Web – Steve Gibson insieme ai suoi utenti sta nuovamente mettendo alla prova l’affidabilità dei firewall personali, software di protezione pensati per proteggere i computer. Con risultati diversificati.
Si tratta di software che di recente lo stesso Gibson aveva bocciato senza appello con l’unica eccezione del diffusissimo Zone Alarm . A parte quest’ultimo, infatti, i maggiori software non avevano superato il suo “LeakTest”, un “codice troiano virtuale” pensato per consentire agli utenti online di verificare le capacità di protezione del proprio firewall.
Pur continuando ad affermare di preferire Zone Alarm, Gibson ha nuovamente testato i prodotti in circolazione scoprendo piacevoli novità in alcuni dei software più conosciuti. Symantec, Sygate, Tiny Software e Source Velocity sono quattro produttori che hanno raccolto i suggerimenti del celebre esperto di sicurezza e rilasciato delle patch per mettere a punto i propri sistemi.
Dalle nuove prove di Gibson, che confermano le ottime prestazioni di Zone Alarm, emerge che il firewall delle Norton di Symantec versione 2.55 aggiornata un paio di volte consecutive con LiveUpdate è a prova di LeakTest.
Allo stesso modo, la versione gratuita di Tiny Personal Firewall 2.0.7 e superiori risulta essere “immune” al LeakTest. Buoni i risultati anche per PC Viper 3.1.6, applicazione di Source Velocity piuttosto nota.
I firewall che hanno ora passato il LeakTest sono quindi “preparati” a difendersi dall’esecuzione di applicazioni che si “spacciano” come programmi autenticati o sicuri ma che non lo sono. Questi firewall e gli altri vengono “listati” e verificati nella scoreboard in continua evoluzione allestita da Gibson sul proprio sito. Con un certo clamore rimangono invece “indietro” nei test di Gibson alcuni importanti produttori e software, come Network Associates che insieme alla “sua” McAfee distribuisce il McAfee Firewall.
I labs di McAfee hanno “promesso” una patch per il tipo di test condotto da Gibson ed entro poche settimane dovrebbe essere realizzata. Network Associates ha confermato che già entro la fine di febbraio dovrebbe essere reso disponibile un aggiornamento “sicuro”.
Più indietro rimane ovviamente ATGuard, prodotto conosciuto e diffuso che però già dal 1999 è uscito di produzione. Assieme a lui, nella lista dei “cattivi”, rimangono i dispositivi eSafe Desktop e Conseal, sia nella versione Desktop che Personal Firewall.
Va detto, ad ogni modo, che lo stesso Gibson pone l’accento nelle sue spiegazioni sull’elemento fondamentale dei “settaggi”, ovvero le configurazioni personalizzate che l’utente dà ai singoli software una volta installati. Nessun programma, infatti, può proteggere a dovere in caso di settaggi “spavaldi” che tengono in minima considerazione le necessità di sicurezza per le quali in primo luogo si decide di installare un firewall.
-
sento puzza di adrenalina...
la paura fa dire cose senza senso...AnonimoRe: sento puzza di adrenalina...
- Scritto da: munehiro> la paura fa dire cose senza senso...sottoscrivo in pieno e' pazzesco stare a sentire ancora quelli della MS,ma perche' non pensano per loro e non a GNU/Linux.Ripeto pazzescoTengo a ribadire che ognuno comunque la pensa come vuoleAnonimoRe: sento puzza di adrenalina...
ecco la micros~1 che tutti amiamo!quella dei vecchi tempi, che sparge FUD a destra e a manca... ^__^AnonimoRe: sento puzza di adrenalina...
- Scritto da: munehiro> la paura fa dire cose senza senso...Già, lo penso anch'io; chissà perché se la prendono sempre con Linux e mai con BeOS o FreeBSD...scusa la volgarità, munehiro, ma io sento puzza d'altro: mi sa che a Redmond qlc se la fa sotto.Tra parentesi: tenendo conto di come funzionano le cose alla Micro$oft, se perdono fette di mercato credete che cerchino di migliorare i loro prodotti? Io sono più propenso a credere che cambino strategia d'impresa e relativo manager 8-)FraternamenteCosmoAnonimoRe: sento puzza di adrenalina...
la paura fa veramente dire cose senza senso sonto puzza di bruc.... a no ! è il mio amico qui a fianco e la puzza non è di bruciato ma di ........- Scritto da: Cosmo> > > - Scritto da: munehiro> > la paura fa dire cose senza senso...> Già, lo penso anch'io; chissà perché se la> prendono sempre con Linux e mai con BeOS o> FreeBSD...scusa la volgarità, munehiro, ma> io sento puzza d'altro: mi sa che a Redmond> qlc se la fa sotto.> Tra parentesi: tenendo conto di come> funzionano le cose alla Micro$oft, se> perdono fette di mercato credete che> cerchino di migliorare i loro prodotti? Io> sono più propenso a credere che cambino> strategia d'impresa e relativo manager 8-)> Fraternamente> CosmoAnonimoLinux è in anticipo di 20/30 anni
Se fossimo già nel 2030 linux troverebbe miriadi di sviluppatori disponibili gratuitamente, quasi tutto sarà così. Lavoreremo per migliorarci.Vita lunga e prosperità, LINUXAnonimoRe: Linux è in anticipo di 20/30 anni
Sono d'accordo. Forse lo sanno anche i protagonisti, il problema è che anche un solo anno in più dell'impero M$ vale milioni di dollari...- Scritto da: BOX-PSX> Se fossimo già nel 2030 linux troverebbe> miriadi di sviluppatori disponibili> gratuitamente, quasi tutto sarà così.> Lavoreremo per migliorarci.> Vita lunga e prosperità, LINUXAnonimoRe: Linux è in anticipo di 20/30 anni
chissà perché non si trovano anche idraulici o elettricisti "gratuiti"....Ma forse nel 2030, come dici tu, tutti lavoreranno gratis. Lo spero.Per ora si trovano solo alcuni fanatici che lavorano gratis a cose che non mi interessano.- Scritto da: BOX-PSX> Se fossimo già nel 2030 linux troverebbe> miriadi di sviluppatori disponibili> gratuitamente, quasi tutto sarà così.> Lavoreremo per migliorarci.> Vita lunga e prosperità, LINUXAnonimoRe: Linux è in anticipo di 20/30 anni
Forse perchè l'idraulico o l'elettricista non sono attività che si possono fare in un paio d'ore nel tempo libero [anche se il mio vicino lo fa, guarda un po', aggratis], mentre mettere le mani su un software ed eliminare bug, un pomeriggio dopo l'altro, quando si ha tempo è una cosa fattibilissima. Io la faccio, quando posso torno su vecchi prog, e nessuno mi paga. E lo fanno in molti. Si chiama comunità linux... ma come hai detto tu, non ti interessa.. e se non interessa a te perchè dovrebbe interessare a qualcun altro?- Scritto da: Alberto> chissà perché non si trovano anche idraulici> o elettricisti "gratuiti"....> > Ma forse nel 2030, come dici tu, tutti> lavoreranno gratis. Lo spero.> Per ora si trovano solo alcuni fanatici che> lavorano gratis a cose che non mi> interessano.AnonimoRe: Linux è in anticipo di 20/30 anni
nessuno lavora o lavorerà gratis.....ne adesso ne nel 2030.......anzi, forse tantomeno nel 2030....xchè adesso c'è la novità, il boom dell'open source, ma quando tutto ciò diventerà normalità (e quindi Linux vincerà la battaglia) anche questo sistema si dovrà basare su qualcuno ke ne approfitterà per fare quattrini.....è una ruota ke gira......AnonimoRe: Linux è in anticipo di 20/30 anni
- Scritto da: mauroonline> nessuno lavora o lavorerà gratis.....Ma scusa, chi ha mai affermato che un sistemista linux lavora gratis?Il S.O. sara' gratis, non la consulenza di un tecnnico.BeRToZAnonimoRe: Linux è in anticipo di 20/30 anni
- Scritto da: mauroonline> nessuno lavora o lavorerà gratis.....oggi no, domani è inevitabile per il semplice fatto che l'aumentare della tecnologia e della ricchezza ad un certo punto saranno tali che lavorare non sarà necessario per vivere.Già in molti paesi avanzati (Italia esclusa) è possibile vivere a spese dello stato per un numero limitato di anni. Domani sarà per tutta la vita e sarà un gran momento per l'umanità.Finalmente crecermo l'intelligenza e finiranno di esistere quegli assatanati del business ad ogni costo che non hanno un briciolo di senso umano... che vivono a fare?Se la vita è degna di essere vissuta lo è solo quando ne sei consapevole... diceva qualcuno. Magari non è proprio così per tutto, ma sicuramente per i businessman isterici.> ne adesso ne nel 2030.......Ehehe paura anche tu?> anzi, forse tantomeno nel 2030....> xchè adesso c'è la novità, il boom dell'open> source, ma quando tutto ciò diventerà> normalità (e quindi Linux vincerà la> battaglia) anche questo sistema si dovrà> basare su qualcuno ke ne approfitterà per> fare quattrini.....è una ruota ke gira......Novità? Boom?Ma che stai dicendo???E' un fenomeno che è sempre esistito in forme anche molto diverse. Oggi è più chiaro per tutti ma cresce senza boom ed in modo inesorabile. Tra 30 anni avremo tutti un successore di linux che costerà zero euro.Mi dispiace che non ti piaccia questo futuro.CiaoAnonimoRe: Linux è in anticipo di 20/30 anni
- Scritto da: Alberto> chissà perché non si trovano anche idraulici> o elettricisti "gratuiti"....> > Ma forse nel 2030, come dici tu, tutti> lavoreranno gratis. Lo spero.> Per ora si trovano solo alcuni fanatici che> lavorano gratis a cose che non mi> interessano.> Qual'è il problema nel pagare qualcuno per sviluppare un software che giri sotto Linux ?Tra l'altro, a febbraio è annunciata la versione di Delphi per Linux (codename Kylix 8), il che fa presupporre che ci sarà un certo numero di programmatori Windows che offriranno i propri servigi anche sotto Linux. ;)AnonimoRe: Linux è in anticipo di 20/30 anni
- Scritto da: BOX-PSX> Se fossimo già nel 2030 linux troverebbe> miriadi di sviluppatori disponibili> gratuitamente, quasi tutto sarà così.> Lavoreremo per migliorarci.Continua ad usare la PSX che è meglio....Saluti.AnonimoOff Topic - Ma avete letto in homepage?????
Non ci posso credere! avete letto cosa c'è scritto in homepage a proposito dei domini?AnonimoRe: Sono tutti pazzi furiosi.
I Politici italiani sono tutti dei pazzi furiosi, ma come si fa a pensare certe cose... pazzesco!Andate a legarli tutti con le camice di forza, prima che lo facciano loro con voi!- Scritto da: mdrodi> Non ci posso credere! > > avete letto cosa c'è scritto in homepage a> proposito dei domini?AnonimoRe: Sono tutti pazzi furiosi.
Che schifo!Che ignoranza, che fà rima con arroganza!.....scusate.AnonimoRe: Off Topic - Ma avete letto in homepage?????
- Scritto da: mdrodi> Non ci posso credere! > > avete letto cosa c'è scritto in homepage a> proposito dei domini?Beh... deve corrispondere AL NOME o alla ATTIVITA'.Se per attività intendono un'azienda registrata...dove vanno a finire www.forzaitalia.it, www.pds.it, e tutti gli altri che dovrei mettere per la par condicio ?Altrimenti se per attività si intende quello che uno fa... non è che ci sia molta differenza...Il problema che le leggi italiane sono sempre MOLTO INTERPRETABILI.quindi:Speriamo in bene.....AnonimoRe: Off Topic - Ma avete letto in homepage?????
Si...Direi che la notizia si commenta meglio accostandola a quella del Kazakistan...Solo non ho capito bene cosa mi succede se per caso io registro un dominio .com su un serverper esempio in USA del tipo www.cavoli-miei.com1) Non sono in regola ? Alla faccia delle liberta', se mi vengono a controllare pure quello che faccio all'estero (mi viene in mente il KGBche mandava i suoi agenti a seguire gli atleti russi alle Olimpiadi).2) Sono in regola ? Bene assisteremo alla fine dei domini .it (tranne ovviamente www.tin.it & C.)- Scritto da: mdrodi> Non ci posso credere! > > avete letto cosa c'è scritto in homepage a> proposito dei domini?AnonimoRe: Off Topic - Ma avete letto in homepage?????
