C’è chi ricorderà ancora le cioccolatose metafore sulla vita di Forrest Gump o l’amore ai tempi dei vasi di creta nel film Ghost . A volte, più di un intero lungometraggio made in Hollywood , nell’immaginario degli spettatori rimane impressa una singola scena, come quando Al Capone definisce l’agente del Tesoro Eliot Ness come un “buffone tutto chiacchiere e distintivo”. Gli studios come Paramount Pictures sembrano conoscere bene tutto ciò, presentando online un particolare servizio di ricerca di brevi clip .
Trattasi di un archivio contenente attualmente 80 titoli – tra cui Il Padrino , Grease e La Famiglia Addams – con l’obiettivo già dichiarato di raggiungere presto la quota finale di mille film, circa un terzo del catalogo completo di Paramount. È nato dunque un sito specifico – ParamountClips.com – per la ricerca di spezzoni cinematografici in più lingue, consegnati online dalla major statunitense nel formato e nella risoluzione desiderati dall’utente . Come mostrato da un filmato di presentazione sul sito, sarà possibile inserire ad esempio la parola need for speed , cliccare su checkout e ottenere una scena tratta da Top Gun .
ParamountClips.com è stato sviluppato attraverso VideoSense , uno strumento di indicizzazione automatica creato dall’azienda IT Digitalsmiths. Quest’ultima ha utilizzato un sistema proprietario per permettere all’utente registrato di effettuare ricerche per attore, stralci di dialogo oppure tipi particolari di location all’interno del film. Comprese le dinamiche principali di funzionamento del nuovo servizio offerto da Paramount, rimane da capire il perché di un’operazione del genere.
Volendo partire da un punto in particolare, appare abbastanza chiaro che si tratti di una mossa per rilanciare vecchi classici del cinema presso i pubblici di nuova generazione, più connessi e sempre meno accaniti fruitori del supporto DVD. C’è chi infatti ha fatto notare come quest’operazione vada di pari passo con una decrescita generale del mercato dei supporti fisici. Paramount pare dunque cercare di modellare parte del suo modello di business sul meccanismo delle suonerie per telefoni cellulari , il cui boom era decisamente imprevedibile secondo Bobby Tulsiani, analista della società di ricerca Forrester .
L’obiettivo del nuovo servizio di Paramount è inizialmente quello di rivolgersi al settore del business – come agenzie pubblicitarie, carrier mobile e broadcaster – che vogliano utilizzare gli spezzoni per fini commerciali . Un modo probabilmente sensato di evitare di contattare gli studi legali, acquistando direttamente un prodotto finito a seconda del tipo di licenza che si vuole ottenere. È infatti in base a quest’ultima (e alla lunghezza della clip, ovviamente) che Paramount fisserà i prezzi di vendita online.
Quello che rimane da capire è come questo sistema di vendita si applicherà all’utente singolo, al comune netizen, date le intenzioni della major di estendere il servizio in futuro. Un blogger potrebbe teoricamente voler acquistare un estratto da Il Padrino per arricchire un suo post, ottenendo l’autorizzazione a procedere dietro il pagamento di un obolo a Paramount. Da questo punto di vista, la major statunitense vorrebbe risolvere il problema legato a YouTube, che permette l’embedding di un filmato su piattaforme terze come un blog.
L’interrogativo rimane in piedi: un’agenzia pubblicitaria potrebbe sfruttare la clip per una campagna, ma un comune utente potrebbe non essere così interessato all’acquisto di un minuto e mezzo di film. Probabilmente più utile per appassionati, il servizio di clip sharing Movieclips.com , lanciato recentemente in beta testing dietro accordi siglati tra tutte le sorelle del cinema. 12mila estratti da circa mille pellicole, collegati attraverso speciali link con rivenditori online come Amazon e iTunes, in modo da fornire all’utente la possibilità di acquistare tutto il film. In fondo, l’antipasto è solo l’inizio del pranzo.
