Pochi giorni addietro uno sviluppatore Novell ha rilasciato una patch che aggiunge al foglio di calcolo di Openoffice la capacità di supportare Visual Basic for Applications (VBA), e dunque di gestire le macro di Excel.
Secondo quanto riportato in questo articolo di Linux.com , la modifica apportata da Novell ad OpenOffice consente di eseguire nativamente le macro VBA di Excel all’interno di OpenOffice Calc.
Va notato che sebbene la patch sia stata pubblicata pochi giorni fa, tra gli sviluppatori il codice circolava già da qualche tempo : testimonianza ne è il fatto che la modifica si trova già inclusa nelle principali distribuzioni di Linux, tra le quali Debian, Ubuntu, Fedora Core 6 e SUSE.
Il fatto che Novell abbia pubblicato il codice delle patch soltanto ora potrebbe essere dovuto al suo recente accordo con Microsoft, che la mette nelle condizioni di utilizzare alcune delle tecnologie di quest’ultima senza rischiare ritorsioni legali. Il problema è che, come spiegato a suo tempo, l’accordo copre soltanto gli utenti e gli sviluppatori di SUSE Linux , lasciando dunque a rischio quelli delle altre distribuzioni.
Nella comunità open source c’è già chi descrive questa situazione come uno degli effetti collaterali , per la comunità open source, del patto tra Microsoft e Novell. Un patto visto dai più critici come il tentativo del big di Redmond di iniettare nel mondo open source le proprie tecnologie proprietarie.
-
ricercaTori
> I ricercatori di sicurezza raccomandano agli amministratori > di sistema di patchare quanto prima tutti i sistemi su cui> gira Windows 2000.mazza quanto sono PROFESCIONAL questi ricercatori. LOLoutkidRe: ricercaTori
- Scritto da: outkid> > I ricercatori di sicurezza raccomandano agli> amministratori > di sistema di patchare quanto> prima tutti i sistemi su> cui> > gira Windows 2000.> > mazza quanto sono PROFESCIONAL questi> ricercatori.> LOLSono PROFESIONAL tanto quanto Windows 2000 PROFESCIONAL.AnonimoRe: ricercaTori
Oltre che PROFESCIONAL, sono anche BUSINESS ENTERPRISE CERTIFIED ARCHITECT SOLUTION PROVIDERS e tutte le altre parolacce da New Economy...AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
e infatti , guardacaso ora che devono vendere Vista fioriranno virus varo contro i buon vecchio win2000(che dicono sia l '0S +USATO NEL MONDO)AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
- Scritto da: > e infatti , guardacaso ora che devono vendere> Vista fioriranno virus varo contro i buon vecchio> win2000(che dicono sia l '0S +USATO NEL> MONDO)L'os più usato??? Avrà si e no un 5% di market share globale...AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e infatti , guardacaso ora che devono vendere> > Vista fioriranno virus varo contro i buon> vecchio> > win2000(che dicono sia l '0S +USATO NEL> > MONDO)> > L'os più usato??? Avrà si e no un 5% di market> share> globale...Fonte?AnonimoLa fonte...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > e infatti , guardacaso ora che devono vendere> > > Vista fioriranno virus varo contro i buon> > vecchio> > > win2000(che dicono sia l '0S +USATO NEL> > > MONDO)> > > > L'os più usato??? Avrà si e no un 5% di market> > share> > globale...> > Fonte?Qualsiasi sito che tracci il market share degli OS tramite statistiche web, ad es. hitslinkOctober, 2006 84.62% 5.79% 2.04% 0.96%il 5.79% è di windows 2000, 2.04$ windows 98, 0.96 win95AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
> L'os più usato??? Avrà si e no un 5% di market> share> globale...Niente paura. Vedrai che tra un po' misteriosamente ci saranno una valanga di virus per XP e microsoft dirà: "Con Vista questo non succede..."TAD-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2006 02.30-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: Windows 2000 è ancora moderno.
