Londra – La connettività Internet mobile è già realtà, ma molti sono ancora gli utenti che si astengono – o quasi – dall’utilizzarla per i costi di collegamento. Un’offerta con tariffa flat renderebbe tutto più semplice e nel Regno Unito Orange si accinge a lanciarne una. Che però tarpa le ali a due servizi che in rete vanno per la maggiore: l’Instant Messaging e il VoIP.
Gli abbonati Orange, infatti, potranno presto aderire ad un’offerta che permetterà loro la navigazione illimitata a fronte del pagamento di un canone mensile di 8 sterline (circa 12 euro), o ad un altro piano tariffario “sera e weekend” con canone mensile di 5 sterline (circa 7,5 euro). In alternativa, ci sarà la possibilità di attivare una tariffa “giornaliera” di una sterlina al giorno.
Orange non è il primo operatore mobile a lanciare una flat dati: Hutchinson Wampoa , che controlla TRE in Italia e Three in Gran Bretagna, ha pensato ad offrire questa possibilità ai propri clienti nell’ambito dell’offerta X-Series . Ma, al contrario di quest’ultima, Orange ha imposto un importante lucchetto: i servizi VoIP e l’Instant Messaging non potranno essere utilizzati . Si tratta di una pesante restrizione: tutti gli utenti attendono di poter sfruttare servizi di telefonia su Internet in mobilità e questo “muro” rappresenta un forte handicap alla loro espansione.
La linea di Orange – simile a quella di Vodafone UK – è coerente con le dichiarazioni rilasciate a fine aprile, quando in occasione dell’annuncio del lancio del Nokia N95 fu preannunciato che le versioni del dispositivo brandizzate dai due operatori britannici sarebbero state mutilate delle funzionalità VoIP di cui altrimenti disporrebbe.
Il trend sembra dunque essere quello di concedere agli utenti un ambiente per navigare e gestire posta elettronica, ma non la chiave d’accesso ai servizi VoIP in mobilità . In nome della sicurezza degli utenti, secondo gli operatori. Ma gli utenti sono sempre più portati a credere che questi vincoli vengano presi in nome della sicurezza dei ricavi degli operatori.
Dario Bonacina
-
Mi basta M$ free a con hardware compat.
A me basta che mi vendano un portatile senza il "sistema operativo" di Microsoft e che abbia un hardware per il quale esistono driver di software Libero, poi ad installarmi la mia debian preferita ci penso io, grazie.AnonimoRe: Mi basta M$ free a con hardware comp
- Scritto da: > A me basta che mi vendano un portatile senza il> "sistema operativo" di Microsoft e che abbia un> hardware per il quale esistono driver di software> Libero, poi ad installarmi la mia debian> preferita ci penso io,> grazie.Si di facile il tuo problema ma non fa' l'interesse di e del mercato? Ci facciamo di colpo egoisti,dopo tanto predicare??AnonimoRe: Mi basta M$ free a con hardware comp
a me della tua debian nn frega un tubomi serve il supporto per kernel.orgpoi ci metto kubuntu :-)ma qualsiasi linux e' la stessa cosaAnonimoRe: Mi basta M$ free a con hardware comp
Però dal momento che dei driver su kernel.org dovrebbero essere open e sono veramente poche le aziende disposte ad aprire i loro codici non sarebbe male che il mondo linux cominciasse a riunirsi intorno ad una roadmap standarizzata e unica per tutti.Mal che vada ci sarebbero driver (binari) per tutti e non soloAnonimoRe: Mi basta M$ free a con hardware comp
- Scritto da: > > - Scritto da: > > A me basta che mi vendano un portatile senza il> > "sistema operativo" di Microsoft e che abbia un> > hardware per il quale esistono driver di> software> > Libero, poi ad installarmi la mia debian> > preferita ci penso io,> > grazie.> > Si di facile il tuo problema ma non fa'> l'interesse di e del mercato? Ci facciamo di> colpo egoisti,dopo tanto> predicare??Ma che bravi ragazzi che siete :$AnonimoUSA
in effetti negli usa non si parla inglese (o no?) sennò dovrebbero usare scuse migliori per evitare addirittura la gran bretagna..(troll4)AnonimoRe: USA
- Scritto da: > in effetti negli usa non si parla inglese (o no?)> sennò dovrebbero usare scuse migliori per evitare> addirittura la gran> bretagna..> > (troll4)A Londra ho visto più arabi che inglesi.AnonimoRe: USA
io in italia ho visto piu' sciocchi che italianiAnonimoRe: USA
- Scritto da: > io in italia ho visto piu' sciocchi che italianiA Rozzano ho visto più terroni che "milanesi" ...AnonimoRe: USA
- Scritto da: > io in italia ho visto piu' sciocchi che italiani che differenza c'è tra le due parole? :)AnonimoMa si può almeno comprare online?
