A Barack Obama resta ancora un mese di permanenza alla Casa Bianca, ma il presidente USA non sembra aver paura di dimostrare al mondo, e soprattutto ai Russi, che in queste breve interregno in attesa di Donald Trump lui continua a essere il “comandante in capo” capace di prendere decisioni importanti. Casus belli: le campagne di cracking presumibilmente gestite per conto di Mosca contro Hillary Clinton e il Partito Democratico.
Obama ha dunque emesso un ordine esecutivo in risposta alla “cyber-attività malevola” messe in atto dal governo russo, una decisione che arriva dopo quelli che il presidente definisce “avvertimenti” ripetutamente indirizzati verso Mosca e il Cremlino per il furto e la compromissione di dati, le “molestie” contro i diplomatici americani a opera dei servizi di sicurezza russi e altro ancora.
Queste azioni non possono che avere conseguenze importanti, ha spiegato Obama, e i primi effetti della reazione americana sono appunto contenuti nel suo nuovo ordine esecutivo: nove “entità” e individui appartenenti all’intelligence russa sono stati sanzionati, mentre 35 russi identificati come “agenti operativi” sono stati dichiarati “persona non grata” negli States; chiusi inoltre due complessi in terra americana (nel Maryland e a New York) usati da personale russo a scopo di spionaggio.
La nazione che spia l’universo telematico ( Datagate ) e ha invaso il mondo con cyber-armi del calibro di Stuxnet ed Equation Group , non gradisce che i russi provino a fare altrettanto influenzando le elezioni presidenziali o compromettendo la struttura informatica del comitato democratico gestito alla Casa Bianca, e a dimostrazione della giustezza del loro comportamento le autorità USA hanno pubblicato un Joint Analysis Report (JAR) contenente informazioni non più secratate sugli attacchi, le strategie e i malware usati su ordine diretto del Cremlino.
Il documento include firme digitali e dati in parte già noti grazie alle analisi delle società di sicurezza, e dovrebbe in teoria servire anche alle aziende e ai paesi “partner” (quelli ripetutamente violati, negli anni, attraverso gli strumenti emersi dal Datagate di cui sopra) per difendersi contro la presunta aggressione russa. Ma gli esperti di sicurezza avvertono: si tratta di informazioni di scarsa qualità , e nella più ottimistica delle ipotesi dimostrano solo il fatto che gli USA hanno in mano dati interessati che si guardano bene dal condividere con il mondo.
Alfonso Maruccia
-
Alla faccia di chi dice che funziona!
Alla faccia di tutti coloro che per fud o per cecita' religiosa vanno in giro predicando che il BSOD e' solo un lontano ricordo del passato,SVEGLIA!!!!!!Il BSOD esiste ed e' l'unica cosa che funziona in winsozz, dal 1995!Il cambio di colore non interrompera' le bestemmie per sistemi bloccati, dati persi, produttivita' interrotta, costi, danni e maledizioni verso chi ha imposto questo assurdo sistema operativo, mentre la' fuori si odono gli sghignazzi di quelli che usando linux, i BSOD possono solo vederli nelle VM.[img]http://orig08.deviantart.net/e3cb/f/2012/102/4/6/bsod___initialization_of_bass_drop_failed_by_sonyrootkit-d4vycly.png[/img]panda rossaRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: panda rossa> Alla faccia di tutti coloro che per fud o per> cecita' religiosa vanno in giro predicando che il> BSOD e' solo un lontano ricordo del> passato,> SVEGLIA!!!!!!> > Il BSOD esiste ed e' l'unica cosa che funziona in> winsozz, dal> 1995!> > Il cambio di colore non interrompera' le> bestemmie per sistemi bloccati, dati persi,> produttivita' interrotta, costi, danni e> maledizioni verso chi ha imposto questo assurdo> sistema operativo, mentre la' fuori si odono gli> sghignazzi di quelli che usando linux, i BSOD> possono solo vederli nelle> VM.> [img]> http://orig08.deviantart.net/e3cb/f/2012/102/4/6/bQuel che dici è vero, ma per mia fortuna la schermata in questione la vedevo solo con Win98, 98 e 98se, da winXP in poi, per mia fortuna, non l'ho più vista.. io uso il PC nella maggioranza della giornata per usi più disparati tra lavoro e gioco. (magari il fatto che non aggiorno mai Win con l'update, ma solo con i service pack o altro rende.. non so..)Mao99Re: Alla faccia di chi dice che funziona!