> avete letto cosa c'è scritto in homepage a> proposito dei domini?Questa gente sa far solo danni! :(Ho appena elaborato la geniale forma di protesta contro questa nuova delirante proposta di legge!Visto che si possono registrare solo i nomi personali, basta invitare chiunque abbia un omonimia con un politico o personaggio famoso a registrare immediatamente il dominio! Tutto perfettamente in regola, 100% legale e nessuno potrà dirti niente!Poi vediamo come reagiscono i parlamentari!O introdurrano il "dominio blu" per diritto di prelazione? ;DAnonimoTutto Questo mi Piace :-)
Bello vedere quanta paura facciaun "moscerino" come linux a Microsoft :-)Linux esistera' anche senza le multinazionali.Potrebbe si certo (ma e' improbabile)ritornare nella sua nichia, e allora ?Gli utenti di linux non hanno bisognodi Aziende che gli facciano la nuova versionese la fanno da soli ;-)ps. minacce e previsioni fatte da una dittache si "E' PERSA INTERNET" e poi goffamenteha cercato di nascondere questa Gaff da paurae' proprio ridicolo :-)Certo SAnno vendere questo non lo negoma quando una tecnologia deve essereusata per lavorare ed e' indispensabile per il lavoro stesso ... beh il marketing si ferma :-)AnonimoSecondo me muore la gente ad aspettare windows
secondo me muore l'utente che aspetta che windows si carichi... no mi sono sbagliato forse il modulo vmm32.vxd ha causato un errore irreversibile e sarà terminato. Fortuna che l'esercito non usa windows per controllare gli armamenti!!!premere un tasto per continuare o digitare bla bla per l'autodistruzioneAnonimoRe: Secondo me muore la gente ad aspettare windows
> premere un tasto per continuare o digitare> bla bla per l'autodistruzionebla bla:)))))AnonimoCredetemi (di Bill Gates)
Cvedetemi bambocci,quel cavolo d'un pinguino me lo mangio a colazione AHAHAHA (grassa risata).Linux l'ho inventato io pevché non volevo che mi dicessevo che sono un monopolista, ai miei figli non piace e non e tvendy.Allova ho messo insieme tutte le patch futuve di windows e ho tivato fuovi il kevnel migliove del mondo, linux.Allova avevo bisogno di tvovalds qualcuno che mi pvestasse il suo nome, una specie di fantasma che per eccitave la concovvenza... AHAHAHAHA Galline nel pollaio!Stavo dicendo... trovalds mi ha pvestato il lenzuolo da fantasma e io mi sono divevtito come un matto a pvendeve in givo la concovvenza. AHAHAHAHAOva pevò, devo confessave, io stavo solo giocando... non ci avvete mica cveduto vevo? Altvimenti sono fvegato e chi lo dice a mia mamma?Comunque, pev dimostvavvi la mia genevosità, vi lascio con una viflessione:Secondo voi è casuale che activeX e linuX finiscano tutti e due pev zeta?AnonimoRe: Credetemi (di Bill Gates)
Purtroppo, anche se questa vuole (probabilmente) essere solo ironia, non si discosta dai giochetti reali dei megapotenti.Megapotenti=prossimi alla divinizzazioneCiaoAnonimoRe: Credetemi (di Bill Gates)
> Allova avevo bisogno di tvovalds qualcunosi dice linus "torvalds"> Stavo dicendo... trovalds mi ha pvestato ilallora si vede che sbagli proprio :)AnonimoRe: Credetemi (di Bill Gates)
- Scritto da: Bill Gates> > Secondo voi è casuale che activeX e linuX> finiscano tutti e due pev zeta? ^^^^??????????????????????Anonimo[ot] domanda per la redazione
come mai non e' piu' possibile segnalare via email il riferimemto alla notizia? :( mi era cosi' comodo fare il follow up di notizie interessanti nelle mie mailing list...AnonimoRe: [ot] domanda per la redazione
> come mai non e' piu' possibile segnalare via> email il riferimemto alla notizia? :( mi era> cosi' comodo fare il follow up di notizie> interessanti nelle mie mailing list...E non sai fare un copia/incolla dell'URL???Magari costa troppa fatica... ;-DAnonimoRe: [ot] domanda per la redazione
- Scritto da: Anal Shotgun > E non sai fare un copia/incolla dell'URL???> Magari costa troppa fatica... ;-Devabbe'... pero' e' piu' bello fare il send al volo direttamente da PI. ci metto meno tempo :)PS: bel nick ;)AnonimoRe: [ot] domanda per la redazione
- Scritto da: munehiro> come mai non e' piu' possibile segnalare via> email il riferimemto alla notizia? :( mi era> cosi' comodo fare il follow up di notizie> interessanti nelle mie mailing list...Ciao!quello strumento tornera' presto on line, purtroppo abbiamo avuto qualche prob per qualche abuso e stiamo studiando un nuovo meccanismo per la segnalazione..ciaoLucaSchiavoniAnonimoRe: [ot] domanda per la redazione
> Ciao!> quello strumento tornera' presto on line,> purtroppo abbiamo avuto qualche prob per> qualche abuso e stiamo studiando un nuovo> meccanismo per la segnalazione..lo sospettavo... :/grazie :)AnonimoAhahah! Bellissimo!
"e i recenti problemi di sicurezza con Linux, associati alla mancanza di elementi enterprise fondamentali nel nuovo kernel, mettono veramente in discussione se Linux dovrebbe essere utilizzato o no"E lo dice lui... Della Microsoft... Quella dei nuke a windows, quella dei bug di explorer, degli exploit sui server NT, quella dei BSOD a raffica, quella dei buchi grossi come case in outlook! :DDDAnonimoAspettando Michele Coppo
Quando arriva il commento dell'odia poppanti, ultratrentenne, che capisce il mondo meglio di Bill Gates (il vero idolo e' lui, altro che Berlusconi) Michele Coppo?Non sarebbe un vero forum se lui non arrivasse con le sue perle di saggezza.Una domanda piu' seria: i forum di PI, a questo punto, hanno ancora valore o sono un'occasione di sparare quattro cazzate a ruota libera?Sono quasi eguali a quelli di repubblica.it e questa per me e' un'offesa gravissima.AnonimoRe: Aspettando Michele Coppo
- Scritto da: Stefano> Quando arriva il commento dell'odia> poppanti, ultratrentenne, che capisce il> mondo meglio di Bill Gates (il vero idolo e'> lui, altro che Berlusconi) Michele Coppo?E' vero... gia' ne sento la mancanza, penso sia il nuovo edufreni (un mitico personaggio passato un paio di anni fa su vari newsgroup it.comp.sicurezza , etc... che si credeva un guru informatico :)> Non sarebbe un vero forum se lui non> arrivasse con le sue perle di saggezza.Potremmo sempre evocarlo. BeRToZAnonimoRe: Aspettando Michele Coppo
Guardate che ne' aspettare ne' evocarlo perche' e'gia' arrivato con un'autentica chicca ....- Scritto da: BeRToZ> - Scritto da: Stefano> > Quando arriva il commento dell'odia> > poppanti, ultratrentenne, che capisce il> > mondo meglio di Bill Gates (il vero idolo> e'> > lui, altro che Berlusconi) Michele Coppo?> > E' vero... gia' ne sento la mancanza, penso> sia il nuovo edufreni (un mitico personaggio> passato un paio di anni fa su vari newsgroup> it.comp.sicurezza , etc... che si credeva un> guru informatico :)> > > Non sarebbe un vero forum se lui non> > arrivasse con le sue perle di saggezza.> > Potremmo sempre evocarlo.> > > BeRToZAnonimoRe: Aspettando Michele Coppo
- Scritto da: CTRL-ALT-DEL> Guardate che ne' aspettare ne' evocarlo> perche' e'> gia' arrivato con un'autentica chicca ....Oddioooo! L'abbiamo evocato, ora chi lo ricaccera' nel mondo dal quale e' venuto? ;)Mi salvo tutti i suoi interventi in un .txt per la mia collezione personale, e' a modo suo un piccolo "genio" :))))BeRToZAnonimoRe: Aspettando Michele Coppo
Propongo l'istituzione di un "Michele Coppo fun club"Chi si vuole associare posponga al proprio nickAnonimoRe: Aspettando Michele Coppo
- Scritto da: l> Propongo l'istituzione di un "Michele Coppo> fun club"> Chi si vuole associare posponga al proprio> nickIo ci sto, come feci a suo tempo con l'edufreni fan clEb :)BeRToZ AnonimoRe: Aspettando Michele Coppo
- Scritto da: Stefano> Quando arriva il commento dell'odia> poppanti, ultratrentenne, che capisce il> mondo meglio di Bill Gates (il vero idolo e'> lui, altro che Berlusconi) Michele Coppo?Scusami ma mi sento chiamato in causa:ho trentasette anni e sono l'autore della seguente risposta al sig. Coppo:http://www.punto-informatico.it/pol.asp?mid=3850&fid=34872Forse stai cadendo nella trappola di associare discussioni informatiche ad argomenti che di informatico hanno ben poco (nella mia mail mi riferivo alla politica, nel tuo caso la differrenza di età).Non ti sto accusando né voglio permettermi di darti del tonto (sinceramente!).Leggi la mail di cui sopra ed eventualmente rispondici.Grazie ed a presto.AnonimoWindows semplice da utilizzare !? Preferisco Linux
Ma stiamo scherzando Linux non avra ancora raggiunto Windows per quanto riguarda la facilità di istallazione di alcuni programmi ( UNA VARIETA INFINITA ) ma pensate a quando cercate di installare una periferica normale su Windows il più delle volte mi sono trovato a sclerare con i driver con si vogliono installare oppure...Linux lo installi e se non funziona tutto al limite aspetti tre mesi e hai unaversione nuova completamente aggiornata ... Windows ?Una domanda ma WindowsME teoricamente non dovrebbe funzionare meglio del suo predecessore??AnonimoRe: Windows semplice da utilizzare !? Preferisco L
- Scritto da: xteo> Una domanda ma WindowsME teoricamente non> dovrebbe funzionare meglio del suo> predecessore??Parlo da vecchio utilizzatore di Windows (lo uso dalla vers. 2.0) dopo la 3.11 del buon vecchio DOS Windows ha avuto un incremento esponenziale di bug; W95 instabile, W98 molto peggio gli altri... Non li ho più provati.Si paga profumatamente e te lo devi riconprare ogni 6 mesi... ALLA FACCIA DELL'EVEOLUZIONEAnonimoRe: Windows semplice da utilizzare !? Preferisco L
> Si paga profumatamente e te lo devi> riconprare ogni 6 mesi... ALLA FACCIA> DELL'EVEOLUZIONEScusa, ma chi te lo fa fare di ricomprarloogni 6 mesi????Sul mio PC c'eè ancora (accanto a Mndrake 7.1) Windows95 osr0, e tutto sommato credo sia uno dei + stabili (tutto è relativo) sitemi M$....AnonimoRe: Windows semplice da utilizzare !? Preferisco L
Ragazzi ma xchè dovete sempre dare addosso a Microsoft......nessuno vi obbliga a comprare i suoi prodotti......siete tutti liberissimi di utilizzare Linux......con tutte le conseguenza e i vantaggi.....Io sono convinto che Windows sia superiore sotto quasi tutti i punti di vista....certo, Linux sta crescendo, ma per adesso non è una grande alternativa a Windows......e non venitemi a dire che avete dei problemi ad installare una periferica sotto Windows .... ^_^se fosse veramente così, sotto Linux non riuscireste nemmeno ad accendere il PC ^_^proprio la facilità non toccatela è......provate a pensare di mettere una poverà impiegata di un ufficio con i comandi mount/unmount e poi ditemi i risultati......Anonimoefficienza
vorrei riportarvi qui di seguito un avvenimento che mi ha lasciato abbastanza sorpresodue giorni fa mando un bug report al team kde su un problema della beta2:in pratica le immagini web linkate e "resized" con gli attributi width height nel tagridiventano a grandezza naturale se ci si passa sopra col puntatore. ecco l'ack del bug. Nel report avevo indicato come riferimento la mia home page, dato che il bug lo riscontravo li' credevo gli sarebbe stato comodo avere un riferimento diretto su cui fare le prove. -------Subject: Bug#19245: Acknowledgement (reduced image change size if linked)X-KDE-PR-Message: ack 19245 Thank you for the problem report you have sent regarding KDE.This is an automatically generated reply, to let you know your message hasbeen received. It is being forwarded to the developers' mailing list fortheir attention; they will reply in due course. Your message has been sent to the package maintainer(s): Konqueror Developers