Mi basta che tutta la componentistica sia linuxcompatibile, me lo faccio spedire dagli usa e ci installo la mia slackware.AnonimoRe: Ma si può almeno comprare online?
se hai un amico negli USA che lo compra lì e poi te lo rispedisce siAnonimoRe: Ma si può almeno comprare online?
- Scritto da: > se hai un amico negli USA che lo compra lì e poi> te lo rispedisce> sihttp://www.myus.com/(anonimo)AnonimoRe: Ma si può almeno comprare online?
uaaaaaa nn lo conoscevo!!!bellissimo servizio von il cambio che ci ritroviamo è tropop conveniente comprare in USAAnonimoRe: Ma si può almeno comprare online?
se ti fai spedire un portatile non dimenticare che ha la tastiera in inglese!AnonimoRe: Ma si può almeno comprare online?
- Scritto da: > se ti fai spedire un portatile non dimenticare> che ha la tastiera in> inglese!> Giusta osservazione, anche se per me questo sarebbe un ulteriore punto a favore. Piuttosto non e` che poi ci sono problemi con la corrente a 220, prese/spine, ecc (magaribasta un adattatore ma vorrei una conferma, non me ne intendo)AnonimoRe: Ma si può almeno comprare online?
E dov'e' il problema? La tastiera italiana per me non esiste... :)AnonimoAssitenza
l'importante è che quando arriveranno in Europa non venga fuori che l'assistenza è scadente.secondo me il lancio solo USA per un prodotto così innovativo è perfettamente comprensibile.devono fare "beta test". Nessuno di noi sà come reagiscono gli utonti su larga scala davanti ad ubuntu e sopratutto come far fronte alle loro necessità, sempre su larga scala.per conto mio avrebbero dovuto usare Suse-linux solo perchè la novell sa già come dare supporto agli utenti.poi scusate ma credo che tutti quelli che sanno già di questa iniziativa sono perfettamente in grado di installarsi ed utilizzare la loro distro preferita. sono gli altri quelli che hanno bisogno del supporto dell e la dell/canonical deve ancora imparare ocme darglielomy 2 centAnonimoFacciamoci sentire!
Per favore qualcuno che conosce BENE le lingue scriva su http://www.ideastorm.com (idea) che anche noi europei vogliamo Ubuntu! (linux)Sarebbe bello scrivere il messaggio in inglese, italiano, francese e tedesco.Poi tutti dobbiamo impegnarci a pubblicizzare il link per votare l'idea sui nostri blog!Che ne dite?Ecco la mia prima idea per il messaggio, da migliorare e tradurre: Linux pre-installato anche per l'Europa La vendita di computer con Ubuntu pre-installato deve avere la stessa priorità per USA ed Europa.Proponete e traducete. Poi magari inserisco io l'idea in IdeaStorm e posto qui il link.AnonimoRe: Facciamoci sentire!
> Proponete e traducete. Poi magari inserisco io> l'idea in IdeaStorm e posto qui il> link.ma bastava un portatile senza sistema operativo con un bollino certificato linux, poi ci metti quello che vuoi, non era difficile ma ce lo hanno fatto diventare.AnonimoRe: Facciamoci sentire!
- Scritto da: > Per favore qualcuno che conosce BENE le lingue> scriva su http://www.ideastorm.com (idea) che> anche noi europei vogliamo Ubuntu!E meno male che linux era gratis :pVuoi vedere che senza Dell ora non potrete più usare Ubuntu? Due cose sono infinite: luniverso e la stupidità. Albert EinsteinAnonimoRe: Facciamoci sentire!
