Microsoft Word (e con esso l’intera suite di Office) non sparirà all’improvviso dagli scaffali, al contrario di quanto deciso da un giudice texano pochi giorni or sono. La corte di appello ha infatti concesso a Redmond il blocco dell’ ingiunzione su Word , provvedimento preso in seguito alla denuncia di violazione di brevetto sullo standard XML portata avanti dalla società canadese i4i.
Continua dunque la battaglia per OOXML , con Microsoft che difende a spada tratta il suo nuovo formato di documenti e i4i che si dimostra altrettanto combattiva nel rispondere a quello che considera un vero e proprio abuso delle sue proprietà intellettuali.
La sospensione del clamoroso divieto sulla commercializzazione di Word arriva dopo la presentazione da parte di Microsoft della richiesta di appello , richiesta accompagnata da dure critiche nei confronti del giudice , colpevole secondo Redmond,di aver abdicato al suo ruolo di garante delle ragione di entrambe le parti avendo egli commesso alcuni errori procedurali nel corso del primo processo.
Naturalmente contrastanti le reazioni dei protagonisti al blocco dell’ingiunzione del giudice: se Microsoft si dice “soddisfatta per il risultato” e non vede l’ora di “presentare i suoi argomenti” sulla questione il 23 settembre prossimo, i4i non demorde e rilancia. “Possono correre, ma non possono nascondersi” dice il presidente Loudon Owen, non perdendo l’occasione di ribadire ciò che lui e la sua società pensano del comportamento e delle “strategie competitive” di Redmond.
“Le tattiche intimidatorie di Microsoft riguardo le conseguenze dell’ingiunzione non possono tenerla fuori dall’imminente revisione del caso da parte della Corte di Appello il 23 settembre” ha dichiarato Owen sulla faccenda, dicendosi fiducioso del fatto che il giudizio finale sarà in favore di i4i , che ci sarà la riprova dell’infrazione di brevetto volontaria da parte di Microsoft, che l’ingiunzione contro Microsoft Word era la decisione corretta e che in ultima istanza “i4i prevarrà in appello”.
Alfonso Maruccia
-
della quale non potete farne a meno
ciao domenico'della quale non potete farne a meno' è scorretto. se ti va correggi 'farne' con 'fare'.beppe aRe: della quale non potete farne a meno
^_^ io direi di corregge con : "Della quale non potrete faceterne a meno" ;)Mi piace Snow Leopard, credo che aggiornerò il mio MacBook.Veramente ottimo l'articolo, mi ha schiarito perfettamente le idee. ComplimentiLeSSeLRe: della quale non potete farne a meno
- Scritto da: LeSSeL> ^_^ io direi di corregge con : "Della quale non> potrete faceterne a meno"> ;)> > Mi piace Snow Leopard, credo che aggiornerò il> mio> MacBook.> > Veramente ottimo l'articolo, mi ha schiarito> perfettamente le idee.> ComplimentiL'ho provato sul macbook pro di un mio amico e mi ha davvero impressionato, veramente molto reattivo e veloce, su un pc con vista o 7 è davvero impensabile ottenere delle performance del genere (forse con un proXXXXXre eight-core e 16 GB di ram...). Ormai, dopo aver testato snow leopard e conoscendo la qualità dell'hardware dei macbook pro, sono convinto di prendermi un mac come prossimo pc (ovviamente se e quando avrò la disponibilità economica :().Ma d'altra parte, la qualità si paga, com'è giusto che sia.vitello tonnatoRe: della quale non potete farne a meno
Prenditi un 13" pollici da 1149 euro: non ha niente da invidiare ai MacBook Pro più grandi, garantito ;)Se poi sei studente (o chi per te), puoi usufruire dello sconto del 6%alexjennRe: della quale non potete farne a meno
- Scritto da: vitello tonnato> sono convinto di prendermi> un mac come prossimo pcEhem... ;) -- Saluti, KapLord KapPer chi vuole saperne di più
Cè unapprofondita recensione qui: http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-os-x-10-6.arsTeo_Re: Per chi vuole saperne di più
- Scritto da: Teo_> Cè unapprofondita recensione qui:> http://arstechnica.com/apple/reviews/2009/08/mac-osicuramente approfondita, ma molto tecnica... sicuramente non alla portata di tuttibigottoCoverflow
Bello il Coverflow, ma quante sono le immagini che sta scorrendo?bigottoRe: Coverflow
nel video sono 5156, ma quel video e' fatto da cani... core2duo+nvidia 8500 piu' di 10.000 immagini recuperate da una query di spotlight lo spostamento e' fluidissimo e senza il minimo scatto.. le anteprime sono create pressoche' istantaneamente conu n effetto dissolvenza mentre il "flow" rallenta e si ferma.... o cmq guardando le immagini nn ti da il tempo di guardarne una che ha gia' creato l'anteprima di almeno altre 10 con canale alfa originale dell'immagine piu' l'effetto trasparenza per quelle piu' lontane dal centro del "flow"...quicktime x potrebbe essere una piccola rivoluzione per le interfacce/capacita'/possibilita' dei nuovi programmi scritti con cocoa/qtx...bibopConteggio GB
"in passato Apple ha sempre misurato lo spazio su disco utilizzando il sistema a base binaria, per cui 1MB non è dato da 1000 byte, ma 1024 byte (ovvero 2^10). Con Snow Leopard è passata invece alla base decimale, uniformandosi a tutti gli altri produttori: in questo modo si eviteranno anche le perplessità di chi, comprando un Mac con disco da 250GB, non capisce perché il sistema gli dice che il suo disco è di soli 232GB..."Vale solo per quanto riguarda il conteggio dei GB degli hd, non per tutti quanti i file, vero?ShibaRe: Conteggio GB
Per qualunque cosa valga è semplicemente una cagata pazzesca... non sono i produttori di HD a doversi adattare scrivendo sulle scatole la VERA dimensione?Non è che perché l'OS dice che ci son 500GB poi ci son davvero, se l'informatica è fatta di binario non vedo perché dare informazioni scorrette sulla dimensione usando la base decimale, se non per vendere.Magari poi vedremo sulle scatole 500*10^-3 TB però 10^-3 scritto piiiiicollo piccolo. Peccato che il marketing funzioni cosìLaBirraRe: Conteggio GB
Hai ragione a dire che è una cosa da pazzi ma, nel tuo esempio, effettivamente 500 GB "decimali" corrispondono a 465 GB "binari", ovvero la stessa dimensione dopo la formattazione.Chissà quanta gente si sarà lamentata con Apple chiedendo spiegazioni sul perché la dimensione del disco si "riduce" dopo la formattazione.alexjennRe: Conteggio GB
la capienza del disco di riduce anche perche' la formattazione crea file e si riserva spazio per il btree eccecc...bibopRe: Conteggio GB
Non mi ricordo quale, ma un produttore dichiara e produce dischi la cui capienza è effettiva e non dovuta al conteggio decimale, con GByte veri e propri.Forse Maxtor?AtariLoverRe: Conteggio GB
i mondo dell'informatica e' ambiguo a prescindere... mai pensato alla violenza fatta alla tastiera italiana qzerty quella vera italiana quella con la m a destra della l e la z e la w invertite e gli accenti eccecc... quella che su gnome chiamano italy/macintosh quella che era usata sui macintosh fino a che nn e' diventato impossibile procrastinare l'adozione... all'epoca mi sentivo dire.. i mac hanno la tastiera sbagliata... oggi succede con la base 10 dei bytesda wikipedia... In order to address this confusion, the International Electrotechnical Commission (IEC) has been promoting the use of the term gibibyte for the binary definition. This position is endorsed by other standards organizations including the Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), the International Committee for Weights and Measures (CIPM) and the National Institute of Standards and Technology (NIST) but has seen limited acceptance.Gigabyte is commonly abbreviated GB or Gbyte (not to be confused with Gb, which is used for a gigabit) while Gibibyte is abbreviated GiB. quindi... l'informatica ha tolto qualcosa alla "tradizione" con le tastiere qwerty e la tradizione si e' ripresa qualcosa con il calcolo in base decimale di kilo mega giga tera... credo che le brutte abitudini informatiche abbiano fatto piu' danni di quanti la "tradizione" abbia fatto all'informatica...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 settembre 2009 00.59-----------------------------------------------------------bibopRe: Conteggio GB
- Scritto da: LaBirra> Non è che perché l'OS dice che ci son 500GB poi> ci son davvero, se l'informatica è fatta di> binario non vedo perché dare informazioni> scorrette sulla dimensione usando la base> decimale, se non per> vendere.Si usa la base decimale perchè lo prevede il Sistema Internazionale di unità di misura.Pippo MippoRe: Conteggio GB
> Si usa la base decimale perchè lo prevede il> Sistema Internazionale di unità di> misura.XXXXXXX, semplicemente non c'è un unico standard e ognuno fa quello che gli viene più comodo, Ueppolz si era venduta la riduzione dello spazio occupato su HD, quale miglior metodo per rispettare le promesse che allargare fittiziamente gli hard disk? Del resto è un produttore hardware, ne usa gli stessi trucchetti per XXXXXXX gli utenti.nome e cognomebase 10?