If you wish to submit further information on your problem, please sendit to 19245@bugs.kde.org (and *not* tobugs@bugs.kde.org). Please do not reply to the address at the top of this message,unless you wish to report a problem with the bug-tracking system. Stephan Kulow(administrator, KDE bugs database------come vedete l'ho ricevuto il 28 gennaio all'una. Ieri visito la mia home page. Nelle statistiche noto questa entry 28/01/2001 01:09:27 193.159.102.* *.dip.t-dialin.net Mozilla/5.0 (compatible; Konqueror/2.1 Beta 2; X11) la entry completa nel dbase e' questa| 346 | 20010128010927 | 193.159.102.69 | pC19F6645.dip.t-dialin.net | Mozilla/5.0 (compatible; Konqueror/2.1 Beta 2; X11)all'inizio non me ne faccio meraviglia. Diciamo che sono stupito che ci sia qualcunaltro che usa konqueror... poi ci ripenso. In pratica, dopo 6 minuti dal mio bug report, c'era gia' uno del team kde che ha visitatola pagina per controllare il bug. alla faccia dell'efficienza! faccio presente che il traceroute mi porta in deutchlandia10 amx-gw1.nl.dtag.de (193.148.15.111) 81.225 ms 88.111 ms 81.453 ms11 F-gw13.K.net.DTAG.DE (194.25.6.9) 89.966 ms 179.671 ms 119.864 ms12 B-rg1.B.net.DTAG.DE (212.185.8.5) 99.848 ms 99.752 ms 99.863 ms13 * * * quindi era l'una di notte pure per lui! :) AnonimoRe: efficienza
infatti io penso che questo sia il vantaggio dell'opensource...quelli di microsoft i programmi che fanno neanche li provano :)AnonimoLinux è il futuro
Non è un alternativa, è semplicemente il futuro. Alla M$ lo sanno benissimo.Lo hanno preso, rivoltato come un calzino, hanno capito che se lo appoggiavano era la fine subito, se non lo appoggiavano allora magari dura ancora qualche anno...E noi utenti? Calpestati nelle nostre speranze da pensieri su cui l'antitrust purtoppo non può nulla continuiamo a pagare Gates e tutta M$, famiglie comprese... a scapito delle nostre.Ci sono rimasto male dell'atteggiamento italiano con Gates. Meno male che dal Papa non c'è stato...Microsoft mi assomiglia sempre più a Telecom--zz--AnonimoRe: Linux è il futuro
- Scritto da: Chicco> Non è un alternativa, è semplicemente il> futuro. Alla M$ lo sanno benissimo.> 10 anni fa i fanatici di OS/2 dicevano le stesse identiche cose che state dicendo voi:)Ed erano convinti esattamente come lo siete voi.AnonimoRe: Linux è il futuro
Sì, è vero.Ma la differenza, secondo me, è che l'OS/2 non è stato calcolato nemmeno di striscio, mentre win e linuz si sono guadagnati [qualcuno + meritatamente dell'altro] i loro punti sul campo.E infatti in giro vedi una miriade di server girare sotto entrambi [+ *nix ^_^ ].Ciò non toglie cmq che l'OS/2 era una buona promessa... peccato, è andata male.> 10 anni fa i fanatici di OS/2 dicevano le> stesse identiche cose che state dicendo> voi:)> > Ed erano convinti esattamente come lo siete> voi.AnonimoRe: Linux è il futuro
- Scritto da: Alberto> 10 anni fa i fanatici di OS/2 dicevano le> stesse identiche cose che state dicendo> voi:)Dove siamo, al BAR?Non confondiamo un prodotto di una singola ditta, nel caso di OS/2 l'IBM, la quale può decidere di cancellarlo in qualsiasi momento, con un fenomeno sociale, che anche nel caso sparissero persone chiave puo' continuare ad esistere. Esattamente come il telefono o la radio. Adesso che non ci sono più i vari Marconi o Bell continuano ad esistere.AnonimoRe: Linux è il futuro
- Scritto da: Alberto> > > - Scritto da: Chicco> > Non è un alternativa, è semplicemente il> > futuro. Alla M$ lo sanno benissimo.> > > 10 anni fa i fanatici di OS/2 dicevano le> stesse identiche cose che state dicendo> voi:)> Già. 8)> Ed erano convinti esattamente come lo siete> voi.Già. 8)Ma vedi, c'è una differenza che ti è sfuggita: i fanatici di Linux possono provvedere essi stessi a miglioramenti del SO, cosa che con OS/2 non è possibile. Non essendoci un'azienda dietro a Linux, non c'è nessuno che ne può decretare la morte, tranne la mancanza di interesse.AnonimoRe: Linux è il futuro
Voglio solo aggiungere> > > > 10 anni fa i fanatici di OS/2 dicevano le> > stesse identiche cose che state dicendo> > voi:)Il problema è che 10 anni fa c'era anche un decimo degli utenti... e quei pochi facevano già fatica con il dos....Poi tieni conto che le strategie di marketing per OS e Linux sono totalmente differenti...Anonimo"Le richieste dei clienti"
"La nostra azienda è focalizzata a soddisfare le richieste dei clienti"E allora si muovano a fornire la stabilità e l'affidabilità che ogni fo**u*issimo utente sta chiedendo a gran voce dal 1995.Sono passati 6 anni dall'uscita della loro "perla" e ancora oggi quando spingo un attimo il sistema se ne va a cozze... che razza di serietà..per dio... anche Linux si pianta, ma almeno cè l'X-Kill.. e poi non l'ho pagato 200 e passa mila lire..AnonimoRe:
- Scritto da: --------> "La nostra azienda è focalizzata a> soddisfare le richieste dei clienti"> i clienti Vogliono unix per i dati importanti, e giocano con windows perchè è pubblicizzato.con linux si puo' giocare con unix, :-)...scherzi a parte io "giocherello" con linux, mentre in ufficio uso nt, se linux riuscisse ad obbligare ms a fare un s.o. valido (forse le basterebbe sviluppare nt ed abbandonare 9x) sarei comunque contento.ora sto a guardare,ms deve fare un s.o. stabile come unixe linux deve fare dei "wizard" come win.chi sarà piu' veloce?AnonimoLinuxari tutti a spasso
E' vello vedervi scrivere impauriti "no, linuz vivra' per sempre", "lunga vita e prosperita'".. ahahah siete patetici, voi piccoli comunistucoli anarchiciuoli linuz-addicted...Eccolo qui. Un coglione qualsiasi fa una esternazione e voi giu' subito "Sento puzza d'adrenalina!!". Ma quale adrenalina, ma quale paura..!! Voi credete veramente che microsoft possa avere paura di aziendine che fanno le "distro" per linuz? E' come se una portaerei nucleare prendesse in seria considerazione l'attacco di duecento/quattrocento selvaggi in piroga armati solo di lance e sassi. E anche se i selvaggi diventano quattromila, la portaerei se ne strafrega.. L'informatica non e' Parigi e usare linuz non e' la presa della Bastiglia, svegliatevi!!!Piuttosto: quando qualcuno di voi mandera' un curriculum vitae alla mia azienda (che poi tocca sempre a me sfogliarli), per favore non elencate tutte le varie distribuzioni di linuz che conoscete..al massimo elencate i dialetti di unix vero, non i giocattoli. Dove si lavora e si produce denaro con linuz ci si gioca al "Piccolo Sistemista"...Michele CoppoAnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
OH ! Bravo ! Era ora che qualcuno dicesse finalmente la verita' dando il giusto peso allaprofessionalita' di un'azienda seria, attenta alle esigenze dei consumatori e che si e' guadagnata la leadership con il duro lavoro teso ad ottenere la massima qualita' del prodotQuesta applicazione ha eseguito un'operazione non valida e sara' terminata.AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
> Dove si lavora e si produce denaro con linuz> ci si gioca al "Piccolo Sistemista"...Volevo mandarle un curriculum, ma prima vorrei sapere di cosa si occupa la sua azienda. Dove posso avere informazioni in merito ?KrustyAnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
Di seguito i passi a cui mi riferisco.Personalmente utilizzando tutti i Sistemi (piu' o meno ovviamente) ritengo vi siano informazioni errate.Il Vaporware di Microsoft lo conosciamo, che aggiunga precisando che il Kernel 2.4x non sia quello che si aspettavano potrebbe essere corretto ed ha ragione anche sul fatto che e' la prima grezza release di un cuore nuovo!Lo stesso hanno fatto loro con 98-98SE-ME-W2000PRO e ora con Wisthler.Quindi?Quindi assaporate le bellezze e le qualita (ce ne sono in ogni OS) che vengon messe a disposizione.In azienda utilizziamo Server OS/2 Server Linux, Workstation OS/2, Workstation NT, Workstation Linux, PC Win95 e PC Win98, iMac (1).Non riesci ad ottenere un elevato grado di stabilita' al momento in cui chiedi al sistema di fare tutto...mai.Curriculum? non vorrei mai chiedere l'assunzione con la pretesa di "conosco RH, Cald, MDK, SuS, etc etc...ma neanche con conosco Word etc etc..ci vorrebbe apertura mentale ed un minimo di versatilita nell'adattarsi.Io uso anche OS Microsoft eppure l'azienda in questione pur contribiuendo vivamente a farmi lavorare (mai dimenticarselo) non la sopporto, perche' non mi piacciono le Lobbies e la "presunta" (non e' ancora condannata nei 20 processi) illegalita' con cui tratta i propri affari...(ricatti per licenze a costi diversi etc etc) sono di Destra ed adoro l'OpenSource..perche'? ovvio sarebbe necessario che la massa (in Italia siamo in tanti ed io al primo posto) deve imparare conoscere provare e poi esprimere un proprio giudizio personale sulle esperienze....qundi le conoscenze informatiche saranno lievitate dentro noi; Open non significa liberta' (non dimentiachiamo che molti utenti stanchi dell'oppressione commerciale IBM a suo tempo difendevano Gates come Paladino) oggi la situazione e' ribaltata..consocere provare testare ed allora puoi dire cosa preferisci.Scusate pe essermi dilungato con utopie forse troppo visionarie o poetiche..Ciao a tutti Giorgio- Scritto da: Michele Coppo> E' vello vedervi scrivere impauriti "no,> linuz vivra' per sempre", "lunga vita e> prosperita'".. ahahah siete patetici, voi> piccoli comunistucoli anarchiciuoli> linuz-addicted...> L'informatica non e' Parigi e usare linuz> non e' la presa della Bastiglia,> svegliatevi!!!> massimo elencate i dialetti di unix vero,> non i giocattoli. > Dove si lavora e si produce denaro con linuz> ci si gioca al "Piccolo Sistemista"...AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
Ah dimenticavo di aggiungere (dopo aver resettatoWindows), che di curriculum non ne dovresti ricevere molti visto che alle 8.32 sei a ca22eggiare su internet invece che a lavorare :-)AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