Mauro Vecchio
-
Ma ancora con Legal Bay?
Ma a chi potrebbe interessare una cosa del genere? Non hanno visto che l' idea di Pay Bay è crollata prima ancora che riuscissero a definirla? Vogliono ripetere lo stesso flop?Per quanto riguarda l' iniquo compenso, spero solo che la SIAE faccia la fine dell' IMAIE al piu' presto (ma credo che su questo siamo d' accordo tutti)angrosRe: Ma ancora con Legal Bay?
- Scritto da: angros> Ma a chi potrebbe interessare una cosa del> genere? Non hanno visto che l' idea di Pay Bay è> crollata prima ancora che riuscissero a> definirla? Vogliono ripetere lo stesso> flop?Ma hai visto come si chiama il congresso??IDEONA!nomen omen, no? ;)LMCRe: Ma ancora con Legal Bay?
- Scritto da: LMC> Ma hai visto come si chiama il congresso??> > IDEONA!> nomen omen, no? ;)Ahahah che nome ridicolo! :DMario RossiNon ho capito.
Allora se telefoni e dispositivi elettronici, costano molto da noi rispetto al resto dell'Europa, anche senza il pizzo siae è giusto mettere tale pizzo perchè tanto costerebbero tanti ugualmente ?SgabbioRe: Non ho capito.
- Scritto da: Sgabbio> Allora se telefoni e dispositivi elettronici,> costano molto da noi rispetto al resto> dell'Europa, anche senza il pizzo siae è giusto> mettere tale pizzo perchè tanto costerebbero> tanti ugualmente> ?Secondo me si sono bevuti il cervello...DarkOneRe: Non ho capito.
Non si ricordano che per i supporti vergini hanno ucciso il mercato interno portando alla chiusura di molte aziende italiane....Il ragionamento del costoso non regge, dai, cosi facendo si azzoppa un intero settore. Faccio già presente che il pizzo lo paghi se il dispositivo al suo interno ha unità di memoria di massa. Ad esempio sul sito della apple, veniva segnato anche tot cifrà per il pizzo siae, nei loro ipod...Se metto in atto tale cose, pagheresti 2 volte la stessa cosa. Tassa sulla memoria, tassa sul dispositivo! Il prezzo cosi lieviterà maggiormente.SgabbioRe: Non ho capito.
dimentichi che con gli occhi guardi un film, con le orecchie ascolti la musica, e con lingua, labbra, palato e denti puoi riprodurre una copia "soggettiva" dell'opera di intelletto a cui hai appena assistito.Ci sono almeno altre tre cose su cui potranno chiedere il pizzo. A meno che non vuoi considerare tutto come singole unità, quindi aggiungendo palato (+1) labbra (+2) denti (+4, mettiamoci solo gli incisivi superiori che concorrono alla fonazione, mica siamo disonesti che li contiamo tutti e 32...), 10 pizzi :PCreiamoci una nostra repubblica delle banane e trasferiamoci... :Dephestionecosa ne penso
> SIAE, che gestisce un equo compenso di oltre> 60 milioni di euro, concorda con FIMI sulla> possibilità di estendere il principio ai nuovi> apparecchi: innanzitutto sottolinea che non si> tratta di una tassa ma di "una remunerazione> per il lavoro di autori, editori, produttori,> artisti e interpreti".Ecco cosa ne penso di questa frase:V-A-F-F-A-N-C-U-L-O!albertobs88Re: cosa ne penso
Seguirono 92 minuti di applausi...Ooooops... ora dovrò pagare anche io il pizzo per aver citato un film protetto da copyright.ottomanoRe: cosa ne penso
standing ovationanonimo vvvRe: cosa ne penso
>> SIAE, che gestisce un equo compenso di oltre>> 60 milioni di euro, concorda con FIMI sulla>> possibilità di estendere il principio ai nuovi>> apparecchi: innanzitutto sottolinea che non si>> tratta di una tassa ma di "una remunerazione>> per il lavoro di autori, editori, produttori,>> artisti e interpreti".> Ecco cosa ne penso di questa frase:> V-A-F-F-A-N-C-U-L-O![yt]xDr7fi1gFco[/yt]:-DeaiSEquo Compenso
