Washington – Lobby al lavoro al Congresso degli Stati Uniti , dove giovedì scorso la Sottocommissione Giustizia per la Proprietà Intellettuale e Internet ha ascoltato la descrizione di un nuovo tipo di soluzione software per il filtraggio del traffico P2P sulle reti . Sviluppata presso l’Università della Florida con il nome di ICARUS ed in seguito acquisita da Red Lambda , cGRID::Integrity è stata definita la più avanzata tecnologia per la prevenzione del P2P e della condivisione dei file .
Mediante algoritmi proprietari, cGRID::Integrity sarebbe in grado di analizzare i pacchetti in transito su una LAN ed individuare attività illegali legate al trasferimento di file protetti da copyright sulle reti peer-to-peer o sul fronte dell’instant messaging. I suoi sviluppatori si spingono a sostenere che lo sniffatore elettronico di abusi in rete sarebbe in grado di colpire anche gli utenti di darknet locali, reti cifrate e sfuggenti per loro natura .
Secondo gli sviluppatori, cGRID non analizza il contenuto dei dati trasmessi quanto invece il comportamento dei protocolli impiegati : se ravvisa una violazione è in grado di inibire istantaneamente il collegamento alla rete del trasgressore, segnalandolo all’ufficio competente.
Fantascienza? cGRID::Integrity sarebbe stato sperimentato con successo presso l’ Università della Florida , come riportato dal presidente di Red Lambda Greg Marchwinski nella sua testimonianza presso la Sottocommissione. Secondo i dati forniti, tra gli studenti sorpresi a commettere presunti atti illegali soltanto il 10% sarebbe incappato una seconda volta in una sospensione dalla rete e nel successivo nuovo richiamo; di questi ultimi, meno del 10% sarebbe incorso in una terza infrazione. Secondo Marchwinski, cGRID è uno strumento economico e adatto a porre fine una volta per tutte al problema della pirateria nelle reti universitarie .
cGRID piace molto ai discografici di RIAA , come conferma l’ intervento del suo presidente Cary Sherman : rispetta la privacy (?) ed è efficace contro tutte le forme di condivisione illegale, lasciando spazio inoltre per un minimo di tolleranza per chi incappi una volta soltanto in questo tipo di reato, ma agendo senza dover ricorrere alle lente e onerose vie legali. Da anni RIAA rimprovera alle università di fare troppo poco per educare i propri studenti al rispetto della legalità in questo campo e le invita ad aumentare gli sforzi in questo senso. Secondo Sherman, RIAA e università dovrebbero avere entrambe a cuore la protezione della proprietà intellettuale , poiché ambedue basano i loro profitti su questo concetto.
Chi non è affatto convinto della bontà di cGRID sono proprio le università. Nella sua relazione in aula davanti alla Sottocommissione, il vicepresidente esecutivo dell’Associazione delle Università Americane John Vaughn , ha ricordato gli sforzi compiuti dal mondo accademico a partire dal 2002 per combattere i fenomeni di pirateria su reti P2P e sottolineato come gli strumenti proposti per il controllo fossero già stati ritenuti inadatti in occasione di un meeting a cui avevano partecipato sia le università che i rappresentati dell’industria dell’intrattenimento lo scorso ottobre. Vaughn punta inoltre il dito sui costi di questa tecnologia valutati in un investimento iniziale di un milione di dollari, più 250.000 l’anno di spese di manutenzione: un onere ritenuto eccessivo, soprattutto alla luce delle iniziative per ridurre l’impegno economico da sostenere per frequentare le università .
Ciò che preoccupa maggiormente il mondo accademico è il rischio che politiche troppo aggressive nei confronti del P2P possano limitare la libera espressione e la creatività , che da sempre è ritenuta carburante fondamentale del progresso tecnologico degli Stati Uniti. E si ricorda come esistano molti utilizzi legali per il P2P , uno fra tutti il noto programma Visible Earth di NASA che sfrutta il protocollo BitTorrent per trasmettere immagini e animazioni. Non convincono infine le alternative proposte da RIAA per invogliare il download legale di musica: si tratta di tecnologie giudicate incapaci di soddisfare la domanda poiché incompatibili con i riproduttori portatili più diffusi.
Mentre anche in Italia si moltiplicano i meccanismi di filtro per scoraggiare l’uso di alcuni software, restano in sospeso le questioni legate alla effettiva efficacia di cGRID: non è certo la prima volta che un software viene indicato come la cura per il P2P .
Luca Annunziata
-
ALIENI AL TAPPETO!
scusate ma non ce l'ho fatta a trattenermi nemmeno io :DAnonimoRe: ALIENI AL TAPPETO!
- Scritto da: > scusate ma non ce l'ho fatta a trattenermi> nemmeno io> :Dfacesse almeno ridere... bahAnonimoRe: ALIENI AL TAPPETO!
- Scritto da: > scusate ma non ce l'ho fatta a trattenermi> nemmeno io> :Dfacesse almeno ridere... bahAnonimoALIENI AL TAPPETO!
