Si appellavano al diritto alla copia privata per giustificare certe operazioni commerciali ma i giudici hanno dato loro torto: quando si opera una copia di materiale ottenuto illecitamente , la copia privata non è consentita ed ogni copia è anzi ulteriore distribuzione illegale.
Ad informare sulla decisione dell’Alta Corte de L’Aia, in Olanda, è la NVPI, l’organizzazione olandese che si occupa di difendere i diritti dell’industria dell’intrattenimento. Si tratta di una sentenza che nasce infatti da un caso legato all’ equo compenso e portato avanti dai produttori ed importatori di supporti ottici vergini, sui quali in Olanda come in Italia grava la controversa imposizione.
Secondo la Corte, dunque, i precedenti orientamenti espressi anche a livello governativo sono errati, perché in conflitto con la direttiva europea sul copyright, la famigerata EUCD , secondo cui non vi sono dubbi che l’eccezione della copia privata, ciò per cui è previsto l’equo compenso, non valga nei casi di riproduzione di materiali illegali.
Si dice felice della decisione la stessa NVPI, secondo cui “le copie private sono consentite soltanto se limitate a casi eccezionali, se non danneggiano il normale sfruttamento commerciale delle opere e se non sono inique per chi detiene i diritti d’autore”.
-
Xp masterizzato rulez
La seconda mossa sará una class action per richedere il rimborso di vista o di avere un pc vuoto per installarci xp pirata.Se microsoft vuole buttare via i soldi per il gusto di imporci un ciofecone inverecondo che nessuno vuole che faccia pure, i soldi li ha.Undertaker1-0
francia 1 - resto del mondo 0CCCRe: 1-0
si, e la dottrina sarkozy ?LuNaRe: 1-0
- Scritto da: LuNa> si, e la dottrina sarkozy ? Eh, Sarkozy o no, ammetterai che la Francia, per tantissime cose ci è davanti. Non dimentichiamoci che il parlamento francese utilizza ubuntu. Comunque questa è stata una class action come ce ne sono state altre in Francia in questo senso, sempre con esiti analoghi.RogerRe: 1-0
si class action. Peccato che il delinquente del consiglio e la sua associazione mafiosa abbiano bloccato la legge che prevede la class action anche in italia.E Forza Italia! un paese all'ammazzacafféSus ScrofaRe: 1-0
- Scritto da: LuNa> si, e la dottrina sarkozy ?la stiamo importando... e poi abbiamo già il decreto pisanu no?CCC1789 - 2008
Nel 1789 tutto il mondo guardava con stupore ed ammirazione le capocce dei soggiogatori aristocratici rimbalzare dalle ghiliottine made in France.Oggi in Italia assistiamo a una serie di eventi che accadono in Francia e che danno la giusta dimensione alla libertà del cittadino, cosa che in Italia non ci sogniamo nemmeno.Più passa il tempo e più son convinto dell'idea che per esser liberi si debba salutare il suolo nazionale.deviantdark .comRe: 1789 - 2008
beh sì, ok... tutto giusto quello che hai detto.ma ti sei già dimenticato della Dottrina Sarkozy??!!Spero proprio di no! Eppure l'idea proviene proprio dalla "libera" Francia, e presto (a partire dal 2009) sarà legge a tutti gli effetti.ogni paese c'ha le sue magagne...DarkDanteshRe: 1789 - 2008