Beh, allora dato che ci siamo, perche' non istituire una gabella annuale obbligatoria per tutti i cittadini, in quanto chiunque talvolta si ritrova a fischiettare o canticchiare qualcosa che sicuramente e' coperto da diritto d'autore e pertanto sta defraudando l'autore e le case discografiche del loro giusto ladr...ehm...guadagno.Che comincino a rivedere i meccanismi e le regole dei diritti d'autore e della loro tutela invece di appioppare in continuazione assurdi balzelli ingiustificati ed ingiustificabili per sovvenzionare le major e le balere del liscio !!!The BishopE io lo compro all'estero
Idea ridicola e demenziale! Perche` dovrei comprare il telefonino in Italia e pargare il balezello? Gia` buona parte degli acquisti elettronici li ordino dal resto d'Europa perche` piu` convenienti.SIAE e FIMI devono economicamente soccombere!qwertyRe: E io lo compro all'estero
- Scritto da: qwerty> Idea ridicola e demenziale! Perche` dovrei> comprare il telefonino in Italia e pargare il> balezello? Gia` buona parte degli acquisti> elettronici li ordino dal resto d'Europa perche`> piu`> convenienti.> > SIAE e FIMI devono economicamente soccombere!L'equo compenso c'è praticamente in tutta Europa, quando deve metterlo in quel posto ai consumatori l'unione europea è unita e compatta.nome e cognomeRe: E io lo compro all'estero
E io lo compro in cina, va bene? Che costa pure niente!Un htc con gps, windows mobile... in cina su ebay lo trovi a 129 euro spedito a casa. E stiamo aprlando di un htc.BASTA!!! XXXXX miseria! Ne ho piene le scatole di pagare roba che non uso. Della musica me ne strafrego io! Si, ho un PDA come telefono! Lo uso per lavoro e mi serve windows mobile perchè mi serve la connessione desktop remoto. E allora? Devo pagare per una dannata musica di cui non mi frega niente? No, mi spiace. Lo compro in cina!io lo soRe: E io lo compro all'estero
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: qwerty> > Idea ridicola e demenziale! Perche` dovrei> > comprare il telefonino in Italia e pargare il> > balezello? Gia` buona parte degli acquisti> > elettronici li ordino dal resto d'Europa perche`> > piu`> > convenienti.> > > > SIAE e FIMI devono economicamente soccombere!> > L'equo compenso c'è praticamente in tutta Europa,> quando deve metterlo in quel posto ai consumatori> l'unione europea è unita e> compatta.Ma in Italia in questi casi siamo i più bravi a recepire le disposizioni europee applicandole con uno o due ordini di grandezza in più rispetto agli altri paesi.In altri casi però rifiutiamo le ingiunzioni europee e preferiamo pagare sanzioni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 dicembre 2009 11.47-----------------------------------------------------------Teo_Re: E io lo compro all'estero
- Scritto da: Teo_> Ma in Italia in questi casi siamo i più bravi aCercare di XXXXXXX il prossimo, lamentandosi quando il prossimo fotte noi.ruppoloLa destra è capace solo a mettere tasse
Da quando c'è la destra al governo la pressione fiscale è fissa ai massimi storici, e stanno pensando a quali nuove tasse più o meno occulte introdurre.Gente, sveglia!FunzRe: La destra è capace solo a mettere tasse
