L’acquisizione di Sun da parte di Oracle continua a provocare incomprensioni. E il pomo della discordia continua a essere Java . Apache Software Foundation ha infatti annunciato l’intenzione di votare contro l’approvazione di Java 7, in risposta alla politica industriale illiberale che, a parere della fondazione, l’azienda di Larry Ellison starebbe conducendo.
Questa volta, il motivo dello scontro concerne il TCK (Technology Compatibility Kit) con il quale vengono condotti i test di implementazione di Java. Secondo Apache, la licenza del TCK violerebbe le regole del Java Community Process (JCP), l’organizzazione che si occupa della delicata fase di standardizzazione delle specifiche Java. Il JCP, infatti, si propone di essere un organismo terzo con il compito di testare e standardizzare le novità riguardanti il linguaggio di programmazione.
A quanto pare, Oracle si rifiuterebbe di conformarsi a tale politica di gestione, motivo che ha spinto la Apache Foundation a minacciare l’abbandono del JCP. Oracle avrebbe condotto i test su Harmony , l’implementazione runtime di Java 7 sponsorizzata da Apache, sotto una licenza che violerebbe le regole di apertura che da sempre caratterizzano le procedure di standardizzzione di Java. Per questa ragione, l’ Harmony Project non è riuscito a ottenere la certificazione Java.
Secondo Apache, Oracle avrebbe mancato di assumersi le proprie rsponsabilità in riferimento al Java Specification Participation Agreement (JSPA) perché il TCK condotto su Harmony non sarebbe compatibile con le licenze open source e free software. “Oracle sta violando i suoi obblighi contrattuali”, si legge in una dichiarazione dell’ASF, per aver adottato una licenza TCK in luogo dei termini che definiscono il JCP. E dopo la protesta, è arrivato l’ultimatum: “L’ASF chiuderà i rapporti con il JCP se i nostri diritti come implementatori delle specifiche di Java non saranno difesi davanti al consiglio esecutivo del JCP stesso”.
La palla passa ora a Oracle e, c’è da scommettere, la partita è ancora lontana dal fischio finale.
Cristina Sciannamblo
-
Che bellissima trovata....
Destinata al fallimento...soprattutto con quei prezzial mondo c'è sempre chi crede di essere furbo e di sapere come fare i soldi....questo manipolo di fissati con l'ebook informe... informe perché i libri seri non RISCORRONO, hanno una loro precisa impaginazione inalterabile che li fa amare, sul digitale si possono sì trasferire i libri, ma con il loro originario layoutTeoneRe: Che bellissima trovata....
- Scritto da: Teone> Destinata al fallimento...> > soprattutto con quei prezziQuali prezzi? Quelli per farti controllare le pagine da un professionista? Cosa che comunque è opzionale.Oppure ti lamenti della percentuale troppo bassa che va all'autore? Perché il prezzo dell'ebook lo decide l'autore.> > al mondo c'è sempre chi crede di essere furbo e> di sapere come fare i> soldi....Tombolini non è l'ultimo arrivato, fossi in te sarei un po' più modesto e ci penserei due volte prima di dare giudizi affrettati o almeno mostraci tu come si fanno i soldi illustrissimo Teone.anonimoRe: Che bellissima trovata....
E tu credi davvero che un professionista ti faccia la revisione del testo?Non ci credo neanche un po'. Lo faranno pasare in qualche straccio di correttore ortografico e via. Ma te lo vedi un omino che fa passare tutto quello che arriva, se lo legge e te lo corregge ?Chiedono 0.60 Euro a pagina per la conversione in formato ePub, un furto.- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Teone> > Destinata al fallimento...> > > > soprattutto con quei prezzi> > Quali prezzi? Quelli per farti controllare le> pagine da un professionista? Cosa che comunque è> opzionale.> Oppure ti lamenti della percentuale troppo bassa> che va all'autore? Perché il prezzo dell'ebook lo> decide> l'autore.> > > > > al mondo c'è sempre chi crede di essere furbo e> > di sapere come fare i> > soldi....> > Tombolini non è l'ultimo arrivato, fossi in te> sarei un po' più modesto e ci penserei due volte> prima di dare giudizi affrettati o almeno> mostraci tu come si fanno i soldi illustrissimo> Teone.aaaaaRe: Che bellissima trovata....
> questo manipolo di fissati con l'ebook informe...> informe perché i libri seri non RISCORRONO, hanno> una loro precisa impaginazione inalterabile che> li fa amare, sul digitale si possono sì> trasferire i libri, ma con il loro originario> layoutI libri digitali sono una realtà e non saranno certo fermati da un manipolo di feticisti della carta. Le varie edizioni tascabili che vengono fatte dei libri mantengono forse il loro originario layout?I prossimi 2-3 anni segneranno la l'oblio del libro tascabile. Resteranno su carta solo le edizioni di lusso destinate a librerie di collezionisti e grandi biblioteche.Così come è sucXXXXX con il vinile.W.O.P.R.Re: Che bellissima trovata....
> I prossimi 2-3 anni segneranno la l'oblio del> libro tascabile. Resteranno su carta solo le> edizioni di lusso destinate a librerie di> collezionisti e grandi> biblioteche.> Così come è sucXXXXX con il vinile.Una via di mezzo no, eh?Ebook che crescono e hanno sucXXXXX, senza dominare il mercato?Quanto al vinile, considera che era molto giovane rispetto al libro stampato che ha una storia di oltre 500 anni.Io per adesso non considero l'acquisto di un e-book per i soliti due motivi: 1. pochissimi titoli in italiano - sono abituato a scegliere cosa leggere, eventualmente ordinando e attendendo. l'ebook di oggi in italia mi costringerebbe a scegliere tra il poco disponibile, e lo trovo limitante e frustante. Attendo il superamente di questa fase.2. I libri li maltratto, specialmente in spiaggia. Dover asciugare le mani, stare attento alla sabbia, stare attento all'acqua, peggiorerebbe la mia esperienza di lettura. QUindi anche coprando un Coso per gli ebook, continuerei ad acquistare qualche titolo su carta.fasibiaRe: Che bellissima trovata....