Finalmente... attendevo con ansia un commento del novello guru dell' informatica.- Scritto da: Michele Coppo> E' vello vedervi scrivere impauriti "no,> linuz vivra' per sempre", "lunga vita e> prosperita'".. ahahah siete patetici, voi> piccoli comunistucoli anarchiciuoli> linuz-addicted...In primo luogo, io e molti altri come me, lavorando con linux (strano... non sono comunista) tollero qualsiasi credo politico della gente che mi circonda (il rispetto e' anche questo), al contrario di te, che parli e ragioni come un nazista.> Eccolo qui. Un coglione qualsiasi fa una> esternazione e voi giu' subito "Sento puzza> d'adrenalina!!". Ma quale adrenalina, ma> quale paura..!! No comment...> Voi credete veramente che> microsoft possa avere paura di aziendine che> fanno le "distro" per linuz? E' come se una> portaerei nucleare prendesse in seria> considerazione l'attacco di> duecento/quattrocento selvaggi in piroga> armati solo di lance e sassi. E anche se i> selvaggi diventano quattromila, la portaerei> se ne strafrega.. Poetica l'immagine che dai di queste "aziendine"... direi piuttosto che il gigante si sta accorgendo che sotto al suo enorme deretano, i linuxiani gli hanno acceso un falo' di piccole proporzioni che si sta rapidamente crescendo, ma che gli sta procurando fastidi (e' strano come la fetta di mercato "internet" stia sfuggendo di mano a microsoft, soprattutto dopo l'ennesimo buco dei loro costosissimi sistemi basati sui loro S.O. e sulle loro applicazioni).I "selvaggi" fanno la bua al gigante? Poooooveriiiniooooo... > L'informatica non e' Parigi e usare linuz> non e' la presa della Bastiglia,> svegliatevi!!!Beh, hai usato un paragone proprio sbagliato, la bastiglia e' rappresentata dai server microsoft che cadono miseramente a causa dei loro bachi.Se una azienda vuole continuare a pagare e ad avere grossi problemi di stabilita' e sicurezza, e' liberissima di farlo con m$. Certo che linux (o unix in genere) e' un sistema complesso... chi ha mai detto che un system administrator debba avere la pappa pronta? > Piuttosto: quando qualcuno di voi mandera'> un curriculum vitae alla mia azienda (che> poi tocca sempre a me sfogliarli), per> favore non elencate tutte le varie> distribuzioni di linuz che conoscete..al> massimo elencate i dialetti di unix vero,> non i giocattoli. Vorrei proprio sapere il nome della tua azienda, sono curioso. :)> Dove si lavora e si produce denaro con linuz> ci si gioca al "Piccolo Sistemista"...AHUAHUAUHAHUHAUHAUAH!!!Questa e' bella... solo perche' secondo te linux e' un sistema giocattolo, tu credi che non ci si possa guadagnare? Ma fammi il piacere! Io (e molti altri) ho sistemi linux-based presso miei clienti, la mia attivita' va a gonfie vele. Le aziende che hanno adottato soluzioni open source si trovano benissimo... Come credi che tiri avanti? Giocando al "piccolo sistemista?". Forse non uso wizard come te per configurare un mail server o quant'altro, ma non mi va proprio di essere insultato da un ignorante (vatti a leggere su un dizionario cosa significa, prima di offenderti) come te, che fa affermazioni simili.> Michele CoppoP.S: Sentivo gia' la tua mancanza... quasi quasi posto questo thread sui vari *.comp.lamer :)))BeRToZAnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
Il dramma, leggendo queste mail, non e' la guerra tra MS e Linux, anzi questo va a beneficio della qualita' dei due sistemi, il vero "dramma" e' vedere che in certe aziende ci sono personaggi come "Coppo" che sono il vero "bug del sistema azienda".- Scritto da: BeRToZ> Finalmente... attendevo con ansia un> commento del novello guru dell' informatica.> > - Scritto da: Michele Coppo> > E' vello vedervi scrivere impauriti "no,> > linuz vivra' per sempre", "lunga vita e> > prosperita'".. ahahah siete patetici, voi> > piccoli comunistucoli anarchiciuoli> > linuz-addicted...> > In primo luogo, io e molti altri come me,> lavorando con linux (strano... non sono> comunista) tollero qualsiasi credo politico> della gente che mi circonda (il rispetto e'> anche questo), al contrario di te, che parli> e ragioni come un nazista.> > > Eccolo qui. Un coglione qualsiasi fa una> > esternazione e voi giu' subito "Sento> puzza> > d'adrenalina!!". Ma quale adrenalina, ma> > quale paura..!! > > No comment...> > > Voi credete veramente che> > microsoft possa avere paura di aziendine> che> > fanno le "distro" per linuz? E' come se> una> > portaerei nucleare prendesse in seria> > considerazione l'attacco di> > duecento/quattrocento selvaggi in piroga> > armati solo di lance e sassi. E anche se i> > selvaggi diventano quattromila, la> portaerei> > se ne strafrega.. > > Poetica l'immagine che dai di queste> "aziendine"... direi piuttosto che il> gigante si sta accorgendo che sotto al suo> enorme deretano, i linuxiani gli hanno> acceso un falo' di piccole proporzioni che> si sta rapidamente crescendo, ma che gli sta> procurando fastidi (e' strano come la fetta> di mercato "internet" stia sfuggendo di mano> a microsoft, soprattutto dopo l'ennesimo> buco dei loro costosissimi sistemi basati> sui loro S.O. e sulle loro applicazioni).> I "selvaggi" fanno la bua al gigante?> Poooooveriiiniooooo...> > > L'informatica non e' Parigi e usare linuz> > non e' la presa della Bastiglia,> > svegliatevi!!!> > Beh, hai usato un paragone proprio> sbagliato, la bastiglia e' rappresentata dai> server microsoft che cadono miseramente a> causa dei loro bachi.> Se una azienda vuole continuare a pagare e> ad avere grossi problemi di stabilita' e> sicurezza, e' liberissima di farlo con m$.> Certo che linux (o unix in genere) e' un> sistema complesso... chi ha mai detto che un> system administrator debba avere la pappa> pronta? > > > Piuttosto: quando qualcuno di voi mandera'> > un curriculum vitae alla mia azienda (che> > poi tocca sempre a me sfogliarli), per> > favore non elencate tutte le varie> > distribuzioni di linuz che conoscete..al> > massimo elencate i dialetti di unix vero,> > non i giocattoli. > > Vorrei proprio sapere il nome della tua> azienda, sono curioso. :)> > > Dove si lavora e si produce denaro con> linuz> > ci si gioca al "Piccolo Sistemista"...> > AHUAHUAUHAHUHAUHAUAH!!!> Questa e' bella... solo perche' secondo te> linux e' un sistema giocattolo, tu credi che> non ci si possa guadagnare? Ma fammi il> piacere! Io (e molti altri) ho sistemi> linux-based presso miei clienti, la mia> attivita' va a gonfie vele. Le aziende che> hanno adottato soluzioni open source si> trovano benissimo... Come credi che tiri> avanti? Giocando al "piccolo sistemista?".> Forse non uso wizard come te per configurare> un mail server o quant'altro, ma non mi va> proprio di essere insultato da un ignorante> (vatti a leggere su un dizionario cosa> significa, prima di offenderti) come te, che> fa affermazioni simili.> > > Michele Coppo> P.S: Sentivo gia' la tua mancanza... quasi> quasi posto questo thread sui vari> *.comp.lamer :)))> > BeRToZAnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
- Scritto da: marco> Il dramma, leggendo queste mail, non e' la> guerra tra MS e Linux, anzi questo va a> beneficio della qualita' dei due sistemi, il> vero "dramma" e' vedere che in certe aziende> ci sono personaggi come "Coppo" che sono il> vero "bug del sistema azienda".Hai detto cose che penso anche io... :)BeRToZAnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
Ragazzi non penso si possa paragonare Windows a Linux......soprattutto in azienda....se Windows si paga il motivo c'è.....quando Linux diventerà un sistema operativo all'altezza di Windows (magari anche di +) allora si ke per Microsoft potranno essere bei casini......ma per adesso penso ke Microsoft non abbia paura di Linux....che prende solamente una ristretta cerchia di esperti, con qualche idea rivoluzionaria ;)cmq, come scritto nell'articolo, anche Linus Torvalds ha ammesso ke Linux, attualmente, non è paragonabile a Windows......e se lo dice il padre......AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
- Scritto da: mauroonline> Ragazzi non penso si possa paragonare> Windows a Linux......soprattutto in> azienda....Perche' no??? cosa fa windows che linux non fa??Per linux esistono ancora pochissimi giochi, ma questo non mi sembra un uso aziendale; a livello di desktop e' ancora molto da perfezionare, ma c'e' sempre l'uso come server.... > se Windows si paga il motivo c'è.....E' chiaro, windows e' nato per essere commercializzato, mentre linux no!! > quando Linux diventerà un sistema operativo> all'altezza di Windows (magari anche di +)> allora si ke per Microsoft potranno essere> bei casini......ma per adesso penso ke> Microsoft non abbia paura di Linux....che> prende solamente una ristretta cerchia di> esperti, con qualche idea rivoluzionaria ;)Dove sta' l'idea rivoluzionaria??? esiste un sistema operativo che ha determinate caratteristiche e delle persone che lo usano anche in abito lavorativo, questa non mi sembra un' idea rivoluzionaria!! > cmq, come scritto nell'articolo, anche Linus> Torvalds ha ammesso ke Linux, attualmente,> non è paragonabile a Windows......Mettendo i ....... ti sei dimenticato di dire che Torvalds stava parlando dell'uso di linux in ambito desktop e non in ambito server> e se lo dice il padre......AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
- Scritto da: mauroonline> Ragazzi non penso si possa paragonare> Windows a Linux......soprattutto in> azienda....> > se Windows si paga il motivo c'è.....Ti consiglio di provarlo, linux... ti ricrederai.SalutiAnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
> se Windows si paga il motivo c'è.....Ingrassare il bill?Chiunque abbia per sua disavventura chiamato Microsoft per il supporto, sarà d'accordo con me che non è possibile ottenere un valido aiuto, nemmeno pagando.AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso(vorrei Io assumerti)
Se mi mandi TU il tuo curriculum invece, penso che ti assumerò quasi certamente.Le tue qualità e la tua professionalità mi sembrano indubbie.ah.. dimenticavo. Lavoro per una ditta di spettacoli... comici naturalmente.AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
- Scritto da: Michele Coppo> prosperita'".. ahahah siete patetici, voi> piccoli comunistucoli anarchiciuoli> linuz-addicted...> > L'informatica non e' Parigi e usare linuz> non e' la presa della Bastiglia,> svegliatevi!!!Appunto, non e` nemmeno politica.Io non uso linux, ma da qui si capisce quanto non capisci nulla di informatica.AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
> Dove si lavora e si produce denaro con linuz> ci si gioca al "Piccolo Sistemista"...L'azienda in cui lavoro ha prodotto 2/3 del suo fatturato annuo vendendo sistemi informativi basati su linux, e tutti i servizi essenziali di rete poggiano su linux.ma ti prego, continua a fornire generalizzazioni, mi fanno ridere.AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
ma rispondete anche ad uno che definisce gli utenti di linux:- Scritto da: Michele Coppo> piccoli comunistucoli anarchiciuoli> linuz-addicted...????maddai!al massimo mi faccio una risata... quando poi penso che qui in ditta non abbiamo più dovuto riavviare il server web/mail da quando abbiamo messo sù linux... rido ancora di più :)AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
Da dove esce sto' cacchio di Coppo? Ma non vedete che inizia un thread (anche piu' di uno), riceve decine di messaggi e non rispone neppure. E' un semplice provocatore da 4 soldi. Consiglio: non cagatelo.AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
- Scritto da: dbd> Da dove esce sto' cacchio di Coppo? Ma non> vedete che inizia un thread (anche piu' di> uno), riceve decine di messaggi e non> rispone neppure. E' un semplice provocatore> da 4 soldi. Consiglio: non cagatelo.Manno', stiamo assistendo alla nascita del nuovo edufreni. E' cosi' pusillanime da lanciare una provocazione e scappare... E' un evento imperdibile :)BeRToZAnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
- Scritto da: dbd> Da dove esce sto' cacchio di Coppo? Ma non> vedete che inizia un thread (anche piu' di> uno), riceve decine di messaggi e non> rispone neppure. E' un semplice provocatore> da 4 soldi. Consiglio: non cagatelo.eddai no...a me i lam0rz divertono :)AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
Michele sei un mito!!!AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
