Roma – Si intitola libertà d’espressione su Internet ed è una dettagliata analisi commissionata dagli alti rappresentanti della Organization for Security and Co-operation in Europe (OSCE). Uno studio sugli attuali livelli del pluralismo dei media online, ma soprattutto sui flussi dell’informazione e l’effettivo grado di libertà d’espressione garantito dai 56 paesi membri dell’organizzazione internazionale con base a Vienna.
Più di 230 pagine – preparate alla facoltà di legge dell’Università Istanbul Bilgi – per affrontare i temi più disparati: dalla cosiddetta net neutrality alle varie misure intraprese da alcuni stati per combattere fenomeni illeciti come la condivisione online di contenuti in violazione del diritto d’autore. I risultati non sono poi sembrati tanto diversi da quelli evidenziati nel precedente report commissionato dalle Nazioni Unite.
Al centro del mirino sono infatti finiti ancora una volta i cosiddetti three strikes , ovvero la procedura adottata in paesi come la Francia per disconnettere i netizen recidivi nel violare il diritto d’autore in rete. Si tratterebbe – almeno secondo il report – di una misura sproporzionata, praticamente incompatibile con la fondamentale importanza quotidiana dell’accesso alla Rete . Le pubbliche autorità non dovrebbero infatti interferire con la libera diffusione dell’informazione online .
Stessa opinione sulle misure relative al blocco dei siti web, attività ormai popolare in paesi come gli Stati Uniti. Secondo lo studio, si correrebbe il forte rischio di colpire spazi non colpevoli, ovvero che ospitano contenuti perfettamente leciti. La misura dei sigilli dovrebbe perciò essere intrapresa con la massima parsimonia, solo con uno specifico ordine da parte di un giudice e soprattutto solo se estremamente necessario .
Non esaltante anche la situazione relativa ai principi di neutralità della Rete: l’80 per cento degli stati membri di OSCE non ha attualmente implementato alcun provvedimento legislativo per garantire una Internet neutrale e dunque non discriminante . Lo studio ha infine condannato le pratiche di kill switch , che procederebbero alla disconnessione di un’intera popolazione in situazioni d’emergenza.
Mauro Vecchio
-
VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
vorrei un sondaggione su PI su cosa usino come telefono gli utenti!!! :Dsolo utenti registrati-
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
Ed allora ciao! -
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
- Scritto da: hoba
vorrei un sondaggione su PI su cosa usino come
telefono gli utenti!!!
:Dio uso un LG Optimusadesso la scrivania non balla più,era proprio lo spessore che cercavo!-
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
Io uso un iPhone per la scrivania.No, non è vero, si romperebbe subito...-
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
- Scritto da: hermanhesse
Io uso un iPhone per la scrivania.
No, non è vero, si romperebbe subito...hai toppato ancora, iPhone supporta molto bene le pressioni elevate.. [img]http://media.tested.com/uploads/0/1761/6934-screen_super.jpg[/img]purtroppo gli urti pare non li regga altrettanto bene.. anche se io finora sono a tre cadute e nessun danno, boh, merito del bumper?-
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
Un iPhone è caduto da 4000 metri e funzionava ancora.Vedi che non sai nulla nemmeno dell'iPhone? Googola un po'...In compenso regge così bene le pressioni che il bimbo del mio vicino glielo ha stirato con la bicicletta e addio al touch... -
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
- Scritto da: hermanhesse
Un iPhone è caduto da 4000 metri e funzionava
ancora.
Vedi che non sai nulla nemmeno dell'iPhone?
Googola un po'...oldcomunque parlavo del vetro, che in quel caso ovviamente si è frantumato..mentre se lo ficcassi sotto il peso di una scrivania, probabilmente reggerebbe
In compenso regge così bene le pressioni che il
bimbo del mio vicino glielo ha stirato con la
bicicletta e addio al touch...magari sta cosa è vera, ma anche questa lo è[img]http://media.tested.com/uploads/0/1761/6934-screen_super.jpg[/img]a me sembra resistere bene in questa foto -
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
[yt]Gm0AkFUYpLQ[/yt] -
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
non credo sia saggio mettere delle batterie del genere su un bbq :|
-
-
-
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
- Scritto da: bertuccia
- Scritto da: hoba
vorrei un sondaggione su PI su cosa usino
come
telefono gli utenti!!!
:D
io uso un LG Optimus
adesso la scrivania non balla più,
era proprio lo spessore che cercavo!Caspita, era una scrivania messa molto male, allora :D-
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
XXXXX ridi, idiota* :D!* è un complimento!Domanda: chi ti ricorda?-
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
Aiutino:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3221390&m=3222444#p3222444
-
-
Re: VOGLIO UN SONDAGGIONE SU PI
Rosica, XXXXXXXX**XXXXXXXX è un complimento.
-
-
-
-
Dura lex
Smettano piuttosto di infrangere i brevetti altrui, o perlomeno paghino di conseguenza.Conoscevano benissimo la situazione.Ma, alla fine, chi se ne frega.-
Re: Dura lex
Certo è difficile non infrangere i brevetti fuffosi...
