” OpenOffice.org è e rimarrà software libero”. Questo, in estrema sintesi, il messaggio diramato dall’Associazione Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org (PLIO), in merito al comunicato stampa che aveva annunciato il rilascio di OpenOffice 3.3 e CloudOffice 1.0 .
Le due suite per l’ufficio erano state lanciate da Oracle per l’imminente vendita attraverso la sua rete distributiva. Ma l’Associazione PLIO ci ha tenuto a puntualizzare: “La suite OpenOffice.org è e rimarrà software libero, e in quanto tale può e potrà essere distribuita e utilizzata per qualsiasi scopo a titolo gratuito, come previsto dalla licenza LGPLv3″.
Una precisazione a partire dalla decisione di Oracle di ribattezzare StarOffice in OpenOffice , decisione “assolutamente inopportuna” secondo l’Associazione PLIO. Che continuerà a sostenere e promuovere OpenOffice.org e il software libero, comprese le altre suite per l’ufficio con licenza libera.
L’Associazione ha quindi invitato gli utenti di OOo a fare altrettanto. È poi arrivata anche la conferma dell’annuncio della “disponibilità di OpenOffice.org 3.3 con un comunicato stampa non appena la suite sarà pronta per il download e l’installazione da parte di tutti gli utenti”.
Mauro Vecchio
-
Il futuro è qui...
Che dire, questa è una cosa che avremmo potuto vedere tranquillamente in un film di fantascienza anche anni 80/90...il signor rossiRe: Il futuro è qui...
Concordo. Certe utility fantascientifico-tascabili, come la ricerca per immagini di Goggles o i tag audio di Shazam, un tempo erano riservate gli 007Roberto Pulitonon c'è per Android?
ma scusate, ho letto che Androidha il doppio (!!) della diffusione di iPhonehttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3057214&m=3058799#p3058799io svilupperei per la piattaforma più diffusa!bertucciaRe: non c'è per Android?
- Scritto da: bertuccia> ma scusate, ho letto che Android> ha il doppio (!!) della diffusione di iPhone> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3057214&m=305> > io svilupperei per la piattaforma più diffusa!Hai fatto confusione tra "diffusione" e vendite degli ultimi mesi:http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=9&qpcustom=iOS,Android&sample=38Come vedi iOS è molto più diffuso, oltre 4 volte Android.ruppoloRe: non c'è per Android?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bertuccia> > ma scusate, ho letto che Android> > ha il doppio (!!) della diffusione di iPhone> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3057214&m=305> > > > io svilupperei per la piattaforma più diffusa!> > Hai fatto confusione tra "diffusione" e vendite> degli ultimi> mesi:> http://www.netmarketshare.com/operating-system-mar> > Come vedi iOS è molto più diffuso, oltre 4 volte> Android.ma anche no http://www.ictbusiness.it/cont/articolo/internet-mobile-rim-e-google-faranno-le-scarpe-ad-apple/25751/1.htmlhttp://redacon.radionova.it/index2.php?/leggi_news.php?id=14740&origin=N&ogg=notizie&pag_prox=1recintolordreamRe: non c'è per Android?
