Parte dei sistemi di Opera, l’azienda del noto browser, hanno subito un attacco informatico nei giorni scorsi che potrebbe aver messo a repentaglio i dati degli utenti del proprio servizio Opera Sync . L’azienda fa sapere che nonostante i dati gestiti siano criptati e quindi protetti, ha preferito resettare tutte le password per garantire maggior sicurezza agli utenti del proprio servizio, a cui è stato inviato un messaggio via email per informare dell’incidente e chiedendo di provvedere al cambio password oltre che suggerire di modificare anche le password eventualmente utilizzate per accedere a servizi di terze parti sincronizzati con Opera Sync.

Opera Sync è un sistema online in grado di sincronizzare i dati “adoperati” per la navigazione così da agevolare la fruizione del web da più sistemi. Grazie a questo sistema è possibile accedere infatti ai siti preferiti, ai segnalibri e sfruttare informazioni memorizzate su qualsiasi dispositivo utilizzato, smartphone, tablet o pc. Gli utenti attivi nell’ultimo mese su Opera sync sono stati 1,7 milioni pari ad una percentuale inferiore allo 0,5 per cento della base utenti totale di Opera, che conta oltre 350 milioni di persone. Si tratterebbe quindi di un potenziale a rischio comunque molto basso.
La comunicazione dell’attacco è avvenuta a breve distanza dall’ imposizione di Dropbox per i suoi utenti di reimpostare la password nel caso questa non sia mai stata cambiata dal 2012. Qualcuno ha visto in questa decisione una correlazione con il grande attacco sferrato a Linkedin proprio nel 2012 che ha visto le credenziali di oltre 117 milioni di utenti essere rese pubbliche.
Solo un mese fa, è stata ufficializzata la cessione del browser Opera oltre che le app per la privacy e altre attività dell’azienda al consorzio cinese di cui fa parte Qihoo 360 per un valore di 600 milioni di dollari. Opera continua a detenere il 10 per cento di quota di mercato nel settore della telefonia mobile forte delle sue innovazioni tra le quali si contano l’inserimento di ad blocker, funzioni di compressione video e dati e un servizio VPN. Nonostante ciò la sua quota totale è molto più modesta (1,9 per cento). Vista l’attenzione ai servizi e al tema della sicurezza è probabile che il nuovo management sia intenzionato a far crescere il prodotto scalando poco per volta il mercato. Al momento ha quattro competitor che la precedono: Safari, Firefox, Chrome e in prima posizione il browser di casa Microsoft, Internet Explorer e il suo erede Edge .
Mirko Zago
-
Niente di più sbagliato
Ipotizziamo che io abbia configurato il TouchID con l'indice e il medio della mano destra. Quindi, se inavvertitamente cerco di sbloccarlo con l'indice della sinistra, Apple si salva la mia impronta digitale, il mio volto e la voce con cui impreco perché il telefono non si sblocca? Il tutto sui suoi "sicurissimi" server iCloud?Ma stiamo scherzando?!Alla NSA staranno stappando uno champagne francese d'annata...Gli hacker russi festeggeranno con vodka d'annata...I lettori biometrici attuali (sia su Apple, che PC, che Android) funzionano in un modo intelligente: salvano una chiave derivata dall'impronta digitale, unica per ogni dispositivo. Anche accedendo a quei dati è impossibile risalire all'impronta. Col nuovo meccanismo tutto questo salterebbe, per la gioia di hacker ed NSA. Non credo lo facciano, ma dalla gestione Tim Cook è possibile aspettarsi di tutto...mela marciaRe: Niente di più sbagliato
di questo passo ci infileranno un chip nfc sottopelle, si fa già coi cani, il passo sugli umani è breve. così se il telefono riconosce l'nfc si sblocca, altrimenti segnala quello del possibile ladro alle autorità. almeno alla fidanzata/moglie passerebbe la voglia di curiosare nel tuo telefono (rotfl)bye bye privacyRe: Niente di più sbagliato
- Scritto da: bye bye privacy> di questo passo ci infileranno un chip nfc> sottopelle, si fa già coi cani, il passo sugli> umani è breve. così se il telefono riconosce> l'nfc si sblocca, altrimenti segnala quello del> possibile ladro alle autorità. almeno alla> fidanzata/moglie passerebbe la voglia di> curiosare nel tuo telefono> (rotfl)e pure tua mamma non potrebbe chiamare i soccorsi col tuo cellulare quando cadi e ti spacchi un gamba nel tentativo maldestro di mettere ul libro nel ripiano in alto. bella idea!...Re: Niente di più sbagliato