- Scritto da: Funz> Da quando c'è la destra al governo la pressione> fiscale è fissa ai massimi storici, e stanno> pensando a quali nuove tasse più o meno occulte> introdurre.> > Gente, sveglia!Ma di che ti meravigli? Hanno tolto l'ICI, da qualche parte devono pur recuperarli quei soldi.Solo gli ignoranti possono pensare che berlusconi avrebbe potuto tagliare le tasse, quando il nostro governo ha un tasso di indebitamento da capogiro e un disavanzo che per poco non ci costava una multa dalla UE per il non rispetto dei limiti.DarkOneRe: La destra è capace solo a mettere tasse
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Funz> > Da quando c'è la destra al governo la pressione> > fiscale è fissa ai massimi storici, e stanno> > pensando a quali nuove tasse più o meno occulte> > introdurre.> > > > Gente, sveglia!> > Ma di che ti meravigli? Hanno tolto l'ICI, da> qualche parte devono pur recuperarli quei> soldi.> Solo gli ignoranti possono pensare che berlusconi> avrebbe potuto tagliare le tasse, quando il> nostro governo ha un tasso di indebitamento da> capogiro e un disavanzo che per poco non ci> costava una multa dalla UE per il non rispetto> dei> limiti.Certo, ma forse qualcuno pensa che cambiando il governo la SIAE non prenda più iniziative di questo genere?.....I soliti illusi.Forse Prodi ha diminuito qualche tassa? Anzi credo che le abbia aumentate...e il "tesoretto" chissà che fine ha fatto... :(ninjaverdeRe: La destra è capace solo a mettere tasse
- Scritto da: ninjaverde> Certo, ma forse qualcuno pensa che cambiando il> governo la SIAE non prenda più iniziative di> questo> genere?...> ..I soliti illusi.No, ma almeno ci saremmo potuti risparmiare le XXXXXte del caro premier, le prese per i fondelli sulle tasse (tolgo di qua e metto al doppio di là), le proposte razziste dei leghisti...devo continuare? :)> Forse Prodi ha diminuito qualche tassa? Anzi> credo che le abbia aumentate...e il "tesoretto"> chissà che fine ha fatto...> :(Sono tutti uguali, ma almeno ebbero le palle di dire "non ci sono soldi, non possiamo togliere l'ici altrimenti dobbiamo recuperare altrove".DarkOneRe: La destra è capace solo a mettere tasse
- Scritto da: ninjaverde> ..I soliti illusi.> Forse Prodi ha diminuito qualche tassa? Anzi> credo che le abbia aumentate...e il "tesoretto"> chissà che fine ha fatto...Ma quale tesoretto? Tutte p@lle Poi non capisco perchè ogni volta che si critica la destra salta fuori quello che dice "si ma la sinistra...". Chi sta facendo disastri adesso non è la sinistra.FunzRe: La destra è capace solo a mettere tasse
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Funz> > Da quando c'è la destra al governo la pressione> > fiscale è fissa ai massimi storici, e stanno> > pensando a quali nuove tasse più o meno occulte> > introdurre.> > > > Gente, sveglia!> > Ma di che ti meravigli? Hanno tolto l'ICI, da> qualche parte devono pur recuperarli quei> soldi.La cosa ridicola è che l'ICI era una delle poche entrate che finivano direttamente ai Comuni, e poi ci prendono per il sedere con il federalismo fiscale...FunzRe: La destra è capace solo a mettere tasse
difatti nel mio comunq l'imposto annuale sulla spazzatura è cresciuto del 30%... cosi hanno recuperato qualche soldino dal taglio dell'ici. il resto sono multe fatte sulle stradine a malcapitati a 53kmh....GipsDove vogliono arivare ?
Per me tutto quello che vuole fare la SIAE e i suoi amicheti e una cosa malata. Magari ce gente che non scarica mai e sonno obligati a pagare lo stesso e sopratutto pagando io mi sento in diritto di scaricare quello che voglio . Speriamo che non integrino un po di memoria nelle lavatrici.ValentinRe: Dove vogliono arivare ?
