Giorno nuovo, nuova patch . E così, a 24 ore di distanza dall’ultima iniziativa attinente Adobe Flash, oggi tocca a Java . Oracle ha rilasciato una extra-patch per sanare il bug messo in luce pochi giorni fa che consentiva persino, in modo scarsamente efficace ma sempre meglio metterci una pezza, di installare un trojan nel PC. E anche Apple si è mossa per sistemare la questione sui suoi Mac.
Oracle, come detto, ha rilasciato un aggiornamento per le versioni 6 e 7 di Java , che ora giungono rispettivamente all’ update 43 e 17 . Il prossimo aggiornamento era previsto per il 16 aprile, ma la presenza in Rete di attacchi efficaci ha suggerito maggiore celerità nel risolvere la questione. Nell’advisory CVE-2013-1493 , l’azienda chiarisce la portata del problema: l’aggiornamento dei sistemi interessati è caldamente consigliato al più presto.
Da parte sua, Apple non ha perso l’occasione per rilanciare la propria posizione riguarda virtual machine e plugin sui propri sistemi: l’aggiornamento Java for OS X 2013-002 installa Java 6 update 43 e toglie dalla circolazione le versioni precedenti dai sistemi che le avessero installate. Chi dovesse avere bisogno di quella specifica versione si vedrà comparire il classico messaggio “Plugin mancante” nel browser, e cliccandoci potrà scaricare l’ultima versione del plugin direttamente dal sito Oracle. ( L.A. )
-
Differenza fra XXXXXXXXX e unlock
Spiegata qui:http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=4638&Itemid=62Così non bisogna spendere millanta commenti a puntualizzare.LeguleioRe: Differenza fra XXXXXXXXX e unlock
- Scritto da: Leguleio> Spiegata qui:> > http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_conten> > Così non bisogna spendere millanta commenti a> puntualizzare.Grazie maestrina, come si farebbe senza di te? (rotfl)pierinoRe: Differenza fra XXXXXXXXX e unlock
- Scritto da: Leguleio> Spiegata qui:> > http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_conten> > Così non bisogna spendere millanta commenti a> puntualizzare.E la differenza tra proprieta' privata e l'aver dato soldi in cambio di aria fritta la vogliamo puntualizzare?panda rossaRe: Differenza fra XXXXXXXXX e unlock
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > Spiegata qui:> > > >> http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_conten> > > > Così non bisogna spendere millanta commenti a> > puntualizzare.> > > E la differenza tra proprieta' privata e l'aver> dato soldi in cambio di aria fritta la vogliamo> puntualizzare?Non siamo qui a fare psicologia spicciola.LeguleioRe: Differenza fra XXXXXXXXX e unlock
- Scritto da: Leguleio> Non siamo qui a fare psicologia spicciola.Allora spiegaci i fondamenti della psicologia, maestrina...pierinoRe: Differenza fra XXXXXXXXX e unlock
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Leguleio> > > Spiegata qui:> > > > > >> >> http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_conten> > > > > > Così non bisogna spendere millanta> commenti> a> > > puntualizzare.> > > > > > E la differenza tra proprieta' privata e> l'aver> > dato soldi in cambio di aria fritta la> vogliamo> > puntualizzare?> > Non siamo qui a fare psicologia spicciola.Non e' psicologia spicciola, ma diritto romano.Se compro un bene, quello e' mio, e niente e nessuno puo' impedirmi di disporne come meglio credo, compreso il fatto di smontarlo o di modificarlo per migliorarne le prestazioni.Se invece qualcuno, dopo che ho comprato un bene, pretende di impedirmi di smontarlo, modificarlo o cose del genere, allora quel bene non e' mio e ho buttato i miei soldi.Mi pare che uno dei principi del diritto sia l'inalienabilita' della proprieta', o sbaglio?panda rossaMaruccia caro...