- Scritto da: ...> e pure tua mamma non potrebbe chiamare i soccorsi> col tuo cellulare quando cadi e ti spacchi un> gamba nel tentativo maldestro di mettere ul libro> nel ripiano in alto. bella idea!Beh, arriverebbero comunque i carabinieri, per arrestare la povera mamma, poi chiarito l'equivoco chiamerebbero l'ambulanza. Peccato che nel frattempo la mamma risulterebbe schedata dall'FBI.Continuo a sostenere che le buone idee di Apple sono morte con Jobs.mela marciaRe: Niente di più sbagliato
- Scritto da: bye bye privacy> di questo passo ci infileranno un chip nfc> sottopelle, si fa già coi cani, il passo sugli> umani è breve. così se il telefono riconosce> l'nfc si sblocca, altrimenti segnala quello del> possibile ladro alle autorità. almeno alla> fidanzata/moglie passerebbe la voglia di> curiosare nel tuo telefono> (rotfl)Addirittura si arriverebbe a questo, ma mandare a fanXXXX il phone no?Si farebbe di tutto pur di non usare veramente l'unico pezzo del nostro corpo che dovremmo usare spesso, che è il cervello. :(Il fuddaroRe: Niente di più sbagliato
- Scritto da: mela marcia> Ipotizziamo che io abbia configurato il TouchID> con l'indice e il medio della mano destra.> Quindi, se inavvertitamente cerco di sbloccarlo> con l'indice della sinistra, Apple si salva la> mia impronta digitale, il mio volto e la voce con> cui impreco perché il telefono non si sblocca? Il> tutto sui suoi "sicurissimi" server> iCloud?Se hai impostato di imporre il blocco dopo tot tentativi o se il dispositivo è in modalità smarrito.Teo_Re: Niente di più sbagliato
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: mela marcia> > Ipotizziamo che io abbia configurato il> TouchID> > con l'indice e il medio della mano destra.> > Quindi, se inavvertitamente cerco di> sbloccarlo> > con l'indice della sinistra, Apple si salva> la> > mia impronta digitale, il mio volto e la> voce> con> > cui impreco perché il telefono non si> sblocca?> Il> > tutto sui suoi "sicurissimi" server> > iCloud?> > Se hai impostato di imporre il blocco dopo tot> tentativi o se il dispositivo è in modalità> smarrito.I casi sono due e sono molto semplici:1) o questa cosa che dici e' impostata di default, e quindi milioni di utonti faranno la coda al genius bar per farsi sbloccare l'icoso che si e' bloccato per loro ignoranza manifesta.2) o quesa cosa non e' impostata di default e quindi non la usera' nessuno.Stiamo parlando di applefan, mica di amebe che una opzione la sanno anche impostare.panda rossaRe: Niente di più sbagliato
- Scritto da: mela marcia> Ipotizziamo che io abbia configurato il TouchID> con l'indice e il medio della mano destra.> Quindi, se inavvertitamente cerco di sbloccarlo> con l'indice della sinistra, Apple si salva la> mia impronta digitale, il mio volto e la voce con> cui impreco perché il telefono non si sblocca? Il> tutto sui suoi "sicurissimi" server> iCloud?> > Ma stiamo scherzando?!> Alla NSA staranno stappando uno champagne> francese> d'annata...> Gli hacker russi festeggeranno con vodka> d'annata...> > I lettori biometrici attuali (sia su Apple, che> PC, che Android) funzionano in un modo> intelligente: salvano una chiave derivata> dall'impronta digitale, unica per ogni> dispositivo. Anche accedendo a quei dati è> impossibile risalire all'impronta. Col nuovo> meccanismo tutto questo salterebbe, per la gioia> di hacker ed NSA. Non credo lo facciano, ma dalla> gestione Tim Cook è possibile aspettarsi di> tutto...beh, apple lo ha sempre messo in XXXX (facendosi pagare profumantamente) ai propri clienti/servi. Ora il proXXXXX di inculatura sta aumentando esponenzialmenbte, viste le inclinazioni dell'attuale CEO....Re: Niente di più sbagliato
- Scritto da: ...> beh, apple lo ha sempre messo in XXXX (facendosi> pagare profumantamente) ai propri clienti/servi.Ecco infatti un utente Apple che esce dalla farmacia e si prepara a fare la coda davanti allo Store, in attesa del nuovo iPhone:[img]http://3.bp.blogspot.com/-395Gyhh0a_0/UMiqPF4Z7rI/AAAAAAAAEsg/PP5YugeVhfc/s1600/Vaselina.jpg[/img](rotfl)(rotfl)mela marciaRe: Niente di più sbagliato
- Scritto da: mela marcia> - Scritto da: ...> > beh, apple lo ha sempre messo in XXXX> (facendosi> > pagare profumantamente) ai propri> clienti/servi.> > Ecco infatti un utente Apple che esce dalla> farmacia e si prepara a fare la coda davanti allo> Store, in attesa del nuovo> iPhone:> > [img]http://3.bp.blogspot.com/-395Gyhh0a_0/UMiqPF4> > (rotfl)(rotfl)e mentre sono in fila, stretti stretti, ognuno diche a euallo che segue: "spingi, spingi pure". aahhahahaha...agli appleXXXXX...