Per esperienza personale (in ufficio ho usato molto Windows) le BSOD avvengono per problemi di driver o, più raramente, per un problema HW. Gli aggiornamenti possono fare danni se aggiornano i driver ATI o nVidia...E qui la domanda sorge spontanea: perché MS non è in grado di sistemare questo problema dei driver? In poco più di 1GB, Ubuntu fa stare OS, programmi e driver di TUTTE le periferiche che ha il mio portatile HP, compreso uno scanner di impronte digitali. MS in un DVD mette solo dei driver generici, che devono poi essere aggiornati da internet, con conseguente rischio di BSOD.Inoltre i driver "certificati" sono quasi sempre peggiori di quelli che scarichi dal sito del produttore. In pratica MS si intasca i soldi della certificazione e non fa nessuna verifica.mela marciaRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: mela marcia> Per esperienza personale (in ufficio ho usato> molto Windows) le BSOD avvengono per problemi di> driver o, più raramente, per un problema HW. Gli> aggiornamenti possono fare danni se aggiornano i> driver ATI o> nVidia...Mai avuti neanche di questi problemi.Ma che assemblaggio del piffero è stato fatto?> E qui la domanda sorge spontanea: perché MS non è> in grado di sistemare questo problema dei driver?Se li assembla o sceglie i pezzi un incompetente....> In poco più di 1GB, Ubuntu fa stare OS, programmi> e driver di TUTTE le periferiche che ha il mio> portatile HP, compreso uno scanner di impronte> digitali. MS in un DVD mette solo dei driver> generici, che devono poi essere aggiornati da> internet, con conseguente rischio di> BSOD.Per altre schede e periferiche ci sono i CD allegati.Coi vari Linux bisogna andarseli a cercare.> Inoltre i driver "certificati" sono quasi sempre> peggiori di quelli che scarichi dal sito del> produttore. In pratica MS si intasca i soldi> della certificazione e non fa nessuna> verifica.Quanta confusione !!!10713Re: Alla faccia di chi dice che funziona!
> E qui la domanda sorge spontanea: perché MS non è> in grado di sistemare questo problema dei driver?> In poco più di 1GB, Ubuntu fa stare OS, programmi> e driver di TUTTE le periferiche che ha il mio> portatile HP, compreso uno scanner di impronte> digitali. MS in un DVD mette solo dei driver> generici, che devono poi essere aggiornati da> internet, con conseguente rischio di> BSOD.Perché MS non può mantenere tutti i driver di tutte le periferiche esistenti, come del resto non fa imbuto. Tu scarichi i driver generici, se vuoi quelli proprietari dei dispositivi (vedi nvidia) te li scarichi a parte oppure il beneamato torvalds deve dare il benestare all'inclusione nel kernel... con i risultati che puoi vedere qui con driver "certificati" e prodotti da intel. https://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=109051> Inoltre i driver "certificati" sono quasi sempre> peggiori di quelli che scarichi dal sito del> produttore. In pratica MS si intasca i soldi> della certificazione e non fa nessuna> verifica.I driver certificati sono quelli del produttore. Microsoft verifica che rispettino alcune linee guida per garantire la compatibilità futura, di certo non si mette a debuggare.nome e cognomeRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
Dai Xp no, dai.HarvesterRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: panda rossa> sistema operativo, mentre la' fuori si odono gli> sghignazzi di quelli che usando linux, i BSODI'd just like to interject for moment. What you're refering to as Linux, is in fact, GNU/Linux, or as I've recently taken to calling it, GNU plus Linux. Linux is not an operating system unto itself, but rather another free component of a fully functioning GNU system made useful by the GNU corelibs, shell utilities and vital system components comprising a full OS as defined by POSIX.Many computer users run a modified version of the GNU system every day, without realizing it. Through a peculiar turn of events, the version of GNU which is widely used today is often called Linux, and many of its users are not aware that it is basically the GNU system, developed by the GNU Project.There really is a Linux, and these people are using it, but it is just a part of the system they use. Linux is the kernel: the program in the system that allocates the machine's resources to the other programs that you run. The kernel is an essential part of an operating system, but useless by itself; it can only function in the context of a complete operating system. Linux is normally used in combination with the GNU operating system: the whole system is basically GNU with Linux added, or GNU/Linux. All the so-called Linux distributions are really distributions of GNU/Linux!FsFRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: FsF> - Scritto da: panda rossa> > sistema operativo, mentre la' fuori si odono> gli> > sghignazzi di quelli che usando linux, i BSOD> > I'd just like to interject for moment. What> you're refering to as Linux, is in fact,> GNU/Linux, or as I've recently taken to calling> it, GNU plus Linux. Linux is not an operating> system unto itself, but rather another free> component of a fully functioning GNU system made> useful by the GNU corelibs, shell utilities and> vital system components comprising a full OS as> defined by POSIX.