- Scritto da: Valentin> Per me tutto quello che vuole fare la SIAE e i> suoi amicheti e una cosa malata. Ma quali malati ! Sono semplicemente avidi. In questo settore girano tanti soldi, stanno solo cercando di metterci sopra le mani.guastRe: Dove vogliono arivare ?
- Scritto da: Valentin> Per me tutto quello che vuole fare la SIAE e i> suoi amicheti e una cosa malata. Magari ce gente> che non scarica mai e sonno obligati a pagare lo> stesso e sopratutto pagando io mi sento in> diritto di scaricare quello che voglio . Speriamo> che non integrino un po di memoria nelle> lavatrici.togli il "magari".. già solo nella mia famiglia tra mia madre, padre e nonnna se gli dico "scaricare" pensano al XXXXX ^^CryonSarei anche d'accordo, ma...
... il problema fondamentale è la legge Urbani.Oggi paghiamo già il pizzo alla SIAE per ogni dvd/cd che acquistiamo. Anche se li usiamo per immagazzinare dati anziché musica e video.Ma se mi becchi con film o musica copiata, senza alcun lucro da parte mia, non mi devi rompere i coglions: ti ho già pagato. Questo dovrebbe essere il concetto.Ma chi glielo spiega a questi signori e ai legislatori attuali e futuri?sentenzaRe: Sarei anche d'accordo, ma...
- Scritto da: sentenza> Ma se mi becchi con film o musica copiata, senza> alcun lucro da parte mia, non mi devi rompere i> coglions: ti ho già pagato.Mi sfugge come avresti già pagato...ruppoloRe: Sarei anche d'accordo, ma...
Con l'inequo compenso, suppongo..ggiannicoRe: Sarei anche d'accordo, ma...
Ovviamente con l'equo compenso !!!Credo che sia solo di questi bui tempi l'idea di tassare l'atti illeciti ....harveyRe: Sarei anche d'accordo, ma...
E si tassare tutto, tassare un illecito significa prendere il pizzo o la tangente, quindi sei complice, di conseguenza la siae e lo stato sono complici dei pirati, cosa ti aspetti di diverso in Italia?so sempre iosolo parolacce
Non so come mai dopo aver letto questa notizia mi sono venute in mente 2 settimane di parolacce ininterrotte.... secondo voi perchè?E poi ci si domanda perchè la gente tira le cose...sebbene la violenza sia deprecabile, ma a volte ti esasperano... uffa....bhè io i cd-dvd li prendo in fiera pagandoli 10-20 cent all'uno...se non meno, ed i cell li prendo di seconda mano...picard12No comment...
In genere mi va di controbattere, ma sono talmente schifato che le parole non mi escono.Francesco_Holy87E si stupiscono pure
Con l' iniquo compenso siamo obbligati a pagare la siae per registrare i nostri dati sui nostri cd, dvd, hard disk, pen drive, memory card, masterizzatori, videoregistratori, cellulari, ecc.E poi si stupiscono pure di non essere molto amati (tanto per dirlo in modo educato...) :@eaiSIpocrisia
Potrei anch'io lamentarmi di chi vuole mettere una tassa sugli smartphone (o cellulari multimediali che siano), dato che tutta la musica che ho nel mio iPhone è regolarmente acquistata.Però a me piace andare a monte del problema, quindi mi lamento dei pirati che scaricano senza pagare. A loro dico: ma andate fare in XXXX, barboni di XXXXX! Se non avete soldi, ascoltate la radio! Ma il problema non è che non avete soldi, il problema è che siete AVIDI tanto quanto quelli che incolpate di essere avidi! Quindi se vi dico che siete barboni, non è perché siete senza soldi, ma perché siete proprio barboni dentro!ruppoloRe: Ipocrisia
