Oracle distribuisce i nuovi upgrade del mese di aprile, e al primo posto c’è naturalmente la virtual machine Java che negli ultimi tempi risulta costantemente presente nelle cronache informatiche per vulnerabilità e problemi di sicurezza assortiti.
L’aggiornamento Java 7 Update 21 chiude ben 42 diverse falle di sicurezza, 19 delle quali classificate con il massimo livello di pericolosità (10 sulla scala CVVS di Oracle) e 39 potenzialmente sfruttabili per tentare l’autenticazione da remoto senza necessità di nome utente e password di accesso.
La nuova versione del runtime Java contiene novità importanti anche per l’allegato plug-in per browser web, un componente sempre più considerato in seno alla comunità informatica come vettore privilegiato da malware e cyber-criminali per via della sua enorme diffusione nonostante la sua sostanziale inutilità nella maggioranza delle installazioni.
Il plug-in è ora in grado di fornire maggiori dettagli durante il download e l’esecuzione di un’applet Java, con indicazioni testuali e visive che non dovrebbero provocare fraintendimenti in merito alla potenziale pericolosità del codice in via di esecuzione con l’autorizzazione dell’utente.
Gli aggiornamenti Java sono stati poi integrati anche da Apple sulle installazioni Mac, con tanto di plug-in per il browser Safari per rendere più sicura l’esecuzione delle applet dal Web.
L’aprile di patch di Oracle non si limita infine a Java, visto che la corporation statunitense ha distribuito una raccolta di aggiornamenti critici ( Critical Patch Update ) riguardante 128 vulnerabilità di sicurezza in prodotti come MySQL Server, Solaris, Oracle Database Server, Oracle Fusion Middleware e altri ancora.
Alfonso Maruccia
-
dove saremmo senza Apple
probabilmente qui[img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2007/11/android01.jpg[/img]apple ci ha salvati dalla mediocritàbertucciaRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: bertuccia> probabilmente qui> > [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > apple ci ha salvati dalla mediocritàSbagliato topic: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3768994TrollolleroRe: dove saremmo senza Apple
ahahahahhahahaahAnonimoRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: bertuccia> probabilmente qui> > http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > apple ci ha salvati dalla mediocritàPerché tocca sempre ricordavi la verità?[img]http://laogsm.files.wordpress.com/2011/11/lg-prada.jpg?w=300&h=250[/img]nome e cognomeRe: dove saremmo senza Apple
In Apple allora sono troppo dei fenomeni , in un mese hanno preso spunto, riprogettato, testato, e messo in produzione il primo iPhone.E questo in <b> 1 </b> mese ! :|aphex_twinRe: dove saremmo senza Apple
il punto che non capite (perché vi è stato imposto di non capire) è che le innovazioni sono un continuo flusso, quel tipo di layout era nell'aria, senza apple sarebbe arrivato cmq, magari un anno dopo ma ci sarebbe stato cmq.gnammoloRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: aphex_twin> In Apple allora sono troppo dei fenomeni , in un> mese hanno preso spunto, riprogettato, testato, e> messo in produzione il primo> iPhone.> > E questo in <b> 1 </b> mese ! > > :|Si alla apple sono proprio dei fenomeni............da baraccone :DEtypeRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: bertuccia> > probabilmente qui> > > > http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > > > > apple ci ha salvati dalla mediocrità> > Perché tocca sempre ricordavi la verità?> > [img]http://laogsm.files.wordpress.com/2011/11/lg-Il primo touch che io ricordi era il Neonode N1, visto come prototipo nel 2002:http://en.wikipedia.org/wiki/Neonodehttp://www.esato.com/phones/Neonode-N1-86Purtroppo dal prototipo alla produzione è passato troppo tempo, e sugli scaffali se ne sono visti moolto pochi (all'epoca, Nokia e Motorola dominavano)uno qualunqueRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: bertuccia> > probabilmente qui> > > > http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > > > > apple ci ha salvati dalla mediocrità> > Perché tocca sempre ricordavi la verità?