L'unico sistema operativo che definisce un gigabyte come 1000 megabyte è snow leopard... quali sarebbero gli altri?nome e cognomeRe: base 10?
- Scritto da: nome e cognome> L'unico sistema operativo che definisce un> gigabyte come 1000 megabyte è snow leopard...> quali sarebbero gli> altri?veramente non lo definisce gigabyte, ma gigabit.kimjRe: base 10?
Mi pare ubuntu...444Re: base 10?
si ubuntu usa la base 10 quella dell'SI (International System of Units) che definisce cosa sia un kilo un mega e un giga...la cosa interessante e' che ubuntu e' dopo apple la realta' che piu' guarda all'usabilita' della sua guicaro troll anche stavolta l'hai fatta fuori dal vasinobibopRe: base 10?
ha solo chiesto... ma vedete trolls da tutte le parti?Steve Robinson HakkabeeRe: base 10?
nome e cognome e' un troll...bibopFantastico!!!
Fantastico!!! Quello che trovo fantastico è che ad ogni aggiornamento del sistema operativo le applicazioni smettono di funzionare.Quando su pc, giusto per fare un esempio, buona parte dell'addirittura preistorico MS-DOS girano anche nella shell di Vista.Non ho altro da aggiungere.PinoRe: Fantastico!!!
- Scritto da: Pino> Fantastico!!! Quello che trovo fantastico è che> ad ogni aggiornamento del sistema operativo le> applicazioni smettono di> funzionare.> Quando su pc, giusto per fare un esempio, buona> parte dell'addirittura preistorico MS-DOS girano> anche nella shell di> Vista.> Non ho altro da aggiungere.Si chiama "evoluzione" Apple ha fatto dei cambiamenti profondi al cuore del suo sistema per renderlo in linea con i nostri tempi (XXI Secolo) e con l'hardware che compri. Ha eliminato vecchio codice retaggio del passato (il Finder aveva ancora codice risalente a Mac OS Classic e lo stesso dicasi per QuickTime).Il mio MacMini e Mac Book Pro ringraziano Snow Leopard perché adesso sono entrambe decisamente più veloci e performanti senza bisogno di ricorrere ad un cronometro da F1 per accorgersene... ma solo perchè i benefici si notano subito e sono tangibili e reali.Se tutto questo lo devo pagare al prezzo di un aggiornamento software gratuito come quello di Vectorworks mi sta + che bene. Che la CS3 abbia dei bug minori e la Adobe si rifiuta di sistemarli mi fa inc***re ma non biasimo Apple, biasimo quegli st***i di Adobe che fanno girare Photoshop con codice risalente quando ancora c'erano i Motorola 68000 prima dell'era PPC. E questo lo ha affermato anche la Adobe stessa....Si perché Photoshop nacque su Macintosh 68k e arrivò su Wintel solo alla sua terza incarnazione performando da schifo su Windows.Per finire, affermare con orgoglio che il tuo PC di oggi riesce a far girare "nativamente" programmi scritti e pensati nel ventesimo secolo per un OS (MS-DOS) pensato quando non esisteva mouse, monitor RGB, cellulari, batterie, portatili, reti wireless, multi-core ed il mondo era a 16 bit è una ca**ata. Renditene conto, perchè Vista su un portatile ha grossi problemi di prestazioni e di rendimento energetico proprio per questi motivi, mentre invece Snow Leopard ha aumentato la durata della mia batteria a parità di lavoro di almeno una buona mezz'ora rispetto a Leopard.Se vuoi far girare un software "obsoleto" sul tuo computer usa un virtualizzatore esattamente come si fa con i Mac che in caso di bisogna sono costretti a far girare anche "Windowz" affianco a Mac OS X.(linux)(apple)FinalCutRe: Fantastico!!!
ma che scherzi!! la compatibilita' totale di vista con il codice dos a 16 bit e' una feature!!! :PbibopRe: Fantastico!!!
Della serie "prendi e porta a casa".Oppure "muto e rassegnato".alexjennRe: Fantastico!!!
Quel che dice l'amico a proposito di Windows è vero. E comunque senza tornare a DOS è indiscutibile che la retrocompatibilità di Windows è superiore.E' però vero che oggi con la virtualizzazioen il porblema è relativo, anche se aggiornare un sisetma per poi emulare la versione precedente per poi farvi girare il sw che mi serve e su cui non ho voglia e necessità di spendere è un po' ridicolo.Quindi Ognuno ha i suoi pregi ma anche i suoi difetti.roverRe: Fantastico!!!