scusate ma non ce l'ho fatta a trattenermi nemmeno io :DAnonimoIl motore delle cose sciocche
Almeno servira' ad aiutare anche chi si occupa del fenomeno della cedulia' popolare.AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: > Almeno servira' ad aiutare anche chi si occupa> del fenomeno della cedulia'> popolare.Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo commento.sazemasterRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: sazemaster> > - Scritto da: > > Almeno servira' ad aiutare anche chi si occupa> > del fenomeno della cedulia'> > popolare.> > Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> commento.E' un tuo limite, ti comprendo.AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: > > - Scritto da: sazemaster> > > > - Scritto da: > > > Almeno servira' ad aiutare anche chi si occupa> > > del fenomeno della cedulia'> > > popolare.> > > > Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> > commento.> > E' un tuo limite, ti comprendo.No, il limite è tutto tuo. Toh, cambia un poco punto di vista che fa sempre bene:http://it.wikipedia.org/wiki/Paul_FeyerabendAnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: sazemaster> > - Scritto da: > > Almeno servira' ad aiutare anche chi si occupa> > del fenomeno della cedulia'> > popolare.> > Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> commento.E' un tuo limite, ti comprendo.AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: sazemaster>> Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> commento.Ma sei proprio sicuro di ragionare con la tua testa? Come puoi sapere che le scie chimiche non ti stiano influenzando?AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: sazemaster>> Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> commento.Ma sei proprio sicuro di ragionare con la tua testa? Come puoi sapere che le scie chimiche non ti stiano influenzando?AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: sazemaster> Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> commento.QUOTO, però cerca di capire... fin da bambini siamo stati inquadrati per farci pensare in un certo modo, è difficile uscire dallo schema.E' difficile pensare con la propria testa, dopo che per anni è stato inculcato da radio e TV che queste sono solo cose stupide per gente credulona.E' più facile conformarsi alla mentalità comune che intraprendere una seria ricerca e formarsi delle proprie idee. E' la televisione che ha ragione, è il cicap (una massa di individui che cerca di applicare metodi scientifici a cose che vanno oltre la scienza, come cercare di tagliare l'acqua con una forbice). @^AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: > > - Scritto da: sazemaster> > > Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> > commento.> > QUOTO, pero` cerca di capire... fin da bambini> siamo stati inquadrati per farci pensare in un> certo modo, e` difficile uscire dallo> schema.E tu te ne intendi vero?> E' difficile pensare con la propria testa, dopo> che per anni e` stato inculcato da radio e TV che> queste sono solo cose stupide per gente> credulona.Oh, come hai ragione, l'oroscopo ad esempio e' una cosa per gente intelligente...Dai vai a cercarti un bell'UFO mentre godi a pensare che sei tu quello fuori dagli schemi. E se non lo trovi, inventalo, farai tanti soldi.AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: > > - Scritto da: sazemaster> > > Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> > commento.> > QUOTO, pero` cerca di capire... fin da bambini> siamo stati inquadrati per farci pensare in un> certo modo, e` difficile uscire dallo> schema.E tu te ne intendi vero?> E' difficile pensare con la propria testa, dopo> che per anni e` stato inculcato da radio e TV che> queste sono solo cose stupide per gente> credulona.Oh, come hai ragione, l'oroscopo ad esempio e' una cosa per gente intelligente...Dai vai a cercarti un bell'UFO mentre godi a pensare che sei tu quello fuori dagli schemi. E se non lo trovi, inventalo, farai tanti soldi.AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: sazemaster> Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo> commento.QUOTO, però cerca di capire... fin da bambini siamo stati inquadrati per farci pensare in un certo modo, è difficile uscire dallo schema.E' difficile pensare con la propria testa, dopo che per anni è stato inculcato da radio e TV che queste sono solo cose stupide per gente credulona.E' più facile conformarsi alla mentalità comune che intraprendere una seria ricerca e formarsi delle proprie idee. E' la televisione che ha ragione, è il cicap (una massa di individui che cerca di applicare metodi scientifici a cose che vanno oltre la scienza, come cercare di tagliare l'acqua con una forbice). @^AnonimoRe: Il motore delle cose sciocche
- Scritto da: > Almeno servira' ad aiutare anche chi si occupa> del fenomeno della cedulia'> popolare.Di sciocco qui personalmente vedo solo il tuo commento.sazemasterCICAP
http://www.cicap.org/Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale.:)alexmarioRe: CICAP
boni quelli...AnonimoRe: CICAP
Antonio Bruno, scelgo te! Difendici dal CICAP con il tuo virile Nithael!AnonimoRe: CICAP
Antonio Bruno, scelgo te! Difendici dal CICAP con il tuo virile Nithael!AnonimoRe: CICAP
boni quelli...AnonimoRe: CICAP
come i talebani.AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > come i talebani.Certo invece che maghi astologi e ufologisti, con il loro carrozzone di truffe, ignoranza e malocchi sono proprio la crema della civilta' e del progresso... vai vai a farti mungere da quella gentaglia, sempre che non ne fai parte, che ci sono i talebani cattivi che dubitano senza verifiche!! Brrr, che mostri eh?AnonimoRe: CICAP
> Certo invece che maghi astologi e ufologisti, con> il loro carrozzone di truffe, ignoranza e> malocchi sono proprio la crema della> civilta' e del progresso... vai vai a farti> mungere da quella gentaglia, sempre che non ne> fai parte, che ci sono i talebani cattivi> che dubitano senza verifiche!! Brrr, che mostri> eh?Non te la prendere tanto "contro l'imbecillità neanche gli dei..." :DAnonimoRe: CICAP