- Scritto da: lordream> > forse è meglio che leggi anche gli articoli di> cui ho postato i link e noterai che entrambi> citano fonti.. ora capisci come a fare pena sei> tu e non io?esatto, citano fonti di serie A,ma traggono conclusioni di serie B,non per nulla infatti *sono* siti di serie B :De le fonti citate dicono che a livello globale "i device iOS raccolgono il 21,9% di share e si inchinano solo a Symbian (che ha il 31,9%, mentre i BlackBerry si fermano al 19,3% e Android all'11,6%)"> indovina chi sta dicendo una enorme ca@ata? ma> l'applefan bertuccia che poco sa di informatica..> forse non sai che tutte le sperimentazioni SW> fatte da grandi aziende passano prima per linux..> successivamente quando il progetto è abbastanza> maturo e stabile lo sviluppo parte su windows..è certo sennò poi si rischia che è l'anno di linux :Dnon te la prendere, ma venendo dal mondo linux,lo so bene che al momento nessuno sviluppa per ildesktop.. e chi sviluppa parte dalla piattaformapiù diffusa (win), poi magari porta su Mac,e se proprio non ha un caXXo da fare anche su linux> > dammi retta non ti cimentare.. è risaputo che gli> applefan non sanno cosa è un> file..casomai il dramma è che il resto dell'utenza di PC lo sappia, mentre non dovrebbe! ma a te piace vivere nel passatoquando uso il microonde sono ben contento di non dover sapere come funziona il magnetron al suo interno! e di non doverlo regolare prima di poter mangiare!> > a quanto pare è piu diffuso andoid per cui la tua> affermazione parte> falsati consiglio di informarti sui siti di serie A.è più diffuso è iOS, come testimonia statcounter> > posso dire lo stesso su androidovvio, sei un trollma nei fatti chi sviluppa lo fa su iOS,la news che stai commentando ne è un esempio> > tu la vedi come frammentazione io come> evoluzione.. Rovio la pensa diversamente.Ma che vuoi che ne sappiano, hanno solo fatto un gioco che vende 1 milione di copie in 6 giorni, a te ti fanno una XXXXX giusto? (rotfl)LOL un cartomante è più credibile> voi fermi noi in continuo> movimentocerto, sempre a inseguire!> > angry birds vuole usare i propri strumenti di> sviluppo per cercare di portare i propri giochi> su tutti i terminali android.. significa che se> non ce la fa è colpa di android o dei programmi> di sviluppo di angry birds?.. non pensare troppo> alla risposta sarebbe ipocrita e decisamente poco> critica sulla questione come un vero applefan sa> fare..te l'ha detto tuo cuggino che ci lavora? :Dma piantala e sii realista per una volta valà> > quasi il 90% degli utenti android quindi..diciamo pure che un utente su 6 (17%)ha una versione più vecchia della 2.1http://developer.android.com/resources/dashboard/platform-versions.htmldiciamo pure che solo il 43% degli utenti ha l'ultima versionepiù frammentato di così..> più> che altro chiediti l'applicazione di punta> airplay se sarà disponibile per tutti i> dispositivi apple.. cosi giusto per> capire..Requires iOS 3.1.2 or laterovvero 100% dei dispositivi iPad/iPhone/iPodTouchbertucciaRe: non c'è per Android?
- Scritto da: lordream> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: bertuccia> > > ma scusate, ho letto che Android> > > ha il doppio (!!) della diffusione di iPhone> > >> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3057214&m=305> > > > > > io svilupperei per la piattaforma più diffusa!> > > > Hai fatto confusione tra "diffusione" e vendite> > degli ultimi> > mesi:> >> http://www.netmarketshare.com/operating-system-mar> > > > Come vedi iOS è molto più diffuso, oltre 4 volte> > Android.> > ma anche no > http://www.ictbusiness.it/cont/articolo/internet-mQuesta notizia è già stata screditata, non è che ora dobbiamo ripetere la tiritera ad intervalli regolari. Blackberry tra l'altro accede a Internet praticamente solo per l'email. > http://redacon.radionova.it/index2.php?/leggi_news> > recintoQuest'altra non ha nulla a che vedere con il discorso, e anche di questa si è discusso abbastanza. Torna a cuccia.ruppoloRe: non c'è per Android?
Ti sei svegliato troll al pari di Ruppolo stamattina?zuzzurroRe: non c'è per Android?
- Scritto da: bertuccia> ma scusate, ho letto che Android> ha il doppio (!!) della diffusione di iPhone> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3057214&m=305> > io svilupperei per la piattaforma più diffusa!Lo scrivevo qui qualche giorno fa:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3052216&m=3052396#p3052396Ma mi ripeto con gioia, con il tempo sono convinto che venderanno molti più telefoni Android che iPhone (è fisiologico) ma alla fine (iPod avrà insegnato qualcosa, no?) tutti questi cloni Android NON muoveranno il mercato, saranno un esercito di poco-smartphone "Zombi" (come lo sono stati per anni i Symbian) utili solo a telefonare, consultare l'agenda, il calendario, navigazione occasionale e tanti Google-servizi per fargli vendere bene la sua pubblicità. Per chi vorrà sviluppare su Android prevedo solo tante lacrime e sangue visto la frammentazione della piattaforma e pochi spiccioli in cambio.Mentre Apple con i suoi iPhone, MUOVE il mercato, MUOVE i soldi ergo MUOVE gli sviluppatori in un circolo virtuoso, relegando l'Android Market ad un "circolo per Geek".My 2 centMa intanto oggi, le cose stanno così e queste app escono per iPhone... non per Android....(apple)(linux)FinalCutRe: non c'è per Android?
a quanto pare quel tempo è passato.. adesso sta davanti android e ios dietro e non di poco.. bello smentire le tue profezielordreamRe: non c'è per Android?
