Barack Obama, il presidente open source che ha costruito il suo consenso dal basso grazie alle tecnologie di rete e alla partecipazione da esse mediata, ha a sua disposizione la rara opportunità di cambiare realmente le cose, cominciando dall’architettura di governo che regna nella burocrazia di Washington D.C. e trasformandola in qualcosa di molto più permeabile al contributo dei cittadini e di chiunque voglia parteciparvi.
Dopo la lettera della lobby dell’open source spedita a Obama nei mesi scorsi, Jim Whitehurst, presidente e CEO di Red Hat torna a rivolgersi al combo-breaker della storia presidenziale statunitense per invitarlo ad applicare per davvero quanto promesso in campagna elettorale e anche dopo l’inaugurazione della presidenza.
“Red Hat è felice che l’amministrazione Obama riconosca il valore dell’open source oltre il software” sostiene Whitehurst sul sito aziendale di Red Hat, evidenziando come “i principi dell’open source stanno cambiando il modo in cui impariamo, condividiamo le informazioni, come gli sviluppatori creano e come le aziende fanno affari. Ora hanno l’opportunità di cambiare il nostro governo”.
“Quando l’informazione è aperta” e condivisa e i cittadini hanno i mezzi per contribuire, continua Whitehurst, “tutti concorrono alla responsabilità comune del miglioramento. I cittadini informati diventano cittadini impegnati, i quali contribuiscono con opinioni, idee e lavoro”. Si crea così una nuova voce dal basso , di democrazia partecipativa le cui idee e proposte il nuovo governo ha promesso di ascoltare.
Vanno costruite le strutture adeguate per spingere al massimo questa partecipazione, suggerisce il CEO della principale azienda del mercato open source, rendendo aperte e accessibili a tutti “sia l’informazione che l’infrastruttura” del governo, “dai più alti livelli del governo alle amministrazioni locali”. Adottare un approccio open, assieme a soluzioni software (e magari hardware ?) open source porta indiscutibili vantaggi, dice Whitehurst, a partire dalla netta riduzione dei costi sino all’accessibilità dei formati aperti come ODF.
Lo standard Open Document Format , che secondo l’executive è già stato adottato da più di 15 governi nazionali, rappresenta una scelta di importanza cruciale in un’ottica di accessibilità sul lungo periodo delle informazioni pubbliche, perché col passare del tempo i formati proprietari diventano obsoleti mentre la stessa natura aperta di ODF permetterà di superare agilmente questo scoglio.
I principi dell’open source stanno cambiando tutto, commenta Whitehurst, la pubblicazione e l’accesso ai contenuti non ha più “barriere architettoniche” digitali grazie a progetti quali YouTube e Wikipedia, il modello di partecipazione aperta “crea un ambiente meritocratico, dove chiunque può portare il suo, e le idee vengono adottate e ricompensate sulla base del merito”.
“Crediamo che l’amministrazione Obama abbia un’opportunità senza precedenti di usare l’open source per innovare e avviare un cambiamento positivo – continua il dirigente – Non succederà dalla sera alla mattina, ma tutti i livelli di governo possono far sì che un tale cambiamento si realizzi se collaborano tra di loro e seguono il richiamo di Obama secondo cui Yes, we can “.
In conferma alle parole di Whitehurst sull’ adozione crescente dell’open source da parte dei governi nazionali , infine, il governo ungherese ha recentemente annunciato la volontà di spendere il 50% del denaro destinato al software della pubblica amministrazione per pacchetti e applicazioni FOSS. In questo caso si parla di 40 milioni di euro, una cifra non clamorosa ma certamente un buon inizio, come sottolineano le parole di apprezzamento del presidente di ULX Open Source Consulting Gábor Szentiványi.
Alfonso Maruccia
-
Ma che bravi...
...però quando fa comodo a loro (vedi sentenza sulle pensioni delle donne della PA) tutti a sbracciarsi che "le sentenze della Corte UE) si applicano e basta".AlessioRe: Ma che bravi...
- Scritto da: Alessio> ...però quando fa comodo a loro (vedi sentenza> sulle pensioni delle donne della PA) tutti a> sbracciarsi che "le sentenze della Corte UE) si> applicano e> basta".eh.. dovresti sapere che il nostro amico Nanetto considera tutte le questioni sull'audiovisivo come "roba sua", quindi che vanno sempre difese (dai cittadini malvagi)bubbaRe: Ma che bravi...
che schifo, signori....questa è davvero l'ennesima XXXXXta...01234... e l'informazione
che qualche telegiornale avesse dato la notizia, veramente un branco di servi del potere.giornalisti VERGOGNADiogeneRe: ... e l'informazione
- Scritto da: Diogene> che qualche telegiornale avesse dato la notizia,> veramente un branco di servi del> potere.> giornalisti VERGOGNAquelli di PI sono giornalisti. Dunque?dunderbaghRe: ... e l'informazione
- Scritto da: dunderbagh> - Scritto da: Diogene> > che qualche telegiornale avesse dato la notizia,> > veramente un branco di servi del> > potere.> > giornalisti VERGOGNA> > quelli di PI sono giornalisti. Dunque?Non era diretto ai giornalisti che si appoggiano solo su internetAleRe: ... e l'informazione
Giusto,parliamo della tv e degli organi di informazioni canonici, ovvero la tv e i giornali piu' diffusi.Nessuno che si sia preso la briga di spiegare le novita' riguardo al pacchetto telecom (la maggoranza della gente non sa nemmeno di cosa si tratta), in pochi sanno del forum del comitato antipirateria, nessun tg parla di questo.Però, l'Assemblea in Francia approva la risposta graduale (che peraltro non è ancora legge ma deve passare alla corte costituzionale) e la notizia viene data in pompa magna persino in prima pagina sul sito della ansa e su tutti i tg.Diciamocelo francamente, internet è scomodo, internet è l'impersonificazione di tutti i mali per molti, internet fa paura.Faranno di tutto per renderlo il meno libero possibile (dove libero non vuol dire "liberta' di piratare" come molti pensano), e la cosa piu' ributtante è che diranno che lo faranno per il nostro bene.Spero vivamente che ci si organizzi, perchè va bene per la pirateria (anche se comunque attendo di sapere chi fara' i controlli ed in che modo verranno svolti), ma che siano gli altri a decidere quello che io devo pensare e vedere non mi sta bene.Ho un libero arbitrio, e se faccio qualcosa di sbagliato ne pago le conseguenze, ma nessuno decidera' per me.AstRe: ... e l'informazione
- Scritto da: Ale> - Scritto da: dunderbagh> > - Scritto da: Diogene> > > che qualche telegiornale avesse dato la> notizia,> > > veramente un branco di servi del> > > potere.> > > giornalisti VERGOGNA> > quelli di PI sono giornalisti. Dunque?> Non era diretto ai giornalisti che si appoggiano> solo su> internetera diretto ai "giornalisti" iscritti al famoso "ordine dei giornalisti" ennesima baronia, manovrata dai partiti che decide chi possa far sentire la propria voce e chi no.L'ordine dei giornalisti sarebbe la prima cosa da abolire in Italia per liberare veramente l'informazione, oltre naturalmente alla gang mafiosa della siae.UndertakerRe: ... e l'informazione
Si, ma non sono *tele*giornalisti!ValerenRe: ... e l'informazione
ora come ora ci sono notizie più importanti... sarebbe stato insabbiato comunque, intendiamoci, ma un po' la capisco come cosaQ LORe: ... e l'informazione
- Scritto da: dunderbagh> - Scritto da: Diogene> > che qualche telegiornale avesse dato la notizia,> > veramente un branco di servi del> > potere.> > giornalisti VERGOGNA> > quelli di PI sono giornalisti. Dunque?hahahahahahahaSathackSocietà Italiana Avvoltoi ed Estorsori
ma perché non la aboliamo questa SIAE? è un'associazione a delinquere, serve solo a proteggere le tasche dei manager dalla gente normale, non si può fare una bella petizione?PaxRe: Società Italiana Avvoltoi ed Estorsori
Un bel Referendum per abolire la SIAE! Perche' non si organizza la raccolta delle firme tramite PI?MarkusRe: Società Italiana Avvoltoi ed Estorsori
grande acronimo :-Dme lo posso rivendere (senza rivendicarne la paternità) o c'è un CR sopra? :-D01234Re: Società Italiana Avvoltoi ed Estorsori
Concordo con te ... un bel referendum ed aboliamo la Siae ... se non altro mentre ne discutono in parlamento non fanno altri danni ...N.C.Carattere di sistema operativo?