- Scritto da: Teone> Destinata al fallimento...> > soprattutto con quei prezziVai tu da un editore qualsiasi a chiedere di farti l'editing, vedi cosa ti dice...> al mondo c'è sempre chi crede di essere furbo e> di sapere come fare i> soldi....Visto che in Italia c'è più gente che scrive libri di quanta ne legga (battuta vecchia) non sarei tanto sicuro del fallimento.> questo manipolo di fissati con l'ebook informe...> informe perché i libri seri non RISCORRONO, hanno> una loro precisa impaginazione inalterabile che> li fa amare, sul digitale si possono sì> trasferire i libri, ma con il loro originario> layoutNon gliene sbatte un ciufolo di niente a nessuno, del layout...FunzL'editoria è destinata al fallimento
Il libro è diventato un fenomeno di massa, e questo è male.Gutenberg è il colpevole, un tempo si utilizzava il nero di carbone, linchiostro ferrogallico o inchiostri dargento e oro e da bravi amanuensi si sudava su una pergamena ricavata dalla pelle di un ovino. Esatto dovevi sgozzare una capra se volevi appuntare un tuo pensiero.Immagina di entrare in una cartoleria del medioevo:Commesso: Posso aiutarla?Tu: Si, molto gentilmente mi servirebbero un paio di capretti freschi appena partoriti, poi vorrei del catrame di carbonfossile e della gomma arabica.Commesso: Ma certo la servo subito, posso consigliarle questa ascia bipenne per i capretti?Tu: Grazie molto gentile ma vengo proprio ora dal fabbro!Ci pensavi due volte prima di scrivere XXXXXXX.Oggi entri in biblioteca e trovi best seller di calciatori, comici e personaggi dello spettacolo.Seriamente, gli scrittori seri sono seppelliti tra miliardi di inutili titoli.Oggi lo scrittore serio non può limitarsi a scrivere un pdf, siamo buoni tutti a farlo, anche le veline.Devi essere un artista completo, per emergere dalla massa, devi saper disegnare, dipingere, scolpire, scrivere e tutto al meglio. Altrimenti sei solo l'ennesimo artista wannabe. Non solo devi essere anche in grado di presentare il tutto sul tuo sito web:http://www.hokmaph.net/apotheosisMaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Il libro è diventato un fenomeno di massa, e> questo è> male.> > Gutenberg è il colpevole, un tempo si utilizzava> il nero di carbone, linchiostro ferrogallico o> inchiostri dargento e oro e da bravi amanuensi> si sudava su una pergamena ricavata dalla pelle> di un ovino. Esatto dovevi sgozzare una capra se> volevi appuntare un tuo> pensiero.> > Immagina di entrare in una cartoleria del> medioevo:> Commesso: Posso aiutarla?> Tu: Si, molto gentilmente mi servirebbero un paio> di capretti freschi appena partoriti, poi vorrei> del catrame di carbonfossile e della gomma> arabica.> Commesso: Ma certo la servo subito, posso> consigliarle questa ascia bipenne per i> capretti?> Tu: Grazie molto gentile ma vengo proprio ora dal> fabbro!> > Ci pensavi due volte prima di scrivere XXXXXXX.> > Oggi entri in biblioteca e trovi best seller di> calciatori, comici e personaggi dello> spettacolo.> > Seriamente, gli scrittori seri sono seppelliti> tra miliardi di inutili> titoli.> > Oggi lo scrittore serio non può limitarsi a> scrivere un pdf, siamo buoni tutti a farlo, anche> le> veline.> > Devi essere un artista completo, per emergere> dalla massa, devi saper disegnare, dipingere,> scolpire, scrivere e tutto al meglio. Altrimenti> sei solo l'ennesimo artista wannabe. Non solo> devi essere anche in grado di presentare il tutto> sul tuo sito> web:> > http://www.hokmaph.net/apotheosisCapisco il tuo pensiero, ed in parte lo condivido, ma tornare agli amaunensi è una provocazione stupida :)In ogni caso gli autori bravi, quelli bravi sul serio, usciranno fuori lo stesso.kurdtRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: kurdt> Capisco il tuo pensiero, ed in parte lo> condivido, ma tornare agli amaunensi è una> provocazione stupida :)Il concetto degli amanuensi non è cambiato.Solo che oggi gli amanuensi non devono più perdere tempo, si fa così:[img]http://oi54.tinypic.com/5x8rwz.jpg[/img]Luco, giudice di linea mancatoRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: kurdt> > Capisco il tuo pensiero, ed in parte lo> > condivido, ma tornare agli amaunensi è una> > provocazione stupida :)> > Il concetto degli amanuensi non è cambiato.> Solo che oggi gli amanuensi non devono più> perdere tempo, si fa> così:> [img]http://oi54.tinypic.com/5x8rwz.jpg[/img]Che senso ha spammare su cose che non c'entrano niente con la tua "crociata"?Lui parlava di selezione delle capacità, e non di copia/pirateria e quant'altro.kurdtRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Il libro è diventato un fenomeno di massa, e> questo è> male.> > Gutenberg è il colpevole, un tempo [cut]> Ci pensavi due volte prima di scrivere XXXXXXX.E infatti abbiamo avuto la bibbia.> Oggi entri in biblioteca e trovi best seller di> calciatori, comici e personaggi dello> spettacolo.Sempre meglio della bibbia e altri illeggibili trattati religiosi in cui la preziosa pelle di capra veniva sprecata per pippe mentali su quanti angeli stavano su una capocchia di spillo.> Seriamente, gli scrittori seri sono seppelliti> tra miliardi di inutili> titoli.Problemi tuoi, se non riesci a trovarli.> Oggi lo scrittore serio non può limitarsi a> scrivere un pdf, siamo buoni tutti a farlo, anche> le> veline.Provaci tu, genietto, e poi vediamo quante copie riesci a smerciare.vecchio saggioRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: vecchio saggio> > Gutenberg è il colpevole, un tempo [cut]> > Ci pensavi due volte prima di scrivere XXXXXXX.