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Pino> > Fantastico!!! Quello che trovo fantastico è che> > ad ogni aggiornamento del sistema operativo le> > applicazioni smettono di> > funzionare.> > Quando su pc, giusto per fare un esempio, buona> > parte dell'addirittura preistorico MS-DOS girano> > anche nella shell di> > Vista.> > Non ho altro da aggiungere.> > > Si chiama "evoluzione" Apple ha fatto dei> cambiamenti profondi al cuore del suo sistema per> renderlo in linea con i nostri tempi (XXI Secolo)> e con l'hardware che compri. Ha eliminato vecchio> codice retaggio del passato (il Finder aveva> ancora codice risalente a Mac OS Classic e lo> stesso dicasi per> QuickTime).> > Il mio MacMini e Mac Book Pro ringraziano Snow> Leopard perché adesso sono entrambe decisamente> più veloci e performanti senza bisogno di> ricorrere ad un cronometro da F1 per> accorgersene... ma solo perchè i benefici si> notano subito e sono tangibili e> reali.> > Se tutto questo lo devo pagare al prezzo di un> aggiornamento software gratuito come quello di> Vectorworks mi sta + che bene.> > > Che la CS3 abbia dei bug minori e la Adobe si> rifiuta di sistemarli mi fa inc***re ma non> biasimo Apple, biasimo quegli st***i di Adobe che> fanno girare Photoshop con codice risalente> quando ancora c'erano i Motorola 68000 prima> dell'era PPC. E questo lo ha affermato anche la> Adobe> stessa....> > Si perché Photoshop nacque su Macintosh 68k e> arrivò su Wintel solo alla sua terza incarnazione> performando da schifo su> Windows.> > Per finire, affermare con orgoglio che il tuo PC> di oggi riesce a far girare "nativamente"> programmi scritti e pensati nel ventesimo secolo> per un OS (MS-DOS) pensato quando non esisteva> mouse, monitor RGB, cellulari, batterie,> portatili, reti wireless, multi-core ed il mondo> era a 16 bit è una ca**ata. Renditene conto,> perchè Vista su un portatile ha grossi problemi> di prestazioni e di rendimento energetico proprio> per questi motivi, mentre invece Snow Leopard ha> aumentato la durata della mia batteria a parità> di lavoro di almeno una buona mezz'ora rispetto a> Leopard.> > Se vuoi far girare un software "obsoleto" sul tuo> computer usa un virtualizzatore esattamente come> si fa con i Mac che in caso di bisogna sono> costretti a far girare anche "Windowz" affianco a> Mac OS> X.> > (linux)(apple)E in attesa di passare a CS4 un piccolo da buon linaro consiglio per SL.. Gimp spessissimo sà ovviare a molte piccole necessità, non sò quanto sia stabile la build per OSX, per cui.. perchè non virtualizzare una jaunty e usare il Gimpolo?Rispetto a virtualizzare windozz + CS3.. si perde un pò in qualità ma si guadagna indubbiamente in fatto di spreco di risorse!Sbaglierò a dire che Gimp 2.6 su jaunty ora come ora tiene tranquillamente testa a CS2 su OSX?Booh, parlando per esperienza personale, una volta imparati quei quattro trucchi, piu passa il tempo e piu ne sono pienamente convinto!XYZRe: Fantastico!!!
- Scritto da: XYZ> E in attesa di passare a CS4 un piccolo da buon> linaro consiglio per SL..> > Gimp spessissimo sà ovviare a molte piccole> necessità, non sò quanto sia stabile la build per> OSX, per cui.. perchè non virtualizzare una> jaunty e usare il> Gimpolo?Beh, prima cosa non serve virtualizzare Windoz +CS3 ma basta far girare la CS3 nativa Mac OS e sopportare qualche bug sotto SL.GIMP è ancora troppo immaturo e sicuramente non offre molti vantaggi di utilizzo sotto Mac OS X, allora è molto meglio invertire 59$ (46 circa) e prendere un piccolissimo software che è un demone di velocità sotto SL in quanto sfrutta non solo Core Image ma anche e soprattutto Open GL e OpenCL.La versione 1.5 sotto SL migliora del doppio le prestazioni alcuni task... Photoshop (che cmq è sicuramente superiore come software) viene umiliato di brutto in molte operazioni.Maggiori info su:http://www.pixelmator.com/http://www.macitynet.it/macity/aA39682/pixelmator_1_5_aggiornanto_e_ora_anche_in_italiano.shtml> Rispetto a virtualizzare windozz + CS3.. si perde> un pò in qualità ma si guadagna indubbiamente in> fatto di spreco di> risorse!Lasciando perdere la virtualizzazione che è una follia perdi un sacco di produttività con GIMP per colpa della sua GUI limitata in molte operazioni basilari su livelli, maschere, tracciati, folders etc, etc.Ho visto documenti Photoshop con oltre 400 layers e non so quante directory nidificate.Su GIMP sarebbero ingestibili per non parlare degli "smart layer" o altro> Sbaglierò a dire che Gimp 2.6 su jaunty ora come> ora tiene tranquillamente testa a CS2 su> OSX?No, proprio no, GIMP manca ancora di molte funzioni base per un professionista che Photoshop ha implementato fin nelle versioni 2.0, 3.0 e 4.0 poi dopo è diventato un bloatware con qualche rara e nuova funzione utile.> Booh, parlando per esperienza personale, una> volta imparati quei quattro trucchi, piu passa il> tempo e piu ne sono pienamente> convinto!Il problema è che io con la CS3 intendo Photoshop, Illustrator, InDesign, Acrobat Pro, Flash, After Effects, etc....(linux)(apple)FinalCutRe: Fantastico!!!
Per curiosità: come mai ci sono due dischi differenti per Vista32 e Vista64?Aspetta... credo di saperlo...LiosandroRe: Fantastico!!!
- Scritto da: Pino> Fantastico!!! Quello che trovo fantastico è che> ad ogni aggiornamento del sistema operativo le> applicazioni smettono di funzionare.ho almento 60 applicazioni, e nessuna ha smesso di funzionare> Quando su pc, giusto per fare un esempio, buona> parte dell'addirittura preistorico MS-DOS girano> anche nella shell di Vista.è per questo che in 7 metteranno Virtual PC?> Non ho altro da aggiungere.Meno malebigottoRe: Fantastico!!!
- Scritto da: Pino> Quando su pc, giusto per fare un esempio, buona> parte dell'addirittura preistorico MS-DOS girano> anche nella shell di Vista.capisco che sia frustrante aver la necessità di ricorrere ad applicativi DOS, ma da qui a spacciarlo come "vantaggio"...Enjoy yuorselfRe: Fantastico!!!
- Scritto da: Pino>> Non ho altro da aggiungere.e fai bene!qui su 194 applicazioni va tutto a perfezione.LaNberto64bit vs 32 bit
insomma per farla corta:-snow parte a 32bit(a meno che non hai il server...).-le applicazioni usano le estensioni a 64 bit se ci sono.-ma il kernel cmq parte a 32 bit...-i programmi compilati a 64bit REALI non sono tutti.alla fine snow quindi non e' a 64 bit REALI.a meno che non hai l'xserver o usi programmi patch per attivarlo...peccato l'uso di un kernel a 64bit reali con tutti i programmi a 64 bit reali avrebbe portato un beneficio stimabile sul 30% sull prestazioni rispetto ad usare le sole estensioni...e cmq un kernel a 32bit indirizza alla fine 2^32 spazio in memoria...se no che vantaggio ci sarebbe ad usare i 64bit...linux rimane alla fine superiore a Win7 e Snow.i 64 bit con linux sono REALI.OT:che minkiata spacciare per novita' il fatto che i GB vengano conteggiati in maniera differente...tanto sempre quelli sono...non proprioRe: 64bit vs 32 bit