Che diamine vorrebbe dire? Ammetto di non aver consultato il decreto, ma questa era una citazione dallo stesso, quindi mi fido. Non è un po' troppo "vaga" come descrizione?E sto sorvolando su altre questioni che mi lasciano talmente basito che sono senza parole. Questo nostro fantomatico governo ogni giorno che passa dà sempre maggior sfoggio di ignoranza.MaurizioBRe: Tutti a denunciare
- Scritto da: Ale> Secondo me ora come ora , si potrebbe intasare la> guardia di finanza sulla violazione del bollino> siae a tutti quei cd , es. del telefonino che non> hanno il> bollinoHahahahah, sei un grande !! Bisognerebbe farlo sul serio. Prenderebbero la cosa a cuore certamente, e scatterebbe qualche sanzione.Poi ti ritrovi i ladri in casa... li prendono ed il giorno dopo sono fuori.W l'itaGLiaP.S.: Colpa delle leggi e dei giudici, non delle forze di polizia, di ogni genere.Mario BusanaRe: Tutti a denunciare
- Scritto da: Mario Busana..> > P.S.: Colpa delle leggi e dei giudici, non delle> forze di polizia, di ogni> genere.Più che dei Giudici direi delle leggi che sono obbligati a far rispettare per ovvi motivi di utilità al legislatore... @^UtontoIl Bere e il Diavolo
Quello che era stato perso, venne ritenuto irrecuerabile...L'estrema e assoluta insicurezza di vivere e sostenersi senza un lavoro...fece si che l'ecXXXXX diventasse necessario e le rotture definitive... Per citare Stevenson: il suicidio ne portò via parecchi... Il Bere e il Diavolo si occuparono del resto.amonRe: Il Bere e il Diavolo
Peccato che non abbiamo neanche una bottiglia di rum.MegaJockForse siamo vecchi?
Non e` che il problema alla radice e` un popolo mediamente troppo vecchio per inca__arsi come si dovrebbe per certe prese di c__o? Ecco, possibile che ci si debba autocensurare sull'uso di parole che chiunque userebbe ovunque tranne qui, nei commenti alle notizie di una testata online? Non viene il nervoso gia` per quello? Uno si sente frustrato dal vedere come certi nobili valori in cui gli era stato chiesto - in teoria - di credere siano ignorati, chiaramente, alla luce del sole, per ovvi motivi di interesse. E non puo` neanche scrivere qualche parola che esprima un po' di rabbia. Calmo, tranquillo, stai fermo e lascia fare. Tanto sei il solo a sentirti cosi`, domani da mangiare c'e` lo stesso, e un letto per dormire ce l'hai, di che ti lamenti? E` tutto qui, ovvio, quel che basta a farti contento, ingrato! Quale giustizia? nah, e` un assoluto, lascia perdere... questa del bollino SIAE e` una sciocchezza, chi vuoi che se ne importi? Non ne parla neanche il TIGGI`, piu` impegnato a seguire problemi veri, quelli degni di essere seguiti, quelli che minano l'esistenza e la sussistenza dello status quo di cittadino che sopravvive, disilluso, demoralizzato. Spegniti, non criticare, che critichi a fare? Tanto non ascolta nessuno. Proteste? E a che servono? Pensi che cambiera` qualcosa protestando? nah, niente cambia, finche` c'e` pane c'e` speranza e queste sono quisquilie. La SIAE e i bollini, che sara` mai? Come fai a preoccupartene?Siamo una maggioranza di innocui vecchietti, rassegnati a vivere il resto dei propri giorni ringraziando finche` ne avremo. E tutto quel che mi viene in mente, di lecito nel rispetto di leggi che prevedono reati per quel che potresti dire (non fare, solo dire, perche` mi hanno insegnato anche che certe cose non si dicono e non si pensano nemmeno), e` un commento fatalistico come questo. In Italia non ci crede piu` nessuno a certe cose che boh... pensavo dovessero esistere. Io non sono fisicamente vecchio, anzi, pero` appunto ora comincio a confermarmi il sospetto che segue: comincio a pensare di vivere in un ospizio lungo mille chilometri. Va be', meglio rendersene conto tardi, che mai... altri l'avevano gia` pacificamente accettato, io ancora no, troppo giovane probabilmente, o troppo ottimista e speranzoso.Be', l'ottimismo e` finito... abbiamo i governanti che meritiamo, e che facciano un po' quello che gli pare, in onore della loro liberta`, tanto e` inevitabile, ma devo ricordarmi di prendere un provvedimento, almeno: non cercare piu` notizie. Ci rimango solo male...Comunque, penso sempre piu` di abbandonare il campo: il Paese e` morto, mummificato, ammuffito, irrecuperabile.alex.tgRe: Forse siamo vecchi?
aiuto...ps: grande postpps: aiuto....01234Re: Forse siamo vecchi?
