Maggio 2010. I vertici di BREIN, attivissima organizzazione anti-pirateria in terra olandese, scatenavano il fuoco legale contro il provider locale Ziggo, accusato di non aver bloccato a mezzo DNS gli accessi a The Pirate Bay. Dopo quasi due anni, un giudice de L’Aia obbligava l’ISP ad applicare i sigilli alla Baia, pena il pagamento di una sanzione pecuniaria fissata a 10mila euro per ciascun giorno d’inadempienza .
L’ordinanza non era però riuscita a stroncare la nascita di centinaia di servizi proxy per l’aggiramento dei blocchi imposti a Ziggo e XS4ALL . Il team legale di BREIN aveva così iniziato a contattare gli operatori delle principali piattaforme di proxy, chiedendo – non troppo gentilmente – l’immediata rimozione dei servizi realizzati ad hoc per permettere agli utenti olandesi di accedere all’ex-tracker BitTorrent .
La stessa corte de L’Aia ha ora emanato una seconda ingiunzione per l’immediata rimozione del servizio proxy tpb.dehomies.nl . Qualora i gestori della piattaforma continuassero a rimanere online, rischierebbero una multa pari a mille euro per ciascun giorno d’inadempienza. L’ordine del giudice sembra aver sortito gli effetti sperati da BREIN: numerosi siti di proxy – tra cui alwaysapirate.org e remastered.nl – hanno deciso di sventolare bandiera bianca.
Come spiegato dal gestore di thepiratebay2.nl , non ci sarebbero le risorse economiche necessarie a fronteggiare un processo in aula. C’è chi ha però sottolineato come la strategia di BREIN sia molto simile a quella del gatto col topo. I servizi proxy disponibili si contano a centinaia, per non parlare degli strumenti messi a disposizione da piattaforme di blogging come WordPress.
“Se gli operatori di questi siti proxy non si decideranno a rispettare l’ordinanza del giudice verranno considerati responsabili dei danni arrecati da The Pirate Bay”, ha spiegato il direttore di BREIN Tim Kuik. Nessuna paura da parte dell’ex- tracker del torrentismo: l’ordinanza firmata dal giudice de L’Aia altro non farebbe che portare pubblicità gratuita alla Baia dei pirati.
Mauro Vecchio
-
c'e' posto per tutti
se c'e' chi spende 700eu per un ipad... penso ci sia posto anche per una mini-ITX overpriced.... ANCHE SE il sito parla di prezzi a partire da $1495 (e non $1995!)bubbaRe: c'e' posto per tutti
- Scritto da: bubba> se c'e' chi spende 700eu per un ipad... penso ci> sia posto anche per una mini-ITX overpriced.... > ANCHE SE il sito parla di prezzi a partire da> $1495 (e non $1995!)Inoltre... Che c'e' rimasto dell'Amiga ??? :( :$(amiga)kraneRe: c'e' posto per tutti
Niente, forse solo giusto il nome...AnonimoRe: c'e' posto per tutti
- Scritto da: krane> Inoltre... Che c'e' rimasto dell'Amiga ???> :( :$(amiga)Assolutamente niente solo bieca speculazione commerciale, inoltre sui forum internazionali amiga sono già stati sgamati tutti i singoli componenti impiegati per un prezzo totale decisamente inferiore.http://amigaworld.net/modules/news/article.php?storyid=6305&start=20#848261350 dollari contro i quasi 2500 chiesti da Commodore USA solo per avere la scrittina Amiga sul cabinet, che buffoni.muraRe: c'e' posto per tutti
- Scritto da: krane> Inoltre... Che c'e' rimasto dell'Amiga ???> :( :$(amiga)Solo quel nome stampato..pero' ci puoi far girare UAE... che consolazioneRikettoRe: c'e' posto per tutti
- Scritto da: krane> - Scritto da: bubba> > se c'e' chi spende 700eu per un ipad...> penso> ci> > sia posto anche per una mini-ITX> overpriced....> > > > ANCHE SE il sito parla di prezzi a partire da> > $1495 (e non $1995!)> > Inoltre... Che c'e' rimasto dell'Amiga ???> :( :$(amiga)beh NIENTE ovviamente. Non c'e' neanche da innervosirsi o altro... l'Amiga ha fatto la sua storia e sempre rimarra' nel pantheon dei Migliori. E' ancor'oggi pieno di appasionati che hanno tutti i mezzi per "amigare" seriamente, se vogliono. Parlo dei 'veri' Amiga "ricodificati" su FPGA, e anche degli 'eredi ufficiali' (amigaos 4) tipo Sam440ep & co di ACube (e prima AmigaOne)... e se proprio si vuole, morphos, il cugino di Amiga :)bubbaRe: c'e' posto per tutti
Nulla. Si dà troppa importanza a questa azienda che produce e/o rimarchia comuni PC utilizzando gli amati loghi Commodre e Amiga !Joe TornadoRe: c'e' posto per tutti
Niente. Anche il nome non so se hanno la possibilità di usarlo, i diritti erano di un'altra compagnia...pjtne venderanno a paccate
me l'ha detto la Fornero :-)ehehehUna distro linux?
