se lo siano> dimenticato....> Ma io mi chiedo, non farebbero prima a fare> una copia di web.archive.org ?Visto che:1. Non si ha notizia del regolamento attuativo della legge2. Le biblioteche nazionali di Roma e Firenze dicono di NON spedirgli niente3. Siamo fuori dai termini di legge e in tal caso:3a. Scatterebbe la legge sulla stampa sovversiva (c.p.)3b. Multa "simbolica" di 1500 €mi mandassero i CC a casa.Ma il sito rimane aperto, mi consenta sig. Ministro!AnonimoRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
- Scritto da: Anonimo> Usando un programma ad un certo punto il pc> è andato in reboot e successivamente> è apparsa una scritta che diceva in> inglese: abbiamo il tuo ip e isp il software> che usi è stato craccato e> conseguentemente sarai sanzionato a livello> civile........Uhm non credo si limiteranno a questo...>Ora mi domando, come potranno> sanzionarmi se il programma è> prodotto in canada (costo 12 dollari)?> grazie a chi mi può rispondereHai cominciato a sentire rumori di elicotteri?Ti stai guardando le spalle la sera?Senti strani fruscii quando telefoni?Vedi dei puntini rossi comparire su di te o vicino a te?Intuisci persone nell'ombra o negli angoli bui?bene se almeno due di queste cose ti stanno capitando la tua punizione e' in cammino....E per finire:stra mega super ROTFL!!! Ciao:-)AnonimoRe: errore: le sanzioni sono da 51 a 206
sarebbe comunque curioso calcolare in un eventuale processo quali sono i costi a cui si va realmente incontro, i 51-2065 euro sono solo la parte della multa, ma a quanto ammonterebbe il resto?AnonimoRe: errore: le sanzioni sono da 51 a 206
- Scritto da: Anonimo> > sarebbe comunque curioso calcolare in un> eventuale processo quali sono i costi a cui> si va realmente incontro, i 51-2065 euro> sono solo la parte della multa, ma a quanto> ammonterebbe il resto?se "aderisci all'oblazione" paghi un terzo della pena massima e nient'altro: 688 euroEvolutionCrazyRe: errore: le sanzioni sono da 51 a 206
Ma per singolo file condiviso?????AnonimoRe: errore: le sanzioni sono da 51 a 206
> se "aderisci all'oblazione" paghi un terzo> della pena massima e nient'altro: 688 eurono, ho riletto l'articolo relativo, mi pare sia il 162 seguito da l 162cp (vedi forum di Cortiana) dove e' spiegato chiaramente che si paga 1/3 della pena massima piu' le spese sostenute dallo stato.Accettare l'oblazione comporta o non comporta la trasformazione da reato penale a illecito?Se la trasformazione non c'e' richiedendo l'oblazione ammettete la colpa e il rischio di una richiesta di risarcimento danni.AnonimoRe: Devono ancora votarli ..
Non e' una questione politica, qui ci rimettono tutti, ma proprio tutti tranne le major.AnonimoRe: Voi fo**ete nostri soldi, ja?
- Scritto da: Anonimo> > Ja! Voi fottete nostri soldi, ja!> > Pedofili fare poco danno, al massimo> stuprare qualche pofero bambino, ja?> Tu scaricatore stronzo fottere noi tanti> soldi,ja?> Noi fottere te stronzo che fotti nostri> soldi, ja?> > Capito, ja? > > > (troll)(troll)(troll):D:D:D:D:DMaletta verità... detta in maniera simpatica.Forse così fa più male!AnonimoMi raccomando, voi votateli!
La Carlucci ed Urbani sono i perfetti rappresentanti della maggioranza degli italiani, che ha voluto questo governo. Godeteveli, ve li siete voluti voi.AnonimoRe: Urbani vs. Biblioteca Nazionale
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno sa nulla del regolamento> applicativo della legge Urbani che impone il> deposito dei siti alla biblioteca> nazionale:|? Doveva uscire verso i primi di> dicembre 2004.sia il governo che le biblioteche in questione hanno chiesto espressamente di non inviare materiale.AnonimoRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
Di questi tempi non avrai mica messo informazioni reali della tua persona quando hai registrato windows......questo lascialo fare solo nelle aziende.AnonimoRe: Addirittura....