Molto triste.Molto vero.Mentre gli altri paesi e popoli bene o male progrediscono, l'italia e' tornata al medioevo con il re, i vassalli, i valvassori, i valvassini e i servi della gleba.Del resto quando il tempo e' totalmente assorbito dal tentativo di sopravvivere e il poco rimasto lo si passa a rinXXXXXXXXrsi davanti ad una tv che spaccia propaganda per informazione obiettiva...Per dare uno scossone all'ultimo neurone non ancora in coma e smetterla forse di raccontarsi le balle puo' essere illuminante capire come ci vedono gli altri... quelli che non devono leccare il XXXX a nessuno e liberamente scrivono quello che e' sotto gli occhi di tutti.http://italiadallestero.info/Una realta' che gli italiani ostinatamente e masochisticamente si continuano a nascondere pur di non dover reagire.Un popolo che ha paura, un popolo che non c'e' piu'.PSRivedetevi "V per vendetta"... sostituite qualche nome e... voila'...eccoci in itagliadoc allegato velenosoRe: Forse siamo vecchi?
Non siamo un paese di vecchi ma siamo purtroppo un paese di rinXXXXXXXXti dalla TV di regime.supuRe: Forse siamo vecchi?
> Una realta' che gli italiani ostinatamente e> masochisticamente si continuano a nascondere pur> di non dover> reagire.Una realtà che gli italiani non vedono perchè gli viene ben nascosta.."Non ne parla neanche il TIGGI`, piu` impegnato a seguire problemi veri"Quando il governo controlla tutti i mezzi di informazione diventa regime.. Presto riscriveranno anche i libri di storia.gibrovaccoRe: Forse siamo vecchi?
Fin che potete imparate a memoria i veri libri, quelli che contengono le cose vere, tanto per intenderci, poi lascateli pure bruciare e ricordatevi di Montag...UtontoRe: Forse siamo vecchi?
Eh .. .e hai ragione ... aggiungerei anche che invecchiando si rinXXXXXXXXsce !!!Benvenuto anche tu nel club di quella che Gaber chiamava la "Razza in Estinzione"Si fa in fretta a dire vecchi ... del resto il nostro modello di gioventù è un tizio plurisettantenne con la faccia di gomma che gioca a fare il Duce.Chiariamo il vero problema non è lui che potrebbe benissimo essere preso a calci, sono l'ignoranza e l'ipocrisia degli italiani che sono sempre stati lo strumento prediletto del potere.Rousseau diceva più o meno : "Il popolo non è mai in malafede ma può essere ingannato ed in quel caso decide per il proprio male" ecco nel nostro caso anche il popolo sa essere in malafede, qindi abbiamo battuto tutti i record.L'Italia NON È un paese democratico e forse non lo è mai stato, è lo specchio del paese mafioso di qualche anno fa solo più imXXXXXXXXto, in cui la Costituzione è stata sostituita dal "Piano di rinascita" della P2.È un paese di paradossi che prima almeno se ne stavano nascosti tra le pieghe del potere e oggi invece sono ostentati come modello da INVIDIARE e seguire nell'indifferenza generale.L'"Ombrello di Altan" prima era qualcosa di spiacevole, oggi con la modernità lo vendono a caro prezzo in TV e tutti lo vogliono anche perché è l'unica cosa che gli italiani possono avere.Auguri.vaffaRe: Forse siamo vecchi?
il problema, ricordatelo sempre non sono i governi o chi ci comanda, il problema siamo noi!purtroppo aveva ragione Costanzo quando diceva che l'80% degli italiani e' cretino.Quindi abbiamo il governo che ci meritiamo.finche' l'italiano sara' stupido e XXXXXXXX com'e' adesso, sara' sempre peggio.LuckyHRe: Forse siamo vecchi?
Bhà, non è che solo chi si informa su internet che è intelligente e gli altri sono cretini.... internet come mezzo di comunicazione è abbastanza recente e non tutti sanno utilizzarlo, ed anche chi sa farlo e si lamenta NON VIENE ASCOLTATO da chi ci governa, destra o sinistra che sia, nessuna distinzione.Ora che internet è più diffuso e molta gente si sta "emancipando" dai tg del potere, cosa fa il governo?Risposta: una serie di leggi che limita la libertà di pensiero e di comunicazione attraverso internet.the45dildosRe: Forse siamo vecchi?
Bel post! Grazie per l'approfondimento, dai riferimenti ancora piu` deprimenti ma, temo, tragicamente attinenti. :(alex.tgRe: Forse siamo vecchi?
- Scritto da: alex.tg> Bel post! Grazie per l'approfondimento, dai> riferimenti ancora piu` deprimenti ma, temo,> tragicamente attinenti.> :(Grazie a te per avere cominciato la discussione, almeno so di non essere l'unico a pensarla così.vaffaRe: Forse siamo vecchi?
Straquotone!Bravissimo!Sono curioso di vedere come andranno le prossime elezioni..aPenguinRe: Forse siamo vecchi?
