Boston (USA) – Da poche ore, proprio come annunciato, è stata lanciata ufficialmente la gogna degli evasori , ovvero un sito web che elenca i nomi di coloro che nel Massachussets le autorità considerano evasori delle normative fiscali. Una gogna che ricalca le sperimentazioni già attivate da alcuni altri stati americani.
Su pagine pubblicamente accessibili , i nomi sono ordinati in base all’ammontare delle somme che il Dipartimento delle entrate dello stato del Massachussets considera siano state evase.
L’idea della gogna non è formalmente quella di rovinare la reputazione di chi vi è iscritto quanto di rappresentare un deterrente contro l’evasione : alle sanzioni economiche che possono derivare dall’evasione, infatti, viene associato anche il danno sociale causato dalla pubblicazione dei nomi (vedi anche Nessuno fermi le Gogne elettroniche di G.Mondi).
Al momento sono listate nella gogna elettronica quasi 1.500 persone che, nel complesso, devono allo stato 140 milioni di dollari.
Quella della gogna elettronica, in realtà, è una opzione che fin qui è stata utilizzata in molti stati americani per elencare persone condannate per reati sessuali , talvolta allegando ai nomi dei colpevoli anche le fotografie e l’indirizzo di residenza. E la gogna elettronica degli evasori, una trovata che viene seguita con interesse negli USA, non rappresenta che una evoluzione rispetto a quanto accadeva fin qui, ossia la pubblicazione di quegli stessi nomi e quei dati sui giornali cartacei tradizionali.
Per evitare di finire alla gogna, le persone indicate devono saldare i propri debiti con l’Erario entro 90 giorni dalla contestazione del debito.
-
Cattivi cattivi cattivi!!!
non scrivete VIRUz per winzoz...., basta che li copiate .......8)8)8)8)8)8)8)8), giò sono MIGLIAIA...........una piccola modifica all' impronta etvoilààààààààà.....n'altre milionata di UTONTI nelle merda....., a vagonate.Anonimoe quanti anni per M$
6 mesi per correggere un bugse un azienda lascia il cancello aperto e il giorno dopo non trova piu nulla di chi e' la colpa ?M$ lascia aperta la porta, non la sua la tuaAnonimoRe: e quanti anni per M$
in generale hai anche ragione, ma nel caso sasser le chiavi per chiudere c'erano da un mese (aldilà che usare un firewall sarebbe cosa buona e giusta), se l'utonto lascia aperte anche le ..."finestre"...allora è la fineAnonimoRe: Cattivi cattivi cattivi!!!
- Scritto da: Anonimo> non scrivete VIRUz per winzoz...., basta che> li copiate .......8)8)8)8)8)8)8)8),> giò sono MIGLIAIA...........una> piccola modifica all' impronta> etvoilàààààSe tu lavorassi capiresti che se i tuoi contatti hanno il PC fuori uso, nella merda ci sei anche tu nonostante il tuo linux.AnonimoMicrosoft dovrebbe dargli un premio
Si, un premio, perchè (come l'autore del Blaster...) col "suo" virus si è limitato a far riavviare il PC (o a rallentarlo, dipende dalla variante...), ma poteva benissimo far segare l'intero HardDisk della macchina infetta.Un premio per tutti gli utenti che ha "risparmiato", sembrerebbe la cosa piu' *logica* :PAnonimoRe: Cattivi cattivi cattivi!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non scrivete VIRUz per winzoz....,> basta che> > li copiate .......8)8)8)8)8)8)8)8),> > giò sono MIGLIAIA...........una> > piccola modifica all' impronta> >> etvoilààààà> > Se tu lavorassi capiresti che se i tuoi> contatti hanno il PC fuori uso, nella merda> ci sei anche tu nonostante il tuo linux.> Io lavoro, e mi guardo bene dal lavorare con chi usa Windows, se non offrire consulenza per riparare ai danni che si sono fatti da soli.Se usano Windows, non sono partner seri.Se non hanno rispetto della propria azienda, non ne hanno neanche per i clienti e fornitori.AnonimoIn galera!!!