Mi spieghi cosa volevi dire?AnonimoRe: Facciamoci sentire!
Forse vuol dire che ti fanno pagare lo stesso prezzo sia il PC con Win sia quello con Lin. Se è così tanto vale scegliere quello con Win e buona notte al secchio.AnonimoCavallo di Troia
l'informatica è il cavallo di Troia degli americani, i primi a rendersene conto, paradossalmente, sono gli inglesi, seguiti dagli spocchiosi francesi che rivorrebbero la supremazia linguistica, ed infine gli italiani, che ingnorando la propria letteratura ritengono che l'inglese sia meglio dell'italiano!L'esperanto è un'idea troppo intelligente per questi mentecatti, e la storia si ripete, senza fine, come la stupidità senza memoria.AnonimoRe: Cavallo di Troia
- Scritto da: > l'informatica è il cavallo di Troia degli> americani, i primi a rendersene conto,> paradossalmente, sono gli inglesi, seguiti dagli> spocchiosi francesi che rivorrebbero la> supremazia linguistica, ed infine gli italiani,> che ingnorando la propria letteratura ritengono> che l'inglese sia meglio> dell'italiano!> L'esperanto è un'idea troppo intelligente per> questi mentecatti, e la storia si ripete, senza> fine, come la stupidità senza> memoria.ti fai di bostik o cosa ?AnonimoRe: Cavallo di Troia
Prego? O_oarchitectRe: Cavallo di Troia
- Scritto da: > l'informatica è il cavallo di Troia degli> americani, i primi a rendersene conto,> paradossalmente, sono gli inglesi, seguiti dagli> spocchiosi francesi che rivorrebbero la> supremazia linguistica, ed infine gli italiani,> che ingnorando la propria letteratura ritengono> che l'inglese sia meglio> dell'italiano!no, è solo una scusa patetica, ubuntu tradotto perfettamente in tutte le lingue anche il lingue in cui windows non sarà mai tradotto perchè non conviene come business c'è già da milioni di anni> L'esperanto è un'idea troppo intelligente per> questi mentecatti, e la storia si ripete, senza> fine, come la stupidità senza> memoria.ah sì grande idea, così invece di avere n lingue su cui non ci sarà mai accordo su cosa usare ora ce ne sono n+1 di cui la +1 esima è una roba finta che questa volta mette tutti daccordo nel considerarla una cosa pateticaAnonimoRe: Cavallo di Troia
L'esperando, patetico? Perchè ?(Tra l'altro su ubuntu c'è pure l'esperanto :) )AnonimoRe: Cavallo di Troia
L'esperanto è patetico perchè è una minoranza nella minoranza. Se si vuol farlo diventare una lingua utile e non un gadget per glottologi bisogna insegnarlo nelle scuole, altrimenti resterà una stupidata tal quale è considerato adesso.AnonimoNo.... io il portatile ce l'ho bisogno
Devo fare data in con dei form WEB, fare qualche documento con open office e usare la posta elettronica.Per questo linux è più che adeguato, e non voglio regalare soldi a Microsoft e meno che meno accettare la licenza di Windows ME II (detto vista).W:-}(linux)AnonimoAncora con sto linux?
Ma lo volete capire o no che linux ha un kernel MONOLITICO e non va più bene per i tempi che corrono?Ma stiamo scherzando?Passate a MacOsX, passate a Windows Vista, passate a OpenBsd, ma perfavore, lasciate perdere quell'acrocco di pattume.er quanto amo il software e l'infomratica non sopporto che si torni indietro di quasi vent'anni.AnonimoRe: Ancora con sto linux?
- Scritto da: > Ma lo volete capire o no che linux ha un kernel> MONOLITICO e non va più bene per i tempi che> corrono?> > Ma stiamo scherzando?> > Passate a MacOsX, passate a Windows Vista,> passate a OpenBsd, ma perfavore, lasciate perdere> quell'acrocco di> pattume.> er quanto amo il software e l'infomratica non> sopporto che si torni indietro di quasi> vent'anni.per ora funziona egregiamente, d'accordo con te che nn è un approccio moderno ma funzione ed è ben testato.per le esigenze desktop un kernel monolitico ipertestato ed affidabile come quello linux va benissimo.AnonimoRe: Ancora con sto linux?
io amo invece sia l'italiano sia lo sviluppo di un pensiero contemporaneo e mi scoccia leggere le stesse scIemenze di bassa lega, senza uno straccio di motivazione se non previsioni troll del tempo contemporaneoeccAnonimoRe: Ancora con sto linux?