Se vuoi attivare il kernel a 64 bit, basta premere i tasti 6 e 4 all'avvio del Mac.Comunque, anche Panther, versione 10.3, controllava 8 GB di RAM (il massimo all'epoca dei primi Power Mac G5)Tiger è in grado di controllare 32 GB di RAM (il massimo dei Mac Pro)...I programmi di SL che partono a 32 bit sono DVD player, Front Row, Grapher e iTunes (programmi che non necessitano per forza dei 64 bit).Settimana prossima esce iTunes 9 ed è molto probabile che sia anche a 64 bit.Se SL avvia il kernel a 64 bit, taglia la compatibilità a una marea di drivers...Sui bytes conteggiati in modo decimale secondo il SI, se ne è già parlato più su: è il conteggio che fanno i produttori di dischi e anche Ubuntu fa lo stesso.Insomma, per farla breve, il tuo ragionamento è sballato.alexjennRe: 64bit vs 32 bit
prima dici che solo programmi marginali sono solo a 32bitpoi dici che se parte a 64 taglia fuori una "marea" di driver...te sei un po' sballato...non proprioRe: 64bit vs 32 bit
Se per te "driver" e "programmi" sono la stessa cosa, allora è inutile continuare.alexjennRe: 64bit vs 32 bit
i 64 bit servono se hai più di 32GB di ram o se hai delle applicazioni particolari. per le applicazioni scientifiche, sicuramente c'è il tipo addestrato a sapere il dovuto per farle andare come devono. per il resto, è irrilevante.lellykellyRe: 64bit vs 32 bit
i 64 bit servono per indirizzare più di 4gb per applicazione.Per esempio su Cinema 4D ci metti un'attimo a usarne di più.MoroboshiRe: 64bit vs 32 bit
si ecco hai spiegato bene il concetto.erano i 2^32 a cui mi riferivo io nel post iniziale...non proprioRe: 64bit vs 32 bit
potrei sbagliare ma e' un limite di indirizzamente dell'applicazione.. il kernel di osx in modalita' 32 bit nn ha i limiti dei 32 bit in quanto a ram... sono le applicazioni a dover girare a 64 bit se vuoi che vedano piu' di 4 gb di ram...quindi non e' un problema il kernel a 32 bitbibopRe: 64bit vs 32 bit
ma io con linux lavoro a 64bit REALI.e la differenza si nota...se snow come dice l'altro utente che mi ha risposto piu' sopra lavorando a 64 taglia fuori una "marea" di driver significa che il supporto a 64bit e' molto parziale.e poi scusa:a questo punto secondo il tuo ragionamente perche' usare cpu a 64 bit tanto non faranno mai programmi she sfrutteranno i 64 bit...!!!!fanno pagare una cpu a 64 bit e poi la maggior parte dei driver e dei programmi gira a 32...e' uno spreco...non proprioRe: 64bit vs 32 bit
hai mai pensato alla base di utenza di osx e' 10 volte quella di linux?hai mai pensato a quanti ancora usano linux in modalita' 32bit? e quei 32 bit sono su tutto kernel e applicazioniosx puo' avviare sulla stessa installazione il kernel sia a 32 che a 64 bit, il kernel a 32bit puo' far girare applicazioni a 64 bit ecceccda un punto di vista tecnologico e di uso e' un tantino diverso... linux puo' permettersi di "giocare" apple no... deve proteggere la sua base di installatobibopRe: 64bit vs 32 bit
- Scritto da: non proprio> se snow come dice l'altro utente che mi ha> risposto piu' sopra lavorando a 64 taglia fuori> una "marea" di driver significa che il supporto a> 64bit e' molto parziale.Il problema sono i driver terze parti, non quelli Apple.Visto che su linux i driver sono nella distro e con i sorgenti disponibili, avere i driver a 64 bit è piuttosto semplice. Non si può dire la stessa cosa di un sistema in cui non hai il controllo della distribuzione dei driver. Infatti non è solo OS X ad avere lo stesso problema.FDGRe: 64bit vs 32 bit
quoto abbastanza, basta vedersi dei test seri di raffronto tra 32 e 64 bit. Le prestazioni pure sono molto vicine tra le due architetture ed in alcuni casi i 32 bit (pochi, e menomale !) sono anche superiori. Il grande vantaggio è quello di poter indirizzare più RAM. L'unico VERO vantaggio di questa architettura. In definitiva, a grandi linee: grafica professionale e montaggio video. A tutti gli altri, non serve ad un accidenti di niente.LuNaRe: 64bit vs 32 bit
va ben, aggiungiamo anche musica (sempre in campo professionale), ma per la restante utenza desktop/workstation, ribadisco, non serve a un tubo.LuNaRe: 64bit vs 32 bit
streaming,giochi(effetti real time)ecc...in futuro(adesso?) sara' lo standard.aggiungiamo anche le architetture multicore,la possibilita' di eseguire piu' processi in parallelo...ormai e' chiaro dove si stanno dirigendo...i 64 bit anche da soli hanno diversi vantaggi,non e' veo che sono pochiavere il kernel,driver ,i programmi a 64bit(naturalmente il tutto compilato come si deve e non alla XXXXX di budda...) e' sicuramente piu' performante dei sistemi a 32 bit o "ibridi".non facciamoci ingannare dall a poca esperienza dei programmatori ,logicamente ci sono ancora programmi a 32 bit che sono ottimizzati,ma qunado i programmatori cominceranno afare lo stesso con lgi ambiaenti a 64 bit i confronti saranno tutti a favore dei 64 bit.COSA CHE I FAN BOY APPLE NON VOGLIONO AMMETTERE...(non so se voi siete fanboy ma mi sembra di no...)non proprioRe: 64bit vs 32 bit
http://narf.at/pix/26181685edac0c9847f33b8f43dc0d2727927628.jpeglellykellyRe: 64bit vs 32 bit
- Scritto da: non proprio> insomma per farla corta:> > -snow parte a 32bit(a meno che non hai il> server...).No: il kernel parte a 32 bit > -le applicazioni usano le estensioni a 64 bit se> ci sono.le applicazioni usano quello che gli serve> -ma il kernel cmq parte a 32 bit...su molte macchine si> -i programmi compilati a 64bit REALI non sono> tutti.ci sono anche i 64 bit FINTI?> alla fine snow quindi non e' a 64 bit REALI.certo che lo è> a meno che non hai l'xserver o usi programmi> patch per attivarlo...errato: prova a rileggere... il fatto che il kernel è a 64 bit, ma viene fatto partire a 32 bit > peccato l'uso di un kernel a 64bit reali con> tutti i programmi a 64 bit reali avrebbe portato> un beneficio stimabile sul 30% sull prestazionistimabile in base a cosa? alla tua voglia di trollare?> rispetto ad usare le sole estensioni...è sempre più evidente che non hai capito> e cmq un kernel a 32bit indirizza alla fine 2^32> spazio in memoria...se no che vantaggio ci> sarebbe ad usare i 64bit...non mi risulta ci siano MAc con più di 32GB, quindi non cambia nulla> linux rimane alla fine superiore a Win7 e Snow.> i 64 bit con linux sono REALI.tutte le applicaizoni Linux sono compilate a 54 bit? Non mi risulta...> OT:> che minkiata spacciare per novita' il fatto che i> GB vengano conteggiati in maniera> differente...tanto sempre quelli sono...Non è certo spacciata come novità: è semplicemente menzionato (nell'articolo, non certo da Apple) che è differente rispetto a primabigottoRe: 64bit vs 32 bit
sei un ignorantei due coglionazzi fanboy apple(ai quale aggingiamo anche te...lol) hanno dimostrato con documentazione che Snow ha un kernel a 64 bit.ma in realta' lavora solo con il kernel a 32 bit.tutto il resto che hai scritto dato e' sbagliato dato che parti dal concetto sbagliatissimo che sia un kernel a 64 bit che lavora a 32...cosa impossibile...il mio prof ti avrebbe super bocciato un infromatica 1...non proprioRe: 64bit vs 32 bit
in una installazione di osx il mach_kernel e' uno... non c'e' un mach_kernel32 e un mach_kernel64... ignorantebibopmail non in tutte le macchine apple funi
Io ho un macbook e un iMAc 2006 tutti e due intel nell'aggiornare il macbook nessun problema invece nel imac 2006 grossi intanto non reggeva quello che il mio hard disk aveva in corpo non funzionava l'ora e mai non mi spediva la posta ultimo rimedio e stato formattare tutto reinstallare leopard e poi qualcosa è cambiato l'aggiornamento id snow ha tenuto ma l'unico bug è di amil che non si riesce a capire come non spedisca la posta perché il macbook con la stessa conf mi spedisce la posta l'imac inizia a ripetere che il server non funz assurdo enturage di microsoft invece non mi da problemi riceve e spedisce la posta dall'imacgianfranco bRe: mail non in tutte le macchine apple funi