- Scritto da: Michele Coppo> E' vello vedervi scrivere impauriti "no,Veramente qui chi ha paura e' Redmond.> linuz vivra' per sempre", "lunga vita e> prosperita'".. ahahah siete patetici, voiNon piu' di quelli che affermano che Windows non crasha mai.> piccoli comunistucoli anarchiciuoli> linuz-addicted...La politica non c'entra nulla, se hai voglia di parlarne sei pregato di sparire da questo forum.Per la cronaca, io sono di destra, neppure troppo moderata.> Eccolo qui. Un coglione qualsiasi fa una> esternazione e voi giu' subito "Sento puzzaTu fai parte della stessa risma.Almeno lui e' solo coglione, tu sei pure troll, e della peggiore specie.> d'adrenalina!!". Ma quale adrenalina, ma> quale paura..!! Voi credete veramente che> microsoft possa avere paura di aziendine che> fanno le "distro" per linuz? E' come se unaGia', infatti gli Halloween Documents non sono mai esistiti, vero?Ti consiglio di leggerli bene ed attentamente, Linux viene indicato come un pericolo mortale.> L'informatica non e' Parigi e usare linuz> non e' la presa della Bastiglia,Non c'e' neanche bisogno di scomodarsi troppo per prendere la Bastiglia, visto che le brecce si aprono da sole.L'eccelsa qualita' dei prodotti M$ e' sotto gli occhi di tutti.> svegliatevi!!!Ahem... conosci la storia della pagliuzza e della trave?> Piuttosto: quando qualcuno di voi mandera'> un curriculum vitae alla mia azienda (che> poi tocca sempre a me sfogliarli), perData la tua ottusita', presumo tu sia responsabile della selezione del personale per le pulizie.Spiacente, preferisco occuparmi di cose un po' piu' appaganti.> favore non elencate tutte le varie> distribuzioni di linuz che conoscete..alNon servirebbe, tanto Linux tu manco l'hai mai visto da distante e, come tanti altri, straparli giusto per dare aria ai denti.Spiegarti in cosa sono differenti sarebbe solo fiato sprecato.> massimo elencate i dialetti di unix vero,> non i giocattoli.Se non lo sapessi, Linux e' uno UNIX a tutti gli effetti. In molte cose anche superiore ai vari AIX, HP-UX, Solaris e compagnia cantante.Non c'e' bisogno che ti dica io che IBM lo supporta su tutta la linea server, vero?> Dove si lavora e si produce denaro con linuz> ci si gioca al "Piccolo Sistemista"...Sai, un'azienda da 3.000 miliardi di fatturato annuo la pensa diversamente. Pensa che hanno chiesto di sostituire TUTTI i server dipartimentali con dei Linux.Non metto in dubbio che per pilotare gli sciaquoni automatici Windows sia piu' adatto, tanto quando crasha si preme il pulsante e funziona lo stesso.> Michele CoppoMai cognome fu piu' appropriato: e' evidente che te ne sono caduti parecchi in testa, visto il danneggiamento totale e irreversibile del tuo cervello.Lascia perdere l'informatica, non fa decisamente per te.AnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
In quale azienda lavori?Sapendolo cercherò di girare al largo (e magari fare un po' di pubblicità negativa :)- Scritto da: Michele Coppo> Piuttosto: quando qualcuno di voi mandera'> un curriculum vitae alla mia azienda (che> poi tocca sempre a me sfogliarli), per> favore non elencate tutte le varie> distribuzioni di linuz che conoscete..al> massimo elencate i dialetti di unix vero,> non i giocattoli. > Dove si lavora e si produce denaro con linuz> ci si gioca al "Piccolo Sistemista"...> > Michele CoppoAnonimoRe: Linuxari tutti a spasso
carissimo Michele Coppo,devi sapere una cosa il software ... non esiste... non ha valore ... o meglio ha solo valore intelletuale... non è una portaerei.Anonimocome gli rode! (a M$)
Queste affermazioni indicano chiaramente la paurain Microsoft per l'avanzata di Linux sui Server.Infatti, se Windows fosse cosi' potente, perche'mai sprecare tutte queste parole per distruggereun S.O. piu' "costoso" e "insicuro".La realta' e' che aziende come IBM, che fondonoil proprio business con Linux fanno molta paura.L'Open Source e' il futuro dell'informatica, Windows e' il passato.Linux e' scalabile e potente e funziona con qualsiasi piattaforma, dai palmtop ai servera 64 processori (e 64 bit). Si puo' far girareLinux su hardware obsoleto (386, 486) e usarlicome router. Lo fanno ormai centinaia di aziende(in USA non in Italia).Come dice giustamente Torvalds, Linux e' ancoradebole sui desktop, ma la crescita in questosettore e' continua. Ne riparleremo tra un paiodi anni... Saluti.AnonimoRe: come gli rode! (a M$)
Non mi pare che sia cosi'...Ms vende a rotta di collo... e non e' neancheil SO piu' costoso...anzi.. forse e'quello che costa meno...MS non ha problemi di vendite.. semmai e' vero ilcontrario..in un momento in cui le borse hanno abbandonato l'euforia da DotCom chi ci rimettera' sarannoproprio le societa' che sviluppano indipendentemente su linux perche' NON C'HANNO UNA LIRA!!!!a MS gliene frega davvero poco delle recessioni..ma per Linux possono essere disastrosed'altronde se e' tutto gratis come li pago gli sviluppatori?con la borsa!e sa la borsa va giu'???chiudo!e' lineare...e poi io diffiderei dalla grande societa' che mette le mani su una cosa FREE!!guardate zend cosa ha fatto!!!- Scritto da: Orco> Queste affermazioni indicano chiaramente la> paura> in Microsoft per l'avanzata di Linux sui> Server.> Infatti, se Windows fosse cosi' potente,> perche'> mai sprecare tutte queste parole per> distruggere> un S.O. piu' "costoso" e "insicuro".> La realta' e' che aziende come IBM, che> fondono> il proprio business con Linux fanno molta> paura.> L'Open Source e' il futuro dell'informatica, > Windows e' il passato.> Linux e' scalabile e potente e funziona con > qualsiasi piattaforma, dai palmtop ai server> a 64 processori (e 64 bit). Si puo' far> girare> Linux su hardware obsoleto (386, 486) e> usarli> come router. Lo fanno ormai centinaia di> aziende> (in USA non in Italia).> Come dice giustamente Torvalds, Linux e'> ancora> debole sui desktop, ma la crescita in questo> settore e' continua. Ne riparleremo tra un> paio> di anni... Saluti.>AnonimoL'ANIMA DI BILL
Eccola qui:""L'idea che i contributi altruistici della gente portino in qualche modo allo sviluppo di prodotti migliori è falsa""Questa è la base della filosofia MS, dettata dal GRANDE (?!) Bill Gates.Può essere... e può anche non esereOppure può essere che gli sviluippatori utilizzino Linux per applicazioni personalizzate, facendosi pagare dai committenti - come già accadeOppure prevarrà il nuovo costume di mettere in comune le risorse create, grazie alla coordinazione di uno staff centrale - ed accade già anche questo.Certo, la forza commerciale è generata da introiti corposi e continui... ma il mantenimento di questa situazione può essere seriamente corroso da una diffusa azione di volontariato.AnonimoWindows è già morto!
Come gli rode a Bill Gates e a tutta la sua combricola! Adesso che il sistema operativo Finlandese più famoso del mondo sta prendendo piede nel mondo dell'informatica a Mitrosoft gli viene la cacarella! Complimenti!Invece di insultare gratuitamente un Sistema Operativo come Linux, cercate di rendere più competitivi i vostri "cosi" come WinNt oppure il famigerato WinME che di buchi ne ha più di uno scolapasta! VERGOGNA!AnonimoDentro M$ gira roba buona
Ora capisco perche tutti tornano alla M$...Perche' gira roba buona e forte e per di piu gratis....AnonimoANALISI
OFFESE E INSULTI TRA BARRICATE A PARTE, MICROSOFT TREMA DI FRONTE AD UN SISTEMA OPERATIVO CHE NON PUO' CONTROLLARE. PERO' HA RAGIONE. NEL SENSO CHE LINUX PUO' VERAMENTE MORIRE NON PERCHE' TECNICAMENTE NON VALIDO MA PERCHE' LE AZIENDE CHE LO DISTRIBUISCONO POSSONO ESSERE FACILEMENTE MESSE ALLA CORDA FINANZIARIAMENTE, SOPRATTUTTO ORA CHE LA RECESSIONE AVANZA.QUINDI IL PROBLEMA POSTO E' GIUSTO. LINUX PUO' SOFFRIRE PARECCHIO SE NON SI DARA' UNA MENTE ESECUTIVA (TORVALDS DA SOLO E' CHIARO CHE NON CE LA FA), DEGLI OBIETTIVI DI MERCATO (POSSIBILE CHE NON COMPETA SUI DESKTOP IL MERCATO PIU' DIFFUSO, E CHE NON ESISTANO I DRIVER PER 3/4 DEI MODEM VENDUTI E NESSUNO CI PENSI???), E UN PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO PER FAR CRESCERE LE AZIENDE PIU' FORTI. E' INEVITABILE CHE CRESCERE SIGNIFICHI CAMBIARE. NON FILOSOFIA (VIVA L'OPEN SOURCE) MA SICURAMENTE L'ATTEGGIAMENTO VERSO IL MERCATO. UN TECNICO DEI COMPUTER NON PUO' FARE IL LAVORO DI UN BUSINESSMAN O DI UN ANALISTA FINANZIARIO. E VICEVERSA. GRADIREI SENTIRE LE VOSTRE OPINIONI SENZA I SOLITI STEREOTIPI. E SENZA CRETINATE VARIE. GRAZIE. GIORGIOAnonimoRe: ANALISI
Scusa, ma ti si è bloccato il Caps-Lock?- Scritto da: GIORGIO> OFFESE E INSULTI TRA BARRICATE A PARTE,> MICROSOFT TREMA DI FRONTE AD UN SISTEMA> OPERATIVO CHE NON PUO' CONTROLLARE. PERO' HA> RAGIONE. NEL SENSO CHE LINUX PUO' VERAMENTE> MORIRE NON PERCHE' TECNICAMENTE NON VALIDO> MA PERCHE' LE AZIENDE CHE LO DISTRIBUISCONO> POSSONO ESSERE FACILEMENTE MESSE ALLA CORDA> FINANZIARIAMENTE, SOPRATTUTTO ORA CHE LA> RECESSIONE AVANZA.QUINDI IL PROBLEMA POSTO> E' GIUSTO. LINUX PUO' SOFFRIRE PARECCHIO SE> NON SI DARA' UNA MENTE ESECUTIVA (TORVALDS> DA SOLO E' CHIARO CHE NON CE LA FA), DEGLI> OBIETTIVI DI MERCATO (POSSIBILE CHE NON> COMPETA SUI DESKTOP IL MERCATO PIU' DIFFUSO,> E CHE NON ESISTANO I DRIVER PER 3/4 DEI> MODEM VENDUTI E NESSUNO CI PENSI???), E UN> PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO PER FAR CRESCERE> LE AZIENDE PIU' FORTI. E' INEVITABILE CHE> CRESCERE SIGNIFICHI CAMBIARE. NON FILOSOFIA> (VIVA L'OPEN SOURCE) MA SICURAMENTE> L'ATTEGGIAMENTO VERSO IL MERCATO. UN TECNICO> DEI COMPUTER NON PUO' FARE IL LAVORO DI UN> BUSINESSMAN O DI UN ANALISTA FINANZIARIO. E> VICEVERSA. GRADIREI SENTIRE LE VOSTRE> OPINIONI SENZA I SOLITI STEREOTIPI. E SENZA > CRETINATE VARIE. GRAZIE. GIORGIOAnonimoRe: ANALISI
- Scritto da: GIORGIO> OFFESE E INSULTI TRA BARRICATE A PARTE,> MICROSOFT TREMA DI FRONTE AD UN SISTEMA> OPERATIVO CHE NON PUO' CONTROLLARE. PERO' HA> RAGIONE. NEL SENSO CHE LINUX PUO' VERAMENTE> MORIRE NON PERCHE' TECNICAMENTE NON VALIDO> MA PERCHE' LE AZIENDE CHE LO DISTRIBUISCONO> POSSONO ESSERE FACILEMENTE MESSE ALLA CORDA> FINANZIARIAMENTE[--- CUT ---]Hai ragione su buona parte di quello che dici, ma vorrei farti notare che linux e' nato e vive grazie a contributi volontari della comunita' opensource, non e' propriamente un sistema commerciale come microsoft.Percui non credo che possa soffrirne piu' di tanto...P.S.: Non urlare. :)BeRToZAnonimoRe: ANALISI
Ti dico subito la mia opinione:Tutto giusto se linux fosse un normale software commerciale:Tutto sbagliato secondo quanto linux è in realtà.Linus Torvalds non ci guadagna una lira se linux diventa il più usato dei S.O. Così come non ce ne perde se non lo usa più nessuno. Filosofia OpenSource. Non è linus che sviluppa linux ormai.Sono miglia di persone che aggratis, per pura passione personale, e per finire la vita su questo mondo con la soddisfazione di avere fatto qualcosa che rimmarra', ci mettono del loro. Linus ora coordina e basta... probabilmente c'è qualcuno che conosce linux meglio di lui.Pensa Debian, che è una distro totalmente free da un'organizzazione no-profit.Se le persone installano o meno la sua distro a lei non le può fregar di meno, in termini economici. Quindi LINUX FINCHE' SARA' OPEN SOURCE NON OBBEDISCE ALLE LEGGI DEL MERCATO.Pensa, visto che siamo in tema, al carnevale.Nella tua città fanno i maccheroni? supponiamo di si.Pensa che ci sono diverse persone che lavorano per te, cuochi, donne che portano la pasta ai tavoli, le maschere, la gente che attacca gli striscioni... e ognuno NON RICEVE UNA LIRA. Se il tuo ragionamento fosse giusto allora la ditta MACCHERONI&Co. sopraccitata fallirebbe.Eppure a carnevale i maccheroni si mangiano da ormai un sacco di anni. E ci guadagnano sopra i piccoli imprenditori con le bancarelle ai lati della fiera, i negozianti che vendono maschere, ecc.....Questo più o meno è il movimento OpenSource... nuova filosofia... penso non si studi a Economia e commercio :) Scritto da: GIORGIO> OFFESE E INSULTI TRA BARRICATE A PARTE,> MICROSOFT TREMA DI FRONTE AD UN SISTEMA> OPERATIVO CHE NON PUO' CONTROLLARE. PERO' HA> RAGIONE. NEL SENSO CHE LINUX PUO' VERAMENTE> MORIRE NON PERCHE' TECNICAMENTE NON VALIDO> MA PERCHE' LE AZIENDE CHE LO DISTRIBUISCONO> POSSONO ESSERE FACILEMENTE MESSE ALLA CORDA> FINANZIARIAMENTE, SOPRATTUTTO ORA CHE LA> RECESSIONE AVANZA.QUINDI IL PROBLEMA POSTO> E' GIUSTO. LINUX PUO' SOFFRIRE PARECCHIO SE> NON SI DARA' UNA MENTE ESECUTIVA (TORVALDS> DA SOLO E' CHIARO CHE NON CE LA FA), DEGLI> OBIETTIVI DI MERCATO (POSSIBILE CHE NON> COMPETA SUI DESKTOP IL MERCATO PIU' DIFFUSO,> E CHE NON ESISTANO I DRIVER PER 3/4 DEI> MODEM VENDUTI E NESSUNO CI PENSI???), E UN> PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO PER FAR CRESCERE> LE AZIENDE PIU' FORTI. E' INEVITABILE CHE> CRESCERE SIGNIFICHI CAMBIARE. NON FILOSOFIA> (VIVA L'OPEN SOURCE) MA SICURAMENTE> L'ATTEGGIAMENTO VERSO IL MERCATO. UN TECNICO> DEI COMPUTER NON PUO' FARE IL LAVORO DI UN> BUSINESSMAN O DI UN ANALISTA FINANZIARIO. E> VICEVERSA. GRADIREI SENTIRE LE VOSTRE> OPINIONI SENZA I SOLITI STEREOTIPI. E SENZA > CRETINATE VARIE. GRAZIE. GIORGIOAnonimoRe: ANALISI