> Certo invece che maghi astologi e ufologisti, con> il loro carrozzone di truffe, ignoranza e> malocchi sono proprio la crema della> civilta' e del progresso... vai vai a farti> mungere da quella gentaglia, sempre che non ne> fai parte, che ci sono i talebani cattivi> che dubitano senza verifiche!! Brrr, che mostri> eh?Non te la prendere tanto "contro l'imbecillità neanche gli dei..." :DAnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > > - Scritto da: > > come i talebani.> > Certo invece che maghi astologi e ufologisti, con> il loro carrozzone di truffe...contro questi ciarlatani il CICAP fa pure una buona cosa ma quando Polidoro (il capoccia) comincia a scrivermi libri per spiegare le sue verità storiche, dal delitto Kennedy al mostro di firenze, allora gli dico che può pure tornare a cercar di capire come fanno i maghi a tirar fuori un coniglio dal cappello. Da quando ha incominciato a far soldi il CICAP ha la stessa autorevolezza, ne più nè meno, della redazione di FocusAnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > > - Scritto da: > > come i talebani.> > Certo invece che maghi astologi e ufologisti, con> il loro carrozzone di truffe...contro questi ciarlatani il CICAP fa pure una buona cosa ma quando Polidoro (il capoccia) comincia a scrivermi libri per spiegare le sue verità storiche, dal delitto Kennedy al mostro di firenze, allora gli dico che può pure tornare a cercar di capire come fanno i maghi a tirar fuori un coniglio dal cappello. Da quando ha incominciato a far soldi il CICAP ha la stessa autorevolezza, ne più nè meno, della redazione di FocusAnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > come i talebani.Certo invece che maghi astologi e ufologisti, con il loro carrozzone di truffe, ignoranza e malocchi sono proprio la crema della civilta' e del progresso... vai vai a farti mungere da quella gentaglia, sempre che non ne fai parte, che ci sono i talebani cattivi che dubitano senza verifiche!! Brrr, che mostri eh?AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: alexmario> http://www.cicap.org/> > Comitato Italiano per il Controllo delle> Affermazioni sul> Paranormale.> > :)Mha, paradossalmente li trovo molto antiscientifici, perlomeno per gli articoli presenti nel sito, in pratica liquidano una questione paranormale indicando modi in cui si può riprodurre quel presunto effetto, ma questo è completamente scorrelato da un'analisi scientifica sull'evento stesso (che poi molti non possano essere dimostrabili sia in un senso che nell'altro è un'altro discorso)AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > > - Scritto da: alexmario> > http://www.cicap.org/> > > > Comitato Italiano per il Controllo delle> > Affermazioni sul> > Paranormale.> > > > :)> Mha, paradossalmente li trovo molto> antiscientifici, perlomeno per gli articoli> presenti nel sito, in pratica liquidano una> questione paranormale indicando modi in cui si> può riprodurre quel presunto effetto, ma questo è> completamente scorrelato da un'analisi> scientifica sull'evento stesso (che poi molti non> possano essere dimostrabili sia in un senso che> nell'altro è un'altro> discorso)Guarda... Ho seguito la storia dei capelli d'angelo... Hanno liquidato tutto con una spiegazione ridicolissima.http://www.cicap.org/articoli/at101599.htmAl solito da un caso singolo ne spiegano migliaia.AnonimoRe: CICAP
> Guarda... Ho seguito la storia dei capelli> d'angelo... Hanno liquidato tutto con una> spiegazione> ridicolissima.> > http://www.cicap.org/articoli/at101599.htm> > Al solito da un caso singolo ne spiegano migliaia.TU ovviamente sei molto più bravo neeeee :D Dai collegati alla sfera magica e dacci un bel consulto AGGRATISE :@AnonimoRe: CICAP
> Guarda... Ho seguito la storia dei capelli> d'angelo... Hanno liquidato tutto con una> spiegazione> ridicolissima.> > http://www.cicap.org/articoli/at101599.htm> > Al solito da un caso singolo ne spiegano migliaia.TU ovviamente sei molto più bravo neeeee :D Dai collegati alla sfera magica e dacci un bel consulto AGGRATISE :@AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > > - Scritto da: alexmario> > http://www.cicap.org/> > > > Comitato Italiano per il Controllo delle> > Affermazioni sul> > Paranormale.> > > > :)> Mha, paradossalmente li trovo molto> antiscientifici, perlomeno per gli articoli> presenti nel sito, in pratica liquidano una> questione paranormale indicando modi in cui si> può riprodurre quel presunto effetto, ma questo è> completamente scorrelato da un'analisi> scientifica sull'evento stesso (che poi molti non> possano essere dimostrabili sia in un senso che> nell'altro è un'altro> discorso)Guarda... Ho seguito la storia dei capelli d'angelo... Hanno liquidato tutto con una spiegazione ridicolissima.http://www.cicap.org/articoli/at101599.htmAl solito da un caso singolo ne spiegano migliaia.AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > > - Scritto da: alexmario> > http://www.cicap.org/> > > > Comitato Italiano per il Controllo delle> > Affermazioni sul> > Paranormale.> > > > :)> Mha, paradossalmente li trovo molto> antiscientifici, perlomeno per gli articoli> presenti nel sito, in pratica liquidano una> questione paranormale indicando modi in cui si> può riprodurre quel presunto effetto, ma questo è> completamente scorrelato da un'analisi> scientifica sull'evento stesso (che poi molti non> possano essere dimostrabili sia in un senso che> nell'altro è un'altro> discorso)Bravo, vedo che finalmente qualcuno è riuscito a comprendere la limitatezza delle tesi del cicap, o per meglio dire il carattere analogico e diffamatorio delle loro presunte confutazioni.AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > > - Scritto da: alexmario> > http://www.cicap.org/> > > > Comitato Italiano per il Controllo delle> > Affermazioni sul> > Paranormale.> > > > :)> Mha, paradossalmente li trovo molto> antiscientifici, perlomeno per gli articoli> presenti nel sito, in pratica liquidano una> questione paranormale indicando modi in cui si> può riprodurre quel presunto effetto, ma questo è> completamente scorrelato da un'analisi> scientifica sull'evento stesso (che poi molti non> possano essere dimostrabili sia in un senso che> nell'altro è un'altro> discorso)Bravo, vedo che finalmente qualcuno è riuscito a comprendere la limitatezza delle tesi del cicap, o per meglio dire il carattere analogico e diffamatorio delle loro presunte confutazioni.AnonimoRe: CICAP
Come ho detto in altri messaggi, sottoscrivo le loro battaglie contro i ciarlatani, maghi, ecc, ma quando si tratta di indagare fenomeni veramente misteriosi, si coprono da soli di ridicolo.Come quando hanno detto che i cerchi del grano sono fenomeni naturali dovuti all'azione di funghi e batteri (straLOL), oppure quando hanno provato a farne uno, e hanno fatto un cerchietto ridicolo di pochi metri, quando ben sappiamo quanto sono complesse certe formazioni:http://www.joecool.it/Joecool/crop_circles/images/crop34.jpghttp://www.joecool.it/Joecool/crop_circles/images/crop123.jpghttp://mmmgroup.altervista.org/woodcrop.jpghttp://images.google.it/images?q=crop+circleE questo non vuol dire essere creduloni o new age, ma non si può nemmeno dire che se una cosa è riproducibile in un altro modo, allora tutta la fenomenologia legata a quella cosa è falsa e chi se ne interessa sono tutti fessacchiotti.E poi non tutto quel che esiste è dimostrabile, per esempio nessun cicappino può provare scientificamente di amare il figlio o la madre, o perchè ammirare un certo quadro mi esalta e un altro mi fa stare male, e magari a mio fratello fa l'effetto opposto.D'altronde ultimamente anche a livello scientifico si stanno inventando le peggiori cose per spiegare certi fenomeni, universi a 10 dimensioni, particelle quantistiche che esistono in luoghi diversi contemporaneamente o che vanno avanti e indietro nel tempo. E questo che è? E' quasi come credere ai miracoli...AnonimoRe: CICAP