che fai il fighetta che si autocensura le parolacce? XXXX si scive qulo, XXXXXXXrsi XXXXXXXrsi. è che sarà mai?fra PeppinoÈ solo questione di tempo
Il decreto non può scavalcare la sentenza della corte di giustizia EU.Il prossimo cittadino che vi farà ricorso, otterrà l'abrogazione del decreto, la similitudine di questo con il precedente e la nullità dei 2 art. qui citati.La SIAE ha solo guadagnato tempo.BSD_likeRe: È solo questione di tempo
speriamo01234Re: È solo questione di tempo
- Scritto da: BSD_like> Il decreto non può scavalcare la sentenza della> corte di giustizia> EU.> Il prossimo cittadino che vi farà ricorso,> otterrà l'abrogazione del decreto, la> similitudine di questo con il precedente e la> nullità dei 2 art. qui> citati.> La SIAE ha solo guadagnato tempo.Con la chiusura di Rete 4 il trucco di guadagnare tempo funziona da una vita...santo licheriRe: È solo questione di tempo
- Scritto da: BSD_like> Il decreto non può scavalcare la sentenza della> corte di giustizia> EU.Stai scherzando vero ? Sai cosa fa la Corte di Giustizia Europea se tu li scavalchi ? Semplice ... ti propinano una multa !E sai chi la paga la multa ?Ancora TU insieme al Bollino SIAE ;)vaffaRe: È solo questione di tempo
hai ragione, però vedi il problema è che stiamo sempre a fare questi balzelli del cavoloun investitore estero secondo investirà mai in Italia, sapendo che non c'è la certezza di cosa si può e cosa non si può fare?avevamo l'opportunità di attirare i soldi del gioco d'azzardo in Italia e l'hanno fatta sfumare per difendere quei 4-5 oligopoli ben notinon è possibile che un individuo avvii un'attività e continuamente sia costretto a fermarsi, a rivolgersi all'UE, processi, avvocati, soldi che se ne vanno, attività che si fermanoè così che Berlusconi interpreta il liberismo? mi dispiace ma qui se c'è un comunista quello è luipabloskiRe: È solo questione di tempo
- Scritto da: pabloski> hai ragione, però vedi il problema è che stiamo> sempre a fare questi balzelli del> cavolo> > un investitore estero secondo investirà mai in> Italia, sapendo che non c'è la certezza di cosa> si può e cosa non si può> fare?> > avevamo l'opportunità di attirare i soldi del> gioco d'azzardo in Italia e l'hanno fatta sfumare> per difendere quei 4-5 oligopoli ben> noti> > non è possibile che un individuo avvii> un'attività e continuamente sia costretto a> fermarsi, a rivolgersi all'UE, processi,> avvocati, soldi che se ne vanno, attività che si> fermano> > è così che Berlusconi interpreta il liberismo? mi> dispiace ma qui se c'è un comunista quello è> luiQuoto, purtroppo l'Italia è un paese anomalo.Ma proprio per questo penso che l'"anomalia" Italianon abbia un grande futuro, penso che gli altri paesiinevitabilmente premeranno, anche solo indirettamente, verso un cambiamento. Per esempio Obama ha incontrato tutti i leader del G8 tranne Berlusconi.Pensare che gli altri paesi tollerino quest'ultimo e le anomalie italiane è secondo me al di fuori della realtà.Già si è deciso di interrompere la commessa di Finmeccanica per l'elicottero presidenziale.disgustatoRe: È solo questione di tempo
la storia dell'elicottero era uno scandalo, piu americano che italiano, ma credo che se insistono troppo a lamentarsi gli americani tirino fuori come bush li aveva ordinati e noi avevamo ricevuto l'ordine..credo sia vero che il tempo gioca a favore, prima o poi dovrebbe morire sto qui e gli anziani che lo votano, le tv digitali si stanno rivoltando contro che le aveva messe solo per tenersi R4, chi vive di rendita lasciare un po di ossigeno a chi lavora, ecc, prima o poi...sergeRe: È solo questione di tempo
Il problema è che credete che sia colpa di Berlusconi.Non importa chi ci sia al governo, chi c'è c'è, ha il potere e lo esercita a suo piacimento e tornaconto.Il decreto della corte di giustizia europea non può essere scavalcato?Vedrai che appena qualcuno farà ricorso, otterrà l'abrogazione del decreto, 10 minuti dopo verrà fatto un nuovo decreto che impone la presenza del bollini ed annulla i precedenti contenziosi come è stato fatto adesso.Ad libitum....the45dildosRe: È solo questione di tempo
- Scritto da: the45dildos> Il problema è che credete che sia colpa di> Berlusconi.No guarda, il problema non è cosa noi crediamo. E' lui.> Non importa chi ci sia al governo, chi c'è c'è,> ha il potere e lo esercita a suo piacimento e> tornaconto.Può darsi. Ma l'etica di ciascuno è differente, e purtroppo quella del nano discende direttamente dal craxismo.> Il decreto della corte di giustizia europea non> può essere> scavalcato?> Vedrai che appena qualcuno farà ricorso, otterrà> l'abrogazione del decreto, 10 minuti dopo verrà> fatto un nuovo decreto che impone la presenza del> bollini ed annulla i precedenti contenziosi come> è stato fatto> adesso.> > Ad libitum....Mi sembra che Europa7 stia ancora aspettando le sue frequenze......LalloIn breve?
Quanlcuno che riassume la vicenda in parole povere?Simo PISARe: In breve?
te (ce) lo hanno messo nel cubo ancora una volta.E lo stanno facendo per il tuo bene.Quindi sorridi, vai a lavorare e poi, soprattutto a spendere i soldini dove hanno deciso che devi spenderli.Sii contento e riconoscente.Ciao e auguri per il futurodoc allegato velenosoRe: In breve?
- Scritto da: doc allegato velenoso> te (ce) lo hanno messo nel cubo ancora una volta.> E lo stanno facendo per il tuo bene.> Quindi sorridi, vai a lavorare e poi, soprattutto> a spendere i soldini dove hanno deciso che devi> spenderli .> Sii contento e riconoscente.> > Ciao e auguri per il futuroAllora con me cadono molto male: spendo per ciò che mi serve, non per quelo che loro ritengono possa servirmi...in verità la pubblicità con me non funziona e non ha mai funzionato neanche quando ero bambino, grazie a due meravigliosi genitori che mi hanno inXXXXntyo ad usare l'unica arma in mio possesso: il cervello .UtontoRe: In breve?
- Scritto da: Utonto> - Scritto da: doc allegato velenoso> > te (ce) lo hanno messo nel cubo ancora una> volta.> > E lo stanno facendo per il tuo bene.> > Quindi sorridi, vai a lavorare e poi,> soprattutto> > a spendere i soldini dove hanno deciso che> devi> > spenderli .> > Sii contento e riconoscente.> > > > Ciao e auguri per il futuro> > Allora con me cadono molto male:> spendo per ciò che mi serve, non per quelo che> loro ritengono possa servirmi...in verità la> pubblicità con me non funziona e non ha mai> funzionato neanche quando ero bambino, grazie a> due meravigliosi genitori che mi hanno inXXXXntyo> ad usare l'unica arma in mio possesso: il> cervello .Sante parole, condivido, ma vallo a spiegare ai figli di papà ed ai niubbi che vengono plagiati di continuo dalla pubblicità e che si credono fighi ed alla moda..., alla faccia dei soldi che spendono da stupidi...rockrollRe: In breve?
- Scritto da: Simo PISA> Quanlcuno che riassume la vicenda in parole> povere?Lo ha gia' fatto l'avv. Scorza nell'articolo, rileggilo con calma (vedi le parti "fuor di giuridichese").CYAz f ke i bambini
visto che :nel nostro Ordinamento l'obbligo di apposizione del contrassegno su tutti i supporti contenenti opere dell'ingegno.Anche tutti i nostri figli rientrano in questa categoria quindi devo richiedere il bollino siae?atamataRe: e i bambini
Vuoi dire che tu hai pianificato, programato e geneticamente ingegnerizzato tuo figlio?KiavikRe: e i bambini
> visto che :> nel nostro Ordinamento l'obbligo di apposizione> del contrassegno su tutti i supporti contenenti> opere> dell'ingegno.> Anche tutti i nostri figli rientrano in questa> categoria quindi devo richiedere il bollino> siae?Solo se li vendi via internet :@Se no diventi un pericolosissimo pedoXXXXXterrorista :|pippoUcci Ucci....