ma cosa intendete dire che forse alludete che microsoft fa i virus o non li combatte per far mettere i sistemi nuovi?maddaisono gli antivirus a combattere i virusanche se microsoft molla, appena arriva il worm se hai l'antivirus e il firewall che fanno bene il loro lavoro, win2000 te lo tieni comunque, no?AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e infatti , guardacaso ora che devono vendere> > Vista fioriranno virus varo contro i buon> vecchio> > win2000(che dicono sia l '0S +USATO NEL> > MONDO)> > L'os più usato??? Avrà si e no un 5% di market> share> globale...5%?Hanno ancora il 5% Win 95/98/ME, Windows 2000 è ancora al 20% nelle aziende come dice l'articolo, e globalmente, comprendendo aziende, enti e privati, è tuttora almeno il 12%, stima più bassa che ho trovato.Nonostante l'avvio più lento di XP (ma non è detto, il mio 2000 su un vecchio Athlon XP 2200+ con 512MB DDR si avvia più rapidamente di XP sul Core Duo con 2GB DDR-2 di mia sorella), poi nell'uso è meno pesante e più performante di XP.AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
- Scritto da: > Oltretutto hanno reso tutto più difficile per la> preparazione e il deployment "casalingo". Devi> sempre avere mega sistemoni... quel cazzo di> proxy per le licenze (su vista) ... ma siamo> pazzi????Vista si attiva in automatico in background al primo boot (a meno che non disabiliti l'opzione dal setup) quindi non vedo dove siano sti problemi. A meno che i pc non siano disconnessi da internet problemi di attivazione non ce l'hanno.AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
- Scritto da: > e infatti , guardacaso ora che devono vendere> Vista fioriranno virus varo contro i buon vecchio> win2000(che dicono sia l '0S +USATO NEL> MONDO)Dicono ma sbagliano.XP attualmente domina come diffusione.AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e infatti , guardacaso ora che devono vendere> > Vista fioriranno virus varo contro i buon> vecchio> > win2000(che dicono sia l '0S +USATO NEL> > MONDO)> > Dicono ma sbagliano.> XP attualmente domina come diffusione.non concordo, non nelle aziende.come non domina autocad2005/2007 come non domina l'ultima versione di photoshop, winzip o qualsiais altra nota suite commerciale.le ultime versioni non dominano affattonon nelle aziende.AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
Verissimo e concordo.A casa XP super mega aggiornato con le ultimissime versioni di tutto di piu' in ufficio se prima a casa non mi ha convinto non ci installo una mazza.Il mio bellissimo Windows 2000 in ufficio va una meraviglia mai avuto problemi mai riformattato. certo non ha tutti gli accessori di casa (che cambiano alla velocita' della luce).Ma e' vero che prima di cambiare SO in azienda meglio apsettare gli altri.A parte i portatili nuovi su tutti i pc gira ora W2K dietro i server Windows e Linux.AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
> non concordo, non nelle aziende.> > come non domina autocad2005/2007 come non domina> l'ultima versione di photoshop, winzip o> qualsiais altra nota suite> commerciale.> > le ultime versioni non dominano affatto> > non nelle aziende.Dopo anni di non-innovazione e di ristagnazione delle solite funzioni nei programmi tipo autocad / photoshop / illustrator e compagnia credo che l'utenza si sia stancata di rincorrere continuamente l'ultimo aggiornamento senza trarre nessun vantaggio.La tendenza è cambiata. In azienda va di moda il pc-truzzo con il win 2000 e i nuovi computer sono sempre mal visti. Vedo colleghi che piuttosto di avere un pc aggiornato con xp nuovo e tastiera tutta-nera-con-i-tastini-piccoli è tornata indietro al vecchio pc con tanto di windows 2000 e tastiera vecchio modello (le mitiche turbo 98) che è tanto più solida delle attuali cesso-tastiere con i tasti per lillipuziani.Viva il truzzo e abbasso Vista!AnonimoRe: Windows 2000 è ancora moderno.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > e infatti , guardacaso ora che devono vendere> > > Vista fioriranno virus varo contro i buon> > vecchio> > > win2000(che dicono sia l '0S +USATO NEL> > > MONDO)> > > > Dicono ma sbagliano.> > XP attualmente domina come diffusione.> > non concordo, non nelle aziende.> > come non domina autocad2005/2007 come non domina> l'ultima versione di photoshop, winzip o> qualsiais altra nota suite> commerciale.> > le ultime versioni non dominano affatto> > non nelle aziende.> Esatto le aziende ormai hanno imparato che la versione "piu' vecchia" e' la migliore.Per tutto il software ovviamente,ma su win2000 in particolare.Anonimo20 % ???