> > [img]http://laogsm.files.wordpress.com/2011/11/lg-Questo prada aveva 4 icone su uno schermo grande. L'iPhone aveva una versione mobile di OS X. Cioè uno UNIX in un telefono. Cosa mai vista prima e neanche immaginabile all'epoca.E poi l'iPhone ha ridefinito l'interfaccia touch grazie anche allo schermo multitouch capacitativo (primizia anche quella), quando M$ e Symbian e Android (prototipo) ancora scimmiottavano le interfacce desktop anche sui telefoni, con pessimi risultati di usabilità.E poi tante altre cose, come il browser VERO, App, lo store, ecc, ecc. Tutto oggi scontato, perché è stato copiato da tutti, ma assolutamente nuovo all'uscita dell'iPhone.MacGeekRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: bertuccia> > probabilmente qui> > > > http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > > > > apple ci ha salvati dalla mediocrità> > Perché tocca sempre ricordavi la verità?> > [img]http://laogsm.files.wordpress.com/2011/11/lg-Ma che è 'sta roba ?Il PrincipeIl PrincipeRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: bertuccia> probabilmente qui> > [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > apple ci ha salvati dalla mediocritàFosse vero mi starebbe anche bene... (peccato che Nokia 5800, Samsung Omnia e molti altri la precedono)...Senza parlare del primo touch phone il assoluto (1992) IBM simon...[img]http://cdn02.androidauthority.com/wp-content/uploads/2012/11/IBM_Simon.jpeg[/img]Ma a parte questo... il problema è che purtroppo (e li Apple non può proprio farci nulla purtroppo) non ci salva ne ci ha salvato dai troll fanboy continuamente OT che postano la pubblicità della loro "squadra preferita".tucumcariRe: dove saremmo senza Apple
mezzora di applausignammoloRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: bertuccia> > probabilmente qui> > > >> > > > > > apple ci ha salvati dalla mediocritàFosse vero mi starebbe anche bene... (peccato cheNokia 5800, Samsung Omnia e molti altri laprecedono)...Senza parlare del primo touch phone il assoluto(1992) IBM simon...[img]http://cdn02.androidauthority.com/wp-content/uploads/2012/11/IBM_Simon.jpeg[/img]Ma a parte questo... il problema è che purtroppo(e li Apple non può proprio farci nullapurtroppo) non ci salva ne ci hasalvato dai troll fanboy continuamente OT chepostano la pubblicità della loro "squadrapreferita".tucumcariRe: dove saremmo senza Apple
Gli schermi touch esistono da fine anni 60.Detta cosí non vuol dire un razzo ma volevo stare in linea col tuo post. :Daphex_twinRe: dove saremmo senza Apple
Dove saremmo senza Apple?Credo molto più avanti, con una maggiore consapevolezza.Sto leggendo la biografia del tuo idolo Steve Jobs.Quello che fa più ridere è che:- Senza Microsoft (la vostra tanto odiata) e Software Arts Corporation non sarebbero andati da nessuna parte- il tuo amico massimino parla sempre di Stallmann come "piedi puzzosi". Jobs se li rinfrescava nel gabinetto...- Senza i "due Mike" Jobs non sarebbe andato da nessuna parte- Woz era il vero genio (ma questo si sapeva)- Se io incontrassi mai uno come Jobs finirei di certo in galera e lui molto maleIl lato positivo è che c'è un lato della vicenda da imparare (intendo da Jobs): quello di credere in quello che si fa.Io difatti credo in quello che faccio e nelle mie scelte, pertanto mi fanno ridere quelli come te che invece pendono dalle scelte di qualcun'altro, osannato ormai a divinità.Barbamaxsix superuomoRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: Barbamaxsix superuomo> Sto leggendo la biografia del tuo idolo Steve> Jobs.> Quello che fa più ridere è che:Io da solo non riuscirei a reggere sulle mie spalle l'intero mondo, manco fossi superman. Ma questa è una fortuna :)FDGRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: Barbamaxsix superuomo..> - Woz era il vero genio (ma questo si sapeva)ma quale pensi sia stato il contributo di WOZ nella progettazione del mac?Quasi zero, Woz è il padre dell'Apple II ma dopo l'incidente dell' 81 non ha più partecipato ai progetti se non come consulentepietroRe: dove saremmo senza Apple
veramente Woz è anche il padre dell'Apple I, ovvero il modello di pc che diede il via alle attività della ApplecollioneRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: pietro> ma quale pensi sia stato il contributo di WOZ> nella progettazione del> mac?> Quasi zero, Woz è il padre dell'Apple II ma dopo> l'incidente dell' 81 non ha più partecipato ai> progetti se non come> consulentePerchè Jobs era un ingegnere elettronico ? :D :D :D E' stato woz a fare la fortuna di Jobs e non il contrario ...EtypeRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: bertuccia> probabilmente qui> > [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > apple ci ha salvati dalla mediocritàApple quota 400 dollari ed è in caduta libera, come i suoi fornitori e lo sai il perchè? Perchè è troppo avida e i suoi prodotti somo troppo cari!Enjoy with UsRe: dove saremmo senza Apple
