Opera Software ha rilasciato il primo aggiornamento a Opera 10.50, che secondo l’azienda norvegese migliora sicurezza, stabilità e performance.
Attualmente disponibile nella sola versione per Windows, Opera 10.51 corregge due vulnerabilità, una delle quali – piuttosto grave – è relativa alla non corretta gestione degli header HTTP Content-Leght . Opera Software afferma che questa falla, resa nota due settimane fa, potrebbe essere sfruttata per attacchi via Web capaci di eseguire del codice con gli stessi privilegi dell’utente locale.
La nuova versione di Opera sistema poi una lunga lista di bug legati alla stabilità del sistema e contenuti in vari componenti del software, inclusa interfaccia, email, news, chat, motore JavaScript e funzionalità di rete.
Con l’occasione Opera Software ha infine migliorato ulteriormente le performance del suo browser, già dichiarato “il più veloce al mondo”. L’azienda sottolinea come adesso Opera abbia ottenuto la pole position anche nel benchmark Pacekeeper di Futuremark (che a differenza di altri benchmark specifici per i browser è influenzato dalla potenza del PC).
In un annuncio separato, Opera Software ha anche fatto sapere di aver ufficialmente sottoposto Opera Mini per iPhone alla procedura di approvazione dell’App Store di Apple. Ora quest’ultima dovrà decidere se accogliere la richiesta, e distribuire attraverso il proprio store un potenziale concorrente del suo Safari mobile, o respingerla, col rischio di tornare a sollevare le critiche di chi anela un App Store più libero e aperto.
Alessandro Del Rosso
-
E vai col patent trolling...
E ti pareva, c'è sempre qualcuno che cerca di spremere soldi agitando brevetti polverosi lasciati per anni in fondo a qualche cassetto...Enjoy with UsiPad = BAGNO DI SANGUE
l'iPhone è solo l'inizio: il vero bagno di sangue per Sony e Nintendo sarà l'iPad, che cannibalizzerà anche una parte significativa del mercato delle consolle tradizionali.Non c'è da stupirsi se il titolo Apple vola in Borsa.GX faithfulRe: iPad = BAGNO DI SANGUE
non penso che ipad possa competere con ps3a parte i titoli che mancano, ma ipad non ha nemmeno la millesima parte della potenza cpu della ps3collioneRe: iPad = BAGNO DI SANGUE
come è stato ampiamente dimostrato da wii, la potenza di calcolo non c'entra un bel nulla con il sucXXXXX commerciale.un argomento ben più sensibile sono i prezzi drasticamente più bassi (o addirittura la gratuità!) dei giochiGX faithfulRe: iPad = BAGNO DI SANGUE
mi ma che giochi vuoi fare con uno schermo touch? scopri le differenze , poker a forse puzzle boobleJJlethoRe: iPad = BAGNO DI SANGUE
si certo poi assassin's creed 2 col cavolo che ti gira :DcollioneCasual Gaming
È un modo carino per dire "non so che differenza passa tra un videogioco e un trenino".ShibaRe: Casual Gaming
no sono quelli che sono interessati a divertirsi senza stare a farsi le pugnette sugli fps della scheda video nuova che costa quanto un netbook di fascia medioalta...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 marzo 2010 00.40-----------------------------------------------------------bibopRe: Casual Gaming
Non sempre quelli sono gamer seri (lo so, sembra un'antitesi), molto spesso sono 15enni brufolosi che non hanno voglia di studiare e ricevono troppi soldi dai genitori.Un gamer serio d'altro canto potrebbe perdere giorni a parlarti dell'evoluzione dell'analogico nei joystick fin dalla sua prima implementazione. :)ShibaRe: Casual Gaming
ci sono i brufolosi e ci sono gli entusiasti... altrimenti la generalizzazione trasforma la passione per qualcosa in una accezione esclusivamente negativa... quelli che stai descrivendo cmq sono geek nn sono gamer... poi ci sono i gamer geek e i geek brufolosi gamer e i gamer brufolosi e i geek brufolosi...bibopRe: Casual Gaming
- Scritto da: Shiba> Un gamer serio d'altro canto potrebbe perdere> giorni a parlarti dell'evoluzione dell'analogico> nei joystick fin dalla sua prima implementazione.> :)Gioco coi computer da trent'anni, ma non ho mai tenuto in mano un joypad. Sono un caso strano?Joystick per C64 coi microswitch aggiustati con il fil di ferro FTW :pFunzRe: Casual Gaming
parli di nome e cognome? :Dcollionedomanda
Ma sull'ipad ci girerà crysis? :-Dbimbominchi a scariconeRe: domanda
- Scritto da: bimbominchi a scaricone> Ma sull'ipad ci girerà crysis? :-DProprio roba da casual gamer!FDGRe: domanda
- Scritto da: bimbominchi a scaricone> Ma sull'ipad ci girerà crysis? :-DVale anche se tramite OnLive? http://www.cultofmac.com/onlive-thin-gaming-client-runs-crysis-on-the-iphone-ipad-to-followTeo_Certo che invece Nintendo...
