GoingTelevision.com e GemTelevision.net mentre scriviamo risultano ancora sotto sequestro,ma al più presto saranno nuovamente accessibili a tutti gli utenti Internet. Il Tribunale del Riesame di Palermo ha infatti accolto il ricorso di Gem Television e ordinato il dissequestro dei due spazi web sottoposti nelle scorse settimane a sequestro preventivo per una presunta violazione delle leggi sul diritto d’autore.
Un dissequestro dovuto, spiegano i legali che si sono occupati della vicenda, visto che quei siti “non hanno mai contenuto opere tutelate dal diritto d’autore”. Perché allora sono stati sequestrati? Molto si deve evidentemente alle innumerevoli incertezze che pesano sul diritto d’autore in Italia , dovute a normative che continuano a non essere chiare, affastellate le une sulle altre e condizionate da una giurisprudenza tutt’altro che coerente.
Lo dicono a Punto Informatico gli stessi avvocati, Stefano Ricci del Foro di Milano e Mario Caputo di quello di Palermo: “Ovviamente siamo molto soddisfatti che il Tribunale abbia accolto le ragioni del sig. Cucolo (il titolare di Gem Television, ndr.) e questo dimostra come, ancora una volta,la normativa sul diritto d’autore sia estremamente complessa, di difficile interpretazione ed ancorata a presupposti continuamente messi in discussione dall’evoluzione delle nuove tecnologie. Una norma, tanto più se di carattere penale, deve essere chiara, altrimenti provoca interpretazioni giurisprudenziali contrastanti e disorientamento negli operatori del settore”.
Una situazione che i lettori di Punto Informatico conoscono bene, che continua a produrre danni e sulla quale molti esperti da lungo tempo richiamano l’attenzione del legislatore.
PI ha anche potuto raccogliere una dichiarazione proprio di Gabriele Cucolo, pioniere del settore della distribuzione digitale in Italia, che ha ribadito ancora una volta di non avere “alcuna remora nello scusarmi pubblicamente con gli utenti e le associazioni di categoria per i contenuti protetti che erano reperibili su rifletto e riflettotv. Ero convinto, in base ad un precedente giurisprudenziale del Tribunale di Milano, che il mio comportamento fosse legittimo”. Il riferimento è alla vicenda di RiflettoTV , che non è però direttamente coinvolta in quest’ultima questione. Lo sottolinea proprio Cucolo: “Mi sono immediatamente ribellato, però, al sequestro degli altri due siti che non contenevano contenuti protetti e sono molto soddisfatto per il provvedimento del Tribunale di Palermo”.
Cucolo ha anche spiegato a Punto Informatico di aver “fiducia, come già detto sin dall’inizio, che sarà possibile far luce su tutti gli aspetti di questa vicenda che ha danneggiato me e la mia società”. “Sono disponibile – ha anche specificato – ad instaurare un dialogo con le associazioni di categoria anche attraverso i mie stessi canali di comunicazione, dialogo volto anche a sensibilizzare tutti gli operatori sull’esigenza di una semplificazione della normativa di settore. È importante fare chiarezza, tanto più in un settore economico strategico e fortemente innovativo”.
-
Un solo commento
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)294236Il problema
Sono i Tonni che si credono Squali. Solitamente se ne accorgono quando è troppo tardi per cambiare acquario e cominciano a lamentarsi di quanto è brutto e cattivo il mondo.CSOERe: Il problema
- Scritto da: CSOE> Sono i Tonni che si credono Squali. > > Solitamente se ne accorgono quando è troppo> tardi per cambiare acquario e cominciano a> lamentarsi di quanto è brutto e cattivo il> mondo.Il vero problema è classificare in due generi: tonno e squalo - tonno, quelle caratteristiche; squalo, quelle caratteristiche.I presunti tonni hanno visto l'andazzo, si sono fatti furbi e ora possono essere qualcos'altro, non si sa mai cosa sono e comportarsi di conseguenza.Infatti da un po' di tempo sento solo quelli che si reputano squali, lamentarsi per la sfuggevolezza di chi per loro sono tonni.montecorlaCubasia, Cubasia...
...il più tosto che ci sia 8)Tonno SqualiRe: Cubasia, Cubasia...
L'unico errore che ha fatto Cubasia è di non aver scritto prima queste cose - specialmente questo articolo.Eugenio OdoriferoRe: Cubasia, Cubasia...
- Scritto da: Eugenio Odorifero> L'unico errore che ha fatto Cubasia è di non aver> scritto prima queste cose - specialmente questo> articolo.E' vero è troppo tardi! AL ROGO AL ROGO!!!(rotfl)KenA proposito...
Non per la caccia...lo squalo nuota in continuazione per far passare acqua nelle branchie, perchè non ha muscoli per la respirazione...povera bestiola, semrpe a pensar male...! :-DndrRe: A proposito...
- Scritto da: ndr> Non per la caccia...lo squalo nuota in> continuazione per far passare acqua nelle> branchie, perchè non ha muscoli per la> respirazione...povera bestiola, semrpe a pensar> male...!> :-De anche perche' non hanno vescica natatoria, cioe' se non nuotano affondanoahioRe: A proposito...
queste sono nozioni superate, ormai si sa che anche quando stanno fermi stanno benissimo, non e' vero che non si possono fermare.fate un aggiornamento del vostro firmware.vecchie nozionistavo in pensiero
erano già un paio di settimane che mancava l'articolo di cubasia.... e adesso ci manca il mitico commentatore degli articoli di cubasia che abita in centro a milano e se ne va col suo suv tutti i weekend a Cortina... dai grande vieni a rallegrarci con le tue trollate :D :DGordianSkill, skill, skill....