> > E infatti abbiamo avuto la bibbia.La Bibbia era proprio il tipico libro da amanuense...La tipica ignoranza degli atei (che se fossero colti, non lo sarebbero)...sono ioRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: sono io> - Scritto da: vecchio saggio> > > Gutenberg è il colpevole, un tempo [cut]> > > Ci pensavi due volte prima di scrivere> > > XXXXXXX.> > E infatti abbiamo avuto la bibbia.> La Bibbia era proprio il tipico libro da> amanuense...> La tipica ignoranza degli atei (che se fossero> colti, non lo sarebbero)...Veramente pare che gli atei sulla religione ne sappiano piu' dei religiosi: http://www.pewforum.org/Other-Beliefs-and-Practices/U-S-Religious-Knowledge-Survey.aspxkraneRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Oggi entri in biblioteca e trovi best seller di> calciatori, comici e personaggi dello> spettacolo.> Seriamente, gli scrittori seri sono seppelliti> tra miliardi di inutili> titoli.Basta non comprare i libri spazzatura, mica ti obbligano. Ma che razza di discorsi! Gli scrittori seri ci sono e non sono impossibili da trovare. È come dire che il web è male perché su Internet si leggono anche tante XXXXXXX (ogni riferimento è puramente casuale).anonimoRe: L'editoria è destinata al fallimento
Rispondo a tutti con un solo post.È facile criticare quando non si ha niente da mettere sul piatto della bilancia, mostratemi i vostri lavori e poi riparliamone.IO sono un artista completo, scrittore, illustratore, pittore, scultore, e posso dimostrare ampiamente il mio valore.Voi?La verita è che io so io, e voi non siete un ...Il mio sito:www.hokmaph.net/blogMaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Rispondo a tutti con un solo post.> > È facile criticare quando non si ha niente da> mettere sul piatto della bilancia, mostratemi i> vostri lavori e poi> riparliamone.> Non c'entra una mazza, qui si discuteva il tuo ragionamento e quello è stato fatto. E' inutile che metti il link al tuo sito che non dimostra niente. Se non accetti le critiche vai a parlare allo specchio.anonimoRe: L'editoria è destinata al fallimento
verba volant, scripta manent.Dimostrami con i fatti, non con le parole.Le opinioni sono come lo sfintere anale, ognuno ha il suo, e pensa di poter dare "fiato alle trombe" noncurante di quel minimo di buon senso che sarebbe indispensabile all'interno di una conversazione civile. ;D> Non c'entra una mazza, qui si discuteva il tuo> ragionamento e quello è stato fatto. E' inutile> che metti il link al tuo sito che non dimostra> niente. Se non accetti le critiche vai a parlare> allo> specchio.MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
abbassa il tuo ego ed evita di spammare.SgabbioRe: L'editoria è destinata al fallimento
Come volevasi dimostrare ecco un altro che parla, e pensa che la sua opinione valga qualcosa.Purtroppo non ne da dimostrazione, si limita a una puerile osservazione sull'ego, sterile e con fallacia ad argumentum.Stupiscimi, dimostra che hai almeno capito quello che ti ho scritto.MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
No veramente trovo impagabile discutere con chi non ha la capacità associativa per sostenere una discussione con me.È inevitabile quando si è dei geni ;)Ed i piaceri elitari sono i migliori.MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> No veramente trovo impagabile discutere con chi> non ha la capacità associativa per sostenere una> discussione con> me.> > È inevitabile quando si è dei geni ;)Certo certo :DGerardRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> No veramente trovo impagabile discutere con chi> non ha la capacità associativa per sostenere una> discussione con> me.> > È inevitabile quando si è dei geni ;)> > Ed i piaceri elitari sono i migliori.Il crudele Amiba:"Sono un genio,un'AUTENTICO GENIO.MUORI KENSHIRO LOL"Citazione Obbligator iaRe: L'editoria è destinata al fallimento
dal tuo sito:Cosè unopera darte? Devo dirvelo io?Guardate una tela, una scultura, un disegno, un qualsiasi prodotto.Se quella cosa vi provoca una forte emozione, se vi disgusta, esalta, commuove, rattrista, meraviglia, repelle, dunque è unopera darte.Perché il fine dellopera darte è comunicativo. Se lartista riesce a trasmettervi una emozione, dunque ha creato qualcosa di speciale.Se la tela, la scultura, il disegno, vi annoia, vi è indifferente, vi fa sbadigliare, allora state osservando una crosta.il tuo sito non provoca nulla.. ti stai cercando di fare solo della pubblicità gratis ;)Pinco PalloRe: L'editoria è destinata al fallimento
Ripetimelo dopo che avrai letto e commentato questi:http://www.hokmaph.net/apotheosis/MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
> IO sono un artista completo, scrittore,> illustratore, pittore, scultore, e posso> dimostrare ampiamente il mio> valore.A Rambo, te sei scordato "santo" e "navigatore", potevi fa' bingo.SRSLY, sei - a voler esagerare - materiale da account gratuito sudeviantArtElfwood, per cortesia torna lì e abbassa la cresta.Bacini xoxoottocentose iRe: L'editoria è destinata al fallimento