Su un oggetto del genere avrebbero dovuto installare o AROS o MorphOS, se volevano venderlo come sucXXXXXre dell'amiga.http://en.wikipedia.org/wiki/AROS_Research_Operating_Systemhttp://it.wikipedia.org/wiki/MorphOSI sistemi operativi "eredi" di amigaOS sono quelli. Linux... è vero, c'era una versione anche per amiga, ma non c'entrava nulla con il sistema operativo dell'amiga.uno qualsiasiRe: Una distro linux?
- Scritto da: uno qualsiasiè vero, c'era una versione anche> per amiga, ma non c'entrava nulla con il sistema> operativo> dell'amiga.cavolo! me la ero installata e la ho usata per un po'... Grazie per avermi fatto ricordare i tempi di tanti anni fa :)RikettoRe: Una distro linux?
- Scritto da: uno qualsiasi> Su un oggetto del genere avrebbero dovuto> installare o AROS o MorphOS, se volevano venderlo> come sucXXXXXre dell'amiga.Ma no... io ci avrei messo SalkazOS, l'ho scritto io, l'interfaccia è a riga comando e non è compatibile con nessun software (non apri neanche i file TXT) e nessun hardware esistenti al mondo. Nonostante l'interfaccia sia a riga comando, non accetta alcun tipo di comando, all'accensione presenta un cursore lampeggiante e basta.Cioè, in pratica non ci fai un caxxo, ma vuoi mettere quanto è 1337 e old school?AROS e MorphOS... ma fatemi il piacere và...--JackRackhamJackRackhamRe: Una distro linux?
E allora potevi mettere la schermata del Guru Meditation...Tra qualche anno faranno lo stesso con il BSOD, per ricordare i vecchi computer.uno qualsiasiche XXXXXta!!!!!!!!!
credono basti il nome per rifare l'amiga? mapperfavore, andate a lavorare seriamentevogliono sfruttare l'effetto apple? ma quello riesce solo ad applequesto coso farà la fine dell'amigaone e di tutti i pseudo-amiga che si sono susseguiti negli ultimi anniSCAFFALE!!!!collioneRe: che XXXXXta!!!!!!!!!
- Scritto da: collione> credono basti il nome per rifare l'amiga?> mapperfavore, andate a lavorare> seriamenteEvidentemente sì. Quello è un comunissimo miniPC, come quelli che si possono comprare al supermercato spendendo meno della metà. Ci hanno appiccicato sopra una etichetta con la scritta Amiga, hanno giocato un po' con i temi del windows manager, e basta.> > vogliono sfruttare l'effetto apple? ma quello> riesce solo ad> appleMa apple non si è limitata a prendere un hardware qualunque e appiccicarci sopra il marchio: per lo meno ha fatto un sistema operativo che assomigliava un po' a quello vecchio, e che forniva un po' di retrocompatibilità (almeno quel tanto che bastava per poter portare le applicazioni senza spararsi).Per l'amiga, c'è AROS che cerca di offrire almeno un po' di retrocompatibilità con le API, e c'è morphos, che doveva (forse) essere il nuovo sistema operativo per gli amica originali con powerpc (come OX è stato il nuovo sistema anche per i mac con ppc). E ci hanno messo una distro linux che in questo caso non c'entra proprio nulla.> > questo coso farà la fine dell'amigaone e di tutti> i pseudo-amiga che si sono susseguiti negli> ultimi> anniMolto probabile> > SCAFFALE!!!!Ammesso che ci arrivi, sui nostri scaffali... non credo.uno qualsiasiRe: che XXXXXta!!!!!!!!!