- Scritto da: lordream> a quanto pare quel tempo è passato.. adesso sta> davanti android e ios dietro e non di poco..> bello smentire le tue> profeziePerdonami... mi dai il link per scaricare questo "World Lens" per Android?Oh ma come non c'è? Sarà mica perché Apple con i suoi iPhone, MUOVE il mercato, MUOVE i soldi ergo MUOVE gli sviluppatori in un circolo virtuoso, relegando l'Android Market ad un "circolo per Geek"????My 2 cent(apple)(linux)FinalCutRe: non c'è per Android?
come la fine del flash entro la fine dell'anno? mi sembra sia ancora tutto lì---Steve Robinson HakkabeeRe: non c'è per Android?
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> come la fine del flash entro la fine dell'anno?> mi sembra sia ancora tutto> lì---Sembra a te.ruppolofunziona?
non sono così convinto che funzioni.il problema maggiore (sorvolando l'eventuale traduzione maccheronica) è dato dall'OCR; già con uno scanner i risultati a volte sono deludenti, con una banale fotocamera per cellulare mi sa che arduo utilizzarlo a doverebancaRe: funziona?
- Scritto da: banca> non sono così convinto che funzioni.> il problema maggiore (sorvolando l'eventuale> traduzione maccheronica) è dato dall'OCR; già con> uno scanner i risultati a volte sono deludenti,> con una banale fotocamera per cellulare mi sa che> arduo utilizzarlo a> dovereio ho provato la demo(anzichè tradurre, riscrive la parola al contrario)per ora funziona solo con font stampati,(non riconosce la scrittura manuale)e il font deve essere abbastanza grande,meglio se in stampatellocon queste condizioni funziona davvero bene!ovvio che al momento non è nulla più che un interessante esperimento, non ha quella grande utilità... vedremo come lo miglioreranno, ma ti assicuro che vederlo in azione lascia a bocca aperta, soprattutto per la velocità!bertucciaRe: funziona?
Confermo che funziona piuttosto bene, ma è ovvio che bisogna rispettare anche una serie di regolette. Ad esempio, se l'illuminazione non è ottimale, il riconoscimento fa confusione. Stessa cosa se provi ad inquadrare un testo deformato dalle curve della confezione, come quello che gira intorno ad un "tubo di patatine" :PRoberto PulitoRe: funziona?
- Scritto da: banca> non sono così convinto che funzioni.> il problema maggiore (sorvolando l'eventuale> traduzione maccheronica) è dato dall'OCR; già con> uno scanner i risultati a volte sono deludenti,> con una banale fotocamera per cellulare mi sa che> arduo utilizzarlo a> dovereIo faccio spesso la scansione dei biglietti da visita, con l'iPhone 3GS prima e ora con il 4, e l'OCR funziona alla perfezione.ruppoloRe: funziona?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: banca> > non sono così convinto che funzioni.> > il problema maggiore (sorvolando l'eventuale> > traduzione maccheronica) è dato dall'OCR; già> con> > uno scanner i risultati a volte sono deludenti,> > con una banale fotocamera per cellulare mi sa> che> > arduo utilizzarlo a> > dovere> > Io faccio spesso la scansione dei biglietti da> visita, con l'iPhone 3GS prima e ora con il 4, e> l'OCR funziona alla> perfezione.presi dai commenti su applestore..Recensioni clientiWord lens puffottoCavolo dalla descrizione sembrava un'applicazione fantastica peccato che abbia molti fattori negativi......Uno su tutti non è assolutamente gratis......Senza lingue pulshAlmeno fate una demo che funzioni!Truffa!!!! Zaraluc50Non è assolutamente GRATIS...... almeno avessero messo una lingua funzionante....forse sono fedeli meno appLecorinati lollordreamRe: funziona?