- Scritto da: gianfranco b> Io ho un macbook e un iMAc 2006 tutti e due intel> nell'aggiornare il macbook nessun problema invece> nel imac 2006 grossi intanto non reggeva quello> che il mio hard disk aveva in corpo non> funzionava l'ora e mai non mi spediva la posta> ultimo rimedio e stato formattare tutto> reinstallare leopard e poi qualcosa è cambiato> l'aggiornamento id snow ha tenuto ma l'unico bug> è di amil che non si riesce a capire come non> spedisca la posta perché il macbook con la stessa> conf mi spedisce la posta l'imac inizia a> ripetere che il server non funz assurdo enturage> di microsoft invece non mi da problemi riceve e> spedisce la posta> dall'imacDopo averlo letto ho dovuto prendere la bombola.Ci vuole molto a mettere la punteggiatura ed a scrivere in italiano?Ma chi te l'ha insegnato?LiosandroRe: mail non in tutte le macchine apple funi
ma stai bene?VeroRe: mail non in tutte le macchine apple funi
Prova a usare la punteggiatura. Secondo me è per quello che mail si rifiuta di funzionare.- Scritto da: gianfranco b> Io ho un macbook e un iMAc 2006 tutti e due intel> nell'aggiornare il macbook nessun problema invece> nel imac 2006 grossi intanto non reggeva quello> che il mio hard disk aveva in corpo non> funzionava l'ora e mai non mi spediva la posta> ultimo rimedio e stato formattare tutto> reinstallare leopard e poi qualcosa è cambiato> l'aggiornamento id snow ha tenuto ma l'unico bug> è di amil che non si riesce a capire come non> spedisca la posta perché il macbook con la stessa> conf mi spedisce la posta l'imac inizia a> ripetere che il server non funz assurdo enturage> di microsoft invece non mi da problemi riceve e> spedisce la posta> dall'imacJohn LockeRe: mail non in tutte le macchine apple funi
- Scritto da: John Locke> Prova a usare la punteggiatura. Secondo me è per> quello che mail si rifiuta di funzionare.Hahahaha...Comunque, pure io ho problemi con Mail :(Ho dovuto scaricare thunderbird per risolvere momentaneamente il problema.Comunque non vedo l'ora di tornare a Mail. È una soluzione temporanea parecchio scomoda. Thunderbird manca di una buona integrazione con OS X: non vede gli indirizzi dell'address book e manco è in grado di importare vCard nativamente :(FDGRe: mail non in tutte le macchine apple funi
Ha appena finito l'Ulisse di Joyce e tenta di emularlo....roverRe: mail non in tutte le macchine apple funi
ti è saltato il gatto sulla tastiera?lellykellyPiù snello e performante
Da quando è uscito Osx ad ogni release il codice è sempre più performante e snello. Tutto questo significa che in tutti questi anni la apple ha venduto codice scritto con i piedi fino a ieri... e dalla prossima release.. la musica sarà la stessa.parlo da utente win/osx con un mini e un macbook pro 17 e altre 4 workstations su x64.MoroboshiRe: Più snello e performante
Aspetta, aspetta!Cioè, tu sostieni che la giusta migliorìa di un prodotto sottintende un cattivo lavoro prima???Quindi: se la Ferrari tira fuori una macchina che va più forte di quella prima non è per un ulteriore lavoro di ricerca ed affinamento ma perchè prima ha lavorato male?Giuro che questo è uno dei ragionamenti più astrusi che mi sia capitato di leggere.E' evidente che non sai quello che dici.LiosandroRe: Più snello e performante
- Scritto da: Liosandro> Aspetta, aspetta!> Cioè, tu sostieni che la giusta migliorìa di un> prodotto sottintende un cattivo lavoro> prima???> Quindi: se la Ferrari tira fuori una macchina che> va più forte di quella prima non è per un> ulteriore lavoro di ricerca ed affinamento ma> perchè prima ha lavorato> male?> Giuro che questo è uno dei ragionamenti più> astrusi che mi sia capitato di> leggere.> E' evidente che non sai quello che dici.Concordo.Quando ci sarà Mac OS X 10.7 "migliore" di SL, allora dirà che SL faceva schifo :|Lasciamo perdere ;)alexjennRe: Più snello e performante
- Scritto da: Liosandro> Aspetta, aspetta!> Cioè, tu sostieni che la giusta migliorìa di un> prodotto sottintende un cattivo lavoro> prima???> Quindi: se la Ferrari tira fuori una macchina che> va più forte di quella prima non è per un> ulteriore lavoro di ricerca ed affinamento ma> perchè prima ha lavorato> male?> Giuro che questo è uno dei ragionamenti più> astrusi che mi sia capitato di> leggere.> E' evidente che non sai quello che dici.Azz... infatti mi chiedevo perchè la Ferrari non abbia prodotto la 599 GTB già nel 1947. Perchè aspettare tutti questi anni?soulistaRe: Più snello e performante
- Scritto da: Moroboshi> Da quando è uscito Osx ad ogni release il codice> è sempre più performante e snello.più snello e performante, però ad ogni nuova versioni sono sempre aumentate le richieste base, c'è qualcosa che mi sfugge.pippo75Re: Più snello e performante
ti sfugge l'ovvio forse...quello che fa osx 10.6 come servizi e capacita' di interazione con i dati non lo faceva 10.3... la cosa che dovrebbe farti riflettere e' come osx riesca a fare meglio (opinione personale in alcuni casi ma in molti opinione oggettiva) di windows vista le stesse cose... gestione del multimendia effetti del compositing manager durata della batteria ecceccbibopRe: Più snello e performante
- Scritto da: bibop> ti sfugge l'ovvio forse...> > quello che fa osx 10.6 come servizi e capacita'> di interazione con i dati non lo faceva 10.3...OsX 10.5 secondo Apple richiedeva 512MBE' stato ottimizzatoTogliendo la controparte PPC altri vantaggi sono stati aggiuntiQuindi migliorando il codice le richiesta di OS+Servizi dovrebbe essere inferiore ai 512.Dici che ora hanno cosi tanti servizi che richiedeono più memoria di quanto prima ne richiedavano OS+Servizi? Circa il doppio ( 1 GB )Qualcosa non torna.Secondo me, come altre ditte, devono semplicemente spingere la vendita di nuovo HW.Anno 2035: il nuovo elettrodomestico risparmioso che consuma il doppio di quello predente, ma visto che la corrente costa meno.....pippo75Re: Più snello e performante
Dato anche che i computer di oggi offrono di più a minor prezzo, perché non approfittarne?O vorresti un SO che richiede un Pentium II, fossilizzato quindi a quella tecnologia?alexjennRe: Più snello e performante
il software si evolve... si lasciano morire strati di software non piu' necessari si scrivono nuovi strati di software che non sono piu' compatibili con il vecchio hardware si sfruttano le nuove tecnologie disponibili... quello che ti sfugge e' il mastodontico lavoro fatto da apple per mac os x, fosse stato per apple nel 2001 non sarebbe uscito mac os x... sarebbe uscito un sistema ben diverso piu' snello e probabilmente performante... qualcosa di molto simile a snow leopard fors epiu' snello... per colpa di adobe e microsoft apple dovette traghettare mac os 9 sul kernel di openstep creare le api carbon per evitare la riscrittura completa di cose come photoshop o ms office... adobe e ms e altri avevano le loro ragioni ovvio... investimenti in codice e una nuova piattaforma software da scoprire e capire oltre ad un nuovo linguaggio di programmazione... certo all'inizio quello che poteva fare carbon era piu' mac like di quello che poteva fare cocoa(le api openstep) ma questo e' storia antica... la storia recente dice che cocoa e' maturo e piu' che pronto a sostituire carbonapple nel 1999 non aveva la forza di imporre un nuovo set di api.. nn aveva il mercato non aveva il nome non aveva la fiducia delle borse... oggi ce l'ha oggi con snow leopard apple ha fatto quello che non ha potuto fare 10 anni fa, adobe non puo' non produrre per apple cosi' come non puo' microsoft (prettamente per questioni di immagine ma anche di portafogli...).apple nn ha scritto con i piedi il software passato.. ha scritto software che era necessario in quel momento... poi come ti hanno gia' scritto e ti ho gia' scritto il software si evolve e si migliorabibopRe: Più snello e performante