Ma scusate; ma per quale mazza di motivo bisogna riempirsi la bocca di termini come skill quando esiste il corrispettivo in italiano? Si lo so, capacità, conoscenze, competenze fa poco figo, ma la miseria! Ma!?Per quanto riguarda il povero squalo, questa creatura eccezionale dopo milioni di anni di predominio dei mari ora non se la sta passando molto bene, il suo numero sta rapidamente diminuendo, spesso lo catturano per prelevare le pinne (vedi schifosissima zuppa) e poi lo ributtano agonizzante in mare. Il tonno (predatore pure lui) nasce sapendo di essere tonno, ma lo squalo sempre più spesso fa la fine della sardina. Occhio nuotatori perenni no vi vorrei vedere in una scatoletta di zuppa! :-D Pace e bene.cdsRe: Skill, skill, skill....
Contestazioni iconografiche su una metafora non dovrebbero essere ritenute in topic. Ti rendi conto che non hai fatto un solo commento sui concetti espressi tramite l'artificio retorico?HeroProtagonistbrutto termine
E' proprio brutto parlare di squali...Squalo non è sononimo di competitività ma assume un altro termine....Squalo è colui che conscio della propria forza azzanna tutto quello che gli capita a tiro, a destra e sinistra, senza considerazione di nessuno.Non caccia per fame, ma semplicemente per dire "io sono il re, nessuno può esserlo nel mio stagno!!"Alla fine una azienda va avanti perchè ci sono i tonni, non perchè ci sono gli squali....rassegnixRe: brutto termine
- Scritto da: rassegnix> E' proprio brutto parlare di squali...> Squalo non è sononimo di competitività ma assume> un altro> termine....> Squalo è colui che conscio della propria forza> azzanna tutto quello che gli capita a tiro, a> destra e sinistra, senza considerazione di> nessuno.> Non caccia per fame, ma semplicemente per dire> "io sono il re, nessuno può esserlo nel mio> stagno!!"> Alla fine una azienda va avanti perchè ci sono i> tonni, non perchè ci sono gli> squali....Quoto. Ed ecco spiegato perchè in italia l'informatica è praticamente ferma. Tutti vogliono fare gli squali (o come dice una canzone di Ligabue "tutti vogliono viaggiare in prima") e nessuno il tonno. Forse l'amico non ha capito che se tutti sono squali e nessuno è tonno, ai primi non resterà che morire di fame o di azzannarsi a morte tra di loro.Buon appetito. ;)nodataRe: brutto termine
Lo squalo é il massimo del successo evolutivo basato sulla competizione in quanto é uguale a se stesso da milioni di anni perché, essendo di successo, non ha mai avuto bisogno di raffinamenti evolutivi. Un po come dire sistema che funziona non si tocca.HeroProtagonistRe: brutto termine
Vero. Peccato che è in via d'estinzione.nodatanuota nuota.
E' si sembra un pescione figo ma è abbastanza sfigato. Non si può nemmeno fermare a guardare Italia-Francia. :-PcdsRe: Allora e' giusto sfruttare i dipendenti!
Certo, se pensi quandi dipendenti passano il loro tempo qui, sui forum, sui blog, invece di lavorare..C'è del marcio nel settore lavorativo italiano.BLahRe: Allora e' giusto sfruttare i dipendenti!
Certo che c'e' marcio e non decolla. Se c'e' gente che ti usa solo per far la scalata (e soprattutto te ne accorgi) e' la volta buona che cerchi di sfruttarlo e soprattutto non SPENDI nell'insegnargli.Perche' non scordiamoci che fermare gente e' una spesa. E se dopo che l'hai pormata (pagando) ti chiede subito un aumento o se ne va, non ti preoccupare che il secondo non lo formi!Qua sembra che tutti stiano dietro ai soldi e cercare di fare l'arrampicata piu' velocemente in fretta possibile. A sto punto capisco del perche' il mondo lavorativo e' cosi'LucaRe: Allora e' giusto sfruttare i dipendenti!
- Scritto da: Luca> Certo che c'e' marcio e non decolla. Se c'e'> gente che ti usa solo per far la scalata (e> soprattutto te ne accorgi) e' la volta buona che> cerchi di sfruttarlo e soprattutto non SPENDI> nell'insegnargli.Giusto!Anzi... prendine uno che costa il meno possibile!E' un ottimo risparmio e non investi soldi inutilmente.> Perche' non scordiamoci che fermare gente e' una> spesa. E se dopo che l'hai pormata (pagando) ti> chiede subito un aumento o se ne va, non ti> preoccupare che il secondo non lo> formi!Gia'... questi dipendenti sono proprio una massa di ladri...> Qua sembra che tutti stiano dietro ai soldi e> cercare di fare l'arrampicata piu' velocemente in> fretta possibile. A sto punto capisco del perche'> il mondo lavorativo e'> cosi'Esatto... e' proprio cosi!Pensa un po' che :1) Google ( anche Google Italia ) tratta bene i suoi dipendenti, ma cosi bene, che spesso questi ultimi fanno fatica a tornare a casa...anzi...vorrebbero trattenersi di piu' in ufficio2) Se formi un dipendente per risolvere delle problematiche della tua azienda, forse al dipendente neanche interessa avere tale "formazione". E se dopo essere "formato", quella persona viene da te e ti richiede un "aumento" perche' ora la mole di lavoro assegnatagli è cresciuta, lui ha torto, perche' sta cercando di ottenere un qualcosa in piu' per un lavoro che prima non era tenuto a compiere.3) Non ho mai visto aziende ( S.p.a. o S.r.l. o altro ) che facevano beneficenza, e spesso e volentieri ( in ITALIA soprattutto ), si cerca di risparmiare sul dipendente piuttosto che sui costi accessori ( benefits ai commerciali, segretarie in minigonna, poltrone per dirigenti in pelle umana.... )Insomma... non ho veramente capito se il tuo era un commento sarcastico o cosa...ma se non lo era, attenzione...sei ancora in tempo di chiudere l'azienda ed evitare il fallimento.CiaoMi scoccio di loggareRe: Allora e' giusto sfruttare i dipendenti!