- Scritto da: lordream> > puffotto> > Cavolo dalla descrizione sembrava un'applicazione> fantastica peccato che abbia molti fattori> negativi......> Uno su tutti non è assolutamente gratis......> Senza lingueeh già, non è gratis quindi fa schifo! un grande! :D> Almeno fate una demo che funzioni!> Truffa!!!!> > Zaraluc50TRUFFAAAAAA!!!!!!11111oneeh si, ti fan provare la demo, che truffa! :Dcavolo, la popolarità ha un prezzo :(PS. lordream, bella rosicata comunque! :D hahahameno male che ci tiri su il morale!bertucciaRe: funziona?
I bimbimikia sono ovunque.ruppoloRe: funziona?
- Scritto da: banca> non sono così convinto che funzioni.> il problema maggiore (sorvolando l'eventuale> traduzione maccheronica) è dato dall'OCR; già con> uno scanner i risultati a volte sono deludenti,> con una banale fotocamera per cellulare mi sa che> arduo utilizzarlo a> dovereSi funziona, con piccole scritte, una copertina di un libro, un'insegna, una descrizione di un menu.Con una pagina di testo di un libro, l'applicazione impazzisce nel tentativo.Non è gratuita, costa circa 3 ma li vale tutti.Ottima applicazione è quanto meno sorprendente vederla all'opera anche per la precisione con cui ricostruisce i testi.(apple)(linux)FinalCutRe: funziona?
ma funziona solo in locale? ovvero serve una conessione 3g o wifi per farla andare? se serve essere connessi l'utilità è scarsa, all'estero (dove dovrebbe servire di più) il roaming 3g costa come un mutuo e il wifi non sempre c'è.Steve Robinson HakkabeeRe: funziona?
No, a quanto ho capito funziona senza dover essere connessi (in pratica: il traduttore è locale)zuzzurroRe: funziona?
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> ma funziona solo in locale?Si> ovvero serve una> conessione 3g o wifi per farla andare?No> se serve essere connessi l'utilità è scarsa,> all'estero (dove dovrebbe servire di più) il> roaming 3g costa come un mutuo e il wifi non> sempre c'è.OvvioFinalCutRe: funziona?
- Scritto da: FinalCut> Si funziona, con piccole scritte, una copertina> di un libro, un'insegna, una descrizione di un> menu.> > Con una pagina di testo di un libro,> l'applicazione impazzisce nel> tentativo.> > Non è gratuita, costa circa 3 ma li vale tutti.> > Ottima applicazione è quanto meno sorprendente> vederla all'opera anche per la precisione con cui> ricostruisce i> testi.> > (apple)(linux)Tra l'altro non è nemmeno una novità.Il Pleco Chinese Dictionary esiste da tempo ed è ancora più spettacolare.Riconosce gli ideogrammi cinesi e li traduce.Costa un botto, ma pare che funzioni stupendamente.Aleph72Re: funziona?