di solito uno fa un sistema operativo e poi gli altri fanno i programmi...se il tuo programma non gira sul mio sistema perativo non mi metto certo io a cambiare il mio sistema operativo per far girare un singolo programma...certo che se il programma si chima PHOTOSHOP allora la musica cambia...pero' Apple poteva avere le palle e dire:"io faccio il sistema operativo snello e performate se photoshop non gira sono XXXXX vostri signori di Adobe"non proprioRe: Più snello e performante
tu sai esattamente quali sono gli equilibri instabili nei quali una m ultinazionale si deve muovere...se photoshop non gira sono ca//i dei clienti che non comprano i tuoi pc... se tu fossi stato il ceo di apple l'avresti fatta fallire...bel discorso da bar che hai fatto... alla streguadi "io si che sono un ct della nazionale migliore !! quello attuale sbaglia tutto... "bibopRe: Più snello e performante
- Scritto da: Moroboshi> Da quando è uscito Osx ad ogni release il codice> è sempre più performante e snello.> > Tutto questo significa che in tutti questi anni> la apple ha venduto codice scritto con i piedi> fino a ieri... Eh, questo è certamente vero. Io ho installato OS X sin dalla beta pubblica. Ogni versione era più performante delle altre sullo stesso hardware. Il salto più grosso, in termini di prestazioni, quello dal 10.3 al 10.4. Sembrava letteralmente di aver cambiato computer.Ergo, ci hanno venduto, come dici tu, codice scritto con i piedi.La realtà è che hanno trasformato gli utenti in beta-tester... La cosa più grave è che lo fanno anche le case farmaceutiche: i tempi dei trial clinici sono 3-4 anni (in un tempo non lontano erano 12), con il risultato che sono in circolazione farmaci di cui non si conoscono gli effetti a lungo termine. Infatti, negli ultimi anni, la percentuale di farmaci ritirati dal commercio per la loro pericolosità è aumentato vertiginosamente. Occhio ai farmaci nuovi...Con il software, male che vada, te la cavi, ma con la salute come la mettiamo?All Your Base Are Belong To UsRe: Più snello e performante
è più snello perché prima coneneva codice a 32 e 64 bit, per intel e PPC (tutot in un unico sistema). Ora è solo 64 bit intelè più performante perché ci sono tecnologie nuove che in passato non erano certo implementabilebigottoRe: Più snello e performante
nah... scrivo codice per osx.Il codice è mixed per modo di dire..ci sono due eseguibili dentro.Se avevi un ppc.. eseguivi la parte ppc oppure intel.MoroboshiRe: Più snello e performante
- Scritto da: Moroboshi> nah... scrivo codice per osx.> Il codice è mixed per modo di dire..ci sono due> eseguibili> dentro.> Se avevi un ppc.. eseguivi la parte ppc oppure> intel.appunto: tolta la parte PPC è diventato più snello.se poi aggiungi che è stato in gran parte riscritto, dedicando risorse e ottimizzazione alla sola parte intel...bigottoRe: Più snello e performante
- Scritto da: Moroboshi> Tutto questo significa che in tutti questi anni> la apple ha venduto codice scritto con i piedi> fino a ieri...No, fino al 10.2. Dal 10.3 in poi non sono d'accordo.FDGbenino...
ho appena installato snowleopardNoto con piacere una maggior prontezza nel caricmaneto di foto e applicazioni e tanto spazio liberato sul disco... CHE NON E' SOLO per una differente dicitura o per programmi opzionali da installare (non è mai stato tra l'altro obbligatorio installarli tutti) ma perche snowleopard elimina un sacco di robe inutili doppioni file di sistema inutili applicazioni a 32bit ecc...QuickTimeX delude !Io ho rimesso il 7 versione PROAltrimenti niente esportazione niente taglia copia e incolla... ditemi voi se ci si evolve all'indietro ?QuicktimeX è un vero pasticcio è solo graficamente più minimalista e più performante... un peccato avere i 64bit dove non servono e non darli sul "vecchio qt7pro"Con dispiacere noto che Desktop Sweeper che usavo per nascondere le icone sul desktop non funziona più... da provare anke kismac...Eyetv invece funge cn l'aggiornamento.p.s. per avviare il kernel a 64 basta premere dei comandi al boot...se nn erro 6 e 4Davvero un peccato per qtx...il resto fila liscio...aid85Re: benino...
> QuickTimeX delude !> > Io ho rimesso il 7 versione PRO> > Altrimenti niente esportazione niente taglia> copia e incolla... ditemi voi se ci si evolve> all'indietro?Cavolo... Ma davvero?Niente copypaste? Niente trim?Ma sei sicuro-sicuro-sicuro? O magari serve upgradarlo alla versione pro?> QuicktimeX è un vero pasticcio è solo> graficamente più minimalista e più performante...> un peccato avere i 64bit dove non servono e non> darli sul "vecchio> qt7pro"Eh, questo sì...All Your Base Are Belong To UsRe: benino...
informati meglio su cosa sia quicktime x prima di dire "peccato"...quello di cui stai parlando e' un player... quicktime x e' un framework multimedialele potenzialita' di quicktime x sono immense rispetto al vechio frameworkbibopRe: benino...
Beh, ma potenzialità o no, se quello che ha scritto aid85 è vero, è una bella rottura di scatole, scusa...- Scritto da: bibop> informati meglio su cosa sia quicktime x prima di> dire> "peccato"...> quello di cui stai parlando e' un player...> quicktime x e' un framework> multimediale> le potenzialita' di quicktime x sono immense> rispetto al vechio> frameworkAll Your Base Are Belong To UsRe: benino...
anche che abbiano tolto classic... pensa un po' nn posso piu' giocare a prince of persia....ps. aid85 l'aveva pagato qtpro? perche' se nn lo avesse pagato a poco da lamentarsi... l'attuale player di sistema che usa qtx e' gratis e fa anche il trim dei filmati oltre ad aver semplificato le funzioni di esportazione...bibopRe: benino...
- Scritto da: bibop> informati meglio su cosa sia quicktime x prima di> dire> "peccato"...> quello di cui stai parlando e' un player...> quicktime x e' un framework> multimediale> le potenzialita' di quicktime x sono immense> rispetto al vechio> frameworkcomunque sia, l'icona di quicktime X é pacchiana :-DsoulistaRe: benino...
si anche a me non fa impazzire... ma ho visto di peggiobibopRe: benino...
Devo dire che a me piace, sicuramente comunica forza e tecnologia, ma è anche vero che sembra fuori luogo sul Dock insieme alle altre icone.alexjennRe: benino...
- Scritto da: aid85> QuickTimeX delude !> > Io ho rimesso il 7 versione PRO> > Altrimenti niente esportazioneDal menu "Condividi" o da "Archivio>Salva con nome"> niente taglia> copia e incolla...Dal menu "Modifica" scelgli taglia e ti compare leditor per il trimming.Teo_Re: benino...
