Il comma 29, la cosiddetta norma ammazza-blog che tra l’altro sta provocando lo sciopero di Wikipedia in italiano, sembra essere stato cancellato dal ddl intercettazione in esame a Montecitorio.
A modifica della normativa sembrano essere stati approvati alcuni emendamenti presentati da Zaccaria (Pd) e Cassinelli (Pdl): il deputato della maggioranza sembra aver presentato una proposta diversa da quella che aveva presentato finora, che puntava solamente a dilatare i tempi concessi per la rettifica e diminuire le multe.
In realtà non è ancora chiaro se il comma sia stato del tutto cancellato, o solo modificato, ma sembra che sia stato rimosso il meccanismo che scatenava le principali preoccupazioni sul fronte Internet in modo tale da prevedere l’ obbligo di rettifica entro 48 ore solo per le testate online che risultino registrate . ( C.T. )
-
Beh
Beh il video fa abbastanza impressione ma mi chiedo quanto sia scalabile il "mantello"... un conto sono pochi centimetri di oggetto che viene nascosto sott'acqua ad una certa angolazione, ben altro conto sarebbero metri di oggetto che rimangono nascosti per molte angolazioni, per non parlare della scalabilità fuori dall'acqua.si riserva di nascondereRe: Beh
- Scritto da: si riserva di nascondere> Beh il video fa abbastanza impressione Il video mi sembra uguale agli effetti speciali del primo film "predator"... che, tra l'altro, non erano particolarmente complessi da ottenere.uno qualsiasiRe: Beh
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: si riserva di nascondere> > Beh il video fa abbastanza impressione > > Il video mi sembra uguale agli effetti speciali> del primo film "predator"... che, tra l'altro,> non erano particolarmente complessi da> ottenereBeh non mi sembra la stessa cosa, si suppone che non sia stato applicato alcun proXXXXX alla pellicola. Gli effetti special di Predator mica si vedevano dal vivo.si riserva di nascondereRe: Beh
Beh, nemmeno questo l'abbiamo visto dal vivo...uno qualsiasiRe: Beh
Purtroppo con tutti i morti per fuoco amico e soldati perfettamente visibili al nemico basterà rimanere nascosto.prova123Dubbio
"L'alta temperatura (in un deserto, su una strada di asfalto arroventata) "piega" i raggi luminosi, i quali piuttosto che rimbalzare dalla superficie colpiscono direttamente il bulbo oculare "impressionando" il nervo ottico con qualcosa che in realtà non esiste o si trova altrove".Ma 'sta roba è venuta fuori dal traduttore automatico di google, vero? Vi prego, ditemi che è così, non posso credere che un essere umano possa *scientemente* concepire una descrizione del genere...AlessandroRe: Dubbio
- Scritto da: Alessandro> "L'alta temperatura (in un deserto, su una strada> di asfalto arroventata) "piega" i raggi luminosi,> i quali piuttosto che rimbalzare dalla superficie> colpiscono direttamente il bulbo oculare> "impressionando" il nervo ottico con qualcosa che> in realtà non esiste o si trova> altrove".> > Ma 'sta roba è venuta fuori dal traduttore> automatico di google, vero? Vi prego, ditemi che> è così, non posso credere che un essere umano> possa *scientemente* concepire una descrizione> del> genere...La risposta al tuo quesito comincia per M e fa rima con Baruccia.Capitan OvvioRe: Dubbio
- Scritto da: Alessandro> "L'alta temperatura (in un deserto, su una strada> di asfalto arroventata) "piega" i raggi luminosi,> i quali piuttosto che rimbalzare dalla superficie> colpiscono direttamente il bulbo oculare> "impressionando" il nervo ottico con qualcosa che> in realtà non esiste o si trova> altrove".> > Ma 'sta roba è venuta fuori dal traduttore> automatico di google, vero? Vi prego, ditemi che> è così, non posso credere che un essere umano> possa *scientemente* concepire una descrizione> del> genere...In effetti.. scritta com'è scritta vorrebbe dire che in un miraggio praticamente la luce invece di andare a finire dove dovrebbe decide che preferisce arrivarti nell'occhio. (rotfl)(rotfl)(rotfl)si riserva di nascondereRe: Dubbio
una volta le chiamavano "licenze poetiche" :Pgiorgio maria santiniRe: Dubbio
Però suona bene !ZiomikMAH SARA UNA SCOPERTA NECESSARIA?
SIIIIIIIIIIIN LO VOGLIO PURE IO QUESTO MANTELLO....QUANTO MI DIVERITIREI A FARE DISPETTI MENTRE NESSUNO MI VEDE,,,,HIHIHIHIHIH....MA XKE è CHIAMATO NANOTUBE , SARA MICA DEL ........!!!!!! E A QUANDO IL TELETRASPORTO?CIPPI E CIOPPARe: MAH SARA UNA SCOPERTA NECESSARIA?
sott'acqua da il suo megglio? già mi ci vedo in piscina a "spaventare" le ragazze :P :Pgiorgio maria santiniRe: MAH SARA UNA SCOPERTA NECESSARIA?
Invenzione, non scoperta.MuleCaspita...
.... come il mantello di Harry Potter!Effettivamente il video è impressionante, da proprio l'idea di un prototipo ormai avanzato quasi pronto alla commercializzazione, staremo a vedere!Enjoy with UsImpressionante
Nulla a che vedere con il "vecchio" mantello dell'invisibiltà dei ricercatori giapponesi, che alla fine non era altro che una sorta di chroma-key riadattato. Infatti l'effetto invisibiltà era vincolato alla visione attraverso un'immagine processata e trasmessa su un monitorLuther_Blissettnotizia vekkia
sono due anni che l'hanno fatto...con tanto di documentario national geographic ed esperimento fuori dall'acqua(riuscito)iupiterIl bastoncino
Ma sbaglio, o sparisce anche una parte di bastoncino?KikkoGià viste tute militari
Gira da parecchio questo video su Youtube.Ma ce ne sono in giro altri di un soldato dietro dietro un muro col fucile che ad un tratto sparisce e ne rimane un'ombra inconsistente.[yt]x0X1y3AzBis[/yt]iRobyNon ho ancora ...
i dettagli tecnici di funzionamento :D ... ma il limite dovrebbe essere sempre quello di avere il mantello perfettamente pulito ... in zone di guerra ... vedo già contratti milionari con la Roberts per i cannoni a borotalco ... anche se con la crisi penso che utilizzerebbero materiale meno profumato! :Dprova123Re: Non ho ancora ...
In acqua basteranno gavettoni ad inchiostro!! (rotfl)prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 05 10 2011
Ti potrebbe interessare