A sensazione mi sembra pochino.Le fonti legate a statistiche sui siti web del s.o. in accesso non coprono certamente tutto il panorama e sono pesantemente influenzate dal mondo home.Moltissime utenze sono completamente disconnesse dal web ma girano con windows 2000 (sportelli poste, sportelli ASL, vari uffici pubblici ed aziende private dove decine di macchine windows 2000 non accedono mai al web).Io in realtà aziendali vedo molto più windows 2000 piuttosto che Xp.lalla63Re: 20 % ???
non posso che confermare.attivazione e WGA hanno reso la estrema versatilità delle installazioni di win2000 un MUSTse hai davvero del lavoro da fare, come sistemista, e non hai i miliardi da parte dell'azienda, windows2000 è perfettoAnonimoRe: 20 % ???
- Scritto da: lalla63> A sensazione mi sembra pochino.> Le fonti legate a statistiche sui siti web del> s.o. in accesso non coprono certamente tutto il> panorama e sono pesantemente influenzate dal> mondo> home.> Moltissime utenze sono completamente disconnesse> dal web ma girano con windows 2000 (sportelli> poste, sportelli ASL, vari uffici pubblici ed> aziende private dove decine di macchine windows> 2000 non accedono mai al> web).> Io in realtà aziendali vedo molto più windows> 2000 piuttosto che> Xp.C'è da dire che se non accedono a internet non sono nemmeno interessanti ai fini dell'articolo (come lo prendono il worm? con la telepatia? :D)Duccio MinoiaRe: 20 % ???
> > C'è da dire che se non accedono a internet non> sono nemmeno interessanti ai fini dell'articolo> (come lo prendono il worm? con la telepatia?> :D)Non è così semplice.il worm può sempre entrare in una rete lan od in una intranet da una postazione connessa ad internet (un dirigente, ecc.ecc.) e poi da li diffondersi.Sasser e Blaster si sono diffuse su LAN anche su macchine non connettibili ad intranet.lalla63Re: 20 % ???
- Scritto da: lalla63> A sensazione mi sembra pochino.> Le fonti legate a statistiche sui siti web del> s.o. in accesso non coprono certamente tutto il> panorama e sono pesantemente influenzate dal> mondo home.Concordo, per me sarà un buon 40% probabilmente.In un'organizzazione complessa che punta a lavorare (e quindi alla produttività), tanti effetti luccicosi e pacioccosi (come quelli di XP o del prossimo pesantissimo Vista) non servono; e di certo non si cambiano computer aziendali come fosse biancheria, solo per la boria di chi crea i s.o. Microsoft ...Windows 2000, in mancanza di meglio adatto alla situazione reale (in attesa che GNU/Linux p.es. sia più gestibile a uso segretarie), è certamente un buon sistema operativo, pur con le inevitabili pecche.P.S. a quelli che fanno dell'ironia su Windows 3.11 dico che in molte realtà produttive si usano ancora vecchi UNIX o il DOS, per gestire programmi che a suo tempo sono costati magari un capitale. Non è poi così inverosimile l'utilizzo di sistemi operativi molto datati.AnonimoGuarda Caso...
... qualche giorno fa' l'annunciato della data di rilascio di SVista.... e ora questo... scommettiamo che cose del genere aumenteranno ? :DxWolverinexRe: Guarda Caso...
- Scritto da: xWolverinex> ... qualche giorno fa' l'annunciato della data di> rilascio di SVista.... e ora questo...> scommettiamo che cose del genere aumenteranno ? > :DIl solito troll.Se fosse vero:1) non esisterebbe la patch2) la notizia sarebbe mainstream (TG e giornali)Anonimowindows update è ok, no?
windows update questa la tira su anche su sistemi craccati, quindi a livello di "zombificazione mondiale" non dovrebbero esserci grossi pericoli...AnonimoRe: windows update è ok, no?
peccato che il supporto per 2000 dovrebbe essere stato smesso, quindi nessun nuovo aggiornamento. e se non e' stato interrotto... lo interromperanno :'(xWolverinexRe: windows update è ok, no?
No, tranqi, gli aggiornamenti critici sono garantiti fino a Giugno o Luglio 2010.AnonimoRe: windows update è ok, no?
- Scritto da: > No, tranqi, gli aggiornamenti critici sono> garantiti fino a Giugno o Luglio> 2010.Vero, ma si dice anche che:"""Microsoft consiglia ai clienti di installare le versioni aggiornate dei prodotti, gli aggiornamenti della protezione e i service pack per garantire la massima protezione. I prodotti meno recenti, come Windows NT 4.0, potrebbero non rispondere alle sempre crescenti esigenze di protezione odierne. Microsoft potrebbe inoltre non riuscire a garantire gli aggiornamenti della protezione per i prodotti meno recenti."""E francamente la ritengo una cosa assurda ... è come sottrarsi alle proprie responsabilità, non è solo markeTTing ;)AnonimoRe: windows update è ok, no?