- Scritto da: Luca> Certo che c'e' marcio e non decolla. Se c'e'> gente che ti usa solo per far la scalata (e> soprattutto te ne accorgi) e' la volta buona che> cerchi di sfruttarlo e soprattutto non SPENDI> nell'insegnargli.E' la competizione che normalmente esiste in un contestolavorativo. E' inutile negarlo ed è anche giusto che sia così.Se una persona trova qualcosa di meglio a livello retributivocosa dovrebbe fare ??? Rimanere per la tua bella faccia ?Non vuoi spendere per l'insegnamento ? Avrai sempre una bassaprofessionalità della tua azienda e i clienti se ne accorgeranno.> > Perche' non scordiamoci che fermare gente e' una> spesa. E se dopo che l'hai pormata (pagando) ti> chiede subito un aumento o se ne va, non ti> preoccupare che il secondo non lo> formi!> Ottima soluzione. Anzichè validi tecnici con certi costi assumiamo un bel branco di ignoranti !!! E' dalla notte dei tempiche le cose migliori costano di più. Non vuoi pagare ?? Non lamentarti se uno se ne va.> Qua sembra che tutti stiano dietro ai soldi e> cercare di fare l'arrampicata piu' velocemente in> fretta possibile. A sto punto capisco del perche'> il mondo lavorativo e'> cosi'Con i costi attuali del vivere credi bisogni lavorare per unapacca sulle spalle oppure per una medaglia al valore ?Il mondo lavorativo va cos perchè siamo un paese in crisi neragrazie alla malagestione del patrimonio economico comune. Credi chela colpa sia dei lavoratori ? Svegliati è ora.franchinoRe: Allora e' giusto sfruttare i dipendenti!
- Scritto da: franchino> E' la competizione che normalmente esiste in un> contesto> lavorativo. E' inutile negarlo ed è anche giusto> che sia> così.Il problema e' che spesso la competizione e' sinonimo di far le scarpe agli altri> Se una persona trova qualcosa di meglio a livello> retributivo> cosa dovrebbe fare ??? Rimanere per la tua bella> faccia> ?Ma per te esiste solo ed esclusivamente il denaro?Realizzazione personale non vuol dire niente?Passione nel lavoro?> Non vuoi spendere per l'insegnamento ? Avrai> sempre una> bassa> professionalità della tua azienda e i clienti se> ne> accorgeranno.Veramente in azienda abbiamo un alta professionalità, giusto perche' quando si ha sentore che uno vuol fare lo squalo viene silurato piuttosto velocemente, a favore di chi invece lo fa per passione. Quello che non vede l'imparare qualcosa come altri oneri e uno stipendio piu' alto, ma come un opportunità di imparare qualcosa> Con i costi attuali del vivere credi bisogni> lavorare per> una> pacca sulle spalle oppure per una medaglia al> valore> ?Visto che la maggiorparte del mio tempo lo passo a dormire e a lavorare perferisco lavorare per soddisfazione personale. E chi conosco che saltella da lavoro in lavoro in cerca di uno stipendio piu' alto mi stà spesso a dire che mi invidia, perche' non mi devo scontrare con gente che sfrutta i lavoratori. In quanto che e' scqualo normalmente va a lavorare in acquari molto pericolosiLucaRe: Allora e' giusto sfruttare i dipendenti!
All'estero di solito ti obbligano a rimanere in azienda 1 anno o a restituire la spesa della formazione.C'e' anche da dire che in Italia le piccole aziende se e quando fanno formazione si tratta di "training on the job", tanto per usare un inglesismo che in italiano suona: "lo metto a lavorare anche se non sa fare niente e spero impari li'".In questo caso la formazione costa poco o nulla considerando che anche il consulente in outsourcing piu' scarso non lo si piazza per meno di 100 euro al giorno e di stipendio ne prende dai 600 ai 900.In alcune grandi aziende si fanno corsi e seminari ma data la situazione economica pessima nessuno lascerebbe una azienda grande e stabile per 100 euro in piu' al mese.All'estero e' diverso perche' essendoci piu' opportunita' il rischio che il dipendente se ne vada e' alto, quindi l'azienda deve trovare un modo buono (offrendo benefit) o "cattivo" (clausole contrattuali) per fare in modo che la persona non se ne vada non appena terminata la formazione.Quando un datore di lavoro assume a 1000 euro al mese (che a Roma e' uno stipendio indegno) decide coscentemente di rischiare che il dipendente se ne vada anche per 50 euro in piu'.AnonimoRe: Allora e' giusto sfruttare i dipendenti!