E funziona anche su Windows Phone... ma vuoi mettere la notizia di avere una app solo per iPhone? :DzuzzurroOvviamente su iOS
iOS è quello che conta, il resto, se viene, viene dopo. Molto dopo. Anche mai (rotfl)ruppoloRe: Ovviamente su iOS
- Scritto da: ruppolo> iOS è quello che conta, il resto, se viene, viene> dopo. Molto dopo. Anche mai> (rotfl)lol almeno vantatelo quando funzionerà.. al momento è solo fuffa per applefanslordreamRe: Ovviamente su iOS
volpe all'uva....SgabbioRe: Ovviamente su iOS
che ragazzino che sei, mi spieghi a che serve un commento del generegurumeditat ionRe: Ovviamente su iOS
- Scritto da: gurumeditat ion> che ragazzino che sei, mi spieghi a che serve un> commento del> genereServe esclusivamente a far venire l'acidità di stomaco agli Apple haters, come ad esempio lordream e zuzzurro.ruppoloRe: Ovviamente su iOS
Io non odio Apple!Io odio la stupidità umana. Te lo devo dire ancora quante volte???zuzzurroRe: Ovviamente su iOS
- Scritto da: ruppolo> Serve esclusivamente a far venire l'acidità di> stomaco agli Apple haters, come ad esempio> lordream e> zuzzurro.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Aleph72Re: Ovviamente su iOS
Ma secondo te una app del genere è una cosa fantascientifica?Quello che mi sorprende è che sono anni che esistono OCR anche molto validi, ed adesso salta fuori su una cosa con una Mela e si grida al miracolo.Quantomeno ridicolo.zuzzurroRe: Ovviamente su iOS
- Scritto da: zuzzurro> Ma secondo te una app del genere è una cosa> fantascientifica?> Quello che mi sorprende è che sono anni che> esistono OCR anche molto validi, ed adesso salta> fuori su una cosa con una Mela e si grida al> miracolo.> > Quantomeno ridicolo.Un OCR di questo tipo, che in tempo reale non solo legge, ma sostituisce in una immagine il testo con quello tradotto, posizionandolo in scala e prospettiva, si, è "fantascientifico". E: su iOS c'è, su Android non c'è. Prrrrtttt!ruppoloRe: Ovviamente su iOS
1) No, è una cosa che esiste da anni. E' bello che ci sia su un telefono, ma non è "fantascientifico" è un OCR+traduttore+realtà aumentata. Tre cose che esistono da anni2) Poveretto, non lo sapevi.zuzzurroRe: Ovviamente su iOS
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: zuzzurro> > Ma secondo te una app del genere è una cosa> > fantascientifica?> > Quello che mi sorprende è che sono anni che> > esistono OCR anche molto validi, ed adesso salta> > fuori su una cosa con una Mela e si grida al> > miracolo.> > > > Quantomeno ridicolo.> > Un OCR di questo tipo, che in tempo reale non> solo legge, ma sostituisce in una immagine il> testo con quello tradotto, posizionandolo in> scala e prospettiva, si, è "fantascientifico".> > > E: su iOS c'è, su Android non c'è. Prrrrtttt!e passa spalman anche qui ruppolo.. http://lifestyle.bassanonet.it/tecnologia/6085.htmlgiusto per farti aumentare ancora l'acidità ghghghghlordreamRe: Ovviamente su iOS
no veramente avete rotto le palle, si parla del nuovo telefono android con il nuovo tegra e dovete venire a trollare anche qua ma statevene a casa macachi del ca....Steve Robinson HakkabeeRe: Ovviamente su iOS
XXXXX ho sbagliato post il macaco sono io! per punizione vado a comprarmi una ipadella al volo!Steve Robinson HakkabeeRe: Ovviamente su iOS
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> XXXXX ho sbagliato post il macaco sono io! per> punizione vado a comprarmi una ipadella al> volo!Ecco bravo, così almeno sai di cosa parli :DruppoloRe: Ovviamente su iOS
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> no veramente avete rotto le palle, si parla del> nuovo telefono android con il nuovo tegra e> dovete venire a trollare anche qua ma statevene a> casa macachi del> ca....Ma siamo già a casa (rotfl)ruppolosemi-gratuito?
o e' gratuito o non lo e': terium non daturAvete ma visto una donna semi-incinta o una moneta che cade quasi-di-testa?attonitoRe: semi-gratuito?
Quando il valore è relativamente elevato ed il costo prossimo alla zero, possiamo dire che è semi gratuito/a.ruppoloRe: semi-gratuito?
- Scritto da: ruppolo> Quando il valore è relativamente elevatocome lo consideri il valore? perchè per me non pare elevato a tal punto da pagare per una simile app.. almeno per come è adesso ed il> costo prossimo alla zero, possiamo dire che è> semi> gratuito/a.non esiste ruppolo.. un dollaro non è come fosse zero.. ragionaci un attimo.. con un singolo dollaro ci campano famiglie di 5 persone per un giorno interolordreamRe: semi-gratuito?