> E questo non vuol dire essere creduloni o new> age, ma non si può nemmeno dire che se una cosa è> riproducibile in un altro modo, allora tutta la> fenomenologia legata a quella cosa è falsa e chi> se ne interessa sono tutti> fessacchiotti.Anche quelli con gli studenti beccati mentre tracciavano i cerchi? :D > D'altronde ultimamente anche a livello> scientifico si stanno inventando le peggiori cose> per spiegare certi fenomeni, universi a 10> dimensioni, particelle quantistiche che esistono> in luoghi diversi contemporaneamente o che vanno> avanti e indietro nel tempo. E questo che è? E'> quasi come credere ai> miracoli...Quanta ignoranza :@AnonimoRe: CICAP
> E questo non vuol dire essere creduloni o new> age, ma non si può nemmeno dire che se una cosa è> riproducibile in un altro modo, allora tutta la> fenomenologia legata a quella cosa è falsa e chi> se ne interessa sono tutti> fessacchiotti.Anche quelli con gli studenti beccati mentre tracciavano i cerchi? :D > D'altronde ultimamente anche a livello> scientifico si stanno inventando le peggiori cose> per spiegare certi fenomeni, universi a 10> dimensioni, particelle quantistiche che esistono> in luoghi diversi contemporaneamente o che vanno> avanti e indietro nel tempo. E questo che è? E'> quasi come credere ai> miracoli...Quanta ignoranza :@AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > Come ho detto in altri messaggi, sottoscrivo le> loro battaglie contro i ciarlatani, maghi, ecc,> ma quando si tratta di indagare fenomeni> veramente misteriosi, si coprono da soli di> ridicolo.> > Come quando hanno detto che i cerchi del grano> sono fenomeni naturali dovuti all'azione di> funghi e batteri (straLOL), oppure quando hanno> provato a farne uno, e hanno fatto un cerchietto> ridicolo di pochi metri, quando ben sappiamo> quanto sono complesse certe> formazioni:> > http://www.joecool.it/Joecool/crop_circles/images/> http://www.joecool.it/Joecool/crop_circles/images/> http://mmmgroup.altervista.org/woodcrop.jpg> > http://images.google.it/images?q=crop+circle> > E questo non vuol dire essere creduloni o new> age, ma non si può nemmeno dire che se una cosa è> riproducibile in un altro modo, allora tutta la> fenomenologia legata a quella cosa è falsa e chi> se ne interessa sono tutti> fessacchiotti.> > E poi non tutto quel che esiste è dimostrabile, > per esempio nessun cicappino può provare> scientificamente di amare il figlio o la madre, o> perchè ammirare un certo quadro mi esalta e un> altro mi fa stare male, e magari a mio fratello> fa l'effetto> opposto.> > D'altronde ultimamente anche a livello> scientifico si stanno inventando le peggiori cose> per spiegare certi fenomeni, universi a 10> dimensioni, particelle quantistiche che esistono> in luoghi diversi contemporaneamente o che vanno> avanti e indietro nel tempo. E questo che è? E'> quasi come credere ai> miracoli...> > La teoria delle stringhe non ha uno straccio di conferma sperimentale che una, però occupa i sogni bagnati di frotte di fisici.La fisica teorica assomiglia sempre più ad una mitologia che utilizza la matematica come linguaggio ed ha fili e laccetti come protagonisti invece degli dei e degli eroi e delle rime in pentametri.AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: > Come ho detto in altri messaggi, sottoscrivo le> loro battaglie contro i ciarlatani, maghi, ecc,> ma quando si tratta di indagare fenomeni> veramente misteriosi, si coprono da soli di> ridicolo.> > Come quando hanno detto che i cerchi del grano> sono fenomeni naturali dovuti all'azione di> funghi e batteri (straLOL), oppure quando hanno> provato a farne uno, e hanno fatto un cerchietto> ridicolo di pochi metri, quando ben sappiamo> quanto sono complesse certe> formazioni:> > http://www.joecool.it/Joecool/crop_circles/images/> http://www.joecool.it/Joecool/crop_circles/images/> http://mmmgroup.altervista.org/woodcrop.jpg> > http://images.google.it/images?q=crop+circle> > E questo non vuol dire essere creduloni o new> age, ma non si può nemmeno dire che se una cosa è> riproducibile in un altro modo, allora tutta la> fenomenologia legata a quella cosa è falsa e chi> se ne interessa sono tutti> fessacchiotti.> > E poi non tutto quel che esiste è dimostrabile, > per esempio nessun cicappino può provare> scientificamente di amare il figlio o la madre, o> perchè ammirare un certo quadro mi esalta e un> altro mi fa stare male, e magari a mio fratello> fa l'effetto> opposto.> > D'altronde ultimamente anche a livello> scientifico si stanno inventando le peggiori cose> per spiegare certi fenomeni, universi a 10> dimensioni, particelle quantistiche che esistono> in luoghi diversi contemporaneamente o che vanno> avanti e indietro nel tempo. E questo che è? E'> quasi come credere ai> miracoli...> > La teoria delle stringhe non ha uno straccio di conferma sperimentale che una, però occupa i sogni bagnati di frotte di fisici.La fisica teorica assomiglia sempre più ad una mitologia che utilizza la matematica come linguaggio ed ha fili e laccetti come protagonisti invece degli dei e degli eroi e delle rime in pentametri.AnonimoRe: CICAP
Come ho detto in altri messaggi, sottoscrivo le loro battaglie contro i ciarlatani, maghi, ecc, ma quando si tratta di indagare fenomeni veramente misteriosi, si coprono da soli di ridicolo.Come quando hanno detto che i cerchi del grano sono fenomeni naturali dovuti all'azione di funghi e batteri (straLOL), oppure quando hanno provato a farne uno, e hanno fatto un cerchietto ridicolo di pochi metri, quando ben sappiamo quanto sono complesse certe formazioni:http://www.joecool.it/Joecool/crop_circles/images/crop34.jpghttp://www.joecool.it/Joecool/crop_circles/images/crop123.jpghttp://mmmgroup.altervista.org/woodcrop.jpghttp://images.google.it/images?q=crop+circleE questo non vuol dire essere creduloni o new age, ma non si può nemmeno dire che se una cosa è riproducibile in un altro modo, allora tutta la fenomenologia legata a quella cosa è falsa e chi se ne interessa sono tutti fessacchiotti.E poi non tutto quel che esiste è dimostrabile, per esempio nessun cicappino può provare scientificamente di amare il figlio o la madre, o perchè ammirare un certo quadro mi esalta e un altro mi fa stare male, e magari a mio fratello fa l'effetto opposto.D'altronde ultimamente anche a livello scientifico si stanno inventando le peggiori cose per spiegare certi fenomeni, universi a 10 dimensioni, particelle quantistiche che esistono in luoghi diversi contemporaneamente o che vanno avanti e indietro nel tempo. E questo che è? E' quasi come credere ai miracoli...AnonimoRe: CICAP
- Scritto da: alexmario> http://www.cicap.org/> > Comitato Italiano per il Controllo delle> Affermazioni sul> Paranormale.> > :)Mha, paradossalmente li trovo molto antiscientifici, perlomeno per gli articoli presenti nel sito, in pratica liquidano una questione paranormale indicando modi in cui si può riprodurre quel presunto effetto, ma questo è completamente scorrelato da un'analisi scientifica sull'evento stesso (che poi molti non possano essere dimostrabili sia in un senso che nell'altro è un'altro discorso)AnonimoCICAP
http://www.cicap.org/Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale.:)alexmarioMa e' una bufala ?
