Un corposo documento di 65 pagine : contiene la decisione del giudice federale del Massachusetts Nancy Gertner, nell’ormai nota battaglia che vede contrapposti la grande sorella del disco Sony e il 26enne studente di Boston Joel Tenenbaum.
La multa imposta circa un anno fa dalla giuria sarebbe eccessiva, superando abbondantemente i limiti della costituzionalità . Un risarcimento troppo severo, che secondo il giudice Gertner dovrà essere ridotto di dieci volte. Per questo, Joel Tenenbaum sarà in debito con i detentori dei diritti per una cifra pari a 2.250 dollari per ogni brano scaricato a mezzo P2P .
2,250 dollari per un totale di 30 canzoni, ottenute dall’allora minorenne Tenenbaum attingendo alla fonte illecita del P2P. Un conto significativamente ridotto da parte del giudice Gertner: 67.500 dollari contro i 675mila richiesti dalla giuria nell’agosto del 2009.
E si tratterebbe di una sanzione ancora troppo dura, almeno secondo il giudice a stelle e strisce. Che ha in sostanza sottolineato come il danno causato da Tenenbaum alle etichette sia stato minore, non degno di una punizione così onerosa . La riduzione della sanzione servirebbe a lanciare un preciso messaggio a tutti i cittadini statunitensi.
Nelle intenzioni del Congresso non ci sarebbero mai state infatti multe così salate a carico dei semplici utenti del P2P, non all’interno del Digital Theft Deterrence Act . Ridurre la cifra – per il giudice – significherebbe spiegare a tutti che i vari Joel Tenenbaum sono protetti a livello costituzionale. E che c’è sempre la garanzia di un giusto processo , nella più generale tutela delle libertà individuali.
Una giustizia che non sempre viene pesata allo stesso modo, come sottolineato dalla stessa corte del Massachusetts. Che ha infatti fatto notare come il conto presentato ai gestori di bar e ristoranti – relativamente alla violazione del copyright per brani trasmessi senza aver acquisito la specifica licenza – sia decisamente più basso.
Un conto meno salato – ad esempio 6mila dollari circa a carico di un villaggio turistico in Pennsylvania – per entità commerciali capaci di affrontare spese simili. Mentre i comuni cittadini come Joel Tenenbaum e Jammie Thomas-Rassett verrebbero tartassati con richieste al di fuori di ogni ragionevolezza.
L’opinione del giudice Gertner è stata contestata dai rappresentanti della Recording Industry Association of America (RIAA), che hanno subito comunicato la loro decisione di ricorrere in appello. La corte avrebbe in sostanza ribaltato il volere di un’intera giuria, per non parlare dei rappresentanti del Congresso a stelle e strisce.
Tenenbaum, dal canto suo, ha sottolineato come la decisione del giudice sia da accogliere con la massima felicità. Lo studente ha tuttavia ribadito un concetto già espresso in passato: non sarebbe affatto in grado di pagare , nonostante la consistente riduzione.
Mauro Vecchio
-
Admin e mod questi sconosciuti...
Come da titoloMatt YoungRe: Admin e mod questi sconosciuti...
- Scritto da: Matt Young> Come da titoloMa anche se il forum non fosse moderato, chissenefrega degli anonimi.Cioe', metti caso che pandarossa insultasse pesantemente matt young: a me e a te che ce ne frega? Io non sono pandarossa e tu non sei matt young.Stiamo giocando a wow, gia' ci ammazziamo di botte virtuali nel game, che cosa cambia se proseguissimo la battaglia a parole nel forum?panda rossaRe: Admin e mod questi sconosciuti...
Beh si presume (ma questo è un concetto generale)che i forum dovrebbero avere una certa utilità...Se in un forum devo perdere la maggior parte del tempo a scartare messaggi più che a leggerli,non so te,ma non è che lo trovi divertente,ora te dirai "beh chi ti obbliga ad andare li,puoi sempre andare su un altro" giustissimo,ma credo che non farebbe male avere un pò di e-monnezza in meno no?Ma poi a sto punto allora la Netiquette che l'hanno inventata a fare se poi vige (almeno da quanto deduco dal tuo intervento) la legge del chissene?Ps:Con questo non voglio dire che l'idea blizzard di far postare solo con la RealID fosse buona,tutt'altro,quella vuole essere una "toppa" al problema,perchè il problema è di (non)educazione.- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Matt Young> > Come da titolo> > Ma anche se il forum non fosse moderato,> chissenefrega degli> anonimi.> > Cioe', metti caso che pandarossa insultasse> pesantemente matt young: a me e a te che ce ne> frega? Io non sono pandarossa e tu non sei matt> young.> > Stiamo giocando a wow, gia' ci ammazziamo di> botte virtuali nel game, che cosa cambia se> proseguissimo la battaglia a parole nel> forum?dimmi prima tu chi seiRe: Admin e mod questi sconosciuti...