In galera tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoConfusione....
.... tra sintomi (della malattia) e la CAUSA.Ciao.Invece che offrire taglie - coi soldi succhiati all'utenza utonta - Micro$oft dovrebbe darsi una regolata. Ma stante il fatto (professionale) che non ne ha la possibilità (senza entrare nei particolari), meglio sollevare un polverone e accontentarsi di tirare a campare facendo pizzicare qualche pivello che in fin dei conti (se Windows non fosse nato e cresciuto sforacchiato di suo) non fanno altro che cercare di divertirsi (a modo loro) con le opportunità che il convento gli offre.Appunto. Se il "convento" fosse serio - cosa che è arduo da dimostrare - dovrebbero cercare qualcos'altro da fare nella vita. Ne consegue che concentrarsi sugli "untori" veri o presunti non porta da nessuna parte. E' esattamente come voler curare il colera a colpi di tachipirina.Io consiglierei di concentrarsi sul VACCINO, invece di lasciare il bacillo vero (Bill gates & manica di adepti, Redmond) a piede libero e impunito.O no???(apple) (apple) (apple)AnonimoRe: Cattivi cattivi cattivi!!!
> Io lavoro, e mi guardo bene dal lavorare con> chi usa Windows, ecco questo e' esattamente quello che vorrei sentirmi dire da un possibile fornitore prima di comprare i suoi servizi... con una presentazione del genere risparmiamo tempo in 2 senza dubbiojclarkTaglia cercasi. Mio cuggino Ciro.
Mio cuggino Ciro ha 17 anni e è bravo coi computer.Se qualcuno di voi sapesse di altre taglie da 250mila dollari e gentilmente mi potesse avvertire che lo denuncio e meli intasco. Con Ciro siamo già daccordo che lui confessa e poi facciamo a metà che tanto e' minorenne e non gli fanno niente.AnonimoRe: e quanti anni per M$
- Scritto da: Anonimo> in generale hai anche ragione, ma nel caso> sasser le chiavi per chiudere c'erano da un> mese (aldilà che usare un firewall> sarebbe cosa buona e giusta), se l'utonto> lascia aperte anche le> ..."finestre"...allora è la fine"L'utente" compra il prodotto computer + software M$, lo paga, lo usa,non gliene frega niente di diventare un mago d'informatica,se il prodotto fa schifo la colpa e' di M$.Se per "questa categoria di utenti" non vi sono concrete alternative, significa che i tempi sono maturi per crearle (tecnicamente e commercialmente)queste alternative. Chi ci riuscira' ?AnonimoRe: Cattivi cattivi cattivi!!!
- Scritto da: jclark> > > > Io lavoro, e mi guardo bene dal> lavorare con> > chi usa Windows, > ecco questo e' esattamente quello che vorrei> sentirmi dire da un possibile fornitore> prima di comprare i suoi servizi... > con una presentazione del genere risparmiamo> tempo in 2 senza dubbio > ma chi cazzo vuoi che lavori con chi usa winZoZ?Solo: UTONTI, PERDITEMPO, PROFITTATORI che vogliono ciulare soldi. Ecco, quest' ultima categoria è la più assimilabile....8)8)8)8)8)8)AnonimoRe: e quanti anni per M$
> "L'utente" compra il prodotto computer +> software M$, lo paga, lo usa,> non gliene frega niente di diventare un mago> d'informatica,> se il prodotto fa schifo la colpa e' di M$.Purtroppo l'informatica un minimo di conoscenze base le richiede. Se uno non è neanche capace di installare periodicamente le patch (e non ci vuole un genio, con il servizio aggiornamento automatico), allora è meglio che si compri una console per giocare, oppure che stia lontano da internet.Un "mago" del computer è a un livello decisamente più alto: basta solo un po' di buon senso, non serve essere "maghi" per utilizzare internet.Piuttosto direi che chi si è preso Sasser è (senza offesa) un emerito imbecille. :Lo scuserei solo se la patch non fosse esistita, ma questo non è il caso.Presid. ScroccoRe: Cattivi cattivi cattivi!!!