Va beh, aid85... Allora ci hai fatto discutere di aria fritta!!! :-)Prima di seminare il panico, dai almeno una masturbata ai menu...- Scritto da: Teo_> - Scritto da: aid85> > QuickTimeX delude !> > > > Io ho rimesso il 7 versione PRO> > > > Altrimenti niente esportazione> Dal menu "Condividi" o da "Archivio>Salva con> nome"> > > niente taglia> > copia e incolla...> Dal menu "Modifica" scelgli taglia e ti compare> leditor per il> trimming.All Your Base Are Belong To UsRe: benino...
- Scritto da: aid85> ho appena installato snowleopard> io ho aggiornato a Snow Leopard e la CS3 funziona bene. Qualche volta capita che illustrator vada in crash aprendo un file dal Finder ma non é nulla di grave (mi ricorda solo di salvare più spesso :-P )aMsn non parte (poco male, ci sono Adium e Mercury)soulistaRe: benino...
Se crasha Illustrator quando apri un file dal Finder, significa che devi reinstallare la CS3.alexjennRe: benino...
- Scritto da: alexjenn> Se crasha Illustrator quando apri un file dal> Finder, significa che devi reinstallare la> CS3.sul piatto della bilancia il "non c'ho palle" prevale nettamente su "qualche crash" :-DsoulistaRe: benino...
- Scritto da: soulista> - Scritto da: aid85> > ho appena installato snowleopard> > > > io ho aggiornato a Snow Leopard e la CS3 funziona> bene. Ciao puoi essere più specifico? dicono che la CS3 abbia dei minor bugsin particolare hai notato rallentamenti con Photoshop dopo qualche ora di lavoro?http://snowleopard.wikidot.com/ Minor bugs in Photoshop and Dreamweaver. PS gets slower and slower the longer you work in it. Noi vorremmo passare a Snow Leopard ma la CS3 ci blocca.(linux)(apple)FinalCutRe: benino...
Quel che ho scritto sopra io è riferito al fatto che la CS3 (e giù di lì), almeno quando si cambia sistema, comincia a funzionare male, come per esempio i file non si aprono più da Finder oppure non aprono più l'applicazione e questa comincia ad avere problemi.Ecco perché forse è meglio reinstallare.Con la CS4 non ho avuto problemi da Leopard a Snow Leopard.alexjennanche gli script php sono programmi
ma "non saprei" non riesce a fare la differenza tra un programma(applicativo)un programma(driver di periferica)un programma(script linguaggi vari)e dice che osx 10.6 non e' un VERO sistema operativo a 64 bit... perche' non capisce che attualmente apple preferisce farlo partire in modalita' 32 bit per evitare problemi di compatibilita' all'utente finale per i drivers e quei programmi applicativi ancora nn compatibili... questo pero' non comporta deterioramenti o limitazioni ai programi applicativi scritti a 64bittra 6 mesi il 90 % del software sara' 64bit compatibile apple rilascera' un aggiornamento che chiedera' all'utente dse vuole o meno passare ad un kernel 64 bit... cio' non comportera' alcuna installazione di software aggiuntivo o reinstallazione di sistem a.. ma solo una stringa di testo in un file di configurazione...in 6 mesi apple fara' quello che linux e windows che che ne ciacci "non saprei" non sono riusciti a fare... portare sui desktop pc un sistema a 64 bit ovviamente nn mi aspetto che nn saprei capisca quello che ho scritto... non ha capito mezza frase che gli stata scritta in tutta la sera...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 settembre 2009 21.52----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 settembre 2009 21.56-----------------------------------------------------------bibopRe: anche gli script php sono programmi
Ma lascia perdere quel XXXXX.L'unico mio errore è aver scritto "programma" invece di "applicativo" che, tra l'altro, sono sinonimi.È talmente stupido da volerci "insegnare" che i driver sia dei programmi... :oGuarda, pensavo fossero degli "automobilisti" (drivers, appunto) miniaturizzati... :alexjennRe: anche gli script php sono programmi
si infatti... hot wheels a gogo...buon sabato sera... :)bibopRe: anche gli script php sono programmi
Anche a te.E ricordati di accendere lo zampirone ;)alexjennRe: anche gli script php sono programmi
- Scritto da: bibop> in 6 mesi apple fara' quello che linux e windows> che che ne ciacci "non saprei" non sono riusciti> a fare... portare sui desktop pc un sistema a 64> bitdi windows non parlo ma il mio sistema GNU/linux e' a 64 bit. La mia distro offre i pacchetti a 32 e a 64 bit.Se la mia distro non ha un determinato programma nei repository ufficiali scarico i sorgenti e li compilo a 64 bit.Oggi... non fra sei mesi.64bitRe: anche gli script php sono programmi
bravo complimenti... hai capito tuttobibopRe: anche gli script php sono programmi
- Scritto da: bibop> bravo complimenti... hai capito tuttosi, ho capito tutto e ho quotato solo la parte in cui hai scritto inesatezze.64bitRe: anche gli script php sono programmi
> La mia distro offre i pacchetti a 32 e a 64 bit.> Se la mia distro non ha un determinato programma> nei repository ufficiali scarico i sorgenti e li> compilo a 64> bit.occhio alla compatiblità, basterebbe un semplice sizeof(int) per mandare tutto a Ramengo.pippo75Re: anche gli script php sono programmi
- Scritto da: 64bit> - Scritto da: bibop> > in 6 mesi apple fara' quello che linux e windows> > che che ne ciacci "non saprei" non sono riusciti> > a fare... portare sui desktop pc un sistema a 64> > bit> > di windows non parlo ma il mio sistema GNU/linux> e' a 64 bit.> > La mia distro offre i pacchetti a 32 e a 64 bit.> Se la mia distro non ha un determinato programma> nei repository ufficiali scarico i sorgenti e li> compilo a 64> bit.> Oggi... non fra sei mesi.Mi compili FinalCut 64 per linux?GrazieYellowRe: anche gli script php sono programmi
- Scritto da: Yellow> - Scritto da: 64bit> > - Scritto da: bibop> > > in 6 mesi apple fara' quello che linux e> windows> > > che che ne ciacci "non saprei" non sono> riusciti> > > a fare... portare sui desktop pc un sistema a> 64> > > bit> > > > di windows non parlo ma il mio sistema GNU/linux> > e' a 64 bit.> > > > La mia distro offre i pacchetti a 32 e a 64 bit.> > Se la mia distro non ha un determinato programma> > nei repository ufficiali scarico i sorgenti e li> > compilo a 64> > bit.> > Oggi... non fra sei mesi.> > Mi compili FinalCut 64 per linux?> GrazieSi, volentieri, mandami i sorgenti ;)64bitaid85 dice: provate e se volete credete
Prima di parlare provare e verificare... ...questo il mio suggrimento.Mo fate pure i fanatici apple che se vi danno in mano un disco vuoto in cui dovrebbe esserci un prog dicono che è vuoto perchè è avanzatissimo e non si sa ancora come usarlo.QTx è avanzato ?Bene.Usatelo.A non usare le cose in genere non si trovano difetti.aid85Re: aid85 dice: provate e se volete credete
- Scritto da: aid85> Prima di parlare provare e verificare... > > ...questo il mio suggrimento.> > Mo fate pure i fanatici apple che se vi danno in> mano un disco vuoto in cui dovrebbe esserci un> prog dicono che è vuoto perchè è avanzatissimo e> non si sa ancora come> usarlo.> > QTx è avanzato ?> > Bene.> > Usatelo.> > > A non usare le cose in genere non si trovano> difetti.Mamma mia, che brutta cosa l'ignoranza.Quicktime pro, se l'hai comprato, ce l'hai ancora tra le utility, tonto.QuickTimeX è un semplice player, che permette limitate funzioni di esportazione e di edit. Ma è semplicemente la prima incarnazione di un nuovo framework molto più avanzato.SVEGLIA!LiosandroRe: aid85 dice: provate e se volete credete