Ecco ! E' l'inizio della fine ... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)aphex_twinRe: dove saremmo senza Apple
no, ma sicuramente di un grande ridimensionamento che la porterà ad una capitalizzazione più realisticasenza contare che i 5 famosi anni di pacchia dovuti ai progetti lasciati da Jobs stanno passando rapidamentee poi? non è così impensabile che si ritorni ai tempi dell'Apple dei fallimenticollioneRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: bertuccia> probabilmente qui> > [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > apple ci ha salvati dalla mediocritàPensa che qualche giorno fa ho trovato un 3310 a casa della mia morosa... non me ne faccio un baffo neppure dello schermo a colori.ShibaRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: bertuccia> probabilmente qui> > [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > apple ci ha salvati dalla mediocritàAl prezzo della totale riduzione in schiavitù a favore di Findomestic.Contento tu...KillerRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: Killer> - Scritto da: bertuccia> > probabilmente qui> > > >> [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > > > > apple ci ha salvati dalla mediocrità> > Al prezzo della totale riduzione in schiavitù a> favore di> Findomestic.> Contento tu...nessuno ti punta una pistola alla tempia e ti ordina di comperarepietroRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: bertuccia> probabilmente qui> > [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > apple ci ha salvati dalla mediocritàBravo! Stavo per postarlo io.Quando ce vo', ce vo'.MacGeekRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: bertuccia> > probabilmente qui> > > >> [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > > > > apple ci ha salvati dalla mediocrità> > Bravo! Stavo per postarlo io.> Quando ce vo', ce vo'.Al prezzo della trasformazione di device programmabili a totale disposizione del proprietario in giocattoli sovraprezzati e blindati come cozze.Mai come in questo caso conviene ricordare le parole di Stallman:"I'm not glad he's dead, but I'm glad he's gone. Nobody deserves to have to die - not Jobs, not Mr. Bill, not even people guilty of bigger evils than theirs. But we all deserve the end of Jobs' malign influence on people's computing.Unfortunately, that influence continues despite his absence. We can only hope his sucXXXXXrs, as they attempt to carry on his legacy, will be less effective."TrollolleroRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: Trollollero> "I'm not glad he's dead, but I'm glad he's gone.> Nobody deserves to have to die - not Jobs, not> Mr. Bill, not even people guilty of bigger evils> than theirs. But we all deserve the end of Jobs'> malign influence on people's> computing.> Unfortunately, that influence continues despite> his absence. We can only hope his sucXXXXXrs, as> they attempt to carry on his legacy, will be less> effective."Se non ci fosse stato Jobs useresti ancora i comandi a caratteri.Poi Stalmann che ha fatto di innovativo? Ha passato lo vita a clonare software proprietario per renderlo free. Ma innovazione ZERO.MacGeekRe: dove saremmo senza Apple
- Scritto da: bertuccia> probabilmente qui> > [img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media> > > apple ci ha salvati dalla mediocritàApple è la mediocrità....EtypeBeh se non erro...
C'è almeno una fotocamera samsung che ha come SO android... quindi Android è tornato alle origini?Enjoy with UsEcco perché fa cosi schifo
E pensare che per aprire l'app della fotocamera sull'arc s (top di gamma sony-ericsson 2011) ci vogliono fino a 10 secondi a partire dal tap.Well done Google, seriously.Il PrincipeIl PrincipeRe: Ecco perché fa cosi schifo
- Scritto da: Il Principe> E pensare che per aprire l'app della fotocamera> sull'arc s (top di gamma sony-ericsson 2011) ci> vogliono fino a 10 secondi a partire dal> tap.> > Well done Google, seriously.> > > Il PrincipeCi hai provato,ma non sei convincente...persino sui modelli economici non c'è nessun problema e dovrebbe esserci con uno della Sony ? :DEtypeRe: Ecco perché fa cosi schifo
Mi dispiace, ma parlo per esperienza diretta. Il PrincipeIl PrincipeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 apr 2013Ti potrebbe interessare