BEEP BEEP BEEP(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)TROLL DETECTED(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoA che serviranno?
Ho paura che questi arresti servano solo a fare incaxxare gli altri virus writer...:'(Dobbiamo aspettarci virus/worm a raffica?AnonimoDefiniao le responsabilità..
..Se lascio le chiavi nel cruscotto della macchina, chi me la ruba è comunque un ladro...Per una volta in questo forum si potrebbe evitare il solito atteggiamento da studentelli e cercare di intavolare una discussione seria, chi scrive un virus non è mai un eroe (come a tanti di voi piace pensare..) se si vuole dare dimostrazione delle proprie capacità ci sono tanti altri modi, il fatto che Windows abbia tanti buchi non autorizza nessuno a sfruttarli per fare danni (sia giuridicamente che , ancora più importante MORALMENTE)detto da uno che windows non lo usa più da anni....astenersi trollAnonimoRe: Definiao le responsabilità..
- Scritto da: Anonimo> ..Se lascio le chiavi nel cruscotto della> macchina, chi me la ruba è comunque> un ladro...> > Per una volta in questo forum si potrebbe> evitare il solito atteggiamento da> studentelli e cercare di intavolare una> discussione seria, chi scrive un virus non> è mai un eroe (come a tanti di voi> piace pensare..) se si vuole dare> dimostrazione delle proprie capacità> ci sono tanti altri modi, il fatto che> Windows abbia tanti buchi non autorizza> nessuno a sfruttarli per fare danni (sia> giuridicamente che , ancora più> importante MORALMENTE)> > detto da uno che windows non lo usa> più da anni....> > > astenersi trollMa non "sfruttava" un buco accedeva con un protocollo "proprietario" ad una "feature" del sistema!Il fatto che non fosse "documentata" non significa nulla!Non e' che accedere ad una "feature" secondo protocolli proprietari e non documentati sia un reato senno' bisognerebbe mettere in galera M$! :DD'altra parte se tu metti in linea una macchina con un protocollo (ad es http) e lo lasci "accessibile" senza dire nulla non ti puoi poi lamentare se qualcuno legge le pagine del server...Sarei curioso di sapere con precisione le accuse e la loro base giuridica! :DAnonimoRe: Definiao le responsabilità..
- Scritto da: Anonimo> ..Se lascio le chiavi nel cruscotto della> macchina, chi me la ruba è comunque> un ladro...> Verissimo!Ed io che ho lasciato su le chiavi sono comunque un pirla, perchè si sa benissimo che ci sono anche dei ladri...AnonimoRe: Definiao le responsabilità..
1) E' responsabilità di apre un 3d scrivere un titolo corretto! ;-)2) Secondo me coloro che hanno responsabilità sono unicamente gli ITmanager.La MS è ovviamente criticabile ma ha fatto il suo dovere di comunicare che la macchina era fuori con le chiavi appese.Utilizzare il ragazzotto come capro espiatoio non servirà certo ad eliminare i "ragazzacci" che prendono le macchine col le chiavi appese, direi quasi che forse c'è un maggiore gusto nel rischio.Gli ITManager invece, coscenti del lavoro che svolgono, sanno perfettamente dei rischi esistenti in rete e della necessità di institure dei servizi di "security" giornalieri.Ciò è vero per qualunque sistema operativo ma sopratutto per i prodotti della microsoft, e ciò non è una sorpresa, per cui non ci si può nascondere dietro l'ignoranza.Ciao.GreenDrakeRe: e quanti anni per M$
-> Piuttosto direi che chi si è preso> Sasser è (senza offesa) un emerito> imbecille. :> Lo scuserei solo se la patch non fosse> esistita, ma questo non è il caso.è quello che intendevo con la prima reply...la cosa vergognosa è che varie aziende l'hanno preso...ma porc...capisco che a volte istallare le patch microsoft è come giocare alla roulette russa, ma in questo caso...AnonimoRe: Definiao le responsabilità..