- Scritto da: xWolverinex> peccato che il supporto per 2000 dovrebbe essere> stato smesso, quindi nessun nuovo aggiornamento.> e se non e' stato interrotto... lo> interromperanno :'(Il solito troll.La patch è stata scaricata automaticamente assieme a tutte le altre.Ovviamente tu non lo sapevi, ma non per questo hai rinunciato a dire falsità quali " peccato che il supporto per 2000 dovrebbe essere stato smesso "Peccato solo che prima di scirvere qualcosa non la verifichi, troll.AnonimoRe: windows update è ok, no?
- Scritto da: xWolverinex> peccato che il supporto per 2000 dovrebbe essere> stato smesso, quindi nessun nuovo aggiornamento.> e se non e' stato interrotto... lo> interromperanno :'(> Ti consiglio di leggerti http://www.microsoft.com/lifecycleAnonimoUn parere personale
Ritengo che Win 2000 rappresenti al meglio il prototipo di Sistema Operativo: efficiente, sufficientemente leggero, sicuro, robusto. Inoltre è nato e si è diffuso in un periodo "storico" durante il quale i SO non dovevno essere per forza "fighetti", in un periodo in cui gli "effetti speciali" non avevano preso il sopravvento; in un periodo in cui non si parlava ancora di TPM, TC ed affini. Io continuo ad usarlo su un Pentium 200 mmx di circa 10 anni addietro ( in multiboot con SuSe 9.0), con ottimi risultati. Da Win XP in poi i SO non sono stati più gli stessi e devo ammettere che, da svilippatore, non vedo di buon occhio le caratteristiche dei sistemi attuali e futuri.AnonimoRe: Un parere personale
- Scritto da: > Ritengo che Win 2000 rappresenti al meglio il> prototipo di Sistema Operativo: efficiente,> sufficientemente leggero, sicuro, robusto.> Inoltre è nato e si è diffuso in un periodo> "storico" durante il quale i SO non dovevno> essere per forza "fighetti", in un periodo in cui> gli "effetti speciali" non avevano preso il> sopravvento; in un periodo in cui non si parlavaStraquoto in toto, ed aggiungerei solo che W2000 è nato sulle nobili ceneri di NT4 (e difatti si sarebbe dovuto chiamare NT5) il primo e vero SO fatto da Microsoft.Win2000 è per me l'unico signor SO fatto da Microsoft, e per lavorare seriamente è ancora efficientissimo.Io ho sempre avuto l'impressione che il team di sviluppo di W2K in Microsoft si sia disperso e non abbia più partecipato allo sviluppo dei sistemi più recenti (XP e Vista); credo che la qualità di Microsoft dopo Windows 2000 sia fortemente decaduta, probabilmente per la perdita di molte valide risorse interne.lalla63Re: Un parere personale
- Scritto da: > Ritengo che Win 2000 rappresenti al meglio il> prototipo di Sistema Operativo: efficiente,E' più efficiente WinXP SP2> sufficientemente leggeroVista è più veloce di WinXP SP2 e di Win2000>, sicuro, robusto.WinXP SP2 è più sicuro di Win2000AnonimoRe: Un parere personale
> Vista è più veloce di WinXP SP2 e di Win2000> > >, sicuro, robusto.> > WinXP SP2 è più sicuro di Win2000Un vecchio proverbio dice che il frutto non cade mai troppo lontano dall'albero.La sicurezza di windows 2000 rispetto a XP o a Vista è direttamente proporzionale alla mole di lavoro svolta dagli sviluppatori a tappare buchi qua e là.E' ovvio che microsoft abbia tutto l'interesse a incentrare i suoi sforzi su sistemi operativi recenti piuttosto che a un sistema vecchio di 7 anni come windows 2000.Se da domani microsoft decidesse di tagliare gli aggiornamenti a win 2000 sarebbe sin troppo facile dire che Vista e Xp sono più sicuri. Fare questi paragoni è banale, ogni sistema operativo è figlio dell'epoca informatica nella quale è stato creato.AnonimoRe: Un parere personale
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ritengo che Win 2000 rappresenti al meglio il> > prototipo di Sistema Operativo: efficiente,> > E' più efficiente WinXP SP2Mah...> > > sufficientemente leggero> > Vista è più veloce di WinXP SP2 e di Win2000Vista gira solo su macchine Vista Compliant, quindi su mostri che neppure ti immagini.Win2000 gira su tutto. > >, sicuro, robusto.> > WinXP SP2 è più sicuro di Win2000E chi lo dice?Mi pare che l'elenco delle vulnerabilita' di XP sia 10 volte piu' lungo di quello di w2000.AnonimoRe: Un parere personale