> > Many computer users run a modified version of the> GNU system every day, without realizing it.> Through a peculiar turn of events, the version of> GNU which is widely used today is often called> Linux, and many of its users are not aware that> it is basically the GNU system, developed by the> GNU Project.> > There really is a Linux, and these people are> using it, but it is just a part of the system> they use. Linux is the kernel: the program in the> system that allocates the machine's resources to> the other programs that you run. The kernel is an> essential part of an operating system, but> useless by itself; it can only function in the> context of a complete operating system. Linux is> normally used in combination with the GNU> operating system: the whole system is basically> GNU with Linux added, or GNU/Linux. All the> so-called Linux distributions are really> distributions of GNU/Linux!Welcome to /g/ :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 dicembre 2016 20.30-----------------------------------------------------------ShibaRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
@^ 8) (geek)FsFRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
Non so a che versione di Windows si riferisca, ma questo è successo qualche giorno fa durante la proiezione di Rogue One:https://twitter.com/brianonthescene/status/813546987610050560/photo/1Alvaro VitaliRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Non so a che versione di Windows si riferisca, ma> questo è sucXXXXX qualche giorno fa durante la> proiezione di Rogue> One:> > https://twitter.com/brianonthescene/status/8135469davvero un bel colpo! dopo la Morte Nera, la Morte Blu :)niente male ancche lo screenshot di 'remote active desktop' uauabubbaRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Non so a che versione di Windows si riferisca, ma> questo è sucXXXXX qualche giorno fa durante la> proiezione di Rogue> One:> > https://twitter.com/brianonthescene/status/8135469Errore hardware o driver.Detto questo qualche mese fa ho visto un display in in aeroporto straniero dove si vedevano 2 Tux e qualche riga su uno sfondo nero. Il tutto bloccato ovviamente.Mah...Zucca VuotaRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
> Detto questo qualche mese fa ho visto un display> in in aeroporto straniero dove si vedevano 2 Tux> e qualche riga su uno sfondo nero. Il tutto> bloccato> ovviamente.> > Mah...A me è capitato più volte, l'intrattenimento di bordo di molti aerei è su linux e si schianta che è un piacere ma non puoi mica pretendere che panda rossa esca dalla cantina e prenda un aereo ...nome e cognomeRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
Rosik is over 9000Sg@bbioRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: panda rossa> Alla faccia di tutti coloro che per fud o per> cecita' religiosa vanno in giro predicando che il> BSOD e' solo un lontano ricordo del> passato,> SVEGLIA!!!!!!> > Il BSOD esiste ed e' l'unica cosa che funziona in> winsozz, dal> 1995!> > Il cambio di colore non interrompera' le> bestemmie per sistemi bloccati, dati persi,> produttivita' interrotta, costi, danni e> maledizioni verso chi ha imposto questo assurdo> sistema operativo, mentre la' fuori si odono gli> sghignazzi di quelli che usando linux, i BSOD> possono solo vederli nelle> VM.> [img]> http://orig08.deviantart.net/e3cb/f/2012/102/4/6/bSi panda... ma ora il BSOD e verde, quindi porta una ventata di speranza che si blocchi solo senza perdita di dati.E no! Zucca, tu i dati non li perdevi già, sappiamo tutti che per i 'religiosi' il tutto è it'magic!!Il fuddaroRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: Il fuddaro> E no! Zucca, tu i dati non li perdevi già,> sappiamo tutti che per i 'religiosi' il tutto è> it'magic!!Mai perso dati se non a causa di dischi rotti. Ma per fortuna per questo esistono i backup.Veramente mi chiedo con cosa lavoriate con tutti questi problemi.Zucca VuotaRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Il fuddaro> > > E no! Zucca, tu i dati non li perdevi già,> > sappiamo tutti che per i 'religiosi' il> tutto> è> > it'magic!!> > Mai perso dati se non a causa di dischi rotti. Ma> per fortuna per questo esistono i> backup.> Veramente mi chiedo con cosa lavoriate con tutti> questi> problemi.Ma ci sei o ci fai?E' da anni che diciamo che lavoriamo con linux e dei problemi di winsozz ne veniamo a sapere solo leggendo PI.panda rossaRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
Dai per lo meno se ne vergognano anche loro e gli hanno cambiato colore perché era diventato un mantra tra gli sfottò.iRobyRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
Linux infatti non ha kernel panic e NON VA MAI in blocco, tanto che NON ESISTE un modulo SysRq da abilitare nel kernel per consentire il riavvio tramite tastiera in caso di blocco del sistema.pippoRe: Alla faccia di chi dice che funziona!