Sai qual'è la verità? È che io posso dimostrare ampiamente quanto affermo attraverso i miei prodotti. E tu chi sei? Cosa hai fatto nella tua vita? Come hai aiutato il tuo prossimo? Di quale atto altruistico puoi fregiarti?le critiche di un anonimo non valgono niente. Se veramente credi in quello che pensi, se veramenti credi nelle tue idee, non hai paura a metterci nome e cognome e a mostrare la tua faccia.Coloro che lanciano il sasso e nascondono la mano, dale mie parti sono equiparati agli eunuchi.Ecco chi sono IO:http://www.hokmaph.net/blog/?page_id=403E tu chi sei?Un anonimo, un volto come tanti, un vigliacco che ha paura di far sapere quello che pensa e va a scriverlo di nascosto su un forum.Uno che ha bisogno di sfogarsi perché la sua vita è mediocre e miserabile, e con chi si sfoga? Con le persone che sono migliori di lui, in modo da peggiorare la vita altrui, cercando di trascinarle in quella melma di miseria e tristezza dalla quale provengono.Credi che non sappia? Ne ho conosciuti tanti come te, persone prive del benché minimo valore, non in grado di farsi apprezzare, che ottengono il ripudio dei genitori, nonostante non abbiano chiesto di venire al mondo. Pensi che sia giusto che io provi compassione per te?No non lo è.Ci sono tante persone che come te hanno una vita difficile li fuori, eppure non si comportano in questo modo meschino, ci sono persone che combattono, ci sono persone che cercano di migliorare se stesse e di migliorare il mondo che le circonda.Tu invece esisti solo per trascinare gli altri nella tua miseria. E so anche che questa cosa ti piace, hai perso ogni speranza di essere apprezzato perché comprendi che non c'è niente di bello o di amabile in te. È forse vita questa?Io passo ogni giorno della mia esistenza ricolmo di gioia, nella felicità dell'essere utile a qualcuno, nella felicità totalle di essere capace, in un riconoscimento continuo, dalla famiglia, dagli amici, dagli amori.Solo perché la tua vita è miserabile pensi di avere il diritto di strappare via un po' della mia felicità, prenditela pure, ne ho da vendere. Ma non la stai meritando, la stai rubando, in modo meschino. Se per te va bene...MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
Ma come non hai letto il mio lunghissimo post che argomentava sull'effettiva validità dei titoli destinati alla pubblicazione?Non ti sembra molto scortese affermare una cosa del genere dopo che ho scritto un pensiero elaborato e motivato sull'argomento?O forse la verità è che anche tu come tanti altri troll non vuoi altro che far del male alle persone che hanno un cervello e lo usano per aiutare gli altri?Sai qual'è la verità? È che io posso dimostrare ampiamente quanto affermo attraverso i miei prodotti. E tu chi sei? Cosa hai fatto nella tua vita? Come hai aiutato il tuo prossimo? Di quale atto altruistico puoi fregiarti?le critiche di un anonimo non valgono niente. Se veramente credi in quello che pensi, se veramenti credi nelle tue idee, non hai paura a metterci nome e cognome e a mostrare la tua faccia.Coloro che lanciano il sasso e nascondono la mano, dale mie parti sono equiparati agli eunuchi.Citazione del mio post originale:Il libro è diventato un fenomeno di massa, e questo è male.Gutenberg è il colpevole, un tempo si utilizzava il nero di carbone, linchiostro ferrogallico o inchiostri dargento e oro e da bravi amanuensi si sudava su una pergamena ricavata dalla pelle di un ovino. Esatto dovevi sgozzare una capra se volevi appuntare un tuo pensiero.Immagina di entrare in una cartoleria del medioevo:Commesso: Posso aiutarla?Tu: Si, molto gentilmente mi servirebbero un paio di capretti freschi appena partoriti, poi vorrei del catrame di carbonfossile e della gomma arabica.Commesso: Ma certo la servo subito, posso consigliarle questa ascia bipenne per i capretti?Tu: Grazie molto gentile ma vengo proprio ora dal fabbro!Ci pensavi due volte prima di scrivere XXXXXXX.Oggi entri in biblioteca e trovi best seller di calciatori, comici e personaggi dello spettacolo.Seriamente, gli scrittori seri sono seppelliti tra miliardi di inutili titoli.Oggi lo scrittore serio non può limitarsi a scrivere un pdf, siamo buoni tutti a farlo, anche le veline.Devi essere un artista completo, per emergere dalla massa, devi saper disegnare, dipingere, scolpire, scrivere e tutto al meglio. Altrimenti sei solo l'ennesimo artista wannabe.MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Devi essere un artista completo, per emergere> dalla massa, devi saper disegnare, dipingere,> scolpire, scrivere e tutto al meglio. Altrimenti> sei solo l'ennesimo artista> wannabe.Ma tu non scrivi tutto al meglio, scrivi come tutti gli altri. Noto che lasci qua e là alcuni errori banalissimi, alcuni dei quali ti sono già stati corretti e che hai ripetuto lo stesso. Quindi sei un wannabe. Poi la tua arrampicata sui vetri verte solo sul fatto che qui si scrive col nickname anziché col nome proprio. Qui si esprimono idee, se non le sai difendere aggrappandoti al fatto che hai pubblicato qualcosa per me non dimostri un bel niente. Il nome e cognome non si mette solo per ragioni di privacy e di diritto all'oblio. È prassi normale farlo su Internet. Uno dei pochi posti dove tutti mettono nome e cognome è Facebook che infatti è criticato da gente come Stallman e Eben Moglen (colui che ha scritto la GPL).Lamentarsene come fai tu è insensato. Stai tranquillo che se ci incontriamo di persona ti ridico esattamente le stesse cose. Punto per punto. Se qualcun altro invece farà il contrario, stai sicuro che la sua opinione era più sincera qui in rete con il nickname.Il tuo romanzo o quel cavolo che è non l'ho letto, né lo leggerò perché mi basta aver letto quello che hai scritto qui.anonimoRe: L'editoria è destinata al fallimento