Ciao Anonimo ! > Ma ci rendiamo conto che siamo messi peggio> dei pedofili a sanzioni? Mah...Bè se quardi come è finito, per esempio, il processo pe il petrolchimico, che la STRAGE COLPOSA ha pene praticamente insignificati sipoetto alla scaricare musica ... s senza neache dovere fare proporzioni !!!!The_GEZIl quadro e la strategia.-
AnonimoRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
- Scritto da: Anonimo> Usando un programma ad un certo punto il pc> è andato in reboot e successivamente> è apparsa una scritta che diceva in> inglese: abbiamo il tuo ip e isp il software> che usi è stato craccatoE' solo un programmillo del cazzo che parte all'avvio. Cerca su google la scritta in inglese di cui parlavi e troverai le istruzioni per eliminarlo. Comunque serve principalmente per farti cacare addosso e farti pagare i 12$.eanchepotenteRe: Mi raccomando, voi votateli!
- Scritto da: Anonimo> La Carlucci ed Urbani sono i perfetti> rappresentanti della maggioranza degli> italiani, che ha voluto questo governo.> Godeteveli, ve li siete voluti voi.In una nazione civile con gente intelligente, questi alle prossime elezioni tornerebbero tutti a casa. Ma il popolo italiano non è ne civile ne intelligente, è contento di sentirsi dire che non può stare male perchè altrimenti la spesa farmaceutica aumenta.AnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
- Scritto da: Anonimo> La Carlucci ed Urbani sono i perfetti> rappresentanti della maggioranza degli> italiani, che ha voluto questo governo.Tristemente rappresentano la maggioranza: in tutti i sensi.AnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
Per il quotidiano disprezzo che dimostrate nei confronti dell'intelligenza degli italiani continuerete a perdere le elezioni.Ma fatevi un favore, andatevene in Siberia o in Cina, visto che qui state così male.AnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
- Scritto da: Anonimo> Per il quotidiano disprezzo che dimostrate> nei confronti dell'intelligenza degli> italiani continuerete a perdere le elezioni.e tu continuerai a sorbirti le Lecciso ed in Grande Fratello.buon divertimento.AnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
non capisco cosa centrano le Lecciso e il GF con tutto ciò cmq concordo sul fatto che potete andarvene in cina con i filtri govenativi sui siti internet....o magari vi arrestano in fragranza di reato in qualche internet pointAnonimoRe: Domanda.
Ragazzi qualcuno mi puo dire cosa rischiano, con la legge attuale, i downloader e gli uploader di materiale coperto da diritti d'autore?grazieAnonimobuon senso
Ma secondo voi perchè rompono le balle..perche c'è gente che rippa immediatamente il filmgioco appena uscito.Dico io basta aspettare 4-5 mesi circa e vedi che nessuno rompe e state + tranquilli tutti.Tanto chi ha soldi compra subito chi no aspetta.sarà pure ovvia la cosa ma secondo me dipende tutto da questo.AnonimoRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
daccordo per il troll (a parte che un errore di configurazione dopo aggiornamento può sfuggire, purtroppo) ma comunque nessuno sa rispondere alla mia domanda ma solo sfottere per l'accaduto (a parte una persona).AnonimoRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
> Fragranza? Che cos'è, spaccio> illegale di pane appena sfornato?> Si dice 'flagranza'... :)Si vede che non segui la politica italiana.Per l'attuale maggioranza,un reato è qualcosa di "fragrante".Aggiornati, cribbio! :DammatwainRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
- Scritto da: ammatwain> > Fragranza? Che cos'è, spaccio> > illegale di pane appena sfornato?> > Si dice 'flagranza'... :)> > Si vede che non segui la politica italiana.> Per l'attuale maggioranza,> un reato è qualcosa di "fragrante".> Aggiornati, cribbio! :DLOL:-)))Che figura di merda ha fatto !!!!!!!!AnonimoRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