Più passa il tempo e più son convinto dell'idea che per esser liberi si debba salutare il suolo nazionale. Non è sempre vero: pensa ad esempio alla grande "pensata" di Sarkazzy a proposito di sospensione connessione WEB per i P2Pisti colti in fallo...Anzi direi che sotto certi aspetti siamo più "liberi" qui da noi: certo siamo più liberi di fare le nostre porcate e di raggirare allegramente le regole, ma provati a fare appena varcato il confine quello che da noi è allegramente fattibile: insozzare le strade e dintorni, orinare più o meno nascostamente, lasciare dovunque le più luride vestigia del nostro passaggio, infrangere impunemente le più elementari regole di civiltà e di senso civico strafregandosene degli altrui diritti... Quello che altrove puoi trovare di positivo, non è la maggior libertà, me il meggior rispetto dei propri diritti.rockrollRe: 1789 - 2008
Ciao rockroll !> Non è sempre vero: pensa ad esempio alla grande> "pensata" di Sarkazzy a proposito di sospensione> connessione WEB per i P2Pisti colti in> fallo...Attenzione, non facciamo di tutta l' erba un fascio."Mr. Bruni" ha detto un vaccata che tutti gli altri servi delle lobby stanno valutando, (manco a farlo apposta) ma per ora sono solo parole.Qui invece il tribunale francese ha FATTO una cosa che qui in italia sarebbe additata dagli "assistiti" di confindustria e/o confcommercio come sovversiva devastante per la "ripresa economica" e comunista.Basti pensare al tempestivo rinvio della "class action-light" nella finanaziaria, a cosa serve un provvedimento del genere ?In una finanaziaria ? > Quello che altrove puoi trovare di positivo, non> è la maggior libertà, me il meggior rispetto dei> propri> diritti.Pienamente d'accordo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 08.34-----------------------------------------------------------The_GEZRe: 1789 - 2008
- Scritto da: rockroll> Quello che altrove puoi trovare di positivo, non> è la maggior libertà, me il meggior rispetto dei> propri diritti.Il rispetto dei diritti E' libertà.www.aleksfalcone.orgRe: 1789 - 2008
- Scritto da: deviantdark .com> Più passa il tempo e più son convinto dell'idea> che per esser liberi si debba salutare il suolo> nazionale.O seguire l'esempio francese che tu hai magistralmente citato.. (1789) :Dullalaquanto costa OSX?
Ho visto un mac book pro identico al mio Dell XPSConsiederando che il mio Dell l ho pagato poco piu di 900 EUroed il mac book pro costava piu di 2000 Euroquanto costa OSX :D :D :D :D :D :Dquella si che è truffa!!!!!!dovellaRe: quanto costa OSX?
credo che il macbook pro sia qualitativamente simile al tuo dell xps, della mela paghi anche molto il marchio ;)OSX se non ricordo male costa poco più di 100 euro.LuNaAvanti Linux!
Mano a mano che cadono le roccaforti di microsoft aumenterà lo spazio per il software open.Se finalmente si potranno comprare PC nei vari centri commerciali privi di sistema operativo, con un risparmio probabile rispetto alle versioni con SO di microsoft di 50 - 70 euro, quante copie credete che MS riuscirà a vendere del suo Vista?Tanto già oggi molti vogliono XP e acquisterebbero Vista solo perchè obbligati, pronti a piallarlo per tornare a XP o a Linux.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 07.50-----------------------------------------------------------Enjoy with Usgrande idea
davvero una bella idea quella del software trial!!!e bravi francesi, mi state sulle palle ma questa volta siete stati davvero bravi...proskilledDovrebbero farlo anche da noi
Dovrebbero farlo anche da noi.Imporre la vendita di un SO anche a chi ne vuole un altro è una truffa, un abuso bello e buono, checché ne dicano i rivenditori disonesti di casa nostra (tra cui alcuni che postano proprio qui dentro).FunzBasta poco...