E tu ti vanti di quel blog ?terraterraRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Rispondo a tutti con un solo post.> > È facile criticare quando non si ha niente da> mettere sul piatto della bilancia, mostratemi i> vostri lavori e poi> riparliamone.http://sourceforge.net/http://it.wikipedia.org/ > IO sono un artista completo, scrittore,> illustratore, pittore, scultore, e posso> dimostrare ampiamente il mio> valore.> > Voi?Io sono programmatore e persona acculturata.> La verita è che io so io, e voi non siete un ...> > Il mio sito:> www.hokmaph.net/blogLa verita' e' che esiste un piccolo angolo del mondo che sicuramente rimpiangerebbe una mia eventuale mancanza, mentre tu sarai sicuramente dimenticato.panda rossaRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Il libro è diventato un fenomeno di massa, e> questo è> male.> Gutenberg è il colpevole, un tempo si utilizzava> il nero di carbone, linchiostro ferrogallico oaspetta... hai un mac, vero ?UndertakerRe: L'editoria è destinata al fallimento
No ovviamente uso Linux, e solo software openosurceMac non è per artisti. Mac è per chi ha i soldi.Ci ho scritto anche un post a riguardo:http://www.hokmaph.net/blog/?p=459MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> No ovviamente uso Linux, e solo software> openosurce> > Mac non è per artisti. Mac è per chi ha i soldi.> > Ci ho scritto anche un post a riguardo:> > http://www.hokmaph.net/blog/?p=459L'ho letto. Dici che Photoshop non è per artisti perché realizzato da altri e offerto a pagamento, menre Leonardo creava i materiali da sé? Van Gogh comprava tele e pennelli, allora non è un artista secondo te.Mypaint poi mica l'hai scritto tu e alla fine non è altro che un clone di Art-Rage."Alchemy è un qualcosa a cui non aveva pensato nessuno. In pratica questo programma permette la generazione semicasuale di forme linee ed immagini."Di Alchemy mi piace solo la funzione mirror, per fare degli schizzi di partenza ci sono mille modi diversi.Comunque leggo sopra che ti dai del genio da solo...mahJumbo JetRe: L'editoria è destinata al fallimento
Dio mio...non vedi aldilà del proprio naso, per dire una castroneria simile sui mac...Se consideriamo che molti software artistici ci stanno su mac...SgabbioRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Gutenberg è il colpevole, un tempo si utilizzava> il nero di carbone, linchiostro ferrogallico o> inchiostri dargento e oro e da bravi amanuensi> si sudava su una pergamena ricavata dalla pelle> di un ovino.E si copiava ciò che avevano scritto altri, fregandosene di copyright e compagnia bella.Ed è grazie a loro che abbiamo potuto avere gli scritti del passato, che altrimenti sarebbero andati quasi completamente distrutti.Luco, giudice di linea mancatoRe: L'editoria è destinata al fallimento
e tu copiando queste affermazioni di William Blake sei veramente sicuro di essere un artista serio? puoi fare lo splendido solo tra i suoi simili :)...Re: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: ...> e tu copiando queste affermazioni di William> Blake sei veramente sicuro di essere un artista> serio? puoi fare lo splendido solo tra i suoi> simili> :)Non è che basta inserire frasi altrui per fare gli splendidi. Inserita nel contesto dell'articolo era un commento abbastanza stupido.E' come se c'è un articolo sull'Enel e scrivo "M'illumo d'immenso" e poi rido perché mi dicono che non capisco un'ostia e dico "Non capite che sono le parole di un genio hehe".GregorioRe: L'editoria è destinata al fallimento
era esattamente quello che volevo evidenziare, ma vabbè......Re: L'editoria è destinata al fallimento
Ho letto le prime 5 pagine di Apotheosis: un fiorire di banalità e frasi fatte, tipico di personalità esaltate e con poca fantasia. Io adoro leggere ma il tuo "libro" mi ha annoiato subito e non sono andato avanti con la lettura; però mi sono detto: "io non sono un vero esperto, proviamo con chi ne capisce davvero!".Così l'ho fatto leggere ad un caro amico che fa il revisore per una nota casa editrice. Valutazione (dopo circa 10 pagine lette): "inconsistente", "non prende", "non si distingue" -> cestinato.Vogliamo parlare dei tuoi disegni poi? Un altro mio amico fa il disegnatore e lo fa nel tempo libero: ho provato a paragonare alcune delle tue opere alle sue e da profano posso dirti che le tue fanno pena a confronto: www.abboart.comInoltre credi anche di essere un bel ragazzo. Qui è dura dare una valutazione, a me non sembra, ma non essendo donna o gay fatico un pelo:www.facebook.com/hokmaphConcludendo: te la canti e te la suoni da solo.Ritenta, sarai più fortunato.AcaroRe: L'editoria è destinata al fallimento
Il link io l'avevo già visto giorni fa nei commenti di un altro articolo. Quindi può anche averlo letto giorni fa. Per leggere 5 pagine non ci vogliono comunque delle ore.Non ti ha detto il nome del revisore, ma qui mica è un proXXXXX che uno ti deve dare i dati anagrafici. Sei tu che hai voluto pubblicizzare il tuo libro e lui ti ha detto cosa ne pensa. Se a Teatro fischiano un'opera l'autore non salta sul palco a dire "Ora mi date i vostri nomi e cognomi altrimenti avete torto!"Ti ha dato quello del disegnatore, ma probabilmente a te non va bene perché non usa software open source boooo che cattivone! Scommetto che se però ti faceva i complimenti non facevi tutte queste storie.RoccoRe: L'editoria è destinata al fallimento