- Scritto da: dimmi prima tu chi sei> Beh si presume (ma questo è un concetto> generale)che i forum dovrebbero avere una certa> utilità...> > Se in un forum devo perdere la maggior parte del> tempo a scartare messaggi più che a leggerli,non> so te,ma non è che lo trovi divertente,ora te> dirai "beh chi ti obbliga ad andare li,puoi> sempre andare su un altro" giustissimo,ma credo> che non farebbe male avere un pò di e-monnezza in> meno no?Ma poi a sto punto allora la Netiquette> che l'hanno inventata a fare se poi vige (almeno> da quanto deduco dal tuo intervento) la legge del> chissene?La netiquette l'hanno inventata quando i client erano dumb e l'utenza dotata di cervello.Naturalmente la netiquette vale sempre, ma oggi che i client sono intelligenti e programmabili, si fa in fretta a scartare i messaggi monnezza: un bel filtro sull'autore e neppure li vedi in elenco!> Ps:> Con questo non voglio dire che l'idea blizzard di> far postare solo con la RealID fosse> buona,tutt'altro,quella vuole essere una "toppa"> al problema,perchè il problema è di> (non)educazione.Quindi tu sei ancora convinto che tutto nasca dal bisogno di avere maggiore educazione nei forum?panda rossaRe: Admin e mod questi sconosciuti...
- Scritto da: dimmi prima tu chi sei> Beh si presume (ma questo è un concetto> generale)che i forum dovrebbero avere una certa> utilità...> > Se in un forum devo perdere la maggior parte del> tempo a scartare messaggi più che a leggerli,non> so te,ma non è che lo trovi divertente,ora te> dirai "beh chi ti obbliga ad andare li,puoi> sempre andare su un altro" giustissimo,ma credo> che non farebbe male avere un pò di e-monnezza in> meno no?Ma poi a sto punto allora la Netiquette> che l'hanno inventata a fare se poi vige (almeno> da quanto deduco dal tuo intervento) la legge del> chissene?> > Ps:> Con questo non voglio dire che l'idea blizzard di> far postare solo con la RealID fosse> buona,tutt'altro,quella vuole essere una "toppa"> al problema,perchè il problema è di> (non)educazione.> > - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Matt Young> > > Come da titolo> > > > Ma anche se il forum non fosse moderato,> > chissenefrega degli> > anonimi.> > > > Cioe', metti caso che pandarossa insultasse> > pesantemente matt young: a me e a te che ce ne> > frega? Io non sono pandarossa e tu non sei matt> > young.> > > > Stiamo giocando a wow, gia' ci ammazziamo di> > botte virtuali nel game, che cosa cambia se> > proseguissimo la battaglia a parole nel> > forum?infatti qui il 99% dei post non e' di trollbahRe: Admin e mod questi sconosciuti...
Se vogliono risolvere il problema dei troll o aumentano i mods oppure linkano l'account in game con l'account sul forum cosicchè solo chi ha un account attivo può postare, gli utenti anonimi o i lurkers di turno possono solo leggere ma non postare. Problema risolto, almeno in buona parte. :)- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Matt Young> > Come da titolo> > Ma anche se il forum non fosse moderato,> chissenefrega degli> anonimi.> > Cioe', metti caso che pandarossa insultasse> pesantemente matt young: a me e a te che ce ne> frega? Io non sono pandarossa e tu non sei matt> young.> > Stiamo giocando a wow, gia' ci ammazziamo di> botte virtuali nel game, che cosa cambia se> proseguissimo la battaglia a parole nel> forum?Thepassenge rRe: Admin e mod questi sconosciuti...