- Scritto da: BLah> Certo, se pensi quandi dipendenti passano il loro> tempo qui, sui forum, sui blog, invece di> lavorare..> > C'è del marcio nel settore lavorativo italiano.io sto qua perche sono due mesi che non mi pagano lo stipendio comincio a lavorare quando si degneranno di pagarmi ti va bene come risposta.ah firmatoil solito sotto-sotto-sotto-subbappaltato cococoproA CARO AMICORe: Allora e' giusto sfruttare i dipendenti!
Ti consiglio di cercare un altro lavoro !Joe Tornadoil tonno è un cacciatore come lo squalo!
Solo per informare gli IT che il tonno prima di finire nelle scatolette è un cacciatore piuttosto vorace e molto veloce, più veloce dello squalo, che paraltro finisce in tavola pure luiciaoNostromoRe: il tonno è un cacciatore come lo squalo!
Tra squalo e tonno non avrei dubbi su chi vince.. :)KenRe: il tonno è un cacciatore come lo squalo!
- Scritto da: Ken> Tra squalo e tonno non avrei dubbi su chi vince..> :)nessuno dei due, semplicemente perche' il tonno e' piu' veloce e quindi lo squalo non ha modo di prenderlocvbfghdrdtb szdfbRe: il tonno è un cacciatore come lo squalo!
Ogni mattina, in mare, un tonno si sveglia e sa che dovrà nuotare più dello squalo o verrà uccisoOgni mattina, in mare, uno squalo si sveglia e sa che dovrà nuotare più del tonno o morirà di fameNon importa che tu sia tonno o squalo...inizia a nuotarelol!!!!che te lo dico a fareRe: il tonno è un cacciatore come lo squalo!
Ciao Ken !> Tra squalo e tonno non avrei dubbi su chi vince..> :)Esatto. Il pescatore.E mentre il pescatore in questione si abboffa.Voi (noi) squali o tonni che siate (siamo), continuate a saltarvi addosso a vicenda seguendo le illuminate riflessioni del Cubasia e vedere che risate si farà ... il pescatore.;)The_GEZRe: il tonno è un cacciatore come lo squalo!
il grissino0vertureRe: il tonno è un cacciatore come lo squalo!
- Scritto da: Nostromo> più veloce dello squalo,> che paraltro finisce in tavola pure> luiEd e' pure molto buono! (provato in Thailandia)The PunisherRe: il tonno è un cacciatore come lo squalo!
- Scritto da: The Punisher> - Scritto da: Nostromo> > più veloce dello squalo,> > che paraltro finisce in tavola pure> > lui> > Ed e' pure molto buono! (provato in Thailandia)Il palombo e' uno squalo e si mangia anche in Italia.rotflmi diverte
come sempre il ns amico ci diverte! e questo il fine settimana è sempre positivo! Perchè si è squalo? o ci si comporta come tale? Bella domanda! Forse perchè se non sei predatore diventi preda? basta questo per giustificare tutto?Forse! di fatto la situazione è questa:a) le aziende che hanno bilanci in positivo sono di nicchia e non troppo grandi (medie imprese) : quante di queste fanno investimenti in software e soprattutto quanto è determinante nel loro business?b) Vi risultano investimenti grossi in software nei vari ministeri ultimamente? Poca roba...c) e queste aziende nuove, di proprietà dei vari enti tipo Laziomatica ,tanto per intenderci, non tolgono opportunità alle private e soprattutto tolgono speranza ai giovani che si vogliono impiegare, in quanto automaticamente esclusi se non amici degli amici?...Quanto puoi sopravvivere, per quanto bravo e capace in un mercato così distorto? Basta la conoscenza, competenza e competitività oltre la flessibilià che può esserci in ognuno di noi a costruirti una nicchia inattaccabile? Non credo ...giona54Re: mi diverte
- Scritto da: giona54> Quanto puoi sopravvivere, per quanto bravo e> capace in un mercato così distorto? Basta la> conoscenza, competenza e competitività oltre la> flessibilià che può esserci in ognuno di noi a> costruirti una nicchia inattaccabile? Non credo> ...Magari giusto so squalo che cambia lavoro ogni 6 mesi :DPoi quando trova qualcuno che se ne accorge, a 50 anni che non trova lavoro :PLucaRe: mi diverte
Impara ad esprimerti. In questo modo potremmo capire qualcosa dai tuoi interventi.franchinoRe: mi diverte
Il paese dei ciaparat.Personale pagato poco/pochissimo trattato anche peggio formazione zero, ricambio continuo quindi competenza/esperienza nulla non certo per colpa del personale, distruzione sistematica della poca specializzazione che c'è.Un paese di ciaparat, vedrete che i "rat" finiremo per mangairceli.Economia globale = inculata generale = fa bene solo a capitale.Prevedo "enormi" casini nei prossimi anni.si_come_noRe: mi diverte
Quoto, saranno cazzi.Pillo PalloRe: mi diverte
Sono caxxifranchinoTestimonianza personale
"aspirare ad una posizione migliore richiede movimento. E il giusto atteggiamento"E' vero.Fatevelo dire da chi sta lasciando un posto fisso (tempo indeterminato) da webmaster per un altro posto fisso come programmatore ;)Chi non risica non rosica!debugSì, ok, ma chi nasce Tonno...
.. non po'mmorì Quadrato.ammatwainRe: Sì, ok, ma chi nasce Tonno...
lol!!!!Bellissimache te lo dico a fareRe: Sì, ok, ma chi nasce Tonno...