Perdi solo tempo. Tutti hanno già visto come la SIAE taglieggia chi fa le cose in modo regolare. Non riuscirai a convincere nessuno che questa storia che sia colpa dei pirati.Quanto ai tuoi insulti per quello che valgono ..guastRe: Ipocrisia
- Scritto da: guast> Non riuscirai a convincere nessuno che questa> storia che sia colpa dei> pirati.Purtroppo (per i pirati) saranno altri a convincerli. E non a parole.ruppoloRe: Ipocrisia
il problema è esattamente contrario. saranno le major a morire.guarda un po tpb è ancora li, i torrent sono al loro posto, hanno chiuso solo il tracker.inoltre, come già visto e rivisto, i fatturati di questi signori sono stellari, sempre in attivo per miliardi di fantastiliardi.le perdite date dal p2p sono le briciole di quello che questa gente guadagna e non procurano alcun danno economico rilevante, su quella scala. e l'artista ? uguale. vedasi caso lady gaga. i "diritti" su centinaia di migliaia di passaggi in TV sono 100 euro. sono d'accordo con te sul fatto che la pirateria non dovrebbe esistere. ma non è quello il punto.LuNaRe: Ipocrisia
Visto che vai tanto fiero di pagare, paga pure due volte (musica ed equo compenso) e non lamentarti.Sono quelli come te, pronti a sganciare soldi, che incoraggiano l' avidità delle major e della SIAE.Chi pirata cerca solo di difendersi (anche se in modo sbagliato, perchè finchè non smettono TUTTI di comprare non si risolve nulla) da queste sanguisughe.angrosRe: Ipocrisia
- Scritto da: angros> Chi pirata cerca solo di difendersi (anche se in> modo sbagliato, perchè finchè non smettono TUTTI> di comprare non si risolve nulla) da queste> sanguisughe.Meno male che ammetti che il modo è sbagliato!Concordo sul non comprare, ma non comprare significa solo non comprare, non significa rubare quello che avrei dovuto/voluto comprare. Si fa a meno!ruppoloRe: Ipocrisia
Perchè farne a meno? A cosa serve? Ci guadagna qualcuno?Se rinunci a vedere un film, la cosa è utile per qualcuno?Se il P2P è vietato, si prende il film o la musica in un altro modo, che non sia (ancora) vietato, come youtube o megavideo.angrosRe: Ipocrisia
fai conto che i dj acuistano la musica regolarmente in formato digitale, poi masterizzano i cd su cui pagano l'equo compenso, poi devono pagare un'altra tassa alla siae per essere autorizzati a usare un elenco di brani masterizzaticompro 1 pago 3!!!paulRe: Ipocrisia
- Scritto da: ruppolo> Potrei anch'io lamentarmi di chi vuole mettere> una tassa sugli smartphone (o cellulari> multimediali che siano), dato che tutta la musica> che ho nel mio iPhone è regolarmente> acquistata.> Però a me piace andare a monte del problema,> quindi mi lamento dei pirati che scaricano senza> pagare. A loro dico: ma andate fare in XXXX,> barboni di XXXXX! Se non avete soldi, ascoltate> la radio! Ma il problema non è che non avete> soldi, il problema è che siete AVIDI tanto quanto> quelli che incolpate di essere avidi! Quindi se> vi dico che siete barboni, non è perché siete> senza soldi, ma perché siete proprio barboni> dentro!perche devo pagare l'equo compenso sui dvd che uso per le iso di linux o dove salvo le foto del matrimonio, i filmini del compleanno dei miei figli, i backup dei miei dati, etc etc etc?"ah per compensare i poveri artisti affamati dai pirati". allora dico: visto che mi tassi PREVENTIVAMENTE per un crimine che POTREI commettere, allora se non delinuqo sono in perdita: faccio copie pirata a manetta e torniamo pari.Secondo me, il tuo ragionamento non sta in piedi.attonitoVorrei...