apparte il mio errore di ortografia di cui chiedo umilmente scusa (ma scrivere con il "capo" che ti gira intorno non è poi così facile).....quello che continua a leggere messaggi poco intelligenti sono proprio io.....uno che scrive: se non "capisci" un semplice sillogismo..... la tua appartenenza politica.....un'altro che parla di "figure di merda".... ma in proposito a cosa? a una r al posto di una l ?? mbah!ma che lingua usate??? aramaico arcaico??siete in grado di fare un discorso normale o sapete solo usare linguaggio da invasati sinistroidi?beh io sono di destra... c'è qualcosa di male? o per voi comunistacci è una cosa di cui vergognarsi?cmq chiudo qui che con voi ogni parola è sprecata dato lo scarso numero di neuroni veramente "liberi" che aveteAnonimoRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
- Scritto da: Anonimo> apparte il mio errore di ortografia di cui> chiedo umilmente scusa (ma scrivere con il> "capo" che ti gira intorno non è poi> così facile).....paura, eh...:D:D:Deccolo li': occhio che il siur parun ti licensia!!! ostregheta!!!:D:D:D:DAnonimoRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
Ciao Anonimo !> ma che lingua usate??? aramaico arcaico??> siete in grado di fare un discorso normale o> sapete solo usare linguaggio da invasati> sinistroidi?Be' detto da un fascista e' comunque un compimento.Ah ! Per i destrorsi smemorati ricordo che se ver che :Sinistra = Comunista E' altesi' vero che :Destra = FASCISTA> beh io sono di destra... c'è qualcosa> di male? SI> cosa di cui vergognarsi?SIMa al di la' di tutto, al di la' della destra, al di la' della sinistra, che anche lei ha i suoi bei fenomeni (ogni riferimento a Rutelli è puramente voluto) ... COME SI FA A VOTARE PER BERLUSCONI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Op mi sa che sono andato off-topic .... scusate ...The_GEZRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
- Scritto da: Anonimo> apparte il mio errore di ortografia di cui> chiedo umilmente scusa (ma scrivere con il> "capo" che ti gira intorno non è poi> così facile).....apparte???????forse volevi scrivere a parte ????> quello che continua a leggere messaggi poco> intelligenti sono proprio io.....> uno che scrive: se non "capisci" un semplice> sillogismo..... la tua appartenenza> politica.....> un'altro che parla di "figure di merda"....> ma in proposito a cosa? a una r al posto di> una l ?? mbah!> ma che lingua usate??? aramaico arcaico??> siete in grado di fare un discorso normale o> sapete solo usare linguaggio da invasati> sinistroidi?noi usiamo la lingua ITALIANA .... se TU non la conosci, non puoi tacciarci di utilizzare l'aramaico :Dtorna a scuola dai.......paperinoxRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
- Scritto da: Anonimo> apparte il mio errore di ortografia di cui> chiedo umilmente scusa (ma scrivere con il> "capo" che ti gira intorno non è poi> così facile).....> quello che continua a leggere messaggi poco> intelligenti sono proprio io.....> uno che scrive: se non "capisci" un semplice> sillogismo..... la tua appartenenza> politica.....> un'altro che parla di "figure di merda"....> ma in proposito a cosa? a una r al posto di> una l ?? mbah!> ma che lingua usate??? aramaico arcaico??> siete in grado di fare un discorso normale o> sapete solo usare linguaggio da invasati> sinistroidi?> beh io sono di destra... c'è qualcosa> di male? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!Ecco BRAVO: CONTINUA COSI' che CI SPROFONDIAMO ancora più nella M*RDA!!!!!:@:@:@:@AnonimoRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
- Scritto da: Anonimo> beh io sono di destra... c'è qualcosa> di male? guarda, come dicevo.. non serviva specificare.Si capiva gia' perfettamente dal post precedente.AnonimoRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