Ucci Ucci, sento odore della Carlucci.E anche del suo amante di UNIVIDEO....Non c'è dubbio che ci sono sotto loro!Paolo MaraniRe: Ucci Ucci....
Eschi Eschi....... sento odor di Barbareschi... :DGuido La VespaSaremo sempre gli ultimi
Il "nostro Paese - solo in Europa assieme a Portogallo e Romania" ...Amici italiani, non preoccupatevi, grazie ai nostri politici, al nostro retaggio culturale e nonostante l'operosità di molti di noi saremo sempre gli ultimi.Mauro GRe: Saremo sempre gli ultimi
- Scritto da: Mauro G> Il "nostro Paese - solo in Europa assieme a> Portogallo e Romania"> ...> Amici italiani, non preoccupatevi, grazie ai> nostri politici, al nostro retaggio culturale e> nonostante l'operosità di molti di noi saremo> sempre gli> ultimi.Ma daaai, italia si vive bene, si mangia bene, c'e' il sole e l'aria buona, la spiaggia...Hm, la spiaggia l'hanno edificata e lottizzata...hmm, mozzarella di bufala... pane della camorra... frutti di mare inquinati mescolati a quelli buoni...Hmmm...CYAz f kRe: Saremo sempre gli ultimi
Benvenuto in itaglia... :(UtontoRe: Saremo sempre gli ultimi
> > Ma daaai, italia si vive bene, si mangia bene,> c'e' il sole e l'aria buona, la> spiaggia...> > Hm, la spiaggia l'hanno edificata e lottizzata...> hmm, mozzarella di bufala... pane della> camorra... frutti di mare inquinati mescolati a> quelli> buoni...> Hmmm...> > CYASi verissimo. Si vive bene se lavori in nero, se metti i soldi in svizzera e se ti fai la casa abusiva a Lamezia terme con i soldi dell'assegno di disoccupazione. Se sei un maneggione e conosci qualcuno un po inmafiato vivi bene...altrimenti no.SathackMa fatemi capire
"reintroducendo, di fatto, nel nostro Ordinamento l'obbligo di apposizione del contrassegno su tutti i supporti contenenti opere dell'ingegno."Questo significa che se io incido un cd e voglio regalarne copie per strada devo metterci il bollino SIAE?Kari EskolaRe: Ma fatemi capire
Non sono sicuro di rispondere correttamente, mi baso su cio' cheho letto:Se lo regali no e non contiene opere dell'ingegno oppure contiene sistemi operativi non devi metterlo, negli altri casi devi apporlo escludendo comunque la vendita di sistemi operativi, e infine sembra che devi apporlo anche nei supporti allegati all'hardware che compri, esempio cd dei drivers, esclusi quelli che contengano solo il sistema operativo (con o senza drivers domando io?)E' l'ennesima XXXXXta....fredRe: Ma fatemi capire
Sì, c'era il bollino apposta per i supporti non destinati alla vendita. Se non erro costava sui 2 centesimi o qualcosa di più.Insomma, devi pagare anche per regalare roba *TUA*.p4inRe: Ma fatemi capire
Azz se fosse così meno male. Meno male che non vivo più in Italia cioè.Kari EskolaRe: Ma fatemi capire
Se distribuisci il CD senza scopo di lucro il bollino non va messo. Se alleghi il CD ad una confezione messa in vendita il bollino è obbligatorio.TrillomoroRe: Ma fatemi capire
Ma cosa centra siae se io vendo un cd contenente un so tutto gpl? Cosa c'entra questo con il diritto d'autore? Tutt'al piu sono daccordo col dichiarare sul 730 le eventuali entrate ma...cosa centra un so con la siae!?!?!SathackTitoli dei nuovi poster elettorali...
***PIU' BOLLINI PER TUTTI*******MENO MALE CHE IL BOLLINO C'E'******IL BOLLINO DELLE LIBERTA'******FORZA BOLLINO******OGNI MATTINO IL MIO BOLLINO******BOLLINO E NANETTO MUSICISTA PERFETTO******BOLLINO & SONDINO...NON CONOSCO DECLINO***...si apre un grande sondaggio su quale di questi usare...sigh!fabianopefabianopeCaro (si fa per dire) Berlusca...
Vabbè che consideri il parlamento "inutile", ma l'Europa si deve ascoltare altrimenti ci sodomizza, mica vogliamo pagare altri 300.000 euro al giorno per le tue lecchinate. (leggasi decretosalvaretequattro).Ma lui è così...che gli frega...http://www.youtube.com/watch?v=ZaEw_9ph6BU-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 aprile 2009 10.30-----------------------------------------------------------ZioTano.Re: Caro (si fa per dire) Berlusca...
tanto paghiamo noi :(sai cosa sarebbe utile? imporre la responsabilità penale per gli amministratori pubblici....vorrei vedere a quel punto se avranno ancora voglia di giocare con i nostri soldipabloskiRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
cosa che non faranno mai perchè sarebbe darsi la zappa sui piediZioTano.Re: Caro (si fa per dire) Berlusca...
c'era ed è stata depenalizzata con l'indulto... ridotta al codice civile ovvero una multa..picard12Re: Caro (si fa per dire) Berlusca...