Che Nintendo venga messo sotto dall' iphone/ipod non ci vedo nulla di strano; nell' App Store trovi a 79c giochi molto più interessanti di quelli che trovi sul DSiWare a 5.I giochi su Dsiware sono pochissimi e visto che mi regalavano 1000 punti (controvalore di 10) ho provato a scaricare due tra i giochi che in varie recensioni ho visto al top delle classifiche del DsiWare: Pop Plus solo e Dragon Quest Wars, del costo di 500 punti (5) ciascuno appunto.Li ho provati, non so brutti, ma sono dei giochini del livello che su appstore trovi gratis o a meno di un euro.Così davvero non c' è lotta, insomma, finora Nintendo ha cannato in pieno il Dsi Shop e non vedo miglioramenti all' orizzonte :-(P.S.: il dsi me lo ha regalto mia moglie, di mio non lo avrei mai acquistato, dato che ho già il DSpentolinoDifferenza sostanziale
A mio avviso chi compra console portatili è ovvio che le compra per giocare, chi compra ipad o iphone al massimo li compra ANCHE per giocare, o meglio, mi sembra più che altro che "visto che c'è il giochino, allora lo uso", quindi io non confonderei i due mercati.E' vero anche che se uno compra un iqualcosa e la sua esperienza di gioco è soddisfacente potrebbe levare mercato alle console, questo è possibile, credo anche che il mercato console sia più avanti i termini di hardware ed esperienza di gioco, non c'è paragone con telefoni o tablet, certo che se per casul gamer si intendono quelli che durante un viaggio i treno/corriera devono per forza usare le manine per far qualcosa, bhè allora anche il cavallo dei pantaloni ruba mercato alle console!LemonRe: Differenza sostanziale
- Scritto da: Lemon> A mio avviso chi compra console portatili è ovvio> che le compra per giocare, chi compra ipad o> iphone al massimo li compra ANCHE per giocare, o> meglio, mi sembra più che altro che "visto che> c'è il giochino, allora lo uso", quindi io non> confonderei i due> mercati.> Trattandosi di un articolo che tocca il "casual gaming".........ma va laRe: Differenza sostanziale
- Scritto da: ma va la> - Scritto da: Lemon> > A mio avviso chi compra console portatili è> ovvio> > che le compra per giocare, chi compra ipad o> > iphone al massimo li compra ANCHE per giocare, o> > meglio, mi sembra più che altro che "visto che> > c'è il giochino, allora lo uso", quindi io non> > confonderei i due> > mercati.> > > > > Trattandosi di un articolo che tocca il "casual> gaming".........quello che dicevo, il fatto è che l'articolo confronta (o meglio, riporta dati..) il mercato dei casual con l'iphone con i casual con la console... secondo me sono due cose diverse. Uno con una console, tipo psp, l'ha comprata per giocarci, sarà pure un casual gamer ma aveva uno scopo preciso, uno che ha comprato un iphone l'ha fatto principalmente per telefonarci, non so se mi spiego.Se nei casul gamer ci mettiamo tutto il calderone di quelli che smanettano con le mani per svagarsi... ecco, mi pare un pò generico, tutto qua.Alla fine credo che il fulcro del discorso sia un altro: conviene oggi produrre un gioco per iphone? la risposta è sicuramente si se sono una software house, ma non tanto perchè iphone o ipad sono da considerare console, ma perchè lo hanno in tanti.LemonRe: Differenza sostanziale
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: ma va la> > - Scritto da: Lemon> > > A mio avviso chi compra console portatili è> > ovvio> > > che le compra per giocare, chi compra ipad o> > > iphone al massimo li compra ANCHE per> giocare,> o> > > meglio, mi sembra più che altro che "visto che> > > c'è il giochino, allora lo uso", quindi io non> > > confonderei i due> > > mercati.> > > > > > > > > Trattandosi di un articolo che tocca il "casual> > gaming".........> > quello che dicevo, il fatto è che l'articolo> confronta (o meglio, riporta dati..) il mercato> dei casual con l'iphone con i casual con la> console... secondo me sono due cose diverse. Uno> con una console, tipo psp, l'ha comprata per> giocarci, sarà pure un casual gamer ma aveva uno> scopo preciso, uno che ha comprato un iphone l'ha> fatto principalmente per telefonarci, non so se> mi> spiego.> Se nei casul gamer ci mettiamo tutto il calderone> di quelli che smanettano con le mani per> svagarsi... ecco, mi pare un pò generico, tutto> qua.> > Alla fine credo che il fulcro del discorso sia un> altro: conviene oggi produrre un gioco per> iphone? la risposta è sicuramente si se sono una> software house, ma non tanto perchè iphone o ipad> sono da considerare console, ma perchè lo hanno> in> tanti.guarda che a prescindere per cosa sviluppi (console, iphone, lavagnetta a gessi), sviluppi solo se hai buone probabilità di guadagnarci.ma va laMyVUxVDddnp
http://www.gihberkeley.org/naprosyn.html naprosyn 58287 http://www.homeofcarolinacirclemall.com/haldol.htm where to buy haldol :-]] http://www.foodieindenial.com/indocin.html indocin hcctgdWqZOxIikw xwdBpnGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 23 03 2010
Ti potrebbe interessare