...legalizzare il JB sarebbe come legalizzare il pulsante per disattivare l'ABS nelle autovetture, ovvero mettere in pericolo la gente. Con il JB i dispositivi iOS sono alla mercé di qualsiasi malware, e a differenza di Android per cui esistono gli antivirus (e sono praticamente obbligatori), per iOS non esistono. Chi fa oggi il JB è come il sommozzatore in mezzo ai pescecani che decide di uscire dalla gabbia di protezione. Praticamente uno stolto, come stolti sono quelli che chiedono la legalità del JB, ovvero la libertà di farsi del male: una libertà NEGATA nelle odierne società.ruppoloRe: Maruccia caro...
- Scritto da: ruppolo> ...legalizzare il JB sarebbe come legalizzare il> pulsante per disattivare l'ABS nelle autovetture,> ovvero mettere in pericolo la gente. Con il JB i> dispositivi iOS sono alla mercé di qualsiasi> malware, e a differenza di Android per cui> esistono gli antivirus (e sono praticamente> obbligatori), per iOS non esistono. Chi fa oggi> il JB è come il sommozzatore in mezzo ai> pescecani che decide di uscire dalla gabbia di> protezione. Praticamente uno stolto, come stolti> sono quelli che chiedono la legalità del JB,> ovvero la libertà di farsi del male: una libertà> NEGATA nelle odierne> società.Fumato duro ?Ti rendi conto, vero, che il tuo discorsetto non sta in piedi manco con le stampelle ?TrollolleroRe: Maruccia caro...
Povero RUPPOLO....oramai hai la mente BACATA....Ce ne vuole per paragonare il JB all'ABS....Oltrettutto... se vuoi...l'ABS è obbligatorio per legge....il BLOCCO no... è una scelta del produttore....E poi ricorda sempre... che se compro una cosa... questa è mia...e ci posso fare quello che voglio.... anche prendermi tutti i maleware possibili....Capisco... che nella vostra mente è inculcato il credo di Mr. "LAVORI"ma io preferisco ancora avere il mio libero arbitrio....StruppoloRe: Maruccia caro...
Io posso capire che su un device venga fatto di tutto per bloccare accessi nelle parti piú delicate di un sistema, ma questo NON deve vietarmi dal provare a rompere un lucchetto che blocca un MIO device.Sta ad Apple essere brava a bloccare possibili accessi, il device io ormai ce l'ho in mano e provo a fare quello che posso.La libertá di cui parli tu si applica alle persone NON agli oggetti. Io sono libero di prendere a martellate la mia macchina ma non sono libero di suicidarmi.aphex_twinRe: Maruccia caro...
- Scritto da: ruppolo> ...legalizzare il JB sarebbe come legalizzare il> pulsante per disattivare l'ABS nelle autovetture,> ovvero mettere in pericolo la gente. Non è la stessa cosa con l'auto se esco fuori strada rischio di uccidere qualcuno o dannneggiarlo. Se mi prendo un malware danneggio solo me stesso, al limite se so di essere capace ripristino il firmware.Con il JB i> dispositivi iOS sono alla mercé di qualsiasi> malware, e a differenza di Android per cui> esistono gli antivirus (e sono praticamente> obbligatori), per iOS non esistono. Chi fa oggi> il JB è come il sommozzatore in mezzo ai> pescecani che decide di uscire dalla gabbia di> protezione. Finalmente hai amnesso che è un sistema molto chiuso come IOS è come una gabbia! Nessuno può vietarmi di rischiare la mia vita, se mi paice stare davanti ad uno squalo senza protezione sono fatti miei l'importante che non obbligo nessuno a rischiare la vita. Praticamente uno stolto, come stolti> sono quelli che chiedono la legalità del JB,> ovvero la libertà di farsi del male: una libertà> NEGATA nelle odierne> società.(rotfl) Nessuna legge mi vieta di fare sport, giochi pericolosi e rischiare la mia vita l'importante che non calpesto la libertà degli altri e faccio male a terzi.(rotfl)(rotfl)(rotfl)thebeckerRe: Maruccia caro...