-
-
Ovvio, Android è superiore
Ovvio, Android è intrinsecamente superiore!-
Re: Ovvio, Android è superiore
Sei un prototipo di Android fanboy?Mi devo rimangiare quello che ho detto a Bertuccia poco tempo fa?-
Re: Ovvio, Android è superiore
Sei un prototipo di Android fanboy?No, semplicemente Android è oggettivamente superiore.-
Re: Ovvio, Android è superiore
Hmmm in cosa ?-
Re: Ovvio, Android è superiore
Io parlo di robe tecniche, non voglio discrosi da fanboy o hater, perfavore.
-
-
-
-
Re: Ovvio, Android è superiore
- Scritto da: ANTI apple
Ovvio, Android è intrinsecamente superiore!In cosa? Nel malware? Nella qualità del software? Negli aggiornamenti?-
Re: Ovvio, Android è superiore
Personalmente, preferisco un market dove ci sia spazio per pubblicare i propri software ed applicativi senza correre il rischio di essere imbavagliati preventivamente da apple dopo, per giunta, lunghe attese.In ogni caso, una persona con un minimo di sale in zucca (lo fanno anche le mie sorelle, il che la dice lunga) leggendo l'elenco dei permessi che l'applicativo richiede, fa un minimo di attenzione visto che, ad esempio, i giochi generalmente non hanno motivo di accedere alla rubrica ... cosi per dire.Poi ovviamente se gli dici "si, installa" ... non c'è soluzione, quello è un problema celebrale dell'utente finale.La qualità del software non dipende certo da Android o da iOS: se un programmatore è in realtà una capra travestita da uomo tranquillo che il software imploderà cosi come su Android anche su iOS.Infine, guarda che gli aggiornamenti google li rilascia con tempistiche normali, il problema sono spesso i produttori finali che hanno mille mila personalizzazioni e che non intendono fare il testing sulle minor release nuove (solo il test, in quanto tra minor release molto difficilmente cambia qualcosa di consistente, generalmente sono bug fix o piccole modifiche che non impattano sulle api).Comunque questa è una situazione che tenderà a risolversi con l'introduzione progressiva della v3.0 e successive ... la frammentazione verrà consistentemente ridotta cosi come le personalizzazioni applicabili dagli operatori (per fortuna).- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ANTI apple
Ovvio, Android è intrinsecamente superiore!
In cosa? Nel malware? Nella qualità del software?
Negli
aggiornamenti?-
Re: Ovvio, Android è superiore
Perdi il tuo tempo a rispondere a Ruppolo, lui non ha mai preso un terminale android tra le mani primo perché gli fa venire l'orticaria. e secondo perché sarebbe immediatamente scomunicato dal suo oscuro signore."Tre iMac ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,Sette ai Principi dei Nani nelle lor rocche di pietra,Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende,Uno per l'Oscuro Jobs chiuso nella reggia tetraNella Terra di Cupertino, dove l'Ombra della mela nera scende.Un iPod per domarli, Un Iphone per trovarli,Un iPad per ghermirli e nel buio incatenarli,Nella Terra di Cupertino, dove l'Ombra della mela cupa scende." -
Re: Ovvio, Android è superiore
- Scritto da: daniele_dll
Personalmente, preferisco un market dove ci sia
spazio per pubblicare i propri software ed
applicativi senza correre il rischio di essere
imbavagliati preventivamente da apple dopo, per
giunta, lunghe
attese.Personalmente, da utente, preferisco un market dove ogni cosa viene controllata.
In ogni caso, una persona con un minimo di sale
in zucca (lo fanno anche le mie sorelle, il che
la dice lunga) leggendo l'elenco dei permessi che
l'applicativo richiede, fa un minimo di
attenzione visto che, ad esempio, i giochi
generalmente non hanno motivo di accedere alla
rubrica ... cosi per
dire.Così per dire, una app per spedire mail a gruppi di amici ha motivo di accedere alla rubrica. Quindi il malware writer di turno non ha che da chiamare l'app "GroupMail" invece di "Tris" ed i pesci abboccheranno.
Poi ovviamente se gli dici "si, installa" ... non
c'è soluzione, quello è un problema celebrale
dell'utente
finale.Come hai visto dal mio esempio precedente, la colpa non è dell'utente, ma delle politiche Google per Android. L'utente non ha scampo.
La qualità del software non dipende certo da
Android o da iOS: se un programmatore è in realtà
una capra travestita da uomo tranquillo che il
software imploderà cosi come su Android anche su
iOS.Vediamo... la Zanichelli Editore S.p.A. è una capra travestita da uomo tranquillo? No? Allora come mai il Vocabolario della Lingua Italiana "Lo Zingarelli" c'è per iOS e non per Android?L'esempio non ti soddisfa? Ne ho a migliaia: TomTom ti piace di più?