Una bella partizione avviabile in cui c'è il sw preinstallato; al primo avvio appare il contratto di licenza (o più d' uno se necessario). Se uno accetta gli viene installata l' immagine che fino ad oggi viene preinstallata dal produttore, se rifiuta pialla tutto e l' utente può chiedere il rimborso, oppure paga al momento dell' attivazione. Non vedo perchè non si possa fare sempre...P.S.: redazione, che rottura sto codice antispam... perchè anche ai registrati che hanno scritto centinaia di post (e che quindi saranno al limite dei rompiscatole ma di sicuro non degli spammer)?pentolinoLibertà di scelta
Augh,così come sono libero di scegliere se la mia automobile deve funzionare a gasolio, gpl, benzina o metano, così dovrei essere libero di scegliere che sistema operativo avere sul mio pc.http://it.youtube.com/watch?v=HETWRQgkE5MBisogna fare una Legge che VIETI la vendita di PCs con sistemi operativi pre-installati.Ho parlatoNilokNilokRe: Libertà di scelta
Sarebbe aspettarsi troppo..L'idea ti prendi il notebook con la versione trial di tutto e poi scegli che acquistare non è male!CHKDSKRe: Libertà di scelta
- Scritto da: Nilok> Bisogna fare una Legge che VIETI la vendita di> PCs con sistemi operativi> pre-installati.Staremmo veramente andando in una direzione brutta e pericolosa se per legge si inziasse a vietare come e con cosa vendere le cose...Athlon64Re: Libertà di scelta
- Scritto da: Athlon64> - Scritto da: Nilok> > Bisogna fare una Legge che VIETI la vendita di> > PCs con sistemi operativi pre-installati.> Staremmo veramente andando in una direzione> brutta e pericolosa se per legge si inziasse a> vietare come e con cosa vendere le cose...Vero: la legge deve intervenire solo dove c'e' poca chiarezza per difendere i diritti del cittadino, come in questo caso appunto.kraneRe: Libertà di scelta
La gente che compra un computer lo tirare fuori dalla scatola e averlo già funzionante.Non ha senso vendere un pc senza sistema operativo.Se vuoi un computer senza sistema operativo ti compri i pezzi e te lo monti da solo. O, se non sei capace, chiedi al tuo negozio di fiducia di fartene uno secondo le tue specifiche e tu ti monti quello che vuoi.KestiRe: Libertà di scelta
la maggior parte della gente, ma non tuttapiuttosto sarebbe utile poter rinunciare al software installato gia` al momento dell'acquisto, semplificando al massimo le procedure per il rimborso di quello che non si vuoledi certo l'ideale e` un fornitore che ti offre gia` la possibilita` di scelta di piu` sistemi preinstallati a seconda delle esigenzeanonymousRe: Libertà di scelta
- Scritto da: Kesti> La gente che compra un computer lo tirare fuori> dalla scatola e averlo già funzionante.PARTE della gente che compra un computer. In tal caso sceglierà un computer con SO preinstallato. > Non ha senso vendere un pc senza sistema> operativo.Non ha senso questa frase. Se io ho già un SO, non me ne serve un altro. PC e software sono prodotti distinti, dunque è l'acquirente a dover scegliere se acquistarli entrambi oppure uno solo dei due.> Se vuoi un computer senza sistema operativo ti> compri i pezzi e te lo monti da solo. Perché?Ho meno diritti degli altri?www.aleksfalcone.orgRe: Libertà di scelta
- Scritto da: Kesti> La gente che compra un computer lo tirare fuori> dalla scatola e averlo già> funzionante.> Non ha senso vendere un pc senza sistema> operativo.> > Se vuoi un computer senza sistema operativo ti> compri i pezzi e te lo monti da solo. O, se non> sei capace, chiedi al tuo negozio di fiducia di> fartene uno secondo le tue specifiche e tu ti> monti quello che> vuoi.Già voglio proprio vedere come ti assembli un notebook, che rappresenta oggi oltre il 50% del venduto!Enjoy with UsBasta con sto software