Cercando qualcosa si viene rediretti a siti che tentano di venderti qualcosa.Ogni ricerca redirige al sito di Yahoo.Nonostante la propagandata (dall'articolo) cura e i 10 anni di lavoro il titolo della finestra e' quello di default del motore di ricerca e l'impressione e' che ci sia solo la home page.Ha tutta l'aria della bufala colossale.Spero di sbagliarmi (per P.I.).AnonimoRe: Ma e' una bufala ?
- Scritto da: > Cercando qualcosa si viene rediretti a siti che> tentano di venderti> qualcosa.> Ogni ricerca redirige al sito di Yahoo.> Nonostante la propagandata (dall'articolo) cura e> i 10 anni di lavoro il titolo della finestra e'> quello di default del motore di ricerca e> l'impressione e' che ci sia solo la home> page.> Ha tutta l'aria della bufala colossale.> Spero di sbagliarmi (per P.I.).E' tutto corretto: del paranormale esiste solo una facciata, la cura e tutti gli anni di pseudoricerche sono propaganda, e' una bufala colossale e spesso una truffa, e se cerchi cose paranormali trovi gente che ti vuole vendere qualcosa.Quindi questo strumento e' perfettamente in linea con il contesto del paranormale.AnonimoRe: Ma e' una bufala ?
- Scritto da: > Cercando qualcosa si viene rediretti a siti che> tentano di venderti> qualcosa.> Ogni ricerca redirige al sito di Yahoo.> Nonostante la propagandata (dall'articolo) cura e> i 10 anni di lavoro il titolo della finestra e'> quello di default del motore di ricerca e> l'impressione e' che ci sia solo la home> page.> Ha tutta l'aria della bufala colossale.> Spero di sbagliarmi (per P.I.).E' tutto corretto: del paranormale esiste solo una facciata, la cura e tutti gli anni di pseudoricerche sono propaganda, e' una bufala colossale e spesso una truffa, e se cerchi cose paranormali trovi gente che ti vuole vendere qualcosa.Quindi questo strumento e' perfettamente in linea con il contesto del paranormale.AnonimoRe: Ma e' una bufala ?
- Scritto da: > Cercando qualcosa si viene rediretti a siti che> tentano di venderti> qualcosa.> Ogni ricerca redirige al sito di Yahoo.Non mi pare proprioAnonimoRe: Ma e' una bufala ?
- Scritto da: > Cercando qualcosa si viene rediretti a siti che> tentano di venderti> qualcosa.> Ogni ricerca redirige al sito di Yahoo.Non mi pare proprioAnonimoRe: Ma e' una bufala ?
- Scritto da: > Cercando qualcosa si viene rediretti a siti che> tentano di venderti> qualcosa.> Ogni ricerca redirige al sito di Yahoo.> Nonostante la propagandata (dall'articolo) cura e> i 10 anni di lavoro il titolo della finestra e'> quello di default del motore di ricerca e> l'impressione e' che ci sia solo la home> page.> Ha tutta l'aria della bufala colossale.> Spero di sbagliarmi (per P.I.).Ma allora è tutto regolare, è davvero un sito sul paranormale, hai visto mai un mago che non cerchi di separare i polli dal contenuto del portafoglio?Ma lo fanno per il loro bene, beninteso, l'anima ascende meglio al cielo se alleggerita dal peso delle ricchezze terrene O)AnonimoMa e' una bufala ?
Cercando qualcosa si viene rediretti a siti che tentano di venderti qualcosa.Ogni ricerca redirige al sito di Yahoo.Nonostante la propagandata (dall'articolo) cura e i 10 anni di lavoro il titolo della finestra e' quello di default del motore di ricerca e l'impressione e' che ci sia solo la home page.Ha tutta l'aria della bufala colossale.Spero di sbagliarmi (per P.I.).AnonimoIL PARANORMALE NON ESISTE.
Il motivo più ovvio per affermare che i fenomeni paranormali non esistono è che, se esistessero, sarebbero normali. E quindi NON paranormali.Detto così può sembrare un'affermazione sciocca, ma in realtà si tratta semplicemente di logica.In effetti, il motivo per cui si parla tanto di paranormale, è proprio la mancanza di logica nei discorsi e nei ragionamenti di molte persone.Ad esempio, a moltissime obiezioni degli scettici, quelli che credono al paranormale rispondono con frasi del tipo "ma non puoi dimostrare che questi fenomeni non esistono!".E hanno ragione: non è possibile dimostrare che una cosa "X" non esiste. Mentre invece è d'obbligo che, chi afferma l'esistenza di una cosa "X", ne fornisca prove adeguate.Facciamo un esempio: se io affermo che esiste un bicchiere capace di stare da solo sollevato a tre centimetri sopra il tavolo, vincendo la forza di gravità, allora in teoria posso dimostrarlo: è sufficiente trovare quel bicchiere. Potrebbero volerci centinaia di anni di ricerche, ma di sicuro la ricerca ha un termine preciso: ovvero il momento in cui troverò il bicchiere.Ma se invece affermo che detto bicchiere non esiste, ebbene, non ho alcun modo per dimostrare questo fatto in modo certo. Infatti, sarei costretto ad esaminare TUTTI i bicchieri, e non sarei mai sicuro di averli provati davvero TUTTI: qualcuno obietterà che il bicchiere magico è nascosto in qualche posto segreto. Oppure potrà accusarmi di non essere stato abbastanza accurato nelle prove. O di essere io, con il mio "influsso negativo", a impedire al bicchiere di librarsi in aria. E avanti così fino all'infinito.Insomma, nel mondo del cosiddetto paranormale, si usa sempre l'espediente di rovesciare l'onere della prova, e di accusare di scetticismo le persone che usano la logica, e che devono semplicemente constatare, giorno per giorno, che il mondo funziona secondo le leggi della fisica, e non secondo quelle della fantasia.Ah, a proposito: non è neppure possibile dimostrare la non-esistenza di Dio. A buon intenditore...Ciao a tuttiAnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
> Ah, a proposito: non è neppure possibile> dimostrare la non-esistenza di Dio. A buon> intenditore...Così come non è possibile dimostrarne l'esistenza: se Dio fosse spiegabile non sarebbe più Dio.D'altronde i filosofi devono pur vivere di qualcosa :-)AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
> Ah, a proposito: non è neppure possibile> dimostrare la non-esistenza di Dio. A buon> intenditore...Così come non è possibile dimostrarne l'esistenza: se Dio fosse spiegabile non sarebbe più Dio.D'altronde i filosofi devono pur vivere di qualcosa :-)AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
> Insomma, nel mondo del cosiddetto paranormale, si> usa sempre l'espediente di rovesciare l'onere> della prova, e di accusare di scetticismo le> persone che usano la logica, e che devono> semplicemente constatare, giorno per giorno, che> il mondo funziona secondo le leggi della fisica,> e non secondo quelle della> fantasia.Vuoi dire che harry potter non esiste? :'(AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
> Insomma, nel mondo del cosiddetto paranormale, si> usa sempre l'espediente di rovesciare l'onere> della prova, e di accusare di scetticismo le> persone che usano la logica, e che devono> semplicemente constatare, giorno per giorno, che> il mondo funziona secondo le leggi della fisica,> e non secondo quelle della> fantasia.Vuoi dire che harry potter non esiste? :'(AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
D' altra parte quando le prove si forniscono vengono smontate ricorrendo ai salti mortali carpiati con doppio avvitamento inverso.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