- Scritto da: > Ritengo che Win 2000 rappresenti al meglio il> prototipo di Sistema Operativo: efficiente,> sufficientemente leggero, sicuro, robusto.Sottoscrivo ogni virgola di quello che hai scritto. Bei tempi quelli di windows 2000 o di NT 4.Se oggi si va verso la strada dell'estetica anziché dell'efficienza credo che qualcosa non va nel cervello di chi crea questi nuovi so.Che caspita me ne faccio delle finestre ruotanti se la barra delle applicazioni è 1 milione di volte più semplice e veloce da usare?Devo spendere 1000 euro per un pc nuovo solo per vedere il mio computer compiere delle velleità acrobatiche tra il passaggio di una applicazione all'altra?Bah!AnonimoRe: Un parere personale
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ritengo che Win 2000 rappresenti al meglio il> > prototipo di Sistema Operativo: efficiente,> > sufficientemente leggero, sicuro, robusto.> > Sottoscrivo ogni virgola di quello che hai> scritto. Bei tempi quelli di windows 2000 o di NT> 4.> Se oggi si va verso la strada dell'estetica> anziché dell'efficienza credo che qualcosa non va> nel cervello di chi crea questi nuovi> so.> Che caspita me ne faccio delle finestre ruotanti> se la barra delle applicazioni è 1 milione di> volte più semplice e veloce da> usare?> Devo spendere 1000 euro per un pc nuovo solo per> vedere il mio computer compiere delle velleità> acrobatiche tra il passaggio di una applicazione> all'altra?> Bah!Si fino ad un certo punto pero'.Nel senso che l'innovazione "superflua" puo' essere fatta anche senza sfoderare requisiti da paura.Anzi questo dovrebbe farti pensare quanto mal programmate siano alcune grosse porzioni di windows.Esistono sistemi che per necessita' rendono compatibili le release successive (notoriamente piu' pesanti) anche per hw precedente e senza grosso scadimento di prestazioni.Basta ricordare,tanto per rimanere in tema,quante macchine del 2001/2002 il SP2 ha reso vetuste artificialmente.Peccato che per molte situazioni l'SP2 sia necessario.AnonimoRe: Un parere personale
> Se oggi si va verso la strada dell'estetica> anziché dell'efficienza credo che qualcosa non va> nel cervello di chi crea questi nuovi> so.Non direi, il fatto è che il nuovo tipo di clientela è attratto più da questo tipo di caratteristiche che da altre più funzionali, il loro cervello funziona benissimo...E neanche direi che si tratta delle trovate di un reparto marketing: i sistemi linux si sono mossi in questa direzione prima di Ms.È la moda!AnonimoRe: Un parere personale
> E neanche direi che si tratta delle trovate di un> reparto marketing: i sistemi linux si sono mossi> in questa direzione prima di> Ms.> > È la moda!Se è questa la moda che allora se la tengano!Questo vale sia per windows che per linux o di qualsiasi altro so che cerca negli specchietti per le allodole il suo punto di forza.AnonimoWindows 3.11 e 95 a rischio Worm
State attenti mi raccomandoAnonimoRe: Windows 3.11 e 95 a rischio Worm
- Scritto da: > State attenti mi raccomandoPer fortuna pare che MS-DOS dalla 3.0 alla 6.22 siano immuni.Fiuuuuu... meno male.AnonimoRe: Windows 3.11 e 95 a rischio Worm
- Scritto da: > State attenti mi raccomandoNon hai detto i nomi dei virus ne' le vulnerabilita' che utilizzano.AnonimoNon c'è alcun pericolo
dato che la patch è già stata distribuita la scorsa settimana tramite Aggiornamenti Automatici.Quindi chi se lo becca se lo stra-merita!!!Guardacaso il worm è uscito dopo la patch... guardacaso hanno semplicemente fatto reverse engeneering della patchAnonimoRe: Non c'è alcun pericolo
- Scritto da: > dato che la patch è già stata distribuita la> scorsa settimana tramite Aggiornamenti> Automatici.> Quindi chi se lo becca se lo stra-merita!!!> Guardacaso il worm è uscito dopo la patch...> guardacaso hanno semplicemente fatto reverse> engeneering della patch> inoltre basta avere un firewall attivo.e se anche non fosse attivo, basta un antivirusAnonimoBasta avere un firewall attivo