E' già così. Sui forum WoW per postare devi avere un account, e vieni identificato con un tuo personaggio (ovviamente non nescessariamente quello che usi, basta creare uno gnomo prete di livello 1 e i problemi di reputazione svaniscono).Onestamente infatti la cosa che mi ha perplesso maggiormente è proprio che i forum Blizzard sono tra quelli con meno spam e trolling in giro...Talking Headuna cosa che PI ha capito 100 anni fa
PI ha capito questa cosa 100 anni fa!se io passso e devo dire la mia ca***ina , la dico.se mi devo autenticare eccetera...... nei newsgroup questo è sempre stata LA PRASSI: c'è la regola del bar, che è anche in netiquette.i luoghi virtuali pubblici vanno considerati come bar.non si rutta e XXXXXXXXX troppo... ma mica si tira fuori la carta di identità per dire qualcosa del governo e bersi una birra.ci mancherebbe altro.e tra un po' ci arriveremo, se continuiamo così :-)cito un tipo di un newsgroup (che forse citava qualcuno): "Non tocca a noi dominare tutte le maree del mondo,il nostro compito è di fare il possibile per lasalvezza degli anni nei quali viviamo,sradicando il male dai campi che conosciamo."può anche averlo detto Paperone, ma io lo condivido.MALFIDENTERe: una cosa che PI ha capito 100 anni fa
tolkienlordreamRe: una cosa che PI ha capito 100 anni fa
Giusto per la cronaca, qualche anno fa anche PI aveva fatto lo stesso errore. I commenti erano possibili solo agli utenti registrati.Dopo una marea di proteste e il calo vertiginoso di messaggi a corredo degli articoli, PI fortunatamente ha fatto marcia indietro...- Scritto da: MALFIDENTE> PI ha capito questa cosa 100 anni fa!> se io passso e devo dire la mia ca***ina , la> dico.> se mi devo autenticare eccetera...> > ... nei newsgroup questo è sempre stata LA> PRASSI: c'è la regola del bar, che è anche in> netiquette.> > i luoghi virtuali pubblici vanno considerati come> bar.> > non si rutta e XXXXXXXXX troppo... ma mica si> tira fuori la carta di identità per dire qualcosa> del governo e bersi una> birra.> > ci mancherebbe altro.> > e tra un po' ci arriveremo, se continuiamo così> :-)> > cito un tipo di un newsgroup (che forse citava> qualcuno):> > > "Non tocca a noi dominare tutte le maree del> mondo,> il nostro compito è di fare il possibile per la> salvezza degli anni nei quali viviamo,> sradicando il male dai campi che conosciamo."> > può anche averlo detto Paperone, ma io lo> condivido.PinoRe: una cosa che PI ha capito 100 anni fa
La registrazione al forum obbligatoria per poter effettuare commenti mi sembra giusta, specialmente in un forum come quello di Punto Informatico, dove il livello dei commenti purtroppo è estremamente basso. Non sarebbe la soluzione definitiva, ma almeno agirebbe da filtro.KralizecRe: una cosa che PI ha capito 100 anni fa
- Scritto da: Kralizec> La registrazione al forum obbligatoria per poter> effettuare commenti mi sembra giusta,> specialmente in un forum come quello di Punto> Informatico, dove il livello dei commenti> purtroppo è estremamente basso. Non sarebbe la> soluzione definitiva, ma almeno agirebbe da> filtro.ma no... le 2 cose non sono affatto collegate. Basti pensare al fatto che "ruppolo" e' un utente registrato, e questa teoria si schianta miseramente.bubbaProstituirsi per soldi
AUGH!Cosa c'è di sbagliato nel fare qualsiasi cosa....per soldi?????Niente?....avanti la prossima prostituta!!!Ho parlato.NilokNilokironia?
"che soprattutto in un mondo violento come quello di WoW"ma è ironico?ciccioRe: ironia?
Purtroppo no. Due anni fa il mio vicino di casa ha ricevuto la visita di un tale che nemmeno conosceva. Dopo averlo riempito di calci, se n'è andato dicendo "Ci vediamo in arena, XXXXXXX !".Ovviamente il tipo è stato identificato, denunciato, eccetera. Ma questo non cambia che naso fratturato, trauma cranico e un braccio rotto, per aver battuto un cretino in una battaglia FINTA in un gioco di mrd@ (pardon) sono davvero troppo.C'è gente malata. Il commento era, purtroppo, più che realistico, altro che ironico. Un tempo non ci credevo nemmeno io.J.M.Re: ironia?
screenshot or never happengofyRe: ironia?