la privacy non interessa, l'importante e' avere l'ultimo modello di iphone con cui impressionare il fidanzato.... ah no, marito, gia' che ora si possono pure sposare....capitalcomunismo
Il problema della privacy esiste solo negli articoli dei giornali e nelle leggi dei politici e legulei, creatori e utilizzatori ante-literam di realtà virtuali.Nella realtà reale, per l'appunto, non c'è più privacy, ma i più superficiali non se ne accorgono perché vedono solo i diritti, e non le infinite eccezioni agli stessi, che di fatto li annullano.Benveuti nel totalitarismo capitalcomunista.lenin lincolnQuello che mi preoccupa..
a parte le questioni di privacy.. stanno brevettando un flow chart?astron2.0Re: Quello che mi preoccupa..
- Scritto da: astron2.0> a parte le questioni di privacy.. stanno> brevettando un flow> chart?la risposta e' siDuck nukenAlgoritmo per i pezzenti
Apple sempre più in basso.Il vero Cliente Apple è quello che non si sbatte per nessun motivo al mondo, se dimentica la password fa bloccare l'iphone e ne compra un altro nuovo. Basta poco che ce vò! :Dprova123E' anche peggio di quello che pensate
Se uno è talmente idiota da comprare un dispositivo del genere per se si merita di ritrovarsi schedato.Ma se un datore di lavoro compra tablet e smartphones per i propri dipendenti come si fa? Quanti possibilià ci sono che apple o qualche dipendente disonesto della apple diano al datore di lavoro la possibilità di spiare da remoto i dipendenti? Una volta che le impronte digitali sono acquisite se una persona usa un'altro apparecchio con il lettore di impronte digitali si può continuare a seguirla. In pratica un datore di lavoro può continuare a spiare i dipendenti anche quando usano apparecchi personali.zxefGvRe: E' anche peggio di quello che pensate
- Scritto da: zxefGv> Se uno è talmente idiota da comprare un> dispositivo del genere per se si merita di> ritrovarsi> schedato.> Ma se un datore di lavoro compra tablet e> smartphones per i propri dipendenti come si fa?> Quanti possibilià ci sono che apple o qualche> dipendente disonesto della apple diano al datore> di lavoro la possibilità di spiare da remoto i> dipendenti? Una volta che le impronte digitali> sono acquisite se una persona usa un'altro> apparecchio con il lettore di impronte digitali> si può continuare a seguirla. In pratica un> datore di lavoro può continuare a spiare i> dipendenti anche quando usano apparecchi> personali.Ecco perché queste aziende amiche del demonio spingono per la biometria, su qualsivoglia apparecchio la metti una volta, è per SEMPRE!!! @^ @^ @^Il fuddaroqueste cose si possono gia' fare...
con apposite applicazioni (almeno su android). SE si lascia all'utente la possibilita' di abilitarli e non lo si fa di default e sempre all'utente la possibilita' di accedere ai dati archiviati in remoto, non vedo dove sia il problema. Tra l'altro con il trova il mio iphone si puo' gia' seguire un utente che usa il telefono quindi sarebbero solo opzioni in piu' del servizio trova il mio iphonescumm78Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMirko Zago 29 08 2016
Ti potrebbe interessare