A parte che non si scrive "apparte" e quindi ti difendi continuando a manifestare una modesta cultura grammaticale (da cui tristemente ed inevitabilemente potrebbe discendere la tua professata matrice politica...d'altra parte il rogo dei libri ti appartiene no?)...Leggendo le tue mediocri arringhe poco ci si ricava....Mi verrebbe da dire: "don't feed the troll"..e basta!!!AnonimoRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
- Scritto da: Anonimo> apparte il mio errore di ortografia di cui> chiedo umilmente scusa (ma scrivere con il> "capo" che ti gira intorno non è poi> così facile).....e se tu scrivessi a casa tua invece che al lavoro?forse non avresti capi intorno,ma credo sia tempo persofartelo capire.guarda cosa hai scritto.,prova a rileggeree medita. Con la testa!!!pgozziniRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
AnonimoRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
- Scritto da: Anonimo> apparte il mio errore di ortografia di cui> chiedo umilmente scusa (ma scrivere con il> "capo" che ti gira intorno non è poi> così facile).....> quello che continua a leggere messaggi poco> intelligenti sono proprio io.....> uno che scrive: se non "capisci" un semplice> sillogismo..... la tua appartenenza> politica.....> un'altro che parla di "figure di merda"....> ma in proposito a cosa? a una r al posto di> una l ?? mbah!> ma che lingua usate??? aramaico arcaico??> siete in grado di fare un discorso normale o> sapete solo usare linguaggio da invasati> sinistroidi?> beh io sono di destra... c'è qualcosa> di male? o per voi comunistacci è una> cosa di cui vergognarsi?> cmq chiudo qui che con voi ogni parola> è sprecata dato lo scarso numero di> neuroni veramente "liberi" che aveteAvevo già risposto a questo messaggio... ma il mio modo di esprimermi era un tantino eccessivo per cui il messaggio è stato prontamente spostato.Lo riscrivo omettendo le parti che ritengo siano state la causa dello spostamento.-------------------------Va be', mi esprimerò con parole semplici... per quanto mi è possibile.Levati le fette di prosciutto che hai sugli occhi e cerca di avere una visione del problema un po' meno miope.Tutte queste belle leggi riguardano anche te (se vivi in Italia).Qui c'entra poco il favorire gli imprenditori o i lavoratori dipendenti. Questi fanno preferenze anche tra gli imprenditori. Questa non è destra.LieutenantAnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
guarda, io sono di sinistra, loro hanno fatto un pasticcio inguardabile, ma l'opposizione, escludendo Verdiana, non ha mosso un c@zzo di dito e non ha mai avuto una posizione in merito...deludente.AnonimoAiutatemi a capire..
Quello che non capisco sono 2 cose. In primis la multa da 51 euro a 2065 in base a cosa viene data? In base al numero di opere? In base a se è recidivo oppure è la prima volta?E per secondo volevo chiedere, chi compie reato scaricando semplicemente, prende una multa che stando al 174 bis è pari al doppio del valore di tale opera, non inferiore a 100 euro e comunque non superiore ai 1000. Dunque se una persona dovesse scaricare una canzone in mp3 rischia 100 euro. Se uno ha 100 canzoni mp3 appartenenti ad album diversi, prende 10.000 euro di sanzione, se ne avesse 1000 sarebbero 100 mila euro. Io credo sia scandaloso. Infatti se uno condivide e scarica rischia una multa tra i 51 euro e i 2065, che solitamente, ma attendo vostre risposte, viene data con la misura minore, ossia 51 euro. Attendo vostre risposte, grazie a tutta la redazione di PI e a tutti i suoi lettori.Anonimointerpretazione della legge
Nonostante tutto quello che si sente dire, io continuo a pensare che il semplice possesso di file audio e video ricade nel diritto alla copia privata, che consente la duplicazione di audiogrammi e videogrammi su qualunque tipo di supporto, e che NON OBBLIGA a possedere l'originale.Per quanto riguarda il download, dubito che sia possibile comminare sanzioni, poichè si tratta di copie private. Caso diverso per chi ad esempio usa tesserine pirata per i satelliti o accede in altro modo illegale a trasmissioni a pagamento.cyaAnonimoRe: Aiutatemi a capire..