- Scritto da: ruppoloGiusto per diletto, analizziamo per bene questa peerlata...> ...legalizzare il JB sarebbe come legalizzare il> pulsante per disattivare l'ABS nelle autovetture,> ovvero mettere in pericolo la gente. Dimostralo.Dimostra che il JB renda SEMPRE E COMUNQUE "pericoloso" (che vuol dire, che mi esplode in mano ?) un iFogn.> Con il JB i dispositivi iOS sono alla mercé di qualsiasi> malware, e a differenza di Android per cui> esistono gli antivirus (e sono praticamente> obbligatori), per iOS non esistono. Quindi, fammi capire: siccome per iOS non esistono antivirus (software obbligatorio per QUALSIASI dispositivo connesso a QUALSIASI rete, ma da bravo macaco tu questo non lo vuoi capire...) la cosa piu' logica da fare risulta impedire all'utente pagante di installare quel che vuole col suo dispositivo, invece che adottare un antivirus degno di questo nome...> Chi fa oggi il JB è come il sommozzatore in mezzo ai> pescecani che decide di uscire dalla gabbia di> protezione. Assolutamente non realistico. Stai praticamente dando per scontato che QUALSIASI COSA si trovi fuori dall'AppStore sia un qualche tipo di malware.E ignori (volutamente) il fatto che le soluzioni contro il malware sono soltanto tre: architettura di sistema solida, software antimalware aggiornato e (fondamentale) EDUCAZIONE DELL'UTENZA.> Praticamente uno stolto, come stolti> sono quelli che chiedono la legalità del JB,> ovvero la libertà di farsi del male: una libertà> NEGATA nelle odierne> società.Date le premesse false e/o non dimostrate, la conclusione non e' vera.Inoltre, "farsi del male" non e' vietato, almeno non in Italia.TrollolleroRe: Maruccia caro...
- Scritto da: ruppolo> ...legalizzare il JB sarebbe come legalizzare il> pulsante per disattivare l'ABS nelle autovetture,> ovvero mettere in pericolo la gente. Con il JB i> dispositivi iOS sono alla mercé di qualsiasi> malware, e a differenza di Android per cui> esistono gli antivirus (e sono praticamente> obbligatori), per iOS non esistono. Chi fa oggi> il JB è come il sommozzatore in mezzo ai> pescecani che decide di uscire dalla gabbia di> protezione. Praticamente uno stolto, come stolti> sono quelli che chiedono la legalità del JB,> ovvero la libertà di farsi del male: una libertà> NEGATA nelle odierne> società.Mai lette tante sciocchezze tutte in una volta.Il 90% delle persone che conosco che, purtroppo per loro, hanno un iPhone, hanno fatto il JB. Sono ancora tutte vive e vegete.Il JB deve essere legale, come altri hanno già argomentato, per il semplice fatto che il DISPOSITIVO è mio e con esso ci faccio quello che voglio. La licenza del software nulla ha a che fare con il dispositivo che ho comprato. Lo voglio prendere a martellate ma la licenza lo impedisce? In forza di quale legge? Lo voglio usare come zeppa sotto il tavolo? La licenza lo permette? Voglio fare JB? La licenza dice che non posso. ESTIGRANCA77I! Di chi è IL TELEFONO? Mio. Ho pagato per il mio harware e se voglio ci metto sopra quello che voglio. è una questione basilare di libertà. Con quello che compro faccio quello che voglio e ciò non ha nulla a che fare con la licenza del software che c'è sopra.Peraltro, hai citato circa 900 articoli del codice civile (dal 1173 al 2059). Ho usato il "cerca" con il termine XXXXXXXXX. Nessun risultato. Dove sta scritto che è vietato dalla legge? :)PS: Il mio computer, comunque, è privo di antivirus e sta benone (ma forse non conta essendo che io uso Gentoo): tuttavia molti utenti windows avanzati (ne conosco un paio) non hanno mai messo un antivirus sul loro PC personale: l'educazione dell'utente è quella che fa la differenza.wishmerhillRe: Maruccia caro...