Quanto spaccate i marroni...I software che ci sono dentro sono gratis.Te li regalo e te li tieni.Voi piallare tutto quando sei a casa. Fallo ma non mi rompere le palle...IlpiccoloRe: Basta con sto software
- Scritto da: Ilpiccolo> Quanto spaccate i marroni...> I software che ci sono dentro sono gratis.> Te li regalo e te li tieni.> Voi piallare tutto quando sei a casa. Fallo ma> non mi rompere le> palle...Veramente il software che c'è dentro il pc lo paghi, solo non sai quanto, e non puoi dunque pretendere un equo rimborso, in quanto non sapendo quanto incide sulla spesa effettuata, possono concederti un rimborso di 3 euro per ciò che in realtà hai pagato 93.Simon the SorcererRe: Basta con sto software
Si ma allora c'è da prendersela con i vari marchi "ACER,HP,PACKARD BELL ETC.ETC.".I rivenditori che colpe ne hanno.C'è solo da ringraziarli che danno la possibilità d'acquistare a noi consumatori.IlpiccoloRe: Basta con sto software
- Scritto da: Ilpiccolo> Si ma allora c'è da prendersela con i vari marchi> "ACER,HP,PACKARD BELL> ETC.ETC.".> I rivenditori che colpe ne hanno.C'è solo da> ringraziarli che danno la possibilità> d'acquistare a noi consumatori.http://www.kuro5hin.org/story/2001/10/23/13219/110kraneRe: Basta con sto software
- Scritto da: Ilpiccolo> Si ma allora c'è da prendersela con i vari marchi> "ACER,HP,PACKARD BELL> ETC.ETC.".> I rivenditori che colpe ne hanno.C'è solo da> ringraziarli che danno la possibilità> d'acquistare a noi> consumatori.E io che stupidamente pensavo che lo facessero perchè ci guadagnavano, invece lo fanno gratis e per puro spirito di beneficienza.Certa gente nasce e muore serva dentro.dont feed the trollRe: Basta con sto software
- Scritto da: Ilpiccolo> Si ma allora c'è da prendersela con i vari marchi> "ACER,HP,PACKARD BELL ETC.ETC.".> I rivenditori che colpe ne hanno.Vendono due prodotti DISTINTI E SEPARATI senza indicarlo in fattura: per la legge è truffa.> C'è solo da ringraziarli che danno la possibilità> d'acquistare a noi consumatori.(rotfl)(rotfl)ma ci sei o ci fai?www.aleksfalcone.orgRe: Basta con sto software
- Scritto da: Ilpiccolo> Quanto spaccate i marroni...> I software che ci sono dentro sono gratis.Ma che baggianate vai sparando???Li paghi eccome!Ignorante.> Te li regalo e te li tieni.> Voi piallare tutto quando sei a casa. Fallo ma> non mi rompere le> palle...Ignorante al quadrato...PaolinoRe: Basta con sto software
Sicuramente pensa che "qualcuno" lavori gratis e per amore. O)Purtroppo non si rende conto che anche chi lavora per beneficenza non può farlo a costo zero...ninjaverdeRe: Basta con sto software
- Scritto da: Ilpiccolo> I software che ci sono dentro sono gratis.Povero piccolo bimbetto ingenuo. Nessuno ti regala programmi da centinaia di euro, tantomeno Microsoft. Chiedilo alla mamma.www.aleksfalcone.orgRe: Basta con sto software
ah aha ah a ma da dove esce questo ??? aaha ah aha ahaPetengySPAZZATURA
La questione preminente per me è:Ok tutte le idee su OS e Apps citate nell'articolo sono ottime!Ma voglio avere l'opzione di comprare un computer (si anche con Winzoz) ma PULITO. Lo voglio PULITO, lindo. Senza nessuna applicazione che mi sporca hdd o il registro. Tutte le volte mi devo mettere lì a disinstallare roba: e Norton, e Office Trial, e WinDVD, e Nero... che palle!!!Voglio comprare un PC con un OS lindo!!!Pure la Apple installa quel cavolo di OfficeMac sui suoi pc. K palleeeee!! (ma almeno con macos basta buttare l'app nel cestino e zap!, via tutto...basta non farlo mai partire).Comunque sta di fatto che è uno stress.Soprattutto NORTON ANTIVIRUS.jkxRe: SPAZZATURA