Scusate ma le spese processuali eccetera non sono in caso si presenti ricorso?sennò dovremmo pagarle anche per una qualsiasi multa compresa un divieto di sosta! In parole povere quello che vorrei capire è quanto sia realmente la multa, e anche come anzitutto possono verificare chi commette tale infrazion.AnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
- Scritto da: Anonimo> guarda, io sono di sinistra, loro hanno> fatto un pasticcio inguardabile, ma> l'opposizione, escludendo Verdiana, non ha> mosso un c@zzo di dito e non ha mai avuto> una posizione in merito...deludente.quindi la colpa non e' di chi cagiona il male, ma di chi, in ristrettissima minoranza, alza solo la voce tramite qualche suo rappresentante?Tu cosa avresti proposto di fare, per non essere deluso?Piu' cavalletti per tutti?AnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
> Tu cosa avresti proposto di fare, per non> essere deluso?> Piu' cavalletti per tutti?Tipo questo in foto?http://img57.exs.cx/img57/1889/treppiede1bm.jpgammatwainCosti della giustizia: perchè è penale
Le major italiane stanno facendo esattamente quello che vorrebbero fare le major all'estero.Siamo realisti, a loro non frega nulla di sbattere chicchesia in prigione. Quello che a loro importa è limitare l'investimento a fronte del ricavo. Ovvero limitare i costi di procedura legale a fronte di un massimizzare i ricavi ottenibili.Essendo penale il costo di indagine è completamente a carico dello stato per la fase investigativa. Se poi il soggetto è colpevole, sarà lui a tirar fuori i soldi, oltre che quelli relativi alla parte civile. Se il soggetto è innocente, l'intero procedimento è a carico dello stato. Risultato: se incassano, incassano il 100% senza ulteriori spese.Questa è la ragione del penale. Altro che furto di emozioni e altre baggianate. Visti i risultati disastrosi provenienti da prezzi impossibili, vogliono trovare un altra fonte di incasso, e il penale gli assicura tale fonte. Per questo è scappato fuori il discorso dell'oblazione: paghi una multa e ti dichiari colpevole, aprendo così la via alle parti civili di richiedere un bel rimborso. E state certi che chiederanno ben più di 2mila eurI....AnonimoRe: Costi della giustizia: perchè è pena
Ciao Anonimo ! > Essendo penale il costo di indagine è> completamente a carico dello stato per la> fase investigativa. Se poi il soggetto> è colpevole, sarà lui a tirar> fuori i soldi, oltre che quelli relativi> alla parte civile. Se il soggetto è> innocente, l'intero procedimento è a> carico dello stato. Risultato: se incassano,> incassano il 100% senza ulteriori spese.Volevo scrivere la stessa cosa ... mi hai anticipato.> > Questa è la ragione del penale. Altro> che furto di emozioni e altre baggianate.Mpf !Il "furto di emozioni", pure il legislatore poeta, adesso !Cosi' non si potranno neppure caricare i testi del codice civile/penale senza pagare le royalty all' AUTORE della legge ...The_GEZRe: Costi della giustizia: perchè è pena
- Scritto da: The_GEZ> Il "furto di emozioni", pure il legislatore> poeta, adesso !Beh, no, è Mazza che parla di emozioni....Però non si è ancora accorto che i Carabinieri fanno scaricare in formato MP3 dal loro sito web delle belle emozioni, tipo il tema di Guerre Stellari...AnonimoSOLO LAMENTI, NESSUNA PROTESTA!
CIO' CHE ACCADE per quanto riguarda la Telecomafia avviene per questa situazione che è davvero scandalosa, quando ci decideremo ad organizzare un a protesta seria contro le Major nonandando nei cinema, non comprando dischi originali ecc....Sono convintissimo che basterebbero poche volte per far accorgere a queste vere e proprie organizzazioni mafiose che i conti non tornano.....AnonimoRe: SOLO LAMENTI, NESSUNA PROTESTA!