- Scritto da: collione> credono basti il nome per rifare l'amiga?Anche rifacessero l'amiga, stiamo parlando di un computer morto 18 anni fa.E' come se volessero rifare un clone della ford T solo perchè a suo tempo era una ottima macchina.Comunque loro sperano che il marchio tiri su qualche doblone.> questo coso farà la fine dell'amigaone e di tutti> i pseudo-amiga che si sono susseguiti negli> ultimi annidal punto di vista commerciale Amiga è morta nel 1994.Rimane la nicchia, ma a questo punto non mi stupirei che ci sia una nicchia anche per il cp/m.> SCAFFALE!!!!direi museo.pippo75Re: che XXXXXta!!!!!!!!!
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: collione> > credono basti il nome per rifare l'amiga?> > Anche rifacessero l'amiga, stiamo parlando di un> computer morto 18 anni> fa.> E' come se volessero rifare un clone della ford T> solo perchè a suo tempo era una ottima> macchina.> > Comunque loro sperano che il marchio tiri su> qualche> doblone.> > > questo coso farà la fine dell'amigaone e di> tutti> > i pseudo-amiga che si sono susseguiti negli> > ultimi anni> > dal punto di vista commerciale Amiga è morta nel> 1994.> Rimane la nicchia, ma a questo punto non mi> stupirei che ci sia una nicchia anche per il> cp/m.> > > > SCAFFALE!!!!> > direi museo.il tuo discorso pecca su una cosa, se qualcuno tiraffe fuori Un vero nuovo amiga, seguendo la filosofia di quest'ultima, credo che non avrebbe lo stesso HW dei tempi andati.SgabbioRe: che XXXXXta!!!!!!!!!
> il tuo discorso pecca su una cosa, se qualcuno> tiraffe fuori Un vero nuovo amiga, seguendo la> filosofia di quest'ultima, credo che non avrebbe> lo stesso HW dei tempi andati.Capisco il tuo ragionamento, un computer con concetti nettamente rivoluzionari rispetto agli altri.Ma continuerebbe a non c'entrare con l'amiga, altrimenti sarebbe qualcosa di vecchio.L'Amiga ottimo computer, ha fatto il suo tempo ma ora basta, capitolo chiuso. Se vuoi fare questo nuovo "amiga", devi partire da un qualcosa di tutto diverso che niente deve avere a fare con quello vecchio. Se si vuole tenere il nome come marketing ma non penso sia molto utile ( nicchie a perte )pippo75Re: che XXXXXta!!!!!!!!!
- Scritto da: collione> credono basti il nome per rifare l'amiga?> mapperfavore, andate a lavorare> seriamente> > vogliono sfruttare l'effetto apple? ma quello> riesce solo ad> apple> > questo coso farà la fine dell'amigaone e di tutti> i pseudo-amiga che si sono susseguiti negli> ultimi> anni> > SCAFFALE!!!!Queste sono le trovate dei manager commerciali. Gente che non capisce NIENTE di nessun argomento. Che ti aspetti? E' il loro massimo. Mica hanno un cervello normale...BahRe: che XXXXXta!!!!!!!!!
- Scritto da: Bah> Queste sono le trovate dei manager commerciali.> Gente che non capisce NIENTE di nessun argomento.> Che ti aspetti? E' il loro massimo. Mica hanno un> cervello normale...A tal proposito ti propongo questo illuminante articolo sulle grandi abilità dei manager:http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=print&sid=9354iRobyPura follia! E per dirlo io!
Ma che tristezza!!! Ma per cortesia!!! Tanto vale comprarsi un AmigaOne X1000 che, per lo meno, tenta di creare qualcosa di nuovo e "diverso", seguendo la strada (discutibile) intrapresa dai primi AmigaONE, ovvero una piattaforma PowerPChttp://en.wikipedia.org/wiki/AmigaOne_X1000e soprattutto ci gira il VERO AmigaOS 4.1, ultima release! E, tra l'altro, costa pure meno di sto coso che alla fine è un PC con un marchio appiccicato sopra a una cifra fuori dal mondo. Marchio glorioso che ora sta facendo una fine indegna.Io, comunque, credo molto di più ad AROS, che ultimamente ha fatto immensi progressi e di cui già sono pronte diverse macchine totalmente compatibili e anche ottime distribuzioni che girano sul cassone Acer, come l'eccezionale Icaros Desktop:http://www.icarosdesktop.org/Davvero mi chiedo se qualcuno comprerà mai anche uno solo di sti cosi. Ma cosa devo vedere!!! :@ :'(TADsince1995Re: Pura follia! E per dirlo io!