- Scritto da: ruppolo> Quando il valore è relativamente elevato ed il> costo prossimo alla zero, possiamo dire che è> semi gratuito/a.no.Puoi dire "conveniente", "economico", a "prezzo stracciato" o quello che vuoi ma "semi gratuito" proprio no. e' un ossimoro, come dire "nano gigante", "emilio Fede imparziale", "avaro generoso" etcpolpetta avvelenataRe: semi-gratuito?
applefan intelligentelordreamIncredibile
Incredibile come una serie di cose che esistono da anni messe insieme e presentate su un telefono con una Mela diventino fantascienza.Ed incredibile come ci sia gente che pensa che lo sia veramente...zuzzurroRe: Incredibile
Non è, al contrario, incredibile che ci sia gente che rosica per l'iPhone. Specie gli sfigati che hanno preso Android. Ihihihihihih!ruppoloRe: Incredibile
Poveretto... tra l'altro riesci a fare la figura dell'ignorante anche in questi casi.zuzzurroRe: Incredibile
- Scritto da: zuzzurro> Poveretto... tra l'altro riesci a fare la figura > dell'ignorante anche in questi> casi.Eccolo puntuale come un orologio svizzero (rotfl)ruppoloRe: Incredibile
- Scritto da: ruppolo> Non è, al contrario, incredibile che ci sia gente> che rosica per l'iPhone. Specie gli sfigati che> hanno preso Android.> Ihihihihihih!ancora la menata sul "siete pezzenti perche nun ciavete li sordi pe' compravve laifone"? che palle, ruppolo, cambia disco.Parto il 29 per la Florida e torno il 7 gennaio, ma non ho l'iphone/blackberry/android ultimo grido da fighetti.C'e' gente che semplicemente preferisce buttare soldi in altro modo, ficcatelo in testa, una volta per tutte. HAI ROTTO IL XXXXX.polpetta avvelenataRe: Incredibile
Poeretto!CiuccelloneRe: Incredibile
Eccolo qui.Hai capito almeno parte di quello che ho scritto oppure no?zuzzurroRe: Incredibile
Nessuno dice che non potrebbe funzionare anche su altri device, per carità, ad esempio la ricerca per immagini Goggles è arrivata prima su Android. Lo stupore sta più nel poter tenere in tasca certe utility da super-computer desktop. A prescindere dallo smartphone che le fa girare. Mettere insieme una serie di "cose" è cmq vitale per questi gingilli all-in-one, che rappresentano i coltellini svizzeri del 2000.Roberto PulitoRe: Incredibile
- Scritto da: Roberto Pulito> Nessuno dice che non potrebbe funzionare anche su> altri device, per carità, ad esempio la ricerca> per immagini Goggles è arrivata prima su Android.Che se vogliamo è tecnicamente più "fantascientifica"... ma anche no.> Lo stupore sta più nel poter tenere in tasca> certe utility da super-computer desktop. Forse qui non lo sapete, ma certe cose da super-computer sono sempre più da super-computer non grazie ai programmatori ma ai matematici che trovano soluzioni sempre più "leggere" per risolvere determinati problemi.Questo unito ai passi da gigante degli ultimi anni sui proXXXXXri degli smartphone e alle camere di questi.Insomma: è più fantascienza l'iPhone che non un'applicazione come questa.> A> prescindere dallo smartphone che le fa girare.Mah, la vedessi giare su un Nokia 6600 invece sì che sarebbe fantascienza.> > > Mettere insieme una serie di "cose" è cmq vitale> per questi gingilli all-in-one, che rappresentano> i coltellini svizzeri del> 2000.Potevate mettere questa notizia su Pi-gadget :DzuzzurroRe: Incredibile
*sempre meno da super-computer, volevo dire--- pardon!zuzzurroRe: Incredibile
- Scritto da: zuzzurro> Incredibile come una serie di cose che esistono> da anni messe insieme e presentate su un telefono> con una Mela diventino> fantascienza.sai che hai centrato esattamenteil punto per cui sono passato a Apple?Perchè mi sono rotto le palle che siamo nel 2010,ci sono delle tecnologie FAVOLOSE,ma nessun dispositivo riesce a fartele sfruttare appieno.C'è sempre da smanettare, o da accontentarsi disoluzioni monche.zuzzurro ha pienamente ragione,queste tecnologie ci sono da anni,OCR, realtà aumentata...del resto anche gli strumenti per realizzare un tabletci sono da anni, ma guarda un po' solo la appleal momento ne ha uno che funziona come si deveio la vedo così, mi sono rotto di avere in mano prodottiche effettivamente sulla carta sembrano completi,ma che poi non puoi sfruttare come vorrestiperchè il sw fa penanon so se il concetto è chiaro,credo però che gli utenti apple capiscanoe condividano al 100% questo discorsobertucciaRe: Incredibile