- Scritto da: Anonimo> CIO' CHE ACCADE per quanto riguarda la> Telecomafia avviene per questa situazione> che è davvero scandalosa, quando ci> decideremo ad organizzare un a protesta> seria contro le Major nonandando nei cinema,> non comprando dischi originali ecc....> Sono convintissimo che basterebbero poche> volte per far accorgere a queste vere e> proprie organizzazioni mafiose che i conti> non tornano.....Non credo. Il fatto è che siente in 4 gatti disposti a non andare più al cinema o a non comprare più CD; solo che su questo forum sembrate in tanti:)AnonimoOK ... ALLORA
STOP A TUTTI I FINANZIAMENTI STATALIRidicole lobby, mi fate venire in mente un trio di vecchietti capitalisti divenuti ricchi rubando tutto a tutti ( è noto come negli anni passati, specialmente in Italia, gestivate i diritti dei talenti squattrinati ) e adesso voi, maestri di mestiere di ladro, volete la rispetrtabilità?Bene, alle prossime elezioni terremo anche conto che avete fatto merenda con questo governo !puffettaRe: OK ... ALLORA
perdona l'ignoranza, ma non ho mica tanto capito che vuoi dire...scusa, potresti spiegarmelo in forma più breve e semplificata?ciao ciaograzieIceSergeiRe: OK ... ALLORA
- Scritto da: IceSergei> perdona l'ignoranza, ma non ho mica tanto> capito che vuoi dire...> > scusa, potresti spiegarmelo in forma> più breve e semplificata?> > ciao ciao> > graziehttp://www.report.rai.it/2liv.asp?s=188AnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
- Scritto da: Anonimo> guarda, io sono di sinistra, loro hanno> fatto un pasticcio inguardabile, ma> l'opposizione, escludendo Verdiana, non ha> mosso un c@zzo di dito e non ha mai avuto> una posizione in merito...deludente.ciao,la pensavo come te...uso l'imperfetto perche' forse -con il senno di poi- il fatto di "tagliare" la possibilita' di fare degli internet providers dei "delatori" ha ridimensionato di fatto di molto la cosa.in altre parole questo (forse) puo' spiegare perche' a tutt'oggi (facendo le corna) si P2P ad libitum e non e' stato ancora beccato nessuno....ovviamente e' solo una mia idea, forse non giusta...ma IMHO con la caduta del ISP-delatore si e' fortunatamente svuotato di molto il contenuto del pastrocchio.fabianopeRe: Mi raccomando, voi votateli!
comunque neanche l'opposizione si e' strappata i capelli per difenderci da ste cchifezze :-(Ma come fate a credere che ci siano partiti da votare ?Beati voi che vivete in un bel mondo !ciaoscilliRe: [ot] Re: Mi raccomando, voi votateli
Ciao paperinox !> noi usiamo la lingua ITALIANA .... se> TU non la conosci, non puoi tacciarci di> utilizzare l'aramaico :D> > torna a scuola dai.......Meglio di no !Il tizio frequentava quelle classi "speciali" dove il libro di storia contemporanea inizia con : "In Italia dopo 50 anni di governo di sinistra ...."AH ! Invece quello di educazione civica diche che quando ci si inserisce in una discussione ... non è obbligatorio (anzi è sconsigliato) presentarsi ....8)The_GEZRe: Mi raccomando, voi votateli!