- Scritto da: TADsince1995> Ma che tristezza!!! Ma per cortesia!!! Tanto vale> comprarsi un AmigaOne X1000 che, per lo meno,> tenta di creare qualcosa di nuovo e "diverso",> seguendo la strada (discutibile) intrapresa dai> primi AmigaONE, ovvero una piattaforma> PowerPC> > http://en.wikipedia.org/wiki/AmigaOne_X1000TAD, dove lo compro?E soprattutto, si fa ancora Pianeta Amiga, che magari era una buona occasione per conoscere nuove soluzioni e rivenditori?grubboloRe: Pura follia! E per dirlo io!
- Scritto da: grubbolo> - Scritto da: TADsince1995> > Ma che tristezza!!! Ma per cortesia!!! Tanto> vale> > comprarsi un AmigaOne X1000 che, per lo meno,> > tenta di creare qualcosa di nuovo e> "diverso",> > seguendo la strada (discutibile) intrapresa> dai> > primi AmigaONE, ovvero una piattaforma> > PowerPC> > > > http://en.wikipedia.org/wiki/AmigaOne_X1000> > TAD, dove lo compro?http://amigakit.leamancomputing.com/catalog/?currency=EUR¤cy=EURal momento li ha venduti tutti, ma dovresti poter fare un preordine. In ogni caso ci sono anche i sistemi basati sulla Sam440, made in Italy!> E soprattutto, si fa ancora Pianeta Amiga, che> magari era una buona occasione per conoscere> nuove soluzioni e> rivenditori?Purtroppo credo si siano fermati al 2010...TADsince1995Re: Pura follia! E per dirlo io!
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: grubbolo> > - Scritto da: TADsince1995> > > Ma che tristezza!!! Ma per cortesia!!!> Tanto> > vale> > > comprarsi un AmigaOne X1000 che, per lo> meno,> > > tenta di creare qualcosa di nuovo e> > "diverso",> > > seguendo la strada (discutibile)> intrapresa> > dai> > > primi AmigaONE, ovvero una piattaforma> > > PowerPC> > > > > >> http://en.wikipedia.org/wiki/AmigaOne_X1000> > > > TAD, dove lo compro?> > http://amigakit.leamancomputing.com/catalog/?curre> > al momento li ha venduti tutti, ma dovresti poter> fare un preordine. In ogni caso ci sono anche i> sistemi basati sulla Sam440, made in> Italy!> Ma la 440/460 che tipo di chipset emula? OCS, ECS, AGA?Mi pareva di aver letto che emulava solo l'OCS.O mi confondo con qualche altro prodotto simile?> > E soprattutto, si fa ancora Pianeta Amiga,> che> > magari era una buona occasione per conoscere> > nuove soluzioni e> > rivenditori?> > Purtroppo credo si siano fermati al 2010...Peccato.Niente di simile in giro?Mi piacerebbe rimettere in moto un paio di 1200 scassati che ho qui e contemporaneamente provare l'OS4.1grubboloRe: Pura follia! E per dirlo io!
Son sempre stato incuriosito dal mondo amiga, ma quel coso, sinceramente è fuori dal mondo...cioè a livello HW, non sembra male a parte il prezzo.Sinceramente, non mi dispiacerebbe un amiga OS su X86, ma temo non sia la stessa cosa.SgabbioRe: Pura follia! E per dirlo io!
> Sinceramente, non mi dispiacerebbe un amiga OS su> X86, ma temo non sia la stessa> cosa.Prova AROS. C'è il liveCD di icarosdesktop e lo puoi anche far girare sul virtualbox. Ne resterai colpito, ne sono certo.TADsince1995Re: Pura follia! E per dirlo io!
anch'io punterei su aros piuttosto che sull'hardwarealla fin fine il PA-Semi alla base dell'x1000 fa si e no 3000 MIPS, praticamente quanto un atom dell'intel o un cortex a8considerando che PA-Semi è stata comprata da apple e che quest'ultima punta su arm, molto probabilmente la cpu scomparirà a breve dal mercatoinoltre nutro molti dubbi sull'utilità del coproXXXXXre, che dovrebbe essere una specie di incrocio tra una cpu e una logica riprogrammabile ( una specie di arduino on steroids? magari il fratello del raspberry, boh!!! )che poi quello che differenziava amiga dagli altri era all'80% il software, su cui era stato cucito un hardware in grado di fornire la capacità di calcolo necessariafare oggi un computer con dei chip custom che accelerano tutto l'accelerabile è banale, i produttori di cpu arm lo fanno in continuazione, non è certo una novitàsemmai il problema sono i sistemi operativi che fanno acqua, a partire da windows fino a linux e bsd, passando per macoscollioneRe: Pura follia! E per dirlo io!