> sai che hai centrato esattamente> il punto per cui sono passato a Apple?Eri stufo di fare l'informatico ? ;)> > Perchè mi sono rotto le palle che siamo nel 2010,> ci sono delle tecnologie FAVOLOSE,> ma nessun dispositivo riesce a fartele sfruttare> appieno.E su questo hai ragione. Ma di solito le cose che mi servono sono abituato a farmele o perlomeno a capire come farle.> C'è sempre da smanettare, o da accontentarsi di> soluzioni monche.parli come se su OSX e derivati ci fosse tutto. C'è tutto per giocare... cose aziendali, se permetti, sono da altre parti, purtroppo soprattutto su Windows.> > zuzzurro ha pienamente ragione,> queste tecnologie ci sono da anni,> OCR, realtà aumentata...> del resto anche gli strumenti per realizzare un> tablet> ci sono da anni, ma guarda un po' solo la apple> al momento ne ha uno che funziona come si deveBel sistema operativo (IOS), ancor più buono marketing, pessime restrizioni e recinti. Altrimenti lo avrei anche io.> > io la vedo così, mi sono rotto di avere in mano> prodotti> che effettivamente sulla carta sembrano completi,> ma che poi non puoi sfruttare come vorresti> perchè il sw fa pena> > non so se il concetto è chiaro,> credo però che gli utenti apple capiscano> e condividano al 100% questo discorsoChiarissimo il concetto, ma se permetti è un po' esagerato.Per come vedo io un elaboratore, ci sono più contro che pro.zuzzurroRe: Incredibile
- Scritto da: zuzzurro> > E su questo hai ragione. Ma di solito le cose che> mi servono sono abituato a farmele o perlomeno a> capire come farle.ok. anche a me piacerebbe ma ci sono altre priorità,tipo vivere :D> C'è tutto per giocare... cose aziendali, se> permetti, sono da altre parti, purtroppo> soprattutto su> Windows.quando serve windows, si usa.se serve> > Bel sistema operativo (IOS), ancor più buono> marketing, pessime restrizioni e recinti.> Altrimenti lo avrei anche io.condivido, ma inizio a pensare che le restrizioni e recinti sono l'unico modo per ottenere questo risultato. è come togliere un ingrediente a una ricetta, otterrai un risultato diverso.puoi pensare diverso = migliore, ma finora i fatti dimostrano il contrario> Chiarissimo il concetto, ma se permetti è un po'> esagerato.> Per come vedo io un elaboratore, ci sono più> contro che pro.ok ci siamo capiti.però, come io premetto sempre che i miei commenti sono dal punto di vista dell'utente medio finale, tu devi premettere che i tuoi commenti sono dal punto di vista dello sviluppatore o dello smanettone.ovvio che non puoi pretendere che apple si metta a produrre dispositivi in quell'ottica.compra un iphone, sbloccalo, e avrai tutta la libertà di sto mondosu OSX invece tra automator, terminale, programmi professionali o per sviluppatori, c'è da smanettare finchè vuoibertucciaRe: Incredibile
- Scritto da: bertuccia> sai che hai centrato esattamente> il punto per cui sono passato a Apple?> > Perchè mi sono rotto le palle che siamo nel 2010,> ci sono delle tecnologie FAVOLOSE,> ma nessun dispositivo riesce a fartele sfruttare> appieno.> C'è sempre da smanettare, o da accontentarsi di> soluzioni monche.> > zuzzurro ha pienamente ragione,> queste tecnologie ci sono da anni,> OCR, realtà aumentata...> del resto anche gli strumenti per realizzare un> tablet> ci sono da anni, ma guarda un po' solo la apple> al momento ne ha uno che funziona come si deve> > io la vedo così, mi sono rotto di avere in mano> prodotti> che effettivamente sulla carta sembrano completi,> ma che poi non puoi sfruttare come vorresti> perchè il sw fa pena> > non so se il concetto è chiaro,> credo però che gli utenti apple capiscano> e condividano al 100% questo discorsoAMEN!! :-)Aleph72Re: Incredibile