Infilargli un bel nokia Communicator prima serie su per il... (dove non batte il sole), cosi' vedrebbero l'equo compenso. Ci stanno tirando anche i peli dal XXXX oramai. E poi si lamentano della pirateria. Ci fottono soldi sui cd, ci fottono soldi, su ogni cosa per l'equo compenso e poi si mettono anche a piangere se la gente dopo essere stata derubata, in favore di pochi (gli altri associati siae la prendono nell stsso posto dove va il communicator), scarica?MA che andassero a fare nello stesso posto di prima.p3 per non dire p3 meno 1siae come la rai
una sola parolaLADRImarcelloeconomia snip
tassano in italia e io compro all'estero e l'economia ladra italica va a farsi friggere.giovanni amelottiTutti potenziali criminali!
E questo è niente!!Le rapine vengono effettuate utilizzando l'automobile! E' giusto quindi, spalmare su tutti gli acquirenti di automobili, il danno subito dalle banche!E visto che l'organo sessuale maschile è il potenziale strumento degli stupri, mi sembra giusto che, fra non molto, rifileranno sulla fedina penale di tutti i maschi italiani il cosiddetto "stupro potenziale pro capite". Per non incorrere in tale fattispecie, ...ci facciamo sigillare/piombare l'uccello, così come avviene per i televisori se si vuole evitare di pagare il canone RAI.Buona idea, ...no????C'è da ridere o da piangere???TirsiRe: Tutti potenziali criminali!
- Scritto da: Tirsi> E questo è niente!!> Le rapine vengono effettuate utilizzando> l'automobile! E' giusto quindi, spalmare su tutti> gli acquirenti di automobili, il danno subito> dalle> banche!> E visto che l'organo sessuale maschile è il> potenziale strumento degli stupri, mi sembra> giusto che, fra non molto, rifileranno sulla> fedina penale di tutti i maschi italiani il> cosiddetto "stupro potenziale pro capite". Per> non incorrere in tale fattispecie, ...ci facciamo> sigillare/piombare l'uccello, così come avviene> per i televisori se si vuole evitare di pagare il> canone> RAI.> Buona idea, ...no????> C'è da ridere o da piangere???La fedina "penale"....hehehballmerda me va bene
Che mettano pure equo compenso a tutto, ma dal quel punto scarico tutto gratis, si, troppo comodo alzare i prezzi per colpa della pirateria, far pagare di tutto di più come equo compenso per i discografici e poi far pagare anche la musica, no a quel punto diventa free e i soldi se li prendono dai equi compensi, altrimenti è una fregatura equa a tutti i cittadini.Soluzione?Semplice io già compro i supporti fuori dall'Italia quindi comprare anche i telefonini per me e amici ci stanno nelle spese di spedizione.Naturalmente come risarcimento delle stesse scaricherò qualche brano dalla rete gratis invece di pagarlo come fo di solito.A per tutti se comprate all'estero fuori UE non usate il contrassegno ma il corriere, perchè se usate le poste vi verranno applicate le tasse doganali, invece con il corriere questo non succede!!!so sempre ioRe: a me va bene
> A per tutti se comprate all'estero fuori UE non> usate il contrassegno ma il corriere, perchè se> usate le poste vi verranno applicate le tasse> doganali, invece con il corriere questo non> succede!!!il corriere stesso ti calcola il dazio... il corriere non può evadere le tasse del pacco in suo possesso. sotto una certa cifra non sono dovute tasse, oltre si.casomai: usate il corriere, avrete una corsia preferenziale in dogana per lo sdoganamento, pagherete SEMPRE il dovuto ma non aspettereste il pacco 4 mesi perchè a roserio o simili sono in 4 gatti che si grattano....saludos!GipsBarzelletta