Conosco Pierluigi Abbondanza come artista, ma non so se Pierluigi conosce il troll.Quindi se è un suo grande amicone, che gli dicesse di mandarmi una mail DALLA MAIL DI PIERLUIGI ovviamente dove esprime la sua opinione riguardo i miei lavori ;)MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
Scusami ma quando mai gli ho chiesto i dati anagrafici? Me lo indichi per favore?Lui mi ha detto che suo cugggino è il non plus ultra dei revisori delle case editrici, il migliore in assoluto, che ha letto i miei libri, e che ha dato un parere segreto a lui e solo a lui in modo che potesse comunicarmelo qui su punto informatico.La domanda che lecitamente gli ho fatto è: chi è tuo cugggino?MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
Come mai? La casa editrice di tuo cugggino fa parte di una associazione segreta?Ti ha vietato espressamente di fargli pubblicità?Tutte le case editrici hanno una sede legale e puoi trovare nomi e numeri di telefono di redattori e segreterie, non vedo il motivo di tutto questo mistero, anche se il motivo ovviamente è che ti sei inventato tutto.Se è vero che hai letto il mio libro, rispondi a queste semplici domande: Chi e come ha modificato le nanomacchine del secondo sistema di Apoteosi? Qual'è la corretta sequenza necessaria per sbloccare l'ultima porta del labirinto di Cnosso? Come ha fatto Poseid a scoprire il codice di acXXXXX a Sepher?Digli a tuo Cugggino visto che è un famoso "revisore" il più grande esperto di letteratura contemporanea che il mondo abbia mai conosciuto (che ha un nome che non si può nominare invano), che i miei contatti sono in bella vista sul mio sito, perché io al contrario di te non ho misteri, ne niente da nascondere ;) digli di mandarmi una mail.MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Come mai? La casa editrice di tuo cugggino fa> parte di una associazione> segreta?> > Ti ha vietato espressamente di fargli pubblicità?> > Tutte le case editrici hanno una sede legale e> puoi trovare nomi e numeri di telefono di> redattori e segreterie, non vedo il motivo di> tutto questo mistero, anche se il motivo> ovviamente è che ti sei inventato> tutto.> > Se è vero che hai letto il mio libro, rispondi a> queste semplici domande: Chi e come ha modificato> le nanomacchine del secondo sistema di Apoteosi?> Qual'è la corretta sequenza necessaria per> sbloccare l'ultima porta del labirinto di Cnosso?> Come ha fatto Poseid a scoprire il codice di> acXXXXX a> Sepher?> > Digli a tuo Cugggino visto che è un famoso> "revisore" il più grande esperto di letteratura> contemporanea che il mondo abbia mai conosciuto> (che ha un nome che non si può nominare invano),> che i miei contatti sono in bella vista sul mio> sito, perché io al contrario di te non ho> misteri, ne niente da nascondere ;) digli di> mandarmi una> mail.Tu hai dei seri problemi lasciatelo dire.Si vede che il tuo "libro" non è mai stato considerato neanche di striscio da qualcuno che conta e ce l'hai col mondo per questo: se avessi esperienze VERE in ambito editoriale capiresti perché non posso comunicarti il nome di un REVISORE (NO redattore) mentre posso comunicarti quello di un disegnatore 10000 volte più bravo di te; nonostante tu sia un genio incompreso dell'arte, ovviamente. I tuoi disegni sembrano quelli che si facevano alle elementari, mi spieghi dove sarebbe l'arte?Non la so la sequenza per sbloccare il tuo labirinto del menga, né ci tengo a saperla: quale parte di "ho letto solo 5 pagine" non ti è chiara?Quale parte di "il tuo libro è NOIOSO" ti risulta ardua da comprendere?Fai pena a scrivere, fai pena a disegnare e fai pena come umano.Ti basta o vuoi che continui?Perché di spunti per ridicolizzarti ne tiri fuori di continuo e potrei non finire più.Ah, giusto un ultimo appunto: in qual'è non ci vuole l'apostrofo...GENIO! Ma forse recentemente hai stabilito definitivamente che ci vuole l'apostrofo all'Accademia della Crusca (della quale tutti sappiamo ricopri la carica di presidente onorario).AcaroRe: L'editoria è destinata al fallimento
'scolta, ma sei talmente genio che non ti ricordi neanche la pwd del tuo profilo?http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=MaxTux...credevo che le persone come te potessero esistere solo nei film e invece....non si finisce mai d'imparare. :|MaxTuxRe: L'editoria è destinata al fallimento
Si risolve facilmente: basta introdurre la pena di morte per chi non sa scrivere bene.BatuffRe: L'editoria è destinata al fallimento
Certo, anche questa storia che parecchi sanno leggere non aiuta...(scrivere non mi azzardo a dirlo, ho troppi riscontri negativi)LaNbertoRe: L'editoria è destinata al fallimento
- Scritto da: MaxTux> Il libro è diventato un fenomeno di massa, e> questo è> male.> > Gutenberg è il colpevole, un tempo [...]molto divertente :)degna di "Blogghino". Se non sai cos'è, vai e divertiti.> Oggi entri in biblioteca e trovi best seller di> calciatori, comici e personaggi dello> spettacolo.col tuo sistema però avrebbero scritto soprattutto macellai e fabbri :) > Seriamente, gli scrittori seri sono seppelliti> tra miliardi di inutili> titoli.> > Oggi lo scrittore serio [...] Non solo> devi essere anche in grado di presentare il tutto> sul tuo sito> web:mi ha divertito fino a quando non hai spammato.il problema è che dopo il "non solo" ci sarebbe dovuta essere della punteggiatura. > http://www.spamhokmaph.net/apotheosisTuridduMi sembra un tantino caro ...