Tra l'altyro non mi sembra cnemmeno che questa pseudo-Commodore abbia i diritti commerciali per il marchio "Amiga", erano di un'altra società...pjtAmsfiga
Pure l'immagine sembra un fake. (rotfl)Si puo fare Amigomac mini
nuova causa in arrivo da parte di apple?fjkloRe: mac mini
- Scritto da: fjklo> nuova causa in arrivo da parte di apple?Non avrebbero tutti i torti, una volta tanto[img]http://www.microreplay.com/images/mac_mini.jpg[/img]jackoverfullRe: mac mini
Il parallelepipedo rettangolo con gli spigoli verticali arrotondati è brevetto Apple. (rotfl)cubeRe: mac mini
- Scritto da: cube> Il parallelepipedo rettangolo con gli spigoli> verticali arrotondati è brevetto Apple.> (rotfl)con funzione di computer? si.XnXRe: mac mini
- Scritto da: jackoverfull> - Scritto da: fjklo> > nuova causa in arrivo da parte di apple?> Non avrebbero tutti i torti, una volta tanto> > [img]http://www.microreplay.com/images/mac_mini.jpE allora dovrebbero fare causa a tutti quelli che producono case mini-itx, tipo questo: http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/333-case-kiwi-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.htmlTADsince1995Re: mac mini
> [img]http://www.microreplay.com/images/mac_mini.jp> > E allora dovrebbero fare causa a tutti quelli che> producono case mini-itx, tipo questo:> > > http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/333-non suggerire certe idee.pippo75Rifare un Amiga 1000 uguale ?
... forse farebbe troppa concorrenza alle console ? ... con tutti gli ADF che ci sono in giro... :DNon l'ho mai avuto, ma un amiga 1000 fiammante identico a quello di allora lo comprerei ... identico significa identico, proXXXXXre motorola inclusoprova123Re: Rifare un Amiga 1000 uguale ?
- Scritto da: prova123> ... forse farebbe troppa concorrenza alle console> ? ... con tutti gli ADF che ci sono in giro... > :D> Non l'ho mai avuto, ma un amiga 1000 fiammante> identico a quello di allora lo comprerei ...> identico significa identico, proXXXXXre motorola> inclusobeh a parte che un Amiga 1000 _uguale_ all'originale, lo malediresti, per la poverta' di RAM (e penso anche per la mancanza dell'ECS), un oggetto SIMILE gia' c'e'... e' il Minimig. Prendi dongle usb che ti permettano di collegare una vera tastiera amiga e un joystick, e ci sei :) Poi, se vuoi esagerare, anche un interfaccia per leggere i floppy...bubbaRe: Rifare un Amiga 1000 uguale ?
e le performance?ormai gli anni sono passati e non ci si può impuntare sulle vecchie tecnologiequelle che deve rimanere è la filosofia amiga, che oggi vediamo in sistemi operativi come haiku, aros, morphosl'hardware pure necessita di un distacco dalla linea mainstream, magari cominciare ad inglobare fpga nei calcolatori? ovviamente non lo fanno perchè il loro mercato non sono gli smanettoni ma la massa facebook-rinXXXXXXXXtacollioneAHAHAHAHAH
ma gli do' 1995 calci in XXXX, altro che euro!iomePuah
Il solito sciacallaggio sul cadavere della Commodore, sperando di rifilare ai nostalgici qualcosa di costoso che di Amiga ha solo il nome.PuahPuah
Il solito sciacallaggio sul cadavere della Commodore, sperando di rifilare ai nostalgici qualcosa di costoso che di Amiga ha solo il nome.Puahe meno male...
che Apple era cara! :)MeXOT: morto Jack Tramiel
Nessuno ne parla? L'inventore del Commodore 64 è morto l'8 aprile.uno qualsiasiPrezzo del Nuovo Amiga Mini in Italia
Beh se la gente è disposta a spendere 800 per comprare un ipad al bambino che non ci fa nulla non vedo tutto questo scandalo! Quindi lasciamo stare il discorso del prezzo che è relativo. Da segnalare che l'ho trovato a vendere su http://www.amibyte.com in italia a molto meno perchè dipende dalle configurazioni. Tra l'altro un bestia simile con 16 GB ram non è per tutti i giorni, è utile per chi fa editing video e audio con programmi che girano su linux e windows, oltre che per le sue potenzialità di media center e streaming tv che in italia sono ancora fantascienza. Cmq a breve uscirà anche il fatidico Amiga 1000 e altre sorprese che avranno un prezzo per così dire "di massa"...Massimilian o BrunozziGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2012Ti potrebbe interessare