Ciao scilli !> comunque neanche l'opposizione si e'> strappata i capelli per difenderci da ste> cchifezze :(Tristemente vero .... > Ma come fate a credere che ci siano partiti> da votare ?Mettiamola cosi', io sono d' accordo con te, infatti anche la sinistra con la sua eterna "sindrome del grande cocomero" mi ha trifolato le palle ... ma piuttosto che questo governo ...:'(The_GEZRe: RINTRACCIATO DALL'ESTERO
> Usando un programma ad un certo punto il pc> è andato in reboot e successivamente> è apparsa una scritta che diceva in> inglese: abbiamo il tuo ip e isp il software> che usi è stato craccato e> conseguentemente sarai sanzionato a livello> civile........Ora mi domando, come potranno> sanzionarmi se il programma è> prodotto in canada (costo 12 dollari)?> grazie a chi mi può rispondereBho! la vedo dura che questi possano aver raccolto tutte le prove e che vogliano affrontare una causa internazionale per recuperare 12 dollari.Comunque se l'obiettivo e' fartela "fare addosso" ci sono riusciti eccomme!!:D :D :DAnonimoRe: Mi raccomando, voi votateli!
- Scritto da: scilli> comunque neanche l'opposizione si e'> strappata i capelli per difenderci da ste> cchifezze :(e con che armi scusa? oltre che presentare il problema in commissione, e vedere che la maggioranza lo cassa, con la presa per il culo aggiunta che si sarebbe rimesso mano alla legge "dopo le europee", che altro vuoi o puoi fare da politico?Oppure pensi che il bambolotto rutelli sia informato su queste cose? ;-)Comunque tanto basta che Cortiana ci abbia provato. Ma e' un terreno che scotta e che richiede molta competenza.> Ma come fate a credere che ci siano partiti> da votare ?Le ideologie IMO sono morte da 50 anni.Ed ora la mia filosofia e' che se devo scegliere tra due mali, scelgo il male minore.Meglio una coalizione rissosa, che una coalizione sottomessa alle necessità imprenditoriali e giuridiche del suo capo. E questo logicamente tutto IMO, nessuna croce su chi non la pensa come me. SalutiAnonimoRe: buon senso
Mi spiace, ma questa legge e' stata concepita per colpire indifferentemente da questo, ed e' stata creata appositamente per abbattere il p2p.Vedrete dopo un po' di denunce e perquisiozioni e processi in corso come spariranno gli uploader (si tratta chiaramente di un'operazione di terrorismo mediatico), e ricordate che se non c'e' upload non c'e' download.Ricordatevi che non c'e' alcune restrizione, l'unica forse e' la possibilita' che i lgiudice non conceda il mandato ma vista la formulazione sara' molto facile averlo per gli heavy user e per i gestori di server.Non fatevi ingannare dal "tanto la gente scarica lo stesso"AnonimoEsproprio proletario
proviamo a chiamarlo così quando ci beccano.Tanto la gabella su supporti etc per tutelare glia autori l'abbiamo già pagata no???Probabilmente avremo l'appoggio di una buona parte della politica italiana................o no .....boh.Se giustificano il furto di libri e generi di prima necessità......... ( ma i dvd player e i videoregistratori sfamano ???).Bisogna vedere cosa ne pensa il buon girotondino Moretti che riceve soldi nostri sotto forma di sovvenzioni per i suoi film.Pubblico finanziamento=pubblica fruizione del prodotto finanziatoAnonimoRe: Esproprio proletario
Ciao Anonimo !> Probabilmente avremo l'appoggio di una buona> parte della politica> italiana................o no .....boh.Non credo proprio.La questione dell' "esproprio proletario" ha (o meglio "avrebbe dovuto avere") il valore di una protesta, non è che chi lo ha fatto era convito di non essere perseguibile oppure di non stare commentendo un furto.La questione è (Oppure "avrebbe dovuto essere") un modo estremo per attirare l' attenzione, si sperava almeno di una parte, della politica su un disagio che sta diventando ogni giorno piu' grande ovvero l' rmai enorme voragione tra costo della vita e stipendi.Ma alla prova dei fatti quando si sarebbe trattato per la politica di fare qualche affermazione "scomoda" e di certo non "Politically correct" tutti con la cosa di paglia a diventare paladini della giustizia con frasi "queste cose non si fanno ecc.." un po' come gli scioperi con le "fasce garatite" e allora che sciopero è ?!