ROTFLHeroProtagonistsoprattutto per vendere servizi
Un'azienda che voleva venderci un software open a prezzi esorbitanti appena il venditore ha capito che ho mangiato la foglia mi ha chiamato in parte e mi ha offerto 1000 euro di "mancia" se la cosa fosse andata in porto.pessimismo e fastidioChe perle di saggezza!
Cavolo qui si sgranocchiano sempre perle di saggezza! La scoperta dell'acqua calda....non capisco il senso di questa serie di articoli, qualcuno di voi può spiegarmela? a me pare dicano sempre la stessa cosa, avvalendosi di interpretazioni poetiche a volte (come questa) poco serie.Paolole tabelline
adesso al posto della tabelle () si mettono le foto delle tabelle?mi sbaglierò ma non mi sembra molto professionale come accatiemmellista.
pippo75Re: le tabelline
Ammesso che il senso dell'articolo fosse quello di dimostrare l'uso dei tags...franchinoRe: le tabelline
- Scritto da: franchino> Ammesso che il senso dell'articolo fosse quello> di dimostrare l'uso dei> tags...Vero, ma parli di lavori legati all'informatica e all'uso dei PC, come giudicheresti uno che ti porta una lettera registrata in JPG?pippo75Re: le tabelline
- Scritto da: pippo75> Vero, ma parli di lavori legati all'informatica e> all'uso dei PC, come giudicheresti uno che ti> porta una lettera registrata in> JPG?Uno che ha il dono della praticità, questo topic è triste e inutile.Mr.GodRe: le tabelline
- Scritto da: pippo75> adesso al posto della tabelle () si> mettono le foto delle> tabelle?> > mi sbaglierò ma non mi sembra molto professionale> come> accatiemmellista.vero, inoltre salvare in jpg quel tipo di immagine vuol dire non aver capito un h di compressione di immagini, al massimo una gif o un png.
algoriAforismi
"I problemi dell'azienda sono miei problemi nella misura in cui i miei problemi sono problemi dell'azienda"by meSe ci pensate bene una vera e valida collaborazione dovrebbe basarsi su un principio, appunto, di collaborazione.H5N1Re: Aforismi
Corollario: faccio gli interessi all'azienda fin tanto che l'azienda fa i miei.Effetti pratici: appena si é raggiunto un grado di esperienza superiore a quello d'ingresso é meglio cambiare aria.HeroProtagonistRe: Aforismi
Non deve essere necessariamente così.E' ovvio che l'esperienza acquisita, ad un certo punto, entra a far parte del bagaglio della risorsa e, pertanto, il suo livello deve aumentare.Quello che non viene messo in luce è che non necessariamente questo debba implicare un'aumento della retribuzione, ma di certo la risorsa deve essere incentivata e gratificata.A causa di una mentalità alla quale non saprei applicare alcuna etichetta si tende ad associare al termine "gratifica" il termine "denaro".H5N1Re: Aforismi
Trovo corretto chiedere ed ottenere l'aumento solo nel momento di aumentate responsabilitá. A paritá di profilo sono dovuti solo gli aumenti legati all'inflazione.HeroProtagonistcreature marine
non ci sono solo tonni e squali, anche meduse irritanti e inconsistenti, coralli immobili sclerotizzati e cementati su uno stesso substrato, piovre tentacolari e intorbidatrici, sogliole dal basso profilo e che toccano ll fondo, molluschi viscidi e protetti da un guscio, ma soprattutto delfini ammaestrati che si propongono come trainer per gli altri pesci dal pulpito della loro acciuga ricevuta per un salto nel cerchio e che pretendono di insegnare a muoversi nel mare dell'informatica usando solo la cartografia dell'acquapark del mercatoanonymousciao cubasia ti ricordi di me?
Certo che ti ricordi.sono quello che ti ha mandato quella bella mail sul tuo Sito per raccontare quella storiella su quella azienda pubblicata qua qualche tempo fa.So che ti e' arrivata...Perche' invece di parlare di tonni e squali scrivi un bell'articolo su quella storiella di quella azienda che ti ho mandato?Gia' perche' non racconti qui quello che ti ho mandato tramite mail.Tu caro cubasia sei un furbacchione, parli di gente che sta male nella it con i tuoi test, ma quando ti arriva una mail con dati scottanti non la pubblichivero Cubasia.Vero!!Perche' non racconti la storia VERA di quella aziendina che gestiva il sitone della grossa azienda e che in mezzo c'erano sempre i soliti?Tu non hai coraggio, come tanti italiani scrivi solo ed esclusivamente per avere il nome pubblicato.Abbi il coraggio di raccontare ai lettori la storia...Potrebbe sembrare come nel film che tu sia una tigre di paglia e le tigri di paglia galleggiano sempregola profondaRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
> sono quello che ti ha mandato quella bella mail> sul tuo Sito per raccontare quella storiella su> quella azienda pubblicata qua qualche tempo> fa.Chi ti impedisce di metterla qua??amico dellamicoRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
perche' e' stata mandata a punto informatico e nemmeno loro l'hanno pubblicata.Quanto durerebbe 27 secondi prima che il moderatore la tolga?Cubasiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaperche' non mi rispondi? Esci da dove ti sei rintanatogola profondaRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