bravo...ho un vaio, non ti dico sony cosa ci ha installato..appena consegnatomi dal corriere, ho inserito il dvd di vista, format e installato ultimate, che funge alla perfezione...non contento, mi sono fatto l'immagine di C usando imagex, ho avuto accesso alla partizione EISA tramite diskpart, assegnato una lettera a caso temporaneamente e sostituito il file WIM all'interno [immagine Sony] con la mia immagine base...nelle prove che ho fatto, in 17 minuti riesco a ripristinare l'OS, con tutti i miei SW.. tramite uno script sono riucito a rimapparmi al volo tutte le cartelle dati nella partizione d...se qualcuno provasse vista installato "clean", probabilmente si ricrederebbe..il fatto è che molta gente si spaventa quando vede 1,5Gb occupati in task manager, anche se di aperto c'è solo mozilla..prova a chiedergli cos'è superfetch....ciauz.. :-)buona giornata a tutti..mneosRe: SPAZZATURA
- Scritto da: neos> bravo...> ho un vaio, non ti dico sony cosa ci ha> installato..> appena consegnatomi dal corriere, ho inserito il> dvd di vista, format e installato ultimate, che> funge alla> perfezione...> non contento, mi sono fatto l'immagine di C> usando imagex, ho avuto accesso alla partizione> EISA tramite diskpart, assegnato una lettera a> caso temporaneamente e sostituito il file WIM> all'interno [immagine Sony] con la mia immagine> base...> nelle prove che ho fatto, in 17 minuti riesco a> ripristinare l'OS, con tutti i miei SW.. tramite> uno script sono riucito a rimapparmi al volo> tutte le cartelle dati nella partizione> d...> se qualcuno provasse vista installato "clean",> probabilmente si> ricrederebbe..> il fatto è che molta gente si spaventa quando> vede 1,5Gb occupati in task manager, anche se di> aperto c'è solo> mozilla..> prova a chiedergli cos'è superfetch....Molti rispondono : Una cag4t4 pazZzesca !!!!Soprattuto se hai un uso un po' vario del pc.> ciauz.. :-)> buona giornata a tutti.. mkraneRe: SPAZZATURA
tuttavia quando fai girare altre apps che richiedono memoria, vedi macchina virtuali ecc..., il sistema decrementa sf e ti fa girare le apps richieste..il mio sistema gira tranquillamente con 2 server 2k8, uno std e l'altro core in virtuale, avendo sempre outlook aperto dalla mattina con un sql xpress sotto e con il sistema ancora reattivo..certo se ti prendi un acer da 449e non puoi sperare che girino giochi di fascia alta, considerando anche una preinstallazione acer e magari un google desktop search installato da acer, con l'indexing del os ancora attivo..come detto una installazione clean sistema molti problemi...dipende sempre e comunque che cosa si fa con il proprio pc...mneosRe: SPAZZATURA
> prova a chiedergli cos'è superfetch....Bravo bravo,a te allora chiedo: quanti MAX cicli di lettura/scrittura hanno le tue memorie allo stato solido, volatili e non? Questo è il punto (aldilà dell'oscenità tecnica).ElettroforoRe: SPAZZATURA
farò un benchmarking e ti faccio sapere...neosRe: SPAZZATURA
> > Ma voglio avere l'opzione di comprare un computer> (si anche con Winzoz) ma PULITO. in Italia puoi farlo tranquillamente senza ricorrere ad un tribunale.Devi solo scegliere i modelli e i rivenditori che lo permettono ( e non sono affatto pochi, anzi ).pippo75Re: SPAZZATURA
