OpenAI fa un passo indietro e ritira l’ultimo aggiornamento di GPT-4o, che alimenta ChatGPT. La decisione arriva dopo una valanga di lamentele da parte degli utenti, che hanno notato un comportamento alquanto bizzarro nel chatbot, diventato improvvisamente troppo compiacente e servile.
OpenAI fa retromarcia e ritira l’ultimo aggiornamento di ChatGPT dopo le protese degli utenti
Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha comunicato su X il ritiro dell’ultimo aggiornamento di GPT-4o. La società ha già completato questa operazione per gli utenti gratuiti di ChatGPT, mentre per gli abbonati la procedura dovrebbe concludersi oggi stesso. Nei prossimi giorni arriveranno nuovi update per per sistemare la personalità del modello.
we started rolling back the latest update to GPT-4o last night
it's now 100% rolled back for free users and we'll update again when it's finished for paid users, hopefully later today
we're working on additional fixes to model personality and will share more in the coming days
— Sam Altman (@sama) April 29, 2025
Nel weekend, il nuovo modello è stato massacrato dagli utenti che l’hanno trovato più sottomesso di un cagnolino appena sgridato. La faccenda è diventata in un lampo il meme del momento, con gente che postava ovunque screenshot di ChatGPT mentre si sperticava in applausi per idee a dir poco discutibili, se non proprio pericolose.
OpenAI corre ai ripari
Domenica, Altman ha riconosciuto il problema, assicurando che OpenAI avrebbe corretto il problema il prima possibile e che avrebbe condiviso le lezioni apprese da questa vicenda. Ora, con il rollback completo dell’aggiornamento, la società spera di rimettere le cose a posto e restituire a ChatGPT la sua personalità originale, meno incline all’adulazione così spinta.
Affinare i modelli di intelligenza artificiale è un processo delicato. Anche un piccolo aggiustamento può avere conseguenze inaspettate e persino comiche, come in questo caso.