Oracle cerca di mungere ancora SAP: dopo la sentenza che ha condannato l’azienda tedesca per la violazione del diritto d’autore ad opera del servizio TomorrowNow , le due si sono scornate sulla cifra dovuta per i danni.
Alla somma inizialmente stabilita dalla giuria (1,3 miliardi di dollari) Oracle aveva chiesto di aggiungere 212 milioni di dollari di interessi: successivamente un giudice aveva tuttavia ritenuto eccessiva anche la prima somma, e proposto invece una compensazione di 272 milioni di dollari, rifiutata da Oracle.
Ora, dunque, Oracle chiede 777 milioni di dollari per mancati profitti e danni per mancate licenze sulla proprietà intellettuale violata, un calcolo che dovrebbe prendere in considerazione i costi di sviluppo sostenuti da Oracle e le mancate opportunità di accordare licenze. SAP, da parte sua, ritiene che debbano essere considerati solo i costi legati ai mancati profitti e ai profitti da essa registrati con la tecnologia trovata in violazione. (C.T.)
-
paese della libertà<3
AmerdicaCCdE' questa la legalità
che vogliono i procopyright?dont feed the troll/dovellaRe: E' questa la legalità
No. Per quanto mi riguarda.ThEnOraRe: E' questa la legalità
- Scritto da: ThEnOra> No. Per quanto mi riguarda.Purtroppo tu non fai testo.panda rossaRe: E' questa la legalità
E invece si, perchè le "cose" si cambiano da dentro, e non da fuori!Se non ce la fo... diventerò ruppoliano :DThEnOrala prova
Questa è la prova che tutte le leggi antipirateria che vogliono fare (sopa, acta..ecc.) sono leggi lobbiste che producono giustizia sommaria e irregolare danno troppo potere a un gruppo di privati. Non si può dare di certo il potere ad alcuni soggetti di far scomparire un sito senza prove di colpevolezza è senza una sentenza regolare!!come dice l'articolo:"I vertici di RIAA non hanno mai dimostrato la colpevolezza dei gestori indicando la presenza del materiale illecito. Il dominio è stato liberato "in mancanza di prove" dopo essere risultato inaccessibile per 24 mesi."Però hanno oscurato lo stesso il sito!!beckerABOLIRE IL COPYRIGHT
Uno degli infiniti motivi per cui il copyright deve sparire dalla faccia della terra. ABOLIRE IL COPYRIGHT p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
sarebbe meglio abolire i commenti come questi.jackfolla2012Re: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: jackfolla2012> sarebbe meglio abolire i commenti come questi.insieme a SIAE, RIAA, MPAA e MAFIAA variecollioneRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
> <s> sarebbe meglio abolire i commenti come questi </s> Fatto. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
> sarebbe meglio abolire i commenti come questiAbolire i commenti non graditi...Le pruderie censorie degli amanti del copyright si vedono anche da queste piccole cose... <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
- Scritto da: jackfolla2012> sarebbe meglio abolire i commenti come questi.passo successivo: abolire gli autori di commenti come questi.Ti piace l'andazzo, neh?FunzRe: ABOLIRE IL COPYRIGHT
Allora vattene, no?uno qualsiasiUn mondo senza RIAA e SIAE
Un mondo senza di loro sarebbe un mondo migliore.Ma presto chiuderanno perchè non avranno più associati.uno qualsiasiRe: Un mondo senza RIAA e SIAE
certo poi magari votate uno come monti.jackfolla2012Re: Un mondo senza RIAA e SIAE
- Scritto da: jackfolla2012> certo poi magari votate uno come monti.e chi l'ha mai votato? ma quando s'è candidato?sta sicuro che se si presenta alle elezioni democratiche, prenderà a stento il voto della mogliecollioneRe: Un mondo senza RIAA e SIAE
Votare? Nessuno ha votato Monti. Monti non è stato eletto, si è insediato contro la volontà popolare.uno qualsiasiRe: Un mondo senza RIAA e SIAE
- Scritto da: jackfolla2012> certo poi magari votate uno come monti.E parli proprio tu che voti gente come Bossi?dont feed the troll/dovellaRe: Un mondo senza RIAA e SIAE