- Scritto da: wishmerhill > Mai lette tante sciocchezze tutte in una volta.Prima volta che leggi Ruppolo?picicciRe: Maruccia caro...
No, è che ogni tanto mi stupisco ancora delle assurdità che scrive e ci casco come un bamboccio :)wishmerhillRe: Maruccia caro...
- Scritto da: wishmerhill> Mai lette tante sciocchezze tutte in una volta.Si vede che sei nuovo. In realtà è arrivato a dire molto peggio! Ormai non ci si fa più caso :)sbrotflRe: Maruccia caro...
> Con il JB i> dispositivi iOS sono alla mercé di qualsiasi> malware, e a differenza di Android per cui> esistono gli antivirus (e sono praticamente> obbligatori)Mi piace come fai passare per ovvie le cappellate ruppolo...Android per 1 anno con Liquid A1 mai un virusiOS JB per 1 anno e mezzo, mai un virusAndroid nuovamente con S3 per 4 mesi fa - ora, mai un virusAmici stesso discorso, chi con android chi con iOS.JoshthemajorRe: Maruccia caro...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Maruccia caro...
- Scritto da: unaDuraLezione> [img]http://i48.tinypic.com/2ugoqye.jpg[/img]Preferisco lo 01/10 di Sgabbio... non so... forse è la faccina felice che distrae :(sbrotflRe: Maruccia caro...
- Scritto da: ruppolo> ...legalizzare il JB sarebbe come legalizzare il> pulsante per disattivare l'ABS nelle autovetture,> ovvero mettere in pericolo la gente. Con il JB i> dispositivi iOS sono alla mercé di qualsiasi> malware, e a differenza di Android per cui> esistono gli antivirus (e sono praticamente> obbligatori), per iOS non esistono. Chi fa oggi> il JB è come il sommozzatore in mezzo ai> pescecani che decide di uscire dalla gabbia di> protezione. Praticamente uno stolto, come stolti> sono quelli che chiedono la legalità del JB,> ovvero la libertà di farsi del male: una libertà> NEGATA nelle odierne> societàTi sfugge un dettaglio, quelle ooperazioni che tu citi sono tutte possibili e legali, quello che non e' legale e' il danno che ne deriva, se tu disabiliti l'abs e sdrai una vecchietta, sono azzi tuoi, se esci in mezzo agli squali e questi ti sbranano, sono sempre azzi tuoi, la liberta' di farti del male non ti e' negata, se mai non e' risarcita nel caso ci fosse un assicurazione di mezzo, lo sai che se non indossi le cinture e ti tamponano, eventuali danni fisici non ti sono risarciti? ecco, e' la stessa cosa, cinture e casco puoi evitare di metterle, se cammini ti fanno una multa, se disbiliti l'abs non ti fanno nessuna multa, stessa cosa, operare un JB DEVE essere legale perche' quel coso l'ho pagato ed e' mio e ho il diritto di disporne come meglio credo.Con il jb non accedo alla rete apple? va' bene, non c'ho garanzia? ci mancherebbe, so a quello a cui vado incontro e me ne assumo le eventuali responsabilita', ma di per se un jb non deve essere illegale perche' della roba mia decido io cosa farne.DuDeRe: Maruccia caro...
- Scritto da: ruppolo> ...legalizzare il JB sarebbe come legalizzare il> pulsante per disattivare l'ABS nelle autovetture,come sempre fai paragoni con l'auto e la sicurezza che non c'entrano un cavolo di niente.(rotfl)Comunque la tua "logica" si può riassumere così:Non piace al tuo signore e padrone == è illegale!Un tantino fallace direi (rotfl)FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mar 2013Ti potrebbe interessare