- Scritto da: pippo75> > > > Ma voglio avere l'opzione di comprare un> computer> > (si anche con Winzoz) ma PULITO. > > in Italia puoi farlo tranquillamente senza> ricorrere ad un> tribunale.> Devi solo scegliere i modelli e i rivenditori che> lo permettono ( e non sono affatto pochi, anzi> ).ripetere questa menzogna enne volte non la renderà veradont feed the trollRe: SPAZZATURA
- Scritto da: pippo75> in Italia puoi farlo tranquillamente senza> ricorrere ad un tribunale.> Devi solo scegliere i modelli e i rivenditori che> lo permettono (e non sono affatto pochi, anzi).Elenco modelli, rivenditori, produttori?Modalità per richiedere il disco per ripristinare la situazione pulita?www.aleksfalcone.orgRe: SPAZZATURA
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: pippo75> > in Italia puoi farlo tranquillamente senza> > ricorrere ad un tribunale.> > Devi solo scegliere i modelli e i rivenditori> che> > lo permettono (e non sono affatto pochi, anzi).> > Elenco modelli, rivenditori, produttori?> Modalità per richiedere il disco per ripristinare> la situazione> pulita?Si parla di Computer, quindi un qualsiasi negozio di PC che li assembla.Per sapere dove, prova con l'elenco telefonico della tua zona.pippo75Re: SPAZZATURA
- Scritto da: pippo75> > Ma voglio avere l'opzione di comprare un> > computer (si anche con Winzoz) ma PULITO. > in Italia puoi farlo tranquillamente senza> ricorrere ad un tribunale.> Devi solo scegliere i modelli e i rivenditori che> lo permettono ( e non sono affatto pochi, anzi> ).Un elenco interessa molto anche a me: da quello che dici ti sara' facile compilare un elenchino, se sono proprio cosi' tanti...kraneEcco la fregatura
"Secondo il Tribunale di Grande Instance di Parig"...."Una decisione che potrebbe spingere i consumatori a portare in tribunale anche gli altri grandi"uniamo i pensieri espressi nell'articolo e......A pensare male si farà peccato ma molte volte ci si azzecca.Il dottor Azzeccagarbugli è tutto contento.pippo75Re: Ecco la fregatura
- Scritto da: pippo75> "Secondo il Tribunale di Grande Instance di> Parig"....> > "Una decisione che potrebbe spingere i> consumatori a portare in tribunale anche gli> altri grandi"> > uniamo i pensieri espressi nell'articolo e......E...?> A pensare male si farà peccato ma molte volte ci> si azzecca.> > Il dottor Azzeccagarbugli è tutto contento.A pensare si fa sempre meglio che scrivere frasi senza capo né coda.www.aleksfalcone.orgRe: Ecco la fregatura
> > A pensare si fa sempre meglio che scrivere frasi> senza capo né> coda.la frase "Una decisione che potrebbe spingere iconsumatori a portare in tribunale anche glialtri grandi""cosa ti fa pensare, devo suggerire io o prima ti do 10 minuti di tempo.Suggerimento: Secondo te uno che porta in tribunale una ditta di dimensioni grandi, quanti avvocati e giudici muove e quanto lavoro permette loro di avere?pippo75Re: Ecco la fregatura
- Scritto da: pippo75> > A pensare si fa sempre meglio che scrivere frasi> > senza capo né coda.> la frase > > "Una decisione che potrebbe spingere i> consumatori a portare in tribunale anche gli> altri grandi""> > cosa ti fa pensare, devo suggerire io o prima ti> do 10 minuti di tempo.> > Suggerimento: Secondo te uno che porta in> tribunale una ditta di dimensioni grandi, quanti> avvocati e giudici muove e quanto lavoro permette> loro di avere?Suggerisci che non si dovrebbe far causa alle aziende grandi che truffano i consumatori?Suggerisci che i consumatori agiscano contro 'aziende grandi' solo per far lavorare la magistratura?Suggerisci che senza queste cause avvocati e giudici sarebbero disoccupati?No, non trovo capo né coda nel tuo suggerimento.Tanto più che questa sentenza costituisce un precedente e che comunque giudici ed avvocati sono in numero non superiore al normale solo perché l'azienda accusata è più grande. No, per nulla, il tuo ragionamento (se così si può definire) non ha capo né coda.www.aleksfalcone.orgbisogna cambiare il contratto oem