- Scritto da: GIORGIO> OFFESE E INSULTI TRA BARRICATE A PARTE,> MICROSOFT TREMA DI FRONTE AD UN SISTEMA> OPERATIVO CHE NON PUO' CONTROLLARE.Piu' che altro non riesce ad utilizzare le solitetattiche da terra bruciata che ha utilizzato finoraper far chiudere le aziende che gli davano fastidio(vedi netscape).> PERO' HA> RAGIONE. NEL SENSO CHE LINUX PUO' VERAMENTE> MORIRE NON PERCHE' TECNICAMENTE NON VALIDO> MA PERCHE' LE AZIENDE CHE LO DISTRIBUISCONO> POSSONO ESSERE FACILEMENTE MESSE ALLA CORDA> FINANZIARIAMENTE, SOPRATTUTTO ORA CHE LA> RECESSIONE AVANZA.Linux non puo' essere messo alla corda perche' e'free (nel suo duplice significato) se una aziendachiude il kernel non ne risente minimamente!> QUINDI IL PROBLEMA POSTO> E' GIUSTO. LINUX PUO' SOFFRIRE PARECCHIO SE> NON SI DARA' UNA MENTE ESECUTIVA (TORVALDS> DA SOLO E' CHIARO CHE NON CE LA FA), DEGLI> OBIETTIVI DI MERCATO (POSSIBILE CHE NON> COMPETA SUI DESKTOP IL MERCATO PIU' DIFFUSO,> E CHE NON ESISTANO I DRIVER PER 3/4 DEI> MODEM VENDUTI E NESSUNO CI PENSI???), E UN> PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO PER FAR CRESCERE> LE AZIENDE PIU' FORTI.Linus torvalds ce la fa' benissimo e fa bene ad essere cosi'. Sono proprio gli obiettivi purmentecommerciali quelli che trasformano buone promessein un accozzaglia di schifezze come Windows NT peresempio che e' stato distrutto dai commerciali chelo hanno infarcito di menate (DirectX e fratelli peresempio che ne hanno minato la gia' fragile stabilita'!Per quanto riguarda i modem, e' un problema diaziende che non rilasciano le specifiche e basta!Linux in se' poi e' un kernel, devi guardare a Gnome(o KDE) per il successo nei desktop e qui infatti sononate aziende per favorirne lo sviluppo (Eazel, Ximian)> E' INEVITABILE CHE> CRESCERE SIGNIFICHI CAMBIARE. NON FILOSOFIA> (VIVA L'OPEN SOURCE) MA SICURAMENTE> L'ATTEGGIAMENTO VERSO IL MERCATO. UN TECNICO> DEI COMPUTER NON PUO' FARE IL LAVORO DI UN> BUSINESSMAN O DI UN ANALISTA FINANZIARIO. E> VICEVERSA. GRADIREI SENTIRE LE VOSTRE> OPINIONI SENZA I SOLITI STEREOTIPI.E il businessman o l'analista non possono guidarele scelte tecniche senza fare danni!!Ad ognuno il proprio lavoro.Lascia che i tecnici facciano il proprio lavoro, ei commerciali costruiscano attorno cio' che serveper vendere a chi tecnico non e'!!!> E SENZA > CRETINATE VARIE. GRAZIE. GIORGIOAnonimoRe: ANALISI
Finalmente quacuno che scrive delle opinioni serie e non le solite ca22ate, mischiandoci dentro pure la politica!Giorgio, COMLIMENTI- Scritto da: GIORGIO> OFFESE E INSULTI TRA BARRICATE A PARTE,> MICROSOFT TREMA DI FRONTE AD UN SISTEMA> OPERATIVO CHE NON PUO' CONTROLLARE. PERO' HA> RAGIONE. NEL SENSO CHE LINUX PUO' VERAMENTE> MORIRE NON PERCHE' TECNICAMENTE NON VALIDO> MA PERCHE' LE AZIENDE CHE LO DISTRIBUISCONO> POSSONO ESSERE FACILEMENTE MESSE ALLA CORDA> FINANZIARIAMENTE, SOPRATTUTTO ORA CHE LA> RECESSIONE AVANZA.QUINDI IL PROBLEMA POSTO> E' GIUSTO. LINUX PUO' SOFFRIRE PARECCHIO SE> NON SI DARA' UNA MENTE ESECUTIVA (TORVALDS> DA SOLO E' CHIARO CHE NON CE LA FA), DEGLI> OBIETTIVI DI MERCATO (POSSIBILE CHE NON> COMPETA SUI DESKTOP IL MERCATO PIU' DIFFUSO,> E CHE NON ESISTANO I DRIVER PER 3/4 DEI> MODEM VENDUTI E NESSUNO CI PENSI???), E UN> PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO PER FAR CRESCERE> LE AZIENDE PIU' FORTI. E' INEVITABILE CHE> CRESCERE SIGNIFICHI CAMBIARE. NON FILOSOFIA> (VIVA L'OPEN SOURCE) MA SICURAMENTE> L'ATTEGGIAMENTO VERSO IL MERCATO. UN TECNICO> DEI COMPUTER NON PUO' FARE IL LAVORO DI UN> BUSINESSMAN O DI UN ANALISTA FINANZIARIO. E> VICEVERSA. GRADIREI SENTIRE LE VOSTRE> OPINIONI SENZA I SOLITI STEREOTIPI. E SENZA > CRETINATE VARIE. GRAZIE. GIORGIOAnonimommmm una domanda....
Scusate ma a chi ha affidato MS la gestione del suo DNS?uauauaauauauMiller sparati :)AnonimoLinuzusti
Voglio proprio vedere che fine farete tutti voi che sprecate tempo e denaro con i giocattoli.Un sistema operativo finto, per una clientela che non esiste.Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA perche' sa bene che non riusciranno mai ad usarlo.Tutti quelli che usano linuz sono destinati prima o poi a riconvertirsi ai sistemi operativi veri, fatti da chi il software lo sa scrivere.La storia ha dimostrato che il comunismo politico e' una utopia, e la storia dimostrera' che il comunismo digitale e' una truffa.con linuz non bisogna perdere tempo: finirete tutti a studiarvi Windows.Michele CoppoAnonimoRe: Linuzusti
- Scritto da: Michele Coppo> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.> La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.> con linuz non bisogna perdere tempo:> finirete tutti a studiarvi Windows.> > Michele CoppoC'é una contraddizione in termini. Se tutti useremo S.O. fatti da chi li sa scrivere, cosa c'entra Microsoft? Suppongo di riferisci al MacOS o al BeOS o all'AmigaOS o a cosa?PS Speriamo che Linux invece viva assieme a tutti gli altri e che tutte le software - house si mettano d'accordo sui file per esempio il PDF per tutti i tipi di applicazioni, così chi vuole usare win lo usa, chi vuole il MacOS lo usa chi vuole Linux lo usa e così via. Caro Michele Coppo questa si chiama LIBERTA' non comunismo. Il vero NAZI-FASCIO-COMUNISTA è il tuo caro amico Bill Gates.AnonimoRe: Linuzusti
- Scritto da: Michele Coppo> Voglio proprio vedere che fine farete tutti> voi che sprecate tempo e denaro con i> giocattoli.Difatti grosse aziende ci giocano con i cluster linux da 128 e piu' nodi (che Microsoft non riesce a piazzare)> Un sistema operativo finto, per una> clientela che non esiste.Gia' il 25% dei server web non esistono stanno solo nella nostra mente bacata!> Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> perche' sa bene che non riusciranno mai ad> usarlo.Se i clienti sono come te, e' solo un bene che loro non ci mettano le mani altrimenti non funziona niente.Comunque a parte qualche minorato sembra che ci sianoin giro circa una 10 di miglioni di utenti linux (sono tutti geni? Evviva)> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.Questa e' grande, ti ricordo che il maggior numero diexploit negli ultimi due anni e' stato trovato su SOMicrosoft e sono tutti exploit che si possono sfruttareda remoto, e questo e' gia' un indice della qualita' diun software.Per non parlare per esempio di Apache, tecnologia open-source che domina il mercato dei webservers al 60%(www.netcraft.com)!!> La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.Il comunismo reale non e' il comunismo che molti vorrebbero realizzare. In ogni caso Linux e' moltolontano dall'essere comunista e molte aziende ci stannofacendo i soldi anche vendendolo, non solo con i servizi.RedHat, SuSe, TurboLinux ti dicono niente?> > con linuz non bisogna perdere tempo:> finirete tutti a studiarvi Windows.Si, hai proprio ragion!Con Linux non si perde tempo, lo si installa e lo si fa' funzionare per mesi e anni senza mai dover intervenire (se non per applicare patch di sicurezza e senza mai dover reboottare se non per cambiare l'hardware)Ed e' anche vero che finiremo per studiare Windows.......per capire il modo migliore per buttarlo fuori,senza creare problemi agli utenti!!AnonimoRe: Linuzusti
Piuttosto rispolvero la macchina da scrivere....Intanto io da 3 anni lavoro con lo stesso pc, senza cambiare un pezzo di Hardware (linux non è un mangiarisorse) e faccio tutto (TUTTO) quello che fanno gli utenti Win.Certo ogni tanto perdo qualche serata al bar, ma la conoscienza di linux mi ha dato UN LAVORO!!!!Con Win cosa fai?Giochi a quake3?Sistemi embedeed, palmari elettrodomestici.. tutti i sistemi che necessitano di un OS potranno averlo gratis e open... dici che non ha clienti?Sui desktop Win è ancora meglio(=+facile), lo ammetto, ma dopo la morte di OS2 e i prezzi del Mac, resta l'unica vera alternativa... e io VOGLIO poter scegliere. - Scritto da: Michele Coppo> Voglio proprio vedere che fine farete tutti> voi che sprecate tempo e denaro con i> giocattoli.> Un sistema operativo finto, per una> clientela che non esiste.> Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> perche' sa bene che non riusciranno mai ad> usarlo.> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.> > La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.> > con linuz non bisogna perdere tempo:> finirete tutti a studiarvi Windows.> > Michele CoppoAnonimoRe: Linuzusti
- Scritto da: Elle> Con Win cosa fai?> Giochi a quake3?ci giochi anche con linux...www.lokigames.come ti diro' una cosa. pompa una cifra! :)Scheda video : GeForce2 MXAnonimoRe: Linuzusti
- Scritto da: Michele Coppo> Un sistema operativo finto, per una> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.> La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.Devo dire che prima di rispondere a una accozzaglia di idiozie come questa (e complimenti perche' riesci a scriverne una decina a messaggio, evidentemente la tua azienda o ti paga per questo o ignora questa tua verve sostenuta da un fondo di ignoranza non comune) ci ho pensato un minuto buono (non di piu', perche' poi al contrario di te devo lavorare). Mi sono detto: perche' sprecare tempo, in fondo o e' un poveraccio o e' un prezzolato. Poi ho riflettuto un po' piu' a fondo e mi sono reso conto dei danni che i personaggi come te fanno a tutti, confondendo nomi cose avvenimenti e dando etichette a fenomeni dei quali non hanno la minima comprensione.Avevo deciso di provare a fornirti qualche dettaglio *reale*, non la tua propaganda minculvest (ci metterai quei dieci minuti a capirla questa, ma con un dizionario dovresti venirne fuori. Le lettere sono in ordine alfabetico), poi ho pensato di soprassedere.Sei un idiota irrecuperabile.AnonimoRe: Linuzusti