l'ammirazione va per l'abilità non per il gesto...credo che ci siano molti che ammirino arsenio lupin (la legenda, il cartone, i film, fate voi) pur non giustificando il furtoAnonimoRe: e quanti anni per M$
- Scritto da: Anonimo> > -> Piuttosto direi che chi si è> preso> > Sasser è (senza offesa) un> emerito> > imbecille. :> > Lo scuserei solo se la patch non fosse> > esistita, ma questo non è il> caso.> > è quello che intendevo con la prima> reply...> la cosa vergognosa è che varie> aziende l'hanno preso...ma porc...> > capisco che a volte istallare le patch> microsoft è come giocare alla> roulette russa, ma in questo caso...Anche in M$ evidentemente sono emeriti imbecilli dato che il bug era noto da anni e la patch e' uscita tutt'altro che tempestivamente! :DAnonimoRe: A che serviranno?
- Scritto da: Anonimo> Ho paura che questi arresti servano solo a> fare incaxxare gli altri virus writer...:'(> Dobbiamo aspettarci virus/worm a raffica?Perche in caso contrario invece?Ti pare che cambi qualcosa?La omogeneita' e la diffusione della "monocultura" M$ sono gia' cosi' un paradiso per i virus writer! Non hanno bisogno di altro! :DAnonimoRe: Taglia cercasi. Mio cuggino Ciro.
- Scritto da: Anonimo> Mio cuggino Ciro ha 17 anni e è bravo> coi computer.> Se qualcuno di voi sapesse di altre taglie> da 250mila dollari e gentilmente mi potesse> avvertire che lo denuncio e meli intasco.> Con Ciro siamo già daccordo che lui> confessa e poi facciamo a metà che> tanto e' minorenne e non gli fanno niente.> Non cercare di catturare l'attenzione!Sono io il "troll cuggino" lo dice anche mio cuggino! :DAnonimoRe: e quanti anni per M$
- Scritto da: Presid. Scrocco> > "L'utente" compra il prodotto computer +> > software M$, lo paga, lo usa,> > non gliene frega niente di diventare un> mago> > d'informatica,> > se il prodotto fa schifo la colpa e' di> M$.> > Purtroppo l'informatica un minimo di> conoscenze base le richiede. Se uno non> è neanche capace di installare> periodicamente le patch (e non ci vuole un> genio, con il servizio aggiornamento> automatico), allora è meglio che si> compri una console per giocare, oppure che> stia lontano da internet.> Un "mago" del computer è a un livello> decisamente più alto: basta solo un> po' di buon senso, non serve essere "maghi"> per utilizzare internet.> Piuttosto direi che chi si è preso> Sasser è (senza offesa) un emerito> imbecille. :> Lo scuserei solo se la patch non fosse> esistita, ma questo non è il caso.> > > Si e' vero che chi ha preso sasser e' un imbecille esattamente come chi continua a ostinarsi nella monocultura M$ che costituisce il paradiso dei virus Writers! :-PProprio un EMERITO IMBECILLE! :DAnonimoRe: In galera!!!