perche' i produttori che equipaggiano il proprio hardware con software oem microsoft sono tenuti *per contratto* a non smembrare il prezzo di hw e sw. Sottolineo il "per contratto", basta leggerlo, non e' una mia invenzione. Chi lo fa viola la licenza oem. Quindi prima bisognerebbe cambiare il tipo di licenza, altrimenti un rivenditore diventa a sua volta passibile di azione legale da parte del licenziatario oem.aieie brazovRe: bisogna cambiare il contratto oem
Se ci sono licenze "non trasparenti" basta renderle illegali. Vadano al diavolo loro con le loro license OEM o Pinco pallo. @^ninjaverdeRe: bisogna cambiare il contratto oem
- Scritto da: aieie brazov> perche' i produttori che equipaggiano il proprio> hardware con software oem microsoft sono tenuti> *per contratto* a non smembrare il prezzo di hw e> sw. Sottolineo il "per contratto", basta> leggerlo, non e' una mia invenzione.A quale contratto ti riferisci?La licenza oem esiste proprio in quanto software e hardware costituiscono articoli di vendita distinti, per cui la mancata indicazione del dettaglio dei prezzi in fattura costituisce illecito. E questo indipendentemente da eventuali clausole presenti in accordi tra le aziende che sarebbero (sono) di valore nullo proprio in virtù delle leggi vigenti e del contratto di licenza. > Chi lo fa viola la licenza oem. Non credo: a quale passo ti riferisci? In ogni caso le sentenze emanate in Francia e Italia a questo riguardo indicano l'esatto contrario. Ovvero che il rispetto della licenza oem, e la sua stessa esistenza, prevede necessariamente e senza alcun dubbio che computer e software installato siano considerati oggetti distinti e separati.> un rivenditore diventa a sua volta passibile di> azione legale da parte del licenziatario oem.Non vedo per quale motivo.www.aleksfalcone.orgio ho preso un air book
Io ho recentemente acquistato un mac book air, ma non l'ho preso per il sistema operativo, bensì per la praticità e l'estetica, e naturalmente ci ho installato sopra windows xp, che è il sistema operativo che utilizzo. Se l'avessi saputo avrei aspettato e sarei andato ad aquistarlo in francia... così mi facevo rimborsare l'equivalente del prezzo del leopard. Oppure si faranno anche qua due pesi e due misure?!SinaRe: io ho preso un air book
- Scritto da: Sina> Io ho recentemente acquistato un mac book air, ma> non l'ho preso per il sistema operativo, bensì> per la praticità e l'estetica, e naturalmente ci> ho installato sopra windows xp, che è il sistema> operativo che utilizzo. Se l'avessi saputo avrei> aspettato e sarei andato ad aquistarlo in> francia... così mi facevo rimborsare> l'equivalente del prezzo del leopard. Oppure si> faranno anche qua due pesi e due> misure?!Esattamente : la legge ha due pesi e due misure a seconda se sei un monopolista o meno, norme giuridiche che sono poste a tutela della concorrenza sui mercati economici.kraneuIqbwVfJ
<url> http://www.feeder.kharkov.ua/ico_forum/online.htm|Ñåêñ ñ íåñîâåðøåííîëåòíèìè </url> <url> http://www.feeder.kharkov.ua/ico_forum/online.htm|Ñåêñ ñ æèâîòíûìè </url> <url> http://www.feeder.kharkov.ua/ico_forum/online.htm|Ñåêñ âòðîåì </url>cSeeiPUuKwm ITmRhQYSGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 06 2008
Ti potrebbe interessare