- Scritto da: panda rossa> Alla faccia di tutti coloro che per fud o per> cecita' religiosa vanno in giro predicando che il> BSOD e' solo un lontano ricordo del> passato,> SVEGLIA!!!!!!io l'ho vista in questi giorni dopo 8 anni che non la vedevo (colpa dell'alimentatore che dopo 8 anni, tirava le cuoia e l'ho cambiato)sucAnnuziata, ci fai o ci sei?
"e insider build, le beta che Microsoft ha iniziato a far circolare tra i suoi coraggiosi utenti che accettano di far girare sulla propria macchina versioni preliminari del software sviluppato a Redmond"guarda che TUTTE le verisoni di windows sono preliminari, non c'e' mai stato un XXXXX di software che e' uno stabile e definitivo. maXXXXXXXXXX va, XXXXXXXXX del padrone....Re: Annuziata, ci fai o ci sei?
glielo ho pure detto in un altro thread di fare meglio recensioni sulla nutella così porta a casa una fornitura gratis. Ma ostinatamente non ascolta.prova123Re: Annuziata, ci fai o ci sei?
- Scritto da: prova123> glielo ho pure detto in un altro thread di fare > meglio recensioni sulla nutella così porta a casa> una fornitura gratis. Ma ostinatamente non> ascolta.Per portare avanti PI ci vuole una spanna di pelo sullo stomaco e la faccia come il XXXX. Direi che annunuziata e' l'uomo giusto al posto giusto :-O...Re: Annuziata, ci fai o ci sei?
ci vogliono anche i XXXXXXXX che leggono e commentanoe quindi siamo al posto giustojjlethoRe: Annuziata, ci fai o ci sei?
- Scritto da: ...> "e insider build, le beta che Microsoft ha> iniziato a far circolare tra i suoi coraggiosi> utenti che accettano di far girare sulla propria> macchina versioni preliminari del software> sviluppato a> Redmond"> > guarda che TUTTE le verisoni di windows sono> preliminari, non c'e' mai stato un cazzo di> software che e' uno stabile e definitivo.> mavaffanculo va, leccaculo del> padrone.forse sarebbe bastato dire semplicemente la nuova beta? Giusto win spyone e perennemente in beta o forse in alpha?Il fuddaroAttendiamo con trepidazione
le XXXXXXXl'intervento di Zucca Vuota che salendo in cattedra ci spegherà l'origine della scelta di questo colore.prova123Re: Attendiamo con trepidazione
- Scritto da: prova123>le cazzatel'intervento di Zucca Vuota che> salendo in cattedra ci spegherà l'origine della> scelta di questo> colore.Alta strategia, pochi saranno in grado di capirla.rockrollbiagio
la svolta verde di biagio:[img]http://t1.uccdn.com/it/images/5/1/2/img_come_curare_le_feci_verdi_14215_600.jpg[/img]biagioRe: biagio
Con grande felicità facciamo i migliori auguri a Biagio per il suo passaggio a Windows.Tasya PadellaRe: biagio
- Scritto da: biagio> la svolta verde di biagio:> > > [img]http://t1.uccdn.com/it/images/5/1/2/img_come_Finalmente un commento intelligente sulle feci di Biagio!rockrollRe: biagio
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: biagio> > la svolta verde di biagio:> > > > > >> [img]http://t1.uccdn.com/it/images/5/1/2/img_come_> > Finalmente un commento intelligente sulle feci di> Biagio!beh si, biagio e un pochino più serio di pinuccio. Mentre insieme fanno la coppia bome bigicacco e pinculo. :)Il fuddaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 dic 2016Ti potrebbe interessare