Purtroppo (si fa per dire) le cosiddette prove portate a sostegno dell'esistenza dei fenomeni paranormali sono sempre drammaticamente inadeguate rispetto alle tesi che vorrebbero dimostrare.Mi spiego meglio: se vuoi dimostrare un'affermazione STRAORDINARIA (chessò, telecinesi, telepatia, bilocazione, guarigioni...) allora devi, secondo una elementare regola del buonsenso, portare prove anch'esse STRAORDINARIE.Esempio: non basta una fotografia per dimostrare che esistono gli UFO. Per mille motivi: troppo facile da falsificare, troppo facile scambiare un effetto ottico per un disco volante, eccetera. Per non parlare della qualità sempre sistematicamente scadente di tali foto.Altro esempio: non puoi farmi credere che esista la telepatia mediante testimonianze "attendibili" o documentazione cartacea o documentari o libri: ci crederò quando constaterò personalmente la cosa, visto che a me, personalmente, non è MAI capitato di leggere nella testa degli altri. Terzo esempio: per sostenere che una guarigione è dovuta a forze soprannaturali non mi basta che qualcuno sostenga di aver ritrovato la vista o di poter nuovamente camminare: voglio vedere, che so, un braccio amputato che ricresce, o qualcosa di similmente STRAORDINARIO. Le normali guarigioni spontanee, invece, sono sempre esistite e sono fenomeni naturali.Ultimo esempio (specie per i veri intenditori): non posso accettare che qualcuno sostenga di essere il rappresentante di Dio in terra, se le prove che mi porta sono ristampe di traduzioni di interpretazioni di vecchi libri. E non mi bastano neppure lenzuola con disegni o ampolle con sostanze rossastre che passano da solide a liquide quando vengono agitate. Per sostenere una cosa così ENORME, come il fatto di rappresentare nientepopodimenochè Dio in terra, ci vogliono prove ENORMI: ad esempio, vedere una chiesa sospesa a mezz'aria, poterci anche entrare e sentir Messa, usando naturalmente una scaletta per arrivarci, poichè io, purtroppo, sono soggetto alle leggi della fisica e della gravitazione.Ciao a tuttiAnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
Peccato che non sia possibile riprodurre in laboratorio fenomeno che sono, per loro stessa natura, NON RIPRODUCIBILI .Ma il fatto che un fenomeno sia NON RIPRODUCIBILE non significa che sia farlocco, altrimenti dovremmo applicare lo stesso metro di giudizio a metà delle osservazioni astronomiche.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
Peccato che non sia possibile riprodurre in laboratorio fenomeno che sono, per loro stessa natura, NON RIPRODUCIBILI .Ma il fatto che un fenomeno sia NON RIPRODUCIBILE non significa che sia farlocco, altrimenti dovremmo applicare lo stesso metro di giudizio a metà delle osservazioni astronomiche.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
Purtroppo (si fa per dire) le cosiddette prove portate a sostegno dell'esistenza dei fenomeni paranormali sono sempre drammaticamente inadeguate rispetto alle tesi che vorrebbero dimostrare.Mi spiego meglio: se vuoi dimostrare un'affermazione STRAORDINARIA (chessò, telecinesi, telepatia, bilocazione, guarigioni...) allora devi, secondo una elementare regola del buonsenso, portare prove anch'esse STRAORDINARIE.Esempio: non basta una fotografia per dimostrare che esistono gli UFO. Per mille motivi: troppo facile da falsificare, troppo facile scambiare un effetto ottico per un disco volante, eccetera. Per non parlare della qualità sempre sistematicamente scadente di tali foto.Altro esempio: non puoi farmi credere che esista la telepatia mediante testimonianze "attendibili" o documentazione cartacea o documentari o libri: ci crederò quando constaterò personalmente la cosa, visto che a me, personalmente, non è MAI capitato di leggere nella testa degli altri. Terzo esempio: per sostenere che una guarigione è dovuta a forze soprannaturali non mi basta che qualcuno sostenga di aver ritrovato la vista o di poter nuovamente camminare: voglio vedere, che so, un braccio amputato che ricresce, o qualcosa di similmente STRAORDINARIO. Le normali guarigioni spontanee, invece, sono sempre esistite e sono fenomeni naturali.Ultimo esempio (specie per i veri intenditori): non posso accettare che qualcuno sostenga di essere il rappresentante di Dio in terra, se le prove che mi porta sono ristampe di traduzioni di interpretazioni di vecchi libri. E non mi bastano neppure lenzuola con disegni o ampolle con sostanze rossastre che passano da solide a liquide quando vengono agitate. Per sostenere una cosa così ENORME, come il fatto di rappresentare nientepopodimenochè Dio in terra, ci vogliono prove ENORMI: ad esempio, vedere una chiesa sospesa a mezz'aria, poterci anche entrare e sentir Messa, usando naturalmente una scaletta per arrivarci, poichè io, purtroppo, sono soggetto alle leggi della fisica e della gravitazione.Ciao a tuttiAnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
D' altra parte quando le prove si forniscono vengono smontate ricorrendo ai salti mortali carpiati con doppio avvitamento inverso.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi: "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che non sono spiegabili con le conoscenze scientifiche tradizionali e vengono indagati dalla parapsicologia"Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze umane di aerodinamiche una certa specie di coleottero non avrebbe potuto volare, il coleottero non lo sapeva e volava tranquillo.Banale esempio di fenomeno paranormale.Capito il nostro errore abbiamo adeguato le nostre "leggi" per spiegare anche il fatto che quel coleottero ignorante potesse volare.Edo78Re: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: Edo78> Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi:> "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che> non sono spiegabili con le conoscenze> scientifiche tradizionali e vengono indagati> dalla> parapsicologia"> > Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze> umane di aerodinamiche una certa specie di> coleottero non avrebbe potuto volare, il> coleottero non lo sapeva e volava> tranquillo.> > Banale esempio di fenomeno paranormale.> > Capito il nostro errore abbiamo adeguato le> nostre "leggi" per spiegare anche il fatto che> quel coleottero ignorante potesse> volare.Basta citare i fulmini globulari per smontare tutto il castello di considerazioni riguardo al fatto che "il paranormale non esiste".AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
> Basta citare i fulmini globulari per smontare> tutto il castello di considerazioni riguardo al> fatto che "il paranormale non> esiste".Sono stati spiegati, inventane un'altra :DAnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