ma lascia stare berlusconi, i politici sono TUTTI uguali lo vuoi capire o no?purtroppo e' per gente cretina come te che crede che il male e il diavolo sia tutto a destra e che il salvatore sia a sinistra che va tutto male.svegliatevi gente! quando un politico va al potere non gliene frega niente di nessuno, illusi!cosi' mentre noi siamo qui a scannarci per dire se e' meglio berlusconi o prodi loro si arricchiscono alla faccia nostra, sveglia!LuckyHRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
brillante analisi, ma poi? cosa suggerisce uno sveglio come te?Fino a prova contraria, tu decidi chi votare, lui decide che fare, tu giudichi e decidi se rivotarlo. La democrazia rappresentativa sta qua. Se parti dall'assunto che chiunque voti e' lo stesso allora vattene in qualche simpatica dittatura che ti troverai benissimo. Se pensi che non si possa giudicare allora mi spieghi in base a cosa puoi decidere chi votare o rivotare?O forse le tue osservazioni sono solo la foglia di fico che copre certe XXXXXXX in cabina elettorale? ;-)fraun appello per tutti
Per favore, smettiamo tutti di comprare musica, e smettiamo tutti di piratare musica. L'industria musicale deve chiudere e fallire, ma senza illegalità da parte nostra. Poi, una volta sgombrato il campo da queste major, vedremo cosa si potrà ricostruire.La musica si va a sentire ai concerti, oppure alla radio (o alle tante radio internet, youtube, ecc.). Oppure si ascoltano i dischi che uno ha già comprato: se non ti va di risentire un disco tre o cinque anni dopo che lo hai comprato, vuol dire che non valeva nulla e hai fatto male a comprarlo (o a piratarlo). Io riascolto ELP e Gentle Giant, Genesis prima maniera e ci ritrovo ancora spunti nuovi di riflessione, mi sembra una musica inesauribile. Esattamente come Bach, un disco di Gould lo puoi ascoltare per vent'anni e ancora ti da' sensazione nuove e fresche.La musica non morirà per questo, chi suona lo fa per passione e non ci ha mai guadagnato nulla, è meglio sgomberare il campo da questi "artisti" che non sono in grado neanche di scrivere un giro di do senza il ritorno economico. Sgombriamo il campo per gli artisti veri che suonano dal vivo e campano di quello - oppure di altro: insegnanti di musica, arrangiatori, creatori di jingle, ecc. - come è sempre stato da secoli ad oggi.cilianiRe: un appello per tutti
Già fatto, io ormai non acquisto/scarico più niente. Ho scoperto la musica Creative Commons e ascolto quella su jamendo.comcarloRe: un appello per tutti
Siamo in 2 :)Jamendo.com a vita!antonio montemurroRe: un appello per tutti
no tre e forse anche 5-6.... è veramente bello jamendo e magnatune.comOgni tanto acquisto un album al prezzo che decido io..Amarok è fantastico..picard12Re: un appello per tutti
C'è parecchia gente che ha cominciato a suonare per passione e ci ha guadagnato parecchio, ma non c'è niente di male in questo - come del resto non c'è niente di male a voler essere pagati per il proprio lavoro. Quando cominci a incidere sotto contratto, a fare i tour etc. diventa *lavoro* e presumibilmente devono poterci campare, visto che non gli lascia granché di tempo per fare altro.Il problema piuttosto è che dei 20 euro del prezzo di un cd gli artisti vedono ben poco, e questo rende ancor più intollerabili quei prezzi.p4inRe: un appello per tutti
- Scritto da: ciliani> Per favore, smettiamo tutti di comprare musica, e> smettiamo tutti di piratare musica. L'industria> musicale deve chiudere e fallire, ma senza> illegalità da parte nostra. Poi, una volta> sgombrato il campo da queste major, vedremo cosa> si potrà> ricostruire.Scommetti che se dovesse accadere una cosa del genere verrebbe fatto un "decreto salva-major"?Coi soldi nostri ovviamente. Poi ci diranno che se le cose vanno male è perché non c'è flessibilità, o che dobbiamo lavorare siano a 90 anni, o che il problema sono le pensioni (in realtà le pensioni sono la truffa più grande per chi lavora e le paga).UbuntoRe: un appello per tutti
> > Per favore, smettiamo tutti di comprare musica,> e> > smettiamo tutti di piratare musica. L'industria> > musicale deve chiudere e fallire, ma senza> > illegalità da parte nostra. Poi, una volta> > sgombrato il campo da queste major, vedremo cosa> > si potrà> > ricostruire.> > Scommetti che se dovesse accadere una cosa del> genere verrebbe fatto un "decreto> salva-major"?Stavi forse pensando alitalia?> Coi soldi nostri ovviamente.OVVIO :DpippoRe: un appello per tutti
- Scritto da: ciliani> Per favore, smettiamo tutti di comprare musica, e> smettiamo tutti di piratare musica. L'industria> musicale deve chiudere e fallire, ma senza> illegalità da parte nostra. Poi, una volta> sgombrato il campo da queste major, vedremo cosa> si potrà> ricostruire.> > La musica si va a sentire ai concerti, oppure> alla radio (o alle tante radio internet, youtube,> ecc.). Oppure si ascoltano i dischi che uno ha> già comprato: se non ti va di risentire un disco> tre o cinque anni dopo che lo hai comprato, vuol> dire che non valeva nulla e hai fatto male a> comprarlo (o a piratarlo). Io riascolto ELP e> Gentle Giant, Genesis prima maniera e ci ritrovo> ancora spunti nuovi di riflessione, mi sembra una> musica inesauribile. Esattamente come Bach, un> disco di Gould lo puoi ascoltare per vent'anni e> ancora ti da' sensazione nuove e> fresche.> > La musica non morirà per questo, chi suona lo fa> per passione e non ci ha mai guadagnato nulla, è> meglio sgomberare il campo da questi "artisti"> che non sono in grado neanche di scrivere un giro> di do senza il ritorno economico. Sgombriamo il> campo per gli artisti veri che suonano dal vivo e> campano di quello - oppure di altro: insegnanti> di musica, arrangiatori, creatori di jingle, ecc.> - come è sempre stato da secoli ad> oggi.Condivido completamente e ti quoto. Ho espresso tante volte questo punto di vista, e mi fa piacere vedere che qualcuno comincia a vederrla nello stesso modo.rockrollChe schifo...
Inutile qualsiasi commento, sono profondamente schifato per il modo e per quanto fatto.Vomitevoli le persone che hanno appoggiato tutto questo.Siamo in mano a gente ignobile,la SIAE dovrebbe pagare salato questo colpo basso,spero che da adesso la gente si unisca compatta per tagliare loro le gambe.Devono patire per questo, devono capire che non siamo disposti a farci prendere per il XXXX.RickyRe: Che schifo...
purtroppo la maggior parte della gente e' cretina e quindi stara' zitta e subira' come ha sempre fatto, non illudiamoci possa cambiare qualcosaLuckyHE' sufficiente il decreto?
Magari qualche giurista puo' chiarirmi questo punto: dato che il bollino era considerato fino a ieri "inopponibile", se domani qualcuno richiama in causa SIAE non e' certo di vincere? Quali condizioni sono cambiate per rendere ora il bollino obbligatorio e opponibile?DaniRe: E' sufficiente il decreto?
il decreto basta perchè non si tratta di una legge ordinaria bensì di un regolamento di pubblica amministrazioneriguardo l'inopponibilità era stata espressa in sede UE e l'UE rimane convinta che le cose stiano cosìil risultato sarà che SIAE farà una razzia di 5-6 mesi, si fregherà il bottino, noi pagheremo una multa e qualcuno si riappellerà alla Corte UE che ribadirà l'inopponibilità del bollinoa questo punto mi chiedo: "ma a cosa serve l'UE se non ha il potere di imporre regole certe?"pabloskiRe: E' sufficiente il decreto?
- Scritto da: pabloski> a questo punto mi chiedo: "ma a cosa serve l'UE> se non ha il potere di imporre regole> certe?"A questo punto mi chiedo: " ma a cosa servono leggi, norme e regolamenti (italiani o europei non importa) se nemmeno il governo sente di doverli rispettare?"votate, votate...nicknackRe: E' sufficiente il decreto?