Infine, guarda che gli aggiornamenti google li
rilascia con tempistiche normali,Infatti nessuno ha mai parlato di problemi di aggiornamento da parte di Google.
il problema
sono spesso i produttori finaliSi chiamano semplicemente "produttori".
che hanno mille
mila personalizzazioni e che non intendono fare
il testing sulle minor release nuove (solo il
test, in quanto tra minor release molto
difficilmente cambia qualcosa di consistente,
generalmente sono bug fix o piccole modifiche che
non impattano sulle
api).I produttori hanno l'interesse a fornire gli aggiornamenti? La risposta è illuminante.
Comunque questa è una situazione che tenderà a
risolversi con l'introduzione progressiva della
v3.0 e successiveQuesta situazione è indipendente dalla versione del sistema operativo. Riguarda la politica di distribuzione del software e la politica di distribuzione del sistema operativo.
... la frammentazione verrà
consistentemente ridottaSe la frammentazione è generata dal numero di modelli in commercio, essa aumenterà, non si ridurrà.
cosi come le
personalizzazioni applicabili dagli operatori
(per
fortuna).Anche queste sono determinate dal numero di produttori e di modelli, per cui sono destinate ad aumentare.In sostanza la situazione Android è destinata a peggiorare, a meno che Google non cambi radicalmente le politiche su Android.-
Re: Ovvio, Android è superiore
- Scritto da: ruppolo
Personalmente, da utente, preferisco un market
dove ogni cosa viene
controllata.Si, ma da utente intelligente dovresti renderti conto da solo che non solo è una fobia ma è anche, ovviamente, una cosa che, comunque, non da certezza.
Così per dire, una app per spedire mail a gruppi
di amici ha motivo di accedere alla rubrica.
Quindi il malware writer di turno non ha che da
chiamare l'app "GroupMail" invece di "Tris" ed i
pesci
abboccheranno.Senza ombra di dubbio, su questo hai ragione, un controllo preventivo riduce al minimo queste situazioni ... se il controllo preventivo è ovviamente effettuato da un'umano perché, alternativamente, se il controllo preventivo è effettuato da un sistema automatizzato, tranquillo che passa lo stesso.Alla apple controllano tutte gli invii a manina? E se si, controllano anche tutti gli aggiornamenti a manina? Se non ricordo male, la risposta a quest'ultima domanda è no :)Se qualcuno ha intenzioni malevole, tranquillo, che lo fa tranquillamente a prescindere.
Vediamo... la Zanichelli Editore S.p.A. è una
capra travestita da uomo tranquillo? No? Allora
come mai il Vocabolario della Lingua Italiana "Lo
Zingarelli" c'è per iOS e non per
Android?E' questo cosa sta a significare? Concretamente, solo perché un'azienda ha deciso di non riscrivere da zero il software vuol dire Android fa XXXXX?
L'esempio non ti soddisfa? Ne ho a migliaia:
TomTom ti piace di
più?Ma ti rendi conto di cosa significa riscrivere un applicativo da zero per un altro sistema operativo?Tra l'altro dietro ci possono stare motivi come la concorrenza (di default su Android c'è Google Navigator, che non sarà il massimo ma funziona discretamente bene).In base a questa logica un winboy può rinfacciarti che Mac OS X non è buono perché microsoft non rilascia tutte le sue suite per quel sistema operativo.Non è un argomento ne valido ne convincente il fatto che un'azienda rilascia o non rilascia le versioni di un software per un sistema operativo. Ti faccio un'altro esempio ancora: che ne sai se Apple e TomTom International non hanno fatto un accordo di esclusività?
Si chiamano semplicemente "produttori".Scusa, la prossima volta farò più attenzione ^^
I produttori hanno l'interesse a fornire gli
aggiornamenti? La risposta è
illuminante.Neanche tu avresti interessi a fornire aggiornamenti se sei un'azienda che ha un forte potere commerciale, dopo che hai fidelizzato il cliente in modo definitivo (gli hai venduto il cell, nella norma non lo si cambia per un po ^^)
Questa situazione è indipendente dalla versione
del sistema operativo. Riguarda la politica di
distribuzione del software e la politica di
distribuzione del sistema
operativo.Che appunto si risolverà con il 3.x
Se la frammentazione è generata dal numero di
modelli in commercio, essa aumenterà, non si
ridurrà.No, la frammentazione è generata dalla personalizzazione
Anche queste sono determinate dal numero di
produttori e di modelli, per cui sono destinate
ad
aumentare.Leggi su
In sostanza la situazione Android è destinata a
peggiorare, a meno che Google non cambi
radicalmente le politiche su
Android.Lo ha fatto in modo consistente con la version 3
-
-
-
Re: Ovvio, Android è superiore
forse nel fatto che si sviluppa su android con qualunque sistema operativo: window, linux, ios e con qualunque ide, invece per sviluppare una app per iphone bisogna per forza usare osx ... e lion su hackintosh mi sta dando un sacco di problemi (... più di snow )... se un bel giorno la apple si decidesse finalmente a scrivere un sistema operativo compatibile con + hardware -
Re: Ovvio, Android è superiore
In cosa? Nel malware? Nella qualità del software?
Negli
aggiornamenti?Nella libertà !
-
-