- Scritto da: Anonimo> In galera> tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ma quale galera, in galera i responsabili dei sistemi informativi a bruxelles e a dubai. Quelli devono andare in galera, non un diciottenne che invece di studiare si scrive un virus. E se per caso il virus te lo sei preso anche tu, SVEGLIA, tieni aggiornato il PC, lo vuoi capire o no che non hai una fortezza ma un sistema che deve essere aggiornato?O sei uno che sfida la fortuna, tanto non mi capita, e quando capita piangi?AnonimoCattiva informazione dei TG
I Tg (ieri ho visto TG1, TG2 e TG5) puntano solo sul sensazionalismo "virus potente" (potente?!), "giovane hacker"... Tutte parole da gossip invece di informare:invece di dire QUALI sistemi operativi sono colpiti (win2000, nt, xp se non erro), perché (falle S.O.), dove sta il problema, come evitarlo (aggiornare SO, firewall, buon antivirus sempre aggiornato, aggiornare *tutti* i programmi Internet).No, invece sparano cazzate a raffica ed alla fine del servizio hanno fatto tutto tranne quello per cui sono pagati: informare.l'unica eccezione che ho trovato ultimamente è il TG3 del sabato, c'è una rubrica abbastanza seria, anche se una volta hanno dato la parola ad una tizia pseudo esperta che diceva che i risultati delle prime pagine di Google sono tutta pubblicità. ditemi voi...In questo caso non è nemmeno colpa dei giornalisti, ma degli pseudo esperti che invece di dire "guardi, questa cosa non la so" (il che è normale in questo settore) si mettono a spararle grosse.AnonimoRiflessioni.
Compro un OS bacato, gli applico le famose patch sicurezza, un ragazzino di 18 anni scrive un worm capace di distruggermi i dati del pc. Poi il costruttore chiede dietro compenso (taglia) ad individuare il colpevole. Ma siamo impazziti????Tu fai una m.... di OS:1. mi ridai i soldi indietro e stai zitto2. la EULA ti difende, allora migliora cio' che vendi a caro prezzo se vuoi rimanere competitivo.Se mi vado a schiantare con l'auto perche' il freno si e' rotto chi e' il colpevole? Io che ho comperato l'auto? Il costruttore? Il costruttore del tubo freno? Su chi mi dovrei rivalere?Astenersi troll e compagnia bella, utilizzo giornalmente Linux e M$ e solo sw licenziato, anche a casa. Sono senza antivirus sa sempre e non ho mai preso un virus, un dialer e o un worm (dati forniti da scansioni on-line e ad-aware/spybot).AnonimoRe: Riflessioni.
- Scritto da: Anonimo> Compro un OS bacato, gli applico le famose> patch sicurezza, un ragazzino di 18 anni> scrive un worm capace di distruggermi i dati> del pc. Poi il costruttore chiede dietro> compenso (taglia) ad individuare il> colpevole. Ma siamo impazziti????> Tu fai una m.... di OS:> 1. mi ridai i soldi indietro e stai zitto> 2. la EULA ti difende, allora migliora cio'> che vendi a caro prezzo se vuoi rimanere> competitivo.> Se mi vado a schiantare con l'auto perche'> il freno si e' rotto chi e' il colpevole? Io> che ho comperato l'auto? Il costruttore? Il> costruttore del tubo freno? Su chi mi dovrei> rivalere?> > Astenersi troll e compagnia bella, utilizzo> giornalmente Linuxcredibile.... >e M$ e solo sw> licenziato, anche a casa.mhhhm.. non credibile> Sono senza> antivirus sa sempre e non ho mai preso un > virus, un dialer e o un worm (dati forniti> da scansioni on-line e ad-aware/spybot).Con M$ almeno un virus ce lo hai!eheheh :DSi chiama "exploder"... eheheh!AnonimoRe: In galera!!!
Il mio computer è aggiornato da quanto è stata rilasciata la patch. Non ho un antivirus, e non ho mai preso un virus.Chi crea virus, che creano dei danni, o PAGANO ????? per i danni fatti, o vanno in galera!!!!!!!!!Un danno non è solo il fatto che magari uno si prende il virus che gli cancella tutto. Un danno è anche il fatto che uno, invece di lavorare, si ritrova a dover lavorare un paio d'ore al PC, per mettere a posto tutto, o magari a dover andare sul sito della microsoft ogni settimana, ad aggiornare.AnonimoRe: Definiao le responsabilità..