"Perché osservi la pagliuzza nell'occhio di tuo fratello e non ti accorgi dellatrave nel tuo occhio?"[Luca 6:41]Esordisco con questa citazione (non sono cattolico ma rende l'idea di tutto quello che diro').---- Scritto da: Michele Coppo> Voglio proprio vedere che fine farete tutti> voi che sprecate tempo e denaro con i> giocattoli.Innanzitutto... devi essere proprio decerebrato per politicizzare una categoria ed un sistema operativo.E poi se per te linux e' un "giocattolo", come mai buona parte dei sistemi server e' basata su tale piattaforma? Forse chi ha deciso di adottarli non capisce niente (IBM, compaq, etc).> Un sistema operativo finto, per una> clientela che non esiste.Mah, dubito... e' piu' reale di te forse. Tu lo utilizzi tutti i giorni e nemmeno te ne accorgi (soprattutto un web server opensource quale apache). La clientela esiste eccome.> Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> perche' sa bene che non riusciranno mai ad> usarlo.Cosa intendi per "usarlo"? Forse giocare a campo minato?> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.Come te insomma... no grazie, preferisco usare un sistema operativo "fittizio" come linux.E poi dici che il software lo sanno scrivere quelli della m$? Leggi bugtraq? Evidentemente no (ma non sai nemmeno che e').> La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.Aridaje con sta fissazione di appioppare etichette politiche al sistema OpenSource, sei proprio un mentecatto...E poi invece di combattere i mulini a vento, cerca di essere + realistico e magari di incavolarti per le fesserie che il tuo beneamato stato combina di continuo, invece che per queste cose, che con la politica non centrano niente.> con linuz non bisogna perdere tempo:> finirete tutti a studiarvi Windows.Detto da un guru dell' informatica pecoreccia come te potrebbe essere un ottimo consiglio per un administrator "visual" che usa gli wizard senza adoperare il cervello.BeRToZP.S: Dai, fatevi sotto che apriamo un Coppo fan clEbAnonimoRe: Linuzusti
- Scritto da: BeRToZ> "Perché osservi la pagliuzza nell'occhio di> tuo fratello e non ti accorgi della> trave nel tuo occhio?"> [Luca 6:41]> > Esordisco con questa citazione (non sono> cattolico ma rende l'idea di tutto quello> che diro').> ---> - Scritto da: Michele Coppo> > Voglio proprio vedere che fine farete> tutti> > voi che sprecate tempo e denaro con i> > giocattoli.> > Innanzitutto... devi essere proprio> decerebrato per politicizzare una categoria> ed un sistema operativo.> E poi se per te linux e' un "giocattolo",> come mai buona parte dei sistemi server e'> basata su tale piattaforma? Forse chi ha> deciso di adottarli non capisce niente (IBM,> compaq, etc).> > > Un sistema operativo finto, per una> > clientela che non esiste.> > Mah, dubito... e' piu' reale di te forse. Tu> lo utilizzi tutti i giorni e nemmeno te ne> accorgi (soprattutto un web server> opensource quale apache). La clientela> esiste eccome.> > > Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> > perche' sa bene che non riusciranno mai ad> > usarlo.> > Cosa intendi per "usarlo"? Forse giocare a> campo minato?> > > Tutti quelli che usano linuz sono> destinati> > prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> > operativi veri, fatti da chi il software> lo> > sa scrivere.> > Come te insomma... no grazie, preferisco> usare un sistema operativo "fittizio" come> linux.> E poi dici che il software lo sanno scrivere> quelli della m$? Leggi bugtraq?> Evidentemente no (ma non sai nemmeno che> e').> > > La storia ha dimostrato che il comunismo> > politico e' una utopia, e la storia> > dimostrera' che il comunismo digitale e'> una> > truffa.> > Aridaje con sta fissazione di appioppare> etichette politiche al sistema OpenSource,> sei proprio un mentecatto...> E poi invece di combattere i mulini a vento,> cerca di essere + realistico e magari di> incavolarti per le fesserie che il tuo> beneamato stato combina di continuo, invece> che per queste cose, che con la politica non> centrano niente.> > > con linuz non bisogna perdere tempo:> > finirete tutti a studiarvi Windows.> > Detto da un guru dell' informatica> pecoreccia come te potrebbe essere un ottimo> consiglio per un administrator "visual" che> usa gli wizard senza adoperare il cervello.> > BeRToZ> > P.S: Dai, fatevi sotto che apriamo un Coppo> fan clEbEbbene eccomi io ci sto.......Un salutone BERTOZ è tanto che non ci si sente....come stai?Salute a tutti GERMEAnonimoRe: Linuzusti
perche' cazzo devi riportare tutto il fottuto testo del precedente messaggio per scrivere solo 3 righe?!!Miiii!!!!!!AnonimoRe: Linuzusti
HAHAHA! Mi associo!Un tizio che spara queste sentenze in tutta tranquillità potrebbe fare il commerciale e riuscire a vendere il ghiaccio agli eschimesi!8-)- Scritto da: BeRToZ> "Perché osservi la pagliuzza nell'occhio di> tuo fratello e non ti accorgi della> trave nel tuo occhio?"> [Luca 6:41]> > Esordisco con questa citazione (non sono> cattolico ma rende l'idea di tutto quello> che diro').> ---> - Scritto da: Michele Coppo> > Voglio proprio vedere che fine farete> tutti> > voi che sprecate tempo e denaro con i> > giocattoli.> > Innanzitutto... devi essere proprio> decerebrato per politicizzare una categoria> ed un sistema operativo.> E poi se per te linux e' un "giocattolo",> come mai buona parte dei sistemi server e'> basata su tale piattaforma? Forse chi ha> deciso di adottarli non capisce niente (IBM,> compaq, etc).> > > Un sistema operativo finto, per una> > clientela che non esiste.> > Mah, dubito... e' piu' reale di te forse. Tu> lo utilizzi tutti i giorni e nemmeno te ne> accorgi (soprattutto un web server> opensource quale apache). La clientela> esiste eccome.> > > Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> > perche' sa bene che non riusciranno mai ad> > usarlo.> > Cosa intendi per "usarlo"? Forse giocare a> campo minato?> > > Tutti quelli che usano linuz sono> destinati> > prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> > operativi veri, fatti da chi il software> lo> > sa scrivere.> > Come te insomma... no grazie, preferisco> usare un sistema operativo "fittizio" come> linux.> E poi dici che il software lo sanno scrivere> quelli della m$? Leggi bugtraq?> Evidentemente no (ma non sai nemmeno che> e').> > > La storia ha dimostrato che il comunismo> > politico e' una utopia, e la storia> > dimostrera' che il comunismo digitale e'> una> > truffa.> > Aridaje con sta fissazione di appioppare> etichette politiche al sistema OpenSource,> sei proprio un mentecatto...> E poi invece di combattere i mulini a vento,> cerca di essere + realistico e magari di> incavolarti per le fesserie che il tuo> beneamato stato combina di continuo, invece> che per queste cose, che con la politica non> centrano niente.> > > con linuz non bisogna perdere tempo:> > finirete tutti a studiarvi Windows.> > Detto da un guru dell' informatica> pecoreccia come te potrebbe essere un ottimo> consiglio per un administrator "visual" che> usa gli wizard senza adoperare il cervello.> > BeRToZ> > P.S: Dai, fatevi sotto che apriamo un Coppo> fan clEbAnonimoRe: Linuzusti
- Scritto da: BauZ> HAHAHA! Mi associo!> > Un tizio che spara queste sentenze in tutta> tranquillità potrebbe fare il commerciale e> riuscire a vendere il ghiaccio agli> eschimesi!> 8-)eheheheeh magari oltre al ghiaccio anche il calippo, ma perché a vendere le stufe nel deserto?AnonimoRe: Linuzusti
Uso Windows e Linux praticamente dalla loro nascita. Sono ottimi sistemi, in alcuni campi concorrenti. Non vedo perchè uno dei due debba per forza morire, anzi credo che la competizione tra i due porti notevoli migliorie sia per i so che per i sistemisti.Dal lato pratico, ad ogni installazione di un server non mi sono mai posto il problema della tendeza politica del sistema operativo, di chi lo sviluppa e nemmeno di chi lo usa.Per quello che riguarda la clientela, per stessa ammissione di Linus, il so Linux non compete nel campo desktop con windows, questo pero' non pregiudica Linux nel campo server, dove anzi è molto forte e stabile.Probabilmente dal tuo PC windows quando sei in rete incappi in server Linux funzionali (DNS, Web, FTP, Telnet, Proxy, Cache, Firewall, DHCP, ecc) e li usi inconsapevolmente.Personalmente ho molta fiducia negli ambiziosi progetti che porteranno Linux dal server al desktop, esattamente come credo negli ambiziosissimi progetti di microsoft di portare win dal desktop al server stabile.Malgrado il fallimento della Commodore, Microsoft non e' riuscita a stanare gli Amighisti, figuriamoci se riuscira' a portare utenti cazzuti come quelli Linux, sulla sua piattaforma..- Scritto da: Michele Coppo> Voglio proprio vedere che fine farete tutti> voi che sprecate tempo e denaro con i> giocattoli.> Un sistema operativo finto, per una> clientela che non esiste.> Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> perche' sa bene che non riusciranno mai ad> usarlo.> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.> > La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.> > con linuz non bisogna perdere tempo:> finirete tutti a studiarvi Windows.> > Michele CoppoAnonimoRe: Linuzusti
dimmi un po' bello mio, ma TU il tuo WIndOUS come lo hai avuto? lo hai comprato spero.... altrimenti mammina Micro$$$$oft si offende e ti da gli sculaccioniperò se non lo hai comprato (e allora per mammina Micro$$oft sei un LADRO) segui anche tu la filosofia di chi usa linux e quindi non dovresti alterarti così tanto....p.s. lo sai che mamma Micro$$$$$$oft per il suo stupendo sito www.msn.com usa un server web APACHE che gira su UNIX (così come l'80% degli ISP del mondo)? Ma allora anche mammina ha dovuto imparare unix, e se lo fa mammina perchè tu no, cattivoooone....- Scritto da: Michele Coppo> Voglio proprio vedere che fine farete tutti> voi che sprecate tempo e denaro con i> giocattoli.> Un sistema operativo finto, per una> clientela che non esiste.> Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> perche' sa bene che non riusciranno mai ad> usarlo.> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.> > La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.> > con linuz non bisogna perdere tempo:> finirete tutti a studiarvi Windows.> > Michele CoppoAnonimoGlauco non dire sciocchezze!!
- Scritto da: glauco> dimmi un po' bello mio, ma TU il tuo WIndOUS> come lo hai avuto? lo hai comprato spero....> altrimenti mammina Micro$$$$oft si offende e> ti da gli sculaccioni> però se non lo hai comprato (e allora per> mammina Micro$$oft sei un LADRO) segui anche> tu la filosofia di chi usa linux e quindi> non dovresti alterarti così tanto....Fino prova contraria io il software lo compro. Tutto. A differenza di voi ladri e comunisti. > p.s. lo sai che mamma Micro$$$$$$oft per il> suo stupendo sito www.msn.com usa un server> web APACHE che gira su UNIX (così come l'80%> degli ISP del mondo)? Ma allora anche> mammina ha dovuto imparare unix, e se lo fa> mammina perchè tu no, cattivoooone....>Non e' vero. MSN gira su IIS5 su Windows2000. Interroga NetCraft alla url: http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.msn.com&find_site=ExamineMichele CoppoAnonimoRe: Glauco non dire sciocchezze!!
- Scritto da: Michele Coppo> Fino prova contraria io il software lo> compro. Tutto. A differenza di voi ladri e> comunisti.Quindi chi usa linux e' comunista e chi usa ms e paga il soft e' capitalista, ma allora chi usa ms, ma non ha mai pagato una licenza, cos'e'? Di centro?Curioso questo tuo minestrone di informatica e politica.> Non e' vero. MSN gira su IIS5 su> Windows2000. Interroga NetCraft alla url:> http://uptime.netcraft.com/up/graph?site=www.Carino il sito di netcraft, non lo conoscevo. Ho potuto in pochissimo tempo constatare che tra i maggiori produttori di server per sistemi Microsoft e Unix (HP, Compaq, IBM) usano tutti server proprietari con so Unix e web server Apache.Sei circondato dai comunisti!!!AnonimoRe: Glauco non dire sciocchezze!!