... ci sono proposte analoghe anche ben più note (amazon?) che sono meno costose, 60 centesimi a cartella vuol dire che vogliono per 500 pagine 300 euro, più i vari compensi forfettari... va bene se vuoi pubblicare poche pagine, ma se ti cimenti in qualche cosa di impegnativo in giro trovi condizioni migliori!Enjoy with UsRe: Mi sembra un tantino caro ...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... ci sono proposte analoghe anche ben più note> (amazon?) che sono meno costose, 60 centesimi a> cartella vuol dire che vogliono per 500 pagine> 300 euro, più i vari compensi forfettari... va> bene se vuoi pubblicare poche pagine, ma se ti> cimenti in qualche cosa di impegnativo in giro> trovi condizioni> migliori!Bisogna vedere se la conversione è obbligatoria o se uno può dare direttamente l'epubanonimoRe: Mi sembra un tantino caro ...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... ci sono proposte analoghe anche ben più note> (amazon?) che sono meno costose, 60 centesimi a> cartella vuol dire che vogliono per 500 pagine> 300 euro, più i vari compensi forfettari... va> bene se vuoi pubblicare poche pagine, ma se ti> cimenti in qualche cosa di impegnativo in giro> trovi condizioni> migliori!cita tutte le condizioni migliori se vuoi essere utile al pueblo! :)TuridduSembra poco una notizia..
sembra invece più una sorta di pubblicità...Magari impostando la notizia semplicemente sul primo "free-store" italiano senza citare i prezzi...LucaRe: Sembra poco una notizia..
- Scritto da: Luca> sembra invece più una sorta di pubblicità...> Magari impostando la notizia semplicemente sul> primo "free-store" italiano senza citare i> prezzi...Concordo, sul sito in questione c'è un blog con un unico argomento pubblicato l'11 novembre. A naso è una pubblicità redazionale. Solo che potevano progettarla meglio. Nel senso che secondo me era meglio se avessero messo un po' di carne nel blog e qualche cosa e utente in più da mostrare prima di strombazzarla ai 4 venti.tritonetRe: Sembra poco una notizia..
Se fosse una promozione, non l'avrebbero certo fatta con un tono così palesemente ironico e denigratorio, basta leggere l'incipit dell'articolo per capire che la tesi è, pressapoco, questa:c'è bisogno di una nuova editoria, digitale (come peraltro è stato detto in tutte le salse su PI), poi c'è chi approfitta di questa necessità per lucrare sugli ingenui narcisisti che sono disposti a spendere anche cifre folli (proporzionandole al prodotto) pur di essere pubblicati.Per referenza, leggersi "Il Pendolo di Foucalt" del narcisissimo Eco, ma che talento e cultura per poterselo permettere l'egocentrismo ce l'ha.RiccardoRe: Sembra poco una notizia..
- Scritto da: Riccardo> Se fosse una promozione, non l'avrebbero certo> fatta con un tono così palesemente ironico e> denigratorio, basta leggere l'incipit> dell'articolo per capire che la tesi è,> pressapoco,> questa:> c'è bisogno di una nuova editoria, digitale (come> peraltro è stato detto in tutte le salse su PI),> poi c'è chi approfitta di questa necessità per> lucrare sugli ingenui narcisisti che sono> disposti a spendere anche cifre folli> (proporzionandole al prodotto) pur di essere> pubblicati.> > Per referenza, leggersi "Il Pendolo di Foucalt"> del narcisissimo Eco, ma che talento e cultura> per poterselo permettere l'egocentrismo ce> l'ha.Ti ri-quoto, e come dicono a Roma: me sa che c'hai ragione ;-)Ti occupi di pubblicità o copywriting?tritonetRe: Sembra poco una notizia..
- Scritto da: Riccardo> Per referenza, leggersi "Il Pendolo di Foucalt"> del narcisissimo Eco, ma che talento e cultura> per poterselo permettere l'egocentrismo ce> l'ha.Quoto, lo spassoso capitolo degli APS vale tutto il libro :DFunzRe: Sembra poco una notizia..
- Scritto da: Luca> sembra invece più una sorta di pubblicità...> Magari impostando la notizia semplicemente sul> primo "free-store" italiano senza citare i> prezzi...Mah, citando quei prezzi esosi, mi sembra una pubblicità negativa.sono ioRe: Sembra poco una notizia..
- Scritto da: Luca> sembra invece più una sorta di pubblicità...> Magari impostando la notizia semplicemente sul> primo "free-store" italiano senza citare i> prezzi...a me, sinceramente, interessa che parlino ANCHE di servizi così, papale papale.Turidduin ogni caso...
Questa è la strada che l'editoria (ma anche le industrie discografiche) dovrebbero e dovranno prendere: per ogni servizio che ti offro tu mi paghi, ma i diritti dell'opera restano tuoi. nello specifico i prezzi sono un po' alti ma la direzione è quella giusta (anche se, come leggo in alcuni commenti sopra, fosse solo una provocazione, sarebbe da prendere sul serio come modello!).fai tuRe: in ogni caso...