La messa è finita andate in pace.Sia lode a Jobs ecc. ecc.zuzzurroRe: Incredibile
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: bertuccia> > > sai che hai centrato esattamente> > il punto per cui sono passato a Apple?> > > > Perchè mi sono rotto le palle che siamo nel> 2010,> > ci sono delle tecnologie FAVOLOSE,> > ma nessun dispositivo riesce a fartele sfruttare> > appieno.> > C'è sempre da smanettare, o da accontentarsi di> > soluzioni monche.> > > > zuzzurro ha pienamente ragione,> > queste tecnologie ci sono da anni,> > OCR, realtà aumentata...> > del resto anche gli strumenti per realizzare un> > tablet> > ci sono da anni, ma guarda un po' solo la apple> > al momento ne ha uno che funziona come si deve> > > > io la vedo così, mi sono rotto di avere in mano> > prodotti> > che effettivamente sulla carta sembrano> completi,> > ma che poi non puoi sfruttare come vorresti> > perchè il sw fa pena> > > > non so se il concetto è chiaro,> > credo però che gli utenti apple capiscano> > e condividano al 100% questo discorso> > AMEN!! :-)fammi capire.. compro una scheda video nuovissima della nvidia.. di quelle su cui ci gira crysis per intenderci e sul mac non la posso installare perchè non supportata.. idem per gli occhialini 3d sempre nvidia.. o altrimenti un esempio stupido un telecomando per un computer che fa da mediacenter.. o altro esempio stupido non esiste il programma per far funzionare il mio robottino programmabile.. o ancora non posso collegarci delle cuffie ad alte prestazioni che uso per i giochi.. non mi accetta manco la tastiera di call of duty.. di un mouse a 13 tasti che uso col prete in wow il mac lo riconosce a 3 tasti.. mi spieghi cosa fa funzionare?.. e stranamente su linux e su windows me li riconosce tutti perfettamente e il programmino per il robot su linux è migliore della versione su windowslordreamIo cellò evvoi no! PRRRR!
Non voglio fare flame, ma pare d'essere all'asilo... 90 commenti dal contenuto prossimo allo 0. :-o(ma tal ruppolo, ha almeno 15 anni?)Che poi discutete del nulla. Che succederà quando faranno una versione per Android/Meego/WebOS/viadicendo? (newbie)Sborone di Rubikiana memoriaRe: Io cellò evvoi no! PRRRR!
sicuramente ci sarà una versione XXXXX della stessa appè la prima regola di internetlordreamRe: Io cellò evvoi no! PRRRR!
ruppolo ha 50 anniSteve Robinson HakkabeeRe: Io cellò evvoi no! PRRRR!
- Scritto da: Sborone di Rubikiana memoria> Non voglio fare flame, ma pare d'essere> all'asilo... 90 commenti dal contenuto prossimo> allo 0.> :-o> (ma tal ruppolo, ha almeno 15 anni?)Penso circa il triplo.credo che ruppolo, da solo, generi il 5% dei post di PI. Se non lo hanno ancora fatto, dovrebbero dargli un premio... magari una buono per l'iphone 5 "Job-edition", quello firmato da steeve in persona.Azz, scherzando schezando, l-idea non e' male.... Iphone5 job edition, 20000 pezzi in tutto il mondo, firmati da lui, steeve, con una personalizzazione da paura: all'accensione, parte il filmatino dove steeve saluta - PER NOME - il felice possessore, usa roba tipo: "Hi ruppolo, Steve here. I hope you will enjoy you new iphone 5". Pesate cheXXXXXta, bullarsi con gli amici mostrando 'lifone jobbizzato'. NOTA per i markettari Apple: se sfruttate l-idea, riconoscetemi qualche soldo: iphone niente, il mero contante e' meglio.> Che poi discutete del nulla. Che succederà quando> faranno una versione per Android/Meego/WebOS/viadicendo?> (newbie)ruppolo dira' che e' un clone a bassa qualita' che non riesce ad eguagliare la semplicita e l-ergonomia della versione per iphone.polpetta avvelenataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 dic 2010Ti potrebbe interessare