- Scritto da: Michele Coppo[--comunist-cut--] :)> Fino prova contraria io il software lo> compro. Tutto. A differenza di voi ladri e> comunisti.Aridaje con queste tendenze paranoico-maccartiste (se non sai che e' cercalo su google, approposito gira su linux ed e' quindi un sito di comunisti)...Forse c'e' una cura per te, un trapianto di cervello :)))BeRToZAnonimoRe: Linuzusti
Da dove esce sto' cacchio di Coppo? Ma non vedete che inizia un thread (anche piu' di uno), riceve decine di messaggi e non rispone neppure. E' un semplice provocatore da 4 soldi. Consiglio: non cagatelo.AnonimoRe: Linuzusti
Sì, certo.AnonimoRe: Linuzusti
AH AH AH. PERCHÈ LA MICROSOFT SA FARE SISTEMI OPERATIVI? MA SAI PERCHÈ LA M$ NON SI CONVERTIRÀ MAI ALL'OPEN SOURCE? GIÀ LORO NAUFRAGANO SPESSO E VOLENTIERI IN QUELLE TONNELLATE DI LINEE DI CODIE DI CUI IL SO WINDOWS È COMPOSTO...PENSA ALLE FIGURACCE CHE CI FAREBBERO....AH AH AH...MI RECO SUBITO IN NEGOZIO A SPERPERARE UN PÒ DI SOLDI PER PORTARMI A CASA WINME E GIOCARCI CON IL CANE...AH AH AH...MA MI FACCIA IL PIACERE....AH AH AH- Scritto da: Michele Coppo> Voglio proprio vedere che fine farete tutti> voi che sprecate tempo e denaro con i> giocattoli.> Un sistema operativo finto, per una> clientela che non esiste.> Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> perche' sa bene che non riusciranno mai ad> usarlo.> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.> > La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.> > con linuz non bisogna perdere tempo:> finirete tutti a studiarvi Windows.> > Michele CoppoAnonimoRe: Linuzusti [MCfc]
si io essere molto che penso come te.e giusto che persona intelligenti fare giusto considerazione.penso fatto buono che io incontrare lei per parlare di grande affare io avere in mano.scrivi presto darlingJohn Holmes- Scritto da: Michele Coppo> Voglio proprio vedere che fine farete tutti> voi che sprecate tempo e denaro con i> giocattoli.> Un sistema operativo finto, per una> clientela che non esiste.> Chi lo vende ai propri clienti li TRUFFA> perche' sa bene che non riusciranno mai ad> usarlo.> Tutti quelli che usano linuz sono destinati> prima o poi a riconvertirsi ai sistemi> operativi veri, fatti da chi il software lo> sa scrivere.> > La storia ha dimostrato che il comunismo> politico e' una utopia, e la storia> dimostrera' che il comunismo digitale e' una> truffa.> > con linuz non bisogna perdere tempo:> finirete tutti a studiarvi Windows.> > Michele CoppoAnonimoX il poco gentile Sig. Coppo
Salve :)Leggendo i tuoi post mi viene in mente che fai parte della massa, ma non di quella che usa prodotti MS, piuttosto di quella che non usa quell'os che ha nella testa e che si chiama cervello. Vedi anche quella è in fin dei conti OpenSource quindi ci devi smanettare per farla funzionare. :Dx tutti: lasciate stare questo tizio che probabilmente non ha neanche granchè da lavorare visto che posta ogni 5 min, la sua unica soddisfazione è postare panzane e finchè gli si risponde non ce lo togliamo mai dalle scatole :)AnonimoRe: X il poco gentile Sig. Coppo
A michel coppo, c'hai rotto il cazzo con i tuoi accostamenti politici... se sai parlare di questioni tecniche in termini tecnici bene, altrimenti levati dalle palle che intasi il "forum" per niente!- Scritto da: Godai> Salve :)> Leggendo i tuoi post mi viene in mente che> fai parte della massa, ma non di quella che> usa prodotti MS, piuttosto di quella che non> usa quell'os che ha nella testa e che si> chiama cervello. Vedi anche quella è in fin> dei conti OpenSource quindi ci devi> smanettare per farla funzionare. :D> > x tutti: lasciate stare questo tizio che> probabilmente non ha neanche granchè da> lavorare visto che posta ogni 5 min, la sua> unica soddisfazione è postare panzane e> finchè gli si risponde non ce lo togliamo> mai dalle scatole :)AnonimoIgnorare Coppo (was: X il poco gentile Sig. Coppo)
Ciao a tutti,da un po' di tempo a questa parte il fantomaticosig. Coppo, ad ogni notizia riguardante linux o Microsoft, getta il sasso (contro Linux) e poinasconde la mano;A questo punto si capisce chiaramente che lo faapposta, ma per quale motivo? Ho elaborato qualcheteoria:1. Semplice smania di protagonismo di un 15enne viziato e complessato. In questo caso proba_ bilmente alcune delle risposte incazzate al suo post sono sempre sue.2. Si tratta di Mauro del Rio che cerca di vendicarsi di PI per le recenti diatribe cercando in tutti i modi di intasarne il server web.3. E'la redazione di PI stessa che, nel tentativo di tenere piu' vivo possibile il sito, scrivono la notizia e lanciano "la lepre" che scatena i "cani"; d'altra parte lo sanno tutti che il flame nei newsgroup (o simili) attirano come i siti porno nel web.Qualunque sia il motivo, personalmente non rispondero' piu' alle sue provocazioni, ameno che, una volta tanto, lui stesso non replichiin modo civile, magari leggendosi prima un po' di netiquette (sinceramente dovremmo farlo tutti ogni tanto), spiegando e argomentando il perchè e il per come di queste sue "esternazioni".AnonimoIgnorare Coppo? (was:X il poco gentile Sig. Coppo)
salve a tutti,da un po' di tempo a questa parte, il fantomaticoSig. Coppo, ad ogni notizia riguardante linux oMicrosoft, lancia il sasso (contro Linux) e poinasconde la mano; ora, sembra evidente, dato ancheil tono di questi post, che il suddetto lo faccia apposta, ma perchè?Personalmente ho elaborato alcune teorie che vadorapidamente ad elencare:1. E' solo un 15enne viziato con una terribile forma di smania di protagonismo: in tal caso è anche probabile che alcune delle incazzatissime risposte al suo post siano sempre sue;2. Si tratta di Mauro del Rio sotto mentite spoglie che, per vendicarsi delle recenti diatribe con PI, cerca in tutti i modi di intasarne i server mandando Mb di facezie travestite da commenti;3. E' la redazione stessa di PI che, per mantenere ben vivo il proprio sito, dopo aver pubblicato la notizia, lancia la "lepre" per scatenare i "cani": lo sanno tutti che i flame nei newsgroup (o simili) attirano piu' dei siti porno;4. E' innamorato di linux, ma non lo sa usare;Qualunque sia il motivo, personalmente non rispondero' piu' ai suoi messaggi, a meno cheegli, una volta tanto non replichi, in modocivile (anche se una rilettura della netiquette, servirebbe a molti di noi) e argomentando le sue,chiamiamole cosi', "esternazioni".Ciao.PS: per chi avesse poca affinita' con l'ironia, le "motivazioni" sono semiserie.AnonimoRe: Ignorare Coppo? (was:X il poco gentile Sig. Coppo)
Fantomatico? E perche' mai? Perche' non mi allineo come voi pecoroni comunisti dalemianiruttalliani? Cinesi e cubani?va, va...Michele Coppo- Scritto da: Corrado> salve a tutti,> da un po' di tempo a questa parte, il> fantomatico> Sig. Coppo, ad ogni notizia riguardante> linux o> Microsoft, lancia il sasso (contro Linux) e> poi> nasconde la mano; ora, sembra evidente, dato> anche> il tono di questi post, che il suddetto lo> faccia > apposta, ma perchè?> Personalmente ho elaborato alcune teorie che> vado> rapidamente ad elencare:> > 1. E' solo un 15enne viziato con una> terribile> forma di smania di protagonismo: in tal> caso> è anche probabile che alcune delle> incazzatissime> risposte al suo post siano sempre sue;> > 2. Si tratta di Mauro del Rio sotto mentite > spoglie che, per vendicarsi delle recenti > diatribe con PI, cerca in tutti i modi di> intasarne i server mandando Mb di facezie> travestite da commenti;> 3. E' la redazione stessa di PI che, per> mantenere> ben vivo il proprio sito, dopo aver> pubblicato> la notizia, lancia la "lepre" per> scatenare i> "cani": lo sanno tutti che i flame nei> newsgroup> (o simili) attirano piu' dei siti porno;> > 4. E' innamorato di linux, ma non lo sa> usare;> > Qualunque sia il motivo, personalmente non > rispondero' piu' ai suoi messaggi, a meno che> egli, una volta tanto non replichi, in modo> civile (anche se una rilettura della> netiquette, > servirebbe a molti di noi) e argomentando le> sue,> chiamiamole cosi', "esternazioni".> Ciao.> > PS: per chi avesse poca affinita' con> l'ironia,> le "motivazioni" sono semiserie.>AnonimoRe: Ignorare Coppo? (was:X il poco gentile Sig. Co
> - Scritto da: Corrado> > ... il fantomatico Sig. Coppo,- Scritto da: Michele Coppo> Fantomatico? E perche' mai? Perche' non mi> allineo come voi pecoroni comunisti> dalemianiruttalliani? Cinesi e cubani?> va, va...> Michele CoppoHo forse parlato delle mie preferenze in fatto di OS?AnonimoRe: Ignorare Coppo? (was:X il poco gentile Sig. Coppo)
- Scritto da: Michele Coppo> Fantomatico? E perche' mai? Perche' non mi> allineo come voi pecoroni comunisti> dalemianiruttalliani? Cinesi e cubani?> > va, va...Ma perché cos'avresti da ridire se fossi comunista? o dalemiano? o cinese? o cubano?Hai qualcosa contro queste due etnie o contro l'essere di sinistra?Ti ricordo, e qui il pecorone sei tu, che stiamo discutendo di sistemi operativi e non di politica o razzismo.Dammi una ragione per mandarti a quel paese, e vedrai che ti ci manderanno a centinaia.AnonimoRe: Ignorare Coppo? (was:X il poco gentile Sig. Coppo)
- Scritto da: Michele Coppo> Fantomatico? E perche' mai? Perche' non mi> allineo come voi pecoroni comunisti> dalemianiruttalliani? Cinesi e cubani?> > va, va...> > Michele Coppo> > Ma perché cos'avresti da ridire se fossi comunista? o dalemiano? o cinese? o cubano?Hai qualcosa contro queste due etnie o contro l'essere di sinistra?Ti ricordo, [taglio causa previa censura] , che stiamo discutendo di sistemi operativi e non di politica o razzismo.[altro taglio causa previa censura]Stai facendo una pessima figura di fronte alla gente. congratulazioni.p.s. Nonostante creda che le censure avvengano automaticamente in base ad una lista di parole chiave, chiedo cortesemente a PI di non censurare questa mia replica, priva delle parole forti, che tuttavia non lo erano più di molte altre in altri commenti. Grazie.AnonimoSempre solo FUD
Ormai il management Microsoft sta diventando noioso, notate come applicano ormai in maniera meccanica la tecnica del FUD, sigla che sta per "Fear, Uncertainty, Dubt" ossia "paura, incertezza, dubbio". Una tecnica di marketing che consiste, dosando accuratamente le parole per evitare querele, di gettar discredito sulla concorrenza insinuando appunto disagio nei potenziali consumatori per modificarne la percezione dei prodotti. Leggendo l'intervista di Miller, non si puo' non notare come metta l'accento su presunti (possibilissimi) difetti del kernel 2.4 e sulle prove a sostegno di quanto dice. Va poi giu' piatto esprimendo seri dubbi sulla affidabilita' di Linux e dell'Open Source in campo professionale. Voto: 7 perche' dimostra di aver studiato la lezione, 4 per aver tenuto il libro aperto sulle ginocchia.Per una spiegazione approfondita sul FUD, consiglio di leggere (in inglese purtroppo) http://www.apsoftware.it/~niccolo/comp/freesoftware/halloween/fuddef.htmle naturalmente il famoso "Documento Halloween", evidentemente ancora validissimo per spiegare la strategia di Microsoft verso Linux. Si trova suhttp://www.opensource.org/halloweenAnonimoRe: Sempre solo FUD
- Scritto da: Svennson> Ormai il management Microsoft sta diventando> noioso, notate come applicano ormai in> maniera meccanica la tecnica del FUD, sigla> che sta per > "Fear, Uncertainty, Dubt" ossia "paura,> incertezza, dubbio". Una tecnica di> marketing che consiste, dosando> accuratamente le parole per evitare querele,> di gettar discredito sulla concorrenza> insinuando appunto disagio nei potenziali> consumatori per modificarne la percezione> dei prodotti. ...............Credo che tu abbia pienamente ragione....A Microsoft girano......eccome.....anche perche' mamma Apple si é risvegliata dal suo torpore é sta lanciando il suo nuovo OS.....guarda caso diretto discendente di UNIX!!!!..E' chiaro che deve parlare male......io intanto, reinstallo Windoze....perché alcuni nuovi driver hanno incasinato tutto........!!!!!Ciao