> a questo punto mi chiedo: "ma a cosa serve l'UE> se non ha il potere di imporre regole> certe?"è ovvio. a nulla.fra Peppinovotate, votate...
votate il berlusca, sì....il signor rossiRe: votate, votate...
hahahaha e tu chi volevi avere?baubauRe: votate, votate...
l'alternativa era Veltroni, quindi se non si vuole Berlusconi e' perche' si voleva lui.Pippo LacocaRe: votate, votate...
oh ben... che bella alternativabaubaugrazie silvio, grazie destrorsi
un paio di anni fa, in questo stesso sito, c'era chi diceva male della sinistra, colpevole, a suo dire, di aver introdotto il bollino SIAE.Era finalmente stato tolto e il governo dei nani e delle ballerine lo ha rimesso di prepotenza. Fra poco lo stesso governo di destrorsi varera' un bel provvedimento che impedira' anche di lasciare QUESTI commenti su internet, oltre che dare una stretta peggio di quella francese allo scambio di files.Questa e' la LIBERTA' nella quale oggi viviamo e vivremo grazie al Popolo delle Liberta'. Quest'italia mi da il vomito.RododendroRe: grazie silvio, grazie destrorsi
Non sono pro silvio, ne di un particolare orientamento .... mi sforzo di ragionare con la mia testa e di essere obiettivo; quindi:Cosa hanno fatto gli "altri" ??nulla, anzi ... non ci vedo molte differenzail problema è il "sistema Italia", da che parte parte la guardi !XDCRe: grazie silvio, grazie destrorsi
Da qualsiasi parte la guardi : i nostri politici non recepiscono bene le direttive europee !E meno male siamo in "Europa"! : :perchè per un momento mi sembrava fossimo più vicini all'Africa che all'Europa ! (anonimo)(anonimo)francososoRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
- Scritto da: LuckyH> ma lascia stare berlusconi, i politici sono TUTTI> uguali lo vuoi capire o> no?No, mi dispiace per te, ma io le banane davanti agli occhi le ho tolte da un pezzo. I politici NON sono tutti uguali. Vedi Bersani, che nel poco tempo a disposizione ha fatto più liberalizzazioni che Berlusconi in 15 anni. Se non mi credi, pensa a chi ti ha tolto i 5 euro per ogni ricarica del cellulare, o a chi ha abolito le spese per il cambio (surroga) del mutuo...> svegliatevi gente! quando un politico va al> potere non gliene frega niente di nessuno,> illusi!Svegliati tu.LalloRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
- Scritto da: Lallo> - Scritto da: LuckyH> > ma lascia stare berlusconi, i politici sono> TUTTI> > uguali lo vuoi capire o> > no?> > No, mi dispiace per te, ma io le banane davanti> agli occhi le ho tolte da un pezzo. I politici> NON sono tutti uguali. Vedi Bersani, che nel poco> tempo a disposizione ha fatto più> liberalizzazioni che Berlusconi in 15 anni. Se> non mi credi, pensa a chi ti ha tolto i 5 euro> per ogni ricarica del cellulare, o a chi ha> abolito le spese per il cambio (surroga) del> mutuo...> > > svegliatevi gente! quando un politico va al> > potere non gliene frega niente di nessuno,> > illusi!> > Svegliati tu.Ma berlusconi non diceva di essere per il liberismo?!loldisgustatoRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
Proprio la surroga del mutuo a zero spese ti dovrebbe far pensare. Nonostante ci fosse stato un decreto legge che prevedeva il passaggio a 0 spese, per almeno 2 anni le banche hanno chiesto cifre esagerate, e tuttora non tutte si sono adeguate alla normativa. Un giro su altroconsumo e potete informarvi meglio. Il punto è che non basta far le leggi, ma occorre anche farle rispettare. Di contro continuando a emettere leggi e leggine ci ha portati allo stato attuale in cui con un bravo avvocato ed un po di soldi riesci a sfruttare il marasma di leggi per fare impunemente qualsiasi cosa. Ah...dimenticavo...qualsiasi cosa 'seria e grave' perchè se provi a non pagare un bollo sono dolori, ma se rubi soldi pubblici per anni ti fanno i decreti per tirarti fuori di galera. che schifezzaSathackRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
- Scritto da: Lallo> - Scritto da: LuckyH> Vedi Bersani, che nel poco> tempo a disposizione ha fatto più> liberalizzazioni che Berlusconi in 15 anni. Se> non mi credi, pensa a chi ti ha tolto i 5 euro> per ogni ricarica del cellulare, o a chi ha> abolito le spese per il cambio (surroga) del> mutuo...tutta fuffa per poppanti ideologizzatidetto questo credo che la troppa concorrenza a medio e lungo periodo fa dannifar scannare le banche tra di loro non è necessariamente un bene (tranne appunto per i poppanti ideologizzati)waporfxRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
A me risulta che l'idea di abolire i costi di ricarica è partita da un ragazzo, al quale non è stato poi riconosciuto neanche il merito...Sbaglio !?GaberieleRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
bravo e di milioni di firme raccolte e mandate alla corte EUROPEA che aveva chiesto cosa erano i costi di ricarica..oltre minacciato l'italia di sanzioni..Se avete decenza non considerate Bersani come uno che ha fatto le liberazioni perchè diverse ne ha fatte per le sue coop vedi i farmaci...etc...picard12Re: Caro (si fa per dire) Berlusca...
Vaporfx, proprio non riesco a capire cosa dici e da che parte stai...rockrollRe: Caro (si fa per dire) Berlusca...
bersani? hahahahaha, simpatico.che liberalizzazione avrà mai fatto? quella dei tassisti? urca. strategica.quella dei mutui? già. peccato che le banche ora si ti fanno un fisso, si puoi rinegoziare, si te ne puoi andare via prima. però un anticipo versato per un mutuo, grazie all'intervento della bersani, ora non è più in conto capitale, ma in conto interessi. perchè ci brucia il popò? (e pensare che facciamo il bidet)grazie bersani. 1, 100, 1000 bersani!fra Peppinoe di cosa vi meravigliate ?
Tanto per i nostri cari politici la Corte Europea non conta una ricca XXXX: guardate il caso di Europa 7, per la Siae che cosa vi aspettavate ? Bene , così se l'Italia dovrà pagare una multa per aver introdotto un dl contrario alle direttive europee anche questa andrà a finire sulla collettività!Che schifo ! :s :s :sfrancososoRe: e di cosa vi meravigliate ?