Calmati, pensi sia una storia straordinaria?Lo scorso anno con dei record finti a DNS si è passato un collaudo per il CNIPA che ha sbloccato 65 milioni di euro.Soldi a tutti e tutti felici.Serve denunciare? Serve parlarne? Non serve, vivi sereno, magari se ti va bene un giorno ruberai come loro.Mr.GodRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
Siamo al 1° messaggio cancellato dal mod, rimetto:Calmati, pensi sia una storia straordinaria?Lo scorso anno con dei record finti a DNS si è passato un collaudo per il CNIPA che ha sbloccato 65 milioni di euro.Soldi a tutti e tutti felici.Serve denunciare? Serve parlarne? Non serve, vivi sereno, magari se ti va bene un giorno ruberai come loro.Mr.GodRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
- Scritto da: gola profonda> Certo che ti ricordi.[....] > Abbi il coraggio di raccontare ai lettori la> storia...> Potrebbe sembrare come nel film che tu sia una> tigre di paglia e le tigri di paglia galleggiano> semprese ritieni che ci sia qualcosa di sbagliato, perchè non trovi tu il coraggio di andare tu a raccontare tutto ai carabinieri o alla finanza?cip e ciopRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
- Scritto da: cip e ciop> - Scritto da: gola profonda> > Certo che ti ricordi.> [....] > > Abbi il coraggio di raccontare ai lettori la> > storia...> > Potrebbe sembrare come nel film che tu sia una> > tigre di paglia e le tigri di paglia galleggiano> > sempre> > se ritieni che ci sia qualcosa di sbagliato,> perchè non trovi tu il coraggio di andare tu a> raccontare tutto ai carabinieri o alla> finanza?Per? Essere contro-denunciato? Minacciato di morte?O cadere "accidentalmente" da un cavalcavia come il responsabile sicurezza telecom?Mr.GodRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
ma scherzi non sono io che viene a fare la ramanzina ogni settimana a raccontare quando sono cattive le aziende it lui e non io.Quando io ti mando una mail a riguardo con i dati da fonte anonima non e' che mica chiedi alla fonte di denunciare i fatti (il caso watergate sarebbe durato due secondi giusto un colpo di pistolettata)io ti do le notizie tu ti informi e fai uscire il pezzo di inchiesta.Vedi io le fonti su cosa indagare poi sta a te giornalista (anche se in questo caso direi giornalaio)Io pensavo che cubasia fosse migliore di altri visto che denunciava dei fatti scomodi, ma ho scoperto dalla mancata risposta della mail che e' il solito tigrotto di paglia.Le inchieste vere quelle scomode non le vuole fare, si limita a pubblicare le tabelline 3x3 9 6x4 24 per me quest' uomo a perso qualunque valore se lo aveva mai avuto per il sottoscritto.Vado io? si eh certo cosi ci vado pure io fuori da un cavalcavia.Cubasia fa rima con Ipocrisiagola profondaRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
Ma tu credi davvero che PI sia un giornale VERO? E' una buffonata, un foglietto virtuale redatto da gente che nelle redazioni vere non prenderebbero neanche per pulire i pavimenti, un mezzo di autogratificazione per sfigati.Almeno i giornalisti VERI un minimo di ambizione ce l'hanno.Del resto cosa pretendete da puppini che incensano Linux, poi i loro server vanno su Windows? :DDilettanti, e pure falsi.MegaLOLRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
> io ti do le notizie tu ti informi e fai uscire il> pezzo di> inchiesta.Dipende. Se quello che dici è vero e se è verificabile. Altrimenti non troverai mai un deficiente che lo fa solo per essere denunciato il giorno dopo.L'AvvocatoPs. In genere se un giornalista non fa l'articolo che vuoi tu ci si rivolge ad altri. Oppure si offre qualche informazione in più. Oppure ancora ci si mette il proprio nome e cognome e si rende pubblico quel che si sa. (Non sono consigli ufficiali da avvocato, anzi, non credo che se avessi un cliente con una cosa senza prove gli consiglierei niente del genere)L AvvocatoRe: ciao cubasia ti ricordi di me?
> Perche' non racconti la storia VERA di quella> aziendina che gestiva il sitone della grossa> azienda e che in mezzo c'erano sempre i> soliti?Dov'è il problema? Io installo, configuro, personalizzo siti con ezpublish per 1000 euro e l'azienda che mi commissiona il lavoro riesce a rivenderli a 7000 euro.Se vado io a proporli a 1500 euro nessuno mi da il lavoro se vanno loro a proporli a 7000 riescono a spuntarla, tante volte l'immagine conta.pessimismo e fastidiomeglio pescatore che squalo
come da oggetto...sistemaxFrittura totale globale
Ciao a Tutti !!!E' sempre bello leggere questi articoli, ma poi mi viene un dubbio ... chi li scrive vive nello stesso mondo in cui vivo io ?Viviamo in un paese dove il mondo del lavoro (tutto, non solo IT) ha ormai da parecchio tempo premuto sul pedale dell' acceleratore ... MA DOPO AVERE INSERITO LA RETROMARCIA !Abbiamo gli stipendi più bassi d' Europa, una regolamentazione del rapporto di lavoro totalmente "one way" dalla parte delle imprese, un mercato del lavoro che semplicemente non esiste.Ed ora scopo che la colpa di tutto questo è mia perché le mie skill non sono all' altezza (leggasi non ho capito una mazza di tutto quello che ho fatto fino ad ora).boh ...The_GEZRe: Frittura totale globale