> Basta citare i fulmini globulari per smontare> tutto il castello di considerazioni riguardo al> fatto che "il paranormale non> esiste".Sono stati spiegati, inventane un'altra :DAnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: Edo78> Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi:> "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che> non sono spiegabili con le conoscenze> scientifiche tradizionali e vengono indagati> dalla> parapsicologia"> > Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze> umane di aerodinamiche una certa specie di> coleottero non avrebbe potuto volare, il> coleottero non lo sapeva e volava> tranquillo.> > Banale esempio di fenomeno paranormale.> > Capito il nostro errore abbiamo adeguato le> nostre "leggi" per spiegare anche il fatto che> quel coleottero ignorante potesse> volare.Basta citare i fulmini globulari per smontare tutto il castello di considerazioni riguardo al fatto che "il paranormale non esiste".AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: Edo78> Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi:> "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che> non sono spiegabili con le conoscenze> scientifiche tradizionali e vengono indagati> dalla> parapsicologia"Ottima definizione del menga :)> Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze> umane di aerodinamiche una certa specie di> coleottero non avrebbe potuto volare, il> coleottero non lo sapeva e volava> tranquillo.1. E' una nota LEGGENDA METROPOLITANA2. Non sarebbe comunque stato paranormale, visto che il fenomeno "coleottero vola" è facilmente dimostrabile... vedendo un coleottero volare. La spiegazione del perché è un passo successivo e facoltativo.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: > > - Scritto da: Edo78> > Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi:> > "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che> > non sono spiegabili con le conoscenze> > scientifiche tradizionali e vengono indagati> > dalla> > parapsicologia"> > Ottima definizione del menga :)> > > Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze> > umane di aerodinamiche una certa specie di> > coleottero non avrebbe potuto volare, il> > coleottero non lo sapeva e volava> > tranquillo.> > 1. E' una nota LEGGENDA METROPOLITANA> 2. Non sarebbe comunque stato paranormale, visto> che il fenomeno "coleottero vola" è facilmente> dimostrabile... vedendo un coleottero volare. La> spiegazione del perché è un passo successivo e> facoltativo.I fulmini globulari sono stati ritenuti paranolmale per molto tempo.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: > > - Scritto da: Edo78> > Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi:> > "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che> > non sono spiegabili con le conoscenze> > scientifiche tradizionali e vengono indagati> > dalla> > parapsicologia"> > Ottima definizione del menga :)> > > Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze> > umane di aerodinamiche una certa specie di> > coleottero non avrebbe potuto volare, il> > coleottero non lo sapeva e volava> > tranquillo.> > 1. E' una nota LEGGENDA METROPOLITANA> 2. Non sarebbe comunque stato paranormale, visto> che il fenomeno "coleottero vola" è facilmente> dimostrabile... vedendo un coleottero volare. La> spiegazione del perché è un passo successivo e> facoltativo.I fulmini globulari sono stati ritenuti paranolmale per molto tempo.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: Edo78> Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi:> "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che> non sono spiegabili con le conoscenze> scientifiche tradizionali e vengono indagati> dalla> parapsicologia"Ottima definizione del menga :)> Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze> umane di aerodinamiche una certa specie di> coleottero non avrebbe potuto volare, il> coleottero non lo sapeva e volava> tranquillo.1. E' una nota LEGGENDA METROPOLITANA2. Non sarebbe comunque stato paranormale, visto che il fenomeno "coleottero vola" è facilmente dimostrabile... vedendo un coleottero volare. La spiegazione del perché è un passo successivo e facoltativo.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: Edo78> Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi:> "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che> non sono spiegabili con le conoscenze> scientifiche tradizionali e vengono indagati> dalla> parapsicologia"> > Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze> umane di aerodinamiche una certa specie di> coleottero non avrebbe potuto volare, il> coleottero non lo sapeva e volava> tranquillo.Non era un coleottero ma il calabrone e non si trattava delle "conoscenze umane" ma di una FAMOSA BATTUTA di Igor Sikorsky . > Banale esempio di fenomeno paranormale.Fulgido esempio di ignoranza applicata.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: > Non era un coleottero ma il calabrone e> non si trattava delle "conoscenze umane" ma di> una FAMOSA BATTUTA di Igor> Sikorsky .> > > > Banale esempio di fenomeno paranormale.> > > Fulgido esempio di ignoranza applicata.> http://www.cicap.org/articoli/at101780.htmAnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: > Non era un coleottero ma il calabrone e> non si trattava delle "conoscenze umane" ma di> una FAMOSA BATTUTA di Igor> Sikorsky .> > > > Banale esempio di fenomeno paranormale.> > > Fulgido esempio di ignoranza applicata.> http://www.cicap.org/articoli/at101780.htmAnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
> Non era un coleottero ma il calabrone e> non si trattava delle "conoscenze umane" ma di> una FAMOSA BATTUTA di Igor> Sikorsky .> > > > Banale esempio di fenomeno paranormale.> > Fulgido esempio di ignoranza applicata.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
> Non era un coleottero ma il calabrone e> non si trattava delle "conoscenze umane" ma di> una FAMOSA BATTUTA di Igor> Sikorsky .> > > > Banale esempio di fenomeno paranormale.> > Fulgido esempio di ignoranza applicata.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
- Scritto da: Edo78> Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi:> "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che> non sono spiegabili con le conoscenze> scientifiche tradizionali e vengono indagati> dalla> parapsicologia"> > Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze> umane di aerodinamiche una certa specie di> coleottero non avrebbe potuto volare, il> coleottero non lo sapeva e volava> tranquillo.Non era un coleottero ma il calabrone e non si trattava delle "conoscenze umane" ma di una FAMOSA BATTUTA di Igor Sikorsky . > Banale esempio di fenomeno paranormale.Fulgido esempio di ignoranza applicata.AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
Secondo il Garzanti alla voce paranormale trovi: "si dice di quei fenomeni fisici e psichici che non sono spiegabili con le conoscenze scientifiche tradizionali e vengono indagati dalla parapsicologia"Fino a qualche anno fa stando alle conoscenze umane di aerodinamiche una certa specie di coleottero non avrebbe potuto volare, il coleottero non lo sapeva e volava tranquillo.Banale esempio di fenomeno paranormale.Capito il nostro errore abbiamo adeguato le nostre "leggi" per spiegare anche il fatto che quel coleottero ignorante potesse volare.Edo78Re: IL PARANORMALE NON ESISTE.