- Scritto da: > e mi scoccia leggere le> stesse scIemenze di bassa lega, senza uno> straccio di motivazione se non previsioni trollVuoi le motivazioni ?eccotele1) Supporto commerciale software assente esiste solo java per motivi storici2) architettura vecchia3) standard creati da una massa di bambocci che vogliono conquer the world a forza di rutti4) kernel monolitico sbracato5) interfacce grafiche frocesche6) icone puttaneggianti7) innovazione orientata al passato8) il santone coi sandali 9) fuffa tecnografa10) brufolosi in prima linea11) licenze cancerogene tipo la GPL12) varie ed eventualiAnonimoRe: Ancora con sto linux?
> Vuoi le motivazioni ?> eccotelema te le dico io:hai provato Linux e non hai trovato le stesse icone di winz sul desktop, ti sei disperato ed hai scoperto di essere un perdente.Allora usa il sistema operativo fatto per i perdenti, lo hanno chiamato con un nome che abbreviato in tre lettere può illuderti di non esserlo, continua così e trova un altro passatempo, scassaballe.ps: scusa se ho se ho detto che lo hai provato, non vorrei aver esagerato, un vero perdente non si mette alla prova, altrimenti rischierebbe di veder confermato il proprio status.AnonimoRe: Ancora con sto linux?
Non li fanno più i troll di una voltaAnonimoRe: Ancora con sto linux?
- Scritto da: > Ma lo volete capire o no che linux ha un kernel> MONOLITICO e non va più bene per i tempi che> corrono?> > Ma stiamo scherzando?> > Passate a MacOsX, passate a Windows Vista,> passate a OpenBsd, ma perfavore, lasciate perdere> quell'acrocco di> pattume.> er quanto amo il software e l'infomratica non> sopporto che si torni indietro di quasi> vent'anni.vista e openbsd hanno kernel monolitici modulari esattamente come linux, torna studiareragazzino, oppure torna piu' preparato trollAnonimoRe: Ancora con sto linux?
certo perche' vista e' modulare, ahahaha e' soprattuto e' moderno ma vai nasconderti invece di infarcire il forum di cazzateAnonimoRe: Ancora con sto linux?
- Scritto da: > Ma lo volete capire o no che linux ha un kernel> MONOLITICO e non va più bene per i tempi che> corrono?oddio, tu sei quello che prende ogni notixia come scusa per delirare sul kernel monolitico!basta basta, dico BASTA gente che lancia sproloqui senza avere la più pallida idea di quello che sta parlando, si risente ancora e poi ancora emuli di tanenbaum che nel 1991 disse a linus:"sta roba non può aver successo, vedrai che nel giro di 5 anni avremo tutti delle sparc station con installato gnu hurd" e non mi pare nè di avere una sparc station nè tanto meno di avere installato da qualche parte gnu hurd...Il microkernel era una vecchia (trentina d'anni) idea accademica molto carina in teoria ma che nella pratica si è rivelata disastrosa come prestazioni e scalabilità (non importa quanto diventino veloci i computer si avrà sempre che un kernel monolitico ha una velocità dell'ordine del quadrato di un microkernel che ha troppi troppi context switch)> Ma stiamo scherzando?> > Passate a MacOsX, passate a Windows Vista,> passate a OpenBsd, ma perfavore, lasciate ha la minima idea di come è fatto openbsd? è uno unix veramente da manuale, con un'impostazione molto classica, ancora più di linuxmentre windows e osx invece è interessante perchè sono due perfetti esempi di microkernel FALLITI, perchè all'inizio del loro sviluppo avrebbero dovuto essere microkernel, poi accorgendosi dei problemi che portava, sempre più sottosistemi sono stati trasportati in kernel space (qualcuno si ricorda di windows nt 3.5 che aveva il gestore della grafica in user space?)stessa cosa per osx, che però continua a risentire del suo design originale essendo parecchio lento in alcune operazioni, dove paradossalmente è più veloce linux in una macchina virtuale in osx che osx che ci sta intorno, na vera tristezza...AnonimoMa che invertebrati che siete!!!