- Scritto da: fai tu> Questa è la strada che l'editoria (ma anche le> industrie discografiche) dovrebbero e dovranno> prendere: per ogni servizio che ti offro tu mi> paghi, ma i diritti dell'opera restano tuoi.> nello specifico i prezzi sono un po' alti ma la> direzione è quella giusta (anche se, come leggo> in alcuni commenti sopra, fosse solo una> provocazione, sarebbe da prendere sul serio come> modello!).però è ben vero che potresti arrangiarti tu a molto meno.Se vuoi solo "essere letto" puoi scrivere un testo anche in pdf.TuridduMa non è tanto...
Non è tanto il 45% all'editore? Boh, mi pare strano che nessuno possa offrire di meglio...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 novembre 2010 13.49-----------------------------------------------------------desyrioRe: Ma non è tanto...
http://www.cogenesys.com/online_colleges.html online degree programs :P http://www.lanewayhousingvancouver.com/home-loans.html mortgage lenders jxf http://www.heatherlaforce.com/masters-degree.html masters degree 18202 http://www.lanewayhousingvancouver.com/mortgage_refinance_rates.html loan rates socjwTSSLzmJqodi ADQRe: Ma non è tanto...
http://www.heatherlaforce.com/mba.html technical college :]] http://www.lanewayhousingvancouver.com/home-loans.html home loans 1975 http://www.heatherlaforce.com/masters-degree.html online masters degree >:-DDDMFJlZVWOgWi HkjSper i fanatici del fai da te...
che inneggiano alla morte degli editori, o delle case discografiche etc etcIl self publishing è efficace come il self erotismoMeXRe: per i fanatici del fai da te...
- Scritto da: MeX> che inneggiano alla morte degli editori, o delle> case discografiche etc> etc> > Il self publishing è efficace come il self> erotismoQuindi efficace al 100% visto che col self erotismo riesco a raggiungere l'orgasmo senza dovermi preoccupare di farlo raggiungere anche al partner.Luco, giudice di linea mancatoRe: per i fanatici del fai da te...
sono felice che ti basta quellofammi sapere quando facendo onanismo ti ritrovi con un figlio...MeXRe: per i fanatici del fai da te...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Quindi efficace al 100% visto che col self> erotismo riesco a raggiungere l'orgasmo senza> dovermi preoccupare di farlo raggiungere anche al> partner.Premessa: sono un uomo.Il bello del sesso non è nel raggiungere l'orgasmo. è nel farlo raggiungere al partner. Se la pensi diversamente, mi dispiace ma hai molto da imparare sul sesso.AltruistaRe: per i fanatici del fai da te...
- Scritto da: Altruista> Premessa: sono un uomo.> > Il bello del sesso non è nel raggiungere> l'orgasmo. è nel farlo raggiungere al partner. Se> la pensi diversamente, mi dispiace ma hai molto> da imparare sul> sesso.Non condivido, io penso a me stesso, cercando di non sentire le varie puzzette emanate dal parner.Questo per me puo essere piacere e come vedi, la cosa è soggettiva.Puo darsi che a te piace sentir odore di stallatico o qualcosa che gli somiglia. A me invece piace fare tutto in fretta e evitare certi aerosol...cognomeRe: per i fanatici del fai da te...
e sentire la puzza che fa.Mica Chanel numero 5.cognomeRe: per i fanatici del fai da te...
E l'editoria è come farsi sodomizzare.BatuffRe: per i fanatici del fai da te...
- Scritto da: MeX> che inneggiano alla morte degli editori, o delle> case discografiche etc> etc> > Il self publishing è efficace come il self> erotismoche comunque è anche efficiente.dieci minuti e ti sei fatto di endorfinaTuridduerrata corrige
Ora la cosa su Narcissus è corretta: all'autore non va il 55% bensì il 60% delle vendite.Antonio Tombolininon c'è spazio in italia
non trovo nessun link per affiliazione.Come al solito, l'idea è buona, ma non è stata sviluppata a livello marketing e business.Insomma, non trovo nessun link per affiliati, ergo è la solita menata italiana senza nessuno sbocco commerciale valido.Ma anche se ci fosse, c'è da considerare l'iva, la ritenuta d'acconto e tutta una serie di castronerie fiscali che non incentivano nessun tipo di commercio elettronico, a meno che non si abbia un giro d'affari talmente grande da pagare le varie tangenti allo stato italiota retrogrado.Quindi mai.restiamo tutti a bocca asciutta: venditori e fisco.Ciuccia la banana.cognomeUn po come frutta e verdura
Praticamente io lavoro e lui si piglia i soldi...Brava persona. Onesta.E' un po come i coltivatori che piuttosto di svendere il loro prodotto gettano i loro frutti nella discarica. Io li seguo. Gettero' le mie perle di saggezza in un bel cestino digitale.E poi lo svuoterò.gustavo levongole il lo laRe: Un po come frutta e verdura
- Scritto da: gustavo levongole il lo la> Praticamente io lavoro e lui si piglia i soldi...> Brava persona. Onesta.> E' un po come i coltivatori che piuttosto di> svendere il loro prodotto gettano i loro frutti> nella discarica. Io li seguo. Gettero' le mie> perle di saggezza in un bel cestino> digitale.> E poi lo svuoterò.del resto oggi sei schiavo dei distributori (perché per autopubblicarsi non ci sono problemi che di soldi e molti superabili).TuridduGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 12 11 2010
Ti potrebbe interessare