- Scritto da: J.M.> Purtroppo no. Due anni fa il mio vicino di casa> ha ricevuto la visita di un tale che nemmeno> conosceva. Dopo averlo riempito di calci, se n'è> andato dicendo "Ci vediamo in arena, XXXXXXX> !".> > Ovviamente il tipo è stato identificato,> denunciato, eccetera. Ma questo non cambia che> naso fratturato, trauma cranico e un braccio> rotto, per aver battuto un cretino in una> battaglia FINTA in un gioco di mrd@ (pardon)> sono davvero> troppo.Ci vorrai anche raccontare come ha fatto quell'XXXXXXXXX a conoscere l'indirizzo del tuo vicino di casa.Perche' pure io gioco online ma ben mi guardo dal comunicare nome, eta', sesso, citta', telefono, etc...Non giustifico l'XXXXXXXXX, ma il tuo vicino non ha certo avuto un comportamento prudente.> C'è gente malata. Non e' una novita'.panda rossaRe: ironia?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: J.M.> > Purtroppo no. Due anni fa il mio vicino di casa> > ha ricevuto la visita di un tale che nemmeno> > conosceva. Dopo averlo riempito di calci, se n'è> > andato dicendo "Ci vediamo in arena, XXXXXXX> > !".> > > > Ovviamente il tipo è stato identificato,> > denunciato, eccetera. Ma questo non cambia che> > naso fratturato, trauma cranico e un braccio> > rotto, per aver battuto un cretino in una> > battaglia FINTA in un gioco di mrd@ (pardon)> > sono davvero> > troppo.> Ci vorrai anche raccontare come ha fatto> quell'XXXXXXXXX a conoscere l'indirizzo del tuo> vicino di> casa.Il tipo era in gilda con lui, prima che passasse in orda. Già da gildano aveva perso alcune arene (avevano ovviamente due teams diversi) e la cosa non gli era andata giù. Poi si è fatto trasferire il pg in horde per "potergli rompere le ossa" e non c'è riuscito, continuando a perdere e straperdere. E' cosa comune che i gildani spesso si conoscano anche nella vita real, e i due ovviamente frequentavano lo stesso forum dove, nel profilo, c'era precisata il paese di residenza (e già, c'è ancora gente così ingenua). Essendo un paese molto piccolo, è stato facile trovare il "Pippo" - "di 25 anni" ed è finita come ho poc'anzi sopraesposto.I giornali non ne hanno parlato poiché la vittima non ha voluto attirare su di sé pubblicità e ha rifiutato di concedere qualunque dichiarazione (non sto facendo nomi, infatti). Ma io che abito a 30 metri da lui, so bene cos'è sucXXXXX davvero. Appena tre mesi fa.> Non giustifico l'XXXXXXXXX, ma il tuo vicino non> ha certo avuto un comportamento> prudente.Verissimo. E' la stessa cosa che gli rimproverai io. Che ci stanno a fare i Nicknames altrimenti ? ;)J.M.Re: ironia?
- Scritto da: ciccio> "che soprattutto in un mondo violento come quello> di> WoW"> ma è ironico?no manco un po.. ho una taglia da parte di una gilda ally.. quando vedono il mio pg prete mi camperano.. uno che ho umiliato in 10 arene è venuto a cercarmi a casa a perugia da bolzano.. se fai pvp è facile attirarsi inimicizie.. sopratutto se sei ordalordreamRe: ironia?
- Scritto da: lordream> - Scritto da: ciccio> > "che soprattutto in un mondo violento come> quello> > di> > WoW"> > ma è ironico?> > no manco un po.. ho una taglia da parte di una> gilda ally.. quando vedono il mio pg prete mi> camperano.. uno che ho umiliato in 10 arene è> venuto a cercarmi a casa a perugia da bolzano..> se fai pvp è facile attirarsi inimicizie..> sopratutto se sei> ordaE quello come faceva a sapere dove e come trovarti?panda rossaRe: ironia?
se la storia che racconti fosse vera l'avremmo letta su qualche giornale...... ma forse sbagliobahHa ha ha.
"voler proibire i commenti anonimi"... Ma chi è lostolto che pensa di proibire una cosa su Internet?Internet è L I B E R A e tale rimarràsentinelRe: Ha ha ha.
Ecco il solito commento spazzatura.Come fai a dire che non si può ("è da stolti"?) bloccare i commenti perchè Internet è libera?Internet deve essere sviluppata e programmata da qualcuno....se si programma che è NECESSARIA la registrazione ti sfido a commentare da anonimo visto che la TUA Internet è libera ;)AntonyRe: Ha ha ha.
il bello di internet è che è stata concepita proprio come progetto militare ai suoi inizi, ed è quindi progettata per essere resistente ad eventuali attacchi, spionaggi, danni o altri disservizi che un qualunque eventuale "nemico" volesse fare alla rete (internet). per esempio: Anche se butti giù un nodo importante, la rete nel suo complesso si riassesta, ecc.Questo per dirti, che anche se viene imposta la registrazione obbligatoria (cosa non per altro facile nelle "democrazie europee") ci sono sempre mille e mila modi per aggirarla.Come si dice, fatta la legge trovato l'inganno.. no? 8)Anonimo86Re: Ha ha ha.
- Scritto da: Anonimo86[CUT]> Questo per dirti, che anche se viene imposta la> registrazione obbligatoria (cosa non per altro> facile nelle "democrazie europee") ci sono sempre> mille e mila modi per> aggirarla.> Come si dice, fatta la legge trovato l'inganno..> no? Infatti, spiegalo al tizio "Antony" che mi sa chenon ha ancora capito una emerita bega di Internet...sentinelGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 12 07 2010
Ti potrebbe interessare