- Scritto da: francososo> Tanto per i nostri cari politici la Corte Europea> non conta una ricca XXXX: guardate il caso di> Europa 7, per la Siae che cosa vi aspettavate ?> Bene , così se l'Italia dovrà pagare una multa> per aver introdotto un dl contrario alle> direttive europee anche questa andrà a finire> sulla> collettività!> Che schifo ! :s :s :sMa che dici... i soldi del bollino andranno comunque ai privati, quindi i conti tornano ... tu paghi loro prendono... per fortuna ora faremo il ponte di messina!!quotopensate che la siae sia così sprovveduta
La siae non è sprovveduta, se è riuscita a far fare il nuovo decreto si sarà informata e, nel caso c'erano ostacoli nella commissione europea li avrà tolti....Non comprendo perchè volete tutto gratis: la musica da internet, i cd ecc. ecc.La siae lo fà per il bene del paese...piripilloRe: pensate che la siae sia così sprovveduta
chi sei? un dipendente siae?fra PeppinoRe: pensate che la siae sia così sprovveduta
"La siae lo fà per il bene del paese" ahahahah ah ah uh uhuhuh ghahaha uhah ahah ghaaagh LLLOOOLLL! MA STAI SCHERZANDO?BindiBondiB uNessun supporto!
Ebbene, mandiamoli 'affanc**** e smettiamo di usare i supporti fisici. Va beh che prima o poi tasseranno la banda in qualsiasi sua forma.Le ChuckCome la mettiamo con l'antitrust?
Con la decisione antitrust IP/08/1165 del 16/7/2008 la Commissione Europea vieta espressamente qualsiasi clausola di restrizione territoriale negli accordi tra società di raccolta dei diritti d'autore.Che cosa accadrebbe se una società non italiana, a ciò legittimata dalla decisione antitrust, cominciasse a operare sul territorio italiano?A rigor di logica non sarebbe obbligata a emettere e far apporre alcun bollino, poiché la citata legge italiana nomina una sola specifica società, la SIAE, non qualsiasi società di raccolta del diritto d'autore...Andrea BotteghelzRe: Come la mettiamo con l'antitrust?
- Scritto da: Andrea Botteghelz> Con la decisione antitrust IP/08/1165 del> 16/7/2008 la Commissione Europea vieta> espressamente qualsiasi clausola di restrizione> territoriale negli accordi tra società di> raccolta dei diritti> d'autore.> Che cosa accadrebbe se una società non italiana,> a ciò legittimata dalla decisione antitrust,> cominciasse a operare sul territorio> italiano?> A rigor di logica non sarebbe obbligata a> emettere e far apporre alcun bollino, poiché la> citata legge italiana nomina una sola specifica> società, la SIAE, non qualsiasi società di> raccolta del diritto> d'autore...Questa osservazione mi piacw, e per me non fa una grinza... e ci godo proprio se qualche società estera concorrente farà vedere i sorci verdi alla nostrana S ocietà I taliota A utorizzata all' E storsione...rockrollChe ci dobbiamo ridimensionare?
Non so che dire. Del fatto in sé non farei colpe a destra e sinistra senza avere ben chiaro il problema. Una cosa é certa: noi che giriamo in internet siamo alieni al pagamento di qualsiasi cifra ... anche la più miserevole. Io per primo se devo pagare uno share da 25 $, non so perché, lo ritengo un vero e proprio salasso! Poi, la sera, vado in pizzeria e spendo di più per una pizza ed una birra! Mah, misteri di chi gira per la rete e vuole sempre tutto gratis! Poi, ormai, scoraggiati da politica veramente scadente (di tutti ... sia chiaro!), vilipesi da un sistema ormai cronicizzato di furti più o meno autorizzati con ratti prelievi nelle tasche dei cittadini, vediamo tutto nero intorno a noi e ogni volta che ci viene richiesto qualcosa o applicata una tassa, un balzello, una tangente (sic!) ebbene ci sentiamo vittime tartassate e gridiamo allo scandalo! Dove sta la giusta metà ?FabrizioRe: Che ci dobbiamo ridimensionare?
Cerca di trollare in topic per favore.E ripassa gli accenti acuti e gravi se no si capisce tutto.- il tuo alias di soprapiripillosoluzione per la crisi economica!
eureka!!!ho la soluzione per la crisi economica su scala mondiale!!!basta che SIAE, FIMI, RIAA, e compagnia bella smettano di vivere di rendite e sfruttamento e da domani inizino tutti a lavorare i campi!!!CCCcausa disoccupazione svendo varie
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=260390914325cercolavoroNon è vero che il bollino è obbligatorio
Nel caso del software il bollino non è obbligatorio!E' sempre possibile fare una DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA GRATUITA che descrive il software e l'autore e viene spedita alla SIAE assieme ad un CD con software in oggetto.(comma 3 art 181-bis lg 633/1941 e rinnovato nel nuovo decreto del 23/02/2009 art. 6 comma 3).Forse prima di lanciare allarmi infondati... è meglio leggere attentamente la legge! Mi stupisce che il redattore sia un legale... andiamo bene...uomo comuneRe: Non è vero che il bollino è obbligatorio
ecco il nuovo che avanza!comma 3 art 181-bis lg 633/1941 e rinnovato nel nuovo decreto del 23/02/2009 art. 6 comma 3.che fantasia! cosa usavano nel 1941 come CD? i fasci littori?dalle mie parti si dice che "alla gallina ingorda crepò il gozzo" : aspetto con ansia il botto!e lei "uomo comune",chi è? l'estensore della legge,per caso?faccia come me,perdio:nome e cognome!!Saverio PielliCD Premium
buongiorno,l'applicazione dei bollini è dovuta anche per cd musicali, (i cui diritti sono stati regolarmente licenziati dagli aventi diritto ai produttori)anche nel caso questi cd vengano distribuiti gratuitamente? grazieFrancesco BandiniCd musicali
Una selva, ciò potrebbe descrivere la marea d'info intricate sull'argomento "bollino sì/bollino no".Ovviamente è per me una questione di principio, ma spiego brevemente:Ho registrato un cd e intendo diffonderlo, i diritti d'autore sono depositati e codificati tramite Copyzero, la licenza sarà Creative Commons, lasciando libero utilizzo non commerciale di tutto il materiale contenuto nel disco, compreso scaricamento/duplicazione/diffusione etc... ciò detto, la siae non c'entra assolutamente, se non come obbligo e imposizione, appunto.In queste condizioni... devo o meno apporre il bollino Siae?La sentenza europea e successivamente quella di III grado della cassazione non sosteneva che seppur l'obbligo sussiste tecnicamente l'omissione non è punibile?Questa legge in soldoni reinserisce coattamente l'obbligo "lo metti e basta"?Grazie e scusate per l'ignoranza.burxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 apr 2009Ti potrebbe interessare