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: jackfolla2012> > certo poi magari votate uno come monti.> E parli proprio tu che voti gente come Bossi?Ma se non sa neanche che monti non e' stato votato, cosa pretendi ?kraneRe: Un mondo senza RIAA e SIAE
La conosci la differenza tra RIAA e SIAE?ThEnOraRe: Un mondo senza RIAA e SIAE
- Scritto da: ThEnOra> La conosci la differenza tra RIAA e SIAE?e perchè? avrebbe qualche utilità conoscerla?è utile conoscere che differenza passa fra sciacalli e iene? NO.:PneIsonRe: Un mondo senza RIAA e SIAE
Beh la SIAE è pubblica e la RIAA invece è privata.Un conto sono i soldi NOSTRI, un conto invece sono i soldi delle MAJOR.Dopo questo chiarimento ti sarà più facile capire ove agire con priorità.ThEnOraRe: Un mondo senza RIAA e SIAE
- Scritto da: uno qualsiasi> Un mondo senza di loro sarebbe un mondo migliore.> > Ma presto chiuderanno perchè non avranno più> associati.Il T-1000 pensera' anche a loro, vedrai.A caso come al solito...kraneEcco la giustizia fai da te
Che vogliono i pistola alla allibito, spacevideo e noleggini variPrima ti sforacchiano il cranio e poi, quando te e la tua famiglia siete 5 metri sotto terra, ti mandano una lettera di scusePuah!Gennarino BRe: Ecco la giustizia fai da te
Considera che su 750 siti hanno trovato solo un falso positivo, questo... per il momento. :DTuttavia già leggendo l'affidavit (giuramento/testimonianza scritta con valore legale - common law) la parte che riguarda il sito in questione non è chiara... non si capisce come abbiano acquisito i file quando l'operatore ha dichiarato che i file erano stati rimossi su richiesta DMCA dell'IFPI.Secondo me gli inquirenti non l'hanno proprio letto, o letto male, questo passaggio... cosa ovviamente grave.ThEnOraW LAXXXXX
W LAXXXXX SEMPRE!kpoRe: W LAXXXXX
- Scritto da: kpo> W LAXXXXX SEMPRE!Finalmente si trova qualche opinione seria, ponderata e fondata in questo forum !!!kraneE vai con la causa!
mi aspetto una causa legale dove la vittima aprira' il XXXX alla RIAA/FBI con conseguente risercimento milionario.attonitofalso! ecco la prova
[PROOF]bertucciaMa già...
dall'affidavit (dichiarazione/testimonianza scritta con valore legale - common law) si capiva che c'era qualcosa che non tornava!L'operatore dichiara di aver cliccato sui link messi a disposizione dal sito, e invece dei file ha trovato il disclaimer DMCA (su richiesta dell'IFPI).Nel paragrafo successivo invece parla di invio dei file alla RIAA per verifiche... Se non è strano questo passaggio!Ad ogni modo, 1 su 750, per i nostri (c)anoni, mi sembra un SUCXXXXX!!! :DThEnOraRe: Ma già...
- Scritto da: ThEnOra> > Ad ogni modo, 1 su 750, per i nostri (c)anoni, mi> sembra un SUCXXXXX!!!> :Dsolo perche gli altri 749 affidvit non sono stati ancora vagliati :)bubbaE quella ignorante della Kroes...
E la commissaria europea Neelie Kroes viene a dirci che bisogna fare altre leggi per limitare la libertà in Rete perché senza leggi aggiuntive i cittadini sono troppo liberi.«Il commissario ha tuttavia ribadito che l'eventuale abolizione di ACTA non debba tradursi nel concetto di Internet in stile vecchio West, ovvero libera da qualsiasi regola.»Ma che vada a ca..re.Sandro kensan...
Un sito viene sequestrato senza alcuna prova da parte del braccio armato ( pubblico!!! ) delle case discografiche e poi dissequestrato senza neppure una spiegazione. E tutto questo senza che si levi un'ondata di indignazione popolare! Forse siamo oramai talmente abituati a queste forme di violenza gratuita che non ci facciamo neppure più caso, tanto è normale... Bisogna quindi fare in modo che i cittadini si rendano finalmente conto degli abusi ai quali vengono sottoposti giorno dopo giorno, legge dopo legge, sequestro dopo sequestro, arresto dopo arresto.E questo è possibile soltanto mediante l'informazione alternativa che corre sulla rete, ultimo baluardo di democrazia. (anonimo)ShadowGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mag 2012Ti potrebbe interessare