e bye bye wormAnonimoRe: Windows 2000 x lavorare
Sembrerà strano, ma c'è chi usa il computer per lavorare e non ha tempo (ne voglia) di imparare un nuovo sistema operativo, che oltretutto non fornisce niente di nuovo, i vari xp e ultimo vista, non hanno aggiunto nulla di essenziale o rivoluzionario, rispetto a win2000, sono soltanto più complicati pesanti ed avidi di risorse, oltre a dare (xp) parecchi problemi con l'autenticazione. Dunque chi usa il pc per lavorare ed ha windows2000 perchè mai dovrebbe incasinare tutti i computers dell'azienda spendere un sacco di soldi per un sistema meno affidabile e che di nuovo propone solo gadget inutili. Infine io lo uso anche sul pc "ludico" di casa, con klite megacodecpack leggo qualunque tipo di file multimediale, ci faccio "girare" photoshop e programmi di editing video e non ho problemi, perchè dovrei installare xp o vista, perchè lo "zio" Bill non mi vuole più dare l'assistenza!?AnonimoRe: Windows 2000 x lavorare
> problemi, perchè dovrei installare xp o vista,> perchè lo "zio" Bill non mi vuole più dare> l'assistenza!?Non metto in dubbio quello che dici, ma a questo punto anche il predecessore di windows 2000 era (e forse lo è ancora) un sistema operativo solido nato essenzialmente per produrre.Tuttavia oggi NT4 non viene più usato proprio perché zio Bill non fornisce più supporto su questa piattaforma.Per la stessa ragione credo che windows 2000 si estinguerà del tutto quando microsoft deciderà di non supportarlo più, stesso destino dell'nt4.AnonimoRe: Windows 2000 x lavorare
- Scritto da: > > problemi, perchè dovrei installare xp o > > vista, perchè lo "zio" Bill non mi vuole > > più dare l'assistenza!?> Non metto in dubbio quello che dici, ma a > questo punto anche il predecessore di > windows 2000 era (e forse lo è ancora) un > sistema operativo solido nato essenzialmente > per produrre.> Tuttavia oggi NT4 non viene più usato proprio> perché zio Bill non fornisce più supporto su> questa piattaforma.Se permetti : no, non e' quello il motivo per cui NT non viene piu' usato, ma per l'effettiva superiorita' e produttivita' di win 2000, infati il passaggio da NT a 2000 e' stato abbastanza rapido.Su NT si sentiva la mancanza di servizi e settaggi che sono stati integrati nel 2000, le beta di vista non mi dicono altrettanto e personalmente tutto questa necessita' di smettere di usare 2000 non la sento.> Per la stessa ragione credo che windows 2000 > si estinguerà del tutto quando microsoft > deciderà di non supportarlo più, stesso > destino dell'nt4.AnonimoRe: Windows 2000 x lavorare
> Se permetti : no, non e' quello il motivo per cui> NT non viene piu' usato, ma per l'effettiva> superiorita' e produttivita' di win 2000, infati> il passaggio da NT a 2000 e' stato abbastanza> rapido.> Su NT si sentiva la mancanza di servizi e> settaggi che sono stati integrati nel 2000, le> beta di vista non mi dicono altrettanto e> personalmente tutto questa necessita' di smettere> di usare 2000 non la> sento.NT4 era un sistema stabile ma richiedeva un aggiornamento costante e continuo.Prima che windows 2000 uscisse sull'NT4 non ricordo esattamente quante service pack fossero già uscite, ma erano veramente parecchie.Diciamo pure che all'epoca circolavano sistemi operativi (o presunti tali) che erano delle vere merde, come appunto windows ME (che sta per MErda) o quella simpatica ciofega di win 98.Credo che per questa windows 2000 ebbe successo, per la voglia di avere un sistema operativo stabile e non certo per la ventata di novità che ha prodotto in termini di nuovi servizi. Credo che NT4 a oggi ha poco o nulla da invidiare a windows 2000 per funzionalità.In ogni modo l'operazione non fu così indolore. Ricordo ancora oggi lo sbattimento per trovare i drivers di certe periferiche che con il 2000 non volevano saperne di funzionare.Sembrano passati mille anni...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 nov 2006Ti potrebbe interessare