E ALLORA STO' GOVERNO COME FA' A STARE IN PIEDI,EH?? :|AnonimoRe: IL PARANORMALE NON ESISTE.
E ALLORA STO' GOVERNO COME FA' A STARE IN PIEDI,EH?? :|AnonimoIL PARANORMALE NON ESISTE.
Il motivo più ovvio per affermare che i fenomeni paranormali non esistono è che, se esistessero, sarebbero normali. E quindi NON paranormali.Detto così può sembrare un'affermazione sciocca, ma in realtà si tratta semplicemente di logica.In effetti, il motivo per cui si parla tanto di paranormale, è proprio la mancanza di logica nei discorsi e nei ragionamenti di molte persone.Ad esempio, a moltissime obiezioni degli scettici, quelli che credono al paranormale rispondono con frasi del tipo "ma non puoi dimostrare che questi fenomeni non esistono!".E hanno ragione: non è possibile dimostrare che una cosa "X" non esiste. Mentre invece è d'obbligo che, chi afferma l'esistenza di una cosa "X", ne fornisca prove adeguate.Facciamo un esempio: se io affermo che esiste un bicchiere capace di stare da solo sollevato a tre centimetri sopra il tavolo, vincendo la forza di gravità, allora in teoria posso dimostrarlo: è sufficiente trovare quel bicchiere. Potrebbero volerci centinaia di anni di ricerche, ma di sicuro la ricerca ha un termine preciso: ovvero il momento in cui troverò il bicchiere.Ma se invece affermo che detto bicchiere non esiste, ebbene, non ho alcun modo per dimostrare questo fatto in modo certo. Infatti, sarei costretto ad esaminare TUTTI i bicchieri, e non sarei mai sicuro di averli provati davvero TUTTI: qualcuno obietterà che il bicchiere magico è nascosto in qualche posto segreto. Oppure potrà accusarmi di non essere stato abbastanza accurato nelle prove. O di essere io, con il mio "influsso negativo", a impedire al bicchiere di librarsi in aria. E avanti così fino all'infinito.Insomma, nel mondo del cosiddetto paranormale, si usa sempre l'espediente di rovesciare l'onere della prova, e di accusare di scetticismo le persone che usano la logica, e che devono semplicemente constatare, giorno per giorno, che il mondo funziona secondo le leggi della fisica, e non secondo quelle della fantasia.Ah, a proposito: non è neppure possibile dimostrare la non-esistenza di Dio. A buon intenditore...Ciao a tuttiAnonimoSpero siano seri
Spero siano abbastanza seri da escludere le buffonate e inserire solo cose _davvero_ non spiegate. Se vado lì e trovo delle foto di piatti spacciati per dischi volanti, o le solite stupidaggini sulle piramidi e sui cerchi nel grano...AnonimoRe: Spero siano seri
> Spero siano abbastanza seri da escludere le> buffonate e inserire solo cose _davvero_ non> spiegate. Se vado lì e trovo delle foto di piatti> spacciati per dischi volanti, o le solite> stupidaggini sulle piramidi e sui cerchi nel> grano...Più che quello... :@AnonimoRe: Spero siano seri
> Spero siano abbastanza seri da escludere le> buffonate e inserire solo cose _davvero_ non> spiegate. Se vado lì e trovo delle foto di piatti> spacciati per dischi volanti, o le solite> stupidaggini sulle piramidi e sui cerchi nel> grano...Più che quello... :@AnonimoSpero siano seri
Spero siano abbastanza seri da escludere le buffonate e inserire solo cose _davvero_ non spiegate. Se vado lì e trovo delle foto di piatti spacciati per dischi volanti, o le solite stupidaggini sulle piramidi e sui cerchi nel grano...AnonimoSE CERCO LINUX...
escono centinaia di risultati...linux os fantasma, linari bambinoni che credono negli ufo e nelle fatine : :o :| :p :(:'(AnonimoSE CERCO LINUX...
escono centinaia di risultati...linux os fantasma, linari bambinoni che credono negli ufo e nelle fatine : :o :| :p :(:'(AnonimoMisteri
I misteri di ciò che non sappiamo sono tanti compreso quelli delle torture praticate per saggiare la resistenza umana, questo è un mistero impenetrabile: quello che sta mente umana dei carnefici. Con preghiera di pubblicazione. Grazie e Cordiali saluti. Giacomo Montanahttp://politicalshaman.splinder.com/ - 1^ intervista http://it.youtube.com/watch?v=K0IG4I3YAT0 - 2^ intervista http://it.youtube.com/watch?v=Wqb-d27vYtUhttp://oltreilbuio.blogspot.com/ Con preghiera di pubblicazione. Grazie. Un cordiale saluto. Giacomo MontanaGiacomo MontanaMisteri
I misteri di ciò che non sappiamo sono tanti compreso quelli delle torture praticate per saggiare la resistenza umana, questo è un mistero impenetrabile: quello che sta mente umana dei carnefici. Con preghiera di pubblicazione. Grazie e Cordiali saluti. Giacomo Montanahttp://politicalshaman.splinder.com/ - 1^ intervista http://it.youtube.com/watch?v=K0IG4I3YAT0 - 2^ intervista http://it.youtube.com/watch?v=Wqb-d27vYtUhttp://oltreilbuio.blogspot.com/ Con preghiera di pubblicazione. Grazie. Un cordiale saluto. Giacomo MontanaGiacomo MontanaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mar 2007Ti potrebbe interessare