Grande notizia!!! Grazie mille.- Scritto da: Liosandro> - Scritto da: aid85> > Prima di parlare provare e verificare... > > > > ...questo il mio suggrimento.> > > > Mo fate pure i fanatici apple che se vi danno in> > mano un disco vuoto in cui dovrebbe esserci un> > prog dicono che è vuoto perchè è avanzatissimo e> > non si sa ancora come> > usarlo.> > > > QTx è avanzato ?> > > > Bene.> > > > Usatelo.> > > > > > A non usare le cose in genere non si trovano> > difetti.> > > Mamma mia, che brutta cosa l'ignoranza.> > Quicktime pro, se l'hai comprato, ce l'hai ancora> tra le utility,> tonto.> QuickTimeX è un semplice player, che permette> limitate funzioni di esportazione e di edit.> > Ma è semplicemente la prima incarnazione di un> nuovo framework molto più> avanzato.> > SVEGLIA!All Your Base Are Belong To UsRe: aid85 dice: provate e se volete credete
- Scritto da: Liosandro> Quicktime pro, se l'hai comprato, ce l'hai ancora> tra le utility,> tonto.> QuickTimeX è un semplice player, che permette> limitate funzioni di esportazione e di edit.> > Ma è semplicemente la prima incarnazione di un> nuovo framework molto più> avanzato.> > SVEGLIA!Quoto e aggiungo un link, così si fanno una cultura su QuickTime Xhttp://www.roughlydrafted.com/2009/09/01/inside-mac-os-x-snow-leopard-quicktime-x/(linux)(apple)FinalCutRe: aid85 dice: provate e se volete credete
QUICKTIME E' XXXXX!QUICKTIME-X E' XXXXX!IL MAC E' XXXXX!APPLE E' XXXXX!CHI LI USA NON PUO' CHE ESSERE UNO STR***!AMEN!erezione misticaRe: aid85 dice: provate e se volete credete
- Scritto da: erezione mistica> QUICKTIME E' XXXXX!> > QUICKTIME-X E' XXXXX!> > IL MAC E' XXXXX!> > APPLE E' XXXXX!> > CHI LI USA NON PUO' CHE ESSERE UNO STR***!> > AMEN!a non usare Mac si diventa come te?No grazie.soulistaRe: aid85 dice: provate e se volete credete
Hai proprio ragione povero Liosandro... quando uno dice sveglia spesso dorme...da dove è venuto fuori che io AID85 lamenti il fatto di non trovare più sul MIO pc un MIO programma?E' venuto fuori dalla tua fervida immaginazione... non conosco ne immagini un simile ritardato IO.Però se uno deve agrapparsi a qualkosa che non esiste selo deve pur inventare...DIVERTITI !aid85Re: aid85 dice: provate e se volete credete
- Scritto da: aid85> Hai proprio ragione povero Liosandro... quando> uno dice sveglia spesso> dorme...> > da dove è venuto fuori che io AID85 lamenti il> fatto di non trovare più sul MIO pc un MIO> programma?> > E' venuto fuori dalla tua fervida> immaginazione... non conosco ne immagini un> simile ritardato> IO.> > Però se uno deve agrapparsi a qualkosa che non> esiste selo deve pur> inventare...> > DIVERTITI !Guarda, quoto il tuo messaggio originale così capisci: > Mo fate pure i fanatici apple che se vi danno in> mano un disco vuoto in cui dovrebbe esserci un> prog dicono che è vuoto perchè è avanzatissimo e> non si sa ancora come> usarlo.Quello che scrivi è riferito a QuicktimeX. E' evidentemente una critica ad una fantomatica promessa di Apple non mantenuta. Se volevi scrivere il contrario hai sbagliato le parole.Altrimenti è la dimostrazione che non hai capito un bel nulla di quello che è. In caso contrario sapresti, e te lo ripeto, che QuicktimeX è in questo momento solo la punta di un iceberg. E sapresti, come ti ho scritto, che QT7, in versione PRO o no, è ancora presente nel computer, e puoi continuare ad usarlo come facevi prima.Se invece ho interpretato male le tue parole, ti chiedo scusa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2009 12.47-----------------------------------------------------------LiosandroRe: aid85 dice: provate e se volete credete
Ma se iniziassi tu a verificare le sparate che posti? Magari eviteresti le razzate che hai scritto sopra su QT.In caverna trollino.Yellowdon't feed the troll
ma perche' date corda a quel ignorante clone di ignorante informatico che si fa chiamare erezione mistica?neanche il troll sa fare... altri almeno hanno una dialettica civile... questo e' solo da aspettare che lo moderino...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2009 01.49-----------------------------------------------------------bibopRe: don't feed the troll
Però bisogna ammettere che il nick è originale, dai :)vitello tonnatoRe: don't feed the troll
- Scritto da: bibop> ma perche' date corda a quel ignorante clone di> ignorante informatico che si fa chiamare erezione> mistica?> > neanche il troll sa fare... altri almeno hanno> una dialettica civile... questo e' solo da> aspettare che lo> moderino...CHE FIGO HAI APERTO UN THREAD TUTTO PER ME!!! (love) (love)SONO DAVVERO EMOZIONATO, TI VOGLIO BENE, A NATALE TI REGALO UN CARICABATTERIE PER IPOD (CHE COMPRERO' ALLA MODICA CIFRA DI 80).erezione misticaRe: don't feed the troll
Solo un fesso come te può pagarlo 80 euro.http://is.gd/2ZpE0alexjennRe: don't feed the troll
- Scritto da: bibop> ma perche' date corda a quel ignorante clone di> ignorante informatico che si fa chiamare erezione> mistica?> > neanche il troll sa fare... altri almeno hanno> una dialettica civile... questo e' solo da> aspettare che lo> moderino...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 07 settembre 2009 01.49> --------------------------------------------------Detto da un noto troll macaco come te... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Il bue che dice cornuto all'asino.VortRe: don't feed the troll
si si...vatti a leggere cosa scrive e come scrive...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2009 11.20-----------------------------------------------------------bibopDopo aver visto Snow...
... posso affermare con certezza che windows 7 sara' il sistema operativo dell'era preistorica, con buona pace per tutti i winari.MarameoRe: Dopo aver visto Snow...
Ed infatti, invece che un nuovo pc con 7, il mio prossimo acquisto sarà un bel macbook pro, ormai mi sono convertito! ;)vitello tonnatoRe: Dopo aver visto Snow...
BRAVO, SEI UN VERO GENIO, FACCIAMO TUTTI COME TE!SPENDIAMO IL DOPPIO DI UN PORTATILE/DESKTOP HP, DELL O ACER PER AVERE COSA: UN MAC TRENDY MEGAFASHION.NON VOLETE WINDOWS?! BENE, NEPPURE IO LO VOGLIO... MA DI CERTO NON VADO A BUTTARE UNO STIPENDIO E MEZZO IN CAGATE APPLE. MI PRENDO UN PC (DELL VOLENDO LO VENDE PURE SENZA OS) CI INSTALLO UBUNTU E RISPARMIO 800!POVERI MACACHI CHE PAGANO A RATE IL LORO GIOIELLINO BIANCO... MI FATE PENA.erezione misticaRe: Dopo aver visto Snow...
povero tu erezione! si vede che sei incattivito dal fatto che vorresti un mac ma non te lo puoi permettere, e non mi sembri neanche tanto contento di aver risparmiato 800 euro per un pc con su ubuntu.hai fatto le tue scelte, tienitele per te, noi "macachi" abbiamo fatto le nostre. e ora passa pure sul forum dei linari.