Sono ancora io,il vostro tormento e l'inquisitore della GPL.Mi stupisco della vostra visione assolutamente limitata.Prima vi riempite la bocca di buoni propositi contro tutti e tutto quello che vi si puo' mettere di traverso e poi vi inchinate alle volonta' superiori forse perche' la Dell vi ha appena teso la mano (a parole,al momento).Ma che razza di linari siete?? Vedete che nella vostra visione malata delle cose considerate "il tutto dovuto" come condizione imprescindibile su ogni cosa? Appunto per tale motivo vi addormentate nei momenti che contano....Io farei il c**o alla Dell per il fatto che si permette di vedere l'occidente informatizzato differentemente soprattutto con linux, nato in Europa e poi migrato in America .Cosa dire di Gnome? Non e' abbastanza internazionale? Tutte le nazionalizzazioni che supporta sono finte? Ma insomma qual'e' il problema? Vi fate sentire per cortesia? Vi stanno pigliando per i fondelli egregiamente!!AnonimoRe: Ma che invertebrati che siete!!!
- Scritto da: > Sono ancora io,il vostro tormento e l'inquisitore> della GPL.Mi stupisco della vostra visione> assolutamente limitata.Prima vi riempite la bocca> di buoni propositi contro tutti e tutto quello> che vi si puo' mettere di traverso e poi vi> inchinate alle volonta' superiori forse perche'> la Dell vi ha appena teso la mano (a parole,al> momento).Ma che razza di linari siete?? Vedete> che nella vostra visione malata delle cose> considerate "il tutto dovuto" come condizione> imprescindibile su ogni cosa? Appunto per tale> motivo vi addormentate nei momenti che> contano....> Io farei il c**o alla Dell per il fatto che si> permette di vedere l'occidente informatizzato> differentemente soprattutto con linux, nato in> Europa e poi migrato in America .Cosa dire di> Gnome? Non e' abbastanza internazionale? Tutte le> nazionalizzazioni che supporta sono finte? Ma> insomma qual'e' il problema?> > Vi fate sentire per cortesia? Vi stanno pigliando> per i fondelli> egregiamente!!ma ti pagano?no perchè senno vorrei farlo anche io come lavoro.cmq ripeto che a me sembra normale che un prodotto venga lanciato prima nelgi states e poi da noi, sopratutto un prodotto ITAnonimoRe: Ma che invertebrati che siete!!!
Perchè ti sembra normale che un prodotto venga lanciato prima negli States, sopratutto se un prodotto IT? Non l'ho capito. Cosa c'è che non va nell'Europa? Che non siamo americani??AnonimoRe: Ma che invertebrati che siete!!!
- Scritto da: > Perchè ti sembra normale che un prodotto venga> lanciato prima negli States, sopratutto se un> prodotto IT? Non l'ho capito. Cosa c'è che non va> nell'Europa? Che non siamo> americani??Fanc**o siamo senza piu' distribuzioni continentali di un certo rilievo! Cominciamo a darci una sana svegliata? Chi l'ha detto che siamo solo dei consumatori di prodotti d'oltreoceano??Per esempio Gael Duval,che razzo fa'? Porta avanti Ulteo oppure si ammazza di rasponi dalla mattina alla sera??AnonimoRe: Ma che invertebrati che siete!!!
- Scritto da: > Perchè ti sembra normale che un prodotto venga> lanciato prima negli States, sopratutto se un> prodotto IT? Non l'ho capito. Cosa c'è che non va> nell'Europa? Che non siamo> americani??forse perche' le imprese IT sono per la maggior parte americane?AnonimoSuse + Dell + Microsoft = ?
http://www.tgdaily.com/content/view/31929/118/:) per stimolare la voglia di leggere l'articolo, ecco un estratto dall'inizio:"Dell will purchase certificates for the Suse Linux Enterprise Server from Microsoft"Sembra alquanto singolare...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 05 2007
Ti potrebbe interessare