Questa faccenda dell'equo compenso, non solo in Italia ma in Italia soprattutto, sta diventando una barzelletta. Nelle intenzioni del legislatore comunitario (Direttiva 2001/29/CE) si trattava di un balzello "a tempo determinato" e destinato a compensare i titolari dei diritti per le "copie private" fatte dagli utenti in attesa che la tecnologia sfornasse DRM "efficaci", ovvero in grado di garantire ad un tempo tale diritto ed evitare copie infinite.Oggi abbiamo: - un proliferare di DRM che impediscono completamente la "copia privata";- sanzioni penali contro chi rimuove tali DRM, anche solo per esercitare il proprio diritto;- titolari dei diritti che negano l'evidenza, ovvero l'esistenza dei famosi DRM "efficaci", secondo il testo della direttiva, pur di mantenere il succoso introito;- titolari dei diritti che addirittura si lamentano del fatto che l'equo compenso non è abbastanza corposo e non copre tutti i device.EcXXXXXXvolo: o ci liberano dai DRM o ci liberano dall'equo compenso!CiaoAAlessioCRe: Barzelletta
- Scritto da: AlessioC> EcXXXXXXvolo: o ci liberano dai DRM o ci liberano> dall'equo> compenso!E se ci liberassimo di che le decide queste cose?Teo_Re: Barzelletta
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: AlessioC> > > EcXXXXXXvolo: o ci liberano dai DRM o ci> liberano> > dall'equo> > compenso!> > E se ci liberassimo di che le decide queste cose?Si può fare facilmente boicottandoli. Basta non comprare più nulla che ricada sui loro guadagni, per un anno. Senza soldi per pagare le partite di coca che sniffano, ci penseranno poi i loro soci casalesi ad eliminarli.ballmerdRe: Barzelletta
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: AlessioC> > > EcXXXXXXvolo: o ci liberano dai DRM o ci> liberano> > dall'equo> > compenso!> > E se ci liberassimo di che le decide queste cose?corda e sapone, sapone e corda.attonitoEquo Compenso
Visto ke pago l'equo compenso su cd e masterizzatori,dovrei avere il diritto di copiarci sopra musica scaricata da Internet e non essere perseguitato da Siae Riaa ecc.,se no per cosa lo pago l'equo compenso?? Se ci guadagnano solo le case discografiche non mi pare tanto equo...Il PirataPerchè dovrei pagare anch'io???
A me di musica non me ne frega niente e di cinema ancora meno.Perchè dovrei pagare per forza un equo compenso a chi, se fosse per me, potrebbere appendere la chitarra al chiodo ed andare a zappare la terra??? @^pclinuxRe: Perchè dovrei pagare anch'io???
- Scritto da: pclinux> A me di musica non me ne frega niente e di cinema> ancora> meno.Ovvio: un cantinaro non sa cosa sia nè la musica nè il cinema. A me non frega niente che tu usi Linux, eppure tu devi somministrare questa informazione anche se non voluta.Mahequo compenso
Secondo me è semplicemente una richiesta di una sovvenzione per una associazione, come la SIAE, che tutela solo sè stessa e non certo gli autori.E' una società parassita, che non garantendo nulla agli autori, semplicemente sfrutta il loro lavoro, per mantenere una classe di nulla facenti. Andrebbe semplicemente eliminata e mandati i suoi associati finalmente a lavorare.Se c'è una crisi per l'industria dei contenuti, così come per tutti, vista la saturazione del mercato, è dovuta semplicemente alla bassa qualità delle produzioni che giustamente nessuno vuole. Il disco di dj francesco non vende? Macché colpa della pirateria, è brutto e giustamente nessuno lo vuole. O l'industria dei contenuti si da d fare per produrre cose di qualità oppure tasse o non tasse, è destinata al fallimentoIl pubblico è stufo di contenuti pessimi, cinepanettoni e dischi di dj francescoilcumocomincerò a copiare....
a questo punto se tanto la tassa alla siae la devo pagar pure io comincerò a copiare cd e film anch'io.......Filippo xGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 dic 2009Ti potrebbe interessare