> mi viene un dubbio ... chi li scrive vive nello> stesso mondo in cui vivo io> ?Non hai letto che parla di tonni e di squali? Lui vive nel mare.exeRe: Frittura totale globale
- Scritto da: The_GEZ> > Viviamo in un paese dove il mondo del lavoro> (tutto, non solo IT) ha ormai da parecchio tempo> premuto sul pedale dell' acceleratore ... MA DOPO> AVERE INSERITO LA RETROMARCIA> !> >basta vedere quale enorme successo/numero di annunci di ricerca personale ha PI lavoro.....picchiatelloCambiare fototessera
ma nessuno gli dice di cambiare fotonel riquadro? Sembra una fototessera mal riuscita!johnGli altri? Si f*tt*no
Spronare è positivo, ma non in questo caso.Quando si sprona a sopravvivere lasciando inevitabilmente sotto gli altri, allora lo trovo immorale.Piuttosto che spronare sapendo che così facendo se ne salverà il 20%, si dovrebbe investire il tempo e l'impegno per modificare un sistema in cui l'80% andrà a fondo, lasciato sotto dal 20% più attivo.Qua non si parla di una gara di velocità in cui vale il vinca il migliore e la sera si torna tutti felici a casa.Qua si parla della vita della gente, di avere di che mangiare, di dar da mangiare alla famiglia (e non la faccia più grossa di quella che è, io ho un mutuo, una moglie che per fortuna lavora anche lei e un figlio di un anno).Piuttosto che incitare tutti ad una corsa fratricida dove alla fine l'80% dei partecipanti non avrà soldi per mangiare, bisognerebbe impegnarsi a cambiare le cose.Se il settore può essere migliorato, allora ci si impegni per migliorarlo, andando nella direzione di riuscire a dare il giusto per ognuno.Se il settore non può essere migliorato, allora aiutiamo la gente ad uscire da questo settore con incentivi, formazione, ammortizzatori sociali.E' inutile raccontarci la barzelletta (e anche fra i lettori ho letto alcuni che cadono in questo errore) che chi è bravo emerge e ottiene.Non è vero perché ad emergere sono i migliori, non i bravi e meritevoli.Se il 100% è meritevole, perché deve rimanere soffocato sotto il 20% supermeritevole? E' moralmente ingiusto.Cosa bisogna diventare per sopravvivere? I supersupermeritevoli? Destinare tutto il proprio tempo libero a formarsi? Ma una vita? Del tempo libero? Una famiglia? Non devono esistere?Poniamo un limite a questo massacro.Se i posti e le risorse sono limitati, e lo sono moltissimo, lasciamo che a spartirselo siano sì i migliori.Ma agli altri sia data la possibilità di sopravvivere, altrove.Invece il discorso di Cubasia, per leggerezza o per scarso interesse, mi pare che sia:"Avanti i più forti!Gli altri? Eh...".Non so se io faccia parte dei più forti oppure no. Ma sicuramente non mi sta affatto bene che gli altri siano lasciati a fottersi.Se la torta è limitata, una vera e seria politica (come la vogliamo definire? politica del lavoro? politica sindacale? politica economica?), o mira ad ingrandire la torta, o mira a ridurre le bocche.Cubasia invece ci dice:"Correte più veloci degli altri e riuscirete a prendere una fetta!"Ho capito, ho capito, insomma gli altri si fottano...exeRe: Gli altri? Si f*tt*no
- Scritto da: exe...> Invece il discorso di Cubasia, per leggerezza o> per scarso interesse, mi pare che> sia:> > "Avanti i più forti!> Gli altri? Eh...".Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa di quelli che lavorano in nero! ;)> Non so se io faccia parte dei più forti oppure> no. Ma sicuramente non mi sta affatto bene che> gli altri siano lasciati a> fottersi.Neanche a me, ma "lasciare" può essere un'arma a doppio taglio. ;)> Se la torta è limitata, una vera e seria politica> (come la vogliamo definire? politica del lavoro?> politica sindacale? politica economica?), o mira> ad ingrandire la torta, o mira a ridurre le> bocche.> > Cubasia invece ci dice:> > "Correte più veloci degli altri e riuscirete a> prendere una> fetta!"> > Ho capito, ho capito, insomma gli altri si> fottano...Si vede che è ancora giovanetto e certe sparate non le sa gestire. In futuro si accorgerà che sono gli altri a fottere lui.(rotfl)montecorlaRe: Gli altri? Si f*tt*no
- Scritto da: exe> Piuttosto che spronare sapendo che così facendo> se ne salverà il 20%, si dovrebbe investire il> tempo e l'impegno per modificare un sistema in> cui l'80% andrà a fondo, lasciato sotto dal 20%> più> attivo.Perchè? Quel 20% è quello che conta, quello che rende competitiva l'azienda, quello che produce guadagni per gli azionisti. Il restante 80% è solo un peso.> > Qua si parla della vita della gente, di avere di> che mangiare, di dar da mangiare alla famigliaE allora? Il mondo del lavoro non è un'opera di carità: se non ce la fai a sopravvivere, se la tua famiglia va a fondo, non se ne accorge nessuno. Se sei arrivato a quel punto vuol dire che già di tuo non sei economicamente rilevante, quindi la tua esistenza non è importante.> > Piuttosto che incitare tutti ad una corsa> fratricida dove alla fine l'80% dei partecipanti> non avrà soldi per mangiare, bisognerebbe> impegnarsi a cambiare le> cose.> Perchè? All'economia va benissimo così: significa che tutti si impegneranno per essere nel 20% che ce la fa, se necessario lavorando il quadruplo.> Se il 100% è meritevole, perché deve rimanere> soffocato sotto il 20% supermeritevole? E'> moralmente> ingiusto.La morale non c'entra niente. Parliamo di economia, ed economicamente va bene così. L'unica legge è quella del denaro, cerca di rendertene conto.> > Cosa bisogna diventare per sopravvivere? I> supersupermeritevoli? Destinare tutto il proprio> tempo libero a formarsi? Ma una vita? Del tempo> libero? Una famiglia? Non devono> esistere?> L'obiettivo del mondo moderno è il guadagno, il guadagno e ancora il guadagno. Il resto è irrilevante.> Ma agli altri sia data la possibilità di> sopravvivere,> altrove.> Perchè? Chi ci guadagna? Aumenta forse il PIL? No. Allora non si fa.> Se la torta è limitata, una vera e seria politica> (come la vogliamo definire? politica del lavoro?> politica sindacale? politica economica?), o mira> ad ingrandire la torta, o mira a ridurre le> bocche.> I tempi delle illusioni sono finiti: il capitale ha vinto, e ha vinto per sempre.> "Correte più veloci degli altri e riuscirete a> prendere una> fetta!"> > Ho capito, ho capito, insomma gli altri si> fottano...Esatto.Get RealRe: Gli altri? Si f*tt*no
Io sono per il mercato ma prima viene comunque e sempre il bene della collettività.Tu invece sei un invasato.exeRe: Gli altri? Si f*tt*no
- Scritto da: exe> Io sono per il mercato ma prima viene comunque e> sempre il bene della> collettività.> > Tu invece sei un invasato.No, sono un realista. Non mi piace come stanno le cose, ma so che stanno così. Inutile lamentarsi, impossibile ribellarsi.Adattati, testa bassa, e consolati pensando che non si vive in eterno.Get RealRe: Gli altri? Si f*tt*no
- Scritto da: Get Real...> I tempi delle illusioni sono finiti: il capitale> ha vinto, e ha vinto per> sempre.Oh certo, ma ne coltivi anche troppe. Poveretto.montecorlaRe: Gli altri? Si f*tt*no
- Scritto da: exe> > E' inutile raccontarci la barzelletta (e anche> fra i lettori ho letto alcuni che cadono in> questo errore) che chi è bravo emerge e> ottiene. Basta vedere, ad esempio, i presidenti di squadre di calcio....gente che maneggia milioni di euro e che non sa dire una frase di senso compiutoAMENba...
siamo in Italia nulla mi meraviglia + che schifo...qua neanche sulla rete c'è un filo di coraggio e onestà...lucaVorrei le vostre opinioni
L'impressione che mi sono fatto io, un po' pessimista e la esprimo in modo esagerato per rendere l'idea, è che quei soldi che girano fra le imprese girano senza che si sappia il perché e che alla fine dei lavoratori non gliene frega niente a nessuno. Basta trovare qualche neo-laureato anche inesperto ma che costi poco e chi lavora da più anni ha meno motivazioni, forse perché conosce certi meccanismi, è meno disposto a farsi sfruttare e se non è un genio è solo un peso. Più che essere squali o tonni la questione è: sei "amico" di qualcuno o no? Se hai Santi da qualche parte puoi fare lo squalo, il tonno, il pescecane, il pescepalla, quello che vuoi, diversamente ti attacchi. E io mi attacco. Non mi piacciono le porcate. La gente lo capisce, e resto un perdente. E non sono neppure un genio.delusoRe: Vorrei le vostre opinioni
Se hai santi, puoi lavorare nelle grosse aziende come responsabile o comunque avrai alle tue dipendenze almeno 1 tecnico.Se non hai santi e vuoi farti sfruttare, puoi lavorare nelle grosse aziende come tecnico sotto qualche raccomandato.Se non hai santi e non vuoi farti sfruttare, puoi lavorare in qualche piccola/media azienda, ma qui contano moltissimo le tue skill ed il tuo istinto commerciale.Se non hai santi, non vuoi farti sfruttare e non hai skill...al mondo ci sono migliaia di lavori che si possono fare.Comunque ti puoi consolare pensando che mentre il programmatore si distrugge il cervello a trovare soluzioni impossibili per uno stipendio mensile di 1200 euro al mese ( se va bene ), ci sono persone che guadagnano 1200 euro in 30 minuti, andando a rubare la pensione a vecchietti fuori alle poste ad esempio...Insomma...in Italia, il lavoro del programmatore, è quello che ti offre un po' di comodità in piu', ma a CARISSIMO prezzo.Mi scoccio di loggareRe: Vorrei le vostre opinioni
Mentre l'avere o non avere santi può essere considerata una variabile booleana, non vedo booleane lo skill e al limite neanche il voler farsi sfruttare.delusoandate all'estero, l'ho provato!
Dove: tutto il nord europa, francia, spagna, svizzera. USA, Australia, JP sono il massimo ma non è necessarioStipendi: ALMENO doppi su costi della vita anche più bassi di quello italiano. Senza contare che una casa al centro di Amsterdam costa un terzo rispetto a RomaQualità del lavoro: solo i più BRAVI (e non anziani, amici di, ecc..) vanno avanti e ci vanno di frettaQualità della vita: quasi ovunque molto migliore rispetto all'italia. Cibo e mare esclusi.Come trovare lavoro all'estero: Cacciatori di teste e semplicemente monster anche per ruoli da quadro.Lingua: in molti posti si lavora in inglese, ma imparare una qualunque lingua è un prezzo piuttosto basso da pagare pensando agli altri vantaggi.Esperienza personale: 3 anni all'Aja in Olanda. Semplicemente fantastica: da analista sviluppatore a team leader a project manager in 3 anni.Buona fortuna!sasukeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 lug 2008Ti potrebbe interessare