- Scritto da: Anonimo> ..Se lascio le chiavi nel cruscotto della> macchina, chi me la ruba è comunque> un ladro...> Sì, però, per la legge, se hai lasciato le chiavi nel cruscotto, lui ha qualche attenuante (niente scasso, possibile istigazione), mentre tu hai qualche responsabilità. E se a rubarti l'auto è un ragazzino che investe poi qualcuno, la tua responsabilità diventa non indifferente. E se inoltre nella tua auto custodivi roba mia, il risarcimento lo chiedo a te.Non è molto saggio dipingere il virus writer come un eroe, ma gira e rigira sono le aziende e gli enti colpiti a fare la figura peggiore. Da pirla.Al mondo esiste sempre la possibilità che qualche teppistello tiri un sasso ad un lampione, ma il fatto che in seguito al sasso manchi la corrente a tutta la città sarebbe da considerare una responsabilità grave dell azienda elettrica.Se le aziende sono tanto delicate, forse devono rivedere il loro modo di stare in rete e di gestire le proprie risorse informatiche.Lo so anch'io che moralmente è sbagliato fare danni: ma quando sono i dani sono fatti sono fatti, bisognava essere previdenti. Io la porta di casa mia la chiudo a chiave, mica la lascio spalancata perché è immorale rubare.E comunque sia, la moralità non dovrebbe entrare nei discorsi in cui compaiono aziende, visto che riguarda i rapporti tra esseri umani e non tra esseri umani e botteghe. Tutti si aspettano che le aziende si comportino in modo legale, ma nessuno si aspetta che si comportino in modo moralmente corretto: altrimenti banche, assicurazioni, agenzie immobiliari, agenzie pubblicitarie, sarebbero appese ad una forca da un bel pezzo.==================================Modificato dall'autore il 10/05/2004 15.55.03AnonimoRe: e quanti anni per M$
Io sono un amministratore di rete e lavoro per un'azienda di circa 200 dipendenti.In questa bella azienda ci sono circa 200 Pc e circa 3 server, tutti windows, windows NT 4.0 !! La versione del software mi è stato imposto dai supercapi dell'azienda stessa. Ora io mi chiedo: come faccio a star dietro a tutto le patch che microsoft rilascia ?? Io non posso tutto il giorno non far altro che installare 40 patch a Pc ed una volta finito il giro di tutti e 200 ricominciare !!AnonimoRe: e quanti anni per M$
- Scritto da: Anonimo> Io sono un amministratore di rete e lavoro> per un'azienda di circa 200 dipendenti.> In questa bella azienda ci sono circa 200 Pc> e circa 3 server, tutti windows, windows NT> 4.0 !! La versione del software mi è> stato imposto dai supercapi dell'azienda> stessa. Ora io mi chiedo: come faccio a star> dietro a tutto le patch che microsoft> rilascia ?? Io non posso tutto il giorno non> far altro che installare 40 patch a Pc ed> una volta finito il giro di tutti e 200> ricominciare !!> installi solo le critiche ovviamente, visto che il resto è marciume...se proprio vuoi vai di update automatico anche se non è mai bello non sapere che roba installi...inoltre basta che il tuo accesso a internet passi tramite un router o anche un semplice firewall e il sasser non lo becchi...chi si è preso il sasser è davero un genioAnonimoRe: In galera!!!
> Non ho un antivirus, e non ho mai preso un> virus.questo è quello che credi tu...se non hai un antivirus come fai a saperlo?non tutti i virus fanno danni immediati il blaster è stato latente per mesiAnonimoRe: e quanti anni per M$
purtroppo con wint4 non posso fare l'update automatico e se anche potessi abbiamo un proxy da utilizzare (posto in germania(la sede centrale dell'azienda)) lentissimo, al max 5 / 6kbs. Non mi permettono di utilizzare abbonamenti adsl o altro... forse dovrei ritenermi felice di avere quel poco che ho.. :(((linux)(linux)(linux)(linux)(apple)(